I

internet

  • Studiare i "non utenti" di internet per aiutarli: un problema culturale
  • l'analisi

    Studiare i "non utenti" di internet per aiutarli: un problema culturale

    19 Set 2017

    di Claudio Leporelli e Cosimo Dolente

    Condividi
  • Uso superficiale di internet in Italia: uno studio sugli utenti
  • competenze digitali

    Uso superficiale di internet in Italia: uno studio sugli utenti

    12 Lug 2017

    di Cosimo Dolente e Claudio Leporelli

    Condividi
  • Boccia Artieri: "Che c'è dopo la fine dell'utopia di internet"
  • utopia

    Boccia Artieri: "Che c'è dopo la fine dell'utopia di internet"

    12 Lug 2017

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Come sta cambiando la comunicazione della PA su internet
  • pa digitale

    Come sta cambiando la comunicazione della PA su internet

    05 Lug 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Perché l'utopia di internet non è morta (nonostante tutto)
  • La riflessione

    Perché l'utopia di internet non è morta (nonostante tutto)

    04 Lug 2017

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere
  • i dati

    I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere

    21 Giu 2017

    di Cosimo Dolente e Claudio Leporelli

    Condividi
  • "Persone online", come il web ci ha cambiati negli ultimi 18 anni
  • digital life

    "Persone online", come il web ci ha cambiati negli ultimi 18 anni

    19 Apr 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • L'accesso a internet come diritto sociale. Ecco perché è necessario
  • diritti digitali

    L'accesso a internet come diritto sociale. Ecco perché è necessario

    29 Mar 2017

    di Guido D'Ippolito

    Condividi
  • Case farmaceutiche e social: le regole dell’informazione scientifica 2.0
  • salute 2.0

    Case farmaceutiche e social: le regole dell’informazione scientifica 2.0

    20 Mar 2017

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • SPID: le criticità ci sono, ma sono di più i vantaggi. L’esperienza di Vicenza
  • SPID: le criticità ci sono, ma sono di più i vantaggi. L’esperienza di Vicenza

    22 Feb 2017

    di Filippo Zanetti

    Condividi
  • InfoCamere: come educare le PMI all'uso dei Big Data
  • DATA MANAGEMENT

    InfoCamere: come educare le PMI all'uso dei Big Data

    22 Feb 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Boccia Artieri: "Così internet sta polarizzando il racconto pubblico e privato"
  • la riflessione

    Boccia Artieri: "Così internet sta polarizzando il racconto pubblico e privato"

    10 Feb 2017

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Ecommerce, per l'Italia è il momento del Mercato 4.0: ecco come
  • commercio elettronico

    Ecommerce, per l'Italia è il momento del Mercato 4.0: ecco come

    08 Feb 2017

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Industria 4.0, i nuovi principi che devono entrare nella cultura aziendale
  • trasformazioni culturali

    Industria 4.0, i nuovi principi che devono entrare nella cultura aziendale

    30 Gen 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Perché #aiutiamopiacentini, per una Italia digitale
  • Perché #aiutiamopiacentini, per una Italia digitale

    30 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Wikipedia, TIM e le Università italiane insieme per la cultura digitale
  • Wikipedia, TIM e le Università italiane insieme per la cultura digitale

    28 Dic 2016

    Condividi
  • Camisani Calzolari: "Con Renzi finisce l'era della comunicazione digitale sul nulla"
  • Il commento

    Camisani Calzolari: "Con Renzi finisce l'era della comunicazione digitale sul nulla"

    05 Dic 2016

    di Marco Camisani Calzolari

    Condividi
  • Ospitalità alberghiera: una connettività Wi-Fi di buon livello non è più un optional
  • Ospitalità alberghiera: una connettività Wi-Fi di buon livello non è più un optional

    29 Nov 2016

    Condividi
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario

    04 Nov 2016

    di Carlo Scarlata

    Condividi
  • I dns sono un colabrodo e mettono a rischio internet, ecco perché
  • sicurezza

    I dns sono un colabrodo e mettono a rischio internet, ecco perché

    24 Ott 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • I dati sul disastro dell'export: quando l'Italia ha perso il treno di internet
  • Il grafico

    I dati sul disastro dell'export: quando l'Italia ha perso il treno di internet

    24 Ott 2016

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Ecco come gli Usa hanno ceduto il controllo su Icann
  • internet governance

    Ecco come gli Usa hanno ceduto il controllo su Icann

    01 Ott 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Film su internet, un mercato da 50 milioni di euro in Italia
  • lo studio

    Film su internet, un mercato da 50 milioni di euro in Italia

    29 Set 2016

    di Andrea Lamperti

    Condividi
  • Il messaggio è il medium e "il medium è l'odio"
  • la riflessione

    Il messaggio è il medium e "il medium è l'odio"

    16 Set 2016

    Condividi
  • Quintarelli: "Brexit è incapacità di comprendere il presente digitale"
  • Il commento

    Quintarelli: "Brexit è incapacità di comprendere il presente digitale"

    24 Giu 2016

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Apple e la nuova privacy "differenziale": ecco come funzionerà
  • Apple e la nuova privacy "differenziale": ecco come funzionerà

    21 Giu 2016

    di Mauro Cicognini

    Condividi
  • Trent'anni di internet e la PA non ha capito granché
  • Trent'anni di internet e la PA non ha capito granché

    29 Apr 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Piano banda ultralarga, tutti i diavoli che si celano nei dettagli
  • Nuove reti

    Piano banda ultralarga, tutti i diavoli che si celano nei dettagli

    12 Apr 2016

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Palmieri (FI), sharing economy: “Legge è passo importante per cambiare la società italiana”
  • SHARING ECONOMY

    Palmieri (FI), sharing economy: “Legge è passo importante per cambiare la società italiana”

    04 Mar 2016

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Umberto Eco
  • Memory Squad - 111° PUNTATA

    Umberto Eco

    26 Feb 2016

    Condividi
  • Rao (Idc): "L'internet delle cose partorirà grandi service provider di piattaforme gestite"
  • IOT

    Rao (Idc): "L'internet delle cose partorirà grandi service provider di piattaforme gestite"

    24 Feb 2016

    di Daniela Rao

    Condividi
  • Diritto all'oblio: le condizioni di tutela secondo la giurisprudenza
  • privacy

    Diritto all'oblio: le condizioni di tutela secondo la giurisprudenza

    18 Gen 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Norme di internet, quel caos che c'è in Italia
  • DIRITTO DIGITALE

    Norme di internet, quel caos che c'è in Italia

    26 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Maffè (Bocconi): "Netflix renderà di massa la fibra ottica. Come l'iPhone"
  • video

    Maffè (Bocconi): "Netflix renderà di massa la fibra ottica. Come l'iPhone"

    22 Ott 2015

    di Carlo Alberto Carnevale Maffè

    Condividi
  • I big del web hanno la responsabilità di proteggere il diritto a internet
  • social media

    I big del web hanno la responsabilità di proteggere il diritto a internet

    12 Ott 2015

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • De Martin (Polito): "La tecnologia da sola non ci salva dalla censura"
  • De Martin (Polito): "La tecnologia da sola non ci salva dalla censura"

    09 Ott 2015

    di Juan Carlos De Martin

    Condividi
  • Accesso a internet, un diritto solo a metà: il caos delle norme UE
  • Il quadro

    Accesso a internet, un diritto solo a metà: il caos delle norme UE

    01 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I problemi giuridici di Internet: il dibattito sul diritto all'uguaglianza digitale
  • normativa

    I problemi giuridici di Internet: il dibattito sul diritto all'uguaglianza digitale

    16 Set 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Sugata Mitra: "nella Scuola digitale l'insegnante non è più al centro"
  • Istruzione

    Sugata Mitra: "nella Scuola digitale l'insegnante non è più al centro"

    16 Lug 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto
  • CRISI

    Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto

    03 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Pierani: "Necessario uno sharing economy act"
  • CASO UBERPOP

    Pierani: "Necessario uno sharing economy act"

    17 Giu 2015

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Perché è assurdo lamentarsi della Cookie Law
  • Perché è assurdo lamentarsi della Cookie Law

    08 Giu 2015

    di Daniele Minotti

    Condividi
  • La Costituente italiana per una nuova governance di internet
  • Internet Society

    La Costituente italiana per una nuova governance di internet

    03 Giu 2015

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Diritto fondamentale di accesso ad Internet: come fare e perché
  • INNOVAZIONE DIGITALE

    Diritto fondamentale di accesso ad Internet: come fare e perché

    16 Apr 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • L'emendamento cancella-diritti su Internet e la Commissione parlamentare che non c'è
  • DIRITTI DIGITALI

    L'emendamento cancella-diritti su Internet e la Commissione parlamentare che non c'è

    31 Mar 2015

    Condividi
  • Mosca (PD): "Superare il gap di genere nell'ICT, per la crescita dell'Europa"
  • UNIONE EUROPEA

    Mosca (PD): "Superare il gap di genere nell'ICT, per la crescita dell'Europa"

    26 Mar 2015

    di Alessia Mosca

    Condividi
  • Galgano (SCpI): "Occorre raccordare il piano nazionale e quelli regionali"
  • BANDA ULTRALARGA

    Galgano (SCpI): "Occorre raccordare il piano nazionale e quelli regionali"

    25 Mar 2015

    Condividi
  • Carnevale Maffè: "O dimostri di essere invalido digitale o paghi di più"
  • Piani Crescita e Banda ultra larga

    Carnevale Maffè: "O dimostri di essere invalido digitale o paghi di più"

    12 Mar 2015

    di Carlo Alberto Carnevale Maffè

    Condividi
  • Fuggetta: "Come potrebbe essere una società della rete"
  • La proposta

    Fuggetta: "Come potrebbe essere una società della rete"

    10 Mar 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Rapporto Wef 2015: i rischi dell'innovazione e le strategie di intervento
  • Rapporto Wef 2015: i rischi dell'innovazione e le strategie di intervento

    27 Gen 2015

    Condividi
  • Digital Agenda Scoreboard 2015: Europa in gran parte in linea con i target ma in ordine sparso
  • DIGITAL AGENDA SCOREBOARD

    Digital Agenda Scoreboard 2015: Europa in gran parte in linea con i target ma in ordine sparso

    08 Gen 2015

    Condividi
  • Telco, la sfida Netflix si può vincere
  • Internet tv

    Telco, la sfida Netflix si può vincere

    16 Dic 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • M5S: “Per aumentare la domanda di internet bisogna essere più coraggiosi“
  • PIANO CRESCITA DIGITALE

    M5S: “Per aumentare la domanda di internet bisogna essere più coraggiosi“

    12 Dic 2014

    di Diego De Lorenzis

    Condividi
  • Accesso a internet come diritto: parte l'iter in Sicilia
  • Il caso

    Accesso a internet come diritto: parte l'iter in Sicilia

    01 Dic 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Bonaretti (Presidenza del Consiglio): “Sei punti per sostenere le competenze digitali"
  • Crescita digitale

    Bonaretti (Presidenza del Consiglio): “Sei punti per sostenere le competenze digitali"

    01 Dic 2014

    di Mauro Bonaretti

    Condividi
  • Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”
  • Crescita digitale

    Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”

    28 Nov 2014

    Condividi
  • Quintarelli: “Una Commissione Parlamentare per dare ordine e slancio alle norme sull'Agenda Digitale”
  • GOVERNANCE

    Quintarelli: “Una Commissione Parlamentare per dare ordine e slancio alle norme sull'Agenda Digitale”

    12 Nov 2014

    Condividi
  • Paglia (SEL): “Educazione alla rete e Accesso: due diritti che richiedono politiche pubbliche nazionali”
  • DIRITTI DIGITALI

    Paglia (SEL): “Educazione alla rete e Accesso: due diritti che richiedono politiche pubbliche nazionali”

    16 Ott 2014

    di Giovanni Paglia

    Condividi
  • Palmieri (FI): “Buona la partenza della Commissione: concretezza e tempistica stringente”
  • DIRITTI DIGITALI

    Palmieri (FI): “Buona la partenza della Commissione: concretezza e tempistica stringente”

    27 Ago 2014

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Mosca (PD): "Il digitale per la mobilità di lavoro europea"
  • EUROPA

    Mosca (PD): "Il digitale per la mobilità di lavoro europea"

    20 Mag 2014

    di Alessia Mosca

    Condividi
  • Come Hearbleed mette a rischio l'Internet delle Cose
  • SICUREZZA

    Come Hearbleed mette a rischio l'Internet delle Cose

    15 Mag 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • La scuola ai tempi di Facebook: i problemi
  • La scuola ai tempi di Facebook: i problemi

    09 Mag 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Siope, la nuova banca dati della Pa è accessibile in orari d'uffico
  • Siope, la nuova banca dati della Pa è accessibile in orari d'uffico

    28 Apr 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Competenze digitali, la lezione della Danimarca per l'Italia
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Competenze digitali, la lezione della Danimarca per l'Italia

    23 Apr 2014

    Condividi
  • Perché abbiamo bisogno ancora di Musei, al tempo del digitale?
  • La riflessione

    Perché abbiamo bisogno ancora di Musei, al tempo del digitale?

    23 Apr 2014

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Ragazzi, attenti: l'anonimato online è una bufala
  • banchi&tablet

    Ragazzi, attenti: l'anonimato online è una bufala

    18 Apr 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Svezia leader nel digitale, ma ci sono nuvole all'orizzonte
  • Il caso

    Svezia leader nel digitale, ma ci sono nuvole all'orizzonte

    17 Apr 2014

    Condividi
  • Le vere cause del bug Heartbleed: poche risorse al modello di sviluppo open
  • Sicurezza

    Le vere cause del bug Heartbleed: poche risorse al modello di sviluppo open

    10 Apr 2014

    di Stefano Zanero

    Condividi
  • Come cambia la copiatura a scuola con il web
  • Classi&tablet

    Come cambia la copiatura a scuola con il web

    04 Apr 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Bullismo digitale: non è che stiamo esagerando un po'?
  • Classi&tablet

    Bullismo digitale: non è che stiamo esagerando un po'?

    28 Mar 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Sostenere le start up è un'opportunità da non farsi scappare
  • NORME

    Sostenere le start up è un'opportunità da non farsi scappare

    19 Mar 2014

    di Vincenzo Acquafredda

    Condividi
  • Schiavoni (Ovum): "Dalla normativa privacy Ue caos e costi per le pmi"
  • Schiavoni (Ovum): "Dalla normativa privacy Ue caos e costi per le pmi"

    14 Mar 2014

    di Luca Schiavoni

    Condividi
  • La mia banca è digital-divisa
  • ORRORI D'AGENDA

    La mia banca è digital-divisa

    22 Mag 2013

    di Dario Bonacina

    Condividi
  • De Martin (Polito): "Prepariamoci all'ondata americana dei corsi online"
  • De Martin (Polito): "Prepariamoci all'ondata americana dei corsi online"

    07 Gen 2013

    di Juan Carlos De Martin

    Condividi
  • D'Angelo: "La tecnologia vince se è sentita come utile"
  • D'Angelo: "La tecnologia vince se è sentita come utile"

    28 Dic 2012

    di Nicola D'Angelo

    Condividi
  • Eurostat, 55% di italiani banda larga, il gap è invariato
  • Lo studio

    Eurostat, 55% di italiani banda larga, il gap è invariato

    18 Dic 2012

    di

    Condividi
  • Kruger: "Rinviare a decreti attuativi è una scusa per non agire"
  • Kruger: "Rinviare a decreti attuativi è una scusa per non agire"

    10 Dic 2012

    di Peter Kruger

    Condividi
  • La burocrazia frena gli utenti della Pa digitale
  • Il commento

    La burocrazia frena gli utenti della Pa digitale

    10 Dic 2012

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Movimento a 5 stelle: avanguardia nella teoria delle reti e delle complessità
  • Movimento a 5 stelle: avanguardia nella teoria delle reti e delle complessità

    06 Dic 2012

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Banda larga, i nodi da sciogliere
  • La proposta

    Banda larga, i nodi da sciogliere

    28 Nov 2012

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Sacco: "Più velocità a tutti per passare a una vita digitale"
  • Sacco: "Più velocità a tutti per passare a una vita digitale"

    26 Nov 2012

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • D'Angelo: "I tabù dell'Agenda Digitale: le nuove reti"
  • D'Angelo: "I tabù dell'Agenda Digitale: le nuove reti"

    16 Nov 2012

    di Nicola D'Angelo

    Condividi
  • UE: gli ostacoli a un'Europa digitale. Copyright, privacy, over the top, banda larghissima
  • Il rapporto

    UE: gli ostacoli a un'Europa digitale. Copyright, privacy, over the top, banda larghissima

    24 Set 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tripoli (Mise): "incentivi alle nuove aziende e-commerce purché di successo"
  • eCommerce

    Tripoli (Mise): "incentivi alle nuove aziende e-commerce purché di successo"

    18 Set 2012

    di

    Condividi
  • UE Digital Scoreboard: "necessarie riforme strutturali per l'Agenda"
  • UE Digital Scoreboard: "necessarie riforme strutturali per l'Agenda"

    15 Ago 2012

    Condividi
  • La Toscana pubblica i propri dati su internet
  • OPEN DATA

    La Toscana pubblica i propri dati su internet

    15 Ago 2012

    di Redazione

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia