O

online

  • Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale
  • EY

    Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale

    02 Ago 2016

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)
  • Codice amministrazione digitale

    CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)

    29 Lug 2016

    Condividi
  • Sanità digitale, decollo in corso: tra nuovi servizi e vecchi intoppi
  • Sanità digitale, decollo in corso: tra nuovi servizi e vecchi intoppi

    28 Lug 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • La tv non salverà la banda ultra larga
  • La tv non salverà la banda ultra larga

    26 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Italia digitale, avvistate le killer application (tra sprechi e ritardi)
  • Osservatorio Netics

    Italia digitale, avvistate le killer application (tra sprechi e ritardi)

    15 Lug 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Wef 2016: progressi fragili per l'Italia digitale
  • Wef 2016: progressi fragili per l'Italia digitale

    15 Lug 2016

    Condividi
  • Dal diritto d'accesso al diritto a una rete neutrale: una lunga marcia incompiuta
  • NET NEUTRALITY

    Dal diritto d'accesso al diritto a una rete neutrale: una lunga marcia incompiuta

    07 Lug 2016

    Condividi
  • Polimi: "Le imprese digitali sono una minoranza, andiamo oltre la fattura elettronica"
  • politecnico di Milano

    Polimi: "Le imprese digitali sono una minoranza, andiamo oltre la fattura elettronica"

    05 Lug 2016

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy

    01 Lug 2016

    di Vincenzo Tiani

    Condividi
  • SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza
  • Sistema pubblico identità digitale

    SPID, ecco le falle della tecnologia usata: necessarie nuove misure di sicurezza

    28 Giu 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • L'online nel Fashion: un canale che fa tendenza
  • L'online nel Fashion: un canale che fa tendenza

    25 Giu 2016

    Condividi
  • Open Government Forum: i primi risultati (e i nodi irrisolti)
  • Open Government Forum: i primi risultati (e i nodi irrisolti)

    24 Giu 2016

    Condividi
  • Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)
  • la guida

    Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)

    20 Giu 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Banda ultra larga, scordiamoci l'adozione di massa al 2020: ecco perché
  • nuove reti

    Banda ultra larga, scordiamoci l'adozione di massa al 2020: ecco perché

    14 Giu 2016

    di Luca Gastaldi e Pietro Trabacchi

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, "non utile ai medici, non utile ai malati"
  • Fascicolo sanitario elettronico, "non utile ai medici, non utile ai malati"

    14 Giu 2016

    di Gian Piero Sancipriano

    Condividi
  • La Pmi approda online ma dimentica l'utente
  • cultura digitale

    La Pmi approda online ma dimentica l'utente

    08 Giu 2016

    di Emanuela Goldoni

    Condividi
  • Quale strategia ICT per la PA: dalla storia la lezione per non ripetere vecchi errori
  • il quadro

    Quale strategia ICT per la PA: dalla storia la lezione per non ripetere vecchi errori

    06 Giu 2016

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Sharing Economy, i punti fermi della proposta di legge (e quelli dibattuti)
  • Sharing Economy, i punti fermi della proposta di legge (e quelli dibattuti)

    06 Giu 2016

    Condividi
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese

    03 Giu 2016

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Tessera sanitaria, ricetta dematerializzata, Fascicolo sanitario elettronico: i riferimenti normativi
  • SANITÀ DIGITALE

    Tessera sanitaria, ricetta dematerializzata, Fascicolo sanitario elettronico: i riferimenti normativi

    02 Giu 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • E-Sim, la tecnologia chiave di volta per l'internet delle cose
  • IOT

    E-Sim, la tecnologia chiave di volta per l'internet delle cose

    31 Mag 2016

    di Gaetano Pellegrino

    Condividi
  • Spid: ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
  • identità digitale

    Spid: ecco i servizi attivi e quelli in arrivo

    30 Mag 2016

    di

    Condividi
  • Politecnico di Milano: "Ecco come far decollare Spid in quattro mosse"
  • identità digitale

    Politecnico di Milano: "Ecco come far decollare Spid in quattro mosse"

    30 Mag 2016

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Spid, ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
  • Identità digitale

    Spid, ecco i servizi attivi e quelli in arrivo

    30 Mag 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Come proteggere la nostra identità digitale Spid da attacchi "man in the middle"
  • Sicurezza

    Come proteggere la nostra identità digitale Spid da attacchi "man in the middle"

    25 Mag 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Scuola, ecco come il Piano di Miglioramento si fa digitale
  • Istruzione

    Scuola, ecco come il Piano di Miglioramento si fa digitale

    17 Mag 2016

    di Sara Mori

    Condividi
  • Anagrafe Unica, ecco come funziona laddove è già realtà
  • Anagrafe Unica, ecco come funziona laddove è già realtà

    16 Mag 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale: ecco tutte le sfide da superare
  • Il punto

    Piano Nazionale Scuola Digitale: ecco tutte le sfide da superare

    13 Mag 2016

    Condividi
  • Arte e turismo, ecco la sfida Paese che passa dal digitale
  • Osservatori Polimi

    Arte e turismo, ecco la sfida Paese che passa dal digitale

    12 Mag 2016

    di Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia
  • il portale

    Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia

    06 Mag 2016

    di Benvenuti Alessandra

    Condividi
  • Spid, ecco gli sviluppi futuri per l'identità digitale pubblica
  • Infocert

    Spid, ecco gli sviluppi futuri per l'identità digitale pubblica

    04 Mag 2016

    di Michele De Lazzari

    Condividi
  • Internet Media: il dato è tratto
  • Internet Media: il dato è tratto

    04 Mag 2016

    Condividi
  • Anghelè: "Da Madia l'impegno per un vero Foia, la società civile si fa ascoltare"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Anghelè: "Da Madia l'impegno per un vero Foia, la società civile si fa ascoltare"

    29 Apr 2016

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • E-commerce, ecco tutte le norme storte che lo affossano
  • E-commerce, ecco tutte le norme storte che lo affossano

    26 Apr 2016

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Privacy, le minacce del nuove norme UE per l'economia digitale
  • Privacy, le minacce del nuove norme UE per l'economia digitale

    22 Apr 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Ecco l'Agenda digitale della Sardegna
  • Forumpa

    Ecco l'Agenda digitale della Sardegna

    22 Apr 2016

    Condividi
  • Regolamento UE privacy, le quattro incognite da sciogliere
  • Regolamento UE privacy, le quattro incognite da sciogliere

    21 Apr 2016

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione
  • Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione

    20 Apr 2016

    Condividi
  • Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid
  • sicurezza

    Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid

    20 Apr 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Blockchain, come cambiare il sistema per la rivoluzione finanziaria
  • monete elettroniche

    Blockchain, come cambiare il sistema per la rivoluzione finanziaria

    19 Apr 2016

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Firpo: "Ecco la prima indagine nazionale sulle startup"
  • Mise

    Firpo: "Ecco la prima indagine nazionale sulle startup"

    18 Apr 2016

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Startup, il censimento dividerà il miracolo dalla fuffa
  • Startup, il censimento dividerà il miracolo dalla fuffa

    18 Apr 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Da smart object a social object: l'ultima frontiera dell'Internet of things
  • oggetti connessi

    Da smart object a social object: l'ultima frontiera dell'Internet of things

    15 Apr 2016

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • La blockchain per decentralizzare i servizi governativi online
  • bitcoin

    La blockchain per decentralizzare i servizi governativi online

    13 Apr 2016

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • Università online, big e startup al confronto: il quadro
  • istruzione

    Università online, big e startup al confronto: il quadro

    12 Apr 2016

    di Susanna Sancassani

    Condividi
  • Marzano: "Sharing Economy Act, fondamentale la partecipazione"
  • SHARING ECONOMY

    Marzano: "Sharing Economy Act, fondamentale la partecipazione"

    08 Apr 2016

    Condividi
  • Contenuti digitali, l'era del grande ibrido
  • Contenuti digitali, l'era del grande ibrido

    07 Apr 2016

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Sharing Economy Act, luci e ombre di un mese di consultazione
  • Sharing Economy Act, luci e ombre di un mese di consultazione

    01 Apr 2016

    Condividi
  • Giovani e Ict, come non perdere l'occasione della vita
  • lavoro

    Giovani e Ict, come non perdere l'occasione della vita

    01 Apr 2016

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale
  • Se i super poteri delle Authority minacciano l'Agenda digitale

    30 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Cyber terapia: la realtà virtuale per curare
  • psicologia

    Cyber terapia: la realtà virtuale per curare

    30 Mar 2016

    di Giuseppe Riva

    Condividi
  • Spid, tutti i nodi da affrontare per la prossima fase
  • Spid, tutti i nodi da affrontare per la prossima fase

    25 Mar 2016

    Condividi
  • Ecco perché Spid è un'opportunità per innovare i nostri comuni
  • Anci

    Ecco perché Spid è un'opportunità per innovare i nostri comuni

    18 Mar 2016

    di Alessandro Delli Noci

    Condividi
  • Spid, ovvero l'eclissi dello Stato sulla nostra identità pubblica
  • Spid, ovvero l'eclissi dello Stato sulla nostra identità pubblica

    18 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • I muri di Apple sono quelli di Trump
  • I muri di Apple sono quelli di Trump

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"
  • la proposta

    Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Spid, è l'inizio di una partita complessa: i nodi da sciogliere
  • Sistema pubblico identità digitale

    Spid, è l'inizio di una partita complessa: i nodi da sciogliere

    11 Mar 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà
  • Industry 4.0

    Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà

    08 Mar 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Nuova governance tra le Regioni, per il digitale: i primi effetti positivi
  • Cisis

    Nuova governance tra le Regioni, per il digitale: i primi effetti positivi

    07 Mar 2016

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Palmieri (FI), sharing economy: “Legge è passo importante per cambiare la società italiana”
  • SHARING ECONOMY

    Palmieri (FI), sharing economy: “Legge è passo importante per cambiare la società italiana”

    04 Mar 2016

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Sharing economy, tutti i limiti della proposta di legge italiana
  • Uber & C

    Sharing economy, tutti i limiti della proposta di legge italiana

    04 Mar 2016

    di Manolo Farci

    Condividi
  • Bairati (Confindustria): "Il Governo ha imboccato la via per modernizzare le imprese"
  • Crescita digitale

    Bairati (Confindustria): "Il Governo ha imboccato la via per modernizzare le imprese"

    04 Mar 2016

    Condividi
  • Gioco Online in Italia: sempre più legale, sempre più mobile
  • Gioco Online in Italia: sempre più legale, sempre più mobile

    03 Mar 2016

    Condividi
  • Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia
  • OPEN GOV

    Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia

    01 Mar 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Protetti dal cybercrime con il Sistema pubblico dell'identità digitale: ecco come
  • sicurezza

    Protetti dal cybercrime con il Sistema pubblico dell'identità digitale: ecco come

    26 Feb 2016

    di Stefano Zanero

    Condividi
  • Italia digitale, quali chance nel 2016 per la risalita
  • commissione europea

    Italia digitale, quali chance nel 2016 per la risalita

    24 Feb 2016

    di Roberto Viola

    Condividi
  • Rao (Idc): "L'internet delle cose partorirà grandi service provider di piattaforme gestite"
  • IOT

    Rao (Idc): "L'internet delle cose partorirà grandi service provider di piattaforme gestite"

    24 Feb 2016

    di Daniela Rao

    Condividi
  • Senza fiducia non c'è internet: gli studi in materia
  • la riflessione

    Senza fiducia non c'è internet: gli studi in materia

    19 Feb 2016

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Sanità digitale, se i servizi funzionano i cittadini li usano: il caso trentino
  • Sanità

    Sanità digitale, se i servizi funzionano i cittadini li usano: il caso trentino

    18 Feb 2016

    di Ettore Turra

    Condividi
  • Le 7 bufale sulla partecipazione civica online alla PA
  • e-partecipation

    Le 7 bufale sulla partecipazione civica online alla PA

    17 Feb 2016

    di Luca De Pietro

    Condividi
  • Ecco perché anche il turista italiano va coccolato con il digitale
  • Ecco perché anche il turista italiano va coccolato con il digitale

    17 Feb 2016

    di Andrea Lamperti

    Condividi
  • Modello aperto per i servizi PA: da Agid un'opportunità per cittadini e imprese
  • PIANO TRIENNALE

    Modello aperto per i servizi PA: da Agid un'opportunità per cittadini e imprese

    12 Feb 2016

    Condividi
  • La Strategia Digitale del Governo Cileno
  • BEST PRACTICE

    La Strategia Digitale del Governo Cileno

    12 Feb 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0
  • Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0

    11 Feb 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Il Movimento delle Avanguardie Educative: principi e prospettive a due anni dalla nascita
  • SISTEMI EDUCATIVI

    Il Movimento delle Avanguardie Educative: principi e prospettive a due anni dalla nascita

    03 Feb 2016

    di Rudi Bartolini

    Condividi
  • La Riforma PA ha una rivoluzione: "uccide" la carta nelle comunicazioni pubbliche
  • Codice amministrazione digitale

    La Riforma PA ha una rivoluzione: "uccide" la carta nelle comunicazioni pubbliche

    27 Gen 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • La finanza per l'Industria 4.0: strumenti e sfide
  • Quarta rivoluzione industriale

    La finanza per l'Industria 4.0: strumenti e sfide

    21 Gen 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Come valorizzare le competenze, per un'economia malata di skill gap
  • OpenBadge

    Come valorizzare le competenze, per un'economia malata di skill gap

    20 Gen 2016

    di Tiziana Catarci

    Condividi
  • Diritto all'oblio: le condizioni di tutela secondo la giurisprudenza
  • privacy

    Diritto all'oblio: le condizioni di tutela secondo la giurisprudenza

    18 Gen 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La CIE sconta le difficoltà dell'identità digitale: come risolvere?
  • Carta di identità elettronica

    La CIE sconta le difficoltà dell'identità digitale: come risolvere?

    15 Gen 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Scuola Digitale, cosa succederà nel 2016 e i rischi da evitare
  • Scuola Digitale, cosa succederà nel 2016 e i rischi da evitare

    11 Gen 2016

    Condividi
  • La carta d'identità elettronica arriva già vecchia: il futuro digitale è Spid?
  • il commento

    La carta d'identità elettronica arriva già vecchia: il futuro digitale è Spid?

    08 Gen 2016

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Riforma PA, tutto il digitale che ci attende nel 2016
  • Nuovo CAD

    Riforma PA, tutto il digitale che ci attende nel 2016

    31 Dic 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Internet Addiction Disorder: la normativa
  • DIPENDENZA DA INTERNET

    Internet Addiction Disorder: la normativa

    30 Dic 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Eurostat, l'Italia digitale 2015 è un flop. E il 2016 un'incognita
  • lo studio

    Eurostat, l'Italia digitale 2015 è un flop. E il 2016 un'incognita

    18 Dic 2015

    Condividi
  • Reti a prova di futuro grazie a nuove regole sull'ecosistema digitale
  • Wind

    Reti a prova di futuro grazie a nuove regole sull'ecosistema digitale

    17 Dic 2015

    di Massimo La Rovere

    Condividi
  • Nuvola Store di TIM Impresa Semplice: le nuove soluzioni di digital marketing
  • Nuvola Store di TIM Impresa Semplice: le nuove soluzioni di digital marketing

    17 Dic 2015

    di

    Condividi
  • Consultazione Ue sulle piattaforme digitali: e se fossimo fuori strada?
  • Commissione europea

    Consultazione Ue sulle piattaforme digitali: e se fossimo fuori strada?

    03 Dic 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Entriamo nella stagione del fare l'Agenda: ecco perché
  • politecnico di milano

    Entriamo nella stagione del fare l'Agenda: ecco perché

    28 Nov 2015

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione
  • identità digitale

    Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione

    23 Nov 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Tagli PA, Coppola: "Bene il nuovo testo, ma male l'esclusione di soggetti specifici"
  • Articolo 29

    Tagli PA, Coppola: "Bene il nuovo testo, ma male l'esclusione di soggetti specifici"

    19 Nov 2015

    Condividi
  • La carta (straccia) domina nell'Albo online, sui siti della PA
  • La carta (straccia) domina nell'Albo online, sui siti della PA

    19 Nov 2015

    di Andrea Lisi e Elena Lisi

    Condividi
  • "Una politica industriale per la crescita digitale": la richiesta degli esperti al Governo
  • IL SONDAGGIO

    "Una politica industriale per la crescita digitale": la richiesta degli esperti al Governo

    17 Nov 2015

    Condividi
  • Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"
  • Diritti

    Quintarelli: "Ecco perché la Carta dei diritti in Internet è importante: un impegno del Governo"

    11 Nov 2015

    Condividi
  • Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici
  • Giustizia

    Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici

    05 Nov 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Rifugiati e crisi migratorie: i buoni esempi digitali
  • CASI INTERNAZIONALI

    Rifugiati e crisi migratorie: i buoni esempi digitali

    04 Nov 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Saggini: “Attuare subito il domicilio digitale”
  • Saggini: “Attuare subito il domicilio digitale”

    28 Ott 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Norme di internet, quel caos che c'è in Italia
  • DIRITTO DIGITALE

    Norme di internet, quel caos che c'è in Italia

    26 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Vedere ciò che vogliamo vedere: le conseguenze della Filter Bubble
  • Social network

    Vedere ciò che vogliamo vedere: le conseguenze della Filter Bubble

    23 Ott 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
Pagina 3 di 7
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia