PNRR

PNRR

  • Il procurement dell'innovazione come leva per la ripresa: le sfide per PA e aziende
  • L'analisi

    Il procurement dell'innovazione come leva per la ripresa: le sfide per PA e aziende

    28 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Telco per l'Italia 2020, tutti gli appuntamenti dedicati al settore telecomunicazioni
  • Il ciclo di eventi

    Telco per l'Italia 2020, tutti gli appuntamenti dedicati al settore telecomunicazioni

    26 Mag 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Resilienza digitale alla pandemia, mano libera alle big tech: vantaggi e rischi
  • MERCATI DIGITALI

    Resilienza digitale alla pandemia, mano libera alle big tech: vantaggi e rischi

    26 Mag 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • app, salute, ehealth, osservatori
  • INNOVAZIONE MEDICA

    Sanità digitale per la Fase 2 (e oltre), tutti i vantaggi della Connected Care

    26 Mag 2020

    di Claudio Franzoni, Martina Leoni, Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • Cybersecurity alla prova Covid-19, sfida strategica per l'Europa
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity alla prova Covid-19, sfida strategica per l'Europa

    20 Mag 2020

    di Flavio Burlizzi

    Condividi
  • Autarchia tecnologica? Così il virus incide sulla globalizzazione digitale
  • Usa vs Cina

    Autarchia tecnologica? Così il virus incide sulla globalizzazione digitale

    18 Mag 2020

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Scuola digitale, limiti e opportunità della rete nell'emergenza coronavirus
  • Lo scenario

    Scuola digitale, limiti e opportunità della rete nell'emergenza coronavirus

    18 Mag 2020

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • 5G, cosa cambia per il mondo del lavoro
  • LO SCENARIO

    5G, cosa cambia per il mondo del lavoro

    18 Mag 2020

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Fare impresa dopo il covid: due futuri possibili
  • scenari

    Fare impresa dopo il covid: due futuri possibili

    14 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Il Gdpr alla “prova” del covid-19: così la normativa Ue sta vincendo la sfida
  • privacy vs salute

    Il Gdpr alla “prova” del covid-19: così la normativa Ue sta vincendo la sfida

    13 Mag 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Le smart city per il post Covid: ecco le leve per ripartire
  • Smart City Index EY

    Le smart city per il post Covid: ecco le leve per ripartire

    12 Mag 2020

    di Andrea D’Acunto e Marco Mena

    Condividi
  • protocollo aziendale covid
  • buone pratiche

    Sanità digitale in Fase 2, così il sistema di cura si avvicina al cittadino

    11 Mag 2020

    di Claudio Franzoni, Martina Leoni, Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • Smart working a Roma Capitale: tutti i vantaggi per dipendenti pubblici e cittadini (e per l'ambiente)
  • PA digitale

    Smart working a Roma Capitale: tutti i vantaggi per dipendenti pubblici e cittadini (e per l'ambiente)

    11 Mag 2020

    di Raffaele Gareri

    Condividi
  • A picture containing sitting, water, man, table Description automatically generated
  • oltre la crisi

    Città startup per un rapido rilancio: come progettarle per il post-Covid

    07 Mag 2020

    di Renato de Castro

    Condividi
  • colao rete
  • piano del governo

    Voucher banda ultra larga, scuole cablate: tempi e importi

    06 Mag 2020

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Digital servitization leva di ripresa per la manifattura italiana
  • SCENARI

    Digital servitization leva di ripresa per la manifattura italiana

    05 Mag 2020

    di Nicola Saccani, Federico Adrodegari e Marco Perona

    Condividi
  • covid maescherina
  • il decreto legge

    Sistema di allerta Covid-19, i dubbi dopo il via libera di Governo e Garante

    04 Mag 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Cigno nero e resilienza di comunità: così il mondo può sviluppare gli anticorpi al covid-19
  • covid-19

    Cigno nero e resilienza di comunità: così il mondo può sviluppare gli anticorpi al covid-19

    30 Apr 2020

    di Priscilla Inzerilli e Luisa Franchina

    Condividi
  • SPID, come renderlo alleato delle imprese nella Fase-2 Covid
  • identità digitale

    SPID, come renderlo alleato delle imprese nella Fase-2 Covid

    29 Apr 2020

    di Gianluca Marcellino, Gianfranco Gauzolino e Luca Bertoletti

    Condividi
  • Public procurement ICT, il ruolo delle PMI innovative e le sfide del dopo coronavirus
  • L'approfondimento

    Public procurement ICT, il ruolo delle PMI innovative e le sfide del dopo coronavirus

    29 Apr 2020

    di Marco Massenzi

    Condividi
  • Covid-19, una strategia digitale europea: quali prospettive
  • l'analisi

    Covid-19, una strategia digitale europea: quali prospettive

    28 Apr 2020

    di Redazione

    Condividi
  • La sfida del machine learning contro il Covid-19
  • formazione

    Smart learning per smart worker: il processo di apprendimento al tempo del coronavirus

    24 Apr 2020

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Emergenza Covid-19, le imprese italiane alla sfida della riconversione
  • la risposta delle aziende

    Emergenza Covid-19, le imprese italiane alla sfida della riconversione

    24 Apr 2020

    di Valentina Benedetti, Luisa Franchina e Marco Valerio Solia

    Condividi
  • Formazione a distanza, dal Covid-19 la svolta per l'inclusione sociale
  • L'ANALISI

    Formazione a distanza, dal Covid-19 la svolta per l'inclusione sociale

    16 Apr 2020

    di Giovanni Dursi

    Condividi
  • Italia più esposta agli attacchi cyber, colpa del coronavirus
  • sicurezza

    Italia più esposta agli attacchi cyber, colpa del coronavirus

    07 Apr 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • semplificazioni identità anpr
  • l'analisi

    Coronavirus, ora il digital divide minaccia i diritti fondamentali

    31 Mar 2020

    di Lorenzo Giannini

    Condividi
  • Se il coronavirus intasa la rete: quali misure per evitare il collasso
  • l'analisi

    Se il coronavirus intasa la rete: quali misure per evitare il collasso

    27 Mar 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Emergenza coronavirus: così il digitale può aumentare la resilienza del Paese
  • la lezione del covid-19

    Emergenza coronavirus: così il digitale può aumentare la resilienza del Paese

    24 Mar 2020

    di Luca Gastaldi, Francesco Olivanti e Giulia Maragno

    Condividi
  • cybersecurity- trusted computing
  • relazione dis

    Cyber security nazionale, i punti chiave per il 2020

    16 Mar 2020

    di Luisa Franchina, Andrea Lucariello e Alessandro Bruttini

    Condividi
  • Software PA, le conseguenze sociali del riuso
  • linee guida cad

    Software PA, le conseguenze sociali del riuso

    11 Mar 2020

    di Diego Zanga

    Condividi
  • "Distance learning", così il Covid-19 può “accelerare” la cultura digitale
  • Scuola e università

    "Distance learning", così il Covid-19 può “accelerare” la cultura digitale

    09 Mar 2020

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • cultura del lavoro
  • L'ANALISI

    Futuro del lavoro, serve una strategia organica dei Governi

    09 Mar 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Identità digitale al bivio, cosa c'è dietro lo scontro su Spid
  • LO SCENARIO

    Identità digitale al bivio, cosa c'è dietro lo scontro su Spid

    05 Mar 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Digital twin per la sicurezza informatica, ecco vantaggi e limiti
  • IL TREND

    Digital twin per la sicurezza informatica, ecco vantaggi e limiti

    03 Mar 2020

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • INFRASTRUTTURE DIGITALI

    Cybersecurity per IoT e 5G, il ruolo strategico degli standard

    03 Mar 2020

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Cloud in azienda, il futuro è dei Flexible Manufacturing System
  • La guida

    Cloud in azienda, il futuro è dei Flexible Manufacturing System

    27 Feb 2020

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Coronavirus, logistica in crisi: così le aziende possono limitare i danni
  • Supply Chain agile

    Coronavirus, logistica in crisi: così le aziende possono limitare i danni

    26 Feb 2020

    di Alberto Proverbio

    Condividi
  • Segreto industriale, la tutela passa da GDPR e cybersecurity
  • STRUMENTI GIURIDICI

    Segreto industriale, la tutela passa da GDPR e cybersecurity

    24 Feb 2020

    di Nadia Martini, Rosa Mosca e Valeria Specchio

    Condividi
  • Comunicazione pubblica antidoto alle fake news: la ricetta Ocse
  • OCSE vs fake news

    Comunicazione pubblica antidoto alle fake news: la ricetta Ocse

    24 Feb 2020

    di Alessandro Bellantoni

    Condividi
  • Spid gestito dallo Stato? Grosso rischio, per gli esperti di sicurezza: ecco perché
  • Clusit e Copernicani

    Spid gestito dallo Stato? Grosso rischio, per gli esperti di sicurezza: ecco perché

    07 Feb 2020

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • commercial sharenting
  • privacy e minori

    Sharenting, così aiutiamo le aziende a manipolare i nostri figli

    27 Gen 2020

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”
  • Strategia nazionale

    Intelligenza artificiale e scuola: tutte le opportunità di una visione “human-centric”

    24 Gen 2020

    di Mirella Sale

    Condividi
  • GDPR, un'opportunità e non un costo: come cambiare approccio
  • trattamento dati personali

    GDPR, un'opportunità e non un costo: come cambiare approccio

    10 Gen 2020

    di Roserita Antonucci

    Condividi
  • Analisi e manutenzione predittiva, ecco le opportunità di business
  • big data e algoritmi

    Analisi e manutenzione predittiva, ecco le opportunità di business

    07 Gen 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Appalti per favorire gli investimenti: che cambia con gli accordi di Agid con Confindustria e Mise
  • L'approfondimento

    Appalti per favorire gli investimenti: che cambia con gli accordi di Agid con Confindustria e Mise

    03 Gen 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Reti di troll, così influenzano di nascosto le nostre scelte politiche e commerciali
  • social media

    Reti di troll, così influenzano di nascosto le nostre scelte politiche e commerciali

    24 Dic 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • La sovranità digitale europea passa dalla sicurezza informatica: ecco le misure necessarie
  • nuova commissione ue

    La sovranità digitale europea passa dalla sicurezza informatica: ecco le misure necessarie

    24 Dic 2019

    di Luigi Rebuffi

    Condividi
  • Cybersecurity Italia, a che punto è la "cittadella ideale"
  • STRATEGIE

    Cybersecurity Italia, a che punto è la "cittadella ideale"

    19 Dic 2019

    di Giuseppe Del Giudice

    Condividi
  • Digital Trust, scenari futuristici (ma non troppo) per l’evoluzione dei servizi
  • infocert

    Digital Trust, scenari futuristici (ma non troppo) per l’evoluzione dei servizi

    17 Dic 2019

    di Carmine Auletta

    Condividi
  • blockchain- de-fi
  • TECNOLOGIA E SALUTE

    Svolta blockchain per la Sanità digitale: i 4 punti cardine

    16 Dic 2019

    di Mario Ciampi e Giovanni Schmid

    Condividi
  • Blockchain e Comune di Napoli: un esempio di e-voting
  • Il caso

    Blockchain e Comune di Napoli: un esempio di e-voting

    13 Dic 2019

    di Manuela Sforza

    Condividi
  • Il GDPR per il laboratorio di analisi cliniche: guida agli adempimenti
  • La normativa

    Il GDPR per il laboratorio di analisi cliniche: guida agli adempimenti

    13 Dic 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • cybersecurity- trusted computing
  • SICUREZZA INFORMATICA

    Cybersecurity nella PA, il ruolo dei controlli di secondo livello

    11 Dic 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • La conoscenza umana diventa open data: ecco "Atlas Of Human Knowledge"
  • evoluzione del sapere

    La conoscenza umana diventa open data: ecco "Atlas Of Human Knowledge"

    06 Dic 2019

    di Luigi Assom

    Condividi
  • Sanità digitale: la nuova legge tedesca e il vuoto legislativo del'Italia
  • la riforma

    Sanità digitale: la nuova legge tedesca e il vuoto legislativo del'Italia

    06 Dic 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale e machine learning per la PA, così migliora il rapporto coi cittadini

    05 Dic 2019

    di Mauro Bellini

    Condividi
  • Data protection by design e by default: ecco le linee guida EDPB
  • gdpr

    Data protection by design e by default: ecco le linee guida EDPB

    29 Nov 2019

    di Mario Valentini e Federica Lamoratta

    Condividi
  • La disinformazione politica corre sui social: ecco le tecniche usate
  • manipolazione online

    La disinformazione politica corre sui social: ecco le tecniche usate

    29 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Cybersecurity, la "trappola" del white hacker: ecco come uscirne
  • STRATEGIE

    Cybersecurity, la "trappola" del white hacker: ecco come uscirne

    28 Nov 2019

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Banche dati del DNA: utili alla polizia, pericolose per la privacy: ecco perché
  • il fenomeno

    Banche dati del DNA: utili alla polizia, pericolose per la privacy: ecco perché

    26 Nov 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Meme come arma politica? Ma la vera battaglia è culturale
  • la riflessione

    Meme come arma politica? Ma la vera battaglia è culturale

    22 Nov 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Cybersecurity emergenza europea: gli standard sono la risposta
  • SICUREZZA DIGITALE

    Cybersecurity emergenza europea: gli standard sono la risposta

    20 Nov 2019

    di Isabella Alessandrucci

    Condividi
  • Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico
  • le mosse in campo

    Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico

    18 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Cyber sicurezza: quanto contano cultura e consapevolezza e come incentivarle
  • la riflessione

    Cyber sicurezza: quanto contano cultura e consapevolezza e come incentivarle

    14 Nov 2019

    di Annalisa Albergo

    Condividi
  • big data wearable- motore di ricerca sanità - farmacia digitale
  • STRATEGIE

    Sanità digitale in cerca di security, ecco perché serve un piano mirato

    13 Nov 2019

    di Giacomo Assenza e Andrea Chiappetta

    Condividi
  • Un approccio smart per città grandi e piccole: così la tecnologia ridisegna gli spazi urbani
  • Smart City Conference

    Un approccio smart per città grandi e piccole: così la tecnologia ridisegna gli spazi urbani

    12 Nov 2019

    di Luca Baldin

    Condividi
  • Logistica 4.0: le opportunità di business e i rischi cyber
  • Evoluzione in corso

    Logistica 4.0: le opportunità di business e i rischi cyber

    08 Nov 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Lotta a disinformazione e odio online, che fa l'Unione europea
  • la questione

    Lotta a disinformazione e odio online, che fa l'Unione europea

    07 Nov 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • la strategia

    Etica e intelligenza artificiale: ora la Ue vada oltre le linee guida

    06 Nov 2019

    di Marco Martorana, Valentina Brecevich e Lucas Pinelli

    Condividi
  • GDPR: quali i nodi ancora da sciogliere?
  • Lo scenario

    GDPR: quali i nodi ancora da sciogliere?

    05 Nov 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Sicurezza degli endpoint, come proteggere le aziende dalle minacce cyber
  • i consigli

    Sicurezza degli endpoint, come proteggere le aziende dalle minacce cyber

    04 Nov 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Privacy vs protezione dati personali: attenti alla differenza, ne va della nostra identità
  • il confronto

    Privacy vs protezione dati personali: attenti alla differenza, ne va della nostra identità

    30 Ott 2019

    di Luigi Rendina

    Condividi
  • Decreto legge su sicurezza cibernetica, le tre misure mancanti per una difesa efficace
  • il decreto legge

    Decreto legge su sicurezza cibernetica, le tre misure mancanti per una difesa efficace

    25 Ott 2019

    di Marco Mayer

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity a prova di 5G, così nasce la "resilience by design"

    25 Ott 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • GDPR e sanzioni: ecco le violazioni più frequenti contestate dalle Autorità
  • analisi comparata

    GDPR e sanzioni: ecco le violazioni più frequenti contestate dalle Autorità

    23 Ott 2019

    di Maria Cupolo

    Condividi
  • Stampa 3D in sanità: come proteggere la privacy dei pazienti
  • Stampa 3D in sanità: come proteggere la privacy dei pazienti

    15 Ott 2019

    di Maria Livia Rizzo

    Condividi
  • Blockchain per il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: come fare
  • L'approfondimento

    Blockchain per il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: come fare

    15 Ott 2019

    di Gianfranco Ossino

    Condividi
  • Cybersecurity, la protezione dei siti industriali priorità nazionale ed europea
  • SICUREZZA

    Cybersecurity, la protezione dei siti industriali priorità nazionale ed europea

    14 Ott 2019

    di Luigi Romano

    Condividi
  • cybersecurity- trusted computing
  • cyber security PA

    Siti web comunali poco sicuri: ecco i problemi e i consigli per rimediare

    07 Ott 2019

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Sicurezza informatica, è corsa agli standard: ecco la mappa
  • SICUREZZA DIGITALE

    Sicurezza informatica, è corsa agli standard: ecco la mappa

    02 Ott 2019

    di Isabella Alessandrucci

    Condividi
  • Europa e sovranità tecnologica: quattro proposte per vincere la corsa globale
  • leadership digitale

    Europa e sovranità tecnologica: quattro proposte per vincere la corsa globale

    27 Set 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Verso una nuova crisi finanziaria globale? La risposta della blockchain e stablecoin
  • L'analisi

    Verso una nuova crisi finanziaria globale? La risposta della blockchain e stablecoin

    24 Set 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • 5G, le principali innovazioni tecniche e l'impatto sociale
  • il quadro

    5G, le principali innovazioni tecniche e l'impatto sociale

    19 Set 2019

    di Gianmarco Panza

    Condividi
  • Certificazione di sicurezza dei prodotti ICT: perché è importante e prossimi sviluppi
  • gruppo atsec

    Certificazione di sicurezza dei prodotti ICT: perché è importante e prossimi sviluppi

    18 Set 2019

    di Garibaldi Conte

    Condividi
  • Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo
  • cyber security

    Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo

    18 Set 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • NSO, gli impatti sul mercato pubblico sanitario: dematerializzazione e trasparenza
  • La tecnologia

    NSO, gli impatti sul mercato pubblico sanitario: dematerializzazione e trasparenza

    09 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Norme privacy USA-EU, le differenze: che ci insegna il caso MIE
  • il confronto

    Norme privacy USA-EU, le differenze: che ci insegna il caso MIE

    02 Set 2019

    di Matteo Manigrasso

    Condividi
  • CERTFin Italiano, così banche e operatori finanziari fanno sistema per la cyber security
  • l'iniziativa

    CERTFin Italiano, così banche e operatori finanziari fanno sistema per la cyber security

    02 Set 2019

    di Mario Trinchera

    Condividi
  • La tecnologia anti-sismica che l'Italia si rifiuta di usare: fibra, big data, bim
  • POLICY

    La tecnologia anti-sismica che l'Italia si rifiuta di usare: fibra, big data, bim

    30 Ago 2019

    di Giovanni Vetritto

    Condividi
  • Amministratore di sistema, chi è e cosa fa: tutto quello che c'è da sapere
  • la guida

    Amministratore di sistema, chi è e cosa fa: tutto quello che c'è da sapere

    28 Ago 2019

    di Guido Baracca

    Condividi
  • Storie a "zero privacy" nella sanità digitale (ma non solo): dal diario di un auditor
  • IL RACCONTO

    Storie a "zero privacy" nella sanità digitale (ma non solo): dal diario di un auditor

    26 Ago 2019

    di Armando Iovino

    Condividi
  • quarta-rivoluzione-industriale
  • ENISA

    Proteggere Industria 4.0 dal rischio cyber, ecco le 3 aree chiave

    22 Ago 2019

    di Annarosa Mallozzi

    Condividi
  • Horizon Europe e privacy: i finanziamenti europei per una migliore tutela dei dati personali
  • STRATEGIE

    Horizon Europe e privacy: i finanziamenti europei per una migliore tutela dei dati personali

    09 Ago 2019

    di Giacomo De Simio

    Condividi
  • Appalti, l'impatto della legge Sblocca cantieri sul sistema Paese: luci e ombre
  • La riflessione

    Appalti, l'impatto della legge Sblocca cantieri sul sistema Paese: luci e ombre

    09 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • blockchain, voto elettronico, sicurezza
  • Lo scenario

    E-Voting e blockchain, sì o no: i casi internazionali

    06 Ago 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Fondo nazionale innovazione e voucher innovation manager: il difficile viene adesso
  • startup

    Fondo nazionale innovazione e voucher innovation manager: il difficile viene adesso

    06 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Perimetro di sicurezza cibernetica: così renderà l'Italia più "cyber protetta"
  • il decreto

    Perimetro di sicurezza cibernetica: così renderà l'Italia più "cyber protetta"

    31 Lug 2019

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Perimetro di sicurezza nazionale e golden power: ecco lo scatto dell'Italia sulla cyber
  • cyber security

    Perimetro di sicurezza nazionale e golden power: ecco lo scatto dell'Italia sulla cyber

    19 Lug 2019

    di Luisa Franchina, Andrea Lucariello, Luca Rubeo e Marco Roberto Vecchiato

    Condividi
  • Cyber sicurezza, verso la strategia nazionale: tutti i nodi e le priorità da affrontare
  • direttiva nis

    Cyber sicurezza, verso la strategia nazionale: tutti i nodi e le priorità da affrontare

    12 Lug 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Direttiva Nis e Sanità: così migliorerà la cyber resilienza della filiera
  • SICUREZZA

    Direttiva Nis e Sanità: così migliorerà la cyber resilienza della filiera

    11 Lug 2019

    di Roberto Setola e Giacomo Assenza

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia