Open data
Tutto sugli Open Data: cosa sono e a che servono, novità e casi studio
Gli open data (in italiano "dati aperti") sono quei dati che è possibile reperire in maniera autonoma e che sono pubblici. Tantissime informazioni che possono servire alle macchine per essere integrati ad applicazioni e software.
Open Data è un concetto in base al quale i dati devono essere liberi di essere utilizzati e distribuiti da qualsiasi persona, in conformità con le regole di attribuzione. Ad esempio, i dati potrebbero essere disponibili a un piccolo costo, che copre i costi di creazione e distribuzione. Il concetto di Open Data non è nuovo. La sua attiva diffusione è iniziata con lo sviluppo della tecnologia dell'informazione e d'Internet. Va specificato che viene prestata particolare attenzione all'Open Data governativi, in quanto strumento per valutare e controllare il lavoro del governo.
Leggi in basso tutte le analisi e approfondimenti sugli Open Data.
- Segui gli ultimi update
Entra nella community
- Contattaci
Vuoi maggiori informazioni?
info@agendadigitale.eu
content_copy
EU Stories - La coesione innova l'Italia