R

reti

  • Emilia Romagna capofila nei nuovi datacenter nazionali
  • AGENDE REGIONALI

    Emilia Romagna capofila nei nuovi datacenter nazionali

    17 Ott 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Quello che sappiamo sul futuro della rete
  • Il quadro

    Quello che sappiamo sul futuro della rete

    11 Ott 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Farina: "Tecnologie spaziali indispensabili per roadmap Agenda digitale"
  • NET NEUTRALITY

    Farina: "Tecnologie spaziali indispensabili per roadmap Agenda digitale"

    08 Ott 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Cambiare la scuola. Il ruolo dei libri digitali
  • Istruzione

    Cambiare la scuola. Il ruolo dei libri digitali

    02 Ott 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • De Tommaso (Anfov): "Bene le minitrincee, ma altre norme vanno corrette"
  • Decreto scavi

    De Tommaso (Anfov): "Bene le minitrincee, ma altre norme vanno corrette"

    01 Ott 2013

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Occhini: "I giovani e la scuola chiave di volta per l'Agenda digitale"
  • LA ROADMAP

    Occhini: "I giovani e la scuola chiave di volta per l'Agenda digitale"

    30 Set 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Pesci: "Coinvolgere le autonomie locali per spingere la roadmap digitale"
  • Territori

    Pesci: "Coinvolgere le autonomie locali per spingere la roadmap digitale"

    18 Set 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Fuggetta (Cefriel): "Consolidamento spingerà la banda larga"
  • Analisi

    Fuggetta (Cefriel): "Consolidamento spingerà la banda larga"

    17 Set 2013

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Verso un nuovo Sistema Digitale Nazionale: la visione di Microsoft
  • La proposta

    Verso un nuovo Sistema Digitale Nazionale: la visione di Microsoft

    13 Set 2013

    di Rita Tenan

    Condividi
  • Bergamini (Pdl): "Ma l'Agenda non è stata abbandonata"
  • Inclusione digitale

    Bergamini (Pdl): "Ma l'Agenda non è stata abbandonata"

    10 Set 2013

    di Deborah Bergamini

    Condividi
  • Portaluri: "Smart city occasione di crescita e nuova occupazione"
  • GOVERNO 2013

    Portaluri: "Smart city occasione di crescita e nuova occupazione"

    25 Lug 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Smart cities, come ristabilire governance e risorse mancanti
  • Il piano

    Smart cities, come ristabilire governance e risorse mancanti

    24 Lug 2013

    di Mario Calderini

    Condividi
  • Made in Italy digitale in cerca di identità
  • Nuovo governo

    Made in Italy digitale in cerca di identità

    21 Giu 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Italia senza strategia sul digitale: rapporto 2013 sulla Digital Agenda Scoreboard
  • La denuncia

    Italia senza strategia sul digitale: rapporto 2013 sulla Digital Agenda Scoreboard

    20 Giu 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Avenia: "Regolamento scavi, caos assurdo. Soluzione subito o addio Agenda"
  • Avenia: "Regolamento scavi, caos assurdo. Soluzione subito o addio Agenda"

    06 Giu 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Parisi: "Agenda digitale, ora a rischio i target UE 2015"
  • NUOVO GOVERNO

    Parisi: "Agenda digitale, ora a rischio i target UE 2015"

    28 Mag 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Credito d'imposta per l'offerta online: siamo al paradosso
  • La denuncia

    Credito d'imposta per l'offerta online: siamo al paradosso

    21 Mag 2013

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Morandini (Between): "Tre richieste al nuovo governo"
  • Morandini (Between): "Tre richieste al nuovo governo"

    17 Mag 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Come può la tecnologia nella società favorire l'etica pubblica, il bene comune?
  • Cittadinanza digitale

    Come può la tecnologia nella società favorire l'etica pubblica, il bene comune?

    10 Mag 2013

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Paloschi (Federutility): "Non si può prescidere da una roadmap su Ngn e PA"
  • AGENDA 2013

    Paloschi (Federutility): "Non si può prescidere da una roadmap su Ngn e PA"

    08 Mag 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Cyber security, le prossime mosse dell'Italia
  • Sicurezza

    Cyber security, le prossime mosse dell'Italia

    15 Apr 2013

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Marchiori: "Italia Digitale 2020, le cose da fare"
  • La proposta

    Marchiori: "Italia Digitale 2020, le cose da fare"

    01 Apr 2013

    di Massimo Marchiori

    Condividi
  • Wind: sì agli accordi con gli over the top
  • Nuove strategie tlc

    Wind: sì agli accordi con gli over the top

    29 Mar 2013

    di Mauro Accroglianò

    Condividi
  • Ficara: "L'Italia ha un'occasione di riscatto digitale"
  • AGENDA 2013

    Ficara: "L'Italia ha un'occasione di riscatto digitale"

    28 Mar 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Bonannini (Interoute): "Agenzia sul ciglio della palude attuativa"
  • Il commento

    Bonannini (Interoute): "Agenzia sul ciglio della palude attuativa"

    18 Mar 2013

    di Simone Bonannini

    Condividi
  • Rivoluzione energetica e battaglia delle reti. Un cambio di paradigma
  • Ambiente

    Rivoluzione energetica e battaglia delle reti. Un cambio di paradigma

    11 Mar 2013

    di Giuseppe Onufrio

    Condividi
  • Cisco Networking Academy, 20mila dall'Italia a imparare l'IT
  • Lavoro

    Cisco Networking Academy, 20mila dall'Italia a imparare l'IT

    11 Mar 2013

    di Luca Lepore

    Condividi
  • Musumeci: "Niente Agenda digitale senza banda larga"
  • AGENDA 2013

    Musumeci: "Niente Agenda digitale senza banda larga"

    06 Mar 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Venga l'anno dell'interoperabilità, di dati e servizi
  • L'analisi

    Venga l'anno dell'interoperabilità, di dati e servizi

    28 Feb 2013

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Tweet e quotidiani, prove tecniche di big data
  • ELEZIONi

    Tweet e quotidiani, prove tecniche di big data

    27 Feb 2013

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Collaborare nelle smart community
  • Lo studio

    Collaborare nelle smart community

    25 Feb 2013

    di Shane Mitchell

    Condividi
  • Palmieri (Pdl): "Quattro punti per il nuovo governo"
  • Agenda 2013

    Palmieri (Pdl): "Quattro punti per il nuovo governo"

    18 Feb 2013

    di Antonio Palmieri (Pdl)

    Condividi
  • Avenia: "Reti in ostaggio della burocrazia"
  • AGENDA 2013

    Avenia: "Reti in ostaggio della burocrazia"

    13 Feb 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Convergenza TV-internet: quale futuro per il mercato italiano?
  • Il commento

    Convergenza TV-internet: quale futuro per il mercato italiano?

    11 Feb 2013

    di Antonio Rita

    Condividi
  • Sanità digitale: spendere 6,5 miliardi per risparmiarne 15
  • Lo studio

    Sanità digitale: spendere 6,5 miliardi per risparmiarne 15

    01 Feb 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Una strategia per i contenuti digitali o l'Agenda fa flop
  • Agenda 2013

    Una strategia per i contenuti digitali o l'Agenda fa flop

    31 Gen 2013

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Sei questioni per tutti i partiti
  • Agenda 2013

    Sei questioni per tutti i partiti

    29 Gen 2013

    di Andrea Rangone

    Condividi
  • Regole banda larga per una buona Agenda digitale
  • Il commento

    Regole banda larga per una buona Agenda digitale

    22 Gen 2013

    di Massimo La Rovere

    Condividi
  • Un primo linguaggio comune per le Smart city
  • Il progetto

    Un primo linguaggio comune per le Smart city

    21 Gen 2013

    di Nicola Villa

    Condividi
  • Agenda Digitale della Sanità: ipotesi per un piano
  • La proposta

    Agenda Digitale della Sanità: ipotesi per un piano

    08 Gen 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • L’Agenda Digitale del Web 3.0: gli strumenti semantici
  • RIFLESSIONI

    L’Agenda Digitale del Web 3.0: gli strumenti semantici

    03 Gen 2013

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Primi passi verso un digital hub italiano per il multimedia
  • Contenuti digitali

    Primi passi verso un digital hub italiano per il multimedia

    02 Gen 2013

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • L'Agenda digitale non sia vittima della politica italiana
  • Il commento

    L'Agenda digitale non sia vittima della politica italiana

    31 Dic 2012

    di Simone Bonannini

    Condividi
  • Primi standard per il mobile ticketing
  • Trasporto pubblico

    Primi standard per il mobile ticketing

    12 Dic 2012

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • Movimento a 5 stelle: avanguardia nella teoria delle reti e delle complessità
  • Movimento a 5 stelle: avanguardia nella teoria delle reti e delle complessità

    06 Dic 2012

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Vimercati (PD): "Troppe bocciature, sarà un decreto deludente"
  • Vimercati (PD): "Troppe bocciature, sarà un decreto deludente"

    06 Dic 2012

    di Luigi Vimercati

    Condividi
  • Prosperetti: "Una card d'identità digitale, per i contratti"
  • La proposta

    Prosperetti: "Una card d'identità digitale, per i contratti"

    27 Nov 2012

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • D'Angelo: "I tabù dell'Agenda Digitale: le nuove reti"
  • D'Angelo: "I tabù dell'Agenda Digitale: le nuove reti"

    16 Nov 2012

    di Nicola D'Angelo

    Condividi
  • Big data per l'Agenda digitale in salsa Web 3.0
  • La riflessione

    Big data per l'Agenda digitale in salsa Web 3.0

    16 Nov 2012

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Fornasari: "Noi siamo cambiati. Ora tocca alle città"
  • La riflessione

    Fornasari: "Noi siamo cambiati. Ora tocca alle città"

    07 Nov 2012

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Morganti: "Da liberale credo allo scorporo della rete"
  • Il commento

    Morganti: "Da liberale credo allo scorporo della rete"

    06 Nov 2012

    di Franco Morganti

    Condividi
  • L'Agenda digitale del Web 3.0
  • La riflessione

    L'Agenda digitale del Web 3.0

    25 Ott 2012

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Il virtuale è morto. Lo spazio della rete come apertura al noi globale
  • La riflessione

    Il virtuale è morto. Lo spazio della rete come apertura al noi globale

    19 Ott 2012

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Bertoluzzo: "le nuove reti non vadano a discapito dei cittadini"
  • Vodafone

    Bertoluzzo: "le nuove reti non vadano a discapito dei cittadini"

    20 Set 2012

    di

    Condividi
  • Assinform: i ritardi dell'Agenda digitale pregiudicano la ripresa del Paese
  • L'allarme

    Assinform: i ritardi dell'Agenda digitale pregiudicano la ripresa del Paese

    20 Set 2012

    di

    Condividi
  • De Martin (Polito): "Open data senza uso economico sarebbe riduttivo"
  • eGov

    De Martin (Polito): "Open data senza uso economico sarebbe riduttivo"

    18 Set 2012

    di

    Condividi
  • Dall'Agenda risparmi per 19 mld entro il 2013
  • Politecnico di Milano

    Dall'Agenda risparmi per 19 mld entro il 2013

    15 Ago 2012

    di

    Condividi
  • Anfov: ecco il piano per accelerare l'Ngn
  • STRATEGIE

    Anfov: ecco il piano per accelerare l'Ngn

    15 Ago 2012

    di Redazione

    Condividi
Pagina 4 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia