M

media

  • Internet per le emergenze: casi di studio
  • Internet per le emergenze: casi di studio

    21 Mar 2014

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Sul digitale il rischio della palude?
  • NUOVO GOVERNO

    Sul digitale il rischio della palude?

    11 Mar 2014

    Condividi
  • Sacco: "dalle tre priorità Caio, passare a 30"
  • Agenda 2014

    Sacco: "dalle tre priorità Caio, passare a 30"

    03 Mar 2014

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Standard in Europa: le norme ci sono, difetta l'attuazione
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Standard in Europa: le norme ci sono, difetta l'attuazione

    27 Feb 2014

    Condividi
  • Puppato (PD): "I nuovi media nel servizio universale"
  • Puppato (PD): "I nuovi media nel servizio universale"

    24 Feb 2014

    di Laura Puppato

    Condividi
  • Budget Ict, nessuna ripresa nel 2014
  • Il rapporto

    Budget Ict, nessuna ripresa nel 2014

    24 Feb 2014

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Programmatic Advertising: la nuova frontiera della pubblicità
  • La guida

    Programmatic Advertising: la nuova frontiera della pubblicità

    24 Feb 2014

    di Marta Valesecchi e Andrea Lamperti

    Condividi
  • I cittadini partecipano, l'amministrazione tace
  • Open gov

    I cittadini partecipano, l'amministrazione tace

    14 Feb 2014

    Condividi
  • Bitcoin, due imboscate attendono sul cammino della valuta
  • Moneta digitale

    Bitcoin, due imboscate attendono sul cammino della valuta

    13 Feb 2014

    di Massimiliano Sala

    Condividi
  • Trentino, terra dalle possibilità "ultra larghe"
  • Banda larga

    Trentino, terra dalle possibilità "ultra larghe"

    11 Feb 2014

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Il bando sulle Smart City verso la conclusione: ma è già troppo tardi?
  • Ritardi

    Il bando sulle Smart City verso la conclusione: ma è già troppo tardi?

    06 Feb 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Il knowledge management europeo, questo sconosciuto
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Il knowledge management europeo, questo sconosciuto

    05 Feb 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica ci salva da buco di 2,6 mld
  • PA digitale

    Fatturazione elettronica ci salva da buco di 2,6 mld

    03 Feb 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Dopo il terremoto, ricostruire con l'open gov
  • Il caso

    Dopo il terremoto, ricostruire con l'open gov

    30 Gen 2014

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • La PA coinvolge il cittadino con i social network
  • La PA coinvolge il cittadino con i social network

    29 Gen 2014

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Risorse per l'Agenda Digitale: i passi necessari
  • La proposta

    Risorse per l'Agenda Digitale: i passi necessari

    24 Gen 2014

    Condividi
  • Startup, non bastano gli incentivi: manca una visione Paese
  • Previsioni 2014

    Startup, non bastano gli incentivi: manca una visione Paese

    09 Gen 2014

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Il social caring è il primo vero banco di prova dei “mercati come conversazioni”?
  • TELECOM ITALIA

    Il social caring è il primo vero banco di prova dei “mercati come conversazioni”?

    20 Dic 2013

    di Carmen Cipro

    Condividi
  • Competenze digitali, iniziative sparse trovino un'intesa
  • Previsioni 2014

    Competenze digitali, iniziative sparse trovino un'intesa

    19 Dic 2013

    Condividi
  • Il second screen può trasformare le impression della TV in contatti pregiati
  • Telecom Italia

    Il second screen può trasformare le impression della TV in contatti pregiati

    17 Dic 2013

    di Mariano Tredicini

    Condividi
  • Mobile 4G, le cose che non vanno
  • Reti

    Mobile 4G, le cose che non vanno

    16 Dic 2013

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • La nuova vita dei musei, con i tablet
  • Cultura e nuove tecnologie

    La nuova vita dei musei, con i tablet

    05 Dic 2013

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • ECommerce, un anno passato a rincorrere l'Europa
  • Netcomm

    ECommerce, un anno passato a rincorrere l'Europa

    03 Dic 2013

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Rangone (Polimi): "Caio rafforzi l'asse Regioni-Pmi"
  • Presidenza del Consiglio

    Rangone (Polimi): "Caio rafforzi l'asse Regioni-Pmi"

    27 Nov 2013

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Guindani (Vodafone): "Deficit competitivo frena l'Agenda"
  • Banda larga

    Guindani (Vodafone): "Deficit competitivo frena l'Agenda"

    11 Nov 2013

    di Pietro Guindani

    Condividi
  • CityNext, per immaginare la città del futuro
  • Progetti

    CityNext, per immaginare la città del futuro

    04 Nov 2013

    di Paolo Valcher

    Condividi
  • Corbetta (Mise): "Il primo portale crowdfunding, altri in arrivo"
  • Mise

    Corbetta (Mise): "Il primo portale crowdfunding, altri in arrivo"

    01 Nov 2013

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Cloud e cultura digitale, la via di Microsoft per l'IT
  • Cloud e Pmi

    Cloud e cultura digitale, la via di Microsoft per l'IT

    28 Ott 2013

    di Vincenzo Esposito

    Condividi
  • Il mondo accelera sull'internet governance
  • Regole di internet

    Il mondo accelera sull'internet governance

    24 Ott 2013

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Gastaldi (Polimi): "La spesa ICT in Sanità sarà deludente nel 2013"
  • Legge di Stabilità

    Gastaldi (Polimi): "La spesa ICT in Sanità sarà deludente nel 2013"

    23 Ott 2013

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Se la politica ignora il cittadino: uno studio
  • Open gov

    Se la politica ignora il cittadino: uno studio

    16 Ott 2013

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Democrazia liquida, le piattaforme di una nuova cultura
  • Movimento5Stelle

    Democrazia liquida, le piattaforme di una nuova cultura

    14 Ott 2013

    di Alex Curti

    Condividi
  • Processo telematico, il passo che manca
  • Processo telematico, il passo che manca

    09 Ott 2013

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Occhini: "I giovani e la scuola chiave di volta per l'Agenda digitale"
  • LA ROADMAP

    Occhini: "I giovani e la scuola chiave di volta per l'Agenda digitale"

    30 Set 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Una strategia organica per un problema di sistema: il nuovo rapporto Wef
  • Lo studio

    Una strategia organica per un problema di sistema: il nuovo rapporto Wef

    26 Set 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Fuggetta (Cefriel): "Consolidamento spingerà la banda larga"
  • Analisi

    Fuggetta (Cefriel): "Consolidamento spingerà la banda larga"

    17 Set 2013

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • La PA digitale come motore di cambiamento. Anche per le imprese
  • Pubblica amministrazione

    La PA digitale come motore di cambiamento. Anche per le imprese

    12 Set 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • La Pa digitale è boccata d'ossigeno per il sistema Italia
  • L'analisi

    La Pa digitale è boccata d'ossigeno per il sistema Italia

    12 Set 2013

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Pa digitale, fare di più con meno soldi: ecco come
  • Pubblica amministrazione

    Pa digitale, fare di più con meno soldi: ecco come

    09 Set 2013

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • La dura vita delle startup hardware italiane
  • L'inchiesta

    La dura vita delle startup hardware italiane

    05 Set 2013

    di Alessio Jacona

    Condividi
  • Steve Jobs, il film: il messia della cultura digitale?
  • La riflessione

    Steve Jobs, il film: il messia della cultura digitale?

    02 Set 2013

    di Matteo Bittanti

    Condividi
  • Il futuro del bitcoin che rivoluzionerà la moneta
  • Pagamenti elettronici

    Il futuro del bitcoin che rivoluzionerà la moneta

    02 Ago 2013

    di Pietro Peterlongo

    Condividi
  • Il mobile che cambia le competenze digitali in azienda
  • Business app

    Il mobile che cambia le competenze digitali in azienda

    11 Lug 2013

    di Alessio Jacona

    Condividi
  • Democrazia partecipata: piattaforme verso la maturità
  • CITTADINANZA DIGITALE

    Democrazia partecipata: piattaforme verso la maturità

    10 Lug 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • La conversione in legge fissi la prima strategia dell'Agenda
  • Decreto Del Fare

    La conversione in legge fissi la prima strategia dell'Agenda

    02 Lug 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Noci (Polimi): "Perché è così difficile avere buoni siti della PA"
  • Usabilità

    Noci (Polimi): "Perché è così difficile avere buoni siti della PA"

    27 Giu 2013

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Italia senza strategia sul digitale: rapporto 2013 sulla Digital Agenda Scoreboard
  • La denuncia

    Italia senza strategia sul digitale: rapporto 2013 sulla Digital Agenda Scoreboard

    20 Giu 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Come sarà la scuola dei veri Nativi Digitali? Il futuro nella flipped classroom
  • Istruzione

    Come sarà la scuola dei veri Nativi Digitali? Il futuro nella flipped classroom

    14 Giu 2013

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Angelucci: "E-commerce e linee di credito ad hoc, il governo riapra i dossier"
  • NUOVO GOVERNO

    Angelucci: "E-commerce e linee di credito ad hoc, il governo riapra i dossier"

    12 Giu 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Sanità, le innovazioni in arrivo
  • Sanità, le innovazioni in arrivo

    03 Giu 2013

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Perché il diritto di accesso è la chiave per il futuro dell'Italia
  • La proposta

    Perché il diritto di accesso è la chiave per il futuro dell'Italia

    31 Mag 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Collaborare all'Agenda: Statmanager NET (Mise) entra a regime
  • Statistiche e studi

    Collaborare all'Agenda: Statmanager NET (Mise) entra a regime

    27 Mag 2013

    di Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi

    Condividi
  • Gli startupper delle smart city: diffondere la conoscenza
  • L'iniziativa

    Gli startupper delle smart city: diffondere la conoscenza

    13 Mag 2013

    di Fabio Florio

    Condividi
  • Curti (M5S): "Non c'è aria di cambiamento nel governo Letta"
  • Agenda dimenticata?

    Curti (M5S): "Non c'è aria di cambiamento nel governo Letta"

    08 Mag 2013

    di Alex Curti

    Condividi
  • Da Dehli a Napoli, l'IT aiuta la PA a comunicare meglio
  • Microsoft

    Da Dehli a Napoli, l'IT aiuta la PA a comunicare meglio

    01 Mag 2013

    di Laura Ipsen

    Condividi
  • Un nuovo modello di lavoro, per l'Agenda digitale
  • La proposta

    Un nuovo modello di lavoro, per l'Agenda digitale

    25 Apr 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Fuggetta (Cefriel): "Ma l'offerta cloud non capisce le piccole aziende italiane"
  • Mercato Ict

    Fuggetta (Cefriel): "Ma l'offerta cloud non capisce le piccole aziende italiane"

    22 Apr 2013

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Il senso del web per Greenpeace
  • La strategia

    Il senso del web per Greenpeace

    17 Apr 2013

    di Andrea Pinchera

    Condividi
  • Nuovi emarginati sociali, figli dell'Agenda
  • La riflessione

    Nuovi emarginati sociali, figli dell'Agenda

    11 Apr 2013

    di Daniele Chieffi

    Condividi
  • I ritardi della cybersicurezza gravano sull'Agenda
  • AGENDA 2013

    I ritardi della cybersicurezza gravano sull'Agenda

    05 Apr 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • L'Agenda digitale della Scuola
  • La proposta

    L'Agenda digitale della Scuola

    02 Apr 2013

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Un progetto statistico per l'Agenda digitale
  • L'iniziativa

    Un progetto statistico per l'Agenda digitale

    27 Mar 2013

    di Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi

    Condividi
  • Nuovi media digitali, la riscossa dell'IPTv. Grazie alla fibra
  • L'analisi

    Nuovi media digitali, la riscossa dell'IPTv. Grazie alla fibra

    25 Mar 2013

    di Augusto Preta

    Condividi
  • La Francia punta 20 miliardi sull'Agenda digitale
  • L'annuncio

    La Francia punta 20 miliardi sull'Agenda digitale

    18 Mar 2013

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Big Data, il futuro delle agende politiche
  • Il commento

    Big Data, il futuro delle agende politiche

    15 Mar 2013

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Zanette: "Infrastrutture e alfabetizzazione le leve per fare l'Italia digitale"
  • AGENDA 2013

    Zanette: "Infrastrutture e alfabetizzazione le leve per fare l'Italia digitale"

    14 Mar 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • I Comuni snobbano i social media
  • Il rapporto

    I Comuni snobbano i social media

    09 Mar 2013

    di Vincenzo Cosenza

    Condividi
  • Calderini (Miur): "Chiusa la prima fase smart city, al via la seconda"
  • I bandi

    Calderini (Miur): "Chiusa la prima fase smart city, al via la seconda"

    05 Mar 2013

    di Mario Calderini

    Condividi
  • Comunità intelligenti, alcuni punti da risolvere
  • Agenda 2013

    Comunità intelligenti, alcuni punti da risolvere

    25 Feb 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Agenda, il circolo vizioso della volontà politica
  • Agenda 2013

    Agenda, il circolo vizioso della volontà politica

    21 Feb 2013

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • eCommerce italiano fuori dal tunnel: la ricetta per il nuovo governo
  • Agenda 2013

    eCommerce italiano fuori dal tunnel: la ricetta per il nuovo governo

    21 Feb 2013

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Palmieri (Pdl): "Quattro punti per il nuovo governo"
  • Agenda 2013

    Palmieri (Pdl): "Quattro punti per il nuovo governo"

    18 Feb 2013

    di Antonio Palmieri (Pdl)

    Condividi
  • La comunità dei politici innovatori
  • La proposta

    La comunità dei politici innovatori

    15 Feb 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Esiste un’intelligenza digitale e può essere dimostrato
  • La riflessione

    Esiste un’intelligenza digitale e può essere dimostrato

    11 Feb 2013

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Una strategia per i contenuti digitali o l'Agenda fa flop
  • Agenda 2013

    Una strategia per i contenuti digitali o l'Agenda fa flop

    31 Gen 2013

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Regole banda larga per una buona Agenda digitale
  • Il commento

    Regole banda larga per una buona Agenda digitale

    22 Gen 2013

    di Massimo La Rovere

    Condividi
  • Le idee per risolvere l'analfabetismo digitale
  • Agenda 2013

    Le idee per risolvere l'analfabetismo digitale

    17 Gen 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Tripoli (Mise): "Parte la nostra strategia per l'eCommerce"
  • Agenda 2013

    Tripoli (Mise): "Parte la nostra strategia per l'eCommerce"

    14 Gen 2013

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • E' stata un'Agenda povera. Ripartiamo con banda larga, Wi-Fi, open gov
  • Agenda 2013

    E' stata un'Agenda povera. Ripartiamo con banda larga, Wi-Fi, open gov

    10 Gen 2013

    di Guido Scorza

    Condividi
  • L’Agenda Digitale del Web 3.0: gli strumenti semantici
  • RIFLESSIONI

    L’Agenda Digitale del Web 3.0: gli strumenti semantici

    03 Gen 2013

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • L'Agenda digitale non sia vittima della politica italiana
  • Il commento

    L'Agenda digitale non sia vittima della politica italiana

    31 Dic 2012

    di Simone Bonannini

    Condividi
  • I nativi digitali sono tra noi. Sul serio
  • La riflessione

    I nativi digitali sono tra noi. Sul serio

    28 Dic 2012

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Mobilità intelligente per uno sviluppo sostenibile
  • La ricerca

    Mobilità intelligente per uno sviluppo sostenibile

    28 Dic 2012

    di A.Bazzani

    Condividi
  • Eurostat, 55% di italiani banda larga, il gap è invariato
  • Lo studio

    Eurostat, 55% di italiani banda larga, il gap è invariato

    18 Dic 2012

    di

    Condividi
  • Rangone: "Urgenti i decreti attuativi dell'Agenda. Antidoto alla crisi"
  • Rangone: "Urgenti i decreti attuativi dell'Agenda. Antidoto alla crisi"

    17 Dic 2012

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Nel flusso delle immagini. Lo sharing creativo è nuova partecipazione
  • La riflessione

    Nel flusso delle immagini. Lo sharing creativo è nuova partecipazione

    13 Dic 2012

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Evolve il social delle Pa italiane, grazie al turismo
  • Gli studi

    Evolve il social delle Pa italiane, grazie al turismo

    11 Dic 2012

    di Vincenzo Cosenza

    Condividi
  • Il digitale aggrega generazioni diverse
  • La riflessione

    Il digitale aggrega generazioni diverse

    05 Dic 2012

    di Monica Fabris

    Condividi
  • Imprese ed eGov: se bastasse una buona intenzione per spazzare il carrozzone
  • L'inchiesta

    Imprese ed eGov: se bastasse una buona intenzione per spazzare il carrozzone

    31 Ott 2012

    di Sandro Mangiaterra

    Condividi
  • Dettori, startup: "Crowdfunding importante, ma Pmi dimenticate"
  • L'analisi

    Dettori, startup: "Crowdfunding importante, ma Pmi dimenticate"

    29 Ott 2012

    di Gianluca Dettori

    Condividi
  • Dal mattone ai bit, il venture capital chiede fondi di fondi e un cambio di mentalità
  • L'analisi

    Dal mattone ai bit, il venture capital chiede fondi di fondi e un cambio di mentalità

    23 Ott 2012

    di Gabriele De Palma

    Condividi
  • Trasporti intelligenti: politica industriale cercasi
  • L'analisi

    Trasporti intelligenti: politica industriale cercasi

    22 Ott 2012

    di Luigi Ferro

    Condividi
  • Start up, Polimi: in Italia si investe sette volte meno che in Francia
  • Lo studio

    Start up, Polimi: in Italia si investe sette volte meno che in Francia

    18 Ott 2012

    di

    Condividi
  • La giungla degli open data: alla ricerca di uno standard
  • EGOV

    La giungla degli open data: alla ricerca di uno standard

    12 Ott 2012

    di Luigi Ferro

    Condividi
  • Sanità digitale, sarà un cammino lungo e tortuoso
  • La normativa

    Sanità digitale, sarà un cammino lungo e tortuoso

    01 Ott 2012

    di Luigi Ferro

    Condividi
  • Smart cities, fra sei anni risultati su larga scala
  • Smart cities, fra sei anni risultati su larga scala

    26 Set 2012

    di Martina Pennisi

    Condividi
  • Estesa alle antenne di media potenza l'installazione senza permessi
  • La bozza del decreto

    Estesa alle antenne di media potenza l'installazione senza permessi

    20 Set 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 5 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia