P

Piano Nazionale Scuola digitale

  • Equipe formative territoriali per una scuola più digitale: i vantaggi della nuova struttura
  • Piano Nazionale Scuola Digitale

    Equipe formative territoriali per una scuola più digitale: i vantaggi della nuova struttura

    20 Gen 2021

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • Meglio in presenza o a distanza? Ridefiniamo la scuola per risolvere il conflitto
  • didattica oltre il covid

    Meglio in presenza o a distanza? Ridefiniamo la scuola per risolvere il conflitto

    12 Gen 2021

    di Vittorio Midoro

    Condividi
  • L'assistente tecnico informatico a scuola: tante aspettative deluse
  • Il punto sulla figura

    L'assistente tecnico informatico a scuola: tante aspettative deluse

    24 Nov 2020

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Un "comunicatore scolastico" per ogni istituto: cosi le scuole fanno leva sulla media education
  • competenze digitali

    Un "comunicatore scolastico" per ogni istituto: cosi le scuole fanno leva sulla media education

    24 Nov 2020

    di Giuseppe Lanese

    Condividi
  • Accesso al registro elettronico con Spid: vantaggi e problemi
  • scuola digitale

    Accesso al registro elettronico con Spid: vantaggi e problemi

    02 Nov 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Liberiamo la Scuola dai servizi cloud Usa: lettera aperta ai Presidi
  • GSuite for Education

    Liberiamo la Scuola dai servizi cloud Usa: lettera aperta ai Presidi

    13 Ott 2020

    di Walter Vannini

    Condividi
  • Per un New Deal dell’istruzione: tutte le priorità della scuola digitale
  • tecnologie e didattica

    Per un New Deal dell’istruzione: tutte le priorità della scuola digitale

    29 Set 2020

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale, aggiornarlo per renderlo attuale: ecco come
  • strumenti, competenze e formazione

    Piano Nazionale Scuola Digitale, aggiornarlo per renderlo attuale: ecco come

    15 Set 2020

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • La scuola nella tempesta del covid: il "pronto intervento" delle Equipe Formative Territoriali
  • l'esperienza

    La scuola nella tempesta del covid: il "pronto intervento" delle Equipe Formative Territoriali

    09 Lug 2020

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • DESI e rapporto Colao, Mochi (Fpa): "Così possiamo scrivere il futuro dell’Italia"
  • trasformazione digitale

    DESI e rapporto Colao, Mochi (Fpa): "Così possiamo scrivere il futuro dell’Italia"

    17 Giu 2020

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Scuola, senza investimenti non c’è futuro: che deve fare il Governo
  • disuguaglianze educative

    Scuola, senza investimenti non c’è futuro: che deve fare il Governo

    04 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Formare i docenti alle tecnologie didattiche per il nuovo anno: le sfide
  • apprendimento e digitale

    Formare i docenti alle tecnologie didattiche per il nuovo anno: le sfide

    27 Mag 2020

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche
  • tecnologie e semplificazione

    PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche

    26 Mag 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Ascani (MI): “PNSD antidoto all’emergenza covid adesso verso una scuola davvero digitale”
  • Didattica a distanza

    Ascani (MI): “PNSD antidoto all’emergenza covid adesso verso una scuola davvero digitale”

    27 Apr 2020

    di Anna Ascani

    Condividi
  • I vizi del digitale all’italiana che fanno male alla Scuola: ecco perché le scuse non bastano più
  • il commento

    I vizi del digitale all’italiana che fanno male alla Scuola: ecco perché le scuse non bastano più

    08 Apr 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Covid-19: così le scuole hanno creato gli anticorpi contro l’emergenza
  • #lascuolanonsiferma

    Covid-19: così le scuole hanno creato gli anticorpi contro l’emergenza

    17 Mar 2020

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • LIM, ma serve davvero? Un bilancio sulla Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
  • scuola digitale

    LIM, ma serve davvero? Un bilancio sulla Lavagna Interattiva Multimediale a scuola

    21 Feb 2020

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Sicurezza dei dati, la scuola è fragile: tutti i problemi
  • i rischi

    Sicurezza dei dati, la scuola è fragile: tutti i problemi

    12 Feb 2020

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”
  • Strategia nazionale

    Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”

    24 Gen 2020

    di Mirella Sale

    Condividi
  • La scuola senza voti, ecco i tool della nuova didattica
  • SCUOLA DIGITALE

    La scuola senza voti, ecco i tool della nuova didattica

    23 Gen 2020

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Digital Learning, la scuola italiana prova a uscire dal guado: i problemi e le sfide
  • scuola digitale

    Digital Learning, la scuola italiana prova a uscire dal guado: i problemi e le sfide

    16 Gen 2020

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale, Ascani (MIUR): "Ecco i passi per il rilancio"
  • il punto

    Piano Nazionale Scuola Digitale, Ascani (MIUR): "Ecco i passi per il rilancio"

    07 Gen 2020

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Rapporto Istat, l'Italia è indietro sulle competenze digitali: ecco che fare
  • L'ANALISI

    Rapporto Istat, l'Italia è indietro sulle competenze digitali: ecco che fare

    20 Dic 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Indagine PISA-OCSE, è allarme competenze digitali: che fare
  • il quadro

    Indagine PISA-OCSE, è allarme competenze digitali: che fare

    12 Dic 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • La scuola oltre il digitale: una nuova pedagogia cooperativa per la "rivoluzione didattica"
  • educazione e tecnologie

    La scuola oltre il digitale: una nuova pedagogia cooperativa per la "rivoluzione didattica"

    09 Dic 2019

    di Lorenzo Benussi

    Condividi
  • Figli in vetrina: le conseguenze dello sharenting e il ruolo della scuola
  • social e minori

    Figli in vetrina: le conseguenze dello sharenting e il ruolo della scuola

    02 Ott 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale
  • PNSD e linee guida ue

    Nuovo Governo e Scuola: da dove ripartire per l'innovazione digitale

    11 Set 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: elementi metodologici per scenari di apprendimento innovativi
  • Syllabus EPICT

    Curricolo digitale per il docente: elementi metodologici per scenari di apprendimento innovativi

    17 Lug 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Italiani popolo di analfabeti funzionali: serve un "maestro Manzi 4.0" e tanto coding
  • alfabetizzazione digitale

    Italiani popolo di analfabeti funzionali: serve un "maestro Manzi 4.0" e tanto coding

    05 Lug 2019

    di Carlo Gerosa

    Condividi
  • Ragazzi Hikikomori anche in Italia, come affrontare il problema
  • la riflessione

    Ragazzi Hikikomori anche in Italia, come affrontare il problema

    24 Mag 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Scuola digitale, stasi infinita: quattro domande al Governo (per una svolta)
  • l'analisi

    Scuola digitale, stasi infinita: quattro domande al Governo (per una svolta)

    02 Mag 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Leibniz, la scuola e il Lego: così la filosofia forma il pensiero computazionale
  • L'ANALISI

    Leibniz, la scuola e il Lego: così la filosofia forma il pensiero computazionale

    29 Mar 2019

    di Margherita Di Stasio

    Condividi
  • Strumenti digitali per insegnare le lingue straniere: il metodo Clil
  • scuola e tecnologie

    Strumenti digitali per insegnare le lingue straniere: il metodo Clil

    06 Mar 2019

    di Letizia Cinganotto e Raffaella Carro

    Condividi
  • Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali
  • alfabetizzazione digitale

    Fondi Ue per la scuola, opportunità per i futuri cittadini digitali

    19 Feb 2019

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • Premio scuola digitale: competenze e spirito imprenditoriale degli studenti a servizio del territorio
  • regione veneto

    Premio scuola digitale: competenze e spirito imprenditoriale degli studenti a servizio del territorio

    06 Feb 2019

    di Franco Torcellan

    Condividi
  • Curricolo digitale per il docente: le competenze di partenza
  • Syllabus Epict

    Curricolo digitale per il docente: le competenze di partenza

    25 Gen 2019

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale senza fondi, "ecco perché Giuliano del Miur si sbaglia"
  • la replica

    Piano Nazionale Scuola Digitale senza fondi, "ecco perché Giuliano del Miur si sbaglia"

    16 Gen 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Scuola digitale, l'Italia ha frenato: ecco le prospettive 2019
  • piano nazionale

    Scuola digitale, l'Italia ha frenato: ecco le prospettive 2019

    07 Gen 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Scuola digitale, docenti e studenti senza un faro: fermiamoci per ripartire
  • la riflessione

    Scuola digitale, docenti e studenti senza un faro: fermiamoci per ripartire

    21 Nov 2018

    di Dianora Bardi

    Condividi
  • Da "nativi digitali" a "consapevoli digitali", il ruolo della Scuola
  • competenze

    Da "nativi digitali" a "consapevoli digitali", il ruolo della Scuola

    16 Nov 2018

    di Pierfranco Ravotto

    Condividi
  • Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo
  • scuola digitale

    Fibra nelle scuole finanziata dai pagamenti elettronici: accade a Bergamo

    23 Ott 2018

    di Loredana Poli

    Condividi
  • Se il Governo ha dimenticato la Scuola digitale
  • PNSD

    Se il Governo ha dimenticato la Scuola digitale

    02 Ott 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Tecnologie a scuola: i vantaggi di una formazione docenti coordinata
  • il caso Marconi TSI

    Tecnologie a scuola: i vantaggi di una formazione docenti coordinata

    21 Set 2018

    di Chiara Brescianini

    Condividi
  • Fake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola
  • cittadinanza digitale

    Fake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola

    27 Lug 2018

    di Maria Cecilia Averame

    Condividi
  • Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"
  • il commento

    Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"

    24 Lug 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • La scuola nella società digitale, così educhiamo alla complessità
  • innovazione digitale

    La scuola nella società digitale, così educhiamo alla complessità

    13 Lug 2018

    di Franco Torcellan

    Condividi
  • Scuola digitale, sperimentazione eterna: perché non riusciamo a fare di più
  • il dilemma

    Scuola digitale, sperimentazione eterna: perché non riusciamo a fare di più

    27 Giu 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Il digitale a Scuola nell’epoca della terza repubblica: che fare?
  • nuovo governo

    Il digitale a Scuola nell’epoca della terza repubblica: che fare?

    26 Giu 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Scuola digitale, il Governo completi e attui il piano nazionale: ecco come
  • le indicazioni

    Scuola digitale, il Governo completi e attui il piano nazionale: ecco come

    20 Giu 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte
  • competenze digitali

    Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte

    15 Giu 2018

    di Gianna Pentenero

    Condividi
  • Tecnologia a scuola, il caso del liceo di Ceccano (Frosinone)
  • l'esperienza

    Tecnologia a scuola, il caso del liceo di Ceccano (Frosinone)

    01 Giu 2018

    di Concetta Senese

    Condividi
  • Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura
  • Desi 2018

    Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura

    22 Mag 2018

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Per una nuova governance del digitale: alcune proposte
  • GOVERNANCE DIGITALE

    Per una nuova governance del digitale: alcune proposte

    16 Apr 2018

    di Nello Iacono e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Scuola digitale, quali politiche al cambio di Governo
  • pnsd

    Scuola digitale, quali politiche al cambio di Governo

    06 Apr 2018

    di Licia Cianfriglia

    Condividi
  • BYOD a Scuola, il triplice valore degli strumenti
  • innovazione in classe

    BYOD a Scuola, il triplice valore degli strumenti

    27 Mar 2018

    di Elisabetta Nanni

    Condividi
  • Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
  • SNA

    Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    13 Mar 2018

    di Nicola Bonaccini

    Condividi
  • PNSD, così il blog a Scuola aiuta studenti e insegnanti
  • didattica innovativa

    PNSD, così il blog a Scuola aiuta studenti e insegnanti

    09 Mar 2018

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Smartphone in classe, ecco che fare in pratica per innovare a Scuola
  • BYOD

    Smartphone in classe, ecco che fare in pratica per innovare a Scuola

    09 Mar 2018

    di Alessandro Bencivenni

    Condividi
  • Umbria, la scuola fa "rete" per l'innovazione e l'inclusione
  • Regione

    Umbria, la scuola fa "rete" per l'innovazione e l'inclusione

    09 Mar 2018

    di Antonio Bartolini

    Condividi
  • Le tecnologie sono ambienti: il caso degli smartphone in classe
  • la riflessione

    Le tecnologie sono ambienti: il caso degli smartphone in classe

    27 Feb 2018

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Competenze digitali in Italia, gli ultimi dati e le azioni urgenti
  • la ricerca

    Competenze digitali in Italia, gli ultimi dati e le azioni urgenti

    27 Feb 2018

    di Paola Olivares e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti
  • lo studio

    Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti

    26 Feb 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Non fermate l’innovazione digitale nella Scuola: un messaggio ai nuovi governanti
  • le indicazioni politiche

    Non fermate l’innovazione digitale nella Scuola: un messaggio ai nuovi governanti

    12 Feb 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Scuola digitale, perché è un connubio necessario e come esorcizzare la paura
  • la riflessione

    Scuola digitale, perché è un connubio necessario e come esorcizzare la paura

    09 Feb 2018

    di Giovanni Biondi

    Condividi
  • Scuola, Ascani (PD): "Il nostro bilancio del PNSD e gli obiettivi 2018"
  • il punto

    Scuola, Ascani (PD): "Il nostro bilancio del PNSD e gli obiettivi 2018"

    09 Feb 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Competenze digitali e lavoro, che può fare la Scuola
  • Ocse 2017

    Competenze digitali e lavoro, che può fare la Scuola

    09 Feb 2018

    di Angelo Lacovara

    Condividi
  • Cos'è il Curriculum di educazione civica digitale e perché serve alle scuole e all'Italia
  • MIUR

    Cos'è il Curriculum di educazione civica digitale e perché serve alle scuole e all'Italia

    26 Gen 2018

    di Damien Lanfrey e Donatella Solda

    Condividi
  • Smartphone a Scuola per una nuova cittadinanza digitale: ecco perché
  • il decalogo

    Smartphone a Scuola per una nuova cittadinanza digitale: ecco perché

    23 Gen 2018

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Competenze digitali, dall'Europa all'Italia la strategia per uscire dall'emergenza
  • le iniziative

    Competenze digitali, dall'Europa all'Italia la strategia per uscire dall'emergenza

    22 Gen 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale
  • impresa 4.0

    Formare i giovani al lavoro del futuro: ecco i tasselli di una sfida epocale

    12 Gen 2018

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Roma Semplice, ecco il bilancio dei primi 18 mesi
  • AGENDE DIGITALI LOCALI

    Roma Semplice, ecco il bilancio dei primi 18 mesi

    02 Gen 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Innovare la Scuola per formare i lavoratori: ecco i consigli Ocse
  • COMPETENZE

    Innovare la Scuola per formare i lavoratori: ecco i consigli Ocse

    30 Dic 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Scuola, così quella italiana resiste alla rivoluzione digitale
  • il punto

    Scuola, così quella italiana resiste alla rivoluzione digitale

    23 Dic 2017

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Scuola digitale, Miur: "Ecco lo stato dell'arte e le azioni 2018"
  • piano nazionale miur

    Scuola digitale, Miur: "Ecco lo stato dell'arte e le azioni 2018"

    21 Dic 2017

    di Damien Lanfrey e Donatella Solda

    Condividi
  • Agenda digitale, nel 2018 il fantasma del reset: scacciamolo così
  • nuovo anno

    Agenda digitale, nel 2018 il fantasma del reset: scacciamolo così

    18 Dic 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Scuola, ecco il nodo irrisolto degli animatori digitali
  • PNSD

    Scuola, ecco il nodo irrisolto degli animatori digitali

    01 Dic 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Tecnologie in classe, uno schema per capire l'impatto sulla didattica
  • il dibattito

    Tecnologie in classe, uno schema per capire l'impatto sulla didattica

    17 Nov 2017

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • Innovazione a scuola, un gruppo per mettere a fattor comune le buone pratiche
  • FORMAZIONE PNSD

    Innovazione a scuola, un gruppo per mettere a fattor comune le buone pratiche

    17 Nov 2017

    di Francesco Paolicelli

    Condividi
  • Ripartire dalla didattica per trasformare la Scuola: i progetti di ricerca
  • gli esempi

    Ripartire dalla didattica per trasformare la Scuola: i progetti di ricerca

    03 Nov 2017

    di Dianora Bardi

    Condividi
  • Scuola digitale, perché preoccupano i dati sull'attuazione
  • L'ANALISI

    Scuola digitale, perché preoccupano i dati sull'attuazione

    03 Nov 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il digitale a Scuola per il lavoro: ecco il punto sul piano Miur
  • I programmi

    Il digitale a Scuola per il lavoro: ecco il punto sul piano Miur

    06 Ott 2017

    di Anna Paola Sabatini

    Condividi
  • Smartphone in aula, molti docenti li usano bene
  • BYOD A SCUOLA

    Smartphone in aula, molti docenti li usano bene

    22 Set 2017

    di Mario Pireddu

    Condividi
  • Smartphone a scuola, ecco cosa gli "apocalittici" non capiscono
  • BYOD

    Smartphone a scuola, ecco cosa gli "apocalittici" non capiscono

    22 Set 2017

    di Alessandra Rucci

    Condividi
  • Animatori digitali della Scuola a un bivio: consolidarsi o cambiare
  • scuola digitale

    Animatori digitali della Scuola a un bivio: consolidarsi o cambiare

    08 Set 2017

    di Maria Daniela Corallo

    Condividi
  • Scuola digitale, ecco gli accordi territoriali: il senso dei lavori in corso
  • PNSD

    Scuola digitale, ecco gli accordi territoriali: il senso dei lavori in corso

    08 Set 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Bene il PNSD, ma nelle scuole sono critiche le infrastrutture digitali
  • il BILANCIO

    Bene il PNSD, ma nelle scuole sono critiche le infrastrutture digitali

    03 Ago 2017

    di Licia Cianfriglia

    Condividi
  • Scuola,"Ecco come ho diffuso il 'virus' dell'innovazione"
  • il racconto

    Scuola,"Ecco come ho diffuso il 'virus' dell'innovazione"

    01 Ago 2017

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • MIUR: "Ecco la nuova vita del Piano Scuola Digitale"
  • prossimi passi

    MIUR: "Ecco la nuova vita del Piano Scuola Digitale"

    27 Lug 2017

    di Donatella Solda e Damien Lanfrey

    Condividi
  • Al palo gli accordi territoriali per la Scuola digitale: ecco perché bisogna rilanciarli
  • PNSD

    Al palo gli accordi territoriali per la Scuola digitale: ecco perché bisogna rilanciarli

    21 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Valorizziamo gli insegnanti o la Scuola innovativa è utopia
  • la riflessione

    Valorizziamo gli insegnanti o la Scuola innovativa è utopia

    21 Lug 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • PNSD, assenti il monitoraggio di qualità e coerenza dell'offerta formativa
  • scuola digitale

    PNSD, assenti il monitoraggio di qualità e coerenza dell'offerta formativa

    21 Lug 2017

    di Luisanna Fiorini

    Condividi
  • Nuova legge sul cyberbullismo, cosa dovranno fare le scuole
  • La nuova legge

    Nuova legge sul cyberbullismo, cosa dovranno fare le scuole

    07 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Perché il Piano Nazionale Scuola Digitale è opera incompiuta
  • FORMAZIONE

    Perché il Piano Nazionale Scuola Digitale è opera incompiuta

    07 Lug 2017

    di Mario Pireddu

    Condividi
  • Piano nazionale scuola digitale, i punti deboli escono a fine anno
  • BILANCIO DEL PNSD

    Piano nazionale scuola digitale, i punti deboli escono a fine anno

    23 Giu 2017

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea
  • la relazione ue

    Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea

    20 Giu 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale, cinque punti per l'anno prossimo
  • bilancio di fine anno

    Piano Nazionale Scuola Digitale, cinque punti per l'anno prossimo

    09 Giu 2017

    di Silvia Mazzoni

    Condividi
  • PNSD e buone pratiche scolastiche: il progetto dell'European Digital Academy
  • Iniziative

    PNSD e buone pratiche scolastiche: il progetto dell'European Digital Academy

    26 Mag 2017

    di Anna Paola Sabatini

    Condividi
  • Perché arrivi l'ora dei registri scolastici open source (finalmente)
  • Software libero

    Perché arrivi l'ora dei registri scolastici open source (finalmente)

    26 Mag 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Competenze digitali, recuperare i ritardi con Digcomp 2.1
  • framework europei

    Competenze digitali, recuperare i ritardi con Digcomp 2.1

    25 Mag 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Prove Invalsi: ultimo anno su carta, ma la scuola digitale è lontana
  • L'ANALISI

    Prove Invalsi: ultimo anno su carta, ma la scuola digitale è lontana

    12 Mag 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia