I

industria 4.0

  • Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"
  • la strategia

    Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"

    10 Dic 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Internet delle cose nei documenti, ecco la tecnologia
  • iot

    Internet delle cose nei documenti, ecco la tecnologia

    10 Dic 2018

    di Matteo Losi e Giovanni Micozzi

    Condividi
  • Industria 4.0, Confindustria: "Bene proroga incentivi a formazione. Ora avanti su cloud"
  • L'emendamento

    Industria 4.0, Confindustria: "Bene proroga incentivi a formazione. Ora avanti su cloud"

    06 Dic 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Industry 4.0, così le Regioni possono aiutare le imprese nella trasformazione digitale
  • regione toscana

    Industry 4.0, così le Regioni possono aiutare le imprese nella trasformazione digitale

    05 Dic 2018

    di Albino Caporale

    Condividi
  • Industria 4.0: ecco perché senza formazione e competenze non può esserci sviluppo
  • il punto

    Industria 4.0: ecco perché senza formazione e competenze non può esserci sviluppo

    30 Nov 2018

    di Gianluca Ferri e Chiara Chirico

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"
  • agenda digitale

    Friuli Venezia Giulia: "Più sinergia tra le Regioni per la trasformazione digitale del Paese"

    29 Nov 2018

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Fibra ottica, i voucher non bastano per incentivare la domanda: che fare
  • banda ultra larga

    Fibra ottica, i voucher non bastano per incentivare la domanda: che fare

    28 Nov 2018

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Impresa 4.0, perché incentivare la formazione è necessario all'Italia e ai giovani
  • manovra 2019

    Impresa 4.0, perché incentivare la formazione è necessario all'Italia e ai giovani

    28 Nov 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Scuola per il lavoro Industry 4.0, così gli ITS innovano la didattica con le tecnologie
  • gli esempi

    Scuola per il lavoro Industry 4.0, così gli ITS innovano la didattica con le tecnologie

    27 Nov 2018

    di Gabriella Taddeo

    Condividi
  • Rilancio della ricerca scientifica, che può fare il Governo per dare un futuro all'Italia
  • trasformazione digitale

    Rilancio della ricerca scientifica, che può fare il Governo per dare un futuro all'Italia

    23 Nov 2018

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Nuovo piano Impresa 4.0, Miragliotta: "Ecco perché è un passo indietro pericoloso per il Paese"
  • l'analisi

    Nuovo piano Impresa 4.0, Miragliotta: "Ecco perché è un passo indietro pericoloso per il Paese"

    14 Nov 2018

    di Giovanni Miragliotta

    Condividi
  • Piano industria 4.0, Confindustria: "Perché è un errore depotenziarlo"
  • trasformazione digitale

    Piano industria 4.0, Confindustria: "Perché è un errore depotenziarlo"

    13 Nov 2018

    di Carlo Robiglio

    Condividi
  • Politica economica del Governo, ecco tutte le contraddizioni "esplosive" nel medio-lungo periodo
  • scenari

    Politica economica del Governo, ecco tutte le contraddizioni "esplosive" nel medio-lungo periodo

    13 Nov 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Piano Industry 4.0, le direttrici per proseguire. Videointervista a Giovanni Miragliotta (Polimi)
  • Industry 4.0 - 360 Summit

    Piano Industry 4.0, le direttrici per proseguire. Videointervista a Giovanni Miragliotta (Polimi)

    09 Nov 2018

    Condividi
  • Industria 4.0 in Manovra: pmi contente, tutti gli altri no
  • Legge di Bilancio

    Industria 4.0 in Manovra: pmi contente, tutti gli altri no

    09 Nov 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'utilità attuale delle leggi di Asimov
  • robot e AI

    Intelligenza artificiale, l'utilità attuale delle leggi di Asimov

    06 Nov 2018

    di Enrico Verga

    Condividi
  • PMi e investimenti industria 4.0. Video intervista a Carlo Robiglio (Confindustria)
  • Industry 4.0 - 360 Summit

    PMi e investimenti industria 4.0. Video intervista a Carlo Robiglio (Confindustria)

    06 Nov 2018

    Condividi
  • Formazione essenziale per l'innovazione delle PMI. Video intervista a Andrea Bianchi
  • industry 4.0 - 360 summit

    Formazione essenziale per l'innovazione delle PMI. Video intervista a Andrea Bianchi

    05 Nov 2018

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'Italia rischia di diventare Paese sotto sviluppato: ecco perché
  • innovazione e occupazione

    Intelligenza artificiale, l'Italia rischia di diventare Paese sotto sviluppato: ecco perché

    05 Nov 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Bentivogli: "Su Industria 4.0 si rischia il passo del gambero"
  • i tagli all'innovazione

    Bentivogli: "Su Industria 4.0 si rischia il passo del gambero"

    02 Nov 2018

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso
  • l'analisi

    I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso

    31 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Industria 4.0, Catania: “Scelte del Governo non adeguate alle necessità delle imprese”
  • legge di bilancio

    Industria 4.0, Catania: “Scelte del Governo non adeguate alle necessità delle imprese”

    31 Ott 2018

    di Elio Catania

    Condividi
  • Industry 4.0 - 360 summit. Video intervista a Alessandro Masciarelli
  • tim

    Industry 4.0 - 360 summit. Video intervista a Alessandro Masciarelli

    30 Ott 2018

    Condividi
  • Industria 4.0, Confindustria: "La politica ha scelto di non puntare sull'innovazione"
  • manovra 2019

    Industria 4.0, Confindustria: "La politica ha scelto di non puntare sull'innovazione"

    30 Ott 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Industria 4.0, Rangone: “L’Italia ha enormi possibilità, il Governo non le disperda”
  • trasformazione digitale

    Industria 4.0, Rangone: “L’Italia ha enormi possibilità, il Governo non le disperda”

    30 Ott 2018

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Stop alla formazione digitale delle imprese, Bruno Bossio: "Grave errore del Governo"
  • legge di bilancio

    Stop alla formazione digitale delle imprese, Bruno Bossio: "Grave errore del Governo"

    30 Ott 2018

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Industria 4.0, Palmieri: "No a tagli degli incentivi, sì a un 'reddito dell'innovazione' per tutti gli italiani"
  • Manovra 2019

    Industria 4.0, Palmieri: "No a tagli degli incentivi, sì a un 'reddito dell'innovazione' per tutti gli italiani"

    29 Ott 2018

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Piano Industria 4.0, tutte le novità (preoccupanti) previste nel 2019
  • Manovra economica

    Piano Industria 4.0, tutte le novità (preoccupanti) previste nel 2019

    29 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Manager 4.0, chi sono e il voucher del Governo per assumerli (e innovare le pmi)
  • manovra 2019

    Manager 4.0, chi sono e il voucher del Governo per assumerli (e innovare le pmi)

    26 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Digital innovation hub, cosa sono e che ruolo hanno in Industria 4.0
  • la mappa

    Digital innovation hub, cosa sono e che ruolo hanno in Industria 4.0

    22 Ott 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo
  • smart city

    Digitale sostenibile, obiettivo 2050: i temi sul tavolo

    18 Ott 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • NB-IoT e 5G, per l'Industria 4.0: il ruolo delle telco
  • TIM

    NB-IoT e 5G, per l'Industria 4.0: il ruolo delle telco

    18 Ott 2018

    di Alessandro Masciarelli

    Condividi
  • Industria 4.0, un protocollo alleato delle Pmi: OPC-UA
  • LE TECNOLOGIE

    Industria 4.0, un protocollo alleato delle Pmi: OPC-UA

    17 Ott 2018

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • Industria 4.0, Confindustria: "Come potenziare gli incentivi e formare le competenze"
  • Il Piano

    Industria 4.0, Confindustria: "Come potenziare gli incentivi e formare le competenze"

    15 Ott 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Manovra 2019 e Industria 4.0, cosa chiedono imprese e sindacati
  • le proposte

    Manovra 2019 e Industria 4.0, cosa chiedono imprese e sindacati

    12 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Incentivi al lavoro 4.0 e per tre anni alle PMI: le proposte degli esperti
  • Industria 4.0 in Manovra

    Incentivi al lavoro 4.0 e per tre anni alle PMI: le proposte degli esperti

    12 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Lavoro in Industria 4.0, Firpo (Mise): "Che deve fare l'Italia per non perdere il futuro"
  • automazione

    Lavoro in Industria 4.0, Firpo (Mise): "Che deve fare l'Italia per non perdere il futuro"

    08 Ott 2018

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Lavoro in Industry 4.0: sfida su competenze, politiche, contratto sociale
  • IL REPORT WEF

    Lavoro in Industry 4.0: sfida su competenze, politiche, contratto sociale

    05 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta
  • nuovo governo

    Di Maio e Industry 4.0, piccole aziende al centro: la svolta

    01 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese
  • industry 4.0

    Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese

    28 Set 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Il lavoro del futuro: uno scenario al 2030
  • AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

    Il lavoro del futuro: uno scenario al 2030

    13 Set 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Italia digitale, troppe incognite: le proposte dell'intergruppo innovazione alla Camera
  • Parlamento

    Italia digitale, troppe incognite: le proposte dell'intergruppo innovazione alla Camera

    10 Set 2018

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy e cookie: le norme dal 2019
  • la normativa

    Regolamento ePrivacy e cookie: le norme dal 2019

    07 Set 2018

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, i rischi di guerra tra popoli: ecco gli scenari peggiori
  • geopolitica e digitale

    Intelligenza artificiale, i rischi di guerra tra popoli: ecco gli scenari peggiori

    07 Set 2018

    di Enrico Verga

    Condividi
  • Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale
  • competence center

    Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale

    07 Set 2018

    di Paolo Spagnoletti

    Condividi
  • Industria 4.0, la strategia del Governo per fare la quarta rivoluzione industriale
  • le proposte

    Industria 4.0, la strategia del Governo per fare la quarta rivoluzione industriale

    03 Set 2018

    di Luca Carabetta e Federico D'Incà

    Condividi
  • Formazione industria 4.0, il ruolo dei sindacati: luci e ombre
  • IL PUNTO

    Formazione industria 4.0, il ruolo dei sindacati: luci e ombre

    30 Ago 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Punti impresa digitale: come funzionano, un primo bilancio
  • SERVIZI ALLE IMPRESE

    Punti impresa digitale: come funzionano, un primo bilancio

    27 Ago 2018

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Economia circolare, svilupparla con Industry 4.0 e internet delle cose
  • innovazione e sostenibilità

    Economia circolare, svilupparla con Industry 4.0 e internet delle cose

    08 Ago 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Proteggere la privacy dei cittadini, oltre il Gdpr: le tecniche avanzate
  • privacy

    Proteggere la privacy dei cittadini, oltre il Gdpr: le tecniche avanzate

    08 Ago 2018

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia
  • i driver

    Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia

    07 Ago 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Lavoro in Industry 4.0? Per i giovani è smart e condiviso
  • Campus Party

    Lavoro in Industry 4.0? Per i giovani è smart e condiviso

    06 Ago 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Impresa 4.0, la funzione HR è perno della trasformazione: ecco come
  • LAVORO

    Impresa 4.0, la funzione HR è perno della trasformazione: ecco come

    02 Ago 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Di Maio: ottimo sulla banda larga, ma troppe incognite su Industry 4.0
  • il commento

    Di Maio: ottimo sulla banda larga, ma troppe incognite su Industry 4.0

    27 Lug 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Italia digitale, le Regioni in allarme: ecco i dossier da sbloccare subito
  • l'impasse

    Italia digitale, le Regioni in allarme: ecco i dossier da sbloccare subito

    26 Lug 2018

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"
  • il commento

    Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"

    24 Lug 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Estate 2018 ovvero della grande incertezza digitale

    23 Lug 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"
  • i trend

    Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"

    23 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Pharma 4.0, innovare i processi per migliorare le cure: ecco come
  • farmaci

    Pharma 4.0, innovare i processi per migliorare le cure: ecco come

    20 Lug 2018

    di Roberto Setola

    Condividi
  • Taisch: "Piano Impresa 4.0 alla sfida della produttività, ecco la priorità per il Governo"
  • LA VISION

    Taisch: "Piano Impresa 4.0 alla sfida della produttività, ecco la priorità per il Governo"

    17 Lug 2018

    di Marco Taisch

    Condividi
  • Industria italiana scissa tra innovazione e vecchia cultura: due studi a confronto
  • l'analisi

    Industria italiana scissa tra innovazione e vecchia cultura: due studi a confronto

    16 Lug 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo
  • nuovi modelli

    Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo

    12 Lug 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Il contratto di lavoro in Industry 4.0: tutti i nodi da affrontare
  • IL PUNTO

    Il contratto di lavoro in Industry 4.0: tutti i nodi da affrontare

    04 Lug 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Utility elettriche e Industry 4.0, come fare la trasformazione digitale
  • nuovo governo

    Utility elettriche e Industry 4.0, come fare la trasformazione digitale

    03 Lug 2018

    di Emilio Paolucci e Paolo Neirotti

    Condividi
  • Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese
  • LA SCHEDA

    Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese

    29 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Dalla Smart City alla nuova manifattura urbana: ecco come
  • l'analisi

    Dalla Smart City alla nuova manifattura urbana: ecco come

    28 Giu 2018

    di Riccardo Leoncini e Giulio Pedrini

    Condividi
  • Palmieri (FI): "Dov'è il digitale nel nuovo Governo? Sei consigli per farlo davvero"
  • innovazione

    Palmieri (FI): "Dov'è il digitale nel nuovo Governo? Sei consigli per farlo davvero"

    28 Giu 2018

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato
  • Il report Polimi

    Industria 4.0, il piano alla sfida del mercato

    25 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Politiche per l'innovazione, le misure che hanno funzionato finora
  • esempi e indicazioni

    Politiche per l'innovazione, le misure che hanno funzionato finora

    18 Giu 2018

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Tutto il digitale del nuovo Governo: la delusione, le speranze, le priorità
  • EDITORIALE

    Tutto il digitale del nuovo Governo: la delusione, le speranze, le priorità

    18 Giu 2018

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Nuovo Governo alle prese con la trasformazione digitale: tutte le sfide
  • scenari

    Nuovo Governo alle prese con la trasformazione digitale: tutte le sfide

    15 Giu 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Ripartiamo dalla strategia "Italia 4.0", per sostenere le aziende: ecco come
  • nuovo governo

    Ripartiamo dalla strategia "Italia 4.0", per sostenere le aziende: ecco come

    12 Giu 2018

    di Lorenzo Basso

    Condividi
  • Lettera a Di Maio: 5 punti per il futuro di Industria 4.0
  • questioni aperte

    Lettera a Di Maio: 5 punti per il futuro di Industria 4.0

    06 Giu 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Perché sia (davvero) il Governo della svolta: ecco i tre punti dove innovare
  • nuovo governo

    Perché sia (davvero) il Governo della svolta: ecco i tre punti dove innovare

    06 Giu 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Nuovo Governo, Sacco: "Ecco i principali ostacoli da rimuovere, per innovare l'Italia"
  • i punti

    Nuovo Governo, Sacco: "Ecco i principali ostacoli da rimuovere, per innovare l'Italia"

    05 Giu 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Lo smart working è veramente agile? Vantaggi e svantaggi
  • lavoro agile

    Lo smart working è veramente agile? Vantaggi e svantaggi

    04 Giu 2018

    di Gianluca Bei, Valentina De Angelis, Matteo Stravato, Stefania Carvisiglia e Anna Alferova

    Condividi
  • Blockchain, così salverà il made in italy a tavola (e la nostra salute)
  • agroalimentare 4.0

    Blockchain, così salverà il made in italy a tavola (e la nostra salute)

    30 Mag 2018

    di Barbara Sartori

    Condividi
  • Certificare le competenze per Industria 4.0: l'importanza di scuola e formazione
  • lavoro 4.0

    Certificare le competenze per Industria 4.0: l'importanza di scuola e formazione

    28 Mag 2018

    di Bruno Lamborghini

    Condividi
  • Competence center Industry 4.0, ecco i progetti di tutte le università
  • Le adesioni al bando

    Competence center Industry 4.0, ecco i progetti di tutte le università

    25 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Competence center in arrivo: come avviene la selezione, dopo la graduatoria Mise
  • LA SCHEDA

    Competence center in arrivo: come avviene la selezione, dopo la graduatoria Mise

    25 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Catania: "Nuovo Governo, ecco tutte le priorità"
  • le idee

    Trasformazione digitale, Catania: "Nuovo Governo, ecco tutte le priorità"

    18 Mag 2018

    di Elio Catania

    Condividi
  • Napoli-Bari, il competence center del Sud per Industry 4.0
  • LA SCHEDA

    Napoli-Bari, il competence center del Sud per Industry 4.0

    17 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, le richieste delle imprese verso l'obbligo 2019
  • Il dibattito

    Fatturazione elettronica, le richieste delle imprese verso l'obbligo 2019

    14 Mag 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • La fibra ottica è il futuro necessario all'Italia, ecco perché
  • lo scenario

    La fibra ottica è il futuro necessario all'Italia, ecco perché

    10 Mag 2018

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Come fare la Supply chain 4.0: ecco presente e futuro della logistica
  • i passaggi

    Come fare la Supply chain 4.0: ecco presente e futuro della logistica

    08 Mag 2018

    di Andrea Bacchetti, Massimo Zanardini e Giulia Avesani

    Condividi
  • Uno, cento, mille Attias a ForumPA: il senso di un attivismo per cambiare la PA
  • gli eventi

    Uno, cento, mille Attias a ForumPA: il senso di un attivismo per cambiare la PA

    02 Mag 2018

    di Luca Attias

    Condividi
  • Industria 4.0, queste le figure professionali che mancano in Italia
  • lavoro

    Industria 4.0, queste le figure professionali che mancano in Italia

    02 Mag 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Trasformazione digitale, nasce impresa 4.0
  • il progetto

    Trasformazione digitale, nasce impresa 4.0

    17 Apr 2018

    Condividi
  • I 100 luoghi di Industria 4.0, così il Veneto si fa laboratorio di innovazione industriale
  • Living lab

    I 100 luoghi di Industria 4.0, così il Veneto si fa laboratorio di innovazione industriale

    13 Apr 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Lighthouse Plant (Cluster Fabbrica Intelligente): cosa sono e a che servono per Impresa 4.0
  • i casi

    Lighthouse Plant (Cluster Fabbrica Intelligente): cosa sono e a che servono per Impresa 4.0

    04 Apr 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Competence center Bologna: big data e manufacturing
  • LA SCHEDA

    Competence center Bologna: big data e manufacturing

    03 Apr 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Sbloccare la ricerca scientifica in Italia: un patto pubblico-privato
  • Italtel

    Sbloccare la ricerca scientifica in Italia: un patto pubblico-privato

    30 Mar 2018

    di Stefano Pileri

    Condividi
  • Startup, così possono innescare l'innovazione capillare in Italia
  • l'analisi

    Startup, così possono innescare l'innovazione capillare in Italia

    28 Mar 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Lavoro per Industria 4.0, le sfide: contratti, sindacati, formazione giovani
  • IL PUNTO

    Lavoro per Industria 4.0, le sfide: contratti, sindacati, formazione giovani

    28 Mar 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Bandi e finanziamenti per l’Agenda Digitale in Italia: come (e quanto) l'Italia sta spendendo
  • risorse

    Bandi e finanziamenti per l’Agenda Digitale in Italia: come (e quanto) l'Italia sta spendendo

    27 Mar 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Industry 4.0, il ruolo della Scuola per il futuro delle imprese
  • Unindustria

    Industry 4.0, il ruolo della Scuola per il futuro delle imprese

    23 Mar 2018

    di Francesco D’Angelo

    Condividi
  • Industria 4.0, i quattro fattori organizzativi per l'adozione nelle aziende
  • la ricerca

    Industria 4.0, i quattro fattori organizzativi per l'adozione nelle aziende

    22 Mar 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Industria 4.0, perché il piano italiano è limitato. Onida: "Manca un disegno di medio-lungo periodo"
  • il commento

    Industria 4.0, perché il piano italiano è limitato. Onida: "Manca un disegno di medio-lungo periodo"

    16 Mar 2018

    di Fabrizio Onida

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane
  • la metodologia

    Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane

    14 Mar 2018

    di Emilio Paolucci

    Condividi
  • Blockchain, ne abbiamo fatto una ideologia: ecco i tre problemi di affidabilità
  • l'analisi

    Blockchain, ne abbiamo fatto una ideologia: ecco i tre problemi di affidabilità

    08 Mar 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
Pagina 5 di 7
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia