I

industria 4.0

  • Agenda digitale e territorio: il “modello Biella”
  • territori digitali

    Agenda digitale e territorio: il “modello Biella”

    08 Mar 2018

    di Fulvia Zago

    Condividi
  • Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano
  • competenze

    Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano

    05 Mar 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Pmi, come diventare Impresa 4.0: formazione e sviluppo del modello operativo
  • il percorso

    Pmi, come diventare Impresa 4.0: formazione e sviluppo del modello operativo

    02 Mar 2018

    di Gabriele Caragnano

    Condividi
  • Il competence center del Politecnico di Milano per la fabbrica 4.0
  • LA SCHEDA

    Il competence center del Politecnico di Milano per la fabbrica 4.0

    27 Feb 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • E-commerce in Italia, i tre dossier urgenti per il nuovo Governo
  • NETCOMM

    E-commerce in Italia, i tre dossier urgenti per il nuovo Governo

    27 Feb 2018

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Investigazioni (forensics) digitali, ecco le nuove frontiere tecnologiche
  • scenari cyber

    Investigazioni (forensics) digitali, ecco le nuove frontiere tecnologiche

    22 Feb 2018

    di Gerardo Costabile

    Condividi
  • Competence center Padova e Triveneto, tecnologie Smact per il Made in Italy
  • IL PUNTO

    Competence center Padova e Triveneto, tecnologie Smact per il Made in Italy

    22 Feb 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Aziende industry 4.0 italiane, ecco quali e come sono
  • lo studio

    Aziende industry 4.0 italiane, ecco quali e come sono

    21 Feb 2018

    di Massimo Zanardini e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Industria 4.0, come approcciarsi agli incentivi: una sintesi delle opportunità
  • i consigli

    Industria 4.0, come approcciarsi agli incentivi: una sintesi delle opportunità

    16 Feb 2018

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Cybersecurity, la politica se l'è dimenticata: quattro dossier urgenti
  • SICurezza informatica

    Cybersecurity, la politica se l'è dimenticata: quattro dossier urgenti

    16 Feb 2018

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Comunicare e collaborare: ecco le competenze per l'industry 4.0
  • lavoro

    Comunicare e collaborare: ecco le competenze per l'industry 4.0

    15 Feb 2018

    di Barbara Quacquarelli

    Condividi
  • Come rinnovare il turismo con il digitale, il programma di 10 Volte Meglio
  • la proposta

    Come rinnovare il turismo con il digitale, il programma di 10 Volte Meglio

    14 Feb 2018

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • Open Innovation, solo così la PA può cambiare davvero
  • lo scenario

    Open Innovation, solo così la PA può cambiare davvero

    13 Feb 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Competenze digitali e lavoro, che può fare la Scuola
  • Ocse 2017

    Competenze digitali e lavoro, che può fare la Scuola

    09 Feb 2018

    di Angelo Lacovara

    Condividi
  • Industry 4.0, tre questioni da risolvere per la prossima legislatura
  • il piano del governo

    Industry 4.0, tre questioni da risolvere per la prossima legislatura

    08 Feb 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, che cosa è e perché l'Italia deve investirci
  • Polimi

    Agricoltura 4.0, che cosa è e perché l'Italia deve investirci

    07 Feb 2018

    di Pietro Pezzolla, Maria Pavesi e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Cybersecurity in Industria 4.0, ecco 6 consigli per evitare problemi
  • cybersecurity

    Cybersecurity in Industria 4.0, ecco 6 consigli per evitare problemi

    07 Feb 2018

    di Stefano Zanero

    Condividi
  • Nuove politiche fiscali con il digitale, ecco cosa c'è da attendersi
  • Elezioni 2018

    Nuove politiche fiscali con il digitale, ecco cosa c'è da attendersi

    05 Feb 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Competence center industry 4.0: Politecnico e Università di Torino con le grandi imprese
  • La scheda

    Competence center industry 4.0: Politecnico e Università di Torino con le grandi imprese

    02 Feb 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Competence center industria 4.0, tutti i punti critici
  • l'analisi

    Competence center industria 4.0, tutti i punti critici

    01 Feb 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Appalti pubblici IT, senza shock culturale è battaglia persa
  • codice appalti

    Appalti pubblici IT, senza shock culturale è battaglia persa

    29 Gen 2018

    di Gino Falvo

    Condividi
  • Che cosa è l'Edilizia 4.0 e a che punto è in Italia
  • smart building

    Che cosa è l'Edilizia 4.0 e a che punto è in Italia

    25 Gen 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Informatica a scuola per il lavoro Industria 4.0: come fare
  • la proposta

    Informatica a scuola per il lavoro Industria 4.0: come fare

    24 Gen 2018

    di Enrico Nardelli

    Condividi
  • Iperammortamento Industria 4.0, come rispettare le procedure
  • La Guida

    Iperammortamento Industria 4.0, come rispettare le procedure

    24 Gen 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Iper e superammortamento, un primo bilancio di Impresa 4.0
  • Iper e superammortamento, un primo bilancio di Impresa 4.0

    24 Gen 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"
  • la riflessione

    Valore e limiti dei Big Data, Morcellini: "Ecco le questioni aperte"

    24 Gen 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Industria 4.0, così può aiutare l'occupazione femminile
  • lavoro

    Industria 4.0, così può aiutare l'occupazione femminile

    18 Gen 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Robotica per la crescita economica, ecco la partita dell'Europa (e dell'Italia)
  • le prospettiva

    Robotica per la crescita economica, ecco la partita dell'Europa (e dell'Italia)

    10 Gen 2018

    di Bruno Siciliano

    Condividi
  • Competenze Industry 4.0, così le pmi le adeguano al mercato
  • formazione

    Competenze Industry 4.0, così le pmi le adeguano al mercato

    04 Gen 2018

    di Alvise Biffi

    Condividi
  • Impresa 4.0, Tripoli: "Così le Camere di commercio assisteranno le pmi"
  • gli strumenti

    Impresa 4.0, Tripoli: "Così le Camere di commercio assisteranno le pmi"

    29 Dic 2017

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Impresa 4.0, ecco tutte le misure in Legge di Bilancio
  • La scheda

    Impresa 4.0, ecco tutte le misure in Legge di Bilancio

    27 Dic 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • eCommerce, che fare per la svolta 2018
  • nuove sfide

    eCommerce, che fare per la svolta 2018

    22 Dic 2017

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Impresa 4.0, questi i tavoli aperti nel 2018
  • Le prospettive

    Impresa 4.0, questi i tavoli aperti nel 2018

    20 Dic 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Attuare Industria 4.0, che lezione trarre da Germania e Giappone
  • i piani

    Attuare Industria 4.0, che lezione trarre da Germania e Giappone

    14 Dic 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Industria 4.0 obbligherà le aziende a comportarsi come reti, ecco come
  • nuovi modelli

    Industria 4.0 obbligherà le aziende a comportarsi come reti, ecco come

    13 Dic 2017

    Condividi
  • Portare l'Italia nel futuro, responsabilità delle grandi aziende: ecco come
  • nuove filiere

    Portare l'Italia nel futuro, responsabilità delle grandi aziende: ecco come

    12 Dic 2017

    di Michele Colajanni

    Condividi
  • Industria 4.0, Firpo (Mise): "Ecco cosa ci aspetta nel 2018"
  • sfide e prospettive

    Industria 4.0, Firpo (Mise): "Ecco cosa ci aspetta nel 2018"

    12 Dic 2017

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"
  • agenda digitale 2018

    Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"

    11 Dic 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Industry 4.0, tutti gli standard e i modelli di riferimento
  • architetture

    Industry 4.0, tutti gli standard e i modelli di riferimento

    08 Dic 2017

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance
  • il punto

    Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance

    05 Dic 2017

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Data Scientist e CDO: chi sono i “signori dei dati” in azienda
  • big data

    Data Scientist e CDO: chi sono i “signori dei dati” in azienda

    30 Nov 2017

    di Maria Teresa Della Mura

    Condividi
  • Che cosa sono le competenze 4.0 in azienda
  • La scheda

    Che cosa sono le competenze 4.0 in azienda

    28 Nov 2017

    Condividi
  • Formazione Impresa 4.0: come usare (bene) gli incentivi 2018
  • Legge di Bilancio

    Formazione Impresa 4.0: come usare (bene) gli incentivi 2018

    28 Nov 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Italia digitale, emergenza governance: ecco come rafforzarla
  • Le soluzioni

    Italia digitale, emergenza governance: ecco come rafforzarla

    28 Nov 2017

    di Mara Mucci, Vittorio Bertola

    Condividi
  • GDPR, partire dalle linee guida industry 4.0 per adeguarsi
  • GDPR, partire dalle linee guida industry 4.0 per adeguarsi

    15 Nov 2017

    di Arianna Scollica

    Condividi
  • Impresa 4.0, a che servono i 250 milioni per la formazione delle aziende
  • incentivi

    Impresa 4.0, a che servono i 250 milioni per la formazione delle aziende

    14 Nov 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Industria 4.0, investire sul capitale umano o sarà fuoco di paglia
  • Competenze

    Industria 4.0, investire sul capitale umano o sarà fuoco di paglia

    13 Nov 2017

    Condividi
  • Industria 4.0, i nuovi incentivi promettono bene, ecco perché
  • l'analisi

    Industria 4.0, i nuovi incentivi promettono bene, ecco perché

    09 Nov 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Come diffondere la cultura dell'Industry 4.0, Federmeccanica: "Ecco le vie concrete"
  • i progetti

    Come diffondere la cultura dell'Industry 4.0, Federmeccanica: "Ecco le vie concrete"

    02 Nov 2017

    di Alberto Dal Poz

    Condividi
  • Skills Strategy, questi i punti di forza e deboli dell'Italia
  • Competenze

    Skills Strategy, questi i punti di forza e deboli dell'Italia

    01 Nov 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Le startup italiane sono una nicchia, ma c'è odore di svolta nell'aria
  • i dati

    Le startup italiane sono una nicchia, ma c'è odore di svolta nell'aria

    31 Ott 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Industry 4.0, ecco che cosa chiedono le aziende (dopo gli incentivi)
  • IL PUNTO

    Industry 4.0, ecco che cosa chiedono le aziende (dopo gli incentivi)

    25 Ott 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • L'Italia si è dimenticata delle Smart City: ecco come ripartire
  • il problema

    L'Italia si è dimenticata delle Smart City: ecco come ripartire

    25 Ott 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Cisco: così passiamo dall'Industria 4.0 all'Impresa 4.0
  • il percorso

    Cisco: così passiamo dall'Industria 4.0 all'Impresa 4.0

    24 Ott 2017

    di Michele Dalmazzoni

    Condividi
  • Fattura b2b, le imprese rischiano di pagare due volte l'adempimento
  • disegno di legge bilancio

    Fattura b2b, le imprese rischiano di pagare due volte l'adempimento

    20 Ott 2017

    di Andrea Caccia

    Condividi
  • Industria 4.0, 5 punti urgenti per rilanciare il piano del Governo
  • attuazione

    Industria 4.0, 5 punti urgenti per rilanciare il piano del Governo

    19 Ott 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Smart agriculture, che cosa serve all'Italia: il quadro
  • il piano

    Smart agriculture, che cosa serve all'Italia: il quadro

    17 Ott 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Imprese 4.0, Cuccia (Mise): "Così arriveremo a 10 mld di euro di investimenti in più"
  • Il piano

    Imprese 4.0, Cuccia (Mise): "Così arriveremo a 10 mld di euro di investimenti in più"

    10 Ott 2017

    di Francesco Cuccia

    Condividi
  • Startup, così l'Italia riparte dopo il via libera Ue sugli incentivi
  • commissione europea

    Startup, così l'Italia riparte dopo il via libera Ue sugli incentivi

    10 Ott 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco le novità europee che incombono: rischi e vantaggi
  • La direttiva

    Fattura elettronica, ecco le novità europee che incombono: rischi e vantaggi

    06 Ott 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Impresa 4.0, le vie per includere scettici e ritardatari
  • Piano Calenda

    Impresa 4.0, le vie per includere scettici e ritardatari

    04 Ott 2017

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Robot e disoccupazione di massa, evitare il panico: anche grazie alla PA
  • mercato del lavoro

    Robot e disoccupazione di massa, evitare il panico: anche grazie alla PA

    27 Set 2017

    di Roberto Fini

    Condividi
  • Ecco i cantieri delle Regioni per accelerare l'Agenda digitale del Paese
  • Agende digitali regionali

    Ecco i cantieri delle Regioni per accelerare l'Agenda digitale del Paese

    26 Set 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Industria 4.0, i prossimi passi su incentivi, lavoro e formazione
  • IL quadro

    Industria 4.0, i prossimi passi su incentivi, lavoro e formazione

    25 Set 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Industria 4.0, i tre dubbi che il Governo deve chiarire
  • Piano imprese 4.0

    Industria 4.0, i tre dubbi che il Governo deve chiarire

    21 Set 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Industria 4.0, dal vapore al software: com'è cambiata la catena di valore
  • trasformazione digitale

    Industria 4.0, dal vapore al software: com'è cambiata la catena di valore

    19 Set 2017

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Startup: senza il capitale umano l'unicorno italiano è utopia
  • contamination lab

    Startup: senza il capitale umano l'unicorno italiano è utopia

    14 Set 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Scuola digitale, ecco gli accordi territoriali: il senso dei lavori in corso
  • PNSD

    Scuola digitale, ecco gli accordi territoriali: il senso dei lavori in corso

    08 Set 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Una piattaforma Infocamere sul percorso verso pmi digitali
  • Impresa italia

    Una piattaforma Infocamere sul percorso verso pmi digitali

    06 Set 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Industria 4.0: ecco le tecnologie cambieranno di più le fabbriche
  • innovazione

    Industria 4.0: ecco le tecnologie cambieranno di più le fabbriche

    05 Set 2017

    di Gianmarco Montanari

    Condividi
  • Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare
  • Agende Digitali Locali

    Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare

    05 Set 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Banda ultra larga, Asstel: "Ecco le policy che servono al mercato"
  • Telecomunicazioni

    Banda ultra larga, Asstel: "Ecco le policy che servono al mercato"

    03 Ago 2017

    di Dina Ravera

    Condividi
  • Industria 4.0, Potti: "Le tre lacune del piano da sistemare"
  • confindustria

    Industria 4.0, Potti: "Le tre lacune del piano da sistemare"

    03 Ago 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Liscia: "Così le aziende italiane si preparino all'export ecommerce"
  • vendite online

    Liscia: "Così le aziende italiane si preparino all'export ecommerce"

    03 Ago 2017

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • I punti di forza del modello italiano di Industria 4.0
  • IL COMMENTO

    I punti di forza del modello italiano di Industria 4.0

    03 Ago 2017

    di Marco Taisch

    Condividi
  • Industria, gli esempi da seguire per completare il piano 4.0
  • La critica

    Industria, gli esempi da seguire per completare il piano 4.0

    02 Ago 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco perché è un piano (ancora) troppo sulla carta
  • Il punto

    Industria 4.0, ecco perché è un piano (ancora) troppo sulla carta

    01 Ago 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Anfov: "Fibra frenata in troppi Comuni, ecco i problemi da risolvere"
  • libro bianco

    Anfov: "Fibra frenata in troppi Comuni, ecco i problemi da risolvere"

    29 Lug 2017

    di Nino Catania

    Condividi
  • Fuggetta: "Ecco le tre priorità d'autunno, per una vera svolta digitale"
  • il punto

    Fuggetta: "Ecco le tre priorità d'autunno, per una vera svolta digitale"

    28 Lug 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • MIUR: "Ecco la nuova vita del Piano Scuola Digitale"
  • prossimi passi

    MIUR: "Ecco la nuova vita del Piano Scuola Digitale"

    27 Lug 2017

    di Donatella Solda e Damien Lanfrey

    Condividi
  • Innovation Scoreboard 2017: il divario tra le regioni aumenta e l'Italia arretra
  • INNOVATION SCOREBOARD

    Innovation Scoreboard 2017: il divario tra le regioni aumenta e l'Italia arretra

    27 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Lavoro 4.0, ecco come sarà in Italia (nella nuova Legge di Stabilità)
  • IL PUNTO

    Lavoro 4.0, ecco come sarà in Italia (nella nuova Legge di Stabilità)

    26 Lug 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Turismo 4.0: come sfruttare i Big Data per una nuova esperienza di viaggio
  • enit

    Turismo 4.0: come sfruttare i Big Data per una nuova esperienza di viaggio

    26 Lug 2017

    di Roberta Milano

    Condividi
  • Oltre Industria 4.0: come tornare a crescere con l'economia circolare
  • Strategie e modelli

    Oltre Industria 4.0: come tornare a crescere con l'economia circolare

    19 Lug 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Smart city, Proto (Mise): "Ecco tutte le norme da sistemare"
  • connettività

    Smart city, Proto (Mise): "Ecco tutte le norme da sistemare"

    18 Lug 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Industria 4.0, ottimismo sulla ripresa italiana: ecco tutti i motivi
  • Il punto

    Industria 4.0, ottimismo sulla ripresa italiana: ecco tutti i motivi

    12 Lug 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Digital B2B, l'Italia comincia a svegliarsi: ecco come
  • polimi

    Digital B2B, l'Italia comincia a svegliarsi: ecco come

    11 Lug 2017

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Sanità 4.0, quali scenari tra big data, blockchain e internet delle cose
  • il quadro

    Sanità 4.0, quali scenari tra big data, blockchain e internet delle cose

    10 Lug 2017

    di Enrico Molinari

    Condividi
  • Industry 4.0, che possono fare gli operatori telefonici per trasformare aziende e PA
  • wind tre

    Industry 4.0, che possono fare gli operatori telefonici per trasformare aziende e PA

    07 Lug 2017

    di Francesco Barletta

    Condividi
  • Concorsi digitali a scuola, come funzionano e a che servono
  • il caso

    Concorsi digitali a scuola, come funzionano e a che servono

    07 Lug 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco le competenze che ci mancano
  • la ricerca

    Industria 4.0, ecco le competenze che ci mancano

    04 Lug 2017

    di Silvia Barbieri

    Condividi
  • Casi Petya, Wannacry e British Airways, colpa dei tagli folli alle spese IT
  • information technology

    Casi Petya, Wannacry e British Airways, colpa dei tagli folli alle spese IT

    28 Giu 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Quale ruolo per le startup nella rivoluzione Industry 4.0
  • impresa e innovazione

    Quale ruolo per le startup nella rivoluzione Industry 4.0

    28 Giu 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Industry 4.0, le competenze sono il vero dilemma italiano
  • skill gap

    Industry 4.0, le competenze sono il vero dilemma italiano

    28 Giu 2017

    di Bruno Lamborghini

    Condividi
  • Industry 4.0, il primo bilancio sugli effetti del piano italiano
  • La ricerca polimi

    Industry 4.0, il primo bilancio sugli effetti del piano italiano

    23 Giu 2017

    di Giovanni Miragliotta

    Condividi
  • Scuola e Industry 4.0, adesso non deludiamo i giovani
  • esame di maturità

    Scuola e Industry 4.0, adesso non deludiamo i giovani

    23 Giu 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Industry 4.0, standard comuni e pmi nel focus di Italia, Germania e Francia
  • l'accordo

    Industry 4.0, standard comuni e pmi nel focus di Italia, Germania e Francia

    23 Giu 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea
  • la relazione ue

    Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea

    20 Giu 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Innovare la PA, Polimi: "Così inneschiamo il ruolo delle aziende"
  • Piano triennale

    Innovare la PA, Polimi: "Così inneschiamo il ruolo delle aziende"

    15 Giu 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Come la stampa 3D può riportare le fabbriche in Occidente
  • industry 4.0

    Come la stampa 3D può riportare le fabbriche in Occidente

    14 Giu 2017

    di Luciano Fratocchi

    Condividi
Pagina 6 di 7
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia