R

reti

  • Digital Single Market: biennio cruciale, ma ci vorranno anni
  • Digital Single Market: biennio cruciale, ma ci vorranno anni

    13 Mag 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Banda ultra larga, il senso della Consultazione Infratel
  • Nuove reti

    Banda ultra larga, il senso della Consultazione Infratel

    08 Mag 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Gli open data sulle nuove reti hanno portato all'azione sindaci e utenti
  • Infratel Italia

    Gli open data sulle nuove reti hanno portato all'azione sindaci e utenti

    23 Apr 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Coppola(Pd): “Priorità le reti nella Scuola, Sanità e Turismo”
  • BANDA ULTRALARGA E WIFI

    Coppola(Pd): “Priorità le reti nella Scuola, Sanità e Turismo”

    20 Apr 2015

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Social lifecast e social broadcast: la polarizzazione dei social network
  • Social lifecast e social broadcast: la polarizzazione dei social network

    10 Apr 2015

    Condividi
  • Il consolidamento nelle tlc farà bene alla banda ultra larga
  • Acquisizioni

    Il consolidamento nelle tlc farà bene alla banda ultra larga

    23 Mar 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • La Svezia, modello pubblico-privato per la rete
  • Il caso

    La Svezia, modello pubblico-privato per la rete

    16 Mar 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Fuggetta: "Come potrebbe essere una società della rete"
  • La proposta

    Fuggetta: "Come potrebbe essere una società della rete"

    10 Mar 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Banda ultra larga: punto di passaggio nel 2018
  • Banda ultra larga: punto di passaggio nel 2018

    09 Mar 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Le nuove reti tra uovo oggi e gallina domani: perché scegliere?
  • il punto

    Le nuove reti tra uovo oggi e gallina domani: perché scegliere?

    06 Mar 2015

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Come porteremo la fibra agli italiani con il piano banda ultra larga
  • Come porteremo la fibra agli italiani con il piano banda ultra larga

    06 Mar 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Il Trentino balza ai primi posti nazionali per utenti e imprese con banda larga
  • Il caso

    Il Trentino balza ai primi posti nazionali per utenti e imprese con banda larga

    02 Mar 2015

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Nel Carso sloveno i cittadini navigano con fibra nelle case a 1 Gigabit, ecco come
  • Il caso

    Nel Carso sloveno i cittadini navigano con fibra nelle case a 1 Gigabit, ecco come

    27 Feb 2015

    di Giuseppe Cane

    Condividi
  • Sanità: la sicurezza (Ict) con i fichi secchi
  • I dati

    Sanità: la sicurezza (Ict) con i fichi secchi

    26 Feb 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Banda ultra larga, per le aree rurali i 556 mln del Feasr non bastano
  • La mappa

    Banda ultra larga, per le aree rurali i 556 mln del Feasr non bastano

    19 Feb 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Nella fase pilota il Cert-Pa per i cyberpericoli nazionali: come funziona?
  • sicurezza

    Nella fase pilota il Cert-Pa per i cyberpericoli nazionali: come funziona?

    17 Feb 2015

    Condividi
  • Moriondo: ma quale rivoluzione? Riforma costituzionale ha valore simbolico
  • Nuovo articolo 117

    Moriondo: ma quale rivoluzione? Riforma costituzionale ha valore simbolico

    16 Feb 2015

    Condividi
  • Che cosa leggere per orientarsi nella società iper-connessa?
  • Che cosa leggere per orientarsi nella società iper-connessa?

    13 Feb 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Fibra nelle case: l'investimento intelligente. Ecco perché
  • Banda ultra larga

    Fibra nelle case: l'investimento intelligente. Ecco perché

    12 Feb 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Verona in campo per la smart land del Veneto
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Verona in campo per la smart land del Veneto

    05 Feb 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Nuova rete in fibra: il nodo da sciogliere sono i protagonisti
  • banda ultra larga

    Nuova rete in fibra: il nodo da sciogliere sono i protagonisti

    21 Gen 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Open data e georeferenziazione: Siena punta a trasformarsi in smart city
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Open data e georeferenziazione: Siena punta a trasformarsi in smart city

    29 Dic 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Come aprire musei e mostre ai visitatori tramite il digitale
  • Turismo e cultura

    Come aprire musei e mostre ai visitatori tramite il digitale

    19 Dic 2014

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Sanità digitale: uscire dalla palude è possibile. Ecco come
  • Previsioni 2015

    Sanità digitale: uscire dalla palude è possibile. Ecco come

    18 Dic 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Cantiere "smart" per Pavia, il digitale pilastro della new city
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Cantiere "smart" per Pavia, il digitale pilastro della new city

    17 Dic 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Reti aperte: il modello possibile
  • Banda larga

    Reti aperte: il modello possibile

    16 Dic 2014

    di Marco Forzati

    Condividi
  • I tre limiti del piano governativo Banda Ultralarga
  • Reti

    I tre limiti del piano governativo Banda Ultralarga

    03 Dic 2014

    Condividi
  • Caparini (LNA): "Per la crescita digitale favorire lo sviluppo degli investimenti privati"
  • PIANO CRESCITA DIGITALE

    Caparini (LNA): "Per la crescita digitale favorire lo sviluppo degli investimenti privati"

    02 Dic 2014

    di Davide Caparini

    Condividi
  • Piano banda ultra larga: habemus strategiam!
  • Rete

    Piano banda ultra larga: habemus strategiam!

    28 Nov 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Sanità digitale a un bivio: è il momento di un piano strategico nazionale
  • il quadro

    Sanità digitale a un bivio: è il momento di un piano strategico nazionale

    25 Nov 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Il digitale per uscire dalla logica "tanto i turisti mi arrivano comunque"
  • Turismo

    Il digitale per uscire dalla logica "tanto i turisti mi arrivano comunque"

    19 Nov 2014

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Il digitale e la violenza contro le donne
  • WHATIF

    Il digitale e la violenza contro le donne

    14 Nov 2014

    Condividi
  • Come portare lo smart working in ufficio vincendo le resistenze
  • La guida

    Come portare lo smart working in ufficio vincendo le resistenze

    23 Ott 2014

    di Emanuele Madini

    Condividi
  • Caparini (LNA): "Un'Agenda Digitale per le nostre imprese"
  • STRATEGIA DIGITALE

    Caparini (LNA): "Un'Agenda Digitale per le nostre imprese"

    17 Ott 2014

    di Davide Caparini

    Condividi
  • Libri digitali: il grande bluff di Renzi
  • Scuola

    Libri digitali: il grande bluff di Renzi

    14 Ott 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Banda larga, un 2015 caratterizzato da investimenti e acquisizioni
  • Between

    Banda larga, un 2015 caratterizzato da investimenti e acquisizioni

    13 Ott 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Capire la neutralità della rete ed evitare errori
  • Una guida

    Capire la neutralità della rete ed evitare errori

    30 Set 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Sblocca Italia insufficiente sulla Banda Larga: servono investimenti"
  • DECRETO

    Liuzzi (M5S): "Sblocca Italia insufficiente sulla Banda Larga: servono investimenti"

    30 Set 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Tagliaferri (Selta): "Bene lo Sblocca Italia, ma rivedere le priorità"
  • Tagliaferri (Selta): "Bene lo Sblocca Italia, ma rivedere le priorità"

    25 Set 2014

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Interoperabilità, open source e riuso: Genova si rifà il look in nome dell'efficienza
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Interoperabilità, open source e riuso: Genova si rifà il look in nome dell'efficienza

    19 Set 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Sblocca Italia, il testo integrale dell'articolo su banda larga
  • Il decreto

    Sblocca Italia, il testo integrale dell'articolo su banda larga

    15 Set 2014

    di

    Condividi
  • Ascani (PD): "L'educazione digitale finalmente entra a scuola"
  • Istruzione

    Ascani (PD): "L'educazione digitale finalmente entra a scuola"

    09 Set 2014

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Perché i nuovi incentivi non aiuteranno l'e-commerce
  • Decreto Competitività

    Perché i nuovi incentivi non aiuteranno l'e-commerce

    01 Set 2014

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Piccole scuole crescono: con la video conferenza
  • ISTRUZIONE

    Piccole scuole crescono: con la video conferenza

    27 Ago 2014

    di Giusy Cannella

    Condividi
  • Banda larga, i difetti dello Sblocca Italia
  • Il decreto

    Banda larga, i difetti dello Sblocca Italia

    26 Ago 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Bargero(PD): “Partire dalla rete per lo sviluppo delle imprese”
  • BANDA LARGA

    Bargero(PD): “Partire dalla rete per lo sviluppo delle imprese”

    04 Ago 2014

    di Cristina Bargero

    Condividi
  • La convergenza: chiave delle reti per aprire i nuovi mercati
  • Internet delle cose

    La convergenza: chiave delle reti per aprire i nuovi mercati

    31 Lug 2014

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Come si realizza un sistema coopetitivo e si vince l'assenza di domanda
  • La riflessione

    Come si realizza un sistema coopetitivo e si vince l'assenza di domanda

    30 Lug 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Le reti territoriali come strumento di sviluppo digitale
  • CULTURA DIGITALE

    Le reti territoriali come strumento di sviluppo digitale

    29 Lug 2014

    Condividi
  • Lecce si dà agli open data. Missione: servizi innovativi
  • LE E-AGENDE COMUNALI

    Lecce si dà agli open data. Missione: servizi innovativi

    23 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Casalino (Consip): "Come cambia il mercato elettronico della Pa, per le startup"
  • Mepa

    Casalino (Consip): "Come cambia il mercato elettronico della Pa, per le startup"

    23 Giu 2014

    di Domenico Casalino

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): "Strategico puntare sulle competenze digitali"
  • CULTURA DIGITALE

    Bruno Bossio (PD): "Strategico puntare sulle competenze digitali"

    13 Giu 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Francia: internet ultra veloce in fibra a tutti in otto anni
  • Piani banda larga europei

    Francia: internet ultra veloce in fibra a tutti in otto anni

    11 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La sfida e l'opportunità del digital divide
  • Banda larga wireless

    La sfida e l'opportunità del digital divide

    09 Giu 2014

    di Riccardo De Rinaldini

    Condividi
  • Reti, l'Europa chiede lo "sportello unico" per il sottosuolo
  • Banda ultra larga

    Reti, l'Europa chiede lo "sportello unico" per il sottosuolo

    09 Giu 2014

    di Fabio Pecorari

    Condividi
  • Come se la cavano i diversi Paesi europei, con il digitale: il quadro
  • Come se la cavano i diversi Paesi europei, con il digitale: il quadro

    06 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La diseguaglianza digitale si afferma in Europa
  • La diseguaglianza digitale si afferma in Europa

    03 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "L'Agenda digitale non può e non deve essere confinata alla mera digitalizzazione della PA"
  • GOVERNANCE

    Liuzzi (M5S): "L'Agenda digitale non può e non deve essere confinata alla mera digitalizzazione della PA"

    29 Mag 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Fa strada la proposta di normativa per il diritto di accesso
  • Commissione Ue

    Fa strada la proposta di normativa per il diritto di accesso

    28 Mag 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Irlanda: Il Piano Nazionale e le iniziative in materia di Banda Larga
  • CASI DI STUDIO

    Irlanda: Il Piano Nazionale e le iniziative in materia di Banda Larga

    22 Mag 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Al via la mappa dei nuovi investimenti banda larga
  • Infratel

    Al via la mappa dei nuovi investimenti banda larga

    19 Mag 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Come Hearbleed mette a rischio l'Internet delle Cose
  • SICUREZZA

    Come Hearbleed mette a rischio l'Internet delle Cose

    15 Mag 2014

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Cosa possiamo imparare da Boston Smart City: la tecnologia umanista
  • Cosa possiamo imparare da Boston Smart City: la tecnologia umanista

    13 Mag 2014

    di Andrea Granelli

    Condividi
  • Banda larga: 2,5 mln di utenti da coprire nei prossimi 12 mesi
  • Il quadro

    Banda larga: 2,5 mln di utenti da coprire nei prossimi 12 mesi

    08 Mag 2014

    di Fabio Pecorari

    Condividi
  • Cavallini (Consip): "La fine di XP è un vero problema, ecco perché"
  • SICUREZZA

    Cavallini (Consip): "La fine di XP è un vero problema, ecco perché"

    30 Apr 2014

    di Matteo Cavallini (Consip)

    Condividi
  • Una resurrezione digitale
  • Fantascienza e datafication

    Una resurrezione digitale

    21 Apr 2014

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Il senso di Virgo per la banda ultra larga
  • Catasto

    Il senso di Virgo per la banda ultra larga

    14 Apr 2014

    di M.Ciarlo

    Condividi
  • Wind: i nostri servizi ad hoc per ridurre il digital divide
  • FREE WI-FI ZONE

    Wind: i nostri servizi ad hoc per ridurre il digital divide

    14 Apr 2014

    di Sherif Rizkalla

    Condividi
  • Bruno Bossio (PD): "Una regia unica per l'Agenda Digitale"
  • Bruno Bossio (PD): "Una regia unica per l'Agenda Digitale"

    10 Apr 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Cyber attacchi geopolitici: il caso ucraino
  • Cybersicurezza

    Cyber attacchi geopolitici: il caso ucraino

    09 Apr 2014

    di Raoul Chiesa

    Condividi
  • Sei politiche per la banda ultra larga
  • Reti

    Sei politiche per la banda ultra larga

    24 Mar 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Due mila le classi digitali, ma il Governo è alla finestra
  • Scuola

    Due mila le classi digitali, ma il Governo è alla finestra

    20 Feb 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Quintarelli (SC): "Renzi, ecco l'elenco delle priorità per il digitale"
  • NUOVO GOVERNO

    Quintarelli (SC): "Renzi, ecco l'elenco delle priorità per il digitale"

    19 Feb 2014

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Romano (M5S): "Rete pubblico-privata per gli obiettivi banda ultra larga"
  • NUOVO GOVERNO

    Romano (M5S): "Rete pubblico-privata per gli obiettivi banda ultra larga"

    19 Feb 2014

    di Paolo Nicolò Romano

    Condividi
  • Governo Renzi: ripartire dalla strategia e dalla governance
  • NUOVO GOVERNO

    Governo Renzi: ripartire dalla strategia e dalla governance

    18 Feb 2014

    Condividi
  • Romano (M5S): "Avanti tutta sul catasto delle reti, contro il digital divide"
  • Destinazione Italia

    Romano (M5S): "Avanti tutta sul catasto delle reti, contro il digital divide"

    10 Feb 2014

    di Paolo Nicolò Romano

    Condividi
  • Di Minin (Miur): "Il nostro piano di Scuola digitale coinvolgerà tutti"
  • Istruzione

    Di Minin (Miur): "Il nostro piano di Scuola digitale coinvolgerà tutti"

    06 Feb 2014

    di Alberto Di Minin

    Condividi
  • Il bando sulle Smart City verso la conclusione: ma è già troppo tardi?
  • Ritardi

    Il bando sulle Smart City verso la conclusione: ma è già troppo tardi?

    06 Feb 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Calderini (Agid): “Le tre partite della social innovation"
  • Calderini (Agid): “Le tre partite della social innovation"

    05 Feb 2014

    Condividi
  • Piccola ma digitale, il piano della Valle d'Aosta
  • AGENDE REGIONALI

    Piccola ma digitale, il piano della Valle d'Aosta

    29 Gen 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Banda ultra larga: 18% di italiani con la fibra, 40% con Lte
  • Coperture

    Banda ultra larga: 18% di italiani con la fibra, 40% con Lte

    27 Gen 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • La programmazione dei fondi UE non punta sul digitale, ecco perché
  • Europa

    La programmazione dei fondi UE non punta sul digitale, ecco perché

    10 Gen 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Connettività e servizi nel "cocktail" digitale dell'Abruzzo
  • AGENDE REGIONALI

    Connettività e servizi nel "cocktail" digitale dell'Abruzzo

    27 Dic 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Sarà un anno in compagnia di fibra e Lte. Ma non basta
  • Previsioni 2014

    Sarà un anno in compagnia di fibra e Lte. Ma non basta

    27 Dic 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Nessuna risorsa europea per l'Agenda digitale, l'allarme
  • Fondi UE

    Nessuna risorsa europea per l'Agenda digitale, l'allarme

    24 Dic 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tatti (Agid): "Fondi Cef Telecom fondamentali per l'Agenda"
  • Connecting europe facility

    Tatti (Agid): "Fondi Cef Telecom fondamentali per l'Agenda"

    23 Dic 2013

    Condividi
  • Dopo il Datagate, è l'hardware la prossima frontiera dello spionaggio digitale
  • Sicurezza

    Dopo il Datagate, è l'hardware la prossima frontiera dello spionaggio digitale

    20 Dic 2013

    di Paolo Attivissimo

    Condividi
  • In Finlandia la fatturazione elettronica supera il 40%
  • In Finlandia la fatturazione elettronica supera il 40%

    19 Dic 2013

    di Luca Indemini

    Condividi
  • La primavera
  • MEMORY SQUAD - 6° puntata

    La primavera

    06 Dic 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Il declino della rete fissa italiana
  • Il documento

    Il declino della rete fissa italiana

    29 Nov 2013

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Abitare Facebook, una mappa
  • Abitare Facebook, una mappa

    26 Nov 2013

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Sono qui
  • MEMORY SQUAD - 3° puntata

    Sono qui

    15 Nov 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Fuggetta (Cefriel): "Nuove reti, siamo usciti dalla stasi"
  • Banda larga

    Fuggetta (Cefriel): "Nuove reti, siamo usciti dalla stasi"

    15 Nov 2013

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Guindani (Vodafone): "Deficit competitivo frena l'Agenda"
  • Banda larga

    Guindani (Vodafone): "Deficit competitivo frena l'Agenda"

    11 Nov 2013

    di Pietro Guindani

    Condividi
  • Morandini (Between): "Al 2016 una buona copertura per le nuove reti"
  • Piano Telecom Italia

    Morandini (Between): "Al 2016 una buona copertura per le nuove reti"

    08 Nov 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Toscana, un cloud regionale a servizio degli enti locali
  • Caso di studio

    Toscana, un cloud regionale a servizio degli enti locali

    05 Nov 2013

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • Corbetta (Mise): "Il primo portale crowdfunding, altri in arrivo"
  • Mise

    Corbetta (Mise): "Il primo portale crowdfunding, altri in arrivo"

    01 Nov 2013

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Trasporti intelligenti, i decreti dimenticati
  • Ritardi

    Trasporti intelligenti, i decreti dimenticati

    28 Ott 2013

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • L'Italia in ritardo sulle tecnologie per la medicina personalizzata
  • Sanità

    L'Italia in ritardo sulle tecnologie per la medicina personalizzata

    23 Ott 2013

    di Ettore Capoluongo

    Condividi
  • Wind, quanto sono ecologiche queste reti
  • Ambiente e smart city

    Wind, quanto sono ecologiche queste reti

    21 Ott 2013

    di Ermanno Berruto

    Condividi
Pagina 3 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia