P

piano triennale

  • Italia digitale, Mucci: "Cinque anni tra luci e ombre e ora è caos"
  • il bilancio

    Italia digitale, Mucci: "Cinque anni tra luci e ombre e ora è caos"

    11 Gen 2018

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Piano triennale ict, Anci: "Ecco la nostra partita per aiutare i Comuni"
  • le proposte

    Piano triennale ict, Anci: "Ecco la nostra partita per aiutare i Comuni"

    04 Gen 2018

    di Luca Della Bitta

    Condividi
  • INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"
  • Il modello

    INAIL, spesa IT: "Le competenze necessarie per gestirla al meglio"

    27 Dic 2017

    di Natalia De Rosa e Stefano Tomasini

    Condividi
  • Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come
  • I consigli del polimi

    Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come

    22 Dic 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Sicurezza informatica, ecco come "industrializzare" la cyber-difesa
  • gestione del rischio cyber

    Sicurezza informatica, ecco come "industrializzare" la cyber-difesa

    21 Dic 2017

    di Michele Slocovich

    Condividi
  • Correttivo Cad, che cosa cambia dal 2018 (video)
  • i punti

    Correttivo Cad, che cosa cambia dal 2018 (video)

    21 Dic 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Banda ultra larga e datacenter pubblici, ecco le sfide del 2018
  • il quadro

    Banda ultra larga e datacenter pubblici, ecco le sfide del 2018

    20 Dic 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché
  • leonardo

    SPC Cloud, opportunità per trasformare molte PA: ecco perché

    14 Dic 2017

    di Marco Lombardi

    Condividi
  • Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance
  • il punto

    Fondi europei per l'Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance

    05 Dic 2017

    di Giorgio Martini

    Condividi
  • Carta d’identità elettronica, che manca per farla decollare
  • il bilancio

    Carta d’identità elettronica, che manca per farla decollare

    16 Nov 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Cloud Pa e Datacenter pubblici, siamo in ritardo: tutti i nodi da sciogliere
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Cloud Pa e Datacenter pubblici, siamo in ritardo: tutti i nodi da sciogliere

    08 Nov 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • PA digitale, a che punto siamo: il quadro, in attesa della svolta
  • progetti e scadenze

    PA digitale, a che punto siamo: il quadro, in attesa della svolta

    06 Nov 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • eProcurement pubblico, ecco perché i nuovi incentivi "salvano" le Pmi
  • Legge di Stabilità

    eProcurement pubblico, ecco perché i nuovi incentivi "salvano" le Pmi

    30 Ott 2017

    di Michele Gorga

    Condividi
  • L'Italia si è dimenticata delle Smart City: ecco come ripartire
  • il problema

    L'Italia si è dimenticata delle Smart City: ecco come ripartire

    25 Ott 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Quale offerta ICT per la PA: il sondaggio sulle aziende
  • polimi

    Quale offerta ICT per la PA: il sondaggio sulle aziende

    23 Ott 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"
  • Piano triennale

    Spc-Cloud, Consip: "Completato l'iter, ecco l'utilità per la PA"

    17 Ott 2017

    di Olindo Rencricca e William Frascarelli

    Condividi
  • Il valore dei dati pubblici: come stabilire il giusto prezzo per i servizi
  • il paper

    Il valore dei dati pubblici: come stabilire il giusto prezzo per i servizi

    04 Ott 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Servizi digitali al palo nei piccoli Comuni: tanta forma, poca sostanza
  • pa digitale

    Servizi digitali al palo nei piccoli Comuni: tanta forma, poca sostanza

    28 Set 2017

    di Gianpiero Zaffi Borgetti

    Condividi
  • Acquisti PA, evitare il nuovo rischio di oligopoli
  • piano triennale agid

    Acquisti PA, evitare il nuovo rischio di oligopoli

    18 Set 2017

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Servizi digitali semplici e popolari: Firenze alla ricerca del cocktail perfetto
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Servizi digitali semplici e popolari: Firenze alla ricerca del cocktail perfetto

    14 Set 2017

    di Lorenzo Perra e Gianluca Vannuccini

    Condividi
  • Assintel: "Danni al mercato IT dal piano Agid, ecco i problemi"
  • piano triennale

    Assintel: "Danni al mercato IT dal piano Agid, ecco i problemi"

    06 Set 2017

    di Giorgio Rapari

    Condividi
  • NoiPA: ecco come evolverà la gestione del personale pubblico
  • piattaforme abilitanti

    NoiPA: ecco come evolverà la gestione del personale pubblico

    04 Ago 2017

    di Andrea Iudica

    Condividi
  • Vetritto: "Ora la 'messa a terra' del Piano per la governance del territorio"
  • Piano triennale agid

    Vetritto: "Ora la 'messa a terra' del Piano per la governance del territorio"

    03 Ago 2017

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • Spid e Cad, le cose da fare (in fretta) da settembre
  • servizi digitali

    Spid e Cad, le cose da fare (in fretta) da settembre

    03 Ago 2017

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Italia digitale, Anci: "Cosa dobbiamo fare per trasformare i Comuni"
  • piano triennale agid

    Italia digitale, Anci: "Cosa dobbiamo fare per trasformare i Comuni"

    02 Ago 2017

    di Luca Della Bitta

    Condividi
  • Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Pa digitale: il rischio di avere enti e cittadini di serie B

    01 Ago 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Samaritani: “Ecco come attueremo il Piano triennale sul territorio ”
  • agid

    Samaritani: “Ecco come attueremo il Piano triennale sul territorio ”

    31 Lug 2017

    Condividi
  • Spesa pubblica ict, la roadmap per risparmiare 800 milioni
  • Il piano

    Spesa pubblica ict, la roadmap per risparmiare 800 milioni

    31 Lug 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • "Regioni senza responsabili al digitale, difficile innovare la spesa pubblica": la proposta di InnovaPuglia
  • Skills

    "Regioni senza responsabili al digitale, difficile innovare la spesa pubblica": la proposta di InnovaPuglia

    31 Lug 2017

    di Francesco Surico

    Condividi
  • Fuggetta: "Ecco le tre priorità d'autunno, per una vera svolta digitale"
  • il punto

    Fuggetta: "Ecco le tre priorità d'autunno, per una vera svolta digitale"

    28 Lug 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Open Data, come uscire dall'impasse dopo il Piano Triennale Agid
  • Dati pubblici

    Open Data, come uscire dall'impasse dopo il Piano Triennale Agid

    27 Lug 2017

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • PA digitale, il ruolo degli aggregatori territoriali: i punti aperti
  • PIANO TRIENNALE ICT

    PA digitale, il ruolo degli aggregatori territoriali: i punti aperti

    20 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Come migliorare la spesa pubblica in innovazione: prossimi passi
  • dopo il piano triennale ict

    Come migliorare la spesa pubblica in innovazione: prossimi passi

    17 Lug 2017

    di Silvia Barbieri

    Condividi
  • Caos di figure tecniche nella PA, ostacolo alla rivoluzione digitale
  • competenze

    Caos di figure tecniche nella PA, ostacolo alla rivoluzione digitale

    17 Lug 2017

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Pagamenti digitali: ecco come migliorerà il rapporto cittadini-PA
  • il punto

    Pagamenti digitali: ecco come migliorerà il rapporto cittadini-PA

    13 Lug 2017

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Perché la carta continua a regnare nella PA (ovvero il flop delle norme sulla dematerializzazione)
  • piano triennale agid

    Perché la carta continua a regnare nella PA (ovvero il flop delle norme sulla dematerializzazione)

    11 Lug 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Cambiare la PA, ecco un primo (insufficiente) esempio di project management
  • PIANO TRIENNALE

    Cambiare la PA, ecco un primo (insufficiente) esempio di project management

    06 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Sblocco del turn-over: occasione per introdurre futuro nelle PA
  • competenze digitali

    Sblocco del turn-over: occasione per introdurre futuro nelle PA

    29 Giu 2017

    di Demetrio Naccari Carlizzi

    Condividi
  • Sanità digitale, Polimi: "Che fare dopo il piano triennale Agid"
  • sanità digitale

    Sanità digitale, Polimi: "Che fare dopo il piano triennale Agid"

    26 Giu 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Il futuro della Sanità secondo il Piano Triennale ICT
  • il bilancio

    Il futuro della Sanità secondo il Piano Triennale ICT

    26 Giu 2017

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Software in Sanità, ecco perché servono nuove convenzioni Consip
  • piano triennale agid

    Software in Sanità, ecco perché servono nuove convenzioni Consip

    26 Giu 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Come sviluppare le aree interne del Paese, col digitale: le idee sul tavolo
  • Piano triennale

    Come sviluppare le aree interne del Paese, col digitale: le idee sul tavolo

    22 Giu 2017

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Comuni, ri-progettare l'innovazione con il Piano Triennale Agid
  • smart city

    Comuni, ri-progettare l'innovazione con il Piano Triennale Agid

    20 Giu 2017

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea
  • la relazione ue

    Competenze digitali, Italia senza strategia: l'analisi Commissione europea

    20 Giu 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Acquisti IT della PA, Inail: "Crescerà la qualità, ma tempi gare ancora un problema"
  • nuove regole

    Acquisti IT della PA, Inail: "Crescerà la qualità, ma tempi gare ancora un problema"

    19 Giu 2017

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Spesa Ict, il modello partecipato di InnovaPuglia
  • Regione Puglia

    Spesa Ict, il modello partecipato di InnovaPuglia

    19 Giu 2017

    di Francesco Surico

    Condividi
  • Innovare la PA, Polimi: "Così inneschiamo il ruolo delle aziende"
  • Piano triennale

    Innovare la PA, Polimi: "Così inneschiamo il ruolo delle aziende"

    15 Giu 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • PA digitale: la Toscana fa "parlare" i dati per migliorare i servizi
  • pa data driven

    PA digitale: la Toscana fa "parlare" i dati per migliorare i servizi

    15 Giu 2017

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Come il digitale cambia il rapporto medico paziente
  • Come il digitale cambia il rapporto medico paziente

    12 Giu 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Piano triennale, InnovaPuglia: i due punti da sbloccare per attuarlo
  • Regione Puglia

    Piano triennale, InnovaPuglia: i due punti da sbloccare per attuarlo

    08 Giu 2017

    di Marco Di Ciano

    Condividi
  • Piano triennale, Barberis: ”Strategia e talenti per il nuovo sistema operativo del Paese”
  • cittadinanza digitale

    Piano triennale, Barberis: ”Strategia e talenti per il nuovo sistema operativo del Paese”

    08 Giu 2017

    di Paolo Barberis

    Condividi
  • Piano triennale, Osnaghi: “Attuazione a rischio, per due motivi”
  • l'appunto

    Piano triennale, Osnaghi: “Attuazione a rischio, per due motivi”

    07 Giu 2017

    di Alessandro Osnaghi

    Condividi
  • Piano triennale, Masiero: “Debole sul ruolo delle aziende"
  • ecosistemi

    Piano triennale, Masiero: “Debole sul ruolo delle aziende"

    07 Giu 2017

    di Roberto Masiero

    Condividi
  • Per una nuova PA (digitale), rompiamo gli ultimi silos
  • Piano triennale agid

    Per una nuova PA (digitale), rompiamo gli ultimi silos

    06 Giu 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Acquistare innovazione, che succede ora (dopo Piano triennale e Codice appalti)
  • IL PUNTO

    Acquistare innovazione, che succede ora (dopo Piano triennale e Codice appalti)

    05 Giu 2017

    di Barbara Weisz e Luca Gastaldi

    Condividi
  • Piano Triennale, Lepida: “Che cosa manca per indirizzare la spesa ICT”
  • prossimi passi

    Piano Triennale, Lepida: “Che cosa manca per indirizzare la spesa ICT”

    05 Giu 2017

    di Gino Falvo

    Condividi
  • Cocco (Milano): "Realizzare il Piano Triennale per uscire dallo stallo digitale"
  • Comune di Milano

    Cocco (Milano): "Realizzare il Piano Triennale per uscire dallo stallo digitale"

    01 Giu 2017

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Coppola: "Senza banca dati nazionale delle performance nulla cambierà davvero"
  • la priorità

    Coppola: "Senza banca dati nazionale delle performance nulla cambierà davvero"

    01 Giu 2017

    di Paolo Coppola (Pd)

    Condividi
  • Manca: "Il Piano Triennale ennesimo nuovo inizio, ora accelerare"
  • PA DIGITALE

    Manca: "Il Piano Triennale ennesimo nuovo inizio, ora accelerare"

    01 Giu 2017

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Anci: “Sostenere i Comuni in difficoltà sul Piano triennale”
  • anci

    Anci: “Sostenere i Comuni in difficoltà sul Piano triennale”

    01 Giu 2017

    di Luca Della Bitta

    Condividi
  • Piano triennale Agid: le competenze digitali ci sono, ma non abbastanza
  • cultura digitale

    Piano triennale Agid: le competenze digitali ci sono, ma non abbastanza

    01 Giu 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Cybersecurity nel Piano Triennale, Giustozzi: "ecco come proteggeremo le PA"
  • sicurezza della PA

    Cybersecurity nel Piano Triennale, Giustozzi: "ecco come proteggeremo le PA"

    01 Giu 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Castellani: "Focus su governance e territorio per non vanificare il piano triennale"
  • attuazione

    Castellani: "Focus su governance e territorio per non vanificare il piano triennale"

    01 Giu 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Marzano (Roma): "Cosa ci convince e che cosa no, nel Piano Triennale Ict"
  • PIANO TRIENNALE AGID

    Marzano (Roma): "Cosa ci convince e che cosa no, nel Piano Triennale Ict"

    01 Giu 2017

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Poggiani: “Tre interventi urgenti per completare il piano triennale Ict”
  • i suggerimenti

    Poggiani: “Tre interventi urgenti per completare il piano triennale Ict”

    01 Giu 2017

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • Dal piano triennale al Paese digitale: il grande salto
  • Editoriale

    Dal piano triennale al Paese digitale: il grande salto

    01 Giu 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Nicolini: "Ma il piano ICT doveva essere decennale"
  • la proposta

    Nicolini: "Ma il piano ICT doveva essere decennale"

    01 Giu 2017

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Cogo: "Ecco i due grandi difetti del piano triennale Agid"
  • l'analisi

    Cogo: "Ecco i due grandi difetti del piano triennale Agid"

    01 Giu 2017

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Quintarelli: "Cooperazione pubblico-privato per il successo del Piano triennale"
  • la riflessione

    Quintarelli: "Cooperazione pubblico-privato per il successo del Piano triennale"

    31 Mag 2017

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Piano triennale, Fuggetta: "Per il modello a ecosistemi servono standard e vision"
  • E015

    Piano triennale, Fuggetta: "Per il modello a ecosistemi servono standard e vision"

    31 Mag 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Tartari: "Piano triennale sfida possibile, grazie alle Regioni"
  • pa digitale

    Tartari: "Piano triennale sfida possibile, grazie alle Regioni"

    31 Mag 2017

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Piano triennale, Lisi: "Un errore abbandonare la nostra tradizione digitale"
  • la critica

    Piano triennale, Lisi: "Un errore abbandonare la nostra tradizione digitale"

    31 Mag 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Piano triennale per l'informatica nella PA: contenuti e obiettivi
  • POLIMI

    Piano triennale per l'informatica nella PA: contenuti e obiettivi

    31 Mag 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • ANPR, De Capitani: "Ai Comuni serve un 'tutor' per recuperare il ritardo"
  • anagrafe unica

    ANPR, De Capitani: "Ai Comuni serve un 'tutor' per recuperare il ritardo"

    22 Feb 2017

    di Stefano De Capitani

    Condividi
  • Boccadutri: "Bandi Consip vincolati a linee guida Agid, con Legge di Stabilità"
  • Boccadutri: "Bandi Consip vincolati a linee guida Agid, con Legge di Stabilità"

    17 Nov 2016

    di Sergio Boccatudri

    Condividi
  • Piano triennale Agenda digitale, ecco la strategia delle Regioni
  • Piano triennale Agenda digitale, ecco la strategia delle Regioni

    25 Lug 2016

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Cittadino digitale in cottura, due anni all'alba
  • Cittadino digitale in cottura, due anni all'alba

    17 Mag 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Accompagnare la trasformazione PA: Agid scende in campo
  • Accompagnare la trasformazione PA: Agid scende in campo

    03 Feb 2016

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia