P

portale

  • Spid, un anno dopo e siamo solo agli inizi: il bilancio
  • identità digitale

    Spid, un anno dopo e siamo solo agli inizi: il bilancio

    16 Mar 2017

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Scuola italiana: habemus open data, ecco perché è un giorno importante
  • Open Data della Scuola

    Scuola italiana: habemus open data, ecco perché è un giorno importante

    13 Mar 2017

    di Pietro Blu Giandonato

    Condividi
  • Come pagare in digitale, lo stato dei servizi: 2017 anno di svolta
  • Pagamenti digitali

    Come pagare in digitale, lo stato dei servizi: 2017 anno di svolta

    09 Mar 2017

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Agenda Digitale di Roma, Marzano: "Così diventiamo laboratorio di innovazione"
  • Pa locali

    Agenda Digitale di Roma, Marzano: "Così diventiamo laboratorio di innovazione"

    01 Mar 2017

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities
  • big data

    Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities

    16 Feb 2017

    di Cristina Pronello

    Condividi
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta

    14 Feb 2017

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Perché con la Banca Dati Operatori Economici la gara sarà più semplice per PMI e Stazioni appaltanti
  • Codice Appalti

    Perché con la Banca Dati Operatori Economici la gara sarà più semplice per PMI e Stazioni appaltanti

    13 Feb 2017

    di Caterina Acquarone

    Condividi
  • E-Fattura, quando conviene esercitare l'opzione da cinque anni: cinque casi pratici
  • Circolare Agenzia entrate

    E-Fattura, quando conviene esercitare l'opzione da cinque anni: cinque casi pratici

    13 Feb 2017

    di Robert Braga

    Condividi
  • Reggio Calabria, l'open source come strumento per la dematerializzazione
  • PA DIGITALE

    Reggio Calabria, l'open source come strumento per la dematerializzazione

    08 Feb 2017

    di Agata Quattrone

    Condividi
  • Spid, l'odissea di un docente per ottenere l'identità digitale
  • Il caso

    Spid, l'odissea di un docente per ottenere l'identità digitale

    07 Feb 2017

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • Trasparenza, open data e servizi e-gov in Svizzera, stato dell'arte
  • Trasparenza, open data e servizi e-gov in Svizzera, stato dell'arte

    07 Feb 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione
  • Il punto

    Anagrafe unica, che cosa resta da fare per vedere la rivoluzione

    17 Gen 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Università online, l'Italia tra gravi ritardi ed esamifici virtuali
  • lo scenario

    Università online, l'Italia tra gravi ritardi ed esamifici virtuali

    05 Gen 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Castellani: "Cinque azioni per una svolta digitale", i consigli a Piacentini dalle Regioni
  • #aiutiamopiacentini

    Castellani: "Cinque azioni per una svolta digitale", i consigli a Piacentini dalle Regioni

    04 Gen 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Marzano, Roma: “Ecco perché SPID è centrale per la strategia digitale del Comune”
  • PA DIGITALE

    Marzano, Roma: “Ecco perché SPID è centrale per la strategia digitale del Comune”

    27 Dic 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Mantova, addio carta per le pratiche edilizie
  • Comune

    Mantova, addio carta per le pratiche edilizie

    23 Dic 2016

    di Stefania Galli

    Condividi
  • Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano
  • il manifesto

    Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano

    23 Dic 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Da TIM una nuova piattaforma per la creazione di applicazioni innovative dedicata agli sviluppatori e alle startup
  • Da TIM una nuova piattaforma per la creazione di applicazioni innovative dedicata agli sviluppatori e alle startup

    22 Dic 2016

    Condividi
  • Commissione UE, ecco la strada per servizi digitali (davvero) utili ai cittadini italiani
  • piano egov

    Commissione UE, ecco la strada per servizi digitali (davvero) utili ai cittadini italiani

    19 Dic 2016

    di Andrea Servida

    Condividi
  • Trasparenza, l'Anac "dimentica" molti obblighi informativi: come migliorare il testo
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Trasparenza, l'Anac "dimentica" molti obblighi informativi: come migliorare il testo

    19 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • La Sanità Digitale ha bisogno del contatto umano: lo studio
  • SANITÁ

    La Sanità Digitale ha bisogno del contatto umano: lo studio

    13 Dic 2016

    di Luca De Pietrouniversity

    Condividi
  • Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”
  • COMPETENZE DIGITALI

    Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”

    05 Dic 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Spid: quasi mezzo milione di italiani, ma nessuna PA spinge alla migrazione
  • Spid: quasi mezzo milione di italiani, ma nessuna PA spinge alla migrazione

    02 Dic 2016

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Verso le prime app pubblico-private dell'Agenda digitale: scenari e sfide
  • Verso le prime app pubblico-private dell'Agenda digitale: scenari e sfide

    18 Nov 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Spid, le novità dell'autunno: nuovi servizi e identity provider
  • Spid, le novità dell'autunno: nuovi servizi e identity provider

    16 Nov 2016

    Condividi
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere

    07 Nov 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Ecco come il turismo entra nell'Agenda digitale: tra fibra, Wi-Fi e nuovi scenari
  • governo

    Ecco come il turismo entra nell'Agenda digitale: tra fibra, Wi-Fi e nuovi scenari

    28 Ott 2016

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte
  • Il progetto

    L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte

    28 Ott 2016

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"

    21 Ott 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • SPID al Polimi: un primo bilancio
  • SPID al Polimi: un primo bilancio

    18 Ott 2016

    di Fabrizio Pedranzini

    Condividi
  • L'impegno di TIM per l'evoluzione digitale della scuola
  • Dalle aziende

    L'impegno di TIM per l'evoluzione digitale della scuola

    14 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Ottobre, tempo di città. A Bologna con ICityLab di FPA
  • FPA

    Ottobre, tempo di città. A Bologna con ICityLab di FPA

    08 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve
  • ESPERTO RISPONDE

    Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve

    05 Ott 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come

    21 Set 2016

    di Pasquale Taralllo

    Condividi
  • Potenziare l'Agid altrimenti il nuovo Cad avrà gambe fragili
  • Codice amministrazione digitale

    Potenziare l'Agid altrimenti il nuovo Cad avrà gambe fragili

    15 Set 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"
  • PCT

    Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"

    02 Set 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali
  • Anagrafe unica

    Anpr, ecco le istruzioni per il subentro delle anagrafi locali

    04 Ago 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale
  • EY

    Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale

    02 Ago 2016

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Borghi alpini, ecco come la lotta al digital divide passa da un sito internet
  • Uncem

    Borghi alpini, ecco come la lotta al digital divide passa da un sito internet

    02 Ago 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile
  • Stiamo costruendo una PA digitale self service, ma ne vorremmo una invisibile

    01 Ago 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Piano triennale Agenda digitale, ecco la strategia delle Regioni
  • Piano triennale Agenda digitale, ecco la strategia delle Regioni

    25 Lug 2016

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma"
  • nuova giunta

    Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma"

    25 Lug 2016

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Gare banda ultra larga, una regia per gestire la fase attuativa
  • reti

    Gare banda ultra larga, una regia per gestire la fase attuativa

    20 Lug 2016

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Anghelè: "Mettiamo a sistema la campagna Sai chi voti"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Anghelè: "Mettiamo a sistema la campagna Sai chi voti"

    11 Lug 2016

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • Ecco come la PA italiana soffoca il capitale umano
  • la riflessione

    Ecco come la PA italiana soffoca il capitale umano

    08 Lug 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Polimi: "Le imprese digitali sono una minoranza, andiamo oltre la fattura elettronica"
  • politecnico di Milano

    Polimi: "Le imprese digitali sono una minoranza, andiamo oltre la fattura elettronica"

    05 Lug 2016

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Open Government Forum: i primi risultati (e i nodi irrisolti)
  • Open Government Forum: i primi risultati (e i nodi irrisolti)

    24 Giu 2016

    Condividi
  • Anghelè: "Un portale unico della trasparenza per facilitare l'accesso ai dati delle PA"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Anghelè: "Un portale unico della trasparenza per facilitare l'accesso ai dati delle PA"

    22 Giu 2016

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano
  • Industry 4.0

    Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano

    22 Giu 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)
  • la guida

    Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)

    20 Giu 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio

    17 Giu 2016

    Condividi
  • La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)
  • processo civile telematico

    La troppa carta che soffoca la Giustizia (aspettando l'identità digitale)

    16 Giu 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Dall'Expo alla Champions League, tutto ciò che può fare la tecnologia per un grande evento
  • Tim

    Dall'Expo alla Champions League, tutto ciò che può fare la tecnologia per un grande evento

    10 Giu 2016

    di Andrea Costa

    Condividi
  • Ecco perché Spid è una porta a costo zero per l'accesso ai servizi digitali
  • Anci

    Ecco perché Spid è una porta a costo zero per l'accesso ai servizi digitali

    31 Mag 2016

    di Alessandro Delli Noci

    Condividi
  • Politecnico di Milano: "Ecco come far decollare Spid in quattro mosse"
  • identità digitale

    Politecnico di Milano: "Ecco come far decollare Spid in quattro mosse"

    30 Mag 2016

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni
  • ANPR

    Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni

    23 Mag 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Business angel, quanto la normativa ignora la realtà nazionale
  • startup

    Business angel, quanto la normativa ignora la realtà nazionale

    19 Mag 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Scuola, ecco come il Piano di Miglioramento si fa digitale
  • Istruzione

    Scuola, ecco come il Piano di Miglioramento si fa digitale

    17 Mag 2016

    di Sara Mori

    Condividi
  • Fatturazione elettronica al Gestore servizi energetici: ostacoli da superare
  • Fatturazione elettronica al Gestore servizi energetici: ostacoli da superare

    11 Mag 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia
  • il portale

    Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia

    06 Mag 2016

    di Benvenuti Alessandra

    Condividi
  • e-Fattura tra imprese, luci e ombre di una rivoluzione incompleta
  • il quadro

    e-Fattura tra imprese, luci e ombre di una rivoluzione incompleta

    28 Apr 2016

    di Irene Facchinetti

    Condividi
  • Enti territoriali, un cloud per collegarli tutti: in Trentino
  • Provincia autonoma di Trento

    Enti territoriali, un cloud per collegarli tutti: in Trentino

    21 Apr 2016

    di Marco Tomasi

    Condividi
  • Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione
  • Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione

    20 Apr 2016

    Condividi
  • Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid
  • sicurezza

    Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid

    20 Apr 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Gianroberto Casaleggio
  • Memory Squad - 116° PUNTATA

    Gianroberto Casaleggio

    15 Apr 2016

    Condividi
  • Siti della PA: nuovo design, vecchi problemi di usabilità. Ecco quali
  • PA DIGITALE

    Siti della PA: nuovo design, vecchi problemi di usabilità. Ecco quali

    07 Mar 2016

    Condividi
  • Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia
  • OPEN GOV

    Anagrafe Pubblica #OpenARS: un caso di studio, in Sicilia

    01 Mar 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Non solo FOIA: ecco tutte le novità del decreto trasparenza
  • il quadro

    Non solo FOIA: ecco tutte le novità del decreto trasparenza

    19 Feb 2016

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • La Strategia Digitale del Governo Cileno
  • BEST PRACTICE

    La Strategia Digitale del Governo Cileno

    12 Feb 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Domicilio digitale, le lacune da risolvere per il decollo
  • Codice amministrazione digitale

    Domicilio digitale, le lacune da risolvere per il decollo

    09 Feb 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • La carta d'identità elettronica arriva già vecchia: il futuro digitale è Spid?
  • il commento

    La carta d'identità elettronica arriva già vecchia: il futuro digitale è Spid?

    08 Gen 2016

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti
  • analisi

    Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti

    07 Gen 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Riforma PA, tutto il digitale che ci attende nel 2016
  • Nuovo CAD

    Riforma PA, tutto il digitale che ci attende nel 2016

    31 Dic 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Insieme ma soli. E' giunta l'ora di staccare la spina?
  • Sociologia

    Insieme ma soli. E' giunta l'ora di staccare la spina?

    11 Dic 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap
  • Anagrafe unica

    Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap

    03 Dic 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Turismo: i primi passi digitali, un po' zoppicanti
  • Polimi

    Turismo: i primi passi digitali, un po' zoppicanti

    30 Nov 2015

    di Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici
  • Giustizia

    Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici

    05 Nov 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Rifugiati e crisi migratorie: i buoni esempi digitali
  • CASI INTERNAZIONALI

    Rifugiati e crisi migratorie: i buoni esempi digitali

    04 Nov 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Expo 2015: Dati pubblici per un'Esposizione Universale Trasparente
  • opENDATA

    Expo 2015: Dati pubblici per un'Esposizione Universale Trasparente

    03 Nov 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ecco come cambieranno i servizi grazie all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
  • ANPR

    Ecco come cambieranno i servizi grazie all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

    20 Ott 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fischio di inizio nel Mobile Payment NFC: chi vincerà la partita?
  • il quadro dei servizi

    Fischio di inizio nel Mobile Payment NFC: chi vincerà la partita?

    20 Ott 2015

    Condividi
  • La spending review grazie ai dati: ecco come
  • smart city exhibition

    La spending review grazie ai dati: ecco come

    16 Ott 2015

    di Tommaso Del Lungo

    Condividi
  • Niente social contro le allerte meteo: il Comune è "analogico"
  • Il caso

    Niente social contro le allerte meteo: il Comune è "analogico"

    13 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Cosa "copiare" dall'Estonia
  • Cosa "copiare" dall'Estonia

    06 Ott 2015

    di Simone Puksic

    Condividi
  • Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti
  • CASI

    Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti

    30 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Reti FTTH publiche: le esperienze svedesi
  • Banda ultralarga

    Reti FTTH publiche: le esperienze svedesi

    24 Set 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Il dato che crea valore nelle città intelligenti
  • Smart City Exibition

    Il dato che crea valore nelle città intelligenti

    18 Set 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino
  • Forum Pa

    Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino

    11 Set 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"

    10 Set 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Ecco come il Canada fa inclusione digitale e migliora la qualità dei servizi pubblici
  • Caso di studio

    Ecco come il Canada fa inclusione digitale e migliora la qualità dei servizi pubblici

    08 Set 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: dopo il decreto, restano ritardi e  incertezze
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: dopo il decreto, restano ritardi e incertezze

    07 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura
  • dematerializzazione

    La digitalizzazione del ciclo dell'ordine: la liquidazione della fattura

    03 Set 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Italia Login, Barberis:"Andiamo verso la Casa del Cittadino"
  • STRATEGIE DIGITALI

    Italia Login, Barberis:"Andiamo verso la Casa del Cittadino"

    20 Lug 2015

    Condividi
  • La Strategia OpenData del Governo messicano
  • CASI OPENDATA NEL MONDO

    La Strategia OpenData del Governo messicano

    15 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Reti, servizi e governance i tre assi dell'Agenda digitale della Basilicata
  • E-AGENDE REGIONALI

    Reti, servizi e governance i tre assi dell'Agenda digitale della Basilicata

    14 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Ecco perché abbiamo bisogno di un'Agricoltura login
  • AGRICOLTURA E AGENDA DIGITALE

    Ecco perché abbiamo bisogno di un'Agricoltura login

    07 Lug 2015

    di Marco Fratoddi

    Condividi
  • Identità digitale, ecco le critiche del Garante Privacy allo Spid
  • Identità digitale, ecco le critiche del Garante Privacy allo Spid

    30 Giu 2015

    di Sarah Ungaro e Stefano Frontini

    Condividi
  • Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business
  • CASI BUSINESS OPEN DATA

    Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business

    29 Giu 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Analisi e pulizia degli open data: ecco le avanguardie americane
  • casi

    Analisi e pulizia degli open data: ecco le avanguardie americane

    23 Giu 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • La Strategia OpenData in Svizzera
  • CASI OPENDATA NEL MONDO

    La Strategia OpenData in Svizzera

    22 Giu 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
Pagina 2 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia