O

Open data

  • Nuova agenda digitale di Bologna, la rete civica è motore di sviluppo
  • casa digitale

    Nuova agenda digitale di Bologna, la rete civica è motore di sviluppo

    06 Apr 2017

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Pon del Miur, sono rose con le spine: i nodi da risolvere
  • ISTRUZIONE

    Pon del Miur, sono rose con le spine: i nodi da risolvere

    31 Mar 2017

    di Silvia Mazzoni

    Condividi
  • Gli Open Data per ottimizzare i trasporti e creare startup: Regione Toscana
  • servizi digitali

    Gli Open Data per ottimizzare i trasporti e creare startup: Regione Toscana

    30 Mar 2017

    di Walter Pratesi e Davide Bruno

    Condividi
  • Open data, come i Comuni possono fare una "PA aperta"
  • OPEN DATA

    Open data, come i Comuni possono fare una "PA aperta"

    30 Mar 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Marconi: “Che cosa ci ha portato la prima Settimana dell'amministrazione aperta"
  • #SAA2017

    Marconi: “Che cosa ci ha portato la prima Settimana dell'amministrazione aperta"

    23 Mar 2017

    di Pia Marconi

    Condividi
  • Big Data, i due principali problemi delle PA
  • la proposta

    Big Data, i due principali problemi delle PA

    23 Mar 2017

    di Antonio Picariello

    Condividi
  • Innovazione sociale digitale: come studiarne gli impatti e promuoverla
  • Digital Social Innovation

    Innovazione sociale digitale: come studiarne gli impatti e promuoverla

    22 Mar 2017

    di Antonella Passani

    Condividi
  • Turismo, stop al fai da te digitale: ecco come può evolvere l'offerta italiana
  • studio polimi

    Turismo, stop al fai da te digitale: ecco come può evolvere l'offerta italiana

    21 Mar 2017

    di Eleonora Lorenzini e Filippo Renga E

    Condividi
  • PA aperta, il valore dell'esempio: ecco perché nasce il Premio OpenGov Champion
  • open gov

    PA aperta, il valore dell'esempio: ecco perché nasce il Premio OpenGov Champion

    16 Mar 2017

    di Stefano Pizzicannella

    Condividi
  • "Torino as a Platform", fare rete per valorizzare i dati comunali
  • smart city

    "Torino as a Platform", fare rete per valorizzare i dati comunali

    15 Mar 2017

    di Lucia Centonze

    Condividi
  • Miur: "la nostra strategia per rendere la Scuola il motore del Paese"
  • Competenze digitali

    Miur: "la nostra strategia per rendere la Scuola il motore del Paese"

    15 Mar 2017

    di Donatella Solda e Damien Lanfrey

    Condividi
  • Scuola italiana: habemus open data, ecco perché è un giorno importante
  • Open Data della Scuola

    Scuola italiana: habemus open data, ecco perché è un giorno importante

    13 Mar 2017

    di Pietro Blu Giandonato

    Condividi
  • Terremoto, un'Agenda digitale per la ricostruzione trasparente
  • Terremoto

    Terremoto, un'Agenda digitale per la ricostruzione trasparente

    13 Mar 2017

    di Isabella Mori

    Condividi
  • Cloud della PA fondamenta di una nuova cittadinanza digitale: come fare
  • servizi digitale

    Cloud della PA fondamenta di una nuova cittadinanza digitale: come fare

    09 Mar 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Fattura elettronica, che fare per curare i mali fiscali dell'Italia
  • La strategia

    Fattura elettronica, che fare per curare i mali fiscali dell'Italia

    04 Mar 2017

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"
  • il commento

    Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"

    04 Mar 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Marconi: "Perché la Settimana dell'Amministrazione Aperta, il cambio culturale che serve"
  • #SAA2017

    Marconi: "Perché la Settimana dell'Amministrazione Aperta, il cambio culturale che serve"

    03 Mar 2017

    di Pia Marconi

    Condividi
  • Settimana dell'Amministrazione Aperta: "A Milano puntiamo su qualità e trasparenza"
  • open gov

    Settimana dell'Amministrazione Aperta: "A Milano puntiamo su qualità e trasparenza"

    03 Mar 2017

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • Dati PA, Napolitano: "Il Team Digitale può rimettere in moto raccolta e valorizzazione"
  • Big Data

    Dati PA, Napolitano: "Il Team Digitale può rimettere in moto raccolta e valorizzazione"

    22 Feb 2017

    di Maurizio Napolitano

    Condividi
  • InfoCamere: come educare le PMI all'uso dei Big Data
  • DATA MANAGEMENT

    InfoCamere: come educare le PMI all'uso dei Big Data

    22 Feb 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Verso l'Italia Digitale: accelerare e coinvolgere per passare dallo storytelling ai fatti
  • Verso l'Italia Digitale: accelerare e coinvolgere per passare dallo storytelling ai fatti

    16 Feb 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Cogo: "Il Team Digitale rottami il superfluo se vuole innovare (non solo la PA)"
  • #aiutiamopiacentini

    Cogo: "Il Team Digitale rottami il superfluo se vuole innovare (non solo la PA)"

    02 Feb 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa
  • PA DIGITALE

    Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa

    31 Gen 2017

    Condividi
  • Perego (Polimi): "Piena condivisione al manifesto di Piacentini"
  • osservatori Politecnico di Milano

    Perego (Polimi): "Piena condivisione al manifesto di Piacentini"

    20 Dic 2016

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Quattrone: "Niente PA digitale se non sblocchiamo il turn-over del personale"
  • AMMINISTRAZIONE LOCALE

    Quattrone: "Niente PA digitale se non sblocchiamo il turn-over del personale"

    09 Nov 2016

    di Agata Quattrone

    Condividi
  • Martini: "Il caso di Livorno: l'innovazione che viene dai dati"
  • comuni

    Martini: "Il caso di Livorno: l'innovazione che viene dai dati"

    03 Nov 2016

    Condividi
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"

    21 Ott 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Con il Piano Nazionale OGP l'attuazione dell'open government è responsabilità collettiva
  • OPEN GOVERNMENT

    Con il Piano Nazionale OGP l'attuazione dell'open government è responsabilità collettiva

    24 Set 2016

    Condividi
  • Federazione Open Data: integrare i dati aperti per renderli più utili ai cittadini
  • Anci

    Federazione Open Data: integrare i dati aperti per renderli più utili ai cittadini

    17 Mag 2016

    di Alessandro Delli Noci

    Condividi
  • Fattura elettronica per tracciare i consumi energetici: ecco come
  • Fattura elettronica per tracciare i consumi energetici: ecco come

    02 Mag 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione
  • Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione

    20 Apr 2016

    Condividi
  • Ascoltare i cittadini migliora la PA: il caso dei Comuni trentini
  • Cittadinanza digitale

    Ascoltare i cittadini migliora la PA: il caso dei Comuni trentini

    11 Mar 2016

    di Walter Merler

    Condividi
  • Marzano: "Ma il nuovo FOIA è (addirittura) un passo indietro sulla trasparenza PA"
  • Marzano: "Ma il nuovo FOIA è (addirittura) un passo indietro sulla trasparenza PA"

    15 Feb 2016

    Condividi
  • Internet of Things, le norme sono già in ritardo per tutelarci: ecco perché
  • Internet of Things, le norme sono già in ritardo per tutelarci: ecco perché

    10 Feb 2016

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Marzano: "Foia, un passo necessario per abbattere la corruzione"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Marzano: "Foia, un passo necessario per abbattere la corruzione"

    11 Gen 2016

    Condividi
  • Trasparenza PA, quella vera: cosa ci aspetta (e ciò che manca all'appello)
  • prospettive 2016

    Trasparenza PA, quella vera: cosa ci aspetta (e ciò che manca all'appello)

    07 Gen 2016

    Condividi
  • Care Startup, avete dimenticato i commercialisti. Ecco come rimediare
  • Care Startup, avete dimenticato i commercialisti. Ecco come rimediare

    22 Dic 2015

    di Andrea Arrigo Panato

    Condividi
  • Beni confiscati alla Mafia, perché l'Italia non pubblica i dati da sei mesi
  • open data

    Beni confiscati alla Mafia, perché l'Italia non pubblica i dati da sei mesi

    14 Ott 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti
  • CASI

    Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti

    30 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"
  • Il sondaggio

    Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"

    30 Set 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Dematerializzare per semplificare: è questo il cuore della riforma PA
  • Dedagroup ICT Network

    Dematerializzare per semplificare: è questo il cuore della riforma PA

    14 Set 2015

    di Stefania Pompili

    Condividi
  • Analizzare una città attraverso il battito del digitale: Milano, Urbanscope
  • Il progetto

    Analizzare una città attraverso il battito del digitale: Milano, Urbanscope

    27 Lug 2015

    di Michela Arnaboldi

    Condividi
  • Cianfriglia: "Trasparenza, competenze, merito nella PA: partiamo dalla Scuola"
  • DDL LA BUONA SCUOLA

    Cianfriglia: "Trasparenza, competenze, merito nella PA: partiamo dalla Scuola"

    03 Giu 2015

    di Licia Cianfriglia

    Condividi
  • La Strategia OpenData del Governo australiano
  • La Strategia OpenData del Governo australiano

    07 Mag 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Open Data per il business: la (difficile) via italiana
  • I casi

    Open Data per il business: la (difficile) via italiana

    05 Mag 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet
  • IL CASO Open data

    L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet

    27 Apr 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Gli open data sulle nuove reti hanno portato all'azione sindaci e utenti
  • Infratel Italia

    Gli open data sulle nuove reti hanno portato all'azione sindaci e utenti

    23 Apr 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Open Data: un'opportunità che il mercato deve sfruttare
  • Open Data: un'opportunità che il mercato deve sfruttare

    16 Apr 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Italia bocciata per trasparenza della Pa. Ecco che cosa ci manca
  • Open Government Index

    Italia bocciata per trasparenza della Pa. Ecco che cosa ci manca

    13 Apr 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Open data: scattano le sanzioni alla Pa, ma i Comuni le ignorano
  • Dati aperti

    Open data: scattano le sanzioni alla Pa, ma i Comuni le ignorano

    07 Apr 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il diritto di accesso ai dati, per tutelare la privacy e garantire la trasparenza
  • Il diritto di accesso ai dati, per tutelare la privacy e garantire la trasparenza

    02 Apr 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Romeo (Foia4Italy): "Un Foia italiano è a portata di mano"
  • Romeo (Foia4Italy): "Un Foia italiano è a portata di mano"

    06 Mar 2015

    di Guido Romeo

    Condividi
  • Amministrazione più aperta e trasparente con il Piano d'Azione OGP 2014-2016
  • PA DIGITALE

    Amministrazione più aperta e trasparente con il Piano d'Azione OGP 2014-2016

    03 Mar 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Perché gli Open Data possono aiutare a consumare meno energia
  • Perché gli Open Data possono aiutare a consumare meno energia

    03 Mar 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Con le nuove Regole tecniche niente più alibi per le PA
  • Documento informatico

    Con le nuove Regole tecniche niente più alibi per le PA

    16 Gen 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Ascani (PD): "Che vuol dire se la trasparenza della PA diventa un principio costituzionale"
  • RIFORME COSTITUZIONALI

    Ascani (PD): "Che vuol dire se la trasparenza della PA diventa un principio costituzionale"

    14 Gen 2015

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Catalano (Gruppo Misto): "Necessaria una banca dati nazionale sulla mobilità di persone e merci"
  • POLITICA DEI TRASPORTI

    Catalano (Gruppo Misto): "Necessaria una banca dati nazionale sulla mobilità di persone e merci"

    15 Dic 2014

    di Ivan Catalano

    Condividi
  • Vitalizzare gli open data della PA, con la "smart disclosure"
  • Vitalizzare gli open data della PA, con la "smart disclosure"

    11 Dic 2014

    di Giuseppe Ciaccio

    Condividi
  • Per le Pmi il Governo fa poco: startup è bello ma non basta
  • le misure

    Per le Pmi il Governo fa poco: startup è bello ma non basta

    27 Nov 2014

    Condividi
  • La strategia OpenData nel Regno Unito
  • La strategia OpenData nel Regno Unito

    13 Nov 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Le politiche open data del Governo francese
  • Le politiche open data del Governo francese

    24 Ott 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • ParisData: come Parigi apre i dati pubblici
  • CASI EUROPEI OPENDATA

    ParisData: come Parigi apre i dati pubblici

    18 Set 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Siope, OpenBilanci e la finanza pubblica "aperta"
  • OPEN DATA

    Siope, OpenBilanci e la finanza pubblica "aperta"

    10 Set 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Aprire i dati per il riuso: i ritardi italiani
  • OPEN DATA

    Aprire i dati per il riuso: i ritardi italiani

    03 Set 2014

    Condividi
  • Lecce si dà agli open data. Missione: servizi innovativi
  • LE E-AGENDE COMUNALI

    Lecce si dà agli open data. Missione: servizi innovativi

    23 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Ecco perché si è costituito l'Istituto Italiano Open Data
  • OPEN DATA

    Ecco perché si è costituito l'Istituto Italiano Open Data

    02 Lug 2014

    Condividi
  • Sceglieremo meglio la scuola grazie agli Open Data
  • Sceglieremo meglio la scuola grazie agli Open Data

    30 Mag 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Cambiare l'Italia che arretra nell'innovazione
  • NUOVO GOVERNO

    Cambiare l'Italia che arretra nell'innovazione

    22 Mag 2014

    Condividi
  • Mizzi (Telecom Italia): “Le due vie per valorizzare gli open data"
  • OPEN DATA

    Mizzi (Telecom Italia): “Le due vie per valorizzare gli open data"

    08 Mag 2014

    di Salvo Mizzi

    Condividi
  • Basilicata, avanti tutta sulla banda ultralarga: bando da 22 milioni
  • AGENDE REGIONALI

    Basilicata, avanti tutta sulla banda ultralarga: bando da 22 milioni

    06 Mag 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza
  • Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza

    05 Mag 2014

    Condividi
  • Duretti (CSP): “Un Open Catalogue europeo per la ricerca e l'innovazione”
  • OPEN DATA

    Duretti (CSP): “Un Open Catalogue europeo per la ricerca e l'innovazione”

    18 Apr 2014

    di Sergio Duretti

    Condividi
  • Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico: l'esempio lombardo
  • Il caso open data

    Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico: l'esempio lombardo

    09 Apr 2014

    di Ferdinando Germano Ferrari

    Condividi
  • Morando: “Aprire quei dati che hanno un mercato, come catasto e registro delle imprese”
  • OPEN DATA

    Morando: “Aprire quei dati che hanno un mercato, come catasto e registro delle imprese”

    04 Apr 2014

    di Federico Morando

    Condividi
  • Nuove logiche e design "antiburocrate" per l'IT pubblico
  • Pa digitale

    Nuove logiche e design "antiburocrate" per l'IT pubblico

    26 Mar 2014

    di Lorenzo Benussi

    Condividi
  • Dati geografici, il pubblico se li tiene per sé
  • Open data

    Dati geografici, il pubblico se li tiene per sé

    20 Feb 2014

    di Giovanni Biallo

    Condividi
  • Dopo il terremoto, ricostruire con l'open gov
  • Il caso

    Dopo il terremoto, ricostruire con l'open gov

    30 Gen 2014

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • La Future Cities Catapult per "lanciare" le smart cities in UK
  • CASI DI STUDIO

    La Future Cities Catapult per "lanciare" le smart cities in UK

    23 Gen 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Open data/Pressione Fiscale in Italia ed Europa
  • Open data/Pressione Fiscale in Italia ed Europa

    07 Gen 2014

    Condividi
  • Così il comune di Bologna si fa virtuoso con gli opendata
  • CASI DI STUDIO

    Così il comune di Bologna si fa virtuoso con gli opendata

    24 Dic 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Zingaretti: "Agenda digitale indispensabile per la spending review del Lazio"
  • AGENDE REGIONALI

    Zingaretti: "Agenda digitale indispensabile per la spending review del Lazio"

    07 Nov 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Open data, sappiamo gestirli?
  • Agid

    Open data, sappiamo gestirli?

    06 Nov 2013

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • Una strategia nazionale per gli open data
  • Una strategia nazionale per gli open data

    06 Nov 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Open data/Prezzi industriali e Costruzioni
  • Open data/Prezzi industriali e Costruzioni

    07 Ott 2013

    Condividi
  • Open data, le vie per farli crescere: Regno Unito, Francia e Austria
  • Open data, le vie per farli crescere: Regno Unito, Francia e Austria

    25 Set 2013

    di Luca Indemini

    Condividi
  • La PA digitale come motore di cambiamento. Anche per le imprese
  • Pubblica amministrazione

    La PA digitale come motore di cambiamento. Anche per le imprese

    12 Set 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Riuso: ricominciamo da qui
  • PA DIGITALE

    Riuso: ricominciamo da qui

    31 Lug 2013

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • Così un software statistico rivoluzionerà il lavoro delle Pa sugli open data
  • open data

    Così un software statistico rivoluzionerà il lavoro delle Pa sugli open data

    16 Lug 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Produzione ed export/Open data
  • Produzione ed export/Open data

    08 Lug 2013

    Condividi
  • Open data per una nuova politica industriale italiana
  • Agid

    Open data per una nuova politica industriale italiana

    01 Lug 2013

    di Agostino Ragosa

    Condividi
  • Il percorso italiano verso gli open data
  • La roadmap

    Il percorso italiano verso gli open data

    26 Giu 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Open data: molte parole, contraddizioni e nessun investimento
  • Pa digitale

    Open data: molte parole, contraddizioni e nessun investimento

    25 Giu 2013

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Disoccupazione//Open Data
  • Disoccupazione//Open Data

    23 Mag 2013

    Condividi
  • Consumi e investimenti//Open data
  • Consumi e investimenti//Open data

    10 Mag 2013

    Condividi
  • Deficit e inflazione in Europa//Open Data
  • Deficit e inflazione in Europa//Open Data

    30 Apr 2013

    Condividi
  • Open data e PA, i problemi da superare
  • L'analisi

    Open data e PA, i problemi da superare

    16 Apr 2013

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Pil e debito pubblico//Open data
  • Pil e debito pubblico//Open data

    08 Apr 2013

    Condividi
  • Un progetto statistico per l'Agenda digitale
  • L'iniziativa

    Un progetto statistico per l'Agenda digitale

    27 Mar 2013

    di Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi

    Condividi
  • Curti (M5S): "Agenzia, prevalga la trasparenza sui conflitti d'interesse"
  • L'appunto

    Curti (M5S): "Agenzia, prevalga la trasparenza sui conflitti d'interesse"

    15 Mar 2013

    di Alex Curti

    Condividi
  • Open data, provaci ancora Italia
  • Open data, provaci ancora Italia

    07 Mar 2013

    di Alessio Jacona

    Condividi
Pagina 5 di 6
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia