M

Machine Learning

  • Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli
  • Lo scenario

    Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli

    04 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Guerra e intelligenza artificiale: ecco perché servono limiti e regole
  • scenari

    Guerra e intelligenza artificiale: ecco perché servono limiti e regole

    30 Ott 2019

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • intelligenza artificiale

    Responsabilità dei robot nei processi automatizzati: norme attuali e scenari futuri

    28 Ott 2019

    di Samuel De Fazio

    Condividi
  • Cyber sicurezza, Italia in vantaggio col perimetro nazionale: ecco cosa resta da fare
  • l'analisi

    Cyber sicurezza, Italia in vantaggio col perimetro nazionale: ecco cosa resta da fare

    25 Ott 2019

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Il machine learning contro l’abbandono universitario: ecco come
  • cineca

    Il machine learning contro l’abbandono universitario: ecco come

    24 Ott 2019

    di David Vannozzi, Giacomo Scillia e Antonio Macaluso

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la Finanza: vantaggi e rischi giuridici
  • L'ANALISI

    Intelligenza artificiale per la Finanza: vantaggi e rischi giuridici

    22 Ott 2019

    di Giangiacomo Olivi e Niccolò Anselmi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, una task force a supporto della crisi pandemica
  • SANITA' DIGITALE

    Intelligenza artificiale per la Salute: tecnologia pronta, le norme no

    21 Ott 2019

    di Laura Liguori e Elisa Stefanini

    Condividi
  • pixel tracking
  • privacy

    Come gli algoritmi ci influenzano nelle spese e nella politica

    17 Ott 2019

    di Armando Iovino

    Condividi
  • Algoritmi anti-crimine: tutte le tecnologie in campo
  • SICUREZZA

    Algoritmi anti-crimine: tutte le tecnologie in campo

    14 Ott 2019

    di Vittoria Porta e Silvia Figini

    Condividi
  • Citizen Relationship Management, ecco come la tecnologia trasforma il rapporto con la PA
  • CRM

    Citizen Relationship Management, ecco come la tecnologia trasforma il rapporto con la PA

    11 Ott 2019

    di Valeria Sandei

    Condividi
  • transumano
  • PRIVACY

    Intelligenza artificiale, ecco come il GDPR regola la tecnologia di frontiera

    10 Ott 2019

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Autorizzazioni digitali, gestirle in automatico per vivere meglio: gli strumenti
  • consent management

    Autorizzazioni digitali, gestirle in automatico per vivere meglio: gli strumenti

    08 Ott 2019

    di Paolo Maria Innocenzi

    Condividi
  • Moneta elettronica, per il Governo è mission impossibile: ecco perché
  • il bilancio

    Moneta elettronica, per il Governo è mission impossibile: ecco perché

    04 Ott 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • conte intelligence
  • l'analisi

    Il Governo alla sfida "cultura digitale" degli italiani: le mosse in campo

    04 Ott 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Gli algoritmi decidono sulle nostre vite, tra errori e abusi: come proteggerci
  • le sfide

    Gli algoritmi decidono sulle nostre vite, tra errori e abusi: come proteggerci

    04 Ott 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • intelligenza artificiale - deep learning
  • la proposta

    Intelligenza artificiale, insegniamola ai bambini per farne cittadini migliori

    01 Ott 2019

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e cambiamenti climatici: rischi e opportunità
  • ICT e ambiente

    Intelligenza artificiale e cambiamenti climatici: rischi e opportunità

    26 Set 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • transumano
  • AI e clima

    L'intelligenza artificiale inquina troppo, ecco i piani per renderla "green"

    23 Set 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • 5G, le principali innovazioni tecniche e l'impatto sociale
  • il quadro

    5G, le principali innovazioni tecniche e l'impatto sociale

    19 Set 2019

    di Gianmarco Panza

    Condividi
  • Tutti i mali della "datacrazia": quale antidoto al dominio degli algoritmi
  • la riflessione

    Tutti i mali della "datacrazia": quale antidoto al dominio degli algoritmi

    17 Set 2019

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Dalla fibra alle "self driving network": cosa ci riserva il futuro della rete
  • Rete garr

    Dalla fibra alle "self driving network": cosa ci riserva il futuro della rete

    13 Set 2019

    di Massimo Carboni

    Condividi
  • La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale
  • infrastrutture critiche

    La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale

    11 Set 2019

    di Valentina De Vito

    Condividi
  • Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni
  • territori

    Governo Conte e digitale, ecco le priorità per le Regioni

    11 Set 2019

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Mark Zuckerberg, fondatore del Metaverso
  • Casapound & C

    Facebook contro l'hate-speech, una sfida globale: ecco il senso

    10 Set 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Ferrovie, manutenzione predittiva con internet delle cose: ecco come
  • TRASPORTO E BIG DATA

    Ferrovie, manutenzione predittiva con internet delle cose: ecco come

    09 Set 2019

    di Antonio Lugarà

    Condividi
  • La tecnologia anti-sismica che l'Italia si rifiuta di usare: fibra, big data, bim
  • POLICY

    La tecnologia anti-sismica che l'Italia si rifiuta di usare: fibra, big data, bim

    30 Ago 2019

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, il "debito tecnico" frena le aziende: che fare
  • La strategia

    Intelligenza artificiale, il "debito tecnico" frena le aziende: che fare

    29 Ago 2019

    di Guglielmo Iozzia

    Condividi
  • Reti neurali per la selezione del personale: i rischi privacy e le tutele del Gdpr
  • recruiting 2.0

    Reti neurali per la selezione del personale: i rischi privacy e le tutele del Gdpr

    21 Ago 2019

    di Valeria Tartamella

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, il futuro è nei nostri dati (e nel nostro passato)
  • data science

    Intelligenza artificiale, il futuro è nei nostri dati (e nel nostro passato)

    21 Ago 2019

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • Giustizia predittiva: così a Brescia l'intelligenza artificiale aiuta a prevedere tempi e esiti delle cause
  • banche dati

    Giustizia predittiva: così a Brescia l'intelligenza artificiale aiuta a prevedere tempi e esiti delle cause

    20 Ago 2019

    di Claudio Castelli

    Condividi
  • fake news credibilità
  • fake news

    Lotta alla disinformazione online, stiamo sbagliando tutto: ecco come rimediare

    12 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Lavoreremo con i robot: rischi e vantaggi di un futuro inevitabile
  • scenari

    Lavoreremo con i robot: rischi e vantaggi di un futuro inevitabile

    08 Ago 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Privacy a rischio anche se il dato è "anonimizzato": ecco come tutelarla
  • privacy

    Privacy a rischio anche se il dato è "anonimizzato": ecco come tutelarla

    07 Ago 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e contratti di outsourcing, come evitare contenziosi
  • clienti e fornitori

    Intelligenza artificiale e contratti di outsourcing, come evitare contenziosi

    05 Ago 2019

    di Giacomo Lusardi e Alessandro Ferrari

    Condividi
  • Infrastrutture critiche, ecco le nuove sfide per l'intelligence
  • CYBERSECURITY

    Infrastrutture critiche, ecco le nuove sfide per l'intelligence

    25 Lug 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Deepfake video: ecco perché serve una nuova coscienza etica sull'intelligenza artificiale
  • etica e tecnologia

    Deepfake video: ecco perché serve una nuova coscienza etica sull'intelligenza artificiale

    16 Lug 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Leonardo: "La nostra tecnologia per la trasformazione digitale della PA"
  • contenuto sponsorizzato

    Leonardo: "La nostra tecnologia per la trasformazione digitale della PA"

    16 Lug 2019

    di Eleonora Cordaro e Mauro Pucciarini

    Condividi
  • Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)
  • il punto

    Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)

    16 Lug 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Voucher per l'innovazione, tutte le opportunità per la trasformazione digitale delle PMI
  • innovation management

    Voucher per l'innovazione, tutte le opportunità per la trasformazione digitale delle PMI

    15 Lug 2019

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Privacy, cambia tutto per il capitalismo digitale: che succede dopo la multa a Facebook
  • lo scenario

    Privacy, cambia tutto per il capitalismo digitale: che succede dopo la multa a Facebook

    15 Lug 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • one digital health
  • INNOVAZIONE E E-HEALTH

    Sanità digitale, ecco perché la clinica informatica ha fallito. E come ripartire

    09 Lug 2019

    di Gian Piero Sancipriano

    Condividi
  • Smart speaker, tutti i rischi privacy dell’intelligenza artificiale (e possibili soluzioni)
  • privacy

    Smart speaker, tutti i rischi privacy dell’intelligenza artificiale (e possibili soluzioni)

    08 Lug 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • Hacking di Stato, serve una stretta contro il rischio "sorveglianza di massa"
  • rapporto ONU

    Hacking di Stato, serve una stretta contro il rischio "sorveglianza di massa"

    05 Lug 2019

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • app, salute, ehealth, osservatori
  • LO SCENARIO

    App per la Salute, integrarle nel Sistema sanitario nazionale senza rischi: i passaggi necessari

    01 Lug 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Videosorveglianza e intelligenza artificiale, tutti i rischi per la nostra libertà
  • scenari

    Videosorveglianza e intelligenza artificiale, tutti i rischi per la nostra libertà

    26 Giu 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Etica digitale, l'errore di delegarla alle macchine (e a chi le governa)
  • L'ANALISI

    Etica digitale, l'errore di delegarla alle macchine (e a chi le governa)

    26 Giu 2019

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Chi ha paura dei robot? La sfida si vince rimettendo l'uomo al centro
  • SCENARI

    Chi ha paura dei robot? La sfida si vince rimettendo l'uomo al centro

    25 Giu 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su alienazione, lavoro, dati e tecnologia
  • il confronto

    Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su alienazione, lavoro, dati e tecnologia

    21 Giu 2019

    di Maurizio Ferraris e Lelio Demichelis

    Condividi
  • Sviluppo etico dell'Intelligenza artificiale: ecco perché la Ue deve avere una sola voce
  • prospettive

    Sviluppo etico dell'Intelligenza artificiale: ecco perché la Ue deve avere una sola voce

    18 Giu 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Gdpr e cyber security, le startup italiane dormono: ecco tutte le opportunità perse
  • compliance e business

    Gdpr e cyber security, le startup italiane dormono: ecco tutte le opportunità perse

    17 Giu 2019

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Indicazioni nazionali telemedicina
  • la proposta

    Sanità, dati al centro della nuova governance digitale: ecco l'unica innovazione possibile

    12 Giu 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • img_agricoltura_1280x720-1
  • L'ANALISI

    Blockchain, per l'agrifood rivoluzione smart contract: ecco vantaggi e limiti

    12 Giu 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Machine learning e giornalismo
  • dati personali

    Il machine (federated) learning in Sanità, per coniugare intelligenza artificiale e privacy

    11 Giu 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, che errore lasciarla agli informatici
  • Algoritmi

    Intelligenza artificiale, che errore lasciarla agli informatici

    11 Giu 2019

    di Giuseppe F. Italiano

    Condividi
  • Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su produzione e consumo, clima e diritti degli animali
  • il confronto

    Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su produzione e consumo, clima e diritti degli animali

    07 Giu 2019

    di Maurizio Ferraris e Lelio Demichelis

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance
  • STRATEGIE PAESE

    Intelligenza artificiale, è la formazione la chiave per cogliere le chance

    07 Giu 2019

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, è allarme privacy nel mondo: ecco i rischi e le misure a tutela
  • biometria

    Riconoscimento facciale, è allarme privacy nel mondo: ecco i rischi e le misure a tutela

    05 Giu 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • colonialismo digitale
  • L'ANALISI

    Algoritmi che discriminano, ecco perché serve l'approccio giuridico

    04 Giu 2019

    di Giangiacomo Olivi

    Condividi
  • PA: le tre proposte delle Regioni per creare valore col digitale
  • trasformazione digitale

    PA: le tre proposte delle Regioni per creare valore col digitale

    03 Giu 2019

    di Sebastiano Callari

    Condividi
  • Fintech: chi è responsabile se l'intelligenza artificiale sbaglia a investire
  • Il caso

    Fintech: chi è responsabile se l'intelligenza artificiale sbaglia a investire

    30 Mag 2019

    di Giacomo Lusardi e Alessandro Ferrari

    Condividi
  • Assistenti vocali, doppio rischio privacy e security: quali soluzioni
  • DOMOTICA

    Assistenti vocali, doppio rischio privacy e security: quali soluzioni

    29 Mag 2019

    di Paolo Ballanti

    Condividi
  • Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su tecnica e umanità (ma anche su destra e sinistra)
  • il confronto

    Alienati o imbecilli? Prove di dialogo su tecnica e umanità (ma anche su destra e sinistra)

    24 Mag 2019

    di Maurizio Ferraris e Lelio Demichelis

    Condividi
  • Hate speech, le tecniche per identificare (in automatico) i "contenuti violenti"
  • odio online

    Hate speech, le tecniche per identificare (in automatico) i "contenuti violenti"

    21 Mag 2019

    di Tiziano Fagni

    Condividi
  • Social network e morti annunciate: così la tecnologia aiuta a prevenire le azioni violente
  • letscrowd

    Social network e morti annunciate: così la tecnologia aiuta a prevenire le azioni violente

    16 Mag 2019

    di Matteo Mauri, Alessio Mulas e Davide Ariu

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'algoritmo "trasparente": un rebus ancora da sciogliere
  • ECONOMIA DATA-DRIVEN

    Intelligenza artificiale, l'algoritmo "trasparente": un rebus ancora da sciogliere

    15 Mag 2019

    di Mario Bonafè e Cecilia Trevisi

    Condividi
  • Deep learning e Sanità, tutte le incognite della "scatola nera" della AI
  • TECNOLOGIE EMERGENTI

    Deep learning e Sanità, tutte le incognite della "scatola nera" della AI

    14 Mag 2019

    di Mauro Grigioni e Giuseppe D’Avenio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e sistema giudiziario, gli impatti: luci e ombre
  • il punto

    Intelligenza artificiale e sistema giudiziario, gli impatti: luci e ombre

    14 Mag 2019

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Privacy e responsabilità, i valori che stanno cambiando internet: ecco le sfide globali
  • la riflessione

    Privacy e responsabilità, i valori che stanno cambiando internet: ecco le sfide globali

    10 Mag 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Cybersecurity nelle reti elettriche 4.0: stato dell’arte e tendenze
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity nelle reti elettriche 4.0: stato dell’arte e tendenze

    09 Mag 2019

    di Paola Girdinio e Giovanna Sissa

    Condividi
  • Commercio digitale, così le pmi italiane si giocano il futuro: ecco la svolta necessaria
  • il gap dell'italia

    Commercio digitale, così le pmi italiane si giocano il futuro: ecco la svolta necessaria

    07 Mag 2019

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Digital skill, la domanda vola oltre l'Ict: mismatch un nodo del sistema-Paese
  • IL TREND

    Digital skill, la domanda vola oltre l'Ict: mismatch un nodo del sistema-Paese

    02 Mag 2019

    di Roberto Bellini e Giancarlo Capitani

    Condividi
  • Dalla privacy all'alienazione di sé: così i social ci hanno "mercificato"
  • tecno-capitalismo

    Dalla privacy all'alienazione di sé: così i social ci hanno "mercificato"

    01 Mag 2019

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Chatbot all'università, ecco gli utilizzi in Italia
  • cineca

    Chatbot all'università, ecco gli utilizzi in Italia

    25 Apr 2019

    di Federico Giacanelli

    Condividi
  • Il futuro del lavoro, tra umanesimo e tecnologia: ecco le professioni in crescita
  • gli scenari

    Il futuro del lavoro, tra umanesimo e tecnologia: ecco le professioni in crescita

    22 Apr 2019

    di Paolo Nardella

    Condividi
  • Sicurezza dell’intelligenza artificiale, tra vulnerabilità e "fattore umano": tutti i rischi
  • privacy

    Sicurezza dell’intelligenza artificiale, tra vulnerabilità e "fattore umano": tutti i rischi

    10 Apr 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Pregiudizi dell'intelligenza artificiale: cos'è il "redress" e perché riguarda tutti
  • bias e algoritmi

    Pregiudizi dell'intelligenza artificiale: cos'è il "redress" e perché riguarda tutti

    09 Apr 2019

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Riconoscimento automatico del volto: i rischi della tecnologia
  • face recognition

    Riconoscimento automatico del volto: i rischi della tecnologia

    08 Apr 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro
  • tutte le partite aperte

    Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro

    08 Apr 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Come Blockchain e AI trasformeranno gli audit
  • scenari

    Come Blockchain e AI trasformeranno gli audit

    02 Apr 2019

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e comprensione del linguaggio: a che punto siamo
  • Semantica distribuzionale

    Intelligenza artificiale e comprensione del linguaggio: a che punto siamo

    29 Mar 2019

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto
  • guida connessa

    Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto

    25 Mar 2019

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"
  • digital 360

    Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"

    22 Mar 2019

    Condividi
  • Social network e intelligenza artificiale: presente e futuro di un forte binomio
  • DATA ECONOMY e algoritmi

    Social network e intelligenza artificiale: presente e futuro di un forte binomio

    22 Mar 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Auto a guida autonoma, ecco le frontiere (tra reti neurali e 5G)
  • MOBILITA' AVANZATA

    Auto a guida autonoma, ecco le frontiere (tra reti neurali e 5G)

    20 Mar 2019

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Controllare la complessità, la sfida di Industria 4.0: tra sciami di robot e flotte di droni
  • la strategia

    Controllare la complessità, la sfida di Industria 4.0: tra sciami di robot e flotte di droni

    19 Mar 2019

    di Mario di Bernardo

    Condividi
  • Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
  • agid

    Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa

    19 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Selezione personale con l'intelligenza artificiale: sviluppi e rischi futuri
  • recruitment

    Selezione personale con l'intelligenza artificiale: sviluppi e rischi futuri

    18 Mar 2019

    di Roberto Maraglino

    Condividi
  • Tutela consumatori nella data economy: serve un salto di qualità, ecco come
  • intelligenza artificiale

    Tutela consumatori nella data economy: serve un salto di qualità, ecco come

    15 Mar 2019

    di Marco Pierani

    Condividi
  • Verso una robotica industriale a misura d’uomo nell'impresa 4.0: ecco come
  • L'analisi

    Verso una robotica industriale a misura d’uomo nell'impresa 4.0: ecco come

    14 Mar 2019

    di Paolo Rocco

    Condividi
  • Applicazione del GDPR in Europa: una panoramica dell'enforcement
  • data protection

    Applicazione del GDPR in Europa: una panoramica dell'enforcement

    13 Mar 2019

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • homo fictus
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, difficile farci business: la realtà dietro la moda

    08 Mar 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, una task force a supporto della crisi pandemica
  • la ricerca

    Quale futuro per l'umano, nel trionfo dell'intelligenza artificiale

    07 Mar 2019

    di Davide Bennato

    Condividi
  • L'algoritmo è un buon pediatra: così migliorano le diagnosi dell'AI
  • intelligenza artificiale

    L'algoritmo è un buon pediatra: così migliorano le diagnosi dell'AI

    05 Mar 2019

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Passare dalla "scienza dei dati" a un vero sapere, per salvare l'umanità: la sfida del secolo
  • etica e digitale

    Passare dalla "scienza dei dati" a un vero sapere, per salvare l'umanità: la sfida del secolo

    04 Mar 2019

    di Mario Rasetti

    Condividi
  • Il complottismo dilaga sui social, quali misure per contrastarlo: il problema
  • propaganda online

    Il complottismo dilaga sui social, quali misure per contrastarlo: il problema

    01 Mar 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • "Dati inferiti", regolarne l'uso per tutelare le persone: la nuova frontiera della privacy
  • Consiglio d'Europa

    "Dati inferiti", regolarne l'uso per tutelare le persone: la nuova frontiera della privacy

    26 Feb 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Le potenze investono sull'intelligenza artificiale: il ruolo dell'Europa tra Usa e Cina
  • tutte le iniziative

    Le potenze investono sull'intelligenza artificiale: il ruolo dell'Europa tra Usa e Cina

    22 Feb 2019

    di Piero Poccianti

    Condividi
  • Sanità, quanto conta il tempo dell'innovazione per la salute di tutti
  • forum della salute

    Sanità, quanto conta il tempo dell'innovazione per la salute di tutti

    21 Feb 2019

    di Giorgia Zunino

    Condividi
  • testo decreto gdpr in gazzetta ufficiale
  • machine learning

    Privacy, troppo traffico cifrato fa male alla rete: nel deep learning una soluzione

    20 Feb 2019

    di Antonio Pescapè

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la sicurezza informatica: gli ambiti di utilizzo e i vantaggi
  • cyber security

    Intelligenza artificiale per la sicurezza informatica: gli ambiti di utilizzo e i vantaggi

    14 Feb 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia