I

IoT

  • 5G e le costellazioni di satelliti LEO, un binomio di successo
  • L'approfondimento

    5G e le costellazioni di satelliti LEO, un binomio di successo

    01 Set 2021

    di Marco Moretti

    Condividi
  • Indagini forensi, il futuro è mobile e cloud
  • informatica forense e cloud

    Indagini forensi, il futuro è mobile e cloud

    06 Ago 2021

    di Michele Vitiello

    Condividi
  • Cos'è il modello "digital twin" e come migliora sviluppo e prodotti
  • Industria 4.0

    Cos'è il modello "digital twin" e come migliora sviluppo e prodotti

    07 Lug 2020

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Smart city volàno per la ripresa dopo il coronavirus: ma non mancano i problemi
  • L'approfondimento

    Smart city volàno per la ripresa dopo il coronavirus: ma non mancano i problemi

    24 Apr 2020

    di Cristina Neri

    Condividi
  • Big data per curare le fragilità del sistema sanitario: da dove partire
  • il quadro

    Big data per curare le fragilità del sistema sanitario: da dove partire

    25 Ott 2018

    di Giorgia Zunino

    Condividi
  • NB-IoT e 5G, per l'Industria 4.0: il ruolo delle telco
  • TIM

    NB-IoT e 5G, per l'Industria 4.0: il ruolo delle telco

    18 Ott 2018

    di Alessandro Masciarelli

    Condividi
  • Smart City Parma, metabolismo e sostenibilità: il viaggio verso il 2030
  • Città intelligenti

    Smart City Parma, metabolismo e sostenibilità: il viaggio verso il 2030

    09 Mag 2018

    di Gianluigi Ferrari e Marco Giorgi

    Condividi
  • Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono
  • lavoro

    Informazione geografica, i profili professionali UNINFO: quali sono e a che servono

    19 Apr 2018

    di Sergio Farruggia

    Condividi
  • Professionista dell'informazione geografica, chi è e perché è utile per le competenze digitali
  • nuove professioni

    Professionista dell'informazione geografica, chi è e perché è utile per le competenze digitali

    16 Apr 2018

    di Sergio Farruggia

    Condividi
  • Formazione per la cyber security: come migliorarla per risolvere il gap di competenze
  • Leonardo

    Formazione per la cyber security: come migliorarla per risolvere il gap di competenze

    13 Apr 2018

    di Giovanni di Meo

    Condividi
  • Fibra e 5G sono il futuro dell'Italia digitale, ecco le sfide
  • scenari

    Fibra e 5G sono il futuro dell'Italia digitale, ecco le sfide

    11 Apr 2018

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Il futuro della cyber security: questi i principali trend (buoni e cattivi)
  • il fenomeno

    Il futuro della cyber security: questi i principali trend (buoni e cattivi)

    10 Apr 2018

    di Umberto Gori

    Condividi
  • 5G, l'impatto su aziende per Industry 4.0: ecco come
  • fabbriche intelligenti

    5G, l'impatto su aziende per Industry 4.0: ecco come

    09 Apr 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • L'intelligenza artificiale che ci spia a casa: quali rischi e soluzioni per la privacy
  • domotica

    L'intelligenza artificiale che ci spia a casa: quali rischi e soluzioni per la privacy

    04 Apr 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Sicurezza delle auto connesse: le sfide delle regole in Italia
  • internet delle cose

    Sicurezza delle auto connesse: le sfide delle regole in Italia

    29 Mar 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Cloud in Europa nel 2018, ecco le principali tendenze e i consigli
  • il rapporto

    Cloud in Europa nel 2018, ecco le principali tendenze e i consigli

    19 Mar 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Servitizzazione, gli esempi: come cambiano i business model con l'internet delle cose
  • Servitizzazione, gli esempi: come cambiano i business model con l'internet delle cose

    15 Mar 2018

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché
  • protezione dati

    Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché

    14 Mar 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane
  • la metodologia

    Industria 4.0, ecco le tre sfide per le PMI italiane

    14 Mar 2018

    di Emilio Paolucci

    Condividi
  • Blockchain, ne abbiamo fatto una ideologia: ecco i tre problemi di affidabilità
  • l'analisi

    Blockchain, ne abbiamo fatto una ideologia: ecco i tre problemi di affidabilità

    08 Mar 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Cybersecurity nell'internet delle cose: tutte le caratteristiche fondamentali
  • lo schema

    Cybersecurity nell'internet delle cose: tutte le caratteristiche fondamentali

    07 Mar 2018

    di Alberto Berretti e Giulio Carducci

    Condividi
  • Così è un datacenter moderno: ecco tutte le ultime tendenze
  • il quadro

    Così è un datacenter moderno: ecco tutte le ultime tendenze

    07 Mar 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • 5G, la grande chimera dei servizi innovativi al pubblico
  • l'appunto

    5G, la grande chimera dei servizi innovativi al pubblico

    01 Mar 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Punti d'impresa digitale (PID), così aiutano le pmi per Industry 4.0
  • infocamere

    Punti d'impresa digitale (PID), così aiutano le pmi per Industry 4.0

    28 Feb 2018

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • PA digitale, ecco le priorità per il nuovo Governo
  • i consigli

    PA digitale, ecco le priorità per il nuovo Governo

    27 Feb 2018

    di Davide D’Amico

    Condividi
  • Investigazioni (forensics) digitali, ecco le nuove frontiere tecnologiche
  • scenari cyber

    Investigazioni (forensics) digitali, ecco le nuove frontiere tecnologiche

    22 Feb 2018

    di Gerardo Costabile

    Condividi
  • Firenze Digitale, "ecco i vantaggi degli open data pubblici sui cittadini"
  • Piano di azione

    Firenze Digitale, "ecco i vantaggi degli open data pubblici sui cittadini"

    15 Feb 2018

    di Lorenzo Perra

    Condividi
  • Come rinnovare il turismo con il digitale, il programma di 10 Volte Meglio
  • la proposta

    Come rinnovare il turismo con il digitale, il programma di 10 Volte Meglio

    14 Feb 2018

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • Cybersecurity in Industry 4.0: ecco tutti i rischi che corriamo e come affrontarli
  • sicurezza

    Cybersecurity in Industry 4.0: ecco tutti i rischi che corriamo e come affrontarli

    31 Gen 2018

    di Paolo Prinetto Politecnico Di Torino

    Condividi
  • Smart building, perché servono nuove competenze per (ri)costruire l'Italia
  • edilizia 4.0

    Smart building, perché servono nuove competenze per (ri)costruire l'Italia

    25 Gen 2018

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Che cosa è l'Edilizia 4.0 e a che punto è in Italia
  • smart building

    Che cosa è l'Edilizia 4.0 e a che punto è in Italia

    25 Gen 2018

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale
  • impresa 4.0

    Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale

    12 Gen 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • eCommerce, che fare per la svolta 2018
  • nuove sfide

    eCommerce, che fare per la svolta 2018

    22 Dic 2017

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"
  • scenario 2018

    Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"

    21 Dic 2017

    di Paolo Nanni

    Condividi
  • I pericoli delle "smart home", una strategia olistica contro il cybercrime
  • internet delle cose

    I pericoli delle "smart home", una strategia olistica contro il cybercrime

    11 Dic 2017

    di Marcello Manca

    Condividi
  • Industry 4.0, tutti gli standard e i modelli di riferimento
  • architetture

    Industry 4.0, tutti gli standard e i modelli di riferimento

    08 Dic 2017

    di Claudio Demartini

    Condividi
  • 5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"
  • il futuro

    5G, cos'è il network slicing. Dècina: "Queste le tecnologie per l'internet delle cose"

    22 Nov 2017

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • GDPR, perché disubbidire costerà caro alle aziende e non ci saranno scorciatoie
  • regolamento protezione dati

    GDPR, perché disubbidire costerà caro alle aziende e non ci saranno scorciatoie

    20 Nov 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"
  • Agenda digitale regionale

    Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"

    16 Nov 2017

    di Andrea Buttol

    Condividi
  • Industria 4.0, investire sul capitale umano o sarà fuoco di paglia
  • Competenze

    Industria 4.0, investire sul capitale umano o sarà fuoco di paglia

    13 Nov 2017

    Condividi
  • Gdpr e trattamento automatizzato di dati personali, ecco le tutele per gli utenti
  • privacy

    Gdpr e trattamento automatizzato di dati personali, ecco le tutele per gli utenti

    10 Nov 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • I contatori smart del futuro: unificati, virtuali e con blockchain
  • scenari

    I contatori smart del futuro: unificati, virtuali e con blockchain

    08 Nov 2017

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, se la privacy dei dati frena il progresso
  • Intelligenza artificiale, se la privacy dei dati frena il progresso

    31 Ott 2017

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • DPIA (Data protection Impact Assessment): cos'è e come fare la valutazione d'impatto
  • DPIA (Data protection Impact Assessment): cos'è e come fare la valutazione d'impatto

    27 Ott 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Contatori intelligenti, a che punto siamo per garantire trasparenza e risparmi
  • Il quadro europeo

    Contatori intelligenti, a che punto siamo per garantire trasparenza e risparmi

    26 Ott 2017

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Città intelligente se equilibrata: che cosa serve alle smart city italiane
  • lo studio EY

    Città intelligente se equilibrata: che cosa serve alle smart city italiane

    18 Ott 2017

    di

    Condividi
  • Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"
  • Piano triennale

    Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"

    17 Ott 2017

    di Olindo Rencricca e William Frascarelli

    Condividi
  • 5G, ecco le tecnologie pilastro: tutto ciò che c'è da sapere
  • il quadro

    5G, ecco le tecnologie pilastro: tutto ciò che c'è da sapere

    11 Ott 2017

    di Andrea Lasagna

    Condividi
  • Big data, lo storytelling per dare un senso "umano" alla marea di dati
  • Cambiamenti

    Big data, lo storytelling per dare un senso "umano" alla marea di dati

    03 Ott 2017

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Smartphone a scuola, come aiuta la didattica: gli esempi concreti
  • istruzione

    Smartphone a scuola, come aiuta la didattica: gli esempi concreti

    02 Ott 2017

    di Alfonso D’Ambrosio

    Condividi
  • Il made in Italy con i robot: è il futuro degli "artigiani digitali"
  • automazione

    Il made in Italy con i robot: è il futuro degli "artigiani digitali"

    25 Lug 2017

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Smart city, Proto (Mise): "Ecco tutte le norme da sistemare"
  • connettività

    Smart city, Proto (Mise): "Ecco tutte le norme da sistemare"

    18 Lug 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Ecco le vere innovazioni dietro ai nuovi contatori elettrici "smart"
  • energia elettrica

    Ecco le vere innovazioni dietro ai nuovi contatori elettrici "smart"

    13 Lug 2017

    di Davide Chiaroni e Vittorio Chiesa

    Condividi
  • Spazi urbani, come il digitale ne cambia la cultura
  • Urban Media Aesthetics

    Spazi urbani, come il digitale ne cambia la cultura

    12 Lug 2017

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Sanità 4.0, quali scenari tra big data, blockchain e internet delle cose
  • il quadro

    Sanità 4.0, quali scenari tra big data, blockchain e internet delle cose

    10 Lug 2017

    di Enrico Molinari

    Condividi
  • Industry 4.0, che possono fare gli operatori telefonici per trasformare aziende e PA
  • wind tre

    Industry 4.0, che possono fare gli operatori telefonici per trasformare aziende e PA

    07 Lug 2017

    di Francesco Barletta

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco le competenze che ci mancano
  • la ricerca

    Industria 4.0, ecco le competenze che ci mancano

    04 Lug 2017

    di Silvia Barbieri

    Condividi
  • Industry 4.0, le competenze sono il vero dilemma italiano
  • skill gap

    Industry 4.0, le competenze sono il vero dilemma italiano

    28 Giu 2017

    di Bruno Lamborghini

    Condividi
  • Ma quale sicurezza “by default”, ecco i nuovi rischi per le PMI
  • industry 4.0

    Ma quale sicurezza “by default”, ecco i nuovi rischi per le PMI

    16 Giu 2017

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Bari, da smart a "senziente": come cambia la città coi dati
  • forum pa 2017

    Bari, da smart a "senziente": come cambia la città coi dati

    14 Giu 2017

    di Francesco Greco

    Condividi
  • Come il digitale cambia il rapporto medico paziente
  • Come il digitale cambia il rapporto medico paziente

    12 Giu 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Le Macchine Collaborative: ecco le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale
  • Swarm-intelligence

    Le Macchine Collaborative: ecco le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale

    08 Giu 2017

    di Giambattista Gruosso

    Condividi
  • Banda ultralarga, ecco l'aiuto che verrà dalle Camere di Commercio
  • progetto ultranet

    Banda ultralarga, ecco l'aiuto che verrà dalle Camere di Commercio

    07 Giu 2017

    di Antonello Fontanili

    Condividi
  • Economia circolare per un futuro green: come fare
  • ambiente e tecnologia

    Economia circolare per un futuro green: come fare

    07 Giu 2017

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Le reti tlc fondamenta del futuro industriale italiano, ecco perché
  • industry 4.0 e iot

    Le reti tlc fondamenta del futuro industriale italiano, ecco perché

    31 Mag 2017

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere
  • edilizia innovativa

    Smart building per comunità e territori intelligenti: ecco le ultime frontiere

    24 Mag 2017

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Aspettando il 5G: cosa cambierà per il mercato
  • scenari

    Aspettando il 5G: cosa cambierà per il mercato

    24 Mag 2017

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Blockchain per una Internet delle cose decentralizzata: pro e contro
  • scenari

    Blockchain per una Internet delle cose decentralizzata: pro e contro

    23 Mag 2017

    di Marco Conoscenti

    Condividi
  • Quale futuro per le telco nell'era della trasformazione digitale
  • telecomunicazioni

    Quale futuro per le telco nell'era della trasformazione digitale

    19 Mag 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • Cybersecurity e Sanità: le regole in Usa, Ue e Italia (e perché armonizzarle)
  • wannacry e oltre

    Cybersecurity e Sanità: le regole in Usa, Ue e Italia (e perché armonizzarle)

    15 Mag 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Terzo settore, perché è importante trasformarlo con il digitale
  • volontariato

    Terzo settore, perché è importante trasformarlo con il digitale

    09 Mag 2017

    di Carlo Geri

    Condividi
  • Ospedali (iper) connessi, le buone pratiche per i rischi cyber
  • studio enisa

    Ospedali (iper) connessi, le buone pratiche per i rischi cyber

    02 Mag 2017

    di Francesca Piro

    Condividi
  • Il 5G non sarà come vogliono farci credere. Ecco perché
  • l'analisi

    Il 5G non sarà come vogliono farci credere. Ecco perché

    12 Apr 2017

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Morcellini (Agcom): "Ecco le sfide dell'Agenda Digitale"
  • AUTHORITY TLC

    Morcellini (Agcom): "Ecco le sfide dell'Agenda Digitale"

    11 Apr 2017

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile
  • Dal 23 al 25 maggio

    Agenda 2030, Forumpa 2017 guarda a un futuro sostenibile

    10 Apr 2017

    Condividi
  • Internet delle cose e logistica: i nuovi modelli di business
  • Industry 4.0

    Internet delle cose e logistica: i nuovi modelli di business

    05 Apr 2017

    di Andrea Bacchetti e Massimo Zanardini

    Condividi
  • Quali app per una sanità digitale a misura di paziente
  • MOBILE HEALTH

    Quali app per una sanità digitale a misura di paziente

    03 Apr 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap
  • ANALISI DEI DATI

    Internet delle cose in stallo Italia: ecco perché serve una roadmap

    28 Mar 2017

    di Benedetta Fiani

    Condividi
  • Difendere l'internet delle cose grazie a reti intelligenti Sd-Wan: ecco come
  • SICUREZZA INDUSTRY 4.0

    Difendere l'internet delle cose grazie a reti intelligenti Sd-Wan: ecco come

    24 Mar 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Cia e Wikileaks, lezioni di sicurezza da trarre per un'azienda
  • sicurezza

    Cia e Wikileaks, lezioni di sicurezza da trarre per un'azienda

    24 Mar 2017

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Big data e intelligenza artificiale, una coppia pericolosa: come difendere gli utenti
  • Titolo

    Big data e intelligenza artificiale, una coppia pericolosa: come difendere gli utenti

    24 Mar 2017

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Lean manufacturing, tutti i progressi possibili grazie a Industria 4.0
  • Il saggio

    Lean manufacturing, tutti i progressi possibili grazie a Industria 4.0

    10 Mar 2017

    di Marco Macchi

    Condividi
  • Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza
  • il quadro

    Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza

    27 Feb 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Internet delle cose, tutto cambia con il Regolamento Europeo
  • Internet delle cose, tutto cambia con il Regolamento Europeo

    27 Feb 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • La logica multidimensionale e multidisciplinare necessaria per la rivoluzione industry 4.0
  • impresa

    La logica multidimensionale e multidisciplinare necessaria per la rivoluzione industry 4.0

    07 Feb 2017

    di Daniele Marini

    Condividi
  • Internet delle cose, troppi dati danno troppo potere: ecco i rischi per la concorrenza
  • data management

    Internet delle cose, troppi dati danno troppo potere: ecco i rischi per la concorrenza

    02 Feb 2017

    di Antonio Vetrò

    Condividi
  • Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa
  • PA DIGITALE

    Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa

    31 Gen 2017

    Condividi
  • 5G, il percorso di Tim con il Virtual Radio Access Network
  • reti

    5G, il percorso di Tim con il Virtual Radio Access Network

    23 Gen 2017

    di Graziano Bini

    Condividi
  • Contro valanghe e terremoti, le frontiere del monitoraggio wireless
  • protezione civile

    Contro valanghe e terremoti, le frontiere del monitoraggio wireless

    23 Gen 2017

    di Paolo Rocca

    Condividi
  • Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo
  • Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo

    18 Gen 2017

    Condividi
  • Impariamo da Olivetti per la trasformazione digitale dell'azienda
  • Chief technology officer

    Impariamo da Olivetti per la trasformazione digitale dell'azienda

    15 Dic 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things
  • dalle aziende

    TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things

    02 Dic 2016

    di Tim

    Condividi
  • Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi
  • Industry 4.0

    Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi

    18 Nov 2016

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere

    31 Ott 2016

    di Luigi Montuori

    Condividi
  • L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte
  • Il progetto

    L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte

    28 Ott 2016

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • Internet delle cose, come gli operatori tlc ci salveranno la vita
  • scenari

    Internet delle cose, come gli operatori tlc ci salveranno la vita

    30 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa
  • open gate

    Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa

    27 Set 2016

    di Andrea Morbelli

    Condividi
  • Industria 4.0: una necessità per la competitività dell'impresa
  • Indra

    Industria 4.0: una necessità per la competitività dell'impresa

    27 Set 2016

    di Claudio Golino

    Condividi
  • Le innovazioni wireless per una nuova industria
  • Cambium

    Le innovazioni wireless per una nuova industria

    23 Set 2016

    di Alessio Murroni

    Condividi
  • Città "Software Defined": un nuovo modello per far funzionare le smart city
  • Polimi

    Città "Software Defined": un nuovo modello per far funzionare le smart city

    05 Ago 2016

    di Salvatore Distefano

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia