I

internet delle cose

  • Industria 4.0, Potti: “La Manovra non basta, ora una strategia per la rinascita del Made in Italy”
  • legge di bilancio 2019

    Industria 4.0, Potti: “La Manovra non basta, ora una strategia per la rinascita del Made in Italy”

    17 Dic 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Come i modelli di business multi-cloud stanno cambiando l'IT
  • cloud computing

    Come i modelli di business multi-cloud stanno cambiando l'IT

    12 Dic 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Contraffazione, le tecnologie come blockchain e internet per proteggere il made in Italy
  • le tecniche

    Contraffazione, le tecnologie come blockchain e internet per proteggere il made in Italy

    12 Dic 2018

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete
  • IGF

    Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete

    10 Dic 2018

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Internet delle cose nei documenti, ecco la tecnologia
  • iot

    Internet delle cose nei documenti, ecco la tecnologia

    10 Dic 2018

    di Matteo Losi e Giovanni Micozzi

    Condividi
  • Industria 4.0: ecco perché senza formazione e competenze non può esserci sviluppo
  • il punto

    Industria 4.0: ecco perché senza formazione e competenze non può esserci sviluppo

    30 Nov 2018

    di Gianluca Ferri e Chiara Chirico

    Condividi
  • Come progettare una laurea in scienze umane pensata per le professioni digitali
  • umanisti digitali

    Come progettare una laurea in scienze umane pensata per le professioni digitali

    26 Nov 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'utilità attuale delle leggi di Asimov
  • robot e AI

    Intelligenza artificiale, l'utilità attuale delle leggi di Asimov

    06 Nov 2018

    di Enrico Verga

    Condividi
  • I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso
  • l'analisi

    I 100 milioni del Governo per innovare le pmi italiane: ecco il senso

    31 Ott 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy
  • smart agrifood

    Agricoltura 4.0, così le tecnologie proteggono il made in Italy

    22 Ott 2018

    di Alessandro Masciarelli

    Condividi
  • Industria 4.0, un protocollo alleato delle Pmi: OPC-UA
  • LE TECNOLOGIE

    Industria 4.0, un protocollo alleato delle Pmi: OPC-UA

    17 Ott 2018

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, così sta (già) cambiando l'Italia
  • IBM

    Intelligenza artificiale, così sta (già) cambiando l'Italia

    10 Ott 2018

    di Alessandro La Volpe

    Condividi
  • Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese
  • industry 4.0

    Formazione 4.0 in Legge di Stabilità 2019, ecco che chiedono le imprese

    28 Set 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy e cookie: le norme dal 2019
  • la normativa

    Regolamento ePrivacy e cookie: le norme dal 2019

    07 Set 2018

    di Tommaso Ricci

    Condividi
  • Economia circolare, svilupparla con Industry 4.0 e internet delle cose
  • innovazione e sostenibilità

    Economia circolare, svilupparla con Industry 4.0 e internet delle cose

    08 Ago 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Sviluppo sostenibile, il ruolo del digitale nelle città del futuro
  • wind tre

    Sviluppo sostenibile, il ruolo del digitale nelle città del futuro

    31 Lug 2018

    di Massimo Angelini

    Condividi
  • Industria italiana scissa tra innovazione e vecchia cultura: due studi a confronto
  • l'analisi

    Industria italiana scissa tra innovazione e vecchia cultura: due studi a confronto

    16 Lug 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • 5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)
  • i nuovi servizi

    5G, quando arriva in Italia e che ci faremo (2019-2022)

    10 Lug 2018

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese
  • LA SCHEDA

    Credito d'imposta sulla formazione 4.0, che devono sapere le imprese

    29 Giu 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Società digitale e Trentino, Rossi: "Così investiamo sulle persone per trasformare il territorio"
  • trasformazione digitale

    Società digitale e Trentino, Rossi: "Così investiamo sulle persone per trasformare il territorio"

    31 Mag 2018

    di Ugo Rossi

    Condividi
  • Crime as a service, attacchi al cloud e botnet: ecco le ultime minacce cyber
  • cyber security

    Crime as a service, attacchi al cloud e botnet: ecco le ultime minacce cyber

    15 Mag 2018

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Smart City Parma, metabolismo e sostenibilità: il viaggio verso il 2030
  • Città intelligenti

    Smart City Parma, metabolismo e sostenibilità: il viaggio verso il 2030

    09 Mag 2018

    di Gianluigi Ferrari e Marco Giorgi

    Condividi
  • Il futuro della cyber security: questi i principali trend (buoni e cattivi)
  • il fenomeno

    Il futuro della cyber security: questi i principali trend (buoni e cattivi)

    10 Apr 2018

    di Umberto Gori

    Condividi
  • Industria 4.0, perché il piano italiano è limitato. Onida: "Manca un disegno di medio-lungo periodo"
  • il commento

    Industria 4.0, perché il piano italiano è limitato. Onida: "Manca un disegno di medio-lungo periodo"

    16 Mar 2018

    di Fabrizio Onida

    Condividi
  • Servitizzazione, gli esempi: come cambiano i business model con l'internet delle cose
  • Servitizzazione, gli esempi: come cambiano i business model con l'internet delle cose

    15 Mar 2018

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché
  • protezione dati

    Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché

    14 Mar 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
  • SNA

    Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    13 Mar 2018

    di Nicola Bonaccini

    Condividi
  • Cybersecurity nell'internet delle cose: tutte le caratteristiche fondamentali
  • lo schema

    Cybersecurity nell'internet delle cose: tutte le caratteristiche fondamentali

    07 Mar 2018

    di Alberto Berretti e Giulio Carducci

    Condividi
  • Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano
  • competenze

    Industry 4.0 fase due: così formiamo il capitale umano

    05 Mar 2018

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti
  • lo studio

    Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti

    26 Feb 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Investigazioni (forensics) digitali, ecco le nuove frontiere tecnologiche
  • scenari cyber

    Investigazioni (forensics) digitali, ecco le nuove frontiere tecnologiche

    22 Feb 2018

    di Gerardo Costabile

    Condividi
  • Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale
  • impresa 4.0

    Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale

    12 Gen 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Blockchain, così cambierà la Sanità e l'agrifood
  • Italtel

    Blockchain, così cambierà la Sanità e l'agrifood

    11 Gen 2018

    di Giorgio Angiolini

    Condividi
  • Spectre e Meltdown, la guida per le aziende
  • rischi e soluzioni

    Spectre e Meltdown, la guida per le aziende

    08 Gen 2018

    di Alessio Pennasilico

    Condividi
  • Impresa 4.0, ecco tutte le misure in Legge di Bilancio
  • La scheda

    Impresa 4.0, ecco tutte le misure in Legge di Bilancio

    27 Dic 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • eCommerce, che fare per la svolta 2018
  • nuove sfide

    eCommerce, che fare per la svolta 2018

    22 Dic 2017

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Industry 4.0, tutti gli standard e i modelli di riferimento
  • architetture

    Industry 4.0, tutti gli standard e i modelli di riferimento

    08 Dic 2017

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • Italia digitale, emergenza governance: ecco come rafforzarla
  • Le soluzioni

    Italia digitale, emergenza governance: ecco come rafforzarla

    28 Nov 2017

    di Mara Mucci, Vittorio Bertola

    Condividi
  • 5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"
  • il futuro

    5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"

    22 Nov 2017

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • Impresa 4.0, a che servono i 250 milioni per la formazione delle aziende
  • incentivi

    Impresa 4.0, a che servono i 250 milioni per la formazione delle aziende

    14 Nov 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Fibra ottica, Sacco: "La qualità traina gli abbonamenti, ecco le prove"
  • reti

    Fibra ottica, Sacco: "La qualità traina gli abbonamenti, ecco le prove"

    24 Ott 2017

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • 5G, ecco le tecnologie pilastro: tutto ciò che c'è da sapere
  • il quadro

    5G, ecco le tecnologie pilastro: tutto ciò che c'è da sapere

    11 Ott 2017

    di Andrea Lasagna

    Condividi
  • Frequenze 5G, che succederà nel 2018 (non solo l'asta)
  • LO SCENARIO

    Frequenze 5G, che succederà nel 2018 (non solo l'asta)

    04 Ott 2017

    di Filippo Lucarelli

    Condividi
  • Industria 4.0, i prossimi passi su incentivi, lavoro e formazione
  • IL quadro

    Industria 4.0, i prossimi passi su incentivi, lavoro e formazione

    25 Set 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Sanità 4.0, quali scenari tra big data, blockchain e internet delle cose
  • il quadro

    Sanità 4.0, quali scenari tra big data, blockchain e internet delle cose

    10 Lug 2017

    di Enrico Molinari

    Condividi
  • Sblocco del turn-over: occasione per introdurre futuro nelle PA
  • competenze digitali

    Sblocco del turn-over: occasione per introdurre futuro nelle PA

    29 Giu 2017

    di Demetrio Naccari Carlizzi

    Condividi
  • Blockchain per una Internet delle cose decentralizzata: pro e contro
  • scenari

    Blockchain per una Internet delle cose decentralizzata: pro e contro

    23 Mag 2017

    di Marco Conoscenti

    Condividi
  • Torino, "con l'internet delle cose mettiamo i cittadini al centro dell'innovazione"
  • Smart city

    Torino, "con l'internet delle cose mettiamo i cittadini al centro dell'innovazione"

    18 Mag 2017

    di Antonio Murciano

    Condividi
  • La Buona Scuola due anni dopo, luci e ombre della riforma
  • L'ANALISI

    La Buona Scuola due anni dopo, luci e ombre della riforma

    12 Mag 2017

    di Dianora Bardi

    Condividi
  • Internet delle cose e logistica: i nuovi modelli di business
  • Industry 4.0

    Internet delle cose e logistica: i nuovi modelli di business

    05 Apr 2017

    di Andrea Bacchetti e Massimo Zanardini

    Condividi
  • Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap
  • ANALISI DEI DATI

    Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap

    28 Mar 2017

    di Benedetta Fiani

    Condividi
  • Difendere l'internet delle cose grazie a reti intelligenti Sd-Wan: ecco come
  • SICUREZZA INDUSTRY 4.0

    Difendere l'internet delle cose grazie a reti intelligenti Sd-Wan: ecco come

    24 Mar 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Miur: "la nostra strategia per rendere la Scuola il motore del Paese"
  • Competenze digitali

    Miur: "la nostra strategia per rendere la Scuola il motore del Paese"

    15 Mar 2017

    di Donatella Solda e Damien Lanfrey

    Condividi
  • Trattori connessi e ceramiche hi-tech: le eccellenze dell'Emilia Romagna in chiave 4.0
  • industria 4.0

    Trattori connessi e ceramiche hi-tech: le eccellenze dell'Emilia Romagna in chiave 4.0

    14 Mar 2017

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza
  • il quadro

    Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza

    27 Feb 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Internet delle cose, troppi dati danno troppo potere: ecco i rischi per la concorrenza
  • data management

    Internet delle cose, troppi dati danno troppo potere: ecco i rischi per la concorrenza

    02 Feb 2017

    di Antonio Vetrò

    Condividi
  • Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa
  • PA DIGITALE

    Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa

    31 Gen 2017

    Condividi
  • Industria 4.0, come creare una economia dei servizi in manifattura
  • la piattaforma

    Industria 4.0, come creare una economia dei servizi in manifattura

    18 Gen 2017

    di Marco Taisch e Sergio Gusmeroli

    Condividi
  • Wind Tre, ecco come big data e internet delle cose saranno il futuro del nuovo operatore
  • innovazioni tlc

    Wind Tre, ecco come big data e internet delle cose saranno il futuro del nuovo operatore

    30 Dic 2016

    di Sherif Rizkalla

    Condividi
  • Video su 4G/5G: un nuovo ecosistema "multi-win" per lo sviluppo del mercato
  • reti

    Video su 4G/5G: un nuovo ecosistema "multi-win" per lo sviluppo del mercato

    09 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Il premio per le buone idee che svecchiano l'Italia
  • Digital360 Awards

    Il premio per le buone idee che svecchiano l'Italia

    08 Lug 2016

    di Angela Tumino

    Condividi
  • Il modello della PA digitale per rivoluzionare le reti di gas ed energia: l'idea Agid-Agcom
  • Il modello della PA digitale per rivoluzionare le reti di gas ed energia: l'idea Agid-Agcom

    01 Giu 2016

    di Francesco Pirro Agid

    Condividi
  • E-Sim, la tecnologia chiave di volta per l'internet delle cose
  • IOT

    E-Sim, la tecnologia chiave di volta per l'internet delle cose

    31 Mag 2016

    di Gaetano Pellegrino

    Condividi
  • Internet delle cose, quanti standard: una guida per orientarsi
  • Polimi

    Internet delle cose, quanti standard: una guida per orientarsi

    24 Mag 2016

    Condividi
  • Rao (Idc): "L'internet delle cose partorirà grandi service provider di piattaforme gestite"
  • IOT

    Rao (Idc): "L'internet delle cose partorirà grandi service provider di piattaforme gestite"

    24 Feb 2016

    di Daniela Rao

    Condividi
  • Pileri: “Politiche digitali: spingere su Internet delle cose e Industria 4.0”
  • il punto

    Pileri: “Politiche digitali: spingere su Internet delle cose e Industria 4.0”

    06 Ott 2015

    di Stefano Pileri

    Condividi
  • La tecnologia che contamina i settori del fashion e dell'arredo
  • Internet delle cose

    La tecnologia che contamina i settori del fashion e dell'arredo

    20 Gen 2015

    di Luca Campelli

    Condividi
  • La convergenza: chiave delle reti per aprire i nuovi mercati
  • Internet delle cose

    La convergenza: chiave delle reti per aprire i nuovi mercati

    31 Lug 2014

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Città del futuro, troppi sensori fanno male
  • Città del futuro, troppi sensori fanno male

    08 Lug 2014

    di Andrea Granelli

    Condividi
  • Meglio
  • Memory squad - 33° PUNTATA

    Meglio

    13 Giu 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Come Hearbleed mette a rischio l'Internet delle Cose
  • SICUREZZA

    Come Hearbleed mette a rischio l'Internet delle Cose

    15 Mag 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Un'etica per l'internet delle cose
  • Un'etica per l'internet delle cose

    12 Feb 2014

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Internet delle cose, un approccio smart
  • La riflessione

    Internet delle cose, un approccio smart

    29 Apr 2013

    di Michele Vianello

    Condividi
Pagina 3 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia