PNRR

PNRR

  • La PA alle prese col PNRR: abbiamo i dirigenti per fare bene? Le competenze che servono
  • servizi pubblici digitali

    La PA alle prese col PNRR: abbiamo i dirigenti per fare bene? Le competenze che servono

    11 Mag 2022

    di Giusi Miccoli

    Condividi
  • Operatori telefonici, come se la passano dopo la pandemia
  • Osservatorio agcom

    Operatori telefonici, come se la passano dopo la pandemia

    11 Mag 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • L’evoluzione della comunicazione istituzionale della PA: dall’ufficio stampa a YouTube
  • l'approfondimento

    L’evoluzione della comunicazione istituzionale della PA: dall’ufficio stampa a YouTube

    10 Mag 2022

    di Mariangela Cistaro

    Condividi
  • PNRR, un grande passo verso la Sanità digitale: obiettivi e sfide
  • vimass

    PNRR, un grande passo verso la Sanità digitale: obiettivi e sfide

    10 Mag 2022

    di Sharon Castagna e Luca Cataldo

    Condividi
  • fse - fascicolo sanitario elettronico - FSE 2.0
  • fascicolo sanitario

    FSE 2.0, Assinter: “Le in-house tech regionali entrino nella governance”

    09 Mag 2022

    di Maria Cammarota e Mauro Moruzzi

    Condividi
  • banda ultralarga - infrastrutture digitali PNRR
  • L'analisi

    Infrastrutture digitali: perché siamo così in ritardo e cosa cambierà col PNRR

    09 Mag 2022

    di Davide Quaglione

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • l'analisi

    La cybersecurity “giusta” per difendere aziende e PA: ecco su cosa puntare

    09 Mag 2022

    di Enrico Frumento

    Condividi
  • Scuola, Avviso reti cablate: bene ma bisogna prorogare la scadenza, ecco perché
  • infrastrutture digitali

    Scuola, Avviso reti cablate: bene ma bisogna prorogare la scadenza, ecco perché

    09 Mag 2022

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • Il nuovo Spazio Europeo dei Dati Sanitari: obiettivi e sfide della proposta Ue
  • condivisione dati sanitari

    Il nuovo Spazio Europeo dei Dati Sanitari: obiettivi e sfide della proposta Ue

    06 Mag 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • L'analisi

    Bandi infrastrutture digitali, quante preoccupazioni: serve una visione strategica

    06 Mag 2022

    di Emilio Miceli

    Condividi
  • Green Hydrogen, un’ottima chance non solo per l’indipendenza energetica
  • rinnovabili

    Green Hydrogen, un’ottima chance non solo per l’indipendenza energetica

    06 Mag 2022

    di Antonio Grasso e Carmen Di Nardo

    Condividi
  • bonus formazione 4.0 potenziato - dl aiuti - industria 4.0
  • il commento

    Potti: "Ok il decreto aiuti per il 4.0 ma le aziende necessitano di ben altro"

    05 Mag 2022

    di Gianni Potti

    Condividi
  • retail
  • SPONSORED STORY

    Al retail piace il digital: quali aiuti dal PNRR per i commercianti

    05 Mag 2022

    di Simone Lolli e Marco Castioni

    Condividi
  • bonus formazione 4.0 potenziato - dl aiuti - industria 4.0
  • White paper Anitec-Assinform

    L'intelligenza artificiale per dare un futuro all’industria italiana: ecco come

    05 Mag 2022

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Bandi PNRR per i Comuni, quanti dubbi: tutti i fronti critici su contenuto e struttura degli avvisi
  • Lo scenario

    Bandi PNRR per i Comuni, quanti dubbi: tutti i fronti critici su contenuto e struttura degli avvisi

    04 Mag 2022

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • Elogio della complessità

    Servizi pubblici digitali, il divario tra ideale e reale: perché semplificare non sempre è meglio

    03 Mag 2022

    di Gianluca Sgueo

    Condividi
  • Project management, l'impatto dell'AI per favorire l'attuazione del PNRR
  • L'analisi

    Project management, l'impatto dell'AI per favorire l'attuazione del PNRR

    03 Mag 2022

    di Federico Minelle

    Condividi
  • contratto cloud computing
  • vademecum

    Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, i dieci concetti fondamentali per capire gli avvisi

    03 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Qualità dell’aria, l’importanza di avere dati interoperabili: ecco come vanno pubblicati
  • dati machine-readable

    Qualità dell’aria, l’importanza di avere dati interoperabili: ecco come vanno pubblicati

    03 Mag 2022

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • IDPay
  • La guida

    IDPay, cos'è e come funziona la piattaforma per i bonus fiscali

    02 Mag 2022

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, l'impatto sulle Regioni: l'esempio della Lombardia
  • Il caso

    Bandi PNRR per digitalizzare i Comuni, l'impatto sulle Regioni: l'esempio della Lombardia

    02 Mag 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PNRR
  • Unioncamere

    PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare

    29 Apr 2022

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • fatturazione elettronica
  • SPONSORED STORY

    Fattura elettronica, arriva l’obbligo per i forfettari: ecco la guida per non sbagliare

    29 Apr 2022

    di Redazione

    Condividi
  • diritto riparazione
  • la ricerca

    PA digitale, l'informatizzazione degli enti locali vista dalla Banca d'Italia: gap e rimedi

    29 Apr 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • one digital health
  • diritto alla salute

    La sanità digitale ostaggio di interessi privati: le sfide per il legislatore

    29 Apr 2022

    di Nicoletta F. Prandi

    Condividi
  • Pos obbligatorio dal 30 giugno, come fare: tutti i costi, le soluzioni e cosa si rischia
  • La guida

    Pos obbligatorio dal 30 giugno, come fare: tutti i costi, le soluzioni e cosa si rischia

    29 Apr 2022

    di Chiara Ponti e Emanuele Ponti

    Condividi
  • Digitale popolare, con cultura e policy possiamo centrare l’obiettivo
  • l'approfondimento

    Digitalizzazione dei comuni, ecco tutti i bandi: punti di forza e nodi aperti

    29 Apr 2022

    di Lorenzo Principali, Domenico Salerno e Thomas Osborn

    Condividi
  • Competenze digitali, l'Italia comincia a migliorare: i dati Eurostat
  • il bilancio

    Competenze digitali, l'Italia comincia a migliorare: i dati Eurostat

    29 Apr 2022

    di Nello Iacono

    Condividi
  • privacy data protection
  • Agenzia nazionale di cybersicurezza

    Cybersecurity, come eliminare le aziende russe dalle PA italiane: le indicazioni dell'Agenzia cyber

    28 Apr 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Angeletti (Funzione Pubblica): "Il nostro piano per ri-formare la PA partendo dalle persone"
  • formazione e competenze

    Angeletti (Funzione Pubblica): "Il nostro piano per ri-formare la PA partendo dalle persone"

    26 Apr 2022

    di Sauro Angeletti

    Condividi
  • Bando cloud per i Comuni, perché è una leva per superare il divario digitale delle PA
  • Lo scenario

    Bando cloud per i Comuni, perché è una leva per superare il divario digitale delle PA

    26 Apr 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • teoria complessità
  • AI e cure digitali

    Il gemello digitale in sanità: usi, vantaggi e prospettive

    26 Apr 2022

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Conflitto russo-ucraino: i futuri rischi cyber per l’Italia e i paesi alleati
  • l'analisi

    Conflitto russo-ucraino: i futuri rischi cyber per l’Italia e i paesi alleati

    26 Apr 2022

    di Ottavia Gruppillo

    Condividi
  • Da Xbox al Game Pass: come siamo arrivati all’intrattenimento del futuro
  • videogame culture

    Da Xbox al Game Pass: come siamo arrivati all’intrattenimento del futuro

    22 Apr 2022

    di Luca Federici

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, così il Governo cerca di farlo funzionare
  • Le nuove linee guida tecniche

    Fascicolo sanitario elettronico, così il Governo cerca di farlo funzionare

    22 Apr 2022

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • privacy
  • dopo la sentenza ue

    Data retention, Scorza: "Ora cambiamo la legge italiana, viola la privacy dei cittadini"

    21 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • PNRR, bandi per i servizi digitali e il cloud dei Comuni: tutte le info utili
  • Gli avvisi

    PNRR, bandi per i servizi digitali e il cloud dei Comuni: tutte le info utili

    20 Apr 2022

    di Andrea Tironi e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • ITS - fondo repubblica digitale
  • la ricerca

    ITS: perché sono strategici nella formazione delle competenze digitali

    20 Apr 2022

    di Mirko Vecchiarelli e Franco Lucchese

    Condividi
  • Telco per l'Italia 2022
  • L'evento

    Telco per l’Italia 2022, come re-inventare il futuro del Paese con l'innovazione

    20 Apr 2022

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, così l'Italia rilancia sulla Salute digitale
  • L'approfondimento

    Fascicolo sanitario elettronico 2.0, così l'Italia rilancia sulla Salute digitale

    19 Apr 2022

    di Mauro Moruzzi e Maria Cammarota

    Condividi
  • La (difficile) arte di gestire la ricerca pubblica per creare valore: misure, azioni, best practice
  • l'analisi

    La (difficile) arte di gestire la ricerca pubblica per creare valore: misure, azioni, best practice

    19 Apr 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, cambiano obblighi e sanzioni: ecco come
  • decreto pnrr 2

    Fatturazione elettronica, cambiano obblighi e sanzioni: ecco come

    15 Apr 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • L’IA nel settore finanziario, risorsa o rischio? La minaccia cyber e le azioni di contrasto
  • sicurezza informatica

    L’IA nel settore finanziario, risorsa o rischio? La minaccia cyber e le azioni di contrasto

    15 Apr 2022

    di Valeria Rosati e Daniel Tarus

    Condividi
  • PA DIGITALE - futuro digitale - semplificazione digitalizzazione
  • Le azioni di Governo

    Mochi: “La sfida della PA digitale si vince sui territori. Le iniziative che fanno ben sperare”

    15 Apr 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Coding a scuola, manca ancora qualcosa: approcci e competenze necessari
  • tecnologie in classe

    Coding a scuola, manca ancora qualcosa: approcci e competenze necessari

    15 Apr 2022

    di Antonio Guadagno

    Condividi
  • sanzioni pos
  • la nuova norma

    Sanzioni per obbligo Pos: ecco come e i problemi

    14 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Centrali a carbone, sacrificio inevitabile? Ma non si fermi la transizione ecologica
  • eAmbiente

    Centrali a carbone, sacrificio inevitabile? Ma non si fermi la transizione ecologica

    14 Apr 2022

    di Gabriella Chiellino

    Condividi
  • chip stm
  • scenari

    Una nuova supply chain dei semiconduttori? Più facile a dirsi che a farsi: ecco perché

    14 Apr 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Russia-Ucraina, verso attacchi cyber più devastanti: ecco perché
  • guerra ibrida

    Russia-Ucraina, verso attacchi cyber più devastanti: ecco perché

    13 Apr 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Documento di gara unico europeo, quante difficoltà: l'urgenza è digitalizzare la compilazione
  • Lo scenario

    Documento di gara unico europeo, quante difficoltà: l'urgenza è digitalizzare la compilazione

    13 Apr 2022

    di Pierluigi Piselli, Alessio Cicchinelli e Silvana Cirillo

    Condividi
  • parteciPA
  • Open government

    ParteciPa: come funziona la piattaforma di Formez PA per la partecipazione civica

    12 Apr 2022

    di Laura Manconi e Gianfranco Andriola

    Condividi
  • La cybersecurity degli ospedali ai tempi del covid: problemi e soluzioni
  • l'indagine

    La cybersecurity degli ospedali ai tempi del covid: problemi e soluzioni

    12 Apr 2022

    di Ottavia Gruppillo

    Condividi
  • prenotazione vaccinazione covid - digitalizzazione regione Lazio - quarta dose
  • la guida

    Prenotazione vaccino anti covid, come fare Regione per Regione

    12 Apr 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • La globalizzazione vittima di sé stessa? Come è nata, dove ci ha portati, cosa rischiamo
  • deglobalizzazione

    La globalizzazione vittima di sé stessa? Come è nata, dove ci ha portati, cosa rischiamo

    11 Apr 2022

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • servizi pubblici digitali

    Innovazione digitale in Italia: cronaca di un processo lungo e complesso (e non ancora concluso)

    11 Apr 2022

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • usa aborto privacy
  • operazione anti sandworm

    Gli Usa difendono l'Occidente da attacchi russi: il caso della botnet con Cyclops Blink

    08 Apr 2022

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo
  • L'approfondimento

    PNRR, cercansi partenariati estesi: è tempo di finanziare le filiere di ricerca e sviluppo

    08 Apr 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • data governance sanità
  • SPONSORED STORY

    PNRR, perché puntare sui dati per l’innovazione in Sanità

    08 Apr 2022

    di Cesare Guidorzi

    Condividi
  • DEF 2022, la guerra si fa sentire ma non frena la riforma del Fisco
  • L'analisi

    DEF 2022, la guerra si fa sentire ma non frena la riforma del Fisco

    07 Apr 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • impresa digitale
  • La guida

    Fondo impresa femminile, il calendario delle scadenze: ecco come far domanda

    07 Apr 2022

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • telemedicina - cartella clinica digitale - corehealth
  • Trasformazione digitale

    CORēHealth: com’è fatta la centrale di telemedicina pugliese

    06 Apr 2022

    di Giovanni Gorgoni, Vito Petrarolo, Giovanni Maglio e Pasquale Notarangelo

    Condividi
  • PNRR e riduzioni dei costi energetici: perché puntare su micro e mini datacenter
  • infrastrutture IT

    PNRR e riduzioni dei costi energetici: perché puntare su micro e mini datacenter

    06 Apr 2022

    di Luca Dalla Grana

    Condividi
  • Bandi Italia Gigabit e 5G, Anie: "Grave carenza di risorse umane, ecco come risolvere"
  • l'allarme

    Bandi Italia Gigabit e 5G, Anie: "Grave carenza di risorse umane, ecco come risolvere"

    06 Apr 2022

    di Luigi Piergiovanni

    Condividi
  • Gestione dei fondi Ue, i vantaggi di un approccio data driven: sistemi e competenze necessarie
  • data science

    Gestione dei fondi Ue, i vantaggi di un approccio data driven: sistemi e competenze necessarie

    06 Apr 2022

    di Massimo Aria, Massimo Colucciello e Raffaele Sannino

    Condividi
  • fse - fascicolo sanitario elettronico - FSE 2.0
  • L'approfondimento

    Fascicolo sanitario elettronico, spunta la legge per farlo funzionare davvero

    05 Apr 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • intelligenza artificiale guerra
  • progetto darpa

    Sanità, se in guerra è l'intelligenza artificiale a decidere: vantaggi e rischi

    05 Apr 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Cloud PA, a che punto siamo: tutti i cambiamenti in corso
  • Lo scenario

    Cloud PA, a che punto siamo: tutti i cambiamenti in corso

    05 Apr 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • L’Oms riconosce ufficialmente la dipendenza da videogiochi: quali sono i rischi
  • i dati

    Dispari opportunità: i fattori di esclusione dall’apprendimento durante la pandemia

    05 Apr 2022

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • agenzia cyber bando
  • L'approfondimento

    GDPR, come si fa la cooperazione internazionale tra autorità: ecco il toolbox EDPB

    05 Apr 2022

    di Lorenzo Baudino Bessone e Rossella Bucca

    Condividi
  • Fare la PA digitale col PNRR: come sta andando, nodi irrisolti
  • servizi pubblici digitali

    Fare la PA digitale col PNRR: come sta andando, nodi irrisolti

    04 Apr 2022

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Perché anche le farmacie dovrebbero vendere sulle piattaforme online: la proposta
  • Netcomm

    Perché anche le farmacie dovrebbero vendere sulle piattaforme online: la proposta

    01 Apr 2022

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Finanza decentralizzata, una nuova forma di shadow banking? I rischi e le contromisure in atto
  • criptovaute

    Finanza decentralizzata, una nuova forma di shadow banking? I rischi e le contromisure in atto

    01 Apr 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • PA DIGITALE - futuro digitale - semplificazione digitalizzazione
  • People Management

    La gestione delle risorse umane, vera leva di cambiamento nella PA: strumenti e strategie

    01 Apr 2022

    di Antonio Cassano

    Condividi
  • Expo Dubai verso la conclusione: le storie di successo del Made in Italy
  • il bilancio

    Expo Dubai verso la conclusione: le storie di successo del Made in Italy

    31 Mar 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • La sostenibilità nel PNRR, ASviS: “Bene la banda larga, ma si investa di più in ricerca e sviluppo”
  • legge di bilancio e agenda 2030

    La sostenibilità nel PNRR, ASviS: “Bene la banda larga, ma si investa di più in ricerca e sviluppo”

    31 Mar 2022

    di Ivan Manzo

    Condividi
  • criptovalute - stablecoin
  • l'alert delle autorità

    Bitcoin, perché rischiamo di perdere tutto: servono regole su criptovalute

    31 Mar 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Startup per l'ambiente, è boom: ecco gli esempi del “verde” che avanza
  • ecosostenibilità

    Startup per l'ambiente, è boom: ecco gli esempi del “verde” che avanza

    31 Mar 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • chip
  • l'analisi

    Chip e altre dipendenze strategiche dell’Ue: come possiamo affrancarci

    31 Mar 2022

    di Michele Masulli e Niccolò Giusti

    Condividi
  • Mancano addetti per fare la nuova rete italiana: come risolvere
  • l'allarme

    Mancano addetti per fare la nuova rete italiana: come risolvere

    30 Mar 2022

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • PNRR
  • L'analisi

    PNRR - Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos'è e novità

    30 Mar 2022

    di Maurizio Carmignani

    Condividi
  • Mancano lavoratori ICT, ma è anche colpa delle aziende: gli studi
  • Lo scenario

    Mancano lavoratori ICT, ma è anche colpa delle aziende: gli studi

    30 Mar 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • CyberSecurity as a Service e Managed Security Services: quali vantaggi per Pmi e PA
  • l'approfondimento

    CyberSecurity as a Service e Managed Security Services: quali vantaggi per Pmi e PA

    30 Mar 2022

    di Marco R. A. Bozzetti

    Condividi
  • PA DIGITALE - futuro digitale - semplificazione digitalizzazione
  • egovernment

    PA 2.0, verso una nuova realtà amministrativa: ruoli, competenze, responsabilità

    30 Mar 2022

    di Daniela Scaramuccia

    Condividi
  • Smart&Start Italia, cos'è e come funziona la misura per l'imprenditoria femminile
  • La guida

    Smart&Start Italia, cos'è e come funziona la misura per l'imprenditoria femminile

    30 Mar 2022

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • ITS - fondo repubblica digitale
  • Riduzione disuguaglianze

    Arriva il Fondo per la Repubblica digitale: di cosa si tratta e perché è urgente

    30 Mar 2022

    di Davide Bedini

    Condividi
  • Il protocollo IPv6 per accelerare la trasformazione digitale: come recuperare il gap
  • IPv6 Council Italia

    Il protocollo IPv6 per accelerare la trasformazione digitale: come recuperare il gap

    29 Mar 2022

    di Management team IPv6 Council Italia - Chair: Giovanni Iavarone Vice Chair: Pietro Cassarà, ISTI - CNR, Aldo Artigiani, Huawei

    Condividi
  • Cybersecurity contro attacchi russi: Usa corrono, Europa in ritardo
  • guerra ucraina

    Cybersecurity contro attacchi russi: Usa corrono, Europa in ritardo

    29 Mar 2022

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Partenariato Pubblico Privato
  • L'analisi

    Appalti pubblici, le regole antimafia: controllo giudiziario, contradditorio e ruolo del prefetto, cosa cambia

    28 Mar 2022

    di Enrico Attili

    Condividi
  • Employee Experience
  • l'analisi

    Perché lo smart working è utile al PNRR (ma l’Italia va in direzione opposta)

    25 Mar 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • le iniziative

    PA, formazione leva critica per spendere bene i fondi del PNRR: progetti e proposte

    24 Mar 2022

    di Giorgio Fossa

    Condividi
  • bonus casalinghe - competenze digitali
  • Verso forum pa 2022

    Mochi: "Come costruire davvero un Paese delle competenze, azioni e obiettivi chiave"

    24 Mar 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Portale PNRR, strumento utile o semplice vetrina? Analizziamo contenuti e obiettivi
  • Bandi e risorse

    Portale PNRR, strumento utile o semplice vetrina? Analizziamo contenuti e obiettivi

    24 Mar 2022

    di Federico Minelle

    Condividi
  • Smart Cities: aspetti privacy e di sicurezza da considerare
  • l'analisi

    Smart Cities: aspetti privacy e di sicurezza da considerare

    23 Mar 2022

    di Andrea Reghelin, Annalisa Rizzo e Giulia Provini

    Condividi
  • europa digitale
  • Lo scenario

    PA, quant'è difficile semplificare: perché il PNRR può risolvere paradossi e asimmetrie organizzative

    23 Mar 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • extended reality
  • mercati e digitale

    Metaverso e PMI, nuove opportunità all’orizzonte? Pro e contro

    22 Mar 2022

    di Gabriele Faggioli e Laura Cavallaro

    Condividi
  • industria farmaceutica - supply chain e diritto alle cure
  • sanità

    Sperimentazione clinica di medicinali per uso umano: luci e ombre del nuovo Regolamento Ue

    22 Mar 2022

    di Giovanna Ianni e Serena Alvino

    Condividi
  • Banche dati fiscali, quanti problemi: interoperabilità e once only, a che punto siamo
  • Lo scenario

    Banche dati fiscali, quanti problemi: interoperabilità e once only, a che punto siamo

    22 Mar 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • russia guerra
  • il commento

    Fratelli d'Italia: "Bene decreto Kaspersky, ora avanti su nuova rete"

    21 Mar 2022

    di Alessandro Butti

    Condividi
  • Un “bollino” per la cybersecurity made in Ue: l’iniziativa ECSO
  • sicurezza informatica

    Un “bollino” per la cybersecurity made in Ue: l’iniziativa ECSO

    21 Mar 2022

    di Nicola Blefari Melazzi, Marco Conti, Rocco De Nicola, Fabio Martinelli e Paolo Prinetto

    Condividi
  • decreto kaspersky russia
  • il commento

    Ecco il decreto "Kaspersky", perché è chiave la sovranità tecnologica

    18 Mar 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia