Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

  • Intelligenza artificiale, regole e diritti: alla riscoperta di von Hayek
  • internet governance

    Intelligenza artificiale, regole e diritti: alla riscoperta di von Hayek

    19 Set 2018

    di Raffaele Bifulco

    Condividi
  • Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto
  • il quadro

    Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto

    19 Set 2018

    di Francesca Spidalieri

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la nuova strategia italiana
  • le iniziative

    Intelligenza artificiale, la nuova strategia italiana

    18 Set 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Riforma copyright, Quintarelli: “Due problemi sottovalutati da tutti”
  • direttiva UE

    Riforma copyright, Quintarelli: “Due problemi sottovalutati da tutti”

    18 Set 2018

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Il lavoro del futuro: uno scenario al 2030
  • AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

    Il lavoro del futuro: uno scenario al 2030

    13 Set 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Gdpr, il principio di finalità: un equilibrio tra privacy e innovazione
  • Big data e AI

    Gdpr, il principio di finalità: un equilibrio tra privacy e innovazione

    13 Set 2018

    di Gilberto Nava e Adriano D’Ottavio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità: la via per un'applicazione concreta
  • il punto

    Intelligenza artificiale in Sanità: la via per un'applicazione concreta

    11 Set 2018

    di Francesco Schiavone

    Condividi
  • Cloud ibrido, attenzione agli errori comuni
  • data center

    Cloud ibrido, attenzione agli errori comuni

    10 Set 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Il “bene comune” della tutela privacy: un nuovo approccio è necessario
  • gdpr

    Il “bene comune” della tutela privacy: un nuovo approccio è necessario

    10 Set 2018

    di Alessandro Spina

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, i rischi di guerra tra popoli: ecco gli scenari peggiori
  • geopolitica e digitale

    Intelligenza artificiale, i rischi di guerra tra popoli: ecco gli scenari peggiori

    07 Set 2018

    di Enrico Verga

    Condividi
  • Copyright, così la riforma europea affosserà gli innovatori
  • data mining

    Copyright, così la riforma europea affosserà gli innovatori

    07 Set 2018

    di Gianmarco Carnovale e Lenard Koschwitz

    Condividi
  • Che problema c'è se si fa sesso col robot
  • sex dolls

    Che problema c'è se si fa sesso col robot

    05 Set 2018

    di Vittorio Paolo Fasciani

    Condividi
  • Salute e sicurezza sul lavoro, le promesse della tecnologia
  • innovazione

    Salute e sicurezza sul lavoro, le promesse della tecnologia

    04 Set 2018

    di Rachele Sessa

    Condividi
  • Intelligenze artificiali razziste e psicopatiche, studiarle per non esserne vittima
  • gli esperimenti

    Intelligenze artificiali razziste e psicopatiche, studiarle per non esserne vittima

    04 Set 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Sanità digitale in Trentino, a che punto è la trasformazione
  • salute 4.0

    Sanità digitale in Trentino, a che punto è la trasformazione

    04 Set 2018

    di Luca Zeni

    Condividi
  • Industria 4.0, la strategia del Governo per fare la quarta rivoluzione industriale
  • le proposte

    Industria 4.0, la strategia del Governo per fare la quarta rivoluzione industriale

    03 Set 2018

    di Luca Carabetta e Federico D'Incà

    Condividi
  • Il conflitto capitale-lavoro ai tempi dell'economia digitali: le sfide epocali
  • il commento

    Il conflitto capitale-lavoro ai tempi dell'economia digitali: le sfide epocali

    31 Ago 2018

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per un mondo migliore: come realizzare l'utopia
  • le sfide

    Intelligenza artificiale per un mondo migliore: come realizzare l'utopia

    07 Ago 2018

    di Antonio Vetrò, Juan Carlos De Martin e Antonio Santangelo

    Condividi
  • Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia
  • i driver

    Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia

    07 Ago 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e sicurezza, le principali tecniche di attacco e difesa
  • cyber security

    Intelligenza artificiale e sicurezza, le principali tecniche di attacco e difesa

    06 Ago 2018

    di Fabio Battelli

    Condividi
  • GDPR per la ricerca scientifica con big data: il senso dell'articolo 11
  • la norma

    GDPR per la ricerca scientifica con big data: il senso dell'articolo 11

    06 Ago 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Per innovare la pubblica amministrazione serve lo smart working: ecco perché
  • Lavoro

    Per innovare la pubblica amministrazione serve lo smart working: ecco perché

    03 Ago 2018

    di Silvia Barbieri e Franco Segata

    Condividi
  • Intelligenza artificiale vs mente umana: tesi scientifiche a confronto
  • la riflessione

    Intelligenza artificiale vs mente umana: tesi scientifiche a confronto

    02 Ago 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Sensori e AI per gli anziani soli: ecco il progetto Bridge
  • benessere digitale

    Sensori e AI per gli anziani soli: ecco il progetto Bridge

    31 Lug 2018

    di Fabio Salice

    Condividi
  • Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese
  • open fiber

    Reti in fibra completa (FTTH): ecco tutti i vantaggi per il Paese

    30 Lug 2018

    Condividi
  • Intelligenza artificiale con big data, le opportunità concrete per le aziende
  • scenari

    Intelligenza artificiale con big data, le opportunità concrete per le aziende

    30 Lug 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Di Maio: ottimo sulla banda larga, ma troppe incognite su Industry 4.0
  • il commento

    Di Maio: ottimo sulla banda larga, ma troppe incognite su Industry 4.0

    27 Lug 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"
  • microsoft italia

    PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"

    27 Lug 2018

    di Silvia Candiani

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)
  • la riflessione

    Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)

    26 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Tutti i paradigmi per capire l'Intelligenza artificiale (non solo deep learning)
  • il quadro

    Tutti i paradigmi per capire l'Intelligenza artificiale (non solo deep learning)

    26 Lug 2018

    di Piero Poccianti

    Condividi
  • Robotica umanoide, Cingolani: "Così ci aiuterà a vivere (e invecchiare) meglio"
  • Rehab Technologies

    Robotica umanoide, Cingolani: "Così ci aiuterà a vivere (e invecchiare) meglio"

    25 Lug 2018

    di Roberto Cingolani

    Condividi
  • Intelligenza artificiale avanzata per tutti gli utenti: la rivoluzione tra 5-10 anni
  • scenari

    Intelligenza artificiale avanzata per tutti gli utenti: la rivoluzione tra 5-10 anni

    24 Lug 2018

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"
  • il commento

    Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"

    24 Lug 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"
  • i trend

    Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"

    23 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Governo e digitale, Giacomelli (PD): "Ecco le partite da giocare adesso"
  • #innovationfirst

    Governo e digitale, Giacomelli (PD): "Ecco le partite da giocare adesso"

    23 Lug 2018

    di Antonello Giacomelli

    Condividi
  • Gdpr e cloud: le sfide per la compliance delle aziende e il futuro dell'Europa
  • protezione dati

    Gdpr e cloud: le sfide per la compliance delle aziende e il futuro dell'Europa

    20 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • 5G, gli impatti concreti su economia e società: i cinque ambiti
  • le prospettive

    5G, gli impatti concreti su economia e società: i cinque ambiti

    20 Lug 2018

    di Luca Dell’Anna e Antonio Capone

    Condividi
  • Visione computerizzata, così l'AI (deep learning) può davvero cambiare la società
  • gli scenari tecnologici

    Visione computerizzata, così l'AI (deep learning) può davvero cambiare la società

    18 Lug 2018

    di Barbara Caputo

    Condividi
  • Big data, così le pmi italiane si preparino a sfruttarli
  • Data Analytics

    Big data, così le pmi italiane si preparino a sfruttarli

    12 Lug 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo
  • nuovi modelli

    Miglioriamo la PA con intelligenza artificiale e big data: ecco le cose importanti che non stiamo facendo

    12 Lug 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, i motivi alla base del boom e il futuro: il connettoma umano
  • la roadmap

    Intelligenza artificiale, i motivi alla base del boom e il futuro: il connettoma umano

    10 Lug 2018

    di Enrico Prati

    Condividi
  • Black Mirror, le puntate (e le idee) migliori per comprendere la società digitale
  • l'analisi

    Black Mirror, le puntate (e le idee) migliori per comprendere la società digitale

    10 Lug 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • 5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)
  • i nuovi servizi

    5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)

    10 Lug 2018

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori
  • open innovation

    Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori

    06 Lug 2018

    Condividi
  • Università e digitale, il futuro è il docente mentore per lo studente
  • formazione

    Università e digitale, il futuro è il docente mentore per lo studente

    06 Lug 2018

    di Stefano De Nicolai

    Condividi
  • La Giustizia fatta con gli algoritmi: opportunità e rischi
  • intelligenza artificiale

    La Giustizia fatta con gli algoritmi: opportunità e rischi

    03 Lug 2018

    di Umberto Fantigrossi

    Condividi
  • Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"
  • L'indagine conoscitiva

    Startup, Carabetta (M5S): "ecco come l'Italia può colmare il ritardo"

    29 Giu 2018

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Nell'era degli algoritmi, solo l'etica può salvare l'umanità: ecco perché
  • intelligenza artificiale

    Nell'era degli algoritmi, solo l'etica può salvare l'umanità: ecco perché

    27 Giu 2018

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Centemero (Lega): "Più lavoro in Italia? Ecco le nuove competenze necessarie"
  • AI e startup

    Centemero (Lega): "Più lavoro in Italia? Ecco le nuove competenze necessarie"

    27 Giu 2018

    di Giulio Centemero

    Condividi
  • Nuovi sistemi antifrode su internet, ecco le caratteristiche fondamentali
  • cyber security

    Nuovi sistemi antifrode su internet, ecco le caratteristiche fondamentali

    26 Giu 2018

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Carabinieri: "tutte le nostre tecnologie per la sicurezza del territorio"
  • Controllo del Territorio

    Carabinieri: "tutte le nostre tecnologie per la sicurezza del territorio"

    26 Giu 2018

    di Vincenzo Galli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, ecco la via dell'Europa: governance, etica, ricerca (ma pochi soldi)
  • lo scenario

    Intelligenza artificiale, ecco la via dell'Europa: governance, etica, ricerca (ma pochi soldi)

    25 Giu 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati
  • data protection

    Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati

    25 Giu 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze
  • scenari

    Il software è il fattore di cambiamento di aziende e Paesi: le ultime tendenze

    22 Giu 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Anci: "Il Governo riparta dalle città per cambiare l'Italia, ecco come"
  • tech and the city

    Anci: "Il Governo riparta dalle città per cambiare l'Italia, ecco come"

    21 Giu 2018

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Tanti "Team Digitali" locali, per innovare Comuni e territori: l'idea
  • nuova governance

    Tanti "Team Digitali" locali, per innovare Comuni e territori: l'idea

    14 Giu 2018

    di Demetrio Naccari Carlizzi e Agata Quattrone

    Condividi
  • Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"
  • le idee

    Nuovo governo, Morcellini (Agcom): “Ecco le priorità per rilanciare l'innovazione in Italia"

    14 Giu 2018

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, una primavera di entusiasmo e polemiche
  • macchine vs uomini

    Intelligenza artificiale, una primavera di entusiasmo e polemiche

    13 Giu 2018

    di Piero Poccianti

    Condividi
  • Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"
  • nuovo governo

    Puksic: "Ecco il sistema d'innovazione necessario per cambiare l'Italia"

    12 Giu 2018

    di Simone Puksic

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per le assicurazioni sanitarie, in Italia e negli Usa: il quadro, luci e ombre
  • scenari di AI

    Intelligenza artificiale per le assicurazioni sanitarie, in Italia e negli Usa: il quadro, luci e ombre

    11 Giu 2018

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno
  • agid

    Le reti della PA (SPC) sono inadeguate, ecco come evolveranno

    07 Giu 2018

    di Alessandro Casacchia e Francesco Pirro

    Condividi
  • Cancellate i vostri account social per migliorare il mondo: la teoria di Lanier
  • i rischi

    Cancellate i vostri account social per migliorare il mondo: la teoria di Lanier

    07 Giu 2018

    di Manolo Farci

    Condividi
  • SPC 4.0 e Software defined network, per fare evolvere il Sistema pubblico di connettività
  • reti pubbliche

    SPC 4.0 e Software defined network, per fare evolvere il Sistema pubblico di connettività

    07 Giu 2018

    di Francesco Pirro e Alessandro Casacchia

    Condividi
  • I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro
  • competenze

    I giovani millennial saranno adatti al futuro? Ecco le professionalità necessarie per il lavoro

    07 Giu 2018

    di Paolo Maresca

    Condividi
  • La cyber security nei sistemi di controllo Scada: che c'è da sapere
  • Automazione industriale

    La cyber security nei sistemi di controllo Scada: che c'è da sapere

    05 Giu 2018

    di Rodolfo Zunino e Lorenzo Ivaldi

    Condividi
  • Il digitale è ormai "competenza di base", le nuove raccomandazioni del Consiglio Ue
  • competenze digitali

    Il digitale è ormai "competenza di base", le nuove raccomandazioni del Consiglio Ue

    05 Giu 2018

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, Floridi: "Gli aspetti positivi e negativi sul tavolo dei Governi"
  • Ai e libertà

    Intelligenza artificiale, Floridi: "Gli aspetti positivi e negativi sul tavolo dei Governi"

    04 Giu 2018

    di Luciano Floridi

    Condividi
  • Intelligenza Artificiale: un’altra euforia di breve durata? Cosa insegna la Storia
  • la posizione

    Intelligenza Artificiale: un’altra euforia di breve durata? Cosa insegna la Storia

    31 Mag 2018

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Governare la PA con l'intelligenza artificiale, ecco come si può fare
  • IA e PA

    Governare la PA con l'intelligenza artificiale, ecco come si può fare

    30 Mag 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Medicina personalizzata con l'intelligenza artificiale: presente e futuro
  • Scenari applicativi

    Medicina personalizzata con l'intelligenza artificiale: presente e futuro

    28 Mag 2018

    di Giuseppe De Pietro

    Condividi
  • Dopo il terremoto: ecco il digitale di Regione Marche per migliorare la gestione
  • MEETPAD

    Dopo il terremoto: ecco il digitale di Regione Marche per migliorare la gestione

    24 Mag 2018

    di Andrea Sergiacomi

    Condividi
  • C’è da aver paura delle macchine che pensano? Che dicono gli esperti
  • intelligenza artificiale

    C’è da aver paura delle macchine che pensano? Che dicono gli esperti

    24 Mag 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Media art e hackaton per fare più scienza a scuola: ecco come
  • l'idea

    Media art e hackaton per fare più scienza a scuola: ecco come

    17 Mag 2018

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio
  • surveillance capitalism

    I nostri dati nelle mani delle aziende, perché la democrazia è a rischio

    14 Mag 2018

    di Antonio Vetrò, Mattia Plazio e Francesco Ruggiero

    Condividi
  • Google duplex, quali conseguenze etiche e sociologiche se l’intelligenza artificiale si spaccia per umano
  • bot interattivi

    Google duplex, quali conseguenze etiche e sociologiche se l’intelligenza artificiale si spaccia per umano

    14 Mag 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • L’algoritmo come nuovo datore di lavoro: impatti e prospettive
  • intelligenza artificiale

    L’algoritmo come nuovo datore di lavoro: impatti e prospettive

    14 Mag 2018

    di Stefano Bini

    Condividi
  • Moda, così blockchain e intelligenza artificiale difendono il made in Italy
  • innovazioni

    Moda, così blockchain e intelligenza artificiale difendono il made in Italy

    11 Mag 2018

    di Milena Prisco

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali
  • cartelli digitali

    L'intelligenza artificiale crea nuovi monopoli? Ecco i tre rischi principali

    10 Mag 2018

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Come fare la Supply chain 4.0: ecco presente e futuro della logistica
  • i passaggi

    Come fare la Supply chain 4.0: ecco presente e futuro della logistica

    08 Mag 2018

    di Andrea Bacchetti, Massimo Zanardini e Giulia Avesani

    Condividi
  • Robot e posti di lavoro, la creatività salverà l'Italia: ecco come
  • l'analisi

    Robot e posti di lavoro, la creatività salverà l'Italia: ecco come

    27 Apr 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Etica e robotica: i tre dossier più caldi nel confronto uomo-macchina
  • le sfide

    Etica e robotica: i tre dossier più caldi nel confronto uomo-macchina

    26 Apr 2018

    di Bruno Siciliano e Guglielmo Tamburrini

    Condividi
  • Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono
  • lavoro

    Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono

    19 Apr 2018

    di Sergio Farruggia

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità, il ruolo della PA per migliorare la vita al paziente
  • libro bianco agid

    Intelligenza artificiale in Sanità, il ruolo della PA per migliorare la vita al paziente

    17 Apr 2018

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Una PA agile al tempo dell’Intelligenza Artificiale: così lavora Agid
  • il libro bianco

    Una PA agile al tempo dell’Intelligenza Artificiale: così lavora Agid

    16 Apr 2018

    di Luca Ruggeri

    Condividi
  • Cambiare la PA con l'intelligenza artificiale? Ecco un'idea
  • AI

    Cambiare la PA con l'intelligenza artificiale? Ecco un'idea

    12 Apr 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la PA: i benefici, le sfide e il giusto approccio
  • il libro

    Intelligenza artificiale per la PA: i benefici, le sfide e il giusto approccio

    12 Apr 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Il futuro della cyber security: questi i principali trend (buoni e cattivi)
  • il fenomeno

    Il futuro della cyber security: questi i principali trend (buoni e cattivi)

    10 Apr 2018

    di Umberto Gori

    Condividi
  • Chatbot per la PA: l'esperienza del Piemonte
  • csi piemonte

    Chatbot per la PA: l'esperienza del Piemonte

    06 Apr 2018

    di Riccardo Franco

    Condividi
  • Il nuovo ruolo della Scuola: metabolizzare il digitale per ricavare un senso
  • scuola digitale

    Il nuovo ruolo della Scuola: metabolizzare il digitale per ricavare un senso

    06 Apr 2018

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale che ci spia a casa: quali rischi e soluzioni per la privacy
  • domotica

    L'intelligenza artificiale che ci spia a casa: quali rischi e soluzioni per la privacy

    04 Apr 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Innovazione, l'Europa in declino rispetto (anche) alla Cina: che fare?
  • l'analisi

    Innovazione, l'Europa in declino rispetto (anche) alla Cina: che fare?

    03 Apr 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • "Cosa pensi delle macchine che pensano": tesi a confronto sull’Intelligenza Artificiale
  • AI

    "Cosa pensi delle macchine che pensano": tesi a confronto sull’Intelligenza Artificiale

    29 Mar 2018

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Sicurezza delle auto connesse: le sfide delle regole in Italia
  • internet delle cose

    Sicurezza delle auto connesse: le sfide delle regole in Italia

    29 Mar 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Digital360 partecipa al Meet the Media Guru!
  • Milano, 9 aprile 2018

    Digital360 partecipa al Meet the Media Guru!

    27 Mar 2018

    Condividi
  • Blockchain per l'eProcurement: ecco le nuove frontiere degli appalti pubblici
  • smart procurement

    Blockchain per l'eProcurement: ecco le nuove frontiere degli appalti pubblici

    26 Mar 2018

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • Smart City e Agid, ecco gli interventi normativi necessari in Italia
  • Agenzia italia digitale

    Smart City e Agid, ecco gli interventi normativi necessari in Italia

    21 Mar 2018

    di Francesco Pirro e Alessandro Casacchia

    Condividi
  • Cloud in Europa nel 2018, ecco le principali tendenze e i consigli
  • il rapporto

    Cloud in Europa nel 2018, ecco le principali tendenze e i consigli

    19 Mar 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Perché siamo entrati nella guerra mondiale del 5G, dei chip e altre tecnologie
  • geopolitica

    Perché siamo entrati nella guerra mondiale del 5G, dei chip e altre tecnologie

    16 Mar 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Industria 4.0, perché il piano italiano è limitato. Onida: "Manca un disegno di medio-lungo periodo"
  • il commento

    Industria 4.0, perché il piano italiano è limitato. Onida: "Manca un disegno di medio-lungo periodo"

    16 Mar 2018

    di Fabrizio Onida

    Condividi
  • Cybersecurity fra GDPR e NIS, perché il 2018 è un anno importante
  • EY

    Cybersecurity fra GDPR e NIS, perché il 2018 è un anno importante

    15 Mar 2018

    di Fabio Cappelli e Ettore Galluccio

    Condividi
Pagina 20 di 22
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia