I

italia

  • Strategia, Organizzazione e Dati: i pilastri della Mobile Transformation
  • Strategia, Organizzazione e Dati: i pilastri della Mobile Transformation

    17 Dic 2015

    Condividi
  • Big data, in Italia qualcosa li frena nelle aziende
  • Big data, in Italia qualcosa li frena nelle aziende

    16 Dic 2015

    di

    Condividi
  • Fabbriche digitali, l'Italia sta mancando tutte le promesse
  • Industry 4.0

    Fabbriche digitali, l'Italia sta mancando tutte le promesse

    16 Dic 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Format di open innovation al debutto in Italia: un esempio
  • il caso

    Format di open innovation al debutto in Italia: un esempio

    10 Dic 2015

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • L'internet delle cose può fare bene alle aziende italiane, ma loro non lo sanno
  • Industry 4.0

    L'internet delle cose può fare bene alle aziende italiane, ma loro non lo sanno

    09 Dic 2015

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • L'Italia è 21esima in Europa per l'Agenda Digitale: un nuovo indice migliora il Desi
  • Osservatorio Polimi

    L'Italia è 21esima in Europa per l'Agenda Digitale: un nuovo indice migliora il Desi

    04 Dic 2015

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • Frequenze alla banda larga: cambia tutto dopo la Conferenza Mondiale
  • WRC15

    Frequenze alla banda larga: cambia tutto dopo la Conferenza Mondiale

    03 Dic 2015

    di Antonio Sassano

    Condividi
  • Arriva nella Scuola l'Animatore digitale: a che cosa servirà?
  • istruzione

    Arriva nella Scuola l'Animatore digitale: a che cosa servirà?

    02 Dic 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • La banda larga che fa crescere l'azienda: tre storie
  • I casi

    La banda larga che fa crescere l'azienda: tre storie

    01 Dic 2015

    di Luca De Pietro

    Condividi
  • Cambiamento climatico: ecco perché serve una strategia smart city
  • ambiente

    Cambiamento climatico: ecco perché serve una strategia smart city

    30 Nov 2015

    Condividi
  • Senza digitale, l'arte italiana rischia la colonizzazione straniera
  • turismo

    Senza digitale, l'arte italiana rischia la colonizzazione straniera

    30 Nov 2015

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Entriamo nella stagione del fare l'Agenda: ecco perché
  • politecnico di milano

    Entriamo nella stagione del fare l'Agenda: ecco perché

    28 Nov 2015

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Attuare l'Agenda, la sfida 2016-2017: da affrontare assieme
  • il commento

    Attuare l'Agenda, la sfida 2016-2017: da affrontare assieme

    27 Nov 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il sistema e-fattura è perfetto, ma pochi benefici per PA e fornitori
  • fattura elettronica

    Il sistema e-fattura è perfetto, ma pochi benefici per PA e fornitori

    27 Nov 2015

    Condividi
  • Ravera (Asstel): "L'industria attende le semplificazioni promesse dal Governo"
  • reti

    Ravera (Asstel): "L'industria attende le semplificazioni promesse dal Governo"

    25 Nov 2015

    di Dina Ravera

    Condividi
  • Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione
  • identità digitale

    Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione

    23 Nov 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Perché gli indicatori di divario di genere devono entrare nel DESI
  • Perché gli indicatori di divario di genere devono entrare nel DESI

    23 Nov 2015

    Condividi
  • Nicita (Agcom): "Ecco le migliori politiche per incentivare domande e offerta banda larga"
  • lo studio

    Nicita (Agcom): "Ecco le migliori politiche per incentivare domande e offerta banda larga"

    23 Nov 2015

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Ecco le falle nella governance dell'Agenda digitale italiana
  • il quadro

    Ecco le falle nella governance dell'Agenda digitale italiana

    19 Nov 2015

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Le sfide green delle “smart grid”: nuove frontiere tecnologiche
  • selta

    Le sfide green delle “smart grid”: nuove frontiere tecnologiche

    16 Nov 2015

    di Gianpietro Freddi

    Condividi
  • Gli attacchi di Parigi risvegliano il fantasma della sorveglianza digitale globale
  • Gli attacchi di Parigi risvegliano il fantasma della sorveglianza digitale globale

    15 Nov 2015

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, che cosa manca per il debutto (ora che è uscito il decreto)
  • Fascicolo sanitario elettronico, che cosa manca per il debutto (ora che è uscito il decreto)

    12 Nov 2015

    Condividi
  • Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"
  • Diritti

    Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"

    11 Nov 2015

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Sbagliati i tagli all'IT della PA. Ecco cosa proponiamo"
  • Liuzzi (M5S): "Sbagliati i tagli all'IT della PA. Ecco cosa proponiamo"

    11 Nov 2015

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Senza pensiero critico non c'è "buona Scuola": ecco perché
  • il libro

    Senza pensiero critico non c'è "buona Scuola": ecco perché

    10 Nov 2015

    di Paolo Legrenzi

    Condividi
  • Rifugiati e crisi migratorie: i buoni esempi digitali
  • CASI INTERNAZIONALI

    Rifugiati e crisi migratorie: i buoni esempi digitali

    04 Nov 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Coppola: "L'impegno è riqualificare la spesa IT della PA"
  • legge di stabilità

    Coppola: "L'impegno è riqualificare la spesa IT della PA"

    03 Nov 2015

    Condividi
  • La strategia governativa sottovaluta (di nuovo) il ruolo del mobile: ecco perché
  • piano banda ultra larga

    La strategia governativa sottovaluta (di nuovo) il ruolo del mobile: ecco perché

    03 Nov 2015

    di Gabriele Falciasecca

    Condividi
  • Neutralità della rete, la cura è la concorrenza tra telco
  • parlamento UE

    Neutralità della rete, la cura è la concorrenza tra telco

    30 Ott 2015

    di Luca Schiavoni

    Condividi
  • Le startup italiane dimenticano il territorio. E fanno molto male
  • startup

    Le startup italiane dimenticano il territorio. E fanno molto male

    29 Ott 2015

    di Carlo Cennamo

    Condividi
  • La cura all'assenteismo PA è lo smart working: uno studio del Polimi
  • lavoro

    La cura all'assenteismo PA è lo smart working: uno studio del Polimi

    28 Ott 2015

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Ghezzi (Polimi): "Per le startup italiane segnali di svolta nel 2016"
  • Politecnico di Milano

    Ghezzi (Polimi): "Per le startup italiane segnali di svolta nel 2016"

    27 Ott 2015

    di Antonio Ghezzi

    Condividi
  • Norme di internet, quel caos che c'è in Italia
  • DIRITTO DIGITALE

    Norme di internet, quel caos che c'è in Italia

    26 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Le Regioni non hanno capito come fare innovazione. Ecco una guida per trovare risorse
  • Polimi

    Le Regioni non hanno capito come fare innovazione. Ecco una guida per trovare risorse

    26 Ott 2015

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Perché la vittoria di Google Books sul copyright sarebbe impossibile in Italia
  • fair use

    Perché la vittoria di Google Books sul copyright sarebbe impossibile in Italia

    22 Ott 2015

    di Enrica Maio

    Condividi
  • Tante chiacchiere sull'innovazione. E dimentichiamo ciò che serve davvero
  • Il punto

    Tante chiacchiere sull'innovazione. E dimentichiamo ciò che serve davvero

    22 Ott 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Sulla fibra ottica è "ritorno al futuro"
  • banda ultra larga

    Sulla fibra ottica è "ritorno al futuro"

    20 Ott 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Servizi pubblici a misura di smartphone per fare cultura digitale
  • LA PROPOSTA

    Servizi pubblici a misura di smartphone per fare cultura digitale

    19 Ott 2015

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Dai pagamenti mobili, rischio di nuove discriminazioni sociali
  • Sociologia

    Dai pagamenti mobili, rischio di nuove discriminazioni sociali

    15 Ott 2015

    di Manolo Farci

    Condividi
  • Beni confiscati alla Mafia, perché l'Italia non pubblica i dati da sei mesi
  • open data

    Beni confiscati alla Mafia, perché l'Italia non pubblica i dati da sei mesi

    14 Ott 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Franzone: "Lo Stato non risparmia con l'informatica in Sanità: è una leggenda"
  • Sanità Digitale

    Franzone: "Lo Stato non risparmia con l'informatica in Sanità: è una leggenda"

    14 Ott 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • La logistica fisica chiave di successo del mondo virtuale?
  • La logistica fisica chiave di successo del mondo virtuale?

    12 Ott 2015

    Condividi
  • Co-evoluzione uomo-tecnologia: l'età ibrida
  • Co-evoluzione uomo-tecnologia: l'età ibrida

    09 Ott 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Agenda Digitale: niente più alibi
  • Agenda Digitale: niente più alibi

    09 Ott 2015

    Condividi
  • Big Data: da Data Insight a Data Driven Strategy
  • Big Data: da Data Insight a Data Driven Strategy

    09 Ott 2015

    Condividi
  • Open Digital Innovation: nuovi percorsi per la trasformazione digitale delle imprese italiane
  • Open Digital Innovation: nuovi percorsi per la trasformazione digitale delle imprese italiane

    09 Ott 2015

    Condividi
  • Innovazione digitale nel Retail: alla ricerca del valore
  • Innovazione digitale nel Retail: alla ricerca del valore

    09 Ott 2015

    Condividi
  • parteciPA
  • Smart city exhibition 2015

    Cambiare la PA con il crowdfunding civico: il co-design dei servizi

    08 Ott 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Come passare alla produzione personalizzata "di massa", con la stampa 3D
  • Come passare alla produzione personalizzata "di massa", con la stampa 3D

    07 Ott 2015

    di Massimo Zanardini

    Condividi
  • Cosa "copiare" dall'Estonia
  • Cosa "copiare" dall'Estonia

    06 Ott 2015

    di Simone Puksic

    Condividi
  • I tre campioni della fibra in Europa a cui l'Italia deve guardare
  • banda ultra larga

    I tre campioni della fibra in Europa a cui l'Italia deve guardare

    05 Ott 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • I tre fattori "scatenanti" della digital trasformation
  • Selta

    I tre fattori "scatenanti" della digital trasformation

    29 Set 2015

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Le tre colonne della nuova PA digitale: standardizzazione, interoperabilità e dematerializzazione
  • La strada della digitalizzazione

    Le tre colonne della nuova PA digitale: standardizzazione, interoperabilità e dematerializzazione

    28 Set 2015

    di Francesco Orlandini

    Condividi
  • Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI
  • Dematerializzazione

    Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI

    28 Set 2015

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti
  • Riforma PA

    Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti

    24 Set 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Una rete da 100 Giga per sbloccare il Sud Italia
  • Il caso

    Una rete da 100 Giga per sbloccare il Sud Italia

    24 Set 2015

    di Claudia Battista

    Condividi
  • Cinque punti per capire il senso della banda (ultra) larga
  • vademecum

    Cinque punti per capire il senso della banda (ultra) larga

    22 Set 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Regole SPID, pregi e difetti
  • Regole SPID, pregi e difetti

    22 Set 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale
  • STRATEGIE

    Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale

    21 Set 2015

    Condividi
  • Fatturazione B2B: più evidenti gli svantaggi che i vantaggi
  • Anorc

    Fatturazione B2B: più evidenti gli svantaggi che i vantaggi

    16 Set 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Il Foia è a metà del guado
  • Il Foia è a metà del guado

    14 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino
  • Forum Pa

    Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino

    11 Set 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Il digital single market è un falso problema, ecco perché
  • lo studio

    Il digital single market è un falso problema, ecco perché

    11 Set 2015

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"

    10 Set 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • eCommerce, l'importanza della consegna al cliente: nuove strategie italiane
  • Polimi

    eCommerce, l'importanza della consegna al cliente: nuove strategie italiane

    10 Set 2015

    Condividi
  • Mondo digitale, PA  e cittadini: una rete a maglia larga
  • la riflessione

    Mondo digitale, PA e cittadini: una rete a maglia larga

    04 Set 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Mobile Enterprise: anche il Business diventa Smart
  • Mobile Enterprise: anche il Business diventa Smart

    03 Set 2015

    Condividi
  • Il Turismo? ...in viaggio con il digitale
  • Il Turismo? ...in viaggio con il digitale

    03 Set 2015

    Condividi
  • Social? Mobile? Multicanalità? Si, ma sono servizio e convenienza la linfa dell'eCommerce in Italia
  • Social? Mobile? Multicanalità? Si, ma sono servizio e convenienza la linfa dell'eCommerce in Italia

    03 Set 2015

    Condividi
  • Smart Working: scopriamo le carte!
  • Smart Working: scopriamo le carte!

    03 Set 2015

    Condividi
  • I nostri esperti e l'Agenda Digitale: bocciata l'innovazione delle imprese
  • Il sondaggio

    I nostri esperti e l'Agenda Digitale: bocciata l'innovazione delle imprese

    02 Set 2015

    Condividi
  • Bossio (PD): “Ok Riforma PA, ma è urgente concretizzare i programmi di Crescita Digitale”
  • PA DIGITALE

    Bossio (PD): “Ok Riforma PA, ma è urgente concretizzare i programmi di Crescita Digitale”

    04 Ago 2015

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Buona Scuola: i compiti per le vacanze al Governo Renzi
  • istruzione

    Buona Scuola: i compiti per le vacanze al Governo Renzi

    03 Ago 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • L'Agenda digitale che ci aspetta
  • scenari

    L'Agenda digitale che ci aspetta

    01 Ago 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Lisi (Anorc): "Ma la Carta dei Diritti di Internet può essere dannosa"
  • Diritti

    Lisi (Anorc): "Ma la Carta dei Diritti di Internet può essere dannosa"

    28 Lug 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • A che cosa servirà la "Carta dei Diritti di internet"
  • parlamento

    A che cosa servirà la "Carta dei Diritti di internet"

    28 Lug 2015

    di Fiorello Cortiana

    Condividi
  • Identità digitale: la via dell'attuazione pratica
  • Identità digitale: la via dell'attuazione pratica

    28 Lug 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Analizzare una città attraverso il battito del digitale: Milano, Urbanscope
  • Il progetto

    Analizzare una città attraverso il battito del digitale: Milano, Urbanscope

    27 Lug 2015

    di Michela Arnaboldi

    Condividi
  • Belisario: "La riforma della PA è un cambio di passo, ecco perché"
  • Belisario: "La riforma della PA è un cambio di passo, ecco perché"

    23 Lug 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave
  • COMPETENZE DIGITALI

    Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave

    22 Lug 2015

    Condividi
  • L'internet delle cose per rimodellare la tecnologia nel quotidiano: il ruolo di una telco
  • Wind Digital Home&Life

    L'internet delle cose per rimodellare la tecnologia nel quotidiano: il ruolo di una telco

    21 Lug 2015

    di Marco Frattini

    Condividi
  • Italia Login, Barberis:"Andiamo verso la Casa del Cittadino"
  • STRATEGIE DIGITALI

    Italia Login, Barberis:"Andiamo verso la Casa del Cittadino"

    20 Lug 2015

    Condividi
  • Smart City: come creare valore grazie all'Internet of Things
  • Polimi

    Smart City: come creare valore grazie all'Internet of Things

    15 Lug 2015

    di Angela Tumino e Giulio Salvadori

    Condividi
  • Reti, servizi e governance i tre assi dell'Agenda digitale della Basilicata
  • E-AGENDE REGIONALI

    Reti, servizi e governance i tre assi dell'Agenda digitale della Basilicata

    14 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Carnevale Maffè: "Puntare sul mobile per educare alla banda ultra larga"
  • Reti

    Carnevale Maffè: "Puntare sul mobile per educare alla banda ultra larga"

    09 Lug 2015

    di Carlo Alberto Carnevale Maffè

    Condividi
  • Telemedicina: il 2016 l'anno della svolta. Davvero: ecco perché
  • Sanità digitale

    Telemedicina: il 2016 l'anno della svolta. Davvero: ecco perché

    09 Lug 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Ecco perché abbiamo bisogno di un'Agricoltura login
  • AGRICOLTURA E AGENDA DIGITALE

    Ecco perché abbiamo bisogno di un'Agricoltura login

    07 Lug 2015

    di Marco Fratoddi

    Condividi
  • La qualità banda ultra larga che crea il bisogno: il caso USA
  • Infratel

    La qualità banda ultra larga che crea il bisogno: il caso USA

    06 Lug 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale
  • Istruzione

    La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale

    01 Lug 2015

    di Galatea Vaglio

    Condividi
  • Perché sono necessarie regole “smart” per Uber
  • SHARING ECONOMY

    Perché sono necessarie regole “smart” per Uber

    01 Lug 2015

    Condividi
  • A che cosa serve internet per un'azienda tradizionale: due esempi da Confindustria
  • casi di studio

    A che cosa serve internet per un'azienda tradizionale: due esempi da Confindustria

    30 Giu 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Identità digitale, ecco le critiche del Garante Privacy allo Spid
  • Identità digitale, ecco le critiche del Garante Privacy allo Spid

    30 Giu 2015

    di Sarah Ungaro e Stefano Frontini

    Condividi
  • Perché è una priorità per il Paese investire in banda ultra larga
  • reti

    Perché è una priorità per il Paese investire in banda ultra larga

    24 Giu 2015

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • Galgano (SCpI): "il caso Uber faccia da apripista per l'evoluzione del sistema normativo"
  • SHARING ECONOMY

    Galgano (SCpI): "il caso Uber faccia da apripista per l'evoluzione del sistema normativo"

    23 Giu 2015

    Condividi
  • Analisi e pulizia degli open data: ecco le avanguardie americane
  • casi

    Analisi e pulizia degli open data: ecco le avanguardie americane

    23 Giu 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Perché il governo deve accelerare l'alfabetizzazione digitale
  • COMPETENZE DIGITALI

    Perché il governo deve accelerare l'alfabetizzazione digitale

    22 Giu 2015

    Condividi
  • L'Italia rischia di non saper spendere gli 11 mld Ue per l'innovazione 2020
  • Politecnico di Milano

    L'Italia rischia di non saper spendere gli 11 mld Ue per l'innovazione 2020

    19 Giu 2015

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Come evolve l'IT in Sanità
  • Salute Digitale

    Come evolve l'IT in Sanità

    18 Giu 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Banda ultralarga, lo stato delle gare pubbliche
  • Infratel

    Banda ultralarga, lo stato delle gare pubbliche

    15 Giu 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Buona Scuola? L'abisso tra una regione e l'altra
  • Ritardi

    Buona Scuola? L'abisso tra una regione e l'altra

    15 Giu 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia