L

lavoro

  • Lecce si dà agli open data. Missione: servizi innovativi
  • LE E-AGENDE COMUNALI

    Lecce si dà agli open data. Missione: servizi innovativi

    23 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Tutti i limiti della Pec (e i vantaggi)
  • Il bilancio

    Tutti i limiti della Pec (e i vantaggi)

    22 Lug 2014

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • La metropolitana di Hong Kong la governa un computer
  • Caso di studio

    La metropolitana di Hong Kong la governa un computer

    21 Lug 2014

    di Daniele Dal Sasso

    Condividi
  • Il Codice dell'amministrazione digitale è stato un flop: ripartiamo dai territori
  • Governo Renzi

    Il Codice dell'amministrazione digitale è stato un flop: ripartiamo dai territori

    21 Lug 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Ma al puzzle digitale mancano pezzi importanti
  • Ma al puzzle digitale mancano pezzi importanti

    18 Lug 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Quintarelli: "Tre macro-priorità per l'Agenda"
  • Quintarelli: "Tre macro-priorità per l'Agenda"

    17 Lug 2014

    Condividi
  • Napoli si "ristruttura" in nome del digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Napoli si "ristruttura" in nome del digitale

    17 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Sette punti su cui la nuova Agid deve agire
  • AGENZIA ITALIA DIGITALE

    Sette punti su cui la nuova Agid deve agire

    14 Lug 2014

    Condividi
  • Lavoro Ict in crescita ma "irregolare": lo studio
  • Occupazione

    Lavoro Ict in crescita ma "irregolare": lo studio

    09 Lug 2014

    di Mario Grasso

    Condividi
  • Telelavoro: tanti errori fatti. Quattro punti da cambiare
  • RIFORMA PA

    Telelavoro: tanti errori fatti. Quattro punti da cambiare

    09 Lug 2014

    Condividi
  • Stato-Regioni: c'è il Patto per la Sanità Digitale
  • Anteprima di Agendadigitale.eu

    Stato-Regioni: c'è il Patto per la Sanità Digitale

    08 Lug 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • A Digital Venice si comincia a rottamare il vecchio mondo analogico
  • Governo Renzi

    A Digital Venice si comincia a rottamare il vecchio mondo analogico

    07 Lug 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Carocci (PD): Supportare le “piccole scuole” contro il digital divide
  • DIGITAL DIVIDE

    Carocci (PD): Supportare le “piccole scuole” contro il digital divide

    07 Lug 2014

    di Mara Carocci

    Condividi
  • Requiem per l'Agenda
  • La provocazione

    Requiem per l'Agenda

    02 Lug 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Banda larga e competenze ICT: la via del Belgio
  • Banda larga e competenze ICT: la via del Belgio

    01 Lug 2014

    Condividi
  • Istruzione ICT, ecco perché Franceschini sbaglia
  • CULTURA DIGITALE

    Istruzione ICT, ecco perché Franceschini sbaglia

    30 Giu 2014

    Condividi
  • Parte il Processo civile telematico: un bilancio
  • Giustizia

    Parte il Processo civile telematico: un bilancio

    30 Giu 2014

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Coppola (PD): “Quattro punti per innovare l'Agenda Digitale Europea”
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Coppola (PD): “Quattro punti per innovare l'Agenda Digitale Europea”

    30 Giu 2014

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Servono 1,6 miliardi per il nuovo digital divide rurale
  • Piani banda larga

    Servono 1,6 miliardi per il nuovo digital divide rurale

    27 Giu 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Programma Nazionale per la cultura digitale: ecco i prossimi passi
  • CULTURA DIGITALE

    Programma Nazionale per la cultura digitale: ecco i prossimi passi

    26 Giu 2014

    Condividi
  • Bari si dà due anni per digitalizzare PA e servizi
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Bari si dà due anni per digitalizzare PA e servizi

    26 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Migliorare la Scuola: due progetti nazionali
  • MIUR

    Migliorare la Scuola: due progetti nazionali

    25 Giu 2014

    di Sara Mori

    Condividi
  • Tutor e valutatori nelle scuole: stato dell'arte in Italia
  • ISTRUZIONE

    Tutor e valutatori nelle scuole: stato dell'arte in Italia

    25 Giu 2014

    di Massimo Faggioli e Paola Nencioni

    Condividi
  • Regno Unito: ulteriori fondi nazionali per gli obiettivi 2017
  • CASI EUROPEI BANDA LARGA

    Regno Unito: ulteriori fondi nazionali per gli obiettivi 2017

    24 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Federalismo digitale, una storia sbagliata che si può cambiare
  • TITOLO QUINTO

    Federalismo digitale, una storia sbagliata che si può cambiare

    24 Giu 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Smart city e open gov, Milano punta sui servizi innovativi
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Smart city e open gov, Milano punta sui servizi innovativi

    19 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Puppato (PD): Bene la Coalizione Nazionale per le Occupazioni Digitali, ma su una visione del futuro dell'economia
  • LAVORO E COMPETENZE DIGITALI

    Puppato (PD): Bene la Coalizione Nazionale per le Occupazioni Digitali, ma su una visione del futuro dell'economia

    18 Giu 2014

    di Laura Puppato

    Condividi
  • Le due vie per ripartire con Renzi: dai territori
  • Agenda Digitale locale

    Le due vie per ripartire con Renzi: dai territori

    17 Giu 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Fse, manca il decreto attuativo. A pochi giorni dalla scadenza
  • Fascicolo sanitario elettronico

    Fse, manca il decreto attuativo. A pochi giorni dalla scadenza

    16 Giu 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Nasce la Coalizione Nazionale italiana per l'occupazione digitale: ecco perché
  • LAVORO E CULTURA DIGITALE

    Nasce la Coalizione Nazionale italiana per l'occupazione digitale: ecco perché

    16 Giu 2014

    Condividi
  • Scuola "aumentata", tre eccellenze europee per una nuova didattica
  • Casi

    Scuola "aumentata", tre eccellenze europee per una nuova didattica

    13 Giu 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): "Strategico puntare sulle competenze digitali"
  • CULTURA DIGITALE

    Bruno Bossio (PD): "Strategico puntare sulle competenze digitali"

    13 Giu 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Prossima frontiera della cyber security: difendersi attaccando
  • Nato Cycon 2014 Tallinn

    Prossima frontiera della cyber security: difendersi attaccando

    12 Giu 2014

    di Toto Zamattaro

    Condividi
  • Germania: banda ultra larga a tutti fra quattro anni
  • Piani banda larga europei

    Germania: banda ultra larga a tutti fra quattro anni

    11 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini
  • CASI DI STUDIO

    I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini

    10 Giu 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • L'Olanda digitale ha fame di studenti ICT
  • L'Olanda digitale ha fame di studenti ICT

    10 Giu 2014

    Condividi
  • Imprenditori digitali crescono, al via il programma UE
  • Watify

    Imprenditori digitali crescono, al via il programma UE

    05 Giu 2014

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Marino vuole una Roma capitale digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Marino vuole una Roma capitale digitale

    03 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Fedeli (PD): "L'agenda digitale dimensione decisiva delle politiche europee"
  • ISTITUZIONI UE

    Fedeli (PD): "L'agenda digitale dimensione decisiva delle politiche europee"

    30 Mag 2014

    di Valeria Fedeli

    Condividi
  • Digital Venice, opportunità per cambiare in Europa. Ma se cambia anche l'Italia
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Digital Venice, opportunità per cambiare in Europa. Ma se cambia anche l'Italia

    29 Mag 2014

    Condividi
  • La bio-diversità della Pa italiana è humus per il malaffare
  • Corte dei conti

    La bio-diversità della Pa italiana è humus per il malaffare

    26 Mag 2014

    di Michele Melchionda

    Condividi
  • Un Champion, molti Champions
  • La proposta

    Un Champion, molti Champions

    26 Mag 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Cambiare l'Italia che arretra nell'innovazione
  • NUOVO GOVERNO

    Cambiare l'Italia che arretra nell'innovazione

    22 Mag 2014

    Condividi
  • I 5 passi per sviluppare un progetto di Smart Working
  • Politecnico di Milano

    I 5 passi per sviluppare un progetto di Smart Working

    21 Mag 2014

    di Emanuele Madini

    Condividi
  • Mosca (PD): "Il digitale per la mobilità di lavoro europea"
  • EUROPA

    Mosca (PD): "Il digitale per la mobilità di lavoro europea"

    20 Mag 2014

    di Alessia Mosca

    Condividi
  • Come organizzare la cultura digitale. E le nuove professioni
  • Come organizzare la cultura digitale. E le nuove professioni

    20 Mag 2014

    Condividi
  • Nuovi media per nuovi esuli: la storia di Tijana
  • Nuovi media per nuovi esuli: la storia di Tijana

    16 Mag 2014

    Condividi
  • Finlandia, tra stagnazione economica e leadership digitale
  • Il caso nazione

    Finlandia, tra stagnazione economica e leadership digitale

    14 Mag 2014

    Condividi
  • Sardegna full broadband entro l'anno
  • AGENDE REGIONALI

    Sardegna full broadband entro l'anno

    13 Mag 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Formare al digitale per lavorare: gli esempi di successo
  • eSkills for Jobs 2014

    Formare al digitale per lavorare: gli esempi di successo

    08 Mag 2014

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Obbligo al Pos: i negozianti aumenteranno i costi ai clienti
  • Norme

    Obbligo al Pos: i negozianti aumenteranno i costi ai clienti

    06 Mag 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Basilicata, avanti tutta sulla banda ultralarga: bando da 22 milioni
  • AGENDE REGIONALI

    Basilicata, avanti tutta sulla banda ultralarga: bando da 22 milioni

    06 Mag 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Il master va online: come evolvono i Mooc
  • E-learning

    Il master va online: come evolvono i Mooc

    05 Mag 2014

    di Federico Frattini

    Condividi
  • Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza
  • Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza

    05 Mag 2014

    Condividi
  • Caterina e Martina: competenze digitali al servizio della comunità
  • Caterina e Martina: competenze digitali al servizio della comunità

    02 Mag 2014

    Condividi
  • Competenze digitali in Europa: troppo grandi i divari tra i Paesi
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Competenze digitali in Europa: troppo grandi i divari tra i Paesi

    29 Apr 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, modifiche last minute con il decreto Irpef
  • Pa digitale

    Fatturazione elettronica, modifiche last minute con il decreto Irpef

    25 Apr 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Contenuti digitali, i migliori casi italiani
  • ISTRUZIONE

    Contenuti digitali, i migliori casi italiani

    24 Apr 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Ascani (PD): "La mia proposta di legge per il digitale nei programmi scolastici"
  • ISTRUZIONE

    Ascani (PD): "La mia proposta di legge per il digitale nei programmi scolastici"

    23 Apr 2014

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Telelavoro, i vantaggi che Renzi deve conoscere
  • Federmanager

    Telelavoro, i vantaggi che Renzi deve conoscere

    22 Apr 2014

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Insegnare programmazione nelle scuole primarie: Uk ed Estonia
  • I casi

    Insegnare programmazione nelle scuole primarie: Uk ed Estonia

    22 Apr 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Ragazzi, attenti: l'anonimato online è una bufala
  • banchi&tablet

    Ragazzi, attenti: l'anonimato online è una bufala

    18 Apr 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source
  • Stephanie&Teo, il lavoro su Bitcoin e open source

    18 Apr 2014

    Condividi
  • Svezia leader nel digitale, ma ci sono nuvole all'orizzonte
  • Il caso

    Svezia leader nel digitale, ma ci sono nuvole all'orizzonte

    17 Apr 2014

    Condividi
  • Airola (M5S): “Ecco le nostre priorità digitali"
  • NUOVO GOVERNO

    Airola (M5S): “Ecco le nostre priorità digitali"

    16 Apr 2014

    di Alberto Airola (M5S)

    Condividi
  • Daprà (Assinter): "Facciamo la task force delle società Ict regionali"
  • In house

    Daprà (Assinter): "Facciamo la task force delle società Ict regionali"

    15 Apr 2014

    di Alberto Daprà

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, rispondere ai timori delle imprese
  • Fatturazione elettronica, rispondere ai timori delle imprese

    10 Apr 2014

    di Dario Bonacina

    Condividi
  • Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è
  • CULTURA DIGITALE

    Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è

    09 Apr 2014

    Condividi
  • Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico: l'esempio lombardo
  • Il caso open data

    Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico: l'esempio lombardo

    09 Apr 2014

    di Ferdinando Germano Ferrari

    Condividi
  • Monza e Varese, esperimento pubblico a 100 Megabit
  • DICIAMO QUALCOSA DI DIGITALE

    Monza e Varese, esperimento pubblico a 100 Megabit

    07 Apr 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Amministrazioni pubbliche, incompetenti digitali
  • Alfabetizzazione

    Amministrazioni pubbliche, incompetenti digitali

    07 Apr 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Come cambia la copiatura a scuola con il web
  • Classi&tablet

    Come cambia la copiatura a scuola con il web

    04 Apr 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"
  • PA digitale

    Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"

    04 Apr 2014

    di Anna Pia Sassano

    Condividi
  • I quattro grossi problemi dell'Agenda digitale
  • Appello a Renzi

    I quattro grossi problemi dell'Agenda digitale

    01 Apr 2014

    Condividi
  • Dai giochi di ruolo online a un lavoro ICT, le nuove competenze
  • Dai giochi di ruolo online a un lavoro ICT, le nuove competenze

    28 Mar 2014

    Condividi
  • Cultura digitale, le migliori pratiche e gli errori da evitare
  • Analfabetismo informatico

    Cultura digitale, le migliori pratiche e gli errori da evitare

    26 Mar 2014

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • L'Agenda digitale lombarda 2014-2018
  • Agende regionali

    L'Agenda digitale lombarda 2014-2018

    26 Mar 2014

    di Oscar Sovani

    Condividi
  • I progetti italiani e ciò che manca per la sicurezza IT
  • cyber security

    I progetti italiani e ciò che manca per la sicurezza IT

    25 Mar 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Sioli (UE): "Anche l'Italia avvii una coalizione nazionale per le occupazioni digitali"
  • Lavoro

    Sioli (UE): "Anche l'Italia avvii una coalizione nazionale per le occupazioni digitali"

    25 Mar 2014

    di Lucilla Sioli

    Condividi
  • I quattro quadranti di intervento, con il governo Renzi
  • I quattro quadranti di intervento, con il governo Renzi

    19 Mar 2014

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Tre ipotesi al vaglio per il dopo Caio
  • Nuovo governo

    Tre ipotesi al vaglio per il dopo Caio

    19 Mar 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Analogico un professionista su due
  • La ricerca Polimi

    Analogico un professionista su due

    18 Mar 2014

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Lavori ICT, come procede il framework europeo
  • e-CF

    Lavori ICT, come procede il framework europeo

    18 Mar 2014

    di Mario Grasso

    Condividi
  • Verso l'Agenda digitale del Piemonte, con i fondi 2014-2020
  • Regione

    Verso l'Agenda digitale del Piemonte, con i fondi 2014-2020

    12 Mar 2014

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"
  • Il commento

    Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"

    11 Mar 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Ma quale eGov, l'italiano ha nostalgia dello sportello
  • Ma quale eGov, l'italiano ha nostalgia dello sportello

    07 Mar 2014

    di Luigi Curini

    Condividi
  • La rete energetica italiana che volerà in Inghilterra
  • IL CASO

    La rete energetica italiana che volerà in Inghilterra

    06 Mar 2014

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Scandinavia, Francia e UK vivono bene senza un ministro digitale
  • Governance

    Scandinavia, Francia e UK vivono bene senza un ministro digitale

    05 Mar 2014

    di Daniele Tatti

    Condividi
  • I diritti digitali fondamentali: i ritardi italiani
  • Il commento

    I diritti digitali fondamentali: i ritardi italiani

    04 Mar 2014

    Condividi
  • La rivoluzione Mooc sulla didattica universitaria
  • Istruzione

    La rivoluzione Mooc sulla didattica universitaria

    03 Mar 2014

    di Carlo Batini

    Condividi
  • Come funzionerà il sistema di identità digitale italiano
  • Come funzionerà il sistema di identità digitale italiano

    26 Feb 2014

    Condividi
  • Prendiamo il polso alla smart growth
  • Il progetto Mise

    Prendiamo il polso alla smart growth

    25 Feb 2014

    di Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi

    Condividi
  • Piemonte, ecco la strategia di specializzazione smart
  • Regioni

    Piemonte, ecco la strategia di specializzazione smart

    24 Feb 2014

    Condividi
  • Cybersecurity, ecco le norme: pro e contro
  • Sicurezza

    Cybersecurity, ecco le norme: pro e contro

    24 Feb 2014

    Condividi
  • Programmatic Advertising: la nuova frontiera della pubblicità
  • La guida

    Programmatic Advertising: la nuova frontiera della pubblicità

    24 Feb 2014

    di Marta Valesecchi e Andrea Lamperti

    Condividi
  • Dati geografici, il pubblico se li tiene per sé
  • Open data

    Dati geografici, il pubblico se li tiene per sé

    20 Feb 2014

    di Giovanni Biallo

    Condividi
  • Rapari (Assintel): "Ma la politica è incapace di strategia unica sul digitale"
  • E-SKILL

    Rapari (Assintel): "Ma la politica è incapace di strategia unica sul digitale"

    19 Feb 2014

    di Giorgio Rapari

    Condividi
  • Competenze ICT, la via italiana verso l'Europa e l'e-CF
  • Lavoro

    Competenze ICT, la via italiana verso l'Europa e l'e-CF

    19 Feb 2014

    di Mario Grasso

    Condividi
  • Coppola (PD): "Ecco come ripartire con la governance dell'Agenda"
  • NUOVO GOVERNO

    Coppola (PD): "Ecco come ripartire con la governance dell'Agenda"

    18 Feb 2014

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Con Renzi, la scaletta dei lavori sull'Agenda
  • Il quadro

    Con Renzi, la scaletta dei lavori sull'Agenda

    17 Feb 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 8 di 10
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia