P

PA

  • Diamo Credito alle Supply Chain
  • Diamo Credito alle Supply Chain

    19 Feb 2015

    Condividi
  • 31 Marzo 2015 Fatturazione Elettronica: ultima chiamata
  • 31 Marzo 2015 Fatturazione Elettronica: ultima chiamata

    19 Feb 2015

    Condividi
  • Suggerimenti e proposte per andare oltre VeryBello
  • GOVERNANCE

    Suggerimenti e proposte per andare oltre VeryBello

    18 Feb 2015

    Condividi
  • Ecco che cosa cambia con la centralizzazione delle competenze IT della PA
  • riforma costituzionale

    Ecco che cosa cambia con la centralizzazione delle competenze IT della PA

    11 Feb 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Verona in campo per la smart land del Veneto
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Verona in campo per la smart land del Veneto

    05 Feb 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Matarrelli (SEL): "Perché spingere sulla raccomandata elettronica"
  • POSTA ELETTRONICA

    Matarrelli (SEL): "Perché spingere sulla raccomandata elettronica"

    05 Feb 2015

    di Toni Matarrelli

    Condividi
  • Giovannini (AgID): “Ecco come riusciremo in 18 mesi a portare il documento informatico in tutte le PA”
  • DOCUMENTO INFORMATICO

    Giovannini (AgID): “Ecco come riusciremo in 18 mesi a portare il documento informatico in tutte le PA”

    02 Feb 2015

    di Maria Pia Giovannini

    Condividi
  • PA senza carta: è la volta buona o l'ennesimo fuoco di paglia?
  • Dematerializzazione

    PA senza carta: è la volta buona o l'ennesimo fuoco di paglia?

    29 Gen 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Trasparenza PA, su 11 mila siti il 25% non è conforme alla legge del 2013
  • LO STUDIO

    Trasparenza PA, su 11 mila siti il 25% non è conforme alla legge del 2013

    28 Gen 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Le azioni Agid per i pagamenti della Pa: bolletta digitale, MyBank, marca da bollo telematica
  • Le azioni Agid per i pagamenti della Pa: bolletta digitale, MyBank, marca da bollo telematica

    26 Gen 2015

    di Maria Pia Giovannini

    Condividi
  • Ecco perché nel 2015 la PA dirà (davvero) addio alla carta
  • PA DIGITALE

    Ecco perché nel 2015 la PA dirà (davvero) addio alla carta

    23 Gen 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • La possibile evoluzione dei servizi di e-procurement pubblico
  • il quadro

    La possibile evoluzione dei servizi di e-procurement pubblico

    22 Gen 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Forsi (Mise): "A regime il Cert, ecco come funziona"
  • Sicurezza

    Forsi (Mise): "A regime il Cert, ecco come funziona"

    21 Gen 2015

    di Rita Forsi

    Condividi
  • Con le nuove Regole tecniche niente più alibi per le PA
  • Documento informatico

    Con le nuove Regole tecniche niente più alibi per le PA

    16 Gen 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Tutti i numeri del caos IT nei Comuni
  • Lo studio

    Tutti i numeri del caos IT nei Comuni

    15 Gen 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Ascani (PD): "Che vuol dire se la trasparenza della PA diventa un principio costituzionale"
  • RIFORME COSTITUZIONALI

    Ascani (PD): "Che vuol dire se la trasparenza della PA diventa un principio costituzionale"

    14 Gen 2015

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Lucca prepara il Piano strategico per l'Innovazione
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Lucca prepara il Piano strategico per l'Innovazione

    12 Gen 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Fattura elettronica, le novità del 2015
  • Polimi

    Fattura elettronica, le novità del 2015

    28 Dic 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Il fattore cultura digitale per la Crescita italiana
  • ITALIA DIGITALE

    Il fattore cultura digitale per la Crescita italiana

    24 Dic 2014

    Condividi
  • Perché la fattura elettronica non va vissuta come l'ennesimo affanno burocratico
  • Perché la fattura elettronica non va vissuta come l'ennesimo affanno burocratico

    15 Dic 2014

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • La cultura dell'inadempienza: le PA che non ubbidiscono ad Agid
  • La cultura dell'inadempienza: le PA che non ubbidiscono ad Agid

    11 Dic 2014

    Condividi
  • Come liberare le informazioni dalla carta grazie ai Workflow Digitali
  • Come liberare le informazioni dalla carta grazie ai Workflow Digitali

    04 Dic 2014

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Piano banda ultra larga: habemus strategiam!
  • Rete

    Piano banda ultra larga: habemus strategiam!

    28 Nov 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”
  • Crescita digitale

    Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”

    28 Nov 2014

    Condividi
  • Bolzano verso la piena attuazione del Cad
  • E-Agende comunali

    Bolzano verso la piena attuazione del Cad

    27 Nov 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Piani Crescita digitale e banda ultra larga alla prova dei fatti
  • Piani Crescita digitale e banda ultra larga alla prova dei fatti

    24 Nov 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Fattura elettronica: ecco perché i commercialisti sbagliano a vederla come un peso
  • Fattura elettronica: ecco perché i commercialisti sbagliano a vederla come un peso

    24 Nov 2014

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Database eGov: prepariamoci ai mega furti di dati personali dei cittadini
  • Sicurezza

    Database eGov: prepariamoci ai mega furti di dati personali dei cittadini

    19 Nov 2014

    di Raoul Chiesa

    Condividi
  • Barberis: "Italia, Login! L'Italia entra in Rete"
  • STRATEGIE DIGITALI

    Barberis: "Italia, Login! L'Italia entra in Rete"

    17 Nov 2014

    Condividi
  • Fattura elettronica, le risposte ai dubbi principali delle aziende
  • Istruzioni

    Fattura elettronica, le risposte ai dubbi principali delle aziende

    11 Nov 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Trentino pioniere del Fascicolo sanitario elettronico
  • Trentino pioniere del Fascicolo sanitario elettronico

    10 Nov 2014

    di Leonardo Sartori

    Condividi
  • Catania: "I valori del Fattore Ict"
  • evento agenda digitale polimi

    Catania: "I valori del Fattore Ict"

    06 Nov 2014

    di Elio Catania

    Condividi
  • Coppola: "La corruzione è il vero blocco alla Pa digitale"
  • Evento Agenda Digitale Polimi

    Coppola: "La corruzione è il vero blocco alla Pa digitale"

    06 Nov 2014

    Condividi
  • Noci (Polimi): "Ma i temi dell'Agenda vivono solo tra addetti ai lavori"
  • evento agenda digitale polimi

    Noci (Polimi): "Ma i temi dell'Agenda vivono solo tra addetti ai lavori"

    06 Nov 2014

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, quale ruolo per le in-house
  • Sanità

    Fascicolo sanitario elettronico, quale ruolo per le in-house

    06 Nov 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Fresca Fantoni (Assinter): "Una governance partecipata centro-periferia"
  • Evento Agenda Digitale Polimi

    Fresca Fantoni (Assinter): "Una governance partecipata centro-periferia"

    05 Nov 2014

    di Carla Fresca Fantoni

    Condividi
  • Perego (Polimi): "Un nuovo spazio comune per attuare l'Agenda"
  • Evento Agenda Digitale polimi

    Perego (Polimi): "Un nuovo spazio comune per attuare l'Agenda"

    05 Nov 2014

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Puppato (PD): “Contro stalking online e cyberbullismo puntare sulla consapevolezza digitale”
  • CULTURA DIGITALE

    Puppato (PD): “Contro stalking online e cyberbullismo puntare sulla consapevolezza digitale”

    04 Nov 2014

    di Laura Puppato

    Condividi
  • Pagamenti alla PA: il punto sulla riforma digitale
  • Nodo SPC

    Pagamenti alla PA: il punto sulla riforma digitale

    03 Nov 2014

    Condividi
  • Il Digital DEF: istruzioni per una spending review incruenta
  • Legge di Stabilità

    Il Digital DEF: istruzioni per una spending review incruenta

    30 Ott 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • I tasselli mancanti per l'Agenzia
  • Agid

    I tasselli mancanti per l'Agenzia

    30 Ott 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica: primi segni di una fase futura
  • Polimi

    Fatturazione elettronica: primi segni di una fase futura

    28 Ott 2014

    di Paolo Catti e Irene Facchinetti

    Condividi
  • Scano (Iwa): "Verso standard nazionali per la pubblica amministrazione"
  • Agid

    Scano (Iwa): "Verso standard nazionali per la pubblica amministrazione"

    27 Ott 2014

    Condividi
  • Cloud nella Pa, per la competitività del Paese
  • Cloud nella Pa, per la competitività del Paese

    27 Ott 2014

    Condividi
  • Coppola (PD): “Necessario passare alla strategia del Digital First”
  • STRATEGIA DIGITALE

    Coppola (PD): “Necessario passare alla strategia del Digital First”

    24 Ott 2014

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • La nuova direttiva UE su Cyber Security: pro e contro
  • CYBER SECURITY

    La nuova direttiva UE su Cyber Security: pro e contro

    23 Ott 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Tagliavini (Federmanager): "Agenda e Agenzia, se ci siete battete un colpo"
  • Agid

    Tagliavini (Federmanager): "Agenda e Agenzia, se ci siete battete un colpo"

    22 Ott 2014

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Agenda Digitale: insieme per una governance informata e partecipata
  • Agenda Digitale: insieme per una governance informata e partecipata

    21 Ott 2014

    Condividi
  • La strategia del riuso per una nuova PA collaborativa
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

    La strategia del riuso per una nuova PA collaborativa

    06 Ott 2014

    Condividi
  • Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come
  • Dematerializzazione

    Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come

    02 Ott 2014

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"
  • INNOVAZIONE DELLA PA

    Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"

    15 Set 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Le società ICT "in-house" al bivio
  • Il punto

    Le società ICT "in-house" al bivio

    04 Set 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Perché una strategia per l'e-leadership
  • CULTURA DIGITALE

    Perché una strategia per l'e-leadership

    25 Ago 2014

    Condividi
  • Una Scuola senza banda larga è fucina di disoccupati
  • Istruzione

    Una Scuola senza banda larga è fucina di disoccupati

    08 Ago 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Quattro archetipi per innovare, tra aziende e PA
  • La riflessione

    Quattro archetipi per innovare, tra aziende e PA

    06 Ago 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Madia vara l'approccio "bottom up"  per rilanciare l'Agenda
  • Il piano

    Madia vara l'approccio "bottom up" per rilanciare l'Agenda

    04 Ago 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Messina, 2014 anno chiave per la rivoluzione digitale
  • LE E-AGENDE COMUNALI

    Messina, 2014 anno chiave per la rivoluzione digitale

    31 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Bonaccorsi (PD): “Nuova Agid, è la volta buona per vincere la scommessa dell'innovazione”
  • Governo Renzi

    Bonaccorsi (PD): “Nuova Agid, è la volta buona per vincere la scommessa dell'innovazione”

    30 Lug 2014

    di Lorenza Bonaccorsi

    Condividi
  • L'IT della PA perde il 14,3% nel secondo trimestre
  • Lo studio

    L'IT della PA perde il 14,3% nel secondo trimestre

    25 Lug 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Il doppio ruolo dell'Agid: unire centro e periferia, diffondere la cultura digitale nelle Pa
  • Il doppio ruolo dell'Agid: unire centro e periferia, diffondere la cultura digitale nelle Pa

    18 Lug 2014

    di Stefania Pompili

    Condividi
  • Ma al puzzle digitale mancano pezzi importanti
  • Ma al puzzle digitale mancano pezzi importanti

    18 Lug 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Napoli si "ristruttura" in nome del digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Napoli si "ristruttura" in nome del digitale

    17 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La ricetta per un eGovernment che non sia solo moda
  • Politecnico di Milano

    La ricetta per un eGovernment che non sia solo moda

    10 Lug 2014

    Condividi
  • Come cambia la conservazione elettronica: nuove regole fiscali
  • Normativa

    Come cambia la conservazione elettronica: nuove regole fiscali

    04 Lug 2014

    di Benedetto Santacroce

    Condividi
  • Alt ai nuovi debiti della pubblica amministrazione: il quadro
  • Fatturazione elettronica

    Alt ai nuovi debiti della pubblica amministrazione: il quadro

    03 Lug 2014

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Requiem per l'Agenda
  • La provocazione

    Requiem per l'Agenda

    02 Lug 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Sacco (Bocconi): “Finiti in uno stallo, ripartire da chi ignora la banda larga"
  • INFRASTRUTTURE

    Sacco (Bocconi): “Finiti in uno stallo, ripartire da chi ignora la banda larga"

    01 Lug 2014

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Casalino (Consip): "Come cambia il mercato elettronico della Pa, per le startup"
  • Mepa

    Casalino (Consip): "Come cambia il mercato elettronico della Pa, per le startup"

    23 Giu 2014

    di Domenico Casalino

    Condividi
  • Il mobile è la migliore guerra al contante
  • Pagamenti elettronici

    Il mobile è la migliore guerra al contante

    17 Giu 2014

    Condividi
  • Fse, manca il decreto attuativo. A pochi giorni dalla scadenza
  • Fascicolo sanitario elettronico

    Fse, manca il decreto attuativo. A pochi giorni dalla scadenza

    16 Giu 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini
  • CASI DI STUDIO

    I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini

    10 Giu 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Ecco le ricadute profonde della Fatturazione elettronica
  • Polimi

    Ecco le ricadute profonde della Fatturazione elettronica

    06 Giu 2014

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Come il semestre italiano può curare i mali dell'Agenda
  • Commissione eurpea

    Come il semestre italiano può curare i mali dell'Agenda

    03 Giu 2014

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • La scommessa della Fatturazione Elettronica verso la PA
  • POLIMI

    La scommessa della Fatturazione Elettronica verso la PA

    02 Giu 2014

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Pagamenti elettronici dai cittadini alla PA: adesioni a quota 24
  • Il punto

    Pagamenti elettronici dai cittadini alla PA: adesioni a quota 24

    30 Mag 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Fedeli (PD): "L'agenda digitale dimensione decisiva delle politiche europee"
  • ISTITUZIONI UE

    Fedeli (PD): "L'agenda digitale dimensione decisiva delle politiche europee"

    30 Mag 2014

    di Valeria Fedeli

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "L'Agenda digitale non può e non deve essere confinata alla mera digitalizzazione della PA"
  • GOVERNANCE

    Liuzzi (M5S): "L'Agenda digitale non può e non deve essere confinata alla mera digitalizzazione della PA"

    29 Mag 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • La bio-diversità della Pa italiana è humus per il malaffare
  • Corte dei conti

    La bio-diversità della Pa italiana è humus per il malaffare

    26 Mag 2014

    di Michele Melchionda

    Condividi
  • Cambiare l'Italia che arretra nell'innovazione
  • NUOVO GOVERNO

    Cambiare l'Italia che arretra nell'innovazione

    22 Mag 2014

    Condividi
  • Portaluri: "L'Agenda digitale non è solo un affare dei governanti"
  • IL RUOLO DELLE IMPRESE

    Portaluri: "L'Agenda digitale non è solo un affare dei governanti"

    14 Mag 2014

    di Maria Antonietta Portaluri

    Condividi
  • Carrozza (PD): "Scuola Digitale e connessione delle PA, priorità dell'Agenda Digitale"
  • SCUOLA DIGITALE

    Carrozza (PD): "Scuola Digitale e connessione delle PA, priorità dell'Agenda Digitale"

    12 Mag 2014

    di Maria Chiara Carrozza

    Condividi
  • Ma con l'Agenda è sempre un attendere "Sempronio"
  • Federmanager

    Ma con l'Agenda è sempre un attendere "Sempronio"

    09 Mag 2014

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Mizzi (Telecom Italia): “Le due vie per valorizzare gli open data"
  • OPEN DATA

    Mizzi (Telecom Italia): “Le due vie per valorizzare gli open data"

    08 Mag 2014

    di Salvo Mizzi

    Condividi
  • La versione definitiva del piano per usare i fondi Ue
  • Il documento

    La versione definitiva del piano per usare i fondi Ue

    08 Mag 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza
  • Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza

    05 Mag 2014

    Condividi
  • Obbligo al registro unico delle fatture, da luglio
  • Fatturazione elettronica

    Obbligo al registro unico delle fatture, da luglio

    02 Mag 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Il travagliato cammino della crescita digitale in UE
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Il travagliato cammino della crescita digitale in UE

    29 Apr 2014

    Condividi
  • Siope, la nuova banca dati della Pa è accessibile in orari d'uffico
  • Siope, la nuova banca dati della Pa è accessibile in orari d'uffico

    28 Apr 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, modifiche last minute con il decreto Irpef
  • Pa digitale

    Fatturazione elettronica, modifiche last minute con il decreto Irpef

    25 Apr 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • L'Agenda di Bolzano pronta entro l'estate
  • AGENDE REGIONALI

    L'Agenda di Bolzano pronta entro l'estate

    16 Apr 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative
  • La proposta

    Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative

    11 Apr 2014

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Fatturazione elettronica in Europa: dove si sta andando
  • Il quadro

    Fatturazione elettronica in Europa: dove si sta andando

    08 Apr 2014

    di Anna Pia Sassano

    Condividi
  • Monza e Varese, esperimento pubblico a 100 Megabit
  • DICIAMO QUALCOSA DI DIGITALE

    Monza e Varese, esperimento pubblico a 100 Megabit

    07 Apr 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Catti (Polimi): "Polemiche sono cinico disfattismo: no ai rinvii"
  • Fatturazione elettronica

    Catti (Polimi): "Polemiche sono cinico disfattismo: no ai rinvii"

    04 Apr 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"
  • PA digitale

    Sassano: "La fattura elettronica funzionerà, ecco perché"

    04 Apr 2014

    di Anna Pia Sassano

    Condividi
  • Sergio Boccadutri (Sel): “Subito la 15^ Commissione per l'Agenda Digitale”
  • Nuovo governo

    Sergio Boccadutri (Sel): “Subito la 15^ Commissione per l'Agenda Digitale”

    03 Apr 2014

    di Sergio Boccadutri

    Condividi
  • Nuove logiche e design "antiburocrate" per l'IT pubblico
  • Pa digitale

    Nuove logiche e design "antiburocrate" per l'IT pubblico

    26 Mar 2014

    di Lorenzo Benussi

    Condividi
  • I progetti italiani e ciò che manca per la sicurezza IT
  • cyber security

    I progetti italiani e ciò che manca per la sicurezza IT

    25 Mar 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Conservazione nella Pa, tutti i dettagli del nuovo corso
  • Conservazione nella Pa, tutti i dettagli del nuovo corso

    19 Mar 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, "facile anche per piccole Pa e scuole"
  • Priorità Caio

    Fatturazione elettronica, "facile anche per piccole Pa e scuole"

    25 Feb 2014

    Condividi
Pagina 6 di 8
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia