I

industria 4.0

  • PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano
  • le indicazioni

    PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano

    18 Dic 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Transizione 4.0, il Piano del Governo: luci e ombre
  • legge di bilancio 2021

    Transizione 4.0, il Piano del Governo: luci e ombre

    15 Dic 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Crisi del lavoro: il problema non è il Covid, ma chi governa i processi di innovazione
  • tecno-capitalismo

    Crisi del lavoro: il problema non è il Covid, ma chi governa i processi di innovazione

    11 Dic 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Innovazione, Italia ferma a 40 anni fa: così perdiamo "la guerra dei talenti"
  • i documenti

    Innovazione, Italia ferma a 40 anni fa: così perdiamo "la guerra dei talenti"

    03 Dic 2020

    di Francesco Vito Tassone

    Condividi
  • Il primo piano industriale innovazione: ecco che serve, per il futuro dell'Italia
  • Alessandro Longo
    Andrea Rangone

    nuovi scenari

    Il primo piano industriale innovazione: ecco che serve, per il futuro dell'Italia

    30 Nov 2020

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
  • Industria 4.0, la tecnologia è inutile senza strategia: il modello da seguire
  • rilancio dell'economia

    Industria 4.0, la tecnologia è inutile senza strategia: il modello da seguire

    26 Nov 2020

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • Lavori a rischio automazione dopo la crisi Covid-19: il punto
  • occupazione

    Lavori a rischio automazione dopo la crisi Covid-19: il punto

    16 Nov 2020

    di Carlo Chiattelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l’Italia guadagna terreno in Europa: i dati
  • indice I-Com

    Intelligenza artificiale, l’Italia guadagna terreno in Europa: i dati

    12 Nov 2020

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • Rilancio e innovazione con i fondi europei: ecco come non sprecare l'occasione
  • L'approfondimento

    Rilancio e innovazione con i fondi europei: ecco come non sprecare l'occasione

    06 Nov 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, all'Italia servono governance e sinergie
  • strategia nazionale

    Intelligenza artificiale, all'Italia servono governance e sinergie

    30 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Industria 4.0, è tempo di agire: il Piano Ue a sostegno delle PMI
  • European Digital Innovation Hub

    Industria 4.0, è tempo di agire: il Piano Ue a sostegno delle PMI

    20 Ott 2020

    di Giuseppe Storelli

    Condividi
  • Lanciamo il bonus 4.0 per innovare le aziende: c'è pochissimo tempo
  • Industria 4.0

    Lanciamo il bonus 4.0 per innovare le aziende: c'è pochissimo tempo

    09 Ott 2020

    di Gianni Potti

    Condividi
  • 5G: ecco come supporterà le Telco nelle nuove sfide competitive
  • windtre

    5G: ecco come supporterà le Telco nelle nuove sfide competitive

    22 Set 2020

    di Stefano Fioravanzo

    Condividi
  • 5G: a cosa serve davvero? Quintarelli: "Ecco quale sarà il vero traino delle nuove reti"
  • scenari

    5G: a cosa serve davvero? Quintarelli: "Ecco quale sarà il vero traino delle nuove reti"

    09 Set 2020

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Se l'algoritmo super efficiente minaccia la democrazia: ecco perché
  • l'analisi

    Se l'algoritmo super efficiente minaccia la democrazia: ecco perché

    07 Set 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Industria 4.0, il ruolo dei Digital Twin per le fabbriche intelligenti
  • L'innovazione

    Industria 4.0, il ruolo dei Digital Twin per le fabbriche intelligenti

    03 Set 2020

    di Massimo Mecella e Francesco Leotta

    Condividi
  • Robotica intelligente per l'industria 4.0: ecco perché può rivoluzionare le imprese
  • La tecnologia

    Robotica intelligente per l'industria 4.0: ecco perché può rivoluzionare le imprese

    02 Set 2020

    di Emanuele Menegatti

    Condividi
  • L'innovazione materia in tutte le scuole, ecco come realizzare la proposta Pisano
  • la proposta

    L'innovazione materia in tutte le scuole, ecco come realizzare la proposta Pisano

    31 Ago 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • GAIA-X, il cloud europeo per dare un futuro alle imprese italiane
  • strategia

    GAIA-X, il cloud europeo per dare un futuro alle imprese italiane

    29 Lug 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Innovazione, Pmi confuse dai decreti: ecco cosa serve
  • transizione 4.0 e oltre

    Innovazione, Pmi confuse dai decreti: ecco cosa serve

    29 Lug 2020

    di Paolo Galassi

    Condividi
  • Tante guerre hi-tech, un nemico comune: i lavoratori
  • l'analisi

    Tante guerre hi-tech, un nemico comune: i lavoratori

    28 Lug 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Italia 2030, un Piano per un digitale scaccia-crisi: le aree su cui il Governo deve agire
  • Confindustria

    Italia 2030, un Piano per un digitale scaccia-crisi: le aree su cui il Governo deve agire

    21 Lug 2020

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Addio iperammortamento, ecco il credito di imposta per i beni strumentali: tutte le novità
  • La guida

    Addio iperammortamento, ecco il credito di imposta per i beni strumentali: tutte le novità

    16 Lug 2020

    di Mia Milillo

    Condividi
  • Aziende 4.0, ecco l'impatto del Covid-19: l'analisi del Politecnico di Milano
  • dati e prospettive

    Aziende 4.0, ecco l'impatto del Covid-19: l'analisi del Politecnico di Milano

    15 Lug 2020

    di Giovanni Miragliotta

    Condividi
  • Strategia nazionale blockchain in consultazione: ecco i fronti critici
  • MISE

    Strategia nazionale blockchain in consultazione: ecco i fronti critici

    10 Lug 2020

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Non solo smart working: così il digitale trasforma il mercato del lavoro
  • studi IDC e McKinsey

    Non solo smart working: così il digitale trasforma il mercato del lavoro

    09 Lug 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Transizione 4.0, così prova a ripartire l'Italia: i nuovi fronti
  • Aziende e digitale

    Transizione 4.0, così prova a ripartire l'Italia: i nuovi fronti

    09 Lug 2020

    di Marco Mignani e Francesco Lecis

    Condividi
  • Innovazione, tanti decreti ma poca strategia: ora serve un "sistema nazionale"
  • L’analisi

    Innovazione, tanti decreti ma poca strategia: ora serve un "sistema nazionale"

    08 Lug 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Cos'è il modello "digital twin" e come migliora sviluppo e prodotti
  • Industria 4.0

    Cos'è il modello "digital twin" e come migliora sviluppo e prodotti

    07 Lug 2020

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Pensare oggi l’innovazione di domani: gli strumenti che servono, gli errori da non fare
  • dottorati di ricerca industriali

    Pensare oggi l’innovazione di domani: gli strumenti che servono, gli errori da non fare

    26 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese
  • l'analisi

    Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese

    24 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Coronavirus e 4.0, perché investire in innovazione sarà la svolta
  • La riflessione

    Coronavirus e 4.0, perché investire in innovazione sarà la svolta

    23 Giu 2020

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Industria 4.0 occasione mancata: quel che serve per il rilancio
  • LO SCENARIO

    Industria 4.0 occasione mancata: quel che serve per il rilancio

    22 Giu 2020

    di Francesco Vito Tassone

    Condividi
  • Chief Innovation Officer, il "sognatore" conteso dalle aziende
  • INDUSTRIA 4.0

    Chief Innovation Officer, il "sognatore" conteso dalle aziende

    22 Giu 2020

    di Stefano De Nicolai

    Condividi
  • Industria 4.0, le aziende sono stanche: "Governo, è tempo di una strategia"
  • l'allarme

    Industria 4.0, le aziende sono stanche: "Governo, è tempo di una strategia"

    18 Giu 2020

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire
  • le proposte

    Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire

    17 Giu 2020

    di Alfonso Molina

    Condividi
  • Transizione 4.0, quali opportunità (e rischi) per le Pmi
  • L'ANALISI

    Transizione 4.0, quali opportunità (e rischi) per le Pmi

    16 Giu 2020

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Piano Colao: tutta l'innovazione che c'è e quella che manca
  • il quadro

    Piano Colao: tutta l'innovazione che c'è e quella che manca

    10 Giu 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Piano transizione 4.0: così lo Stato può sostenere formazione e competenze
  • l'analisi

    Piano transizione 4.0: così lo Stato può sostenere formazione e competenze

    08 Giu 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Incentivi del Governo alle aziende: come evitare errori online e ottenere le agevolazioni
  • La guida

    Incentivi del Governo alle aziende: come evitare errori online e ottenere le agevolazioni

    08 Giu 2020

    di Vanina Stagno Piantanida

    Condividi
  • L'advanced advisor, per l'innovazione delle imprese: chi è e cosa fa
  • intelligent sharing economy

    L'advanced advisor, per l'innovazione delle imprese: chi è e cosa fa

    05 Giu 2020

    di Leonardo Valle

    Condividi
  • Dopo il coronavirus: ecco i sette punti del Governo per la ripresa
  • L'analisi

    Dopo il coronavirus: ecco i sette punti del Governo per la ripresa

    05 Giu 2020

    di Vanina Stagno Piantanida

    Condividi
  • Piano Transizione 4.0, firmato il decreto: un primo giudizio
  • innovazione industriale

    Piano Transizione 4.0, firmato il decreto: un primo giudizio

    28 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Didattica a distanza: un primo bilancio, per ripensare la scuola del futuro
  • L’indagine

    Didattica a distanza: un primo bilancio, per ripensare la scuola del futuro

    25 Mag 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Scuola-lavoro, il digitale per un patto a prova di futuro
  • SCUOLA DIGITALE

    Scuola-lavoro, il digitale per un patto a prova di futuro

    20 Mag 2020

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Sanità digitale, i 3 pilastri della process engineering
  • L'ANALISI

    Sanità digitale, i 3 pilastri della process engineering

    18 Mag 2020

    di Fabrizio De Nicola e Valentina Russo

    Condividi
  • 5G, cosa cambia per il mondo del lavoro
  • LO SCENARIO

    5G, cosa cambia per il mondo del lavoro

    18 Mag 2020

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Decreto Rilancio e startup, dal Governo un segnale forte: cosa c’è e cosa manca
  • l'analisi

    Decreto Rilancio e startup, dal Governo un segnale forte: cosa c’è e cosa manca

    15 Mag 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita
  • tecnologie e disuguaglianze

    Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita

    12 Mag 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Industria 4.0 a supporto delle disabilità: investimenti a prova di futuro
  • LO SCENARIO

    Industria 4.0 a supporto delle disabilità: investimenti a prova di futuro

    11 Mag 2020

    di Mattia Gianfranco Gentile

    Condividi
  • Primo maggio ai tempi del covid: per un lavoro che sia di nuovo “umano”
  • Festa dei lavoratori

    Primo maggio ai tempi del covid: per un lavoro che sia di nuovo “umano”

    01 Mag 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Fase 2, un piano nazionale per ripartire dall'innovazione: ecco le misure che servono
  • Competenze 4.0

    Fase 2, un piano nazionale per ripartire dall'innovazione: ecco le misure che servono

    29 Apr 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Public procurement ICT, il ruolo delle PMI innovative e le sfide del dopo coronavirus
  • L'approfondimento

    Public procurement ICT, il ruolo delle PMI innovative e le sfide del dopo coronavirus

    29 Apr 2020

    di Marco Massenzi

    Condividi
  • Impresa 4.0, storie di innovazione: ecco gli elementi del successo
  • Il caso

    Impresa 4.0, storie di innovazione: ecco gli elementi del successo

    27 Apr 2020

    di Alberto Di Minin, Cristina Marullo e Giada Bianchi

    Condividi
  • La pandemia della povertà: i tre nodi da affrontare per un mondo diverso
  • dopo il covid-19

    La pandemia della povertà: i tre nodi da affrontare per un mondo diverso

    22 Apr 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Il lavoro, dopo il covid: Italia e Ue baricentro di una nuova catena globale del valore
  • Le prospettive post-crisi

    Il lavoro, dopo il covid: Italia e Ue baricentro di una nuova catena globale del valore

    15 Apr 2020

    di Andrea Donegà

    Condividi
  • Imprese innovative, oltre al virus la burocrazia: tre step per uscire dal tunnel
  • Oltre la crisi

    Imprese innovative, oltre al virus la burocrazia: tre step per uscire dal tunnel

    14 Apr 2020

    di Giani Potti

    Condividi
  • Cura Italia, ecco gli incentivi per produrre e fornire dispositivi medici
  • La guida

    Cura Italia, ecco gli incentivi per produrre e fornire dispositivi medici

    13 Apr 2020

    di Riccardo Albanesi e Beatrice Pelosi

    Condividi
  • Industria 4.0: per la ripresa, le imprese imparino dalla scuola
  • EU Digital Innovation Hub

    Industria 4.0: per la ripresa, le imprese imparino dalla scuola

    09 Apr 2020

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Dalla pandemia a un nuovo modello di crescita: "Green/New Deal" per ripartire
  • oltre l'emergenza

    Dalla pandemia a un nuovo modello di crescita: "Green/New Deal" per ripartire

    07 Apr 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Realtà virtuale e aumentata: ecco le nuove frontiere del lavoro collaborativo
  • Digital transformation

    Realtà virtuale e aumentata: ecco le nuove frontiere del lavoro collaborativo

    07 Apr 2020

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Italia, ecco la nostra vera vocazione
  • L’Italia tecnologica al 2030

    Intelligenza artificiale in Italia, ecco la nostra vera vocazione

    01 Apr 2020

    di Andrea Marinoni

    Condividi
  • Garantire la sicurezza delle informazioni, 6 step necessari in ogni azienda
  • SECURITY

    Garantire la sicurezza delle informazioni, 6 step necessari in ogni azienda

    18 Mar 2020

    di Margareth Stoll

    Condividi
  • Decreto Cura Italia, le principali novità fiscali e finanziarie
  • La guida

    Decreto Cura Italia, le principali novità fiscali e finanziarie

    17 Mar 2020

    di Daniele Tumietto e Lorenzo Calcia

    Condividi
  • La formazione scolastica nell’era 4.0: ecco come vincere la sfida della cultura digitale
  • un nuovo paradigma di sapere

    La formazione scolastica nell’era 4.0: ecco come vincere la sfida della cultura digitale

    21 Feb 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Centro di Competenza Start 4.0, così aiuterà micro e piccole imprese
  • infrastrutture critiche

    Centro di Competenza Start 4.0, così aiuterà micro e piccole imprese

    19 Feb 2020

    di Paola Girdinio

    Condividi
  • Transizione 4.0, luci e ombre del nuovo Piano Mise
  • Le novità

    Transizione 4.0, luci e ombre del nuovo Piano Mise

    18 Feb 2020

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Impresa 4.0, ecco la stampa 3D applicata a un frantoio oleario
  • Il caso

    Impresa 4.0, ecco la stampa 3D applicata a un frantoio oleario

    05 Feb 2020

    di Giuseppe Storelli

    Condividi
  • Italia 4.0, il Governo spinge ma restano i problemi di sempre: ecco quali
  • voucher e formazione 4.0

    Italia 4.0, il Governo spinge ma restano i problemi di sempre: ecco quali

    05 Feb 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • 5G, gli italiani si oppongono: ecco le opportunità che perdiamo
  • l'analisi

    5G, gli italiani si oppongono: ecco le opportunità che perdiamo

    29 Gen 2020

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Automazione industriale, senza standard la sicurezza è a rischio
  • industria 4.0

    Automazione industriale, senza standard la sicurezza è a rischio

    23 Gen 2020

    di Alberto Berretti, Giulio Carducci e Maurizio Pesce

    Condividi
  • Logistica 4.0, la "magia" automazione che fa decollare il business
  • SOLUZIONI

    Logistica 4.0, la "magia" automazione che fa decollare il business

    20 Gen 2020

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Transizione 4.0: dopo il rinnovamento delle macchine ora tocca alle politiche industriali
  • confindustria

    Transizione 4.0: dopo il rinnovamento delle macchine ora tocca alle politiche industriali

    16 Gen 2020

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo
  • EDITORIALE

    Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo

    16 Gen 2020

    di Andrea Rangone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Chief Innovation Officer e Chief Information Officer: chi sono, le differenze
  • L'analisi

    Chief Innovation Officer e Chief Information Officer: chi sono, le differenze

    15 Gen 2020

    di Stefano De Nicolai

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Italia, ecco le priorità 2020
  • La riflessione

    Intelligenza artificiale in Italia, ecco le priorità 2020

    15 Gen 2020

    di Andrea Renda

    Condividi
  • Strategia italiana sull'intelligenza artificiale, salviamola dall'oblio
  • Lo scenario

    Strategia italiana sull'intelligenza artificiale, salviamola dall'oblio

    14 Gen 2020

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Industria 4.0, all’Italia manca (ancora) un piano organico: ecco da dove partire
  • il commento

    Industria 4.0, all’Italia manca (ancora) un piano organico: ecco da dove partire

    13 Gen 2020

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Il ritorno del "sindacato" nell'era digitale: contro lo strapotere dell'algoritmo
  • tecno-capitalismo

    Il ritorno del "sindacato" nell'era digitale: contro lo strapotere dell'algoritmo

    23 Dic 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Il "cobot" nuova star della fabbrica smart, ecco i vantaggi
  • INDUSTRIA 4.0

    Il "cobot" nuova star della fabbrica smart, ecco i vantaggi

    17 Dic 2019

    di Paolo Rocco

    Condividi
  • Legge di Bilancio 2020: la guida a tutte le principali novità fiscali
  • DL 124/2019

    Legge di Bilancio 2020: la guida a tutte le principali novità fiscali

    17 Dic 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Impresa 4.0, la formazione resta grande assente. E ci costerà caro
  • l'analisi

    Impresa 4.0, la formazione resta grande assente. E ci costerà caro

    16 Dic 2019

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Innovation Manager, click day per inviare le domande per i voucher: ecco l'elenco dei manager
  • La guida

    Innovation Manager, click day per inviare le domande per i voucher: ecco l'elenco dei manager

    12 Dic 2019

    di Emilia Garito e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • I nuovi totalitarismi: Amazon, Google, Facebook, Apple
  • l'analisi

    I nuovi totalitarismi: Amazon, Google, Facebook, Apple

    10 Dic 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Industria 4.0, perché il Governo rischia di scoraggiare gli investimenti
  • legge di bilancio

    Industria 4.0, perché il Governo rischia di scoraggiare gli investimenti

    09 Dic 2019

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • La conoscenza umana diventa open data: ecco "Atlas Of Human Knowledge"
  • evoluzione del sapere

    La conoscenza umana diventa open data: ecco "Atlas Of Human Knowledge"

    06 Dic 2019

    di Luigi Assom

    Condividi
  • Industria 4.0: credito d'imposta novità positiva per le startup, ecco perché
  • manovra 2020

    Industria 4.0: credito d'imposta novità positiva per le startup, ecco perché

    05 Dic 2019

    di Paolo Anselmo e Luca Scarani

    Condividi
  • Digital procurement, stato dell'arte e trend futuri alla luce di Industria 4.0
  • La riflessione

    Digital procurement, stato dell'arte e trend futuri alla luce di Industria 4.0

    25 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Innovation manager: chi sono e che competenze hanno i 9mila qualificati dal MISE
  • i dati

    Innovation manager: chi sono e che competenze hanno i 9mila qualificati dal MISE

    22 Nov 2019

    di Giuseppe Storelli

    Condividi
  • Trasformazione digitale delle pmi, ecco le nuove norme fondamentali
  • il quadro

    Trasformazione digitale delle pmi, ecco le nuove norme fondamentali

    19 Nov 2019

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Welfare, cosa rischiamo se deleghiamo i diritti sociali all'algoritmo
  • lo scenario

    Welfare, cosa rischiamo se deleghiamo i diritti sociali all'algoritmo

    15 Nov 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Competence Center MADE di Milano, Taisch: "Così evolve l'Industria 4.0 in Italia"
  • l'esempio

    Competence Center MADE di Milano, Taisch: "Così evolve l'Industria 4.0 in Italia"

    12 Nov 2019

    di Marco Taisch

    Condividi
  • Logistica 4.0: le opportunità di business e i rischi cyber
  • Evoluzione in corso

    Logistica 4.0: le opportunità di business e i rischi cyber

    08 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Industria 4.0 al 2020, che chiedono le Pmi al Governo
  • il punto

    Industria 4.0 al 2020, che chiedono le Pmi al Governo

    07 Nov 2019

    di Paolo Galassi

    Condividi
  • Fabbrica 4.0, su brevetti e proprietà intellettuale, l'Italia si gioca il futuro
  • politiche pubbliche

    Fabbrica 4.0, su brevetti e proprietà intellettuale, l'Italia si gioca il futuro

    05 Nov 2019

    di Mattia Dalla Costa e Alessia Ferraro

    Condividi
  • Industria 4.0 in Legge di Bilancio: occhio alle competenze o si rischia un flop
  • il punto

    Industria 4.0 in Legge di Bilancio: occhio alle competenze o si rischia un flop

    31 Ott 2019

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Cybersecurity a prova di 5G, così nasce la "resilience by design"
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity a prova di 5G, così nasce la "resilience by design"

    25 Ott 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Quali competenze per il lavoro: cosa cercano le aziende e cosa deve fare la scuola
  • skill match

    Quali competenze per il lavoro: cosa cercano le aziende e cosa deve fare la scuola

    25 Ott 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Industria 4.0, innovazione e costo del lavoro: ecco tutti gli obiettivi della Nadef
  • La riflessione

    Industria 4.0, innovazione e costo del lavoro: ecco tutti gli obiettivi della Nadef

    21 Ott 2019

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Legge di bilancio 2020: le principali novità fiscali per innovare l'Italia
  • La guida

    Legge di bilancio 2020: le principali novità fiscali per innovare l'Italia

    16 Ott 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
Pagina 3 di 7
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia