P

processo telematico

  • Lean manufacturing, tutti i progressi possibili grazie a Industria 4.0
  • Il saggio

    Lean manufacturing, tutti i progressi possibili grazie a Industria 4.0

    10 Mar 2017

    di Marco Macchi

    Condividi
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica
  • Una nuova dimensione strategica per digitalizzare il territorio: Lombardia Informatica

    08 Mar 2017

    di Roberto Soj

    Condividi
  • Georeferenziazione, il “luogo certo” dà più valore al documento digitale: ecco come
  • infocert

    Georeferenziazione, il “luogo certo” dà più valore al documento digitale: ecco come

    08 Mar 2017

    di Carmine Auletta

    Condividi
  • Processo tributario telematico, a che punto siamo: luci e ombre
  • L'analisi

    Processo tributario telematico, a che punto siamo: luci e ombre

    07 Mar 2017

    di Giuseppe Vitrani e Luca Sileni

    Condividi
  • Come si compie lo Sportello unico servizi della Regione Sardegna
  • Come si compie lo Sportello unico servizi della Regione Sardegna

    07 Mar 2017

    di Antonello Pellegrino

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco tutti i benefici per aziende e professionisti: studio Polimi
  • L'analisi

    Fattura elettronica, ecco tutti i benefici per aziende e professionisti: studio Polimi

    07 Mar 2017

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Infocamere: "La fattura elettronica vale due punti di pil all'anno"
  • Imprese

    Infocamere: "La fattura elettronica vale due punti di pil all'anno"

    07 Mar 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Sanità digitale, a che punto siamo: il quadro aggiornato
  • IL PUNTO

    Sanità digitale, a che punto siamo: il quadro aggiornato

    06 Mar 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • I gadget fitness sono inaffidabili, "una sciocchezza per un medico", ecco perché
  • dispositivi digitali

    I gadget fitness sono inaffidabili, "una sciocchezza per un medico", ecco perché

    06 Mar 2017

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • E-fattura B2B, Anorc: "E' caos, servono norme chiare e facilità d'uso"
  • Fatturazione elettronica

    E-fattura B2B, Anorc: "E' caos, servono norme chiare e facilità d'uso"

    04 Mar 2017

    di Luigi Foglia e Andrea Lisi

    Condividi
  • Nuovi termini di stampa nei registri Iva? Facciamo chiarezza
  • dichiarazione annuale

    Nuovi termini di stampa nei registri Iva? Facciamo chiarezza

    04 Mar 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, che fare per curare i mali fiscali dell'Italia
  • La strategia

    Fattura elettronica, che fare per curare i mali fiscali dell'Italia

    04 Mar 2017

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"
  • il commento

    Desi 2017, Polimi: "Timidi progressi e pericolosi rallentamenti per l'Italia digitale"

    04 Mar 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Industry 4.0, Paolo Dario: il Sant'Anna di Pisa punta a Industria 5.0
  • competence center

    Industry 4.0, Paolo Dario: il Sant'Anna di Pisa punta a Industria 5.0

    03 Mar 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Politecnico di Bari: tecnologie, competenze e capitale umano
  • competence center

    Politecnico di Bari: tecnologie, competenze e capitale umano

    03 Mar 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Codice Appalti e Correttivo, fra innovazione e nuove competenze
  • Normativa

    Codice Appalti e Correttivo, fra innovazione e nuove competenze

    03 Mar 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Firenze Digitale: la collaborazione che funziona, con il “data sharing”
  • dati

    Firenze Digitale: la collaborazione che funziona, con il “data sharing”

    03 Mar 2017

    di Lorenzo Perra

    Condividi
  • Marconi: "Perché la Settimana dell'Amministrazione Aperta, il cambio culturale che serve"
  • #SAA2017

    Marconi: "Perché la Settimana dell'Amministrazione Aperta, il cambio culturale che serve"

    03 Mar 2017

    di Pia Marconi

    Condividi
  • La Scuola prenda esempio dalla Ferrari: innovazione fa rima con motivazione
  • Industria 4.0

    La Scuola prenda esempio dalla Ferrari: innovazione fa rima con motivazione

    03 Mar 2017

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • Scuola digitale: ecco come il knowledge sharing può innovare la didattica
  • PNSD

    Scuola digitale: ecco come il knowledge sharing può innovare la didattica

    03 Mar 2017

    di Fulvio Benussi

    Condividi
  • Scuola, il paradosso di tanta tecnologia che non fa vera innovazione
  • piano nazionale scuola digitale

    Scuola, il paradosso di tanta tecnologia che non fa vera innovazione

    03 Mar 2017

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Aprire la PA per cambiarla: buone pratiche da seguire
  • il punto

    Aprire la PA per cambiarla: buone pratiche da seguire

    02 Mar 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Giustozzi, "così cambierà la cybersecurity nazionale: catena di comando più semplice ed efficace"
  • nuovo decreto

    Giustozzi, "così cambierà la cybersecurity nazionale: catena di comando più semplice ed efficace"

    01 Mar 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Internet delle cose, tutto cambia con il Regolamento Europeo
  • Internet delle cose, tutto cambia con il Regolamento Europeo

    27 Feb 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e privacy, le risposte ai nuovi dilemmi
  • Intelligenza artificiale e privacy, le risposte ai nuovi dilemmi

    27 Feb 2017

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • Fattura elettronica, ostacoli e benefici raccontati dalle Pmi
  • Imprese

    Fattura elettronica, ostacoli e benefici raccontati dalle Pmi

    21 Feb 2017

    di Stefano Valvason

    Condividi
  • Open Government, le consultazioni pubbliche adesso si fanno così
  • Open Government, le consultazioni pubbliche adesso si fanno così

    20 Feb 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il digitale e i dottori: alleati o in competizione?
  • Il digitale e i dottori: alleati o in competizione?

    20 Feb 2017

    di Francesco Schiavone

    Condividi
  • Adiconsum: Bonus cultura penalizzato da Spid, troppa burocrazia e complessità
  • identità digitale

    Adiconsum: Bonus cultura penalizzato da Spid, troppa burocrazia e complessità

    16 Feb 2017

    di Mauro Vergari

    Condividi
  • L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo
  • Procurement

    L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo

    13 Feb 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Perché con la Banca Dati Operatori Economici la gara sarà più semplice per PMI e Stazioni appaltanti
  • Codice Appalti

    Perché con la Banca Dati Operatori Economici la gara sarà più semplice per PMI e Stazioni appaltanti

    13 Feb 2017

    di Caterina Acquarone

    Condividi
  • Trasformazione digitale: riscrivere le regole (e in fretta) non sempre aiuta
  • CAD

    Trasformazione digitale: riscrivere le regole (e in fretta) non sempre aiuta

    13 Feb 2017

    di Maria Guercio

    Condividi
  • E-fattura, perché gli incentivi non bastano e come risolvere
  • imprese

    E-fattura, perché gli incentivi non bastano e come risolvere

    07 Feb 2017

    di Benedetto Santacroce

    Condividi
  • La logica multidimensionale e multidisciplinare necessaria per la rivoluzione industry 4.0
  • impresa

    La logica multidimensionale e multidisciplinare necessaria per la rivoluzione industry 4.0

    07 Feb 2017

    di Daniele Marini

    Condividi
  • Conservatori, le quattro richieste di modifica urgenti ad Accredia
  • Conservazione digitale

    Conservatori, le quattro richieste di modifica urgenti ad Accredia

    07 Feb 2017

    di Alessandro Selam

    Condividi
  • App mediche per monitorare la dipendenza da sostanze, ecco le innovazioni
  • sanità

    App mediche per monitorare la dipendenza da sostanze, ecco le innovazioni

    06 Feb 2017

    di Roberto Mollica

    Condividi
  • Buona Scuola, la parola agli studenti: per svecchiare il sistema di apprendimento
  • apprendimento

    Buona Scuola, la parola agli studenti: per svecchiare il sistema di apprendimento

    03 Feb 2017

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Competenze digitali a Scuola, ecco perché il piano Miur da 830 milioni può fare la differenza
  • Competenze digitali a Scuola, ecco perché il piano Miur da 830 milioni può fare la differenza

    03 Feb 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà
  • giustizia

    Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà

    02 Feb 2017

    di Francesco Chrisam

    Condividi
  • "Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità
  • identità digitale

    "Angeli dello SPID": la proposta Adiconsum per risolvere il problema usabilità

    02 Feb 2017

    di Mauro Vergari

    Condividi
  • Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"
  • PA DIGITALE

    Guercio, Cad: "Rinvio sconcertante, il futuro della PA ha bisogno di continuità, linee guida, sperimentazione"

    01 Feb 2017

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Fatture, è obbligatorio il timbro o l'etichetta ne sostituisce il valore?
  • ESPERTO RISPONDE

    Fatture, è obbligatorio il timbro o l'etichetta ne sostituisce il valore?

    31 Gen 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Nuove competenze, una piattaforma aperta per riconoscerle: open recognition
  • Nuove competenze, una piattaforma aperta per riconoscerle: open recognition

    27 Gen 2017

    di Sandro Cacciamani

    Condividi
  • Industry 4.0 è la speranza italiana di restare agganciata al presente
  • scenari

    Industry 4.0 è la speranza italiana di restare agganciata al presente

    26 Gen 2017

    di Fabio Storchi

    Condividi
  • La dichiarazione di successione inizia la sua vita digitale (ma non del tutto)
  • servizi digitali

    La dichiarazione di successione inizia la sua vita digitale (ma non del tutto)

    26 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Cloud, banda larga e Industry 4.0: il trio che sta spingendo le aziende italiane
  • innovazione

    Cloud, banda larga e Industry 4.0: il trio che sta spingendo le aziende italiane

    25 Gen 2017

    di Fabrizio Pascale

    Condividi
  • PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione
  • Lo scenario

    PA senza carta, come recuperare i ritardi: un piano d'azione

    24 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Parte la fatturazione elettronica b2b, non la PA senza carta
  • Documenti

    Parte la fatturazione elettronica b2b, non la PA senza carta

    24 Gen 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Perché quello amministrativo è il primo processo tutto digitale
  • Giustizia digitale

    Perché quello amministrativo è il primo processo tutto digitale

    24 Gen 2017

    di Maria Stefania Masini e Elia Barbujani

    Condividi
  • Contro valanghe e terremoti, le frontiere del monitoraggio wireless
  • protezione civile

    Contro valanghe e terremoti, le frontiere del monitoraggio wireless

    23 Gen 2017

    di Paolo Rocca

    Condividi
  • E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate
  • Fatturazione elettronica

    E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate

    18 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché
  • documenti

    La PA continua a produrre carta, ma non ha più alibi: ecco perché

    17 Gen 2017

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid
  • La guida

    Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid

    17 Gen 2017

    di Francesco Saverio Orlando

    Condividi
  • I tre pericoli del piano Industry 4.0 per le pmi italiane
  • I tre pericoli del piano Industry 4.0 per le pmi italiane

    16 Gen 2017

    di Pietro Paganini

    Condividi
  • Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia
  • sicurezza

    Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia

    13 Gen 2017

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Noci (Polimi): "Le due innovazioni di cui Piacentini ha bisogno per cambiare l'Italia"
  • #aiutiamopiacentini

    Noci (Polimi): "Le due innovazioni di cui Piacentini ha bisogno per cambiare l'Italia"

    10 Gen 2017

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Sanità, ecco come il digitale azzera i tempi tra prescrizione e prenotazione
  • scenari

    Sanità, ecco come il digitale azzera i tempi tra prescrizione e prenotazione

    09 Gen 2017

    di Lorenzo Sornaga

    Condividi
  • Appalti pubblici, perché è urgente sbloccare le nuove procedure di acquisto
  • politecnico di milano

    Appalti pubblici, perché è urgente sbloccare le nuove procedure di acquisto

    09 Gen 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza
  • SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza

    05 Gen 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico

    03 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Piacentini, vedi quanto sono utili le ontologie PA
  • semantica

    Piacentini, vedi quanto sono utili le ontologie PA

    28 Dic 2016

    di Riccardo Grosso

    Condividi
  • Marzano, Roma: “Ecco perché SPID è centrale per la strategia digitale del Comune”
  • PA DIGITALE

    Marzano, Roma: “Ecco perché SPID è centrale per la strategia digitale del Comune”

    27 Dic 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Data retention, "la sentenza della Corte di Giustizia sbaglia bersaglio"
  • Data retention, "la sentenza della Corte di Giustizia sbaglia bersaglio"

    23 Dic 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Avvocati e notifica atti, che cambia con Eidas
  • pec

    Avvocati e notifica atti, che cambia con Eidas

    22 Dic 2016

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, le nuove responsabilità e sanzioni del decreto trasparenza

    19 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Scuola digitale, che ci resta dopo Renzi: i risultati e i nodi aperti
  • Scuola digitale, che ci resta dopo Renzi: i risultati e i nodi aperti

    09 Dic 2016

    Condividi
  • Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation
  • Regioni

    Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation

    08 Dic 2016

    Condividi
  • Basta gare a massimo ribasso, l'accordo pubblico-privato per gli acquisti PA
  • Codice appalti

    Basta gare a massimo ribasso, l'accordo pubblico-privato per gli acquisti PA

    07 Dic 2016

    di Paola Conio

    Condividi
  • Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”
  • COMPETENZE DIGITALI

    Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”

    05 Dic 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017
  • Come inviare in via telematica i corrispettivi giornalieri dal 2017

    24 Nov 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • Aziende e PA, innovare assieme: come sviluppare sinergie per l'Agenda digitale
  • il quadro

    Aziende e PA, innovare assieme: come sviluppare sinergie per l'Agenda digitale

    18 Nov 2016

    di Paola Conio

    Condividi
  • Anagrafe unica, i Comuni si sentono abbandonati a sé stessi: lo studio Polimi
  • ANPR

    Anagrafe unica, i Comuni si sentono abbandonati a sé stessi: lo studio Polimi

    17 Nov 2016

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"
  • Sistema pubblico identità digitale

    Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"

    10 Nov 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Quattrone: "Niente PA digitale se non sblocchiamo il turn-over del personale"
  • AMMINISTRAZIONE LOCALE

    Quattrone: "Niente PA digitale se non sblocchiamo il turn-over del personale"

    09 Nov 2016

    di Agata Quattrone

    Condividi
  • Sanità digitale, 10 punti da imparare dal Regno Unito
  • Sanità digitale, 10 punti da imparare dal Regno Unito

    07 Nov 2016

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere
  • Identità digitale Spid a rischio truffa: come risolvere

    07 Nov 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario
  • Senza fibra ottica non c'è Agenda digitale: lo scenario

    04 Nov 2016

    di Carlo Scarlata

    Condividi
  • Martini: "Il caso di Livorno: l'innovazione che viene dai dati"
  • comuni

    Martini: "Il caso di Livorno: l'innovazione che viene dai dati"

    03 Nov 2016

    Condividi
  • Anci: Pon Metro, Pon Governance, sfruttarli meglio per portare il digitale nei Comuni
  • enti locali

    Anci: Pon Metro, Pon Governance, sfruttarli meglio per portare il digitale nei Comuni

    03 Nov 2016

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Sarzana, Agid: "A rischio i servizi pubblici digitali dopo la sospensione dei conservatori"
  • Codice amministrazione digitale

    Sarzana, Agid: "A rischio i servizi pubblici digitali dopo la sospensione dei conservatori"

    02 Nov 2016

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica
  • Come assolvere l'imposta fiscale di bollo con la fatturazione elettronica

    19 Ott 2016

    di Robert Braga

    Condividi
  • Industry 4.0, come sfruttare i vantaggi del piano governativo
  • aziende

    Industry 4.0, come sfruttare i vantaggi del piano governativo

    18 Ott 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso
  • manifattura intelligenti

    Industry 4.0 nella Legge di Stabilità: tutto può cambiare adesso

    17 Ott 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"
  • Cad

    Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"

    17 Ott 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Migliorare la PA con le logiche delle app consumer
  • Migliorare la PA con le logiche delle app consumer

    11 Ott 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta
  • conservazione digitale

    Come fare dematerializzazione 2.0: processi, non distruzione di carta

    10 Ott 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve
  • ESPERTO RISPONDE

    Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve

    05 Ott 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Ecco come gli Usa hanno ceduto il controllo su Icann
  • internet governance

    Ecco come gli Usa hanno ceduto il controllo su Icann

    01 Ott 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa
  • open gate

    Industria 4.0, ecco gli ostacoli sulla via attuativa

    27 Set 2016

    di Andrea Morbelli

    Condividi
  • Con il Piano Nazionale OGP l'attuazione dell'open government è responsabilità collettiva
  • OPEN GOVERNMENT

    Con il Piano Nazionale OGP l'attuazione dell'open government è responsabilità collettiva

    24 Set 2016

    Condividi
  • Microsoft Future Decoded
  • Microsoft Future Decoded

    22 Set 2016

    Condividi
  • Manca, Cad: "Cruciali i prossimi mesi: da elaborare numerose regole tecniche"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Manca, Cad: "Cruciali i prossimi mesi: da elaborare numerose regole tecniche"

    21 Set 2016

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Cad, urgente un piano di accompagnamento per le PA
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Cad, urgente un piano di accompagnamento per le PA

    16 Set 2016

    Condividi
  • Gullo, CAD: "Ecco la via per le regole attuative"
  • Codice amministrazione digitale

    Gullo, CAD: "Ecco la via per le regole attuative"

    16 Set 2016

    di Elio Gullo

    Condividi
  • Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite
  • database

    Linee guida servizi digitali PA, rivoluzione a metà senza banche dati unite

    13 Set 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Foia, ecco gli ostacoli nella fase attuativa
  • Foia, ecco gli ostacoli nella fase attuativa

    05 Set 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Neutralità della Rete, Nicita: "Avviamo la fase delle prime regole operative"
  • Agcom

    Neutralità della Rete, Nicita: "Avviamo la fase delle prime regole operative"

    02 Set 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Addio alla carta, tutti i dubbi sui nuovi obblighi per la PA
  • i nodi

    Addio alla carta, tutti i dubbi sui nuovi obblighi per la PA

    04 Ago 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • PA senza carta dal 12 agosto, ecco come cambierà la vita delle amministrazioni pubbliche
  • CAD

    PA senza carta dal 12 agosto, ecco come cambierà la vita delle amministrazioni pubbliche

    27 Lug 2016

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Internet delle cose e stampa 3D, sulla logistica l'impatto vale 100 miliardi di euro
  • RISE

    Internet delle cose e stampa 3D, sulla logistica l'impatto vale 100 miliardi di euro

    21 Lug 2016

    di Massimo Zanardini

    Condividi
Pagina 2 di 5
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia