Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

  • Intelligenza artificiale e covid, così cambia l'approccio alla Sanità e alla malattia
  • le sperimentazioni

    Intelligenza artificiale e covid, così cambia l'approccio alla Sanità e alla malattia

    24 Giu 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, i punti sul tavolo per la strategia europea
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale, i punti sul tavolo per la strategia europea

    24 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese
  • l'analisi

    Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese

    24 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Comunicare sui social in modo efficace: "ascolto" è la parola chiave
  • la guida

    Comunicare sui social in modo efficace: "ascolto" è la parola chiave

    23 Giu 2020

    di Alessandro Cederle

    Condividi
  • Appalti innovativi, la smart mobility per la ripresa dopo l'emergenza sanitaria
  • L'approfondimento

    Appalti innovativi, la smart mobility per la ripresa dopo l'emergenza sanitaria

    23 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Chief Innovation Officer, il "sognatore" conteso dalle aziende
  • INDUSTRIA 4.0

    Chief Innovation Officer, il "sognatore" conteso dalle aziende

    22 Giu 2020

    di Stefano De Nicolai

    Condividi
  • Golden Power, il covid aumenta i rischio esterno per l'Italia
  • La bozza di DPCM

    Golden Power, il covid aumenta i rischio esterno per l'Italia

    18 Giu 2020

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Il covid ci farà amare l'intelligenza artificiale? Ecco le prospettive
  • oltre l'emergenza

    Il covid ci farà amare l'intelligenza artificiale? Ecco le prospettive

    18 Giu 2020

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire
  • le proposte

    Sviluppo post-covid, ecco le aree strategiche per ripartire

    17 Giu 2020

    di Alfonso Molina

    Condividi
  • Legal tech, la digitalizzazione dei servizi giuridici: lo stato dell'arte
  • IL PUNTO

    Legal tech, la digitalizzazione dei servizi giuridici: lo stato dell'arte

    17 Giu 2020

    di Nicola Di Molfetta

    Condividi
  • Il razzismo dell'intelligenza artificiale: solo una società "privacy by design" protegge i diritti
  • la riflessione

    Il razzismo dell'intelligenza artificiale: solo una società "privacy by design" protegge i diritti

    17 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Caro chatbot ti parlo: algoritmi e 5G per l'assistenza post-Covid
  • INNOVAZIONE

    Caro chatbot ti parlo: algoritmi e 5G per l'assistenza post-Covid

    16 Giu 2020

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • Intelligenza artificiale alla sfida hating: bene ma non benissimo
  • SOCIAL MEDIA

    Intelligenza artificiale alla sfida hating: bene ma non benissimo

    16 Giu 2020

    di Sara Tonelli

    Condividi
  • Studi scientifici sul coronavirus, troppi errori: un aiuto dall'intelligenza artificiale
  • Covid-19

    Studi scientifici sul coronavirus, troppi errori: un aiuto dall'intelligenza artificiale

    16 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Google, Amazon: ecco i danni delle "asimmetrie tecno-economiche"
  • l'analisi

    Google, Amazon: ecco i danni delle "asimmetrie tecno-economiche"

    15 Giu 2020

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Verde e Digital, ecco perché sono gli assi portanti della ripresa
  • L'analisi

    Verde e Digital, ecco perché sono gli assi portanti della ripresa

    12 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Contact tracing anti-Covid, così l’Africa Sub-sahariana ha abbassato la curva
  • SANITA' DIGITALE

    Contact tracing anti-Covid, così l’Africa Sub-sahariana ha abbassato la curva

    12 Giu 2020

    di Giulia Gitti

    Condividi
  • App anti-Covid, sorveglianza di massa permanente? Il caso Cina
  • L’eccezione diventa regola

    App anti-Covid, sorveglianza di massa permanente? Il caso Cina

    11 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Algoritmo emozionale bocciato a scuola: tutti i rischi da evitare
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Algoritmo emozionale bocciato a scuola: tutti i rischi da evitare

    10 Giu 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità: dalla teoria alla pratica
  • Ai nella lotta al covid

    Intelligenza artificiale in Sanità: dalla teoria alla pratica

    09 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Il verde e il blu - per un'etica del nostro secolo
  • Alessandro Longo

    la riflessione

    Il verde e il blu - per un'etica del nostro secolo

    09 Giu 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale: serve più cultura digitale, non leggi
  • La personificazione dell'IA

    Intelligenza artificiale: serve più cultura digitale, non leggi

    08 Giu 2020

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Formazione a distanza: metodi, strumenti e “trucchi del mestiere” per docenti e allievi
  • la guida

    Formazione a distanza: metodi, strumenti e “trucchi del mestiere” per docenti e allievi

    08 Giu 2020

    di Monica Perego e Chiara Ponti

    Condividi
  • Disinformazione sul covid, che ci insegna la Scienza su problema e soluzioni
  • gli studi

    Disinformazione sul covid, che ci insegna la Scienza su problema e soluzioni

    08 Giu 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Tecnologie e sostenibilità, la scuola "trait d'union" tra le generazioni: le iniziative
  • fondazione mondo digitale

    Tecnologie e sostenibilità, la scuola "trait d'union" tra le generazioni: le iniziative

    05 Giu 2020

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico
  • INNOVAZIONE

    Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico

    03 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • La disinformazione corre sui social e le contromisure non bastano: che fare?
  • l'analisi

    La disinformazione corre sui social e le contromisure non bastano: che fare?

    01 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Sanità digitale senza strategia nazionale nel momento più critico
  • salute

    Sanità digitale senza strategia nazionale nel momento più critico

    01 Giu 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • L’eCommerce post-covid: prossimità e click&collect i nuovi modelli
  • consumi online in Italia

    L’eCommerce post-covid: prossimità e click&collect i nuovi modelli

    01 Giu 2020

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Vigilanza predittiva nella PA e ruolo Agid, pro e contro
  • l'analisi

    Vigilanza predittiva nella PA e ruolo Agid, pro e contro

    01 Giu 2020

    di Salvatore Familiari

    Condividi
  • Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari
  • disinformazione

    Fake news, i social alla guerra finale: i nuovi scenari

    28 Mag 2020

    di Alessandro Longo, Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Analisi del codice, nuova frontiera dell'intelligenza artificiale
  • INFORMATICA

    Analisi del codice, nuova frontiera dell'intelligenza artificiale

    28 Mag 2020

    di Giuseppe Antonio Di Luna e Leonardo Querzoni

    Condividi
  • Sanità territoriale, la telemedicina trampolino di lancio
  • L'ANALISI

    Sanità territoriale, la telemedicina trampolino di lancio

    28 Mag 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare
  • il confronto

    Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare

    28 Mag 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Assunzioni tramite intelligenza artificiale: vantaggi e rischi
  • TECNOLOGIE E LAVORO

    Assunzioni tramite intelligenza artificiale: vantaggi e rischi

    27 Mag 2020

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • Telco per l'Italia 2020, tutti gli appuntamenti dedicati al settore telecomunicazioni
  • Il ciclo di eventi

    Telco per l'Italia 2020, tutti gli appuntamenti dedicati al settore telecomunicazioni

    26 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Usa contro Cina, le tecno-armi della nuova Guerra fredda post-covid
  • LO SCENARIO

    Usa contro Cina, le tecno-armi della nuova Guerra fredda post-covid

    26 Mag 2020

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche
  • tecnologie e semplificazione

    PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche

    26 Mag 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • I contratti cloud tra clienti e fornitori: ecco cosa non può mancare
  • servizi e garanzie

    I contratti cloud tra clienti e fornitori: ecco cosa non può mancare

    26 Mag 2020

    di Giacomo Lusardi e Filippo Grondona

    Condividi
  • Il biodesign in Sanità digitale: cos'è e i vantaggi
  • L'ANALISI

    Il biodesign in Sanità digitale: cos'è e i vantaggi

    25 Mag 2020

    di Adriano Fontanari

    Condividi
  • Quantum machine learning: così ci aiuterà (anche) contro i virus
  • super intelligenze artificiali

    Quantum machine learning: così ci aiuterà (anche) contro i virus

    22 Mag 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Cloud chiave di volta per il management a prova di entropia
  • LO SCENARIO

    Cloud chiave di volta per il management a prova di entropia

    22 Mag 2020

    di Claudio Fadda e Mauro Lombardi

    Condividi
  • Crisis Management: una "pericolosa opportunità" di innovazione per le imprese
  • il punto

    Crisis Management: una "pericolosa opportunità" di innovazione per le imprese

    21 Mag 2020

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud
  • teleassistenza e telesalute

    Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud

    21 Mag 2020

    di Gennaro Sosto

    Condividi
  • Cybersecurity alla prova Covid-19, sfida strategica per l'Europa
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity alla prova Covid-19, sfida strategica per l'Europa

    20 Mag 2020

    di Flavio Burlizzi

    Condividi
  • Scuola-lavoro, il digitale per un patto a prova di futuro
  • SCUOLA DIGITALE

    Scuola-lavoro, il digitale per un patto a prova di futuro

    20 Mag 2020

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Tutti i problemi pratici delle app coronavirus: nessuno sa se funzionano davvero
  • l'analisi

    Tutti i problemi pratici delle app coronavirus: nessuno sa se funzionano davvero

    19 Mag 2020

    di Paolo Reale

    Condividi
  • Patrimonio culturale, così col digitale i giovani si riprendono il futuro
  • DiCultHer

    Patrimonio culturale, così col digitale i giovani si riprendono il futuro

    18 Mag 2020

    di Carmine Marinucci

    Condividi
  • 5G, cosa cambia per il mondo del lavoro
  • LO SCENARIO

    5G, cosa cambia per il mondo del lavoro

    18 Mag 2020

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nel trading: tutti i vantaggi e i rischi
  • L'ANALISI

    Intelligenza artificiale nel trading: tutti i vantaggi e i rischi

    15 Mag 2020

    di Riccardo Scarfato e Marco Fortuna

    Condividi
  • Tecnologie per la salute, sarà solo caos senza una strategia operativa
  • L'ANALISI

    Tecnologie per la salute, sarà solo caos senza una strategia operativa

    15 Mag 2020

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Il lavoro sarà più digitale e automatizzato: ecco le sfide per l'Italia
  • Oltre l’emergenza

    Il lavoro sarà più digitale e automatizzato: ecco le sfide per l'Italia

    14 Mag 2020

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Fare impresa dopo il covid: due futuri possibili
  • scenari

    Fare impresa dopo il covid: due futuri possibili

    14 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • La crisi sanitaria ed economica accelera la diffusione dell'intelligenza artificiale (video)
  • l'analisi

    La crisi sanitaria ed economica accelera la diffusione dell'intelligenza artificiale (video)

    13 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Innovation2live, al via la Call4Startup del Gruppo Enercom: focus sulla smart energy
  • L'opportunità

    Innovation2live, al via la Call4Startup del Gruppo Enercom: focus sulla smart energy

    12 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Contact tracing, come supportare la fiducia dei cittadini nelle app
  • euroconsumers

    Contact tracing, come supportare la fiducia dei cittadini nelle app

    12 Mag 2020

    di Marco Pierani e Marco Scialdone

    Condividi
  • Accelerazione digitale per il Friuli Venezia-Giulia, ecco il piano 2020-2023
  • STRATEGIE

    Accelerazione digitale per il Friuli Venezia-Giulia, ecco il piano 2020-2023

    12 Mag 2020

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Trasformazione digitale industriale: nuovi progetti, vecchi nodi normativi
  • industria 4.0

    Trasformazione digitale industriale: nuovi progetti, vecchi nodi normativi

    11 Mag 2020

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Industria 4.0 a supporto delle disabilità: investimenti a prova di futuro
  • LO SCENARIO

    Industria 4.0 a supporto delle disabilità: investimenti a prova di futuro

    11 Mag 2020

    di Mattia Gianfranco Gentile

    Condividi
  • Alla guerra con l'algoritmo, così l'AI cambia l'equilibrio geopolitico
  • LO SCENARIO

    Alla guerra con l'algoritmo, così l'AI cambia l'equilibrio geopolitico

    06 Mag 2020

    di Marco Santovito

    Condividi
  • La trasformazione digitale per lo sviluppo del Sud nel 2021-2027: le priorità
  • fondi europei

    La trasformazione digitale per lo sviluppo del Sud nel 2021-2027: le priorità

    05 Mag 2020

    di Maria Ludovica Agrò

    Condividi
  • La nuova Sanità che ci serve nella Fase 2 (e 3): territoriale e tecnologica
  • trasformazione digitale

    La nuova Sanità che ci serve nella Fase 2 (e 3): territoriale e tecnologica

    05 Mag 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Pandemia e futuro del lavoro: ecco i mestieri più a rischio
  • robot e digitale

    Pandemia e futuro del lavoro: ecco i mestieri più a rischio

    01 Mag 2020

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Brevetti, il Patent office Usa dice no ai "robot inventori": le conseguenze della decisione
  • intelligenza aritificiale

    Brevetti, il Patent office Usa dice no ai "robot inventori": le conseguenze della decisione

    30 Apr 2020

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Fake news sul covid-19: le mosse delle big tech e il ruolo dell'AI
  • contrasto alla disinformazione

    Fake news sul covid-19: le mosse delle big tech e il ruolo dell'AI

    30 Apr 2020

    di Marco Martorana

    Condividi
  • App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico
  • REGOLAMENTI

    App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico

    30 Apr 2020

    di Anna Clementi

    Condividi
  • Banda ultralarga: cos'è, piano nazionale, verifica coperture e il futuro a 1 Gigabit in Italia
  • i dati

    Banda ultralarga: cos'è, piano nazionale, verifica coperture e il futuro a 1 Gigabit in Italia

    30 Apr 2020

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Covid-19 ovvero il flop degli algoritmi di previsione: ecco perché
  • il punto

    Covid-19 ovvero il flop degli algoritmi di previsione: ecco perché

    29 Apr 2020

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Covid-19: le sette lezioni da imparare subito per evitare nuove crisi globali
  • gli interrogativi

    Covid-19: le sette lezioni da imparare subito per evitare nuove crisi globali

    29 Apr 2020

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Robot infermieri nella lotta al Covid-19: vantaggi e limiti della tecnologia
  • lotta alla pandemia

    Robot infermieri nella lotta al Covid-19: vantaggi e limiti della tecnologia

    29 Apr 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Covid-19 e sorveglianza: così i diversi Paesi controllano pandemia e cittadini
  • lotta al coronavirus e privacy

    Covid-19 e sorveglianza: così i diversi Paesi controllano pandemia e cittadini

    29 Apr 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Covid-19, una strategia digitale europea: quali prospettive
  • l'analisi

    Covid-19, una strategia digitale europea: quali prospettive

    28 Apr 2020

    di Redazione

    Condividi
  • I robot entrano in ospedale e ci aiutano contro il covid: ecco come
  • l'analisi

    I robot entrano in ospedale e ci aiutano contro il covid: ecco come

    28 Apr 2020

    di Andrea Maria Zanchettin e Paolo Rocco

    Condividi
  • La guerra al revenge porn, tutte le armi in campo
  • SICUREZZA DIGITALE

    La guerra al revenge porn, tutte le armi in campo

    27 Apr 2020

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Coronavirus, app e sistemi per tracciare i positivi: come funzionano (nel mondo, in Italia)
  • contact tracing

    Coronavirus, app e sistemi per tracciare i positivi: come funzionano (nel mondo, in Italia)

    23 Apr 2020

    di Giorgia Zunino

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità: il vero rischio è non poterla usare, ora
  • il punto

    Intelligenza artificiale in Sanità: il vero rischio è non poterla usare, ora

    23 Apr 2020

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Se l'Italia dimentica la sanità digitale nel momento di massimo bisogno
  • coronavirus

    Se l'Italia dimentica la sanità digitale nel momento di massimo bisogno

    22 Apr 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Coronavirus fase 2, fare le scelte giuste grazie alla data science: ecco come
  • tre studi

    Coronavirus fase 2, fare le scelte giuste grazie alla data science: ecco come

    22 Apr 2020

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • Cybersecurity alla sfida stegomalware, così l'Europa affila le armi
  • stenografia

    Cybersecurity alla sfida stegomalware, così l'Europa affila le armi

    17 Apr 2020

    di Matteo Mauri e Davide Ariu

    Condividi
  • Processo Civile Telematico: stato attuale e prospettive di riforma
  • La riflessione

    Processo Civile Telematico: stato attuale e prospettive di riforma

    16 Apr 2020

    di Giuseppe Vitrani e Giovanni Rocchi

    Condividi
  • Italia più digitale con il Covid, come limitare l'impatto ambientale
  • ecologia

    Italia più digitale con il Covid, come limitare l'impatto ambientale

    16 Apr 2020

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Il lavoro, dopo il covid: Italia e Ue baricentro di una nuova catena globale del valore
  • Le prospettive post-crisi

    Il lavoro, dopo il covid: Italia e Ue baricentro di una nuova catena globale del valore

    15 Apr 2020

    di Andrea Donegà

    Condividi
  • Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia
  • medicina digitale

    Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia

    14 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Ecco le chatbot per i sintomi del coronavirus: come funzionano
  • sanità digitale

    Ecco le chatbot per i sintomi del coronavirus: come funzionano

    13 Apr 2020

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Startup, dalla crisi opportunità unica per l’innovazione: il momento è ora
  • coronavirus

    Startup, dalla crisi opportunità unica per l’innovazione: il momento è ora

    08 Apr 2020

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Telemedicina, cos'è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile
  • assistenza e monitoraggio

    Telemedicina, cos'è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile

    08 Apr 2020

    di Antonio Miceli, Demetrio Naccari Carlizzi, Domenico Marino e Giuseppe Quattrone

    Condividi
  • Covid-19, i tre campi dove l'intelligenza artificiale farà la differenza (senza clamore)
  • lotta alla pandemia

    Covid-19, i tre campi dove l'intelligenza artificiale farà la differenza (senza clamore)

    06 Apr 2020

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Dati personali e fake news: ecco cosa chiedono i cittadini Ue ai Governi
  • Rapporto Eurobarometer

    Dati personali e fake news: ecco cosa chiedono i cittadini Ue ai Governi

    06 Apr 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Lotta al coronavirus con l'High Performance Computing: ecco le risorse in campo
  • supercalcolo

    Lotta al coronavirus con l'High Performance Computing: ecco le risorse in campo

    06 Apr 2020

    di Cristina Silvano e Gianluca Palermo

    Condividi
  • Covid-19, così usano AI e big data contro l'epidemia
  • gli esempi

    Covid-19, così usano AI e big data contro l'epidemia

    02 Apr 2020

    di Salvatore Gaglio e Salvatore Vitabile

    Condividi
  • Il mondo dopo il Covid-19: quali lezioni (digitali) per prepararci al futuro
  • i punti

    Il mondo dopo il Covid-19: quali lezioni (digitali) per prepararci al futuro

    01 Apr 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Italia, ecco la nostra vera vocazione
  • L’Italia tecnologica al 2030

    Intelligenza artificiale in Italia, ecco la nostra vera vocazione

    01 Apr 2020

    di Andrea Marinoni

    Condividi
  • Fermare il Covid-19 con le tecnologie è possibile: tutte le sfide privacy e come superarle
  • Contact tracing

    Fermare il Covid-19 con le tecnologie è possibile: tutte le sfide privacy e come superarle

    31 Mar 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale in Sanità: ecco dove è usata e con quali risultati
  • la casistica pratica

    L’intelligenza artificiale in Sanità: ecco dove è usata e con quali risultati

    31 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • App contro il coronavirus, ecco le tecniche per la privacy
  • soluzioni

    App contro il coronavirus, ecco le tecniche per la privacy

    31 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Consiglio d'Europa su privacy ai tempi del coronavirus: i principi da rispettare
  • l'analisi

    Consiglio d'Europa su privacy ai tempi del coronavirus: i principi da rispettare

    30 Mar 2020

    di Alessandro Mantelero

    Condividi
  • Sanità in emergenza: così telemedicina e AI potrebbero contenere l’epidemia
  • i dati

    Sanità in emergenza: così telemedicina e AI potrebbero contenere l’epidemia

    30 Mar 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Intelligenza artificiale a scuola, così si sostiene la trasformazione inclusiva del Paese
  • formazione

    Intelligenza artificiale a scuola, così si sostiene la trasformazione inclusiva del Paese

    30 Mar 2020

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo
  • la manovra 2020

    Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo

    27 Mar 2020

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Covid-19: intelligenza artificiale e big data, ecco l’arsenale contro la pandemia
  • l'esempio

    Covid-19: intelligenza artificiale e big data, ecco l’arsenale contro la pandemia

    27 Mar 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
Pagina 13 di 22
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia