R

ransomware

  • Nato, la nuova "Cyber Defence Policy":  ecco le priorità dell'Alleanza nella difesa dello spazio cibernetico
  • Cybersecurity

    Nato, la nuova "Cyber Defence Policy": ecco le priorità dell'Alleanza nella difesa dello spazio cibernetico

    17 Giu 2021

    di Lorenzo Damiano e Enrico Scatto

    Condividi
  • Ransomware, gli USA al contrattacco ma serve risposta globale: ecco le azioni urgenti
  • cybersecurity

    Ransomware, gli USA al contrattacco ma serve risposta globale: ecco le azioni urgenti

    17 Giu 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Agenzia per la cyber security, una svolta per l'Italia digitale: ma ora lavorare sulle competenze
  • sicurezza

    Agenzia per la cyber security, una svolta per l'Italia digitale: ma ora lavorare sulle competenze

    14 Giu 2021

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Colonial Pipeline, se è l’infrastruttura IT (non l’OT) il problema per la sicurezza: la lezione
  • cyber security

    Colonial Pipeline, se è l’infrastruttura IT (non l’OT) il problema per la sicurezza: la lezione

    04 Giu 2021

    di Alberto Berretti

    Condividi
  • Guerra ai ransomware, come cambia la risposta delle aziende (e degli USA)
  • dopo colonial pipeline

    Guerra ai ransomware, come cambia la risposta delle aziende (e degli USA)

    03 Giu 2021

    di Lorenzo Damiano

    Condividi
  • Deepfake: così ti rovino la web reputation aziendale. Rischi e strategie di difesa
  • cyber security

    Deepfake: così ti rovino la web reputation aziendale. Rischi e strategie di difesa

    26 Mag 2021

    di Simone Bonavita e Elisabetta Stringhi

    Condividi
  • Cloud, un trend in crescita: lo scenario 2021 tra opportunità e rischi
  • L'analisi

    Cloud, un trend in crescita: lo scenario 2021 tra opportunità e rischi

    18 Mag 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana
  • il commento

    Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana

    14 Mag 2021

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Deepfake nelle aziende: le minacce più comuni e come prevenirle
  • Cybersecurity

    Deepfake nelle aziende: le minacce più comuni e come prevenirle

    13 Mag 2021

    di Simone Bonavita e Elisabetta Stringhi

    Condividi
  • Il caso Colonial Pipeline è l'ultimo monito per una Italia poco cyber
  • l'analisi

    Il caso Colonial Pipeline è l'ultimo monito per una Italia poco cyber

    13 Mag 2021

    di Alessandro Curioni

    Condividi
  • Non aumentare la superficie di attacco: cosa abbiamo imparato dall'esperienza Cashback
  • Cyber-risk

    Non aumentare la superficie di attacco: cosa abbiamo imparato dall'esperienza Cashback

    11 Mag 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Sicurezza IT, aziende ancora impreparate: una strategia per organizzare il futuro
  • minacce informatiche

    Sicurezza IT, aziende ancora impreparate: una strategia per organizzare il futuro

    03 Mag 2021

    di Benito Mirra

    Condividi
  • M&A: come valutare l’impatto economico di rischi cyber e data breach
  • fusioni e acquisizioni

    M&A: come valutare l’impatto economico di rischi cyber e data breach

    29 Apr 2021

    di Giovanna Ianni

    Condividi
  • ETF, l’ultima frontiera per le criptovalute: ecco le prospettive del mercato
  • exchange-traded fund

    ETF, l’ultima frontiera per le criptovalute: ecco le prospettive del mercato

    23 Apr 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • "Cultura digitale", insegnarla a scuola e formare gli insegnanti: ecco perché è una priorità
  • formazione e tecnologia

    "Cultura digitale", insegnarla a scuola e formare gli insegnanti: ecco perché è una priorità

    22 Apr 2021

    di Micael Zeller

    Condividi
  • Blocco registri elettronici per ransomware, quali lezioni dal caso Axios
  • i consigli

    Blocco registri elettronici per ransomware, quali lezioni dal caso Axios

    13 Apr 2021

    di Filadelfio Emanuele

    Condividi
  • Attacco ai registri elettronici: come evitare problemi spendendo 50 euro
  • l'attacco hacker

    Attacco ai registri elettronici: come evitare problemi spendendo 50 euro

    12 Apr 2021

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Zero-Day, perché piacciono ad hacker e Governi: ecco gli interessi in gioco
  • cybersicurezza

    Zero-Day, perché piacciono ad hacker e Governi: ecco gli interessi in gioco

    08 Apr 2021

    di Michele Consalvi

    Condividi
  • Cyber war, l'Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché
  • il libro

    Cyber war, l'Occidente rischia un nuovo 11 settembre: ecco perché

    25 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyberwar, i nuovi fronti da Microsoft Exchange alla disinformazione sui vaccini
  • sicurezza informatica

    Cyberwar, i nuovi fronti da Microsoft Exchange alla disinformazione sui vaccini

    23 Mar 2021

    di Lorenzo Damiano

    Condividi
  • Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario
  • guerra informatica

    Cyberwar nel conflitto tra Turchia e Kurdistan: lo scenario

    10 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyber security, servono più investimenti pubblici: le azioni urgenti
  • nuovo governo

    Cyber security, servono più investimenti pubblici: le azioni urgenti

    08 Mar 2021

    di Davide Lo Prete

    Condividi
  • Governo Draghi, cybersecurity cercasi: le urgenze da non dimenticare
  • nuovo governo

    Governo Draghi, cybersecurity cercasi: le urgenze da non dimenticare

    24 Feb 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Privacy, come gestire il data breach: le regole nelle Linee guida EDPB
  • L'approfondimento

    Privacy, come gestire il data breach: le regole nelle Linee guida EDPB

    25 Gen 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • L’educazione per un mondo connesso, che fanno nel Regno Unito
  • il documento

    L’educazione per un mondo connesso, che fanno nel Regno Unito

    25 Gen 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Cybersecurity alla sfida cognitivista, ecco i bias che ci rendono "insicuri digitali"
  • L'APPROFONDIMENTO

    Cybersecurity alla sfida cognitivista, ecco i bias che ci rendono "insicuri digitali"

    20 Gen 2021

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, l'asso della Cina nella partita con l'Africa. La "roccaforte" Nigeria
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, l'asso della Cina nella partita con l'Africa. La "roccaforte" Nigeria

    19 Gen 2021

    di Irene Spadaro

    Condividi
  • Cyber security, un terribile 2020. Che fare per un anno migliore
  • Lo scenario

    Cyber security, un terribile 2020. Che fare per un anno migliore

    12 Gen 2021

    di Luca Bechelli

    Condividi
  • Nuova alleanza UE-USA: il ruolo inedito della cybersecurity
  • la proposta europea

    Nuova alleanza UE-USA: il ruolo inedito della cybersecurity

    15 Dic 2020

    di Federica Donati, Luisa Franchina e Antonio Marco Giuliana

    Condividi
  • Cyber security, la Ue prova a ricucire con gli Usa: tutti i temi sul tavolo
  • il documento

    Cyber security, la Ue prova a ricucire con gli Usa: tutti i temi sul tavolo

    14 Dic 2020

    di Alberto Pelliccione

    Condividi
  • Vaccini anti-covid sotto cyber attacco di potenze straniere: gli scenari
  • massima allerta

    Vaccini anti-covid sotto cyber attacco di potenze straniere: gli scenari

    03 Dic 2020

    di Alberto Pelliccione

    Condividi
  • Italia incompetente in cybersecurity: ecco il problema che tutti trascurano
  • l'analisi

    Italia incompetente in cybersecurity: ecco il problema che tutti trascurano

    26 Nov 2020

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Scontro nella maggioranza blocca l'Istituto italiano di cybersicurezza: tutti i retroscena
  • legge di bilancio 2021

    Scontro nella maggioranza blocca l'Istituto italiano di cybersicurezza: tutti i retroscena

    18 Nov 2020

    di Arturo Di Corinto

    Condividi
  • Cyber sicurezza, Italia e Usa allineate: le linee di intervento
  • perimetro di sicurezza nazionale

    Cyber sicurezza, Italia e Usa allineate: le linee di intervento

    27 Ott 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Se i Governi vogliono rompere la crittografia per spiarci meglio
  • Five Eyes

    Se i Governi vogliono rompere la crittografia per spiarci meglio

    14 Ott 2020

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Pazienti danneggiati da attacco informatico: ecco le responsabilità legali di medici e ospedali
  • cyber security

    Pazienti danneggiati da attacco informatico: ecco le responsabilità legali di medici e ospedali

    09 Ott 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Elezioni Usa 2020, tutte le falle del voto elettronico
  • sicurezza informatica

    Elezioni Usa 2020, tutte le falle del voto elettronico

    06 Ott 2020

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Ransomware, boom in Italia: come prevenire e gestire un attacco
  • Cyber security

    Ransomware, boom in Italia: come prevenire e gestire un attacco

    01 Ott 2020

    di Domenico Raguseo

    Condividi
  • Ransomware, basta poco per "uccidere" una pmi: quali soluzioni
  • Ransomware & co

    Ransomware, basta poco per "uccidere" una pmi: quali soluzioni

    24 Set 2020

    di Marco Ramilli

    Condividi
  • Servizi di consulenza per la cyber security aziendale: i vantaggi dell'outsourcing
  • Sponsored Article

    Servizi di consulenza per la cyber security aziendale: i vantaggi dell'outsourcing

    23 Set 2020

    di Veronica Leonardi

    Condividi
  • Che ci insegna il primo decesso per attacco hacker
  • il caso in Germania

    Che ci insegna il primo decesso per attacco hacker

    18 Set 2020

    di Walter Rocchi

    Condividi
  • Piani strategici di cyber security: dieci suggerimenti operativi per CEO e IT manager
  • ARTICOLO SPONSORIZZATO

    Piani strategici di cyber security: dieci suggerimenti operativi per CEO e IT manager

    15 Set 2020

    di Alessia Valentini

    Condividi
  • Robotica sanitaria, si gioca sulla security una partita da 12 mld di dollari
  • SICUREZZA INFORMATICA

    Robotica sanitaria, si gioca sulla security una partita da 12 mld di dollari

    25 Ago 2020

    di Fabio Martinelli, Angelica Marotta e Giovanni Lacava

    Condividi
  • Cyberwar mondiale, è escalation: ecco i tasselli (Usa, Russia, Cina, Europa)
  • il quadro

    Cyberwar mondiale, è escalation: ecco i tasselli (Usa, Russia, Cina, Europa)

    04 Ago 2020

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Immuni e Garante Privacy, i 12 problemi da risolvere per un'app a norma
  • il provvedimento

    Immuni e Garante Privacy, i 12 problemi da risolvere per un'app a norma

    03 Giu 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Dispositivi medici alla sfida cybersecurity, ecco i nuovi scenari regolatori
  • SICUREZZA DIGITALE

    Dispositivi medici alla sfida cybersecurity, ecco i nuovi scenari regolatori

    22 Mag 2020

    di Elisabetta Biasin

    Condividi
  • La sicurezza (digitale e non) nei Comuni italiani: un quadro a tinte fosche
  • CAD e CERT

    La sicurezza (digitale e non) nei Comuni italiani: un quadro a tinte fosche

    22 Apr 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Cybersecurity alla sfida stegomalware, così l'Europa affila le armi
  • stenografia

    Cybersecurity alla sfida stegomalware, così l'Europa affila le armi

    17 Apr 2020

    di Matteo Mauri e Davide Ariu

    Condividi
  • Sanità, il procurement per la prevenzione dei rischi cyber: ecco come
  • Acquisti digitali

    Sanità, il procurement per la prevenzione dei rischi cyber: ecco come

    09 Apr 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Covid-19 e data breach in Sanità, ecco perché i nostri dati sono nel mirino
  • l'analisi

    Covid-19 e data breach in Sanità, ecco perché i nostri dati sono nel mirino

    07 Apr 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Criptovalute: attività illecite in crescita, ma l’Italia è in prima linea nel contrasto
  • l'analisi

    Criptovalute: attività illecite in crescita, ma l’Italia è in prima linea nel contrasto

    25 Feb 2020

    di Milena Prisco

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità, che manca per il decollo in Italia
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale in Sanità, che manca per il decollo in Italia

    20 Feb 2020

    di Mauro Grigioni

    Condividi
  • Ekans, il ransomware che colpisce i sistemi industriali: tutti i rischi
  • la minaccia cyber

    Ekans, il ransomware che colpisce i sistemi industriali: tutti i rischi

    05 Feb 2020

    di Nicola Vanin

    Condividi
  • Attacchi di cyber war: quali sono, come funzionano
  • security

    Attacchi di cyber war: quali sono, come funzionano

    03 Feb 2020

    di Alberto Pelliccione

    Condividi
  • Gaming online, tutti i rischi: dal cybercrime al cyberbullismo
  • i consigli

    Gaming online, tutti i rischi: dal cybercrime al cyberbullismo

    30 Gen 2020

    di Carlo Mercurio

    Condividi
  • Cybersecurity, gli anni ‘20 saranno “ruggenti”: ecco perché
  • il punto

    Cybersecurity, gli anni ‘20 saranno “ruggenti”: ecco perché

    15 Gen 2020

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Cyber warfare: tecniche, obiettivi e strategie dietro gli attacchi “state-sponsored”
  • Advanced Persistent Threat

    Cyber warfare: tecniche, obiettivi e strategie dietro gli attacchi “state-sponsored”

    07 Gen 2020

    di Giuseppe Del Giudice

    Condividi
  • Rischio cyber nell’industria 4.0, Severino: “ecco le sfide per il sistema Italia”
  • contrasto al cybercrime

    Rischio cyber nell’industria 4.0, Severino: “ecco le sfide per il sistema Italia”

    27 Dic 2019

    di Paola Severino

    Condividi
  • Ransomware 2020, attacco ai servizi pubblici: come prepararsi all'escalation hacker
  • CYBERSECURITY

    Ransomware 2020, attacco ai servizi pubblici: come prepararsi all'escalation hacker

    23 Dic 2019

    di Walter Rocchi

    Condividi
  • Cybersecurity nella PA, il ruolo dei controlli di secondo livello
  • SICUREZZA INFORMATICA

    Cybersecurity nella PA, il ruolo dei controlli di secondo livello

    11 Dic 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Data breach negli ospedali, in gioco la vita dei pazienti: gli studi
  • sanità e cyber sicurezza

    Data breach negli ospedali, in gioco la vita dei pazienti: gli studi

    10 Dic 2019

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Continuous assessment per la cyber security: un modello possibile
  • la strategia

    Continuous assessment per la cyber security: un modello possibile

    18 Nov 2019

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Sanità digitale in cerca di security, ecco perché serve un piano mirato
  • STRATEGIE

    Sanità digitale in cerca di security, ecco perché serve un piano mirato

    13 Nov 2019

    di Giacomo Assenza e Andrea Chiappetta

    Condividi
  • Fine aggiornamenti Windows 7 e 2008, a rischio i PC della PA: ecco i consigli
  • cyber security

    Fine aggiornamenti Windows 7 e 2008, a rischio i PC della PA: ecco i consigli

    12 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Unified IT: tecnologie e buon senso per la sicurezza del parco device aziendale
  • ivanti

    Unified IT: tecnologie e buon senso per la sicurezza del parco device aziendale

    12 Nov 2019

    di Aldo Rimondo

    Condividi
  • Innovazione digitale in azienda, ecco le norme da conoscere per forza
  • digital transformation

    Innovazione digitale in azienda, ecco le norme da conoscere per forza

    11 Nov 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • CERT-PA: ecco come funziona la piattaforma cyber nazionale
  • ConsorzioIT

    CERT-PA: ecco come funziona la piattaforma cyber nazionale

    07 Nov 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Siti web comunali poco sicuri: ecco i problemi e i consigli per rimediare
  • cyber security PA

    Siti web comunali poco sicuri: ecco i problemi e i consigli per rimediare

    07 Ott 2019

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Strategia cyber nazionale, i problemi (ancora) da risolvere
  • attuazione delle norme

    Strategia cyber nazionale, i problemi (ancora) da risolvere

    01 Ott 2019

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Sicurezza PA, tempo di "responsible disclosure" e "bounty program" anche in Italia
  • la proposta

    Sicurezza PA, tempo di "responsible disclosure" e "bounty program" anche in Italia

    27 Set 2019

    Condividi
  • Assicurazioni cyber, mercato in crescita: ecco opportunità e problemi
  • sicurezza informatica

    Assicurazioni cyber, mercato in crescita: ecco opportunità e problemi

    05 Set 2019

    di Fabio Martinelli e Artsiom Yautsiukhin

    Condividi
  • Cyber security o sicurezza delle informazioni, la differenza che le aziende ignorano (spesso)
  • l'analisi

    Cyber security o sicurezza delle informazioni, la differenza che le aziende ignorano (spesso)

    05 Set 2019

    di Luca Bechelli

    Condividi
  • Contrasto alle vulnerabilità critiche, il modello basato sui percorsi d'attacco
  • La strategia

    Contrasto alle vulnerabilità critiche, il modello basato sui percorsi d'attacco

    30 Ago 2019

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Cybersecurity per la Sanità digitale, l'arma strategica è la formazione
  • SICUREZZA E SALUTE

    Cybersecurity per la Sanità digitale, l'arma strategica è la formazione

    29 Lug 2019

    di Vito Petrarolo, Antonio Chieti, Cinzia Tanzarella e Giovanni Maglio

    Condividi
  • Ransomware, pagare o no chi blocca la città o l'azienda: una scelta complessa
  • sicurezza by design

    Ransomware, pagare o no chi blocca la città o l'azienda: una scelta complessa

    22 Lug 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Direttiva Nis e Sanità: così migliorerà la cyber resilienza della filiera
  • SICUREZZA

    Direttiva Nis e Sanità: così migliorerà la cyber resilienza della filiera

    11 Lug 2019

    di Roberto Setola e Giacomo Assenza

    Condividi
  • Il mondo è in cyber guerra, ecco le nuove sfide per le aziende
  • security aziendale

    Il mondo è in cyber guerra, ecco le nuove sfide per le aziende

    10 Lug 2019

    di Stefano Piroddi

    Condividi
  • EternalBlue, tutti i danni dell'exploit creato dall'intelligence USA
  • il caso

    EternalBlue, tutti i danni dell'exploit creato dall'intelligence USA

    06 Giu 2019

    di Antonio Teti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e infrastrutture finanziarie: il contributo europeo alla sicurezza
  • progetto finsec

    Intelligenza artificiale e infrastrutture finanziarie: il contributo europeo alla sicurezza

    31 Mag 2019

    di Alessandro Zanasi

    Condividi
  • Assistenti vocali, doppio rischio privacy e security: quali soluzioni
  • DOMOTICA

    Assistenti vocali, doppio rischio privacy e security: quali soluzioni

    29 Mag 2019

    di Paolo Ballanti

    Condividi
  • Il futuro della cyber security, tra nuove minacce e segnali di ottimismo
  • sicurezza informatica

    Il futuro della cyber security, tra nuove minacce e segnali di ottimismo

    08 Mag 2019

    di Umberto Gori

    Condividi
  • Una piramide per valutare e gestire il cyber risk, ecco i vantaggi
  • cyber security

    Una piramide per valutare e gestire il cyber risk, ecco i vantaggi

    03 Mag 2019

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Cyber Insurance in grande spolvero, ma l'offerta deve fare un balzo avanti
  • NUOVI MERCATI

    Cyber Insurance in grande spolvero, ma l'offerta deve fare un balzo avanti

    26 Apr 2019

    di Fabio Martinelli e Artsiom Yautsiukhin

    Condividi
  • Le tendenze dei cyber attacchi in Italia: gli ultimi dati a confronto
  • il quadro

    Le tendenze dei cyber attacchi in Italia: gli ultimi dati a confronto

    21 Mar 2019

    di Luisa Franchina e Gianluca Di Fusco

    Condividi
  • La cyber security comincia a casa: consigli per difendersi dalle nuove minacce
  • buone misure

    La cyber security comincia a casa: consigli per difendersi dalle nuove minacce

    20 Mar 2019

    di Andrea Millozzi

    Condividi
  • Crittografia ed economia del ransomware, così evolvono gli strumenti di difesa e offesa dal cyber crime
  • Itasec19

    Crittografia ed economia del ransomware, così evolvono gli strumenti di difesa e offesa dal cyber crime

    21 Feb 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Data breach, ecco i veri danni in azienda: la sanzione è solo l'inizio
  • violazioni e sanzioni

    Data breach, ecco i veri danni in azienda: la sanzione è solo l'inizio

    19 Feb 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la sicurezza informatica: gli ambiti di utilizzo e i vantaggi
  • cyber security

    Intelligenza artificiale per la sicurezza informatica: gli ambiti di utilizzo e i vantaggi

    14 Feb 2019

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"
  • la strategia

    Cyber security, Confindustria: "Quale strategia Paese per proteggere le aziende"

    10 Dic 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Browser e privacy, che c'è da sapere per diventare utenti consapevoli
  • sicurezza informatica

    Browser e privacy, che c'è da sapere per diventare utenti consapevoli

    05 Dic 2018

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • Dati più sicuri e riservati con la blockchain, ecco come fare
  • sicurezza

    Dati più sicuri e riservati con la blockchain, ecco come fare

    04 Dic 2018

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Antimalware: quanto è facile eludere i controlli su signature
  • sicurezza

    Antimalware: quanto è facile eludere i controlli su signature

    23 Nov 2018

    di Fabio Martinelli e Francesco Mercaldo

    Condividi
  • Sicurezza informatica, serve un "firewall umano: come costruirlo
  • i consigli

    Sicurezza informatica, serve un "firewall umano: come costruirlo

    29 Ott 2018

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Non c'è Industry 4.0 senza cyber security: ecco perché (e cosa rischia l'Italia)
  • F-Secure

    Non c'è Industry 4.0 senza cyber security: ecco perché (e cosa rischia l'Italia)

    22 Ott 2018

    di Antonio Pusceddu

    Condividi
  • PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali
  • progetto COMPACT

    PA locali, un approccio gestionale per la cyber security dei servizi digitali

    11 Ott 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Agricoltura 4.0: tutti i rischi per la sicurezza
  • le minacce

    Agricoltura 4.0: tutti i rischi per la sicurezza

    01 Ott 2018

    di Marco Bove

    Condividi
  • La cyber security in Svizzera: il quadro, luci e ombre
  • sicurezza informatica

    La cyber security in Svizzera: il quadro, luci e ombre

    25 Set 2018

    di Alessandro Trivilini

    Condividi
  • Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto
  • il quadro

    Le migliori strategie cyber security dei Paesi europei: il confronto

    19 Set 2018

    di Francesca Spidalieri

    Condividi
  • La gestione del rischio cyber nelle strutture sanitarie
  • il progetto

    La gestione del rischio cyber nelle strutture sanitarie

    18 Set 2018

    di Marco Baldi

    Condividi
  • Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale
  • competence center

    Cyber security, un patto tra Difesa, Università e aziende per proteggere l'industria nazionale

    07 Set 2018

    di Paolo Spagnoletti

    Condividi
Pagina 3 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia