Q

quadro

  • L'internet delle cose per rimodellare la tecnologia nel quotidiano: il ruolo di una telco
  • Wind Digital Home&Life

    L'internet delle cose per rimodellare la tecnologia nel quotidiano: il ruolo di una telco

    21 Lug 2015

    di Marco Frattini

    Condividi
  • Turismo digitale: tutto quello che il Governo fa e altro che dovrebbe fare
  • Il quadro

    Turismo digitale: tutto quello che il Governo fa e altro che dovrebbe fare

    21 Lug 2015

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • La Strategia OpenData del Governo messicano
  • CASI OPENDATA NEL MONDO

    La Strategia OpenData del Governo messicano

    15 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Facciamo il “tagliando” all'Agenda Digitale italiana
  • Facciamo il “tagliando” all'Agenda Digitale italiana

    13 Lug 2015

    Condividi
  • Agende digitali a rischio epic fail se non impariamo la cultura dei dati
  • data analysis

    Agende digitali a rischio epic fail se non impariamo la cultura dei dati

    08 Lug 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto
  • CRISI

    Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto

    03 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Banda ultra larga, che fare dopo l'addio al Decreto Comunicazioni
  • nuove reti

    Banda ultra larga, che fare dopo l'addio al Decreto Comunicazioni

    29 Giu 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • La Strategia OpenData in Svizzera
  • CASI OPENDATA NEL MONDO

    La Strategia OpenData in Svizzera

    22 Giu 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Quanto c'è stato di digitale nelle elezioni regionali 2015
  • Quanto c'è stato di digitale nelle elezioni regionali 2015

    10 Giu 2015

    Condividi
  • Corso (Polimi), Sanità digitale: "bene i patti, ma ora passiamo ai fatti!"
  • Politecnico di Milano

    Corso (Polimi), Sanità digitale: "bene i patti, ma ora passiamo ai fatti!"

    27 Mag 2015

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali
  • il quadro

    Digitalizzazione del ciclo dell'ordine: lo stato dei contratti digitali

    19 Mag 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Digital Single Market: biennio cruciale, ma ci vorranno anni
  • Digital Single Market: biennio cruciale, ma ci vorranno anni

    13 Mag 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Fattura elettronica: uno stimolo culturale a essere più "europei"
  • Polimi

    Fattura elettronica: uno stimolo culturale a essere più "europei"

    11 Mag 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Nuove competenze per la Sanità digitale: lacune da risolvere
  • CDTI

    Nuove competenze per la Sanità digitale: lacune da risolvere

    06 Mag 2015

    di Gregorio Cosentino Cdti

    Condividi
  • Senza sicurezza la Crescita Digitale non ci sarà
  • Senza sicurezza la Crescita Digitale non ci sarà

    04 Mag 2015

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • A che ci serve l'Anagrafe Unica e perché sarà difficile farla
  • ANPR

    A che ci serve l'Anagrafe Unica e perché sarà difficile farla

    30 Apr 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Fibra ottica e assistenza a domicilio: risparmi per miliardi
  • Fibra ottica e assistenza a domicilio: risparmi per miliardi

    28 Apr 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Processo Civile Telematico: falle urgenti da sistemare
  • Giustizia digitale

    Processo Civile Telematico: falle urgenti da sistemare

    28 Apr 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Togliere i freni all'innovazione: cosa ci suggerisce il rapporto 2015  del Wef
  • Togliere i freni all'innovazione: cosa ci suggerisce il rapporto 2015 del Wef

    27 Apr 2015

    Condividi
  • La Buona Scuola: tutte le lacune (digitali) del disegno di legge
  • ISTRUZIONE

    La Buona Scuola: tutte le lacune (digitali) del disegno di legge

    22 Apr 2015

    Condividi
  • Smart cities, andiamo oltre la visione riduttiva del Crescita Digitale 2020
  • La proposta

    Smart cities, andiamo oltre la visione riduttiva del Crescita Digitale 2020

    21 Apr 2015

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Diritto fondamentale di accesso ad Internet: come fare e perché
  • INNOVAZIONE DIGITALE

    Diritto fondamentale di accesso ad Internet: come fare e perché

    16 Apr 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Le azioni strategiche necessarie per l'innovazione delle PMI
  • LA PROPOSTA

    Le azioni strategiche necessarie per l'innovazione delle PMI

    15 Apr 2015

    Condividi
  • Identità Digitale: le cose da correggere per farla partire
  • Identità Digitale: le cose da correggere per farla partire

    14 Apr 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Lamborghini: "Questione e-skill fondamentale per fare Agenda digitale"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Lamborghini: "Questione e-skill fondamentale per fare Agenda digitale"

    09 Apr 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Luci e ombre del Piano Crescita Digitale
  • CRESCITA DIGITALE

    Luci e ombre del Piano Crescita Digitale

    03 Apr 2015

    Condividi
  • Come cavalcare (e non subire) l'innovazione della fattura elettronica
  • polimi

    Come cavalcare (e non subire) l'innovazione della fattura elettronica

    26 Mar 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier

    24 Mar 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Moriondo: ecco perché l'alleanza operativa Agid-Regioni è una svolta
  • Moriondo: ecco perché l'alleanza operativa Agid-Regioni è una svolta

    23 Mar 2015

    Condividi
  • Internet of Things: l'Innovazione che crea Valore
  • Internet of Things: l'Innovazione che crea Valore

    23 Mar 2015

    Condividi
  • Centralizzare e cambiare modello, dopo la riforma costituzionale
  • ARTICOLO 117

    Centralizzare e cambiare modello, dopo la riforma costituzionale

    18 Mar 2015

    Condividi
  • Marzano: "Rafforzare gli interventi su PMI, competenze digitali"
  • CRESCITA DIGITALE

    Marzano: "Rafforzare gli interventi su PMI, competenze digitali"

    18 Mar 2015

    Condividi
  • Ananasso, Banda Ultra Larga: "Gli investimenti privati richiedono un quadro regolamentare certo"
  • BANDA ULTRALARGA

    Ananasso, Banda Ultra Larga: "Gli investimenti privati richiedono un quadro regolamentare certo"

    17 Mar 2015

    Condividi
  • Gestione dei documenti informatici: al bando i dilettanti
  • Gestione dei documenti informatici: al bando i dilettanti

    17 Mar 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • La roadmap del processo civile telematico in Italia ed Europa
  • Il quadro

    La roadmap del processo civile telematico in Italia ed Europa

    05 Mar 2015

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Santoni: "Per fare l'Agenda digitale bisogna stimolare la domanda"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Santoni: "Per fare l'Agenda digitale bisogna stimolare la domanda"

    04 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Nel Carso sloveno i cittadini navigano con fibra nelle case a 1 Gigabit, ecco come
  • Il caso

    Nel Carso sloveno i cittadini navigano con fibra nelle case a 1 Gigabit, ecco come

    27 Feb 2015

    di Giuseppe Cane

    Condividi
  • Come uscire dagli ultimi posti nella classifica digitale europea
  • IL RAPPORTO

    Come uscire dagli ultimi posti nella classifica digitale europea

    25 Feb 2015

    Condividi
  • Giovannini (Agid): "ecco come lo switch off sta cambiando la Pa"
  • Giovannini (Agid): "ecco come lo switch off sta cambiando la Pa"

    25 Feb 2015

    Condividi
  • Caparini (LNA): "Processo Civile Telematico, adeguare sistemi e procedure"
  • DOCUMENTO INFORMATICO

    Caparini (LNA): "Processo Civile Telematico, adeguare sistemi e procedure"

    19 Feb 2015

    di Davide Caparini

    Condividi
  • Mobile Health: gli ostacoli da superare
  • Mobile Health: gli ostacoli da superare

    19 Feb 2015

    di Gregorio Cosentino

    Condividi
  • L'Agenda digitale entra in Costituzione...Con calma
  • Riforma costituzionale

    L'Agenda digitale entra in Costituzione...Con calma

    18 Feb 2015

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Suggerimenti e proposte per andare oltre VeryBello
  • GOVERNANCE

    Suggerimenti e proposte per andare oltre VeryBello

    18 Feb 2015

    Condividi
  • Nella fase pilota il Cert-Pa per i cyberpericoli nazionali: come funziona?
  • sicurezza

    Nella fase pilota il Cert-Pa per i cyberpericoli nazionali: come funziona?

    17 Feb 2015

    Condividi
  • La riforma costituzionale farà bene al turismo digitale: ecco come
  • La riforma costituzionale farà bene al turismo digitale: ecco come

    16 Feb 2015

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • Il Regolamento eIDAS vara il marchio di fiducia europeo
  • Identità digitale

    Il Regolamento eIDAS vara il marchio di fiducia europeo

    11 Feb 2015

    di Luigi Foglia e Stefano Frontini

    Condividi
  • Integrare Fattura elettronica ed eProcurement, per benefici massimi
  • Politecnico di Milano

    Integrare Fattura elettronica ed eProcurement, per benefici massimi

    11 Feb 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Verona in campo per la smart land del Veneto
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Verona in campo per la smart land del Veneto

    05 Feb 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Identità digitale: tutti i dubbi chiariti
  • Identità digitale: tutti i dubbi chiariti

    04 Feb 2015

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Reti aperte in Europa: il quadro
  • BANDA LARGA

    Reti aperte in Europa: il quadro

    28 Gen 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Rapporto Wef 2015: i rischi dell'innovazione e le strategie di intervento
  • Rapporto Wef 2015: i rischi dell'innovazione e le strategie di intervento

    27 Gen 2015

    Condividi
  • L'innovazione digitale nelle imprese italiane per il 2015: ritardi "drammatici"
  • la ricerca

    L'innovazione digitale nelle imprese italiane per il 2015: ritardi "drammatici"

    27 Gen 2015

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Ecco perché nel 2015 la PA dirà (davvero) addio alla carta
  • PA DIGITALE

    Ecco perché nel 2015 la PA dirà (davvero) addio alla carta

    23 Gen 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • La possibile evoluzione dei servizi di e-procurement pubblico
  • il quadro

    La possibile evoluzione dei servizi di e-procurement pubblico

    22 Gen 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Forsi (Mise): "A regime il Cert, ecco come funziona"
  • Sicurezza

    Forsi (Mise): "A regime il Cert, ecco come funziona"

    21 Gen 2015

    di Rita Forsi

    Condividi
  • Con le nuove Regole tecniche niente più alibi per le PA
  • Documento informatico

    Con le nuove Regole tecniche niente più alibi per le PA

    16 Gen 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Le nuove regole tecniche per il documento informatico: che c'è da sapere
  • Pa digitale

    Le nuove regole tecniche per il documento informatico: che c'è da sapere

    16 Gen 2015

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • Per i negozi in Italia, c'è l'innovazione in fondo al tunnel
  • Politecnico di Milano

    Per i negozi in Italia, c'è l'innovazione in fondo al tunnel

    14 Gen 2015

    di Valeria Portale e Valentina Pontiggia

    Condividi
  • Strategie digitali Stato-Regioni alla prova dei fatti
  • Strategie digitali Stato-Regioni alla prova dei fatti

    13 Gen 2015

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
  • Sanità

    Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali

    12 Gen 2015

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Marzano: "Prioritaria la revisione del Codice dell'Amministrazione Digitale"
  • OPEN GOVERNMENT

    Marzano: "Prioritaria la revisione del Codice dell'Amministrazione Digitale"

    09 Gen 2015

    Condividi
  • Il mercato IT per il Public Sector: nulla di buono all'orizzonte
  • Anticipazioni 2015

    Il mercato IT per il Public Sector: nulla di buono all'orizzonte

    05 Gen 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • L'Agenda digitale che ci aspetta nel 2015
  • Previsioni

    L'Agenda digitale che ci aspetta nel 2015

    29 Dic 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Fattura elettronica, le novità del 2015
  • Polimi

    Fattura elettronica, le novità del 2015

    28 Dic 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Il fattore cultura digitale per la Crescita italiana
  • ITALIA DIGITALE

    Il fattore cultura digitale per la Crescita italiana

    24 Dic 2014

    Condividi
  • Scuola digitale 2015: banda larga, formazione e l'attuazione degli obliati decreti Carrozza
  • Previsioni e auspici

    Scuola digitale 2015: banda larga, formazione e l'attuazione degli obliati decreti Carrozza

    23 Dic 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Firpo (Mise): "Le norme e i nuovi fondi che avremo per le startup nel 2015"
  • Firpo (Mise): "Le norme e i nuovi fondi che avremo per le startup nel 2015"

    22 Dic 2014

    di Stefano Firpo

    Condividi
  • Innovazioni e lacune di Crescita digitale
  • piano governativo

    Innovazioni e lacune di Crescita digitale

    22 Dic 2014

    Condividi
  • Perché le smart city hanno sprecato quasi un miliardo di euro pubblici e come rimedieremo
  • Perché le smart city hanno sprecato quasi un miliardo di euro pubblici e come rimedieremo

    15 Dic 2014

    di Mario Calderini

    Condividi
  • Il Piano Crescita Digitale e la Sanità: verso la convergenza
  • Il Piano Crescita Digitale e la Sanità: verso la convergenza

    10 Dic 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Le leggi banda larga che l'industria si aspetta
  • Asstel

    Le leggi banda larga che l'industria si aspetta

    09 Dic 2014

    di Cesare Avenia

    Condividi
  • I tre limiti del piano governativo Banda Ultralarga
  • Reti

    I tre limiti del piano governativo Banda Ultralarga

    03 Dic 2014

    Condividi
  • Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”
  • Crescita digitale

    Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”

    28 Nov 2014

    Condividi
  • Verso le nuove reti in fibra: ecco le tecnologie ancillari
  • Banda ultra larga

    Verso le nuove reti in fibra: ecco le tecnologie ancillari

    24 Nov 2014

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Quale e-democrazia? La trasparenza non basta
  • open gov

    Quale e-democrazia? La trasparenza non basta

    21 Nov 2014

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Open Government Partnership: la sfida da cogliere
  • Piano nazionale

    Open Government Partnership: la sfida da cogliere

    20 Nov 2014

    Condividi
  • Superare la legge 241/1990 per liberare la crescita digitale del Paese
  • Superare la legge 241/1990 per liberare la crescita digitale del Paese

    17 Nov 2014

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Tutta l'Agenda Digitale che c'è nella Legge di Stabilità 2015
  • Tutta l'Agenda Digitale che c'è nella Legge di Stabilità 2015

    10 Nov 2014

    Condividi
  • Nicolai: "Stimiamo 9,1 mld di euro per l'Agenda italiana dall'Europa"
  • evento agenda digitale polimi

    Nicolai: "Stimiamo 9,1 mld di euro per l'Agenda italiana dall'Europa"

    06 Nov 2014

    di Marco Nicolai

    Condividi
  • Fresca Fantoni (Assinter): "Una governance partecipata centro-periferia"
  • Evento Agenda Digitale Polimi

    Fresca Fantoni (Assinter): "Una governance partecipata centro-periferia"

    05 Nov 2014

    di Carla Fresca Fantoni

    Condividi
  • La  cultura digitale, la Rai e il progetto Maestro Manzi 2.0
  • CULTURA DIGITALE

    La cultura digitale, la Rai e il progetto Maestro Manzi 2.0

    05 Nov 2014

    Condividi
  • Ecco perché i progetti della PA restano ibernati per 12-18 mesi
  • pubblica amministrazione

    Ecco perché i progetti della PA restano ibernati per 12-18 mesi

    20 Ott 2014

    di Michele Melchionda

    Condividi
  • Bandi di gara contro il digital divide e ultrabroadband: stato dell'arte
  • Banda larga

    Bandi di gara contro il digital divide e ultrabroadband: stato dell'arte

    20 Ott 2014

    di

    Condividi
  • Le aziende a caccia di IT Governance
  • Lavoro

    Le aziende a caccia di IT Governance

    16 Ott 2014

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Fattura elettronica: luci e ombre, il punto
  • Il bilancio

    Fattura elettronica: luci e ombre, il punto

    08 Ott 2014

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • La Buona Scuola: ottima base di partenza ma il quadro è da completare
  • LA BUONA SCUOLA

    La Buona Scuola: ottima base di partenza ma il quadro è da completare

    07 Ott 2014

    Condividi
  • Vino
  • Memory Squad - 47° PUNTATA

    Vino

    03 Ott 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come
  • Dematerializzazione

    Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come

    02 Ott 2014

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Tutti i nodi dello Sblocca Italia
  • Decreto

    Tutti i nodi dello Sblocca Italia

    02 Ott 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Capire la neutralità della rete ed evitare errori
  • Una guida

    Capire la neutralità della rete ed evitare errori

    30 Set 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • "Fattore Netflix": il futuro del video online
  • IT MEDIA CONSULTING

    "Fattore Netflix": il futuro del video online

    29 Set 2014

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Tagliaferri (Selta): "Bene lo Sblocca Italia, ma rivedere le priorità"
  • Tagliaferri (Selta): "Bene lo Sblocca Italia, ma rivedere le priorità"

    25 Set 2014

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • La riforma della PA: in tempo per non perdere una grande occasione
  • RIFORMA DELLA PA

    La riforma della PA: in tempo per non perdere una grande occasione

    24 Set 2014

    Condividi
  • Malpezzi (PD): "Un digital leader in ogni scuola"
  • CULTURA DIGITALE

    Malpezzi (PD): "Un digital leader in ogni scuola"

    18 Set 2014

    di Simona Malpezzi

    Condividi
  • Il PIN unico è debole senza il domicilio digitale
  • Identità digitale

    Il PIN unico è debole senza il domicilio digitale

    17 Set 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Internet Governance, il bivio che attende
  • Internet Governance, il bivio che attende

    16 Set 2014

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"
  • INNOVAZIONE DELLA PA

    Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"

    15 Set 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”
  • CULTURA DIGITALE

    Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”

    09 Set 2014

    Condividi
  • Banda larga in cerca di identità
  • Il punto

    Banda larga in cerca di identità

    08 Set 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Aprire i dati per il riuso: i ritardi italiani
  • OPEN DATA

    Aprire i dati per il riuso: i ritardi italiani

    03 Set 2014

    Condividi
Pagina 4 di 6
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia