P

policy

  • Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio
  • Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio

    23 Gen 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Startup, scatta il primo "ricambio generazionale" in Italia: il bilancio Mise
  • Ministero sviluppo economico

    Startup, scatta il primo "ricambio generazionale" in Italia: il bilancio Mise

    21 Gen 2017

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Identità digitale e privacy: la scuola miglior laboratorio di conoscenza e consapevolezza
  • Identità digitale e privacy: la scuola miglior laboratorio di conoscenza e consapevolezza

    19 Gen 2017

    di Sandra Troia

    Condividi
  • Cybersecurity, i prossimi passi del Framework per proteggere le aziende
  • sicurezza

    Cybersecurity, i prossimi passi del Framework per proteggere le aziende

    18 Gen 2017

    di Luca Montanari

    Condividi
  • Il 2017, anno della concretezza digitale? Ecco gli indizi positivi
  • industry 4.0

    Il 2017, anno della concretezza digitale? Ecco gli indizi positivi

    16 Gen 2017

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Senza politiche cyber restiamo a rischio spie: come fare
  • cybersecurity

    Senza politiche cyber restiamo a rischio spie: come fare

    13 Gen 2017

    di Lorenzo Mazzei

    Condividi
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF
  • Governance di internet, lo stato dell'arte in quattro punti dopo l'ultimo IGF

    28 Dic 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Malware e spionaggio online, per le pmi il tempo è scaduto: ecco cosa rischiano
  • Malware e spionaggio online, per le pmi il tempo è scaduto: ecco cosa rischiano

    22 Dic 2016

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo
  • Legge di Stabilità

    Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo

    09 Dic 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Le sfide dell'e-commerce in un nuovo spazio competitivo europeo
  • Le sfide dell'e-commerce in un nuovo spazio competitivo europeo

    22 Nov 2016

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere

    31 Ott 2016

    di Luigi Montuori

    Condividi
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"

    26 Ott 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber

    25 Ott 2016

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta
  • conservazione digitale

    Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta

    10 Ott 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Industry 4.0, Wind: "L'affidabilità delle reti è centrale per cambiare l'Italia"
  • operatori tlc

    Industry 4.0, Wind: "L'affidabilità delle reti è centrale per cambiare l'Italia"

    23 Set 2016

    di Sherif Rizkalla

    Condividi
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor

    12 Set 2016

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Sicurezza in Sanità, le policy che mancano in Italia
  • Sicurezza in Sanità, le policy che mancano in Italia

    12 Set 2016

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Sanità Digitale: tutto quello che resta da fare in Italia
  • Il punto

    Sanità Digitale: tutto quello che resta da fare in Italia

    06 Set 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Neutralità della Rete, Nicita: "Avviamo la fase delle prime regole operative"
  • Agcom

    Neutralità della Rete, Nicita: "Avviamo la fase delle prime regole operative"

    02 Set 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Ferrante: "Una proposta di Governo aperto anche per proteggere i whisteblowers"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Ferrante: "Una proposta di Governo aperto anche per proteggere i whisteblowers"

    11 Lug 2016

    di Leonardo Ferrante

    Condividi
  • La Pmi approda online ma dimentica l'utente
  • cultura digitale

    La Pmi approda online ma dimentica l'utente

    08 Giu 2016

    di Emanuela Goldoni

    Condividi
  • "Nativi digitali"? La mera tecnologia non aiuta la Scuola
  • istruzione

    "Nativi digitali"? La mera tecnologia non aiuta la Scuola

    07 Giu 2016

    di Marco Gui

    Condividi
  • Arte e turismo, ecco la sfida Paese che passa dal digitale
  • Osservatori Polimi

    Arte e turismo, ecco la sfida Paese che passa dal digitale

    12 Mag 2016

    di Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia, la Regione sceglie un approccio unitario per l'Agenda
  • Agenda digitale regionale

    Friuli Venezia Giulia, la Regione sceglie un approccio unitario per l'Agenda

    10 Mag 2016

    di Andrea Buttol

    Condividi
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo

    26 Apr 2016

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Firpo: "Ecco la prima indagine nazionale sulle startup"
  • Mise

    Firpo: "Ecco la prima indagine nazionale sulle startup"

    18 Apr 2016

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Dominici: "Sharing Economy Act, attenti a non bloccare le startup della collaborazione"
  • SHARING ECONOMY

    Dominici: "Sharing Economy Act, attenti a non bloccare le startup della collaborazione"

    01 Apr 2016

    di Gianni Dominici

    Condividi
  • Tentori(PD): “Ecco come favoriamo lo sviluppo della sharing economy”
  • SHARING ECONOMY

    Tentori(PD): “Ecco come favoriamo lo sviluppo della sharing economy”

    04 Mar 2016

    di Veronica Tentori

    Condividi
  • Internet delle cose, perché al Paese tavoli e chiacchiere non bastano più
  • Internet delle cose, perché al Paese tavoli e chiacchiere non bastano più

    08 Feb 2016

    di Laura Rovizzi

    Condividi
  • Industry 4.0, grossi investimenti richiesti: l'esempio di Usa e Germania
  • politecnico di Milano

    Industry 4.0, grossi investimenti richiesti: l'esempio di Usa e Germania

    13 Gen 2016

    di Giovanni Miragliotta

    Condividi
  • La vera PA digitale ha i dati al centro: i prossimi scenari
  • Dedagroup

    La vera PA digitale ha i dati al centro: i prossimi scenari

    21 Dic 2015

    di Luigi Zanella

    Condividi
  • Riformare l'industria: servono governance, cultura e competenze
  • IL SONDAGGIO

    Riformare l'industria: servono governance, cultura e competenze

    07 Dic 2015

    Condividi
  • Nicita (Agcom): "Ecco le migliori politiche per incentivare domande e offerta banda larga"
  • lo studio

    Nicita (Agcom): "Ecco le migliori politiche per incentivare domande e offerta banda larga"

    23 Nov 2015

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Ecco le falle nella governance dell'Agenda digitale italiana
  • il quadro

    Ecco le falle nella governance dell'Agenda digitale italiana

    19 Nov 2015

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • "Una politica industriale per la crescita digitale": la richiesta degli esperti al Governo
  • IL SONDAGGIO

    "Una politica industriale per la crescita digitale": la richiesta degli esperti al Governo

    17 Nov 2015

    Condividi
  • Regole incerte frenano il paradiso dei big data: la richiesta delle software house
  • Regole incerte frenano il paradiso dei big data: la richiesta delle software house

    12 Nov 2015

    di Thomas Boué

    Condividi
  • Privacy, che cosa cambia (e che cosa no) dopo la sentenza Facebook
  • Privacy, che cosa cambia (e che cosa no) dopo la sentenza Facebook

    07 Ott 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Citizen Data Festival: i dati protagonisti di Smart City Exhibition 2015
  • Citizen Data Festival: i dati protagonisti di Smart City Exhibition 2015

    07 Ott 2015

    di Redazione

    Condividi
  • Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale
  • STRATEGIE

    Ecco perché per la crescita digitale è necessaria una politica industriale

    21 Set 2015

    Condividi
  • Lazio, Pizzaleo: "Nel 2016 completa dematerializzazione"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Lazio, Pizzaleo: "Nel 2016 completa dematerializzazione"

    05 Ago 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave
  • COMPETENZE DIGITALI

    Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave

    22 Lug 2015

    Condividi
  • La Strategia OpenData del Governo messicano
  • CASI OPENDATA NEL MONDO

    La Strategia OpenData del Governo messicano

    15 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini

    18 Giu 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Password unica per università, ricerca e scuola
  • Password unica per università, ricerca e scuola

    11 Giu 2015

    di Maria Laura Mantovani

    Condividi
  • Avanguardie educative: proposte di innovazione sostenibile
  • Scuola

    Avanguardie educative: proposte di innovazione sostenibile

    09 Giu 2015

    di Elena Mosa

    Condividi
  • Cookie: vademecum giuridico per sopravvivere alla rivoluzione normativa
  • Cookie: vademecum giuridico per sopravvivere alla rivoluzione normativa

    09 Giu 2015

    di Andrea Lisi e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Cookie Law, che fare se utilizziamo Google Analytics e Adsense
  • Cookie Law, che fare se utilizziamo Google Analytics e Adsense

    04 Giu 2015

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Aziende innovative: la strategia governativa entra nella fase due
  • Mise

    Aziende innovative: la strategia governativa entra nella fase due

    01 Giu 2015

    di Ilaria Orfino

    Condividi
  • Ecco che cosa manca alla Riforma della Pa
  • La legge

    Ecco che cosa manca alla Riforma della Pa

    14 Mag 2015

    Condividi
  • L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet
  • IL CASO Open data

    L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet

    27 Apr 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Luci e ombre del Piano Crescita Digitale
  • CRESCITA DIGITALE

    Luci e ombre del Piano Crescita Digitale

    03 Apr 2015

    Condividi
  • Il diritto di accesso ai dati, per tutelare la privacy e garantire la trasparenza
  • Il diritto di accesso ai dati, per tutelare la privacy e garantire la trasparenza

    02 Apr 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Marzano: "Rafforzare gli interventi su PMI, competenze digitali"
  • CRESCITA DIGITALE

    Marzano: "Rafforzare gli interventi su PMI, competenze digitali"

    18 Mar 2015

    Condividi
  • Sistemi educativi: che fare perché le riforme abbiano un impatto positivo
  • COMPETENZE DIGITALI

    Sistemi educativi: che fare perché le riforme abbiano un impatto positivo

    12 Mar 2015

    Condividi
  • Amministrazione più aperta e trasparente con il Piano d'Azione OGP 2014-2016
  • PA DIGITALE

    Amministrazione più aperta e trasparente con il Piano d'Azione OGP 2014-2016

    03 Mar 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Bruce Schneier: "Ecco come i nostri dati vengono usati per controllarci"
  • Bruce Schneier: "Ecco come i nostri dati vengono usati per controllarci"

    18 Feb 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Firpo (Mise): "Le norme e i nuovi fondi che avremo per le startup nel 2015"
  • Firpo (Mise): "Le norme e i nuovi fondi che avremo per le startup nel 2015"

    22 Dic 2014

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Il Bring Your Own Device in una azienda italiana su due
  • Polimi

    Il Bring Your Own Device in una azienda italiana su due

    17 Dic 2014

    di Paolo Catti e Christian Mondini

    Condividi
  • Perché le smart city hanno sprecato quasi un miliardo di euro pubblici e come rimedieremo
  • Perché le smart city hanno sprecato quasi un miliardo di euro pubblici e come rimedieremo

    15 Dic 2014

    di Mario Calderini

    Condividi
  • Le smart city e i momenti di melma
  • Alluvione di Genova

    Le smart city e i momenti di melma

    17 Nov 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • La nuova direttiva UE su Cyber Security: pro e contro
  • CYBER SECURITY

    La nuova direttiva UE su Cyber Security: pro e contro

    23 Ott 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Come portare lo smart working in ufficio vincendo le resistenze
  • La guida

    Come portare lo smart working in ufficio vincendo le resistenze

    23 Ott 2014

    di Emanuele Madini

    Condividi
  • Trasformare la PA, abolire il CAD
  • STRATEGIE DIGITALI

    Trasformare la PA, abolire il CAD

    22 Ott 2014

    Condividi
  • Scuola, i sette criteri da seguire per un uso mirato della tecnologia
  • Scuola, i sette criteri da seguire per un uso mirato della tecnologia

    16 Ott 2014

    di Roberto Casati

    Condividi
  • Obiettivo coworking: cambiare il lavoro e le organizzazioni
  • NUOVI MODELLI

    Obiettivo coworking: cambiare il lavoro e le organizzazioni

    14 Ott 2014

    Condividi
  • Modello Open Gov per Potenza: la città punta su trasparenza e nuovi servizi
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Modello Open Gov per Potenza: la città punta su trasparenza e nuovi servizi

    08 Ott 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Capire la neutralità della rete ed evitare errori
  • Una guida

    Capire la neutralità della rete ed evitare errori

    30 Set 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • La riforma della PA: in tempo per non perdere una grande occasione
  • RIFORMA DELLA PA

    La riforma della PA: in tempo per non perdere una grande occasione

    24 Set 2014

    Condividi
  • Si sblocca il credito bancario alle startup: 91 milioni di euro
  • I DATI

    Si sblocca il credito bancario alle startup: 91 milioni di euro

    19 Set 2014

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Le tre tipologie di dati che è un delitto tenere (ancora) chiuse
  • OPEN DATA

    Le tre tipologie di dati che è un delitto tenere (ancora) chiuse

    28 Lug 2014

    Condividi
  • Telelavoro: tanti errori fatti. Quattro punti da cambiare
  • RIFORMA PA

    Telelavoro: tanti errori fatti. Quattro punti da cambiare

    09 Lug 2014

    Condividi
  • Ecco perché si è costituito l'Istituto Italiano Open Data
  • OPEN DATA

    Ecco perché si è costituito l'Istituto Italiano Open Data

    02 Lug 2014

    Condividi
  • Migliorare la Scuola: due progetti nazionali
  • MIUR

    Migliorare la Scuola: due progetti nazionali

    25 Giu 2014

    di Sara Mori

    Condividi
  • Prossima frontiera della cyber security: difendersi attaccando
  • Nato Cycon 2014 Tallinn

    Prossima frontiera della cyber security: difendersi attaccando

    12 Giu 2014

    di Toto Zamattaro

    Condividi
  • I 5 passi per sviluppare un progetto di Smart Working
  • Politecnico di Milano

    I 5 passi per sviluppare un progetto di Smart Working

    21 Mag 2014

    di Emanuele Madini

    Condividi
  • La scuola ai tempi di Facebook: i problemi
  • La scuola ai tempi di Facebook: i problemi

    09 Mag 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Quando è il Governo a fare startup: l'esempio USA e UK
  • Casi di studio

    Quando è il Governo a fare startup: l'esempio USA e UK

    02 Apr 2014

    di Daniele Tatti

    Condividi
  • Scandinavia, Francia e UK vivono bene senza un ministro digitale
  • Governance

    Scandinavia, Francia e UK vivono bene senza un ministro digitale

    05 Mar 2014

    di Daniele Tatti

    Condividi
  • Standard in Europa: le norme ci sono, difetta l'attuazione
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Standard in Europa: le norme ci sono, difetta l'attuazione

    27 Feb 2014

    Condividi
  • Budget Ict, nessuna ripresa nel 2014
  • Il rapporto

    Budget Ict, nessuna ripresa nel 2014

    24 Feb 2014

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Internet Governance orfana in Italia. Il modello del Brasile
  • Casi di studio

    Internet Governance orfana in Italia. Il modello del Brasile

    19 Feb 2014

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Agenda digitale in Germania: lo spread si allarga
  • Il caso

    Agenda digitale in Germania: lo spread si allarga

    03 Feb 2014

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • Corbetta (Mise): "Ecco l'identikit delle startup innovative"
  • Lo studio

    Corbetta (Mise): "Ecco l'identikit delle startup innovative"

    30 Dic 2013

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Una strategia nazionale per gli open data
  • Una strategia nazionale per gli open data

    06 Nov 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Accordi Usa-Europa per mercato unico, chance per l'Ict nostrano
  • L'analisi

    Accordi Usa-Europa per mercato unico, chance per l'Ict nostrano

    29 Ott 2013

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Startup Visa: l'Irlanda eccelle, l'Italia ha buoni propositi
  • Best practice

    Startup Visa: l'Irlanda eccelle, l'Italia ha buoni propositi

    25 Ott 2013

    di Ilaria Orfino

    Condividi
  • Mizzi (Telecom): "Ecco la nostra strategia 2013-2014 per promuovere le startup"
  • Innovazione

    Mizzi (Telecom): "Ecco la nostra strategia 2013-2014 per promuovere le startup"

    03 Set 2013

    di Salvo Mizzi

    Condividi
  • La governance "impossibile" della Pa
  • Il rapporto

    La governance "impossibile" della Pa

    30 Lug 2013

    di William Amorese

    Condividi
  • Medaglia (La Sapienza): "Verso la smart city tipica italiana"
  • La riflessione

    Medaglia (La Sapienza): "Verso la smart city tipica italiana"

    07 Giu 2013

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Il senso del web per Greenpeace
  • La strategia

    Il senso del web per Greenpeace

    17 Apr 2013

    di Andrea Pinchera

    Condividi
  • Open data, provaci ancora Italia
  • Open data, provaci ancora Italia

    07 Mar 2013

    di Alessio Jacona

    Condividi
  • Collaborare nelle smart community
  • Lo studio

    Collaborare nelle smart community

    25 Feb 2013

    di Shane Mitchell

    Condividi
  • Comunità intelligenti, alcuni punti da risolvere
  • Agenda 2013

    Comunità intelligenti, alcuni punti da risolvere

    25 Feb 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Internet governance: le nuove sfide del 2013, dopo Dubai
  • Internet governance: le nuove sfide del 2013, dopo Dubai

    30 Gen 2013

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Torino, tante idee per diventare Smart
  • Il caso

    Torino, tante idee per diventare Smart

    19 Dic 2012

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Editoria anti innovativa, scuole poco connesse: fermi al palo i testi digitali
  • Scuola

    Editoria anti innovativa, scuole poco connesse: fermi al palo i testi digitali

    26 Ott 2012

    di Martina Pennisi

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia