O

Organizzazione

  • Industria 4.0, come creare una economia dei servizi in manifattura
  • la piattaforma

    Industria 4.0, come creare una economia dei servizi in manifattura

    18 Gen 2017

    di Marco Taisch e Sergio Gusmeroli

    Condividi
  • Logistica in Sanità, la fine dell'anarchia: con l'innovazione
  • federsanità

    Logistica in Sanità, la fine dell'anarchia: con l'innovazione

    03 Gen 2017

    di Valentina Albano

    Condividi
  • Impariamo da Olivetti per la trasformazione digitale dell'azienda
  • Chief technology officer

    Impariamo da Olivetti per la trasformazione digitale dell'azienda

    15 Dic 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Industry 4.0, come sfruttare i vantaggi del piano governativo
  • aziende

    Industry 4.0, come sfruttare i vantaggi del piano governativo

    18 Ott 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Ecco come gli Usa hanno ceduto il controllo su Icann
  • internet governance

    Ecco come gli Usa hanno ceduto il controllo su Icann

    01 Ott 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Realizzare un progetto nell'era digitale, i principi generali da seguire
  • il quadro

    Realizzare un progetto nell'era digitale, i principi generali da seguire

    02 Set 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Ecco gli "Uber della montagna", per un trasporto pubblico più efficiente
  • trasporti

    Ecco gli "Uber della montagna", per un trasporto pubblico più efficiente

    25 Ago 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • La robotica nella scuola dell'infanzia: un progetto italiano
  • Robobimbi

    La robotica nella scuola dell'infanzia: un progetto italiano

    29 Giu 2016

    di Ornella Mich

    Condividi
  • Il fascicolo informatico: ecco perché la conservazione digitale dipende dai processi e non dai documenti
  • norme

    Il fascicolo informatico: ecco perché la conservazione digitale dipende dai processi e non dai documenti

    28 Giu 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Servida (Commissione UE): "Identità e servizi fiduciari, si apre la sfida internazionale"
  • Eidas

    Servida (Commissione UE): "Identità e servizi fiduciari, si apre la sfida internazionale"

    04 Mag 2016

    di Andrea Servida

    Condividi
  • Gianroberto Casaleggio
  • Memory Squad - 116° PUNTATA

    Gianroberto Casaleggio

    15 Apr 2016

    Condividi
  • Gestire l'innovazione, che sfida (e che fatica) per le aziende italiane
  • Polimi

    Gestire l'innovazione, che sfida (e che fatica) per le aziende italiane

    05 Apr 2016

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • "Pmi innovative"? Ecco perché la visione del Governo ha il fiato corto
  • Bocconi

    "Pmi innovative"? Ecco perché la visione del Governo ha il fiato corto

    05 Apr 2016

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Processo Amministrativo Telematico, cosa cambia con il regolamento attuativo
  • norme

    Processo Amministrativo Telematico, cosa cambia con il regolamento attuativo

    04 Apr 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Siti della PA: nuovo design, vecchi problemi di usabilità. Ecco quali
  • PA DIGITALE

    Siti della PA: nuovo design, vecchi problemi di usabilità. Ecco quali

    07 Mar 2016

    Condividi
  • Foia, la confusione è nel cuore dell'ordinamento italiano
  • Trasparenza

    Foia, la confusione è nel cuore dell'ordinamento italiano

    01 Mar 2016

    di Elia Barbujani

    Condividi
  • Il Cad rivoluziona il concetto di documento informatico, ecco cosa ci aspetta
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad rivoluziona il concetto di documento informatico, ecco cosa ci aspetta

    08 Feb 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Il laboratorio in classe: le ultime metodologie
  • Didattica

    Il laboratorio in classe: le ultime metodologie

    23 Dic 2015

    di Silvia Panzavolta

    Condividi
  • Saggini: “Attuare subito il domicilio digitale”
  • Saggini: “Attuare subito il domicilio digitale”

    28 Ott 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Coppola (PD): “Servono leve efficaci per la reale attuazione del CAD”
  • LA PROPOSTA

    Coppola (PD): “Servono leve efficaci per la reale attuazione del CAD”

    13 Ott 2015

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Open Digital Innovation: nuovi percorsi per la trasformazione digitale delle imprese italiane
  • Open Digital Innovation: nuovi percorsi per la trasformazione digitale delle imprese italiane

    09 Ott 2015

    Condividi
  • Sugata Mitra: "nella Scuola digitale l'insegnante non è più al centro"
  • Istruzione

    Sugata Mitra: "nella Scuola digitale l'insegnante non è più al centro"

    16 Lug 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Volontariato nelle PA, il parere della Corte dei Conti
  • Anorc

    Volontariato nelle PA, il parere della Corte dei Conti

    13 Lug 2015

    di Sarah Ungaro e Enrica Maio

    Condividi
  • La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale
  • Istruzione

    La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale

    01 Lug 2015

    di Galatea Vaglio

    Condividi
  • Come procede la transizione a una gestione internazionale dei domini internet
  • Evento Icann di Singapore

    Come procede la transizione a una gestione internazionale dei domini internet

    16 Feb 2015

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Innovazione digitale: l'Italia delle imprese (im)possibili
  • Innovazione digitale: l'Italia delle imprese (im)possibili

    12 Nov 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica: primi segni di una fase futura
  • Polimi

    Fatturazione elettronica: primi segni di una fase futura

    28 Ott 2014

    di Paolo Catti e Irene Facchinetti

    Condividi
  • Come portare lo smart working in ufficio vincendo le resistenze
  • La guida

    Come portare lo smart working in ufficio vincendo le resistenze

    23 Ott 2014

    di Emanuele Madini

    Condividi
  • Agenda Digitale: insieme per una governance informata e partecipata
  • Agenda Digitale: insieme per una governance informata e partecipata

    21 Ott 2014

    Condividi
  • La Buona Scuola: ottima base di partenza ma il quadro è da completare
  • LA BUONA SCUOLA

    La Buona Scuola: ottima base di partenza ma il quadro è da completare

    07 Ott 2014

    Condividi
  • Malpezzi (PD): "Un digital leader in ogni scuola"
  • CULTURA DIGITALE

    Malpezzi (PD): "Un digital leader in ogni scuola"

    18 Set 2014

    di Simona Malpezzi

    Condividi
  • E' tempo di Strategic Sourcing. Ecco come farlo
  • Polimi

    E' tempo di Strategic Sourcing. Ecco come farlo

    18 Set 2014

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"
  • INNOVAZIONE DELLA PA

    Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"

    15 Set 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”
  • CULTURA DIGITALE

    Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”

    09 Set 2014

    Condividi
  • Come scoprire se l'azienda è pronta per una mobile strategy
  • Polimi

    Come scoprire se l'azienda è pronta per una mobile strategy

    26 Ago 2014

    di Christian Mondini

    Condividi
  • De Lorenzis (M5S): "L'Italia non rispetta la direttiva Inspire sui dati di territorio e ambiente"
  • Ritardi

    De Lorenzis (M5S): "L'Italia non rispetta la direttiva Inspire sui dati di territorio e ambiente"

    22 Lug 2014

    di Diego De Lorenzis

    Condividi
  • PCT, il caos per colpa degli allegati troppo pesanti
  • Processo civile telematico

    PCT, il caos per colpa degli allegati troppo pesanti

    14 Lug 2014

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Parte il Processo civile telematico: un bilancio
  • Giustizia

    Parte il Processo civile telematico: un bilancio

    30 Giu 2014

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): "Strategico puntare sulle competenze digitali"
  • CULTURA DIGITALE

    Bruno Bossio (PD): "Strategico puntare sulle competenze digitali"

    13 Giu 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • La scommessa della Fatturazione Elettronica verso la PA
  • POLIMI

    La scommessa della Fatturazione Elettronica verso la PA

    02 Giu 2014

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • La bio-diversità della Pa italiana è humus per il malaffare
  • Corte dei conti

    La bio-diversità della Pa italiana è humus per il malaffare

    26 Mag 2014

    di Michele Melchionda

    Condividi
  • I 5 passi per sviluppare un progetto di Smart Working
  • Politecnico di Milano

    I 5 passi per sviluppare un progetto di Smart Working

    21 Mag 2014

    di Emanuele Madini

    Condividi
  • Ma con l'Agenda è sempre un attendere "Sempronio"
  • Federmanager

    Ma con l'Agenda è sempre un attendere "Sempronio"

    09 Mag 2014

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • L'organizzazione della scuola digitale è in alto mare
  • L'organizzazione della scuola digitale è in alto mare

    24 Apr 2014

    Condividi
  • Smart cities, Renzi miri al sodo
  • Smart cities, Renzi miri al sodo

    04 Mar 2014

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Due mila le classi digitali, ma il Governo è alla finestra
  • Scuola

    Due mila le classi digitali, ma il Governo è alla finestra

    20 Feb 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Catania (Assinform): "Ora dal Governo deleghe operative per l'Agenda digitale"
  • PA DIGITALE

    Catania (Assinform): "Ora dal Governo deleghe operative per l'Agenda digitale"

    13 Feb 2014

    di Elio Catania

    Condividi
  • Il mondo accelera sull'internet governance
  • Regole di internet

    Il mondo accelera sull'internet governance

    24 Ott 2013

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Democrazia partecipata: piattaforme verso la maturità
  • CITTADINANZA DIGITALE

    Democrazia partecipata: piattaforme verso la maturità

    10 Lug 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • La ricerca è narrazione. Una mappa continua e incompiuta
  • La riflessione

    La ricerca è narrazione. Una mappa continua e incompiuta

    11 Giu 2013

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Un'infrastruttura di servizi cloud trasforma la città di Busan
  • Il caso

    Un'infrastruttura di servizi cloud trasforma la città di Busan

    05 Feb 2013

    di Alicia Swanson

    Condividi
  • Agenda Digitale, Start o falsa partenza?
  • La critica

    Agenda Digitale, Start o falsa partenza?

    14 Gen 2013

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Così è fallita l'idea di una governance mondiale di internet
  • L'analisi

    Così è fallita l'idea di una governance mondiale di internet

    31 Dic 2012

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • La Pa e l'eProcurement: a scuola di organizzazione
  • La proposta

    La Pa e l'eProcurement: a scuola di organizzazione

    15 Nov 2012

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Tutte le lacune del decreto
  • Il commento

    Tutte le lacune del decreto

    09 Ott 2012

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Identità digitale, i tanti errori passati da evitare
  • Il documento unico digitale

    Identità digitale, i tanti errori passati da evitare

    21 Set 2012

    di

    Condividi
  • Corso (Polimi): "implementazione e risorse sono i due nodi da superare per Agenda digitale"
  • eGov

    Corso (Polimi): "implementazione e risorse sono i due nodi da superare per Agenda digitale"

    20 Set 2012

    di Mariano Corso

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia