P

politecnico

  • La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress
  • La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress

    11 Mag 2016

    Condividi
  • Internet Media: il dato è tratto
  • Internet Media: il dato è tratto

    04 Mag 2016

    Condividi
  • Cosa fare quando la PA rifiuta una fattura elettronica?
  • Cosa fare quando la PA rifiuta una fattura elettronica?

    29 Apr 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Gestire l'innovazione, che sfida (e che fatica) per le aziende italiane
  • Polimi

    Gestire l'innovazione, che sfida (e che fatica) per le aziende italiane

    05 Apr 2016

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Ecco come lo smart working aumenta la produttività: il caso Tim
  • Ecco come lo smart working aumenta la produttività: il caso Tim

    31 Mar 2016

    di Andrea Iapichino

    Condividi
  • Se il sistema contabile impedisce di riemettere una fattura respinta dalla PA
  • Se il sistema contabile impedisce di riemettere una fattura respinta dalla PA

    22 Mar 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Bisogna conservare in digitale le e-fatture dirette a cliente privato?
  • Bisogna conservare in digitale le e-fatture dirette a cliente privato?

    09 Mar 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Come finanziare le città del futuro
  • SMART CITY

    Come finanziare le città del futuro

    18 Feb 2016

    di Valentino Moretto e Lanfranco Marasso

    Condividi
  • La tecnologia che non ci lascia soli: progetti per la terza età
  • La tecnologia che non ci lascia soli: progetti per la terza età

    14 Gen 2016

    di Fabio Salice

    Condividi
  • Curare la mente dei bambini con mondi virtuali e robot mobili: il progetto Krog
  • terapie innovative

    Curare la mente dei bambini con mondi virtuali e robot mobili: il progetto Krog

    23 Dic 2015

    di Andrea Bonarini

    Condividi
  • Le aziende italiane possono adottare la strategia che ha reso grande Facebook: ecco come
  • Polimi

    Le aziende italiane possono adottare la strategia che ha reso grande Facebook: ecco come

    14 Dic 2015

    di Eliana Bentivegna

    Condividi
  • Agenda, l'attuazione pratica: cosa non è stato fatto e come rimediare
  • OSSERVATORIO POLIMI

    Agenda, l'attuazione pratica: cosa non è stato fatto e come rimediare

    11 Dic 2015

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • Come ti ricatto la PA: le nuove frontiere del ransomware
  • Istruzioni

    Come ti ricatto la PA: le nuove frontiere del ransomware

    27 Ott 2015

    di Federico Maggi

    Condividi
  • Le tre colonne della nuova PA digitale: standardizzazione, interoperabilità e dematerializzazione
  • La strada della digitalizzazione

    Le tre colonne della nuova PA digitale: standardizzazione, interoperabilità e dematerializzazione

    28 Set 2015

    di Francesco Orlandini

    Condividi
  • Nasce il Comitato Scientifico di Agendadigitale.eu
  • Nota

    Nasce il Comitato Scientifico di Agendadigitale.eu

    17 Lug 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Agende digitali a rischio epic fail se non impariamo la cultura dei dati
  • data analysis

    Agende digitali a rischio epic fail se non impariamo la cultura dei dati

    08 Lug 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Dopo la PA, il Digitale (ri)entra nel business
  • Dopo la PA, il Digitale (ri)entra nel business

    12 Mag 2015

    Condividi
  • Execution e Collaborazione emergente: finalmente uniti!
  • Execution e Collaborazione emergente: finalmente uniti!

    19 Feb 2015

    Condividi
  • Professionisti in digitale? Un valore per le imprese Clienti!
  • Professionisti in digitale? Un valore per le imprese Clienti!

    03 Feb 2015

    Condividi
  • Per i negozi in Italia, c'è l'innovazione in fondo al tunnel
  • Politecnico di Milano

    Per i negozi in Italia, c'è l'innovazione in fondo al tunnel

    14 Gen 2015

    di Valeria Portale e Valentina Pontiggia

    Condividi
  • Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
  • Sanità

    Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali

    12 Gen 2015

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Come liberare le informazioni dalla carta grazie ai Workflow Digitali
  • Come liberare le informazioni dalla carta grazie ai Workflow Digitali

    04 Dic 2014

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Fattura elettronica, le risposte ai dubbi principali delle aziende
  • Istruzioni

    Fattura elettronica, le risposte ai dubbi principali delle aziende

    11 Nov 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Fresca Fantoni (Assinter): "Una governance partecipata centro-periferia"
  • Evento Agenda Digitale Polimi

    Fresca Fantoni (Assinter): "Una governance partecipata centro-periferia"

    05 Nov 2014

    di Carla Fresca Fantoni

    Condividi
  • Innovazione Digitale nel Retail: un mosaico ancora da comporre
  • Innovazione Digitale nel Retail: un mosaico ancora da comporre

    03 Nov 2014

    Condividi
  • Outsourcing della Logistica: tra falsi miti e creazione di valore
  • Outsourcing della Logistica: tra falsi miti e creazione di valore

    31 Ott 2014

    di

    Condividi
  • L'ecosistema delle startup hi-tech in Italia: gli attori, la mappa, gli investimenti, le exit
  • L'ecosistema delle startup hi-tech in Italia: gli attori, la mappa, gli investimenti, le exit

    15 Ott 2014

    Condividi
  • Fattura elettronica: luci e ombre, il punto
  • Il bilancio

    Fattura elettronica: luci e ombre, il punto

    08 Ott 2014

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • Innovazione digitale in Sanità: più investimenti e un nuovo modello di cura e assistenza
  • Polimi

    Innovazione digitale in Sanità: più investimenti e un nuovo modello di cura e assistenza

    03 Lug 2014

    di Chiara Sgarbossa

    Condividi
  • I 5 passi per sviluppare un progetto di Smart Working
  • Politecnico di Milano

    I 5 passi per sviluppare un progetto di Smart Working

    21 Mag 2014

    di Emanuele Madini

    Condividi
  • I tre problemi delle imprese italiane che scelgono il cloud
  • I tre problemi delle imprese italiane che scelgono il cloud

    15 Mag 2014

    di Andrea Gaschi

    Condividi
  • Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza
  • Piano telelavoro, non rispettata la norma sulla trasparenza

    05 Mag 2014

    Condividi
  • Come guidare l'innovazione digitale in Sanità
  • La proposta

    Come guidare l'innovazione digitale in Sanità

    30 Apr 2014

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Catti (Polimi): "Polemiche sono cinico disfattismo: no ai rinvii"
  • Fatturazione elettronica

    Catti (Polimi): "Polemiche sono cinico disfattismo: no ai rinvii"

    04 Apr 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Competenze ICT, la via italiana verso l'Europa e l'e-CF
  • Lavoro

    Competenze ICT, la via italiana verso l'Europa e l'e-CF

    19 Feb 2014

    di Mario Grasso

    Condividi
  • La PA coinvolge il cittadino con i social network
  • La PA coinvolge il cittadino con i social network

    29 Gen 2014

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Una rivoluzione energetica per l'Italia
  • Sostenibilità

    Una rivoluzione energetica per l'Italia

    09 Dic 2013

    di Giuseppe Onufrio

    Condividi
  • Incontro-dibattito su “Agenda Digitale Italiana” con Francesco Caio
  • Giovedì 26 settembre a Milano

    Incontro-dibattito su “Agenda Digitale Italiana” con Francesco Caio

    12 Set 2013

    di

    Condividi
  • Riuso del software: a caccia di buone pratiche
  • Pubblica ammininistrazione

    Riuso del software: a caccia di buone pratiche

    08 Lug 2013

    di Claudio Russo

    Condividi
  • La vera agenda digitale di partiti e coalizioni
  • La vera agenda digitale di partiti e coalizioni

    08 Feb 2013

    Condividi
  • La formazione IT nella Pa, le regole per farla bene
  • La proposta

    La formazione IT nella Pa, le regole per farla bene

    18 Gen 2013

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Rangone: "Urgenti i decreti attuativi dell'Agenda. Antidoto alla crisi"
  • Rangone: "Urgenti i decreti attuativi dell'Agenda. Antidoto alla crisi"

    17 Dic 2012

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • La Pa e l'eProcurement: a scuola di organizzazione
  • La proposta

    La Pa e l'eProcurement: a scuola di organizzazione

    15 Nov 2012

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Le tante incognite del Documento digitale unificato
  • Pa digitale

    Le tante incognite del Documento digitale unificato

    10 Ott 2012

    di Martina Pennisi

    Condividi
  • Corso (Polimi): "implementazione e risorse sono i due nodi da superare per Agenda digitale"
  • eGov

    Corso (Polimi): "implementazione e risorse sono i due nodi da superare per Agenda digitale"

    20 Set 2012

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Rangone (Polimi): "per l'Agenda digitale bisogna superare i preconcetti e rivedere le priorità"
  • Il commento

    Rangone (Polimi): "per l'Agenda digitale bisogna superare i preconcetti e rivedere le priorità"

    18 Set 2012

    di

    Condividi
  • Agenzia Italia digitale, parte la ricerca del direttore
  • In Gazzetta Ufficiale

    Agenzia Italia digitale, parte la ricerca del direttore

    18 Set 2012

    di

    Condividi
  • Dall'Agenda risparmi per 19 mld entro il 2013
  • Politecnico di Milano

    Dall'Agenda risparmi per 19 mld entro il 2013

    15 Ago 2012

    di

    Condividi
  • Agenda digitale, primo passo ufficiale per la proposta di legge bipartisan
  • COMMISSIONE TRASPORTI E TLC

    Agenda digitale, primo passo ufficiale per la proposta di legge bipartisan

    15 Ago 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia