N

norma

  • Quintarelli: "Vincoli burocratici, cultura analogica i mali dell'Italia"
  • Evento Agenda Digitale polimi

    Quintarelli: "Vincoli burocratici, cultura analogica i mali dell'Italia"

    05 Nov 2014

    Condividi
  • Identità digitale, ecco il decreto e la roadmap
  • Identità digitale, ecco il decreto e la roadmap

    23 Ott 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Trasformare la PA, abolire il CAD
  • STRATEGIE DIGITALI

    Trasformare la PA, abolire il CAD

    22 Ott 2014

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: a che punto siamo?
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: a che punto siamo?

    21 Ott 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Genova, ecco come una vera smart city avrebbe affrontato l'alluvione
  • What if digital*

    Genova, ecco come una vera smart city avrebbe affrontato l'alluvione

    13 Ott 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Habeas Data: il diritto al controllo dei propri dati
  • Habeas Data: il diritto al controllo dei propri dati

    10 Ott 2014

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015
  • Banda larga

    Sblocca Italia, attenzione il credito vale solo per il 2015

    26 Set 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • I tanti bug del Processo civile telematico
  • Il punto

    I tanti bug del Processo civile telematico

    23 Set 2014

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Gallo (M5S): "Urgenti le Linee Guida per la biblioteca virtuale nazionale di e-book"
  • SCUOLA DIGITALE

    Gallo (M5S): "Urgenti le Linee Guida per la biblioteca virtuale nazionale di e-book"

    22 Set 2014

    di Luigi Gallo

    Condividi
  • Anagrafe Unica, il punto sui lavori
  • Anagrafe Unica, il punto sui lavori

    15 Set 2014

    Condividi
  • Perché i nuovi incentivi non aiuteranno l'e-commerce
  • Decreto Competitività

    Perché i nuovi incentivi non aiuteranno l'e-commerce

    01 Set 2014

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Piccole scuole crescono: con la video conferenza
  • ISTRUZIONE

    Piccole scuole crescono: con la video conferenza

    27 Ago 2014

    di Giusy Cannella

    Condividi
  • Il "Decreto PA" è Legge: ecco le novità
  • NUOVE NORME

    Il "Decreto PA" è Legge: ecco le novità

    08 Ago 2014

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • L'impatto del nuovo Regolamento Ue sull'identificazione elettronica
  • L'impatto del nuovo Regolamento Ue sull'identificazione elettronica

    07 Ago 2014

    Condividi
  • Tutti i limiti della Pec (e i vantaggi)
  • Il bilancio

    Tutti i limiti della Pec (e i vantaggi)

    22 Lug 2014

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Come cambia la conservazione elettronica: nuove regole fiscali
  • Normativa

    Come cambia la conservazione elettronica: nuove regole fiscali

    04 Lug 2014

    di Benedetto Santacroce

    Condividi
  • Fattura elettronica, difficoltà iniziali e soluzioni
  • Fattura elettronica, difficoltà iniziali e soluzioni

    27 Giu 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Bari si dà due anni per digitalizzare PA e servizi
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Bari si dà due anni per digitalizzare PA e servizi

    26 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Fse, manca il decreto attuativo. A pochi giorni dalla scadenza
  • Fascicolo sanitario elettronico

    Fse, manca il decreto attuativo. A pochi giorni dalla scadenza

    16 Giu 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Nessuna deroga per il PCT: pro e contro
  • PROCESSO CIVILE TELEMATICO

    Nessuna deroga per il PCT: pro e contro

    04 Giu 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Norma Spid esenta i siti dall'obbligo di sorveglianza: che vuol dire
  • Identità digitale

    Norma Spid esenta i siti dall'obbligo di sorveglianza: che vuol dire

    27 Mag 2014

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Ma l'Agenda digitale trascura le esigenze dei Comuni
  • La critica

    Ma l'Agenda digitale trascura le esigenze dei Comuni

    07 Mag 2014

    di Franco Carcillo

    Condividi
  • Basilicata, avanti tutta sulla banda ultralarga: bando da 22 milioni
  • AGENDE REGIONALI

    Basilicata, avanti tutta sulla banda ultralarga: bando da 22 milioni

    06 Mag 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza
  • Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza

    05 Mag 2014

    Condividi
  • Il DEF di Renzi vuole la banda ultra larga per tutti
  • Infratel

    Il DEF di Renzi vuole la banda ultra larga per tutti

    22 Apr 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Catti (Polimi): "Polemiche sono cinico disfattismo: no ai rinvii"
  • Fatturazione elettronica

    Catti (Polimi): "Polemiche sono cinico disfattismo: no ai rinvii"

    04 Apr 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"
  • PA digitale

    Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"

    04 Apr 2014

    di Anna Pia Sassano

    Condividi
  • Conservazione nella Pa, tutti i dettagli del nuovo corso
  • Conservazione nella Pa, tutti i dettagli del nuovo corso

    19 Mar 2014

    Condividi
  • Lavori ICT, come procede il framework europeo
  • e-CF

    Lavori ICT, come procede il framework europeo

    18 Mar 2014

    di Mario Grasso

    Condividi
  • Schiavoni (Ovum): "Dalla normativa privacy Ue caos e costi per le pmi"
  • Schiavoni (Ovum): "Dalla normativa privacy Ue caos e costi per le pmi"

    14 Mar 2014

    di Luca Schiavoni

    Condividi
  • Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"
  • Il commento

    Fuggetta (Cefriel): "Dopo Caio, quali prospettive"

    11 Mar 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, "facile anche per piccole Pa e scuole"
  • Priorità Caio

    Fatturazione elettronica, "facile anche per piccole Pa e scuole"

    25 Feb 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, se scuole e imprese sono all'oscuro di tutto
  • Fatturazione elettronica, se scuole e imprese sono all'oscuro di tutto

    25 Feb 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • I criteri per le competenze digitali
  • Formazione

    I criteri per le competenze digitali

    07 Feb 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Fatturazione elettronica ci salva da buco di 2,6 mld
  • PA digitale

    Fatturazione elettronica ci salva da buco di 2,6 mld

    03 Feb 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Dopo il terremoto, ricostruire con l'open gov
  • Il caso

    Dopo il terremoto, ricostruire con l'open gov

    30 Gen 2014

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Le norme per il software libero nella Pa, pro e contro
  • Le norme per il software libero nella Pa, pro e contro

    20 Gen 2014

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Software libero nella Pa, niente più scuse
  • Il commento

    Software libero nella Pa, niente più scuse

    20 Gen 2014

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Smart working e lavoro in mobilità by default
  • La proposta

    Smart working e lavoro in mobilità by default

    15 Gen 2014

    Condividi
  • Pagamenti elettronici, sperimentazioni in fondo al tunnel
  • Norme e ritardi

    Pagamenti elettronici, sperimentazioni in fondo al tunnel

    14 Gen 2014

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • No money? No Digital Agenda
  • Fondi europei

    No money? No Digital Agenda

    14 Gen 2014

    Condividi
  • Anagrafe nazionale, a che punto siamo
  • Il quadro

    Anagrafe nazionale, a che punto siamo

    13 Gen 2014

    Condividi
  • Una pausa altrimenti mortale
  • Memory squad - 10° PUNTATA

    Una pausa altrimenti mortale

    03 Gen 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • "Ma gli avvocati sono pronti per gli obblighi digitali 2014"
  • Giustizia digitale

    "Ma gli avvocati sono pronti per gli obblighi digitali 2014"

    23 Dic 2013

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Sardegna, pioniera per lo Sportello Unico
  • Caso di studio

    Sardegna, pioniera per lo Sportello Unico

    04 Dic 2013

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • Obbligo di Pos a tutti, il decreto sparito
  • Ritardi

    Obbligo di Pos a tutti, il decreto sparito

    02 Dic 2013

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Identità digitale, un decreto la rivoluzionerà
  • Identità digitale, un decreto la rivoluzionerà

    28 Nov 2013

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Agenzia, un piano per diffondere le competenze digitali
  • AGID

    Agenzia, un piano per diffondere le competenze digitali

    25 Nov 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Sportello unico, la carta è dura a morire
  • Lo studio

    Sportello unico, la carta è dura a morire

    21 Nov 2013

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Il software libero si fa strada tra le Pa locali
  • Casi di studio

    Il software libero si fa strada tra le Pa locali

    20 Nov 2013

    di Italo Vignoli

    Condividi
  • Corbetta (Mise): "Il primo portale crowdfunding, altri in arrivo"
  • Mise

    Corbetta (Mise): "Il primo portale crowdfunding, altri in arrivo"

    01 Nov 2013

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Crowdfunding, pro e contro
  • Regolamento Consob

    Crowdfunding, pro e contro

    01 Nov 2013

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Finché carta non ci separi
  • Pubblica amministrazione

    Finché carta non ci separi

    27 Set 2013

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Sicurezza informatica nelle Pa a rischio: mancano le regole
  • Ritardi

    Sicurezza informatica nelle Pa a rischio: mancano le regole

    24 Set 2013

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Firma elettronica nel Regno Unito, le differenze con l'Italia
  • Casi nazionali

    Firma elettronica nel Regno Unito, le differenze con l'Italia

    20 Set 2013

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Smart city, alba del Servizio Pubblico Digitale
  • La riflessione

    Smart city, alba del Servizio Pubblico Digitale

    20 Set 2013

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Ultimi sforzi per la Fattura elettronica: il quadro
  • Pa digitale

    Ultimi sforzi per la Fattura elettronica: il quadro

    06 Set 2013

    di Paolo Catti

    Condividi
  • "Firma e fattura elettroniche ok, ma ora avanti verso vera automazione"
  • "Firma e fattura elettroniche ok, ma ora avanti verso vera automazione"

    04 Lug 2013

    di Dario Bonacina

    Condividi
  • Accessibilità, il ruolo dell'Agenzia per l'Italia digitale
  • Pubblica amministrazione

    Accessibilità, il ruolo dell'Agenzia per l'Italia digitale

    04 Lug 2013

    di Maria Pia Giovannini

    Condividi
  • Decreto Fare, le opportunità per le imprese
  • L'analisi

    Decreto Fare, le opportunità per le imprese

    01 Lug 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Tra il dire e il fare... Un'analisi del nuovo decreto
  • Decreto Fare

    Tra il dire e il fare... Un'analisi del nuovo decreto

    21 Giu 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Dalla fatturazione elettronica, mezzo miliardo di vantaggi per le aziende
  • L'analisi

    Dalla fatturazione elettronica, mezzo miliardo di vantaggi per le aziende

    17 Giu 2013

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Donzelli (Miur): "Nel 2014 le prime nuove carte d'identità"
  • La roadmap

    Donzelli (Miur): "Nel 2014 le prime nuove carte d'identità"

    11 Giu 2013

    di Paolo Donzelli

    Condividi
  • Avenia: "Regolamento scavi, caos assurdo. Soluzione subito o addio Agenda"
  • Avenia: "Regolamento scavi, caos assurdo. Soluzione subito o addio Agenda"

    06 Giu 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La paura di cambiare affossa l'Agenda
  • Il commento

    La paura di cambiare affossa l'Agenda

    04 Giu 2013

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Verso l'Anagrafe unica della popolazione, i problemi da risolvere
  • Agenzia per l'Italia digitale

    Verso l'Anagrafe unica della popolazione, i problemi da risolvere

    30 Mag 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Software libero, è stallo nella Pa: disattesa la norma
  • Ritardi

    Software libero, è stallo nella Pa: disattesa la norma

    24 Mag 2013

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Come può la tecnologia nella società favorire l'etica pubblica, il bene comune?
  • Cittadinanza digitale

    Come può la tecnologia nella società favorire l'etica pubblica, il bene comune?

    10 Mag 2013

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • La PA insiste con le raccomandate di carta
  • Ritardi

    La PA insiste con le raccomandate di carta

    07 Mag 2013

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Scorza: "Tanti decreti attuativi spariti dal radar"
  • Agenda dimenticata?

    Scorza: "Tanti decreti attuativi spariti dal radar"

    30 Apr 2013

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Le PA mancano la deadline dell'accessibilità
  • Disservizi

    Le PA mancano la deadline dell'accessibilità

    09 Apr 2013

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Le Agende digitali regionali a supporto di quella nazionale
  • L'analisi

    Le Agende digitali regionali a supporto di quella nazionale

    26 Mar 2013

    di Gabriele Falciasecca

    Condividi
  • Lisi: "Agenda digitale, principi pericolosi senza certezza del diritto"
  • La critica

    Lisi: "Agenda digitale, principi pericolosi senza certezza del diritto"

    20 Mar 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Contratti in forma digitale, le PA accampano scuse
  • Il commento

    Contratti in forma digitale, le PA accampano scuse

    19 Mar 2013

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Il Parlamento spende 12 mln di euro in carta. "Un paradosso"
  • Lo studio

    Il Parlamento spende 12 mln di euro in carta. "Un paradosso"

    12 Mar 2013

    di Carlo Lavalle

    Condividi
  • Comunità intelligenti, alcuni punti da risolvere
  • Agenda 2013

    Comunità intelligenti, alcuni punti da risolvere

    25 Feb 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Biondi (Miur): "Scuola digitale al punto di non ritorno"
  • Agenda 2013

    Biondi (Miur): "Scuola digitale al punto di non ritorno"

    22 Feb 2013

    di Giovanni Biondi

    Condividi
  • Sportello Unico Doganale, l'Italia si scopre avanguardia europea
  • L'iniziativa

    Sportello Unico Doganale, l'Italia si scopre avanguardia europea

    12 Feb 2013

    di Carlo Lavalle

    Condividi
  • Angelucci: "Una Commissione parlamentare speciale per l'Agenda"
  • AGENDA 2013

    Angelucci: "Una Commissione parlamentare speciale per l'Agenda"

    06 Feb 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Una "Agenda eCommerce" per il prossimo governo: ecco le priorità
  • Agenda 2013

    Una "Agenda eCommerce" per il prossimo governo: ecco le priorità

    11 Gen 2013

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Vita (PD): "Abbiamo un'Agenda. Monca"
  • La critica

    Vita (PD): "Abbiamo un'Agenda. Monca"

    20 Dic 2012

    di Vincenzo Vita

    Condividi
  • Sportello Unico e Agenzie per le imprese, al decollo le novità telematiche
  • L'annuncio

    Sportello Unico e Agenzie per le imprese, al decollo le novità telematiche

    03 Dic 2012

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Scuola, il governo mette in difficoltà famiglie e editori
  • Il commento

    Scuola, il governo mette in difficoltà famiglie e editori

    14 Nov 2012

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Gentiloni (Pd): "Comincia il lavoro per colmare le lacune del decreto"
  • Gentiloni (Pd): "Comincia il lavoro per colmare le lacune del decreto"

    12 Nov 2012

    di Paolo Gentiloni

    Condividi
  • Donzelli (Funzione Pubblica): "Lavoriamo ai decreti attuativi. L'e-procurement con gli emendamenti"
  • Donzelli (Funzione Pubblica): "Lavoriamo ai decreti attuativi. L'e-procurement con gli emendamenti"

    07 Nov 2012

    di Paolo Donzelli

    Condividi
  • Biondi (Miur): "Diffonderemo il virus del digitale con nuovi testi scolastici"
  • L'annuncio

    Biondi (Miur): "Diffonderemo il virus del digitale con nuovi testi scolastici"

    29 Ott 2012

    di Giovanni Biondi

    Condividi
  • Palmieri (Pdl), Agenzia: "Missione all'apparenza sovra umana"
  • Palmieri (Pdl), Agenzia: "Missione all'apparenza sovra umana"

    24 Ott 2012

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Fusacchia, Start up: "Incentivi al venture capital e altre misure fuori dal decreto"
  • L'intervista

    Fusacchia, Start up: "Incentivi al venture capital e altre misure fuori dal decreto"

    15 Ott 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Misure Start up, "trappole nella conversione in legge"
  • L'inchiesta

    Misure Start up, "trappole nella conversione in legge"

    15 Ott 2012

    di Martina Pennisi

    Condividi
  • La difficile quadra dell'Agenzia: i timori di Gentiloni, Palmieri, Sacco
  • Agenzia per l'Italia digitale

    La difficile quadra dell'Agenzia: i timori di Gentiloni, Palmieri, Sacco

    21 Set 2012

    di Alessandro Longo e Luigi Ferro

    Condividi
  • Estesa alle antenne di media potenza l'installazione senza permessi
  • La bozza del decreto

    Estesa alle antenne di media potenza l'installazione senza permessi

    20 Set 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Processo civile telematico, la lunga marcia
  • Il commento

    Processo civile telematico, la lunga marcia

    17 Set 2012

    di Guido Scorza

    Condividi
Pagina 4 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia