PNRR

PNRR

  • Arriva l'European digital identity wallet: come sarà il futuro dei servizi fiduciari con il nuovo eIDAS
  • La normativa

    Arriva l'European digital identity wallet: come sarà il futuro dei servizi fiduciari con il nuovo eIDAS

    15 Giu 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Agenzia per la cyber security, una svolta per l'Italia digitale: ma ora lavorare sulle competenze
  • sicurezza

    Agenzia per la cyber security, una svolta per l'Italia digitale: ma ora lavorare sulle competenze

    14 Giu 2021

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • social hacking
  • INCLUSIONE DIGITALE

    Parte il Servizio Civile Digitale, al centro le competenze digitali dei cittadini

    14 Giu 2021

    di Giuseppe Iacono e Erika Miglietta

    Condividi
  • sanità digitale
  • SPONSORED ARTICLE

    Sanità digitale, quali e quanti incentivi pubblici per il corretto sviluppo

    14 Giu 2021

    di Fabrizio Biotti

    Condividi
  • Privacy: identità personale e digitale nella società dell'informazione
  • il commento

    App IO e privacy, se l'Italia ignora i diritti base nell'era delle big tech

    11 Giu 2021

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • La PA italiana sul cloud: tutti i tasselli di una partita epocale
  • l'approfondimento

    La PA italiana sul cloud: tutti i tasselli di una partita epocale

    11 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • PNRR, un ruolo forte a imprese e territori per una crescita davvero inclusiva: ecco come
  • transizione e inclusività

    PNRR, un ruolo forte a imprese e territori per una crescita davvero inclusiva: ecco come

    11 Giu 2021

    di Denise Di Dio

    Condividi
  • Cybersecurity, è l'ora di una nuova governance: così accelerano l'Italia e l'Europa
  • Agenzia cybersecurity

    Cybersecurity, è l'ora di una nuova governance: così accelerano l'Italia e l'Europa

    11 Giu 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Sufficiente o insufficiente, questo è il dilemma. La valutazione nella didattica digitale integrata
  • competenze

    Sufficiente o insufficiente, questo è il dilemma. La valutazione nella didattica digitale integrata

    11 Giu 2021

    di Francesca Zanon

    Condividi
  • NSO
  • L'approfondimento

    Appalti e digitalizzazione, l'Italia è un Paese fondato sugli annunci: luci e ombre del DL Semplificazioni

    10 Giu 2021

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Responsabili per la transizione al digitale, ora o mai più: le proposte del Friuli-Venezia Giulia
  • FVG

    Responsabili per la transizione al digitale, ora o mai più: le proposte del Friuli-Venezia Giulia

    10 Giu 2021

    di Giacomo Re

    Condividi
  • chief information officer
  • strategie per il new normal

    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese

    10 Giu 2021

    di Pierpaolo Pontrandolfo, Eleonora Di Maria e Luca Beltrametti

    Condividi
  • copyright infrastructure
  • Diritto d'autore

    Copyright infrastructure: l’innovazione che fa bene alla cultura del Paese

    09 Giu 2021

    di Paola Mazzucchi

    Condividi
  • Decreto sul reclutamento PA, rischi e opportunità di una riforma tanto attesa
  • l'analisi

    Decreto sul reclutamento PA, rischi e opportunità di una riforma tanto attesa

    08 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • consiglio europeo innovazione
  • un nuovo paradigma

    PNRR, serve una “innovazione armonica” per rilanciare imprese e territori

    07 Giu 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • DL Semplificazioni bis, ecco come cambiano CILA e subappalto
  • La normativa

    DL Semplificazioni bis, ecco come cambiano CILA e subappalto

    07 Giu 2021

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • semplificazioni identità anpr
  • IDENTITÀ DIGITALE

    Il valore dell’identificazione digitale Spid: casi d’uso e sviluppi necessari

    07 Giu 2021

    di Fabrizio Lupone, Andrea Danielli e Gianluca Marcellino

    Condividi
  • Il PNRR visto dalle PA locali: cosa si può fare e dove non intervenire
  • l'analisi

    Il PNRR visto dalle PA locali: cosa si può fare e dove non intervenire

    07 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • PNRR, Carabetta (M5s): "Ecco come l'Italia potrà giocare da protagonista"
  • l'analisi

    PNRR, Carabetta (M5s): "Ecco come l'Italia potrà giocare da protagonista"

    07 Giu 2021

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • PNRR, rispettiamo il cronoprogramma: ecco l'enorme posta in gioco
  • l'analisi

    PNRR, rispettiamo il cronoprogramma: ecco l'enorme posta in gioco

    07 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • PNRR, ridisegnare gli appalti pubblici per rivoluzionare la PA: gli obiettivi
  • I fondi

    PNRR, ridisegnare gli appalti pubblici per rivoluzionare la PA: gli obiettivi

    07 Giu 2021

    di Ida Angela Nicotra e Veronica Varone

    Condividi
  • Giustizia 4.0, come il PNRR supporta la roadmap verso l'innovazione dei tribunali
  • L'approfondimento

    Giustizia 4.0, come il PNRR supporta la roadmap verso l'innovazione dei tribunali

    07 Giu 2021

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Digitale nelle PA locali? Si può fare: semplici passi per attuare i progetti del PNRR
  • I consigli

    Digitale nelle PA locali? Si può fare: semplici passi per attuare i progetti del PNRR

    04 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • La risposta al covid frenata dal regionalismo sanitario: i divari che penalizzano il Paese
  • innovazione in sanità

    La risposta al covid frenata dal regionalismo sanitario: i divari che penalizzano il Paese

    04 Giu 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • La transizione ecologica nel PNRR: bene, ma ora servono riforme
  • l'approfondimento

    La transizione ecologica nel PNRR: bene, ma ora servono riforme

    04 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Bioidrogeno e biometano: confronto, potenzialità e scenari di utilizzo
  • Transizione ecologica

    Bioidrogeno e biometano: confronto, potenzialità e scenari di utilizzo

    04 Giu 2021

    di Valerio Paolini e Patrizio Tratzi

    Condividi
  • Guerra ai ransomware, come cambia la risposta delle aziende (e degli USA)
  • dopo colonial pipeline

    Guerra ai ransomware, come cambia la risposta delle aziende (e degli USA)

    03 Giu 2021

    di Lorenzo Damiano

    Condividi
  • ESG e finanza
  • L'intervento

    ESG: come la sostenibilità impatta sui mercati finanziari

    03 Giu 2021

    di Marco Giorgino

    Condividi
  • Decreto Semplificazioni bis, gli interventi su appalti, ambiente e digital: ecco cosa cambia
  • Le regole

    Decreto Semplificazioni bis, gli interventi su appalti, ambiente e digital: ecco cosa cambia

    03 Giu 2021

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • industrial analytics - intelligenza artificiale
  • Dati pubblici bene comune

    PA, Mochi: "Senza interoperabilità non c'è semplificazione. Ecco dove agire"

    03 Giu 2021

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • infrastrutture digitali

    Ecco la nuova strategia banda ultralarga dell'Italia: tutti i punti chiave e i nodi

    01 Giu 2021

    di Domenico Salerno e Lorenzo Principali

    Condividi
  • europa digitale
  • La situazione geopolitica

    Regole per le big tech e autonomia digitale: la Ue alla ricerca di un difficile equilibrio

    01 Giu 2021

    di Renato Goretta

    Condividi
  • PNRR e transizione digitale del Consiglio Regionale Toscana: attori, azioni e soluzioni
  • PA digitale

    PNRR e transizione digitale del Consiglio Regionale Toscana: attori, azioni e soluzioni

    01 Giu 2021

    di Mauro Caliani

    Condividi
  • diritto riparazione
  • L'analisi

    Fornitori PA, serve un nuovo modello organizzativo: priorità a competenze e innovazione

    01 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • digitalizzazione agenda draghi
  • DL Semplificazioni

    PNRR, la nuova cabina di regia per l'innovazione: cosa cambia

    31 Mag 2021

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Addio bollo su certificati digitali e comunicazioni più semplici con la PA
  • DL semplificazioni

    Addio bollo su certificati digitali e comunicazioni più semplici con la PA

    31 Mag 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • bando 5G
  • reti ultraveloci

    5G: le prospettive di sviluppo tra PNRR e indagine conoscitiva Agcom

    31 Mag 2021

    di Vincenzo Lobianco

    Condividi
  • Transizione 4.0
  • Lo scenario

    PNRR, perché è un'occasione storica: le priorità per le imprese

    31 Mag 2021

    di Maurizio Marchesini

    Condividi
  • bando 5G
  • reti mobili next gen

    L'open source dal 5G al 6G: tutti i nodi da sciogliere

    28 Mag 2021

    di Luisa Franchina, Lorenzo Toccaceli e Lorenzo Damiano

    Condividi
  • I dati fondamenta per una PA migliore: ecco come, col PNRR
  • Verso una PA integrata

    I dati fondamenta per una PA migliore: ecco come, col PNRR

    28 Mag 2021

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Verso il cloud nazionale: i nodi di sovranità tra Italia, Europa, Usa
  • l'analisi

    Verso il cloud nazionale: i nodi di sovranità tra Italia, Europa, Usa

    28 Mag 2021

    di Valerio Ballatore e Lorenzo Toccaceli

    Condividi
  • PNRR per i giovani, tutti gli interventi su lavoro, cultura digitale e mobilità
  • Il vademecum

    PNRR per i giovani, tutti gli interventi su lavoro, cultura digitale e mobilità

    27 Mag 2021

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • La transizione digitale nel Decreto Semplificazioni: che cambia per PA e imprese
  • analisi della bozza

    La transizione digitale nel Decreto Semplificazioni: che cambia per PA e imprese

    26 Mag 2021

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • AI e big data per la Sanità, che cosa serve dopo il covid
  • Pnrr

    AI e big data per la Sanità, che cosa serve dopo il covid

    26 Mag 2021

    di Domenico Marino

    Condividi
  • transizione digitale - PA - Comuni
  • servizi pubblici efficienti

    Una PA che "risolve problemi" grazie al PNRR? Ecco le tecnologie per cambiare davvero

    26 Mag 2021

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • sanità digitale
  • SPONSORED ARTICLE

    Sanità digitale dopo la pandemia: lo scenario

    25 Mag 2021

    di Daniele Greco

    Condividi
  • Esenzioni fiscali per chi investe su startup e pmi: bene il Sostegni bis ma si può fare di più
  • l'analisi del decreto

    Esenzioni fiscali per chi investe su startup e pmi: bene il Sostegni bis ma si può fare di più

    25 Mag 2021

    di Angelo Coletta

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, così i robot rivoluzionano il settore: stato dell’arte e sviluppi nel mondo
  • Agriculture Robotics

    Agricoltura 4.0, così i robot rivoluzionano il settore: stato dell’arte e sviluppi nel mondo

    25 Mag 2021

    di Antonio Frisoli

    Condividi
  • lavoro agile
  • L'approfondimento

    PA digitale, il caso di Inail come modello per le sfide del PNRR

    25 Mag 2021

    di Anna Palermo

    Condividi
  • Firma digitale per i referendum, l’Italia nega un diritto: il Governo deve intervenire
  • Associazione luca coscioni

    Firma digitale per i referendum, l’Italia nega un diritto: il Governo deve intervenire

    24 Mag 2021

    di Lorenzo Mineo

    Condividi
  • transizione digitale - PA - Comuni
  • il commento

    Semplificare la PA via decreto? Il Governo sta sbagliando tutto

    24 Mag 2021

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • l'analisi

    La nuova PA che nascerà con il PNRR, ecco i tre nodi da superare

    24 Mag 2021

    di Luciano M. Fasano

    Condividi
  • Come tratta le donne il PNRR? Occupazione, servizi, dignità: tutte le priorità del piano governativo
  • Il vademecum

    Come tratta le donne il PNRR? Occupazione, servizi, dignità: tutte le priorità del piano governativo

    24 Mag 2021

    di Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • contratto cloud computing
  • L'approfondimento

    Alla ricerca della via italiana al cloud: perché puntare a un approccio aperto

    21 Mag 2021

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Partenariato Pubblico Privato
  • I numeri

    Come il procurement diventa leva per l'efficienza della PA: i dati di Consip

    21 Mag 2021

    di Redazione

    Condividi
  • La PA digitale del futuro: ecco tutte le applicazioni che non possono mancare
  • L'analisi

    La PA digitale del futuro: ecco tutte le applicazioni che non possono mancare

    20 Mag 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • intelligenza artificiale -
  • Regolamento UE e mercato

    Intelligenza artificiale, le regole non bastano: pochi investimenti in Italia ed Europa

    20 Mag 2021

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Space economy: è l’ora di legiferare sull’economia aerospaziale
  • PNRR

    Space Economy al servizio dello sviluppo sostenibile? Le opportunità per Europa e Italia

    20 Mag 2021

    di Paolo Trucco, Alessandro Paravano e Antonio Ghezzi

    Condividi
  • blockchain IoT
  • L'approfondimento

    NFT, verso il collezionismo 4.0: il caso della prima asta "digital" di Christie's

    19 Mag 2021

    di Pierluigi Piselli e Serena Nardoni

    Condividi
  • decreto sostegni contributo fondo perduto - opzione donna
  • Le regole

    Evasione fiscale, ecco come il DEF punta a combattere il malcostume

    19 Mag 2021

    di Davide Bedini

    Condividi
  • startup-849805_1280
  • gli interventi

    Più donne nella cybersecurity: i progetti per colmare il divario di genere

    19 Mag 2021

    di Elena Ferrari

    Condividi
  • Assistenza territoriale nel PNRR: il digitale non basta se i modelli sono vecchi
  • sanità vicina ai cittadini

    Assistenza territoriale nel PNRR: il digitale non basta se i modelli sono vecchi

    19 Mag 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • temporary management
  • il rapporto

    Alle PMI serve un digitale migliore: ecco modelli di finanziamento e indicazioni di policy

    19 Mag 2021

    di Gianpiero Ruggiero e Paolo Di Bartolomei

    Condividi
  • Cyber security, massima allerta in Ue e Usa: le strategie
  • infrastrutture critiche

    Cyber security, massima allerta in Ue e Usa: le strategie

    19 Mag 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Sanità digitale oltre l'emergenza: le tendenze in Italia e Ue nel post covid
  • servizi digitali

    Sanità digitale oltre l'emergenza: le tendenze in Italia e Ue nel post covid

    18 Mag 2021

    di Tiziana Frittelli e Enrico Martial

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • PA digitale

    La digitalizzazione a portata dei Comuni: il progetto DigiPalm della Regione Marche

    18 Mag 2021

    di Mirco Carloni

    Condividi
  • Procurement, le proposte dell'Antitrust per le riforma del settore
  • L'analisi

    Procurement, le proposte dell'Antitrust per le riforma del settore

    18 Mag 2021

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Cloud, un trend in crescita: lo scenario 2021 tra opportunità e rischi
  • L'analisi

    Cloud, un trend in crescita: lo scenario 2021 tra opportunità e rischi

    18 Mag 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Infrastrutture digitali nel PNRR, occhio alla governance: ora evitare ritardi, rinvii e inefficienze
  • banda ultralarga

    Infrastrutture digitali nel PNRR, occhio alla governance: ora evitare ritardi, rinvii e inefficienze

    18 Mag 2021

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • ESG e finanza
  • l'analisi qualitativa

    L'impatto del covid sugli obiettivi di sviluppo sostenibile: la "lezione" da imparare

    17 Mag 2021

    di Laura Cavalli, Giulia Lizzi, Mia Alibegovic e Ilenia Romani

    Condividi
  • modello di sviluppo sostenibile - sostenibilità
  • il punto

    Crescita sostenibile: gli interventi di Governo e Ue per arginare l'impatto del covid

    17 Mag 2021

    di Giulia Lizzi, Mia Alibegovic, Ilenia Romani e Laura Cavalli

    Condividi
  • Termini accertamento fiscale ridotti solo se si fa fattura o scontrino elettronico
  • Agenzia delle Entrate

    Termini accertamento fiscale ridotti solo se si fa fattura o scontrino elettronico

    14 Mag 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana
  • il commento

    Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana

    14 Mag 2021

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Platform economy: vantaggi e rischi per imprese e cittadini sotto la lente del digital package Ue
  • eu digital package

    Platform economy: vantaggi e rischi per imprese e cittadini sotto la lente del digital package Ue

    14 Mag 2021

    di Augusto Preta

    Condividi
  • sanità digitale - Intelligenza Artificiale - fascicolo sanitario elettronico
  • eHealth

    Un "datalake" per fare davvero la sanità digitale: la sfida del PNRR

    13 Mag 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Smart Pills, opportunità e limiti dell'uso dei sensori nei trattamenti sanitari
  • sanità digitale

    eHealth, una nuova strategia per le big tech: dalle app consumer all’intelligenza artificiale

    13 Mag 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Diplomazia cyber, Carpini (Maeci) "Sfide e obiettivi della Farnesina sullo scacchiere globale"
  • cyber security globale

    Diplomazia cyber, Carpini (Maeci) "Sfide e obiettivi della Farnesina sullo scacchiere globale"

    13 Mag 2021

    di Laura Carpini

    Condividi
  • Il caso Colonial Pipeline è l'ultimo monito per una Italia poco cyber
  • l'analisi

    Il caso Colonial Pipeline è l'ultimo monito per una Italia poco cyber

    13 Mag 2021

    di Alessandro Curioni

    Condividi
  • PNRR, quella voglia di semplificare gli appalti pubblici: che sia la volta buona
  • L'approfondimento

    PNRR, quella voglia di semplificare gli appalti pubblici: che sia la volta buona

    13 Mag 2021

    di Paola Conio

    Condividi
  • PNRR, Potti (Confindustria): "Per l'innovazione tante risorse ma poca strategia"
  • Il commento

    PNRR, Potti (Confindustria): "Per l'innovazione tante risorse ma poca strategia"

    13 Mag 2021

    di Gianni Potti

    Condividi
  • europa trasferimento dati estero
  • La guida

    PNRR, ci siamo: ecco le missioni e tutti i fondi

    13 Mag 2021

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • Servizi pubblici digitali

    Diritti digitali, troppe PA li ignorano (in barba ai cittadini): una proposta cambiare le cose

    12 Mag 2021

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Miragliotta: "Così il PNRR può davvero cambiare la nostra industria"
  • transizione 4.0

    Miragliotta: "Così il PNRR può davvero cambiare la nostra industria"

    12 Mag 2021

    di Giovanni Miragliotta

    Condividi
  • semplificazioni identità anpr
  • l'analisi

    Identità digitale, nessuna "buona" nuova dal PNRR: cosa non ha funzionato e cosa manca

    12 Mag 2021

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Come cambierà la scuola col PNRR: le misure per colmare le lacune e allinearci all'Ue
  • istruzione e digitale

    Come cambierà la scuola col PNRR: le misure per colmare le lacune e allinearci all'Ue

    12 Mag 2021

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Tutela della proprietà intellettuale: la strategia italiana e il ruolo delle tecnologie digitali
  • contraffazione e pirateria

    Tutela della proprietà intellettuale: la strategia italiana e il ruolo delle tecnologie digitali

    11 Mag 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • telecomunicazioni
  • l'analisi

    Italia a banda ultralarga? Ecco come correggere il PNRR per evitare il flop

    11 Mag 2021

    di Francesco Vatalaro

    Condividi
  • Un PNRR che ignora le donne fa male al Paese: le nostre proposte
  • gender digital mismatch

    Un PNRR che ignora le donne fa male al Paese: le nostre proposte

    11 Mag 2021

    di Darya Majidi

    Condividi
  • L’ospitalità si fa “smart”: così il digitale può aiutare il turismo (ma col contatto umano)
  • hospitality 2.0

    L’ospitalità si fa “smart”: così il digitale può aiutare il turismo (ma col contatto umano)

    11 Mag 2021

    di Maurizio Stochino

    Condividi
  • Competenze digitali "fil rouge" del PNRR: così tutti potremo beneficiare della transizione
  • inclusione e sostenibilità

    Competenze digitali "fil rouge" del PNRR: così tutti potremo beneficiare della transizione

    10 Mag 2021

    di Sandra Troia

    Condividi
  • Internet of Things “consumer”, l’approccio Ue alla sicurezza
  • certificazioni

    Internet of Things “consumer”, l’approccio Ue alla sicurezza

    10 Mag 2021

    di Lorenzo Ivaldi

    Condividi
  • Manifattura 4.0, come la fabbrica digitale può supportare il rilancio del Paese
  • L'approfondimento

    Manifattura 4.0, come la fabbrica digitale può supportare il rilancio del Paese

    10 Mag 2021

    di Andrea Muggetti

    Condividi
  • Le reti ultraveloci nel PNRR: le cinque leve su cui agire per chiudere il digital divide
  • infrastrutture

    Le reti ultraveloci nel PNRR: le cinque leve su cui agire per chiudere il digital divide

    10 Mag 2021

    di Andrea D’Acunto e Silvestro Demarinis

    Condividi
  • Sostenibilità e digitale, “coppia di fatto” della trasformazione energetica: l’Italia a un bivio
  • PNRR

    Sostenibilità e digitale, “coppia di fatto” della trasformazione energetica: l’Italia a un bivio

    10 Mag 2021

    di Davide Chiaroni e Vittorio Chiesa

    Condividi
  • L’innovazione per la sostenibilità ambientale: il ruolo di imprese e politica
  • transizione ecologica

    L’innovazione per la sostenibilità ambientale: il ruolo di imprese e politica

    07 Mag 2021

    di Ginevra Bruzzone e Sara Capozzi

    Condividi
  • Cloud, i modelli di controllo degli accessi: quali sono e come funzionano
  • L'approfondimento

    Cloud, i modelli di controllo degli accessi: quali sono e come funzionano

    07 Mag 2021

    di Leonardo Querzoni e Patrizia Carello

    Condividi
  • La cybersecurity "snobbata" dal PNRR: Italia in ritardo e impreparata alle nuove sfide
  • gli errori strategici

    La cybersecurity "snobbata" dal PNRR: Italia in ritardo e impreparata alle nuove sfide

    07 Mag 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • PNRR, manca una vera strategia per la Ricerca: tutti gli errori (che pagherà il Paese)
  • piano amaldi

    PNRR, manca una vera strategia per la Ricerca: tutti gli errori (che pagherà il Paese)

    07 Mag 2021

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • algoritmi e PA

    Intelligenza artificiale nei concorsi pubblici, si può fare: soluzioni e nodi aperti

    06 Mag 2021

    di Demetrio Naccari Carlizzi, Agata Quattrone e Filippo D’Errigo

    Condividi
  • cultura digitale tour virtuali
  • gli esempi

    Musei, le tecnologie per migliorare l’esperienza post covid

    06 Mag 2021

    di Giuseppe Perrone

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia