P

PA

  • “Software defined government” per una PA invisibile, contro la burocrazia: come fare
  • pa digitale

    “Software defined government” per una PA invisibile, contro la burocrazia: come fare

    18 Apr 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Come convincere la signora Maria a farsi Spid: il problema fondamentale e un'idea
  • alfabetizzazione digitale

    Come convincere la signora Maria a farsi Spid: il problema fondamentale e un'idea

    18 Apr 2018

    di Glauco Riem

    Condividi
  • Conservazione digitale a norma, che devono fare i commercialisti
  • la normativa

    Conservazione digitale a norma, che devono fare i commercialisti

    17 Apr 2018

    di Giuseppe Mantese e Ruggiero Delvecchio

    Condividi
  • Cloud PA, ecco quando l'Italia ha tradito l'innovazione
  • CAD 2005

    Cloud PA, ecco quando l'Italia ha tradito l'innovazione

    05 Apr 2018

    di Luca Attias e Michele Melchionda

    Condividi
  • Codice appalti, la "professionalizzazione" delle stazioni appaltanti è la vera novità, ecco perché
  • appalti pubblici

    Codice appalti, la "professionalizzazione" delle stazioni appaltanti è la vera novità, ecco perché

    29 Mar 2018

    di Gian Luigi Albano

    Condividi
  • Il Cad ha "armato" i cittadini di nuovi diritti concreti: ecco perché cambia tutto
  • pa digitale

    Il Cad ha "armato" i cittadini di nuovi diritti concreti: ecco perché cambia tutto

    29 Mar 2018

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Bandi e finanziamenti per l’Agenda Digitale in Italia: come (e quanto) l'Italia sta spendendo
  • risorse

    Bandi e finanziamenti per l’Agenda Digitale in Italia: come (e quanto) l'Italia sta spendendo

    27 Mar 2018

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • eProcurement, Regione Lazio: "così abbiamo innovato la Centrale Acquisti"
  • pa digitale

    eProcurement, Regione Lazio: "così abbiamo innovato la Centrale Acquisti"

    26 Mar 2018

    di Stefano Acanfora e Fulvia Lilli

    Condividi
  • Gare pubbliche ed errori di mancato caricamento dell'offerta: norme troppo punitive per le aziende
  • codice appalti

    Gare pubbliche ed errori di mancato caricamento dell'offerta: norme troppo punitive per le aziende

    26 Mar 2018

    di Massimiliano Brugnoletti

    Condividi
  • Attestazione Soa: cos'è, a che serve e i limiti
  • Codice contratti pubblici

    Attestazione Soa: cos'è, a che serve e i limiti

    22 Mar 2018

    di Tiziana Carpinello

    Condividi
  • Inviare fatture elettroniche tramite un'altra società, le risposte a due dubbi
  • Inviare fatture elettroniche tramite un'altra società, le risposte a due dubbi

    21 Mar 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • I tempi di riemissione della fattura elettronica verso la PA
  • I tempi di riemissione della fattura elettronica verso la PA

    16 Mar 2018

    Condividi
  • Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché
  • protezione dati

    Attuare il GDPR è necessario per l'innovazione di aziende e PA, ecco perché

    14 Mar 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
  • SNA

    Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    13 Mar 2018

    di Nicola Bonaccini

    Condividi
  • Giornalista e comunicatore pubblico, così il digitale cambia il lavoro
  • comunicazione PA

    Giornalista e comunicatore pubblico, così il digitale cambia il lavoro

    13 Mar 2018

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • Modulistica unificata Suap, a che punto è la semplificazione: luci e ombre
  • sportello unico digitale

    Modulistica unificata Suap, a che punto è la semplificazione: luci e ombre

    12 Mar 2018

    di Michele Deodati

    Condividi
  • AcquistinretePA, bug e problemi che complicano l'uso del portale  Consip
  • la critica

    AcquistinretePA, bug e problemi che complicano l'uso del portale Consip

    12 Mar 2018

    di Pierluigi Piselli

    Condividi
  • eFattura rifiutata dalla PA e ceduta a società di factoring, come considerarla
  • eFattura rifiutata dalla PA e ceduta a società di factoring, come considerarla

    09 Mar 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • PA digitale, i tre nodi che la inchiodano al vecchio mondo
  • trasformazione pubblica

    PA digitale, i tre nodi che la inchiodano al vecchio mondo

    08 Mar 2018

    di Umberto Fantigrossi

    Condividi
  • Dati e metadati per la PA, a che servono e come migliorano il rapporto con il cittadino
  • l'approfondimento tecnico

    Dati e metadati per la PA, a che servono e come migliorano il rapporto con il cittadino

    08 Mar 2018

    di Riccardo Grosso

    Condividi
  • Conservazione elettronica, come creare un archivio digitale a prova di contenzioso
  • pa digitale

    Conservazione elettronica, come creare un archivio digitale a prova di contenzioso

    06 Mar 2018

    di Laura Flora e Donatella Mazzetto

    Condividi
  • Conservazione fatture elettroniche, come cambiare gestore
  • Conservazione fatture elettroniche, come cambiare gestore

    01 Mar 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • PA digitale, perché i DMS aiutano le aziende a stare al passo
  • document management system

    PA digitale, perché i DMS aiutano le aziende a stare al passo

    01 Mar 2018

    di Francesco Gasparini

    Condividi
  • Agenda digitale 2018, i tre aspetti chiave
  • osservatori polimi

    Agenda digitale 2018, i tre aspetti chiave

    28 Feb 2018

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • Archivio documenti PA, tre misure digitali contro il caos
  • conservazione elettronica

    Archivio documenti PA, tre misure digitali contro il caos

    28 Feb 2018

    di Maria Guercio

    Condividi
  • PA digitale, ecco le priorità per il nuovo Governo
  • i consigli

    PA digitale, ecco le priorità per il nuovo Governo

    27 Feb 2018

    di Davide D’Amico

    Condividi
  • E-commerce in Italia, i tre dossier urgenti per il nuovo Governo
  • NETCOMM

    E-commerce in Italia, i tre dossier urgenti per il nuovo Governo

    27 Feb 2018

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Progetto Tripolo, ecco il vero valore del datacenter federato pubblico
  • In-house

    Progetto Tripolo, ecco il vero valore del datacenter federato pubblico

    23 Feb 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Fatturazione Elettronica B2b, come farla funzionare: le idee delle filiere
  • la proposta

    Fatturazione Elettronica B2b, come farla funzionare: le idee delle filiere

    22 Feb 2018

    di Mirko Repetto, Daniele Marazzi, Stefano Bassi e Giorgio Casanova

    Condividi
  • La PA del futuro sarà invisibile al cittadino, ecco come
  • #SAA2018

    La PA del futuro sarà invisibile al cittadino, ecco come

    22 Feb 2018

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Italia Digitale, tutte le idee dei Comuni per farla davvero
  • proposte e richieste

    Italia Digitale, tutte le idee dei Comuni per farla davvero

    20 Feb 2018

    di Moira Benelli, Luca Della Bitta, Benedetta Squittieri e Flavia Marzano

    Condividi
  • Fatturazione elettronica B2B, l'obbligo dimentica il Paese reale: ecco perché
  • l'appunto

    Fatturazione elettronica B2B, l'obbligo dimentica il Paese reale: ecco perché

    20 Feb 2018

    di Guido Beltrame

    Condividi
  • Cybersecurity, la politica se l'è dimenticata: quattro dossier urgenti
  • SICurezza informatica

    Cybersecurity, la politica se l'è dimenticata: quattro dossier urgenti

    16 Feb 2018

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Europa digitale, ecco le tre eccellenze italiane con la PA al centro
  • Infocert

    Europa digitale, ecco le tre eccellenze italiane con la PA al centro

    14 Feb 2018

    di Igor Marcolongo

    Condividi
  • Pubblica amministrazione digitale, che cosa è secondo Eggers
  • il saggio

    Pubblica amministrazione digitale, che cosa è secondo Eggers

    13 Feb 2018

    di Gianluca Di Cicco e Guido Borsani

    Condividi
  • Open Innovation, solo così la PA può cambiare davvero
  • lo scenario

    Open Innovation, solo così la PA può cambiare davvero

    13 Feb 2018

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Radicali italiani, un programma politico per il digitale
  • Radicali italiani, un programma politico per il digitale

    12 Feb 2018

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Scadenze fattura elettronica B2B, imprese in allarme: ecco la sfida da cogliere
  • i consigli

    Scadenze fattura elettronica B2B, imprese in allarme: ecco la sfida da cogliere

    12 Feb 2018

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Nuovo MePA, cosa cambia per gli acquisti in rete delle PA
  • Nuovo portale consip

    Nuovo MePA, cosa cambia per gli acquisti in rete delle PA

    12 Feb 2018

    di Fabio Della Marta

    Condividi
  • Appalti pubblici, rispettare il formato digitale per non essere esclusi dalla gara
  • eprocurement

    Appalti pubblici, rispettare il formato digitale per non essere esclusi dalla gara

    12 Feb 2018

    di Stefano Ricci

    Condividi
  • Appalti pubblici e competenze digitali, un problema urgente
  • codice appalti

    Appalti pubblici e competenze digitali, un problema urgente

    12 Feb 2018

    di Ferruccio Ferranti

    Condividi
  • Settimana dell’amministrazione aperta: il valore dell’esempio
  • trasparenza pa

    Settimana dell’amministrazione aperta: il valore dell’esempio

    09 Feb 2018

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Come funzionerà il nostro domicilio digitale, tra cittadino e PA
  • il quadro

    Come funzionerà il nostro domicilio digitale, tra cittadino e PA

    06 Feb 2018

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Multe stradali sulla PEC, ricorsi più facili: tutti i punti deboli del decreto
  • la norma

    Multe stradali sulla PEC, ricorsi più facili: tutti i punti deboli del decreto

    05 Feb 2018

    di Matteo Savoldi

    Condividi
  • 5G: le regole per accelerare lo sviluppo delle nuove reti
  • banda ultra larga

    5G: le regole per accelerare lo sviluppo delle nuove reti

    01 Feb 2018

    di Filippo Lucarelli

    Condividi
  • Appalti pubblici IT, senza shock culturale è battaglia persa
  • codice appalti

    Appalti pubblici IT, senza shock culturale è battaglia persa

    29 Gen 2018

    di Gino Falvo

    Condividi
  • Cybersecurity, il ruolo del MEF: una visione organica e di sistema
  • ministero economia finanza

    Cybersecurity, il ruolo del MEF: una visione organica e di sistema

    24 Gen 2018

    di Roberta Lotti

    Condividi
  • I quattro principali diritti digitali del cittadino e dell'azienda verso la PA
  • I quattro principali diritti digitali del cittadino e dell'azienda verso la PA

    24 Gen 2018

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Open data, perché possono servire alla Giustizia
  • Open data, perché possono servire alla Giustizia

    23 Gen 2018

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Cybersecurity, la lunga attesa per recepire la Nis: che succede
  • direttiva europea

    Cybersecurity, la lunga attesa per recepire la Nis: che succede

    17 Gen 2018

    di Gabriele Tori e Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Cittadini poco digitali, affrontiamo così il problema italiano
  • politecnico di Milano

    Cittadini poco digitali, affrontiamo così il problema italiano

    17 Gen 2018

    di Paola Olivares e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Fattura rifiutata da PA, come comportarsi con la numerazione
  • Fattura rifiutata da PA, come comportarsi con la numerazione

    16 Gen 2018

    Condividi
  • Viola: "Identità digitale in Europa, ecco le prospettive 2018"
  • Commissione europea

    Viola: "Identità digitale in Europa, ecco le prospettive 2018"

    16 Gen 2018

    di Roberto Viola

    Condividi
  • Cesena e Anpr, le attività per il subentro del Comune
  • i passi tecnici

    Cesena e Anpr, le attività per il subentro del Comune

    16 Gen 2018

    di Paola Olivares

    Condividi
  • Sanità digitale a misura di paziente, che succede in Veneto
  • design thinking

    Sanità digitale a misura di paziente, che succede in Veneto

    11 Gen 2018

    di Lorenzo Gubian

    Condividi
  • Blockchain, così cambierà la Sanità e l'agrifood
  • Italtel

    Blockchain, così cambierà la Sanità e l'agrifood

    11 Gen 2018

    di Giorgio Angiolini

    Condividi
  • Italia digitale, Mucci: "Cinque anni tra luci e ombre e ora è caos"
  • il bilancio

    Italia digitale, Mucci: "Cinque anni tra luci e ombre e ora è caos"

    11 Gen 2018

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Impresa 4.0, Tripoli: "Così le Camere di commercio assisteranno le pmi"
  • gli strumenti

    Impresa 4.0, Tripoli: "Così le Camere di commercio assisteranno le pmi"

    29 Dic 2017

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Energia sostenibile, la via di Ferrara per coinvolgere i cittadini
  • Smart city

    Energia sostenibile, la via di Ferrara per coinvolgere i cittadini

    28 Dic 2017

    di Fabio De Luigi

    Condividi
  • INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"
  • Il modello

    INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"

    27 Dic 2017

    di Natalia De Rosa e Stefano Tomasini

    Condividi
  • Processo Contabile Telematico, il punto: siamo agli inizi
  • i ritardi

    Processo Contabile Telematico, il punto: siamo agli inizi

    22 Dic 2017

    di Maurizio Reale e Valentina Carollo

    Condividi
  • Processo Tributario Telematico, a che punto siamo
  • lo stato

    Processo Tributario Telematico, a che punto siamo

    22 Dic 2017

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come
  • I consigli del polimi

    Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come

    22 Dic 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Open government, ecco i principali traguardi dell'Italia
  • le iniziative

    Open government, ecco i principali traguardi dell'Italia

    21 Dic 2017

    di Pia Marconi

    Condividi
  • Castellani (Regioni): "Ecco cosa manca per fare una vera PA digitale"
  • Scenario 2018

    Castellani (Regioni): "Ecco cosa manca per fare una vera PA digitale"

    21 Dic 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Cannarsa (Consip): "Ecco tutte le pedine per un 2018 di grandi acquisti PA"
  • procurement innovativo

    Cannarsa (Consip): "Ecco tutte le pedine per un 2018 di grandi acquisti PA"

    20 Dic 2017

    di Cristiano Cannarsa

    Condividi
  • Banda ultra larga e datacenter pubblici, ecco le sfide del 2018
  • il quadro

    Banda ultra larga e datacenter pubblici, ecco le sfide del 2018

    20 Dic 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Pa digitale, Coppola: ”Che c'è da fare nel 2018 (per evitare il flop)"
  • competenze

    Pa digitale, Coppola: ”Che c'è da fare nel 2018 (per evitare il flop)"

    19 Dic 2017

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché
  • leonardo

    SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché

    14 Dic 2017

    di Marco Lombardi

    Condividi
  • Un nuovo paradigma PA perché il 2018 non sia l'anno zero dell'innovazione
  • FPA

    Un nuovo paradigma PA perché il 2018 non sia l'anno zero dell'innovazione

    11 Dic 2017

    di Gianni Dominici

    Condividi
  • Alessandria, come il Comune sta formando al digitale i dipendenti
  • Digital Skills

    Alessandria, come il Comune sta formando al digitale i dipendenti

    07 Dic 2017

    di Fabrizio Ferrari

    Condividi
  • Smart agriculture, Avepa: "Così abbiamo innovato i servizi"
  • buone pratiche della PA

    Smart agriculture, Avepa: "Così abbiamo innovato i servizi"

    07 Dic 2017

    di Fabrizio Stella

    Condividi
  • Strategia europea di cybersecurity, quale impatto sulle PA
  • gdpr e nis

    Strategia europea di cybersecurity, quale impatto sulle PA

    06 Dic 2017

    di Giorgio Mosca

    Condividi
  • Cittadinanzattiva, “Sì a PagoPA in tutti gli uffici pubblici”
  • il parere

    Cittadinanzattiva, “Sì a PagoPA in tutti gli uffici pubblici”

    30 Nov 2017

    di Isabella Mori

    Condividi
  • Una PA senza competenze digitali, Assintel: "Prenda esempio dalle aziende"
  • Assintel Report

    Una PA senza competenze digitali, Assintel: "Prenda esempio dalle aziende"

    27 Nov 2017

    di Giorgio Rapari

    Condividi
  • Comune di Bologna, carta addio: "così funziona il nostro modello partito dal basso"
  • DOCUMENTI INFORMATICI

    Comune di Bologna, carta addio: "così funziona il nostro modello partito dal basso"

    23 Nov 2017

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Cloud, a tutti (aziende e PA) piace ibrido: ecco perché
  • I modelli

    Cloud, a tutti (aziende e PA) piace ibrido: ecco perché

    22 Nov 2017

    di Maurizio Pellegrini e Luca Rea

    Condividi
  • Azienda ospedaliera di Cosenza, "così abbiamo progettato la conservazione digitale"
  • le scelte

    Azienda ospedaliera di Cosenza, "così abbiamo progettato la conservazione digitale"

    21 Nov 2017

    di Erika Pasceri, Anna Rovella, Roberto Guarasci

    Condividi
  • Cybersecurity, attuare il "piano d'azione" del Governo: ecco i punti in sospeso
  • il quadro

    Cybersecurity, attuare il "piano d'azione" del Governo: ecco i punti in sospeso

    10 Nov 2017

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Ecco le novità PA digitale che nel 2018 impatteranno di più su cittadini e aziende
  • Cisis

    Ecco le novità PA digitale che nel 2018 impatteranno di più su cittadini e aziende

    02 Nov 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Trasparenza, così gli enti pubblici possono adempiere agli obblighi 2018
  • Il modello

    Trasparenza, così gli enti pubblici possono adempiere agli obblighi 2018

    02 Nov 2017

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Smart city, qual è il prezzo giusto per i servizi digitali
  • Il modello

    Smart city, qual è il prezzo giusto per i servizi digitali

    31 Ott 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Quale offerta ICT per la PA: il sondaggio sulle aziende
  • polimi

    Quale offerta ICT per la PA: il sondaggio sulle aziende

    23 Ott 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Coppola, appalti pubblici: “Aggiornare le linee guida per sbloccare l'innovazione"
  • Procurement

    Coppola, appalti pubblici: “Aggiornare le linee guida per sbloccare l'innovazione"

    16 Ott 2017

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • ANPR, il problema maggiore sono i codici fiscali: caso di Codogno
  • Anagrafe unica

    ANPR, il problema maggiore sono i codici fiscali: caso di Codogno

    12 Ott 2017

    di Imerio Lucini Paioni

    Condividi
  • Fattura elettronica, quando viene rifiutata: che fare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, quando viene rifiutata: che fare

    10 Ott 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico: come allineare procedure e costi
  • sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico: come allineare procedure e costi

    09 Ott 2017

    di Lorenzo Sornaga

    Condividi
  • Pagamenti elettronici, così l'Italia insegue (zoppicando) l'Europa
  • il quadro

    Pagamenti elettronici, così l'Italia insegue (zoppicando) l'Europa

    03 Ott 2017

    di Valeria Portale e Matteo Risi

    Condividi
  • Servizi digitali al palo nei piccoli Comuni: tanta forma, poca sostanza
  • pa digitale

    Servizi digitali al palo nei piccoli Comuni: tanta forma, poca sostanza

    28 Set 2017

    di Gianpiero Zaffi Borgetti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per PA e cittadini, il futuro che ci aspetta in Italia
  • task force agid

    Intelligenza artificiale per PA e cittadini, il futuro che ci aspetta in Italia

    20 Set 2017

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Il nuovo "Mega-Meta-Motore di ricerca" della PA? No grazie
  • nuovo cad

    Il nuovo "Mega-Meta-Motore di ricerca" della PA? No grazie

    20 Set 2017

    di Gianni Penzo Doria

    Condividi
  • Una piattaforma Infocamere sul percorso verso pmi digitali
  • Impresa italia

    Una piattaforma Infocamere sul percorso verso pmi digitali

    06 Set 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • I vantaggi di un data center pubblico per le PA locali: il caso Toscana
  • Cloud

    I vantaggi di un data center pubblico per le PA locali: il caso Toscana

    06 Set 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Assintel: "Danni al mercato IT dal piano Agid, ecco i problemi"
  • piano triennale

    Assintel: "Danni al mercato IT dal piano Agid, ecco i problemi"

    06 Set 2017

    di Giorgio Rapari

    Condividi
  • Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare
  • Agende Digitali Locali

    Agenda digitale di Biella, perché è un caso da studiare

    05 Set 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Antiterrorismo, con Blockchain una identità "sicura": ecco come
  • Antiterrorismo, con Blockchain una identità "sicura": ecco come

    01 Set 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Banda ultra larga, Asstel: "Ecco le policy che servono al mercato"
  • Telecomunicazioni

    Banda ultra larga, Asstel: "Ecco le policy che servono al mercato"

    03 Ago 2017

    di Dina Ravera

    Condividi
  • Competenze digitali, Agid: "Così svilupperemo nuove professionalità nella PA"
  • agid

    Competenze digitali, Agid: "Così svilupperemo nuove professionalità nella PA"

    01 Ago 2017

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Data center pubblici, ecco la roadmap
  • piano triennale

    Data center pubblici, ecco la roadmap

    01 Ago 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Anfov: "Fibra frenata in troppi Comuni, ecco i problemi da risolvere"
  • libro bianco

    Anfov: "Fibra frenata in troppi Comuni, ecco i problemi da risolvere"

    29 Lug 2017

    di Nino Catania

    Condividi
Pagina 2 di 8
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia