pagopa

pagopa

  • Innovazione digitale: così il Governo vuole far ripartire il Paese
  • i progetti

    Innovazione digitale: così il Governo vuole far ripartire il Paese

    25 Feb 2020

    di Diego De Lorenzis

    Condividi
  • PA digitale: dove trovare le risorse per avviare la trasformazione
  • transizione digitale

    PA digitale: dove trovare le risorse per avviare la trasformazione

    14 Feb 2020

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Servizi digitali con la Carta d’Identità Elettronica (CIE): tutti i possibili utilizzi
  • identità digitale

    Servizi digitali con la Carta d’Identità Elettronica (CIE): tutti i possibili utilizzi

    10 Feb 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Gastaldi (Polimi): “Ecco tutti i progetti che stanno cambiando il Paese”
  • Non solo Desi

    Gastaldi (Polimi): “Ecco tutti i progetti che stanno cambiando il Paese”

    04 Feb 2020

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • PagoPA o F24, il dilemma: ecco le regole per versare la Tari
  • Lo scenario

    PagoPA o F24, il dilemma: ecco le regole per versare la Tari

    30 Gen 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Spid, tutti gli errori che ne hanno frenato la diffusione e come rimediare
  • l'analisi

    Spid, tutti gli errori che ne hanno frenato la diffusione e come rimediare

    24 Gen 2020

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Service design per la PA: come gestire la trasformazione digitale coinvolgendo tutti gli stakeholder
  • osservatorio switch off

    Service design per la PA: come gestire la trasformazione digitale coinvolgendo tutti gli stakeholder

    22 Gen 2020

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Servizio idrico comunale e fatture elettroniche: come gestire gli scarti del SDI
  • Esperto risponde

    Servizio idrico comunale e fatture elettroniche: come gestire gli scarti del SDI

    22 Gen 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo
  • EDITORIALE

    Innovazione Italia, le priorità 2020 per il Governo

    16 Gen 2020

    di Andrea Rangone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Strategia per l’innovazione 2025, serve lo switch-off o sarà solo un “ritorno al passato”
  • l'analisi

    Strategia per l’innovazione 2025, serve lo switch-off o sarà solo un “ritorno al passato”

    15 Gen 2020

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • PA digitale, sfatiamo il mito dei Comuni "ostili": ecco perché
  • policy digitale

    PA digitale, sfatiamo il mito dei Comuni "ostili": ecco perché

    09 Gen 2020

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • PagoPa a Trento: "Così aggiungiamo un nuovo tassello alla smart city"
  • pagamenti digitali

    PagoPa a Trento: "Così aggiungiamo un nuovo tassello alla smart city"

    20 Dic 2019

    di Chiara Maule

    Condividi
  • Il Governo cambia SPID: bene, ma sarà difficile. Ecco perché
  • identità digitale

    Il Governo cambia SPID: bene, ma sarà difficile. Ecco perché

    17 Dic 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Un anno di digitale: il bilancio di quanto fatto e le priorità per il 2020
  • L'analisi

    Un anno di digitale: il bilancio di quanto fatto e le priorità per il 2020

    17 Dic 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Open data: Italia avanti piano, mentre l’Ue va verso il data sharing
  • il report

    Open data: Italia avanti piano, mentre l’Ue va verso il data sharing

    11 Dic 2019

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Italia digitale 2020: ripartiamo dai territori con una nuova strategia nazionale
  • sostenibilità e innovazione

    Italia digitale 2020: ripartiamo dai territori con una nuova strategia nazionale

    10 Dic 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Portale Anac online, tutti i servizi e come registrarsi
  • il tutorial

    Portale Anac online, tutti i servizi e come registrarsi

    10 Dic 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • SPID a gestione pubblica, la rivoluzione nel 2020
  • L'ANALISI

    SPID a gestione pubblica, la rivoluzione nel 2020

    03 Dic 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • SPID diventa pubblico e gratuito: il nuovo scenario nazionale ed europeo
  • identità digitale

    SPID diventa pubblico e gratuito: il nuovo scenario nazionale ed europeo

    02 Dic 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Login eIDAS, come funziona e a che punto è il sistema di riconoscimento europeo
  • identità digitale

    Login eIDAS, come funziona e a che punto è il sistema di riconoscimento europeo

    02 Dic 2019

    di Daniele Crespi e Alberto Zanini

    Condividi
  • PA digitale, soldi spesi male e ritardi dei Comuni: ma c'è speranza, ecco perché
  • la riflessione

    PA digitale, soldi spesi male e ritardi dei Comuni: ma c'è speranza, ecco perché

    27 Nov 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Come essere "comune digitale virtuoso": l'esperienza di Ripalta Cremasca
  • i dieci comandamenti

    Come essere "comune digitale virtuoso": l'esperienza di Ripalta Cremasca

    25 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PA digitale, da Cartesio il modello vincente di change management
  • CULTURA DEI PROCESSI

    PA digitale, da Cartesio il modello vincente di change management

    20 Nov 2019

    di Salvatore Pidota

    Condividi
  • Città di Bologna, il "digital first" è la regola per tutti i servizi
  • il punto

    Città di Bologna, il "digital first" è la regola per tutti i servizi

    04 Nov 2019

    di Pina Civitella

    Condividi
  • eGovernment, ecco le lacune italiane (in attesa della nuova Agid)
  • eGovernment benchmark 2019

    eGovernment, ecco le lacune italiane (in attesa della nuova Agid)

    29 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il bollettino di pagamento pagoPA, Rav addio: come leggerlo e pagare (online, tabaccaio, bancomat...)
  • la guida

    Il bollettino di pagamento pagoPA, Rav addio: come leggerlo e pagare (online, tabaccaio, bancomat...)

    24 Ott 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Italia digitale: senza risorse la spinta del Governo sarà inefficace
  • Nello Iacono
    Alessandro Longo

    GOVERNO

    Italia digitale: senza risorse la spinta del Governo sarà inefficace

    21 Ott 2019

    di Nello Iacono e Alessandro Longo

    Condividi
  • Public procurement, regole incerte frenano la digitalizzazione: ecco cosa fare
  • Lo scenario

    Public procurement, regole incerte frenano la digitalizzazione: ecco cosa fare

    21 Ott 2019

    di Luca Gastaldi, Francesco Olivanti e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Repubblica Digitale: il Governo affronta così il nodo della cultura
  • alfabetizzazione culturale

    Repubblica Digitale: il Governo affronta così il nodo della cultura

    18 Ott 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • L'app IO della cittadinanza digitale: ecco cos'è, come funziona, a che serve
  • Team Digitale

    L'app IO della cittadinanza digitale: ecco cos'è, come funziona, a che serve

    17 Ott 2019

    di Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • PA digitale, se gli amministratori locali se ne lavano le mani: che fare
  • alfabetizzazione digitale

    PA digitale, se gli amministratori locali se ne lavano le mani: che fare

    14 Ott 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • La finanza digitale a supporto dello sviluppo sostenibile: ecco come
  • ONU e Agenda 2030

    La finanza digitale a supporto dello sviluppo sostenibile: ecco come

    11 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea
  • servizi pubblici digitali

    Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea

    10 Ott 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • PagoPa, i problemi della riconciliazione/rendicontazione e come risolvere
  • pagamenti PA

    PagoPa, i problemi della riconciliazione/rendicontazione e come risolvere

    30 Set 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PA digitale, tutti gli errori che frenano il decollo dei servizi
  • PA digitale

    PA digitale, tutti gli errori che frenano il decollo dei servizi

    24 Set 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Infrastrutture digitali, quali priorità per il nuovo governo
  • reti e sicurezza

    Infrastrutture digitali, quali priorità per il nuovo governo

    11 Set 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Invidia (M5s): "Perché il Conte Bis è occasione unica per innovare il Paese"
  • il punto di vista

    Invidia (M5s): "Perché il Conte Bis è occasione unica per innovare il Paese"

    11 Set 2019

    di Niccolò Invidia

    Condividi
  • Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte
  • Alessandro Longo

    il quadro

    Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte

    11 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Politiche per l’innovazione digitale: i tre passi per trasformare il Paese
  • nuovo governo

    Politiche per l’innovazione digitale: i tre passi per trasformare il Paese

    10 Set 2019

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • PagoPA, tutti i punti da sistemare per l'obbligo di fine anno
  • pagamenti digitali

    PagoPA, tutti i punti da sistemare per l'obbligo di fine anno

    04 Set 2019

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Dipartimento per la trasformazione digitale: ora il Governo punti sulle persone giuste
  • governance digitale

    Dipartimento per la trasformazione digitale: ora il Governo punti sulle persone giuste

    04 Set 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione
  • NUOVO GOVERNO

    Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione

    03 Set 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • TrentinoSalute4.0, i servizi integrati della piattaforma "TreC" per cittadini e professionisti: tutti i vantaggi
  • ehealth

    TrentinoSalute4.0, i servizi integrati della piattaforma "TreC" per cittadini e professionisti: tutti i vantaggi

    03 Set 2019

    di Diego Conforti

    Condividi
  • Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale
  • Alessandro Longo

    lo scenario

    Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale

    02 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • E' nato il Dipartimento per la trasformazione digitale, "Adesso via con le nomine"
  • il decreto in GU

    E' nato il Dipartimento per la trasformazione digitale, "Adesso via con le nomine"

    27 Ago 2019

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Difendere la PA dal cyber crime: l'importanza dei controlli di “primo livello”
  • sicurezza

    Difendere la PA dal cyber crime: l'importanza dei controlli di “primo livello”

    27 Ago 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Nuovo Governo, perché serve un ministro per la trasformazione digitale
  • Nuovo Governo, perché serve un ministro per la trasformazione digitale

    22 Ago 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Obbligo processo tributario telematico, ecco cosa cambia
  • L'analisi

    Obbligo processo tributario telematico, ecco cosa cambia

    19 Ago 2019

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi
  • pa digitale

    Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi

    02 Ago 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Pa digitale, serve l'impegno delle software house fornitrici: ecco come
  • team digitale

    Pa digitale, serve l'impegno delle software house fornitrici: ecco come

    29 Lug 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Centri di Competenza, braccio armato per la trasformazione digitale delle PA
  • la riflessione

    Centri di Competenza, braccio armato per la trasformazione digitale delle PA

    12 Lug 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Libra e le relazioni (pericolose) col denaro e i big data: tutti i possibili sviluppi
  • facebook

    Libra e le relazioni (pericolose) col denaro e i big data: tutti i possibili sviluppi

    08 Lug 2019

    di Michele Gentili e Luciano Cimbolini

    Condividi
  • PagoPA: successo sì, ma per pochi. Ecco tutte le difficoltà di Enti e utenti
  • pagamenti digitali

    PagoPA: successo sì, ma per pochi. Ecco tutte le difficoltà di Enti e utenti

    05 Lug 2019

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Comuni e digitale, va peggio di quanto sembra: un nuovo modello per valutarne la maturità
  • framework del Polimi

    Comuni e digitale, va peggio di quanto sembra: un nuovo modello per valutarne la maturità

    24 Giu 2019

    di Michele Benedetti e Luca Tangi

    Condividi
  • Pagopa, ecco i nodi che bloccano i piccoli Comuni: come risolvere
  • pagamenti digitali

    Pagopa, ecco i nodi che bloccano i piccoli Comuni: come risolvere

    21 Giu 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Perché Libra di Facebook semplificherà i servizi digitali (nonostante il suo lato oscuro)
  • il commento

    Perché Libra di Facebook semplificherà i servizi digitali (nonostante il suo lato oscuro)

    20 Giu 2019

    di Maria Pia Giovannini

    Condividi
  • Trasformazione digitale della PA, a che punto è: ecco come vanno tutti i progetti
  • il quadro

    Trasformazione digitale della PA, a che punto è: ecco come vanno tutti i progetti

    18 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Government as a platform, serve un patto Stato-Regioni per la transizione digitale
  • la strategia

    Government as a platform, serve un patto Stato-Regioni per la transizione digitale

    12 Giu 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Digital Transaction Management (DTM): cos'è e come può migliorare la gestione documentale nella PA
  • pa digitale

    Digital Transaction Management (DTM): cos'è e come può migliorare la gestione documentale nella PA

    06 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Torino, Pisano: "Così miglioriamo i servizi digitali al cittadino: il nostro approccio"
  • pa digitale

    Torino, Pisano: "Così miglioriamo i servizi digitali al cittadino: il nostro approccio"

    16 Mag 2019

    di Paola Pisano

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"
  • ANCI

    Trasformazione digitale, Galdi: "E' tempo di consolidare coinvolgendo i territori"

    08 Mag 2019

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Italia digitale, usciamo dalla nebbia
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    Italia digitale, usciamo dalla nebbia

    08 Mag 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Democrazia digitale col Piano triennale Agid, una sfida possibile: ecco cosa serve
  • servizi digitali

    Democrazia digitale col Piano triennale Agid, una sfida possibile: ecco cosa serve

    06 Mag 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Politiche digitali, Coppola: "Dal Governo molta retorica e pochi passi avanti"
  • il bilancio

    Politiche digitali, Coppola: "Dal Governo molta retorica e pochi passi avanti"

    02 Mag 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Roma Semplice, il bilancio: i traguardi su digitale, pari opportunità, semplificazione
  • Roma Capitale

    Roma Semplice, il bilancio: i traguardi su digitale, pari opportunità, semplificazione

    19 Apr 2019

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2019-2021, Coppola: "Inefficace se scollato dai piani performance delle PA"

    05 Apr 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • FSE, opportunità per proteggere l'accesso ai dati sanitari: ecco come
  • caso Valle d'Aosta

    FSE, opportunità per proteggere l'accesso ai dati sanitari: ecco come

    02 Apr 2019

    di Lorenzo Ivaldi e Rodolfo Zunino

    Condividi
  • Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C
  • La riflessione

    Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C

    02 Apr 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • App IO e piano triennale Agid: il successo dipende dalle PA (ma le basi ci sono)
  • pa digitale

    App IO e piano triennale Agid: il successo dipende dalle PA (ma le basi ci sono)

    28 Mar 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Trasformazione digitale della PA: le cinque sfide da vincere nel 2019
  • pa digitale

    Trasformazione digitale della PA: le cinque sfide da vincere nel 2019

    27 Mar 2019

    di Andrea Latino

    Condividi
  • PagoPA e Piano triennale Agid, a rischio anche la nuova scadenza: ecco perché
  • pagamenti digitali

    PagoPA e Piano triennale Agid, a rischio anche la nuova scadenza: ecco perché

    26 Mar 2019

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Transizione al digitale in Piemonte, il Programma Pluriennale 2019-2021 della Regione
  • agenda digitale

    Transizione al digitale in Piemonte, il Programma Pluriennale 2019-2021 della Regione

    25 Mar 2019

    di Marta Garabuggio

    Condividi
  • Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"
  • trasformazione digitale

    Agenda digitale Regione Lazio: "Ecco le azioni dopo l'accordo con Agid"

    22 Mar 2019

    di Luisa Romano

    Condividi
  • Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro
  • AGID

    Nuovo piano Triennale ICT nella PA, luci e ombre: un quadro

    21 Mar 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Mhealth, così le app trasformeranno il rapporto cittadino-sanità
  • ASL Liguria

    Mhealth, così le app trasformeranno il rapporto cittadino-sanità

    20 Mar 2019

    di Franco Greco e Bruna Rebagliati

    Condividi
  • Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)
  • pa digitale

    Nuovo piano triennale Agid: tante buone carte per cambiare la PA (finalmente)

    14 Mar 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • PON Metro, la “spinta gentile” dei Comuni verso l’innovazione del Paese
  • sviluppo digitale

    PON Metro, la “spinta gentile” dei Comuni verso l’innovazione del Paese

    12 Mar 2019

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • PA digitale e cambio di governance: cosa ci aspetta nei prossimi mesi
  • L'ANALISI

    PA digitale e cambio di governance: cosa ci aspetta nei prossimi mesi

    08 Mar 2019

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Team digitale: ecco il patrimonio lasciato alle PA per il futuro
  • strumenti e prodotti

    Team digitale: ecco il patrimonio lasciato alle PA per il futuro

    14 Feb 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos
  • la riforma

    Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos

    11 Feb 2019

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Nuova governance digitale, tre punti per una efficace attuazione
  • la riforma

    Nuova governance digitale, tre punti per una efficace attuazione

    11 Feb 2019

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Nuova governance Agenda digitale, ecco tutti i rischi di flop
  • l'analisi

    Nuova governance Agenda digitale, ecco tutti i rischi di flop

    07 Feb 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Lo switch off digitale nella PA: tra casi di eccellenza e forti difficoltà
  • la ricerca

    Lo switch off digitale nella PA: tra casi di eccellenza e forti difficoltà

    04 Feb 2019

    di Michele Benedetti e Irene Vanini

    Condividi
  • Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
  • PA digitale

    Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale

    01 Feb 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Nuova governance digitale, accentrarla non basta: ecco le misure necessarie
  • DL SEMPLIFICAZIONI

    Nuova governance digitale, accentrarla non basta: ecco le misure necessarie

    28 Gen 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il premier acquisisce i poteri sul digitale (dal 2020): vantaggi e rischi
  • DL Semplificazioni

    Il premier acquisisce i poteri sul digitale (dal 2020): vantaggi e rischi

    25 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Alessandro Longo

    Condividi
  • App IO, la prova: "Ecco perché rivoluzionerà il rapporto con la pubblica amministrazione"
  • cittadinanza digitale

    App IO, la prova: "Ecco perché rivoluzionerà il rapporto con la pubblica amministrazione"

    23 Gen 2019

    di Federico D'Incà

    Condividi
  • Sanità digitale in Emilia-Romagna, come procede il piano triennale
  • Regione ER

    Sanità digitale in Emilia-Romagna, come procede il piano triennale

    23 Gen 2019

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • Spid e Cie, prove di convivenza futura tra i due strumenti di identità digitale
  • lo stato dell'arte

    Spid e Cie, prove di convivenza futura tra i due strumenti di identità digitale

    21 Gen 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Cara PA, fatti amico il cittadino (col digitale): ecco la strategia
  • l'appello

    Cara PA, fatti amico il cittadino (col digitale): ecco la strategia

    18 Gen 2019

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Accesso unico ai servizi digitali della PA: dai migliori esempi locali a una strategia nazionale
  • pa digitale

    Accesso unico ai servizi digitali della PA: dai migliori esempi locali a una strategia nazionale

    09 Gen 2019

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)
  • Alessandro Longo

    speciale 2019

    Agenda digitale 2019, tutti i dossier del cambiamento (secondo gli esperti)

    08 Gen 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)
  • 2018-2019

    Ecco i pilastri della "rivoluzione digitale" del Governo (parola di M5S)

    07 Gen 2019

    di Luca Carabetta e Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Virgone: "Pagare in digitale la PA, il 2019 anno di svolta: ecco perché"
  • il trend

    Virgone: "Pagare in digitale la PA, il 2019 anno di svolta: ecco perché"

    02 Gen 2019

    di Giuseppe Virgone

    Condividi
  • Milano, Cocco: "Ecco tutto il digitale che cambierà la vita ai cittadini"
  • le prospettive

    Milano, Cocco: "Ecco tutto il digitale che cambierà la vita ai cittadini"

    28 Dic 2018

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Pa digitale, il senso del protocollo Corte dei Conti-Team Digitale per l'innovazione
  • l'analisi

    Pa digitale, il senso del protocollo Corte dei Conti-Team Digitale per l'innovazione

    24 Dic 2018

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • La PA diventa "cloud first" nel 2019, ecco cosa cambia
  • marketplace agid

    La PA diventa "cloud first" nel 2019, ecco cosa cambia

    21 Dic 2018

    di Fabio Meloni

    Condividi
  • Cittadinanza digitale e Cad, tutti i punti chiave del 2019
  • bilancio e prospettive

    Cittadinanza digitale e Cad, tutti i punti chiave del 2019

    20 Dic 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Che cambia se PagoPA diventa società per azioni: le prospettive
  • pagamenti digitali

    Che cambia se PagoPA diventa società per azioni: le prospettive

    20 Dic 2018

    di Irene De Piccoli e Michele Benedetti

    Condividi
  • Rivoluzione PagoPA e in Agid-Team Digitale, ecco che cambia col decreto Semplificazioni
  • PA Digitale

    Rivoluzione PagoPA e in Agid-Team Digitale, ecco che cambia col decreto Semplificazioni

    14 Dic 2018

    di Massimiliano Nicotra e Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 4 di 6
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia