R

ricerca

  • Agenda Digitale di Roma, Marzano: "Così diventiamo laboratorio di innovazione"
  • Pa locali

    Agenda Digitale di Roma, Marzano: "Così diventiamo laboratorio di innovazione"

    01 Mar 2017

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Amatrice, perché una biblioteca digitale: dal terremoto l'humus sociale per nuove competenze
  • il progetto

    Amatrice, perché una biblioteca digitale: dal terremoto l'humus sociale per nuove competenze

    27 Feb 2017

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Foia, nel Regno Unito le PA sanno come comportarsi
  • Foia, nel Regno Unito le PA sanno come comportarsi

    27 Feb 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Industry 4.0, che succede ai Competence center: ci sarà un bando
  • L'inchiesta

    Industry 4.0, che succede ai Competence center: ci sarà un bando

    27 Feb 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza
  • il quadro

    Internet delle cose, le nuove tecnologie per la sicurezza

    27 Feb 2017

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Cyber security, lavori in corso per regole globali di protezione
  • sicurezza

    Cyber security, lavori in corso per regole globali di protezione

    27 Feb 2017

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e privacy, le risposte ai nuovi dilemmi
  • Intelligenza artificiale e privacy, le risposte ai nuovi dilemmi

    27 Feb 2017

    di Guglielmo Troiano

    Condividi
  • L'Italia digitale stenta: perché ripartire dalle strategie regionali
  • il quadro

    L'Italia digitale stenta: perché ripartire dalle strategie regionali

    27 Feb 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Soro: "Big Data, ecco i rischi della mancanza di trasparenza"
  • Soro: "Big Data, ecco i rischi della mancanza di trasparenza"

    27 Feb 2017

    di Antonello Soro

    Condividi
  • Generare informazione utile dai Big Data della PA: ecco la vera sfida del Team Digitale
  • Generare informazione utile dai Big Data della PA: ecco la vera sfida del Team Digitale

    27 Feb 2017

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Agopuntura Digitale Urbana: dati ubiqui, sfera pubblica e governance ecosistemica
  • INNOVAZIONE SOCIALE DIGITALE

    Agopuntura Digitale Urbana: dati ubiqui, sfera pubblica e governance ecosistemica

    22 Feb 2017

    di Lucio Fumagalli

    Condividi
  • InfoCamere: come educare le PMI all'uso dei Big Data
  • DATA MANAGEMENT

    InfoCamere: come educare le PMI all'uso dei Big Data

    22 Feb 2017

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • E-Fattura, Polimi: Che fare perché non sia occasione sprecata per le aziende
  • Fatturazione Elettronica B2b

    E-Fattura, Polimi: Che fare perché non sia occasione sprecata per le aziende

    21 Feb 2017

    di Irene Facchinetti e Alessandro Perego

    Condividi
  • Come ripensare la formazione in Sanità ai tempi del digitale
  • competenze

    Come ripensare la formazione in Sanità ai tempi del digitale

    20 Feb 2017

    di Maurizio Lombardi

    Condividi
  • Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute
  • Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute

    20 Feb 2017

    di Carla Collicelli

    Condividi
  • Anno Europeo del Patrimonio Culturale e alternanza scuola-lavoro: una opportunità da non perdere
  • CULTURA DIGITALE

    Anno Europeo del Patrimonio Culturale e alternanza scuola-lavoro: una opportunità da non perdere

    17 Feb 2017

    Condividi
  • Foia inglese: le PA a completa disposizione dei cittadini per qualunque richiesta
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia inglese: le PA a completa disposizione dei cittadini per qualunque richiesta

    16 Feb 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities
  • big data

    Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities

    16 Feb 2017

    di Cristina Pronello

    Condividi
  • Adiconsum: Bonus cultura penalizzato da Spid, troppa burocrazia e complessità
  • identità digitale

    Adiconsum: Bonus cultura penalizzato da Spid, troppa burocrazia e complessità

    16 Feb 2017

    di Mauro Vergari

    Condividi
  • Industria 4.0, PoliTo: "Ecco i tre temi centrali per il nostro Competence Center"
  • nuovo anno accademico

    Industria 4.0, PoliTo: "Ecco i tre temi centrali per il nostro Competence Center"

    15 Feb 2017

    di Emilio Paolucci

    Condividi
  • Foia inglese: l'ambito soggettivo e la trasparenza proattiva
  • Foia inglese: l'ambito soggettivo e la trasparenza proattiva

    15 Feb 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta

    14 Feb 2017

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese
  • Codice degli appalti, quali sono le novità che miglioreranno il Paese

    13 Feb 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo
  • Procurement

    L'innovazione nel Codice degli Appalti, a che punto siamo

    13 Feb 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Ministro Nuovo, Buona Scuola vecchia? Per fortuna sì
  • Ministro Nuovo, Buona Scuola vecchia? Per fortuna sì

    09 Feb 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Il Mobile Payment & Commerce alla conquista del mondo
  • Il Mobile Payment & Commerce alla conquista del mondo

    09 Feb 2017

    Condividi
  • Export digitale: una sfida, tante opportunità
  • Export digitale: una sfida, tante opportunità

    09 Feb 2017

    Condividi
  • Industry 4.0, cosa possiamo imparare dalla Germania
  • la strategia

    Industry 4.0, cosa possiamo imparare dalla Germania

    08 Feb 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Ecommerce, per l'Italia è il momento del Mercato 4.0: ecco come
  • commercio elettronico

    Ecommerce, per l'Italia è il momento del Mercato 4.0: ecco come

    08 Feb 2017

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Spid, l'odissea di un docente per ottenere l'identità digitale
  • Il caso

    Spid, l'odissea di un docente per ottenere l'identità digitale

    07 Feb 2017

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • App mediche per monitorare la dipendenza da sostanze, ecco le innovazioni
  • sanità

    App mediche per monitorare la dipendenza da sostanze, ecco le innovazioni

    06 Feb 2017

    di Roberto Mollica

    Condividi
  • Mainetti, "Piacentini, fai leva sugli incubatori universitari come ponte tra PA e startup"
  • #aiutiamopiacentini

    Mainetti, "Piacentini, fai leva sugli incubatori universitari come ponte tra PA e startup"

    05 Feb 2017

    di Stefano Mainetti

    Condividi
  • Come imparare il consumo energetico consapevole con l'uso delle tecnologie
  • ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

    Come imparare il consumo energetico consapevole con l'uso delle tecnologie

    03 Feb 2017

    di Lisa Cosmi

    Condividi
  • Cultura digitale, gli insegnanti si sentono poco supportati dal sistema
  • Epson

    Cultura digitale, gli insegnanti si sentono poco supportati dal sistema

    03 Feb 2017

    di Carla Conca

    Condividi
  • Internet delle cose, troppi dati danno troppo potere: ecco i rischi per la concorrenza
  • data management

    Internet delle cose, troppi dati danno troppo potere: ecco i rischi per la concorrenza

    02 Feb 2017

    di Antonio Vetrò

    Condividi
  • Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia
  • scenari

    Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia

    01 Feb 2017

    di Valentino Moretto e Anna Bruno

    Condividi
  • Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa
  • PA DIGITALE

    Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa

    31 Gen 2017

    Condividi
  • Industria 4.0, i nuovi principi che devono entrare nella cultura aziendale
  • trasformazioni culturali

    Industria 4.0, i nuovi principi che devono entrare nella cultura aziendale

    30 Gen 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Industria 4.0, le luci e ombre sulla via dell'attuazione
  • Industry 4.0 360 Summit

    Industria 4.0, le luci e ombre sulla via dell'attuazione

    27 Gen 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Spid, un'azienda utility vuole l'identità digitale ma non gliela fanno usare
  • Spid, un'azienda utility vuole l'identità digitale ma non gliela fanno usare

    27 Gen 2017

    di Stefano Cominato

    Condividi
  • Musei, le figure che li stanno rendendo digitali
  • architettura

    Musei, le figure che li stanno rendendo digitali

    27 Gen 2017

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Bufale digitali? Ma il vero problema è lo stato di salute delle democrazie
  • Bufale digitali? Ma il vero problema è lo stato di salute delle democrazie

    27 Gen 2017

    di Piero Dominici

    Condividi
  • Big Data, la sfida è aprirli e farli fruttare: l'esempio di Regione Toscana
  • strategia

    Big Data, la sfida è aprirli e farli fruttare: l'esempio di Regione Toscana

    26 Gen 2017

    di Luca Cipriani

    Condividi
  • Gastaldi: "Spid, l'usabilità delude ancora: come rimediare"
  • identità digitale

    Gastaldi: "Spid, l'usabilità delude ancora: come rimediare"

    26 Gen 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Necessario un approccio multidisciplinare alla cybersecurity: ecco come
  • sicurezza

    Necessario un approccio multidisciplinare alla cybersecurity: ecco come

    26 Gen 2017

    di Isabella Corradini e Luisa Franchina

    Condividi
  • Turismo 4.0, ecco la sentiment analysis della Reggia di Caserta
  • social data

    Turismo 4.0, ecco la sentiment analysis della Reggia di Caserta

    25 Gen 2017

    di Mauro Felicori

    Condividi
  • Difendersi dal cyberspionaggio: quale strategia per l'Italia
  • CYBER SECURITY

    Difendersi dal cyberspionaggio: quale strategia per l'Italia

    25 Gen 2017

    di Fabio Battelli

    Condividi
  • Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio
  • Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio

    23 Gen 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Contro valanghe e terremoti, le frontiere del monitoraggio wireless
  • protezione civile

    Contro valanghe e terremoti, le frontiere del monitoraggio wireless

    23 Gen 2017

    di Paolo Rocca

    Condividi
  • STEM e competenze digitali degli studenti, è sempre più urgente un intervento di sistema
  • STEM e competenze digitali degli studenti, è sempre più urgente un intervento di sistema

    20 Gen 2017

    Condividi
  • Identità digitale e privacy: la scuola miglior laboratorio di conoscenza e consapevolezza
  • Identità digitale e privacy: la scuola miglior laboratorio di conoscenza e consapevolezza

    19 Gen 2017

    di Sandra Troia

    Condividi
  • Inclusione, una possibile “leva” per l'autonomia scolastica
  • Pari opportunità

    Inclusione, una possibile “leva” per l'autonomia scolastica

    19 Gen 2017

    di Felicetto Massa

    Condividi
  • Industria 4.0, come farla nelle aree montane
  • territori

    Industria 4.0, come farla nelle aree montane

    19 Gen 2017

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Cybersecurity, i prossimi passi del Framework per proteggere le aziende
  • sicurezza

    Cybersecurity, i prossimi passi del Framework per proteggere le aziende

    18 Gen 2017

    di Luca Montanari

    Condividi
  • Smart Home: l'Internet of Things entra dalla porta di casa
  • Smart Home: l'Internet of Things entra dalla porta di casa

    18 Gen 2017

    Condividi
  • Mobile: think out of the box
  • Mobile: think out of the box

    18 Gen 2017

    Condividi
  • Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo
  • Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo

    18 Gen 2017

    Condividi
  • Industria 4.0, come creare una economia dei servizi in manifattura
  • la piattaforma

    Industria 4.0, come creare una economia dei servizi in manifattura

    18 Gen 2017

    di Marco Taisch e Sergio Gusmeroli

    Condividi
  • Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid
  • La guida

    Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid

    17 Gen 2017

    di Francesco Saverio Orlando

    Condividi
  • Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia
  • sicurezza

    Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia

    13 Gen 2017

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Alberghi e ristoranti italiani poco amici del digitale: l'analisi del Polimi
  • turismo

    Alberghi e ristoranti italiani poco amici del digitale: l'analisi del Polimi

    13 Gen 2017

    di Eleonora Lorenzini

    Condividi
  • Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei
  • Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei

    12 Gen 2017

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Bufale online, nessuno pensa alle competenze digitali
  • Bufale online, nessuno pensa alle competenze digitali

    12 Gen 2017

    Condividi
  • Diritto d'autore nel mercato unico digitale, che succederà nel 2017
  • Diritto d'autore nel mercato unico digitale, che succederà nel 2017

    11 Gen 2017

    di Francesco Chrisam

    Condividi
  • Ecco come l'Estonia ha messo al centro le competenze digitali
  • casi internazionali

    Ecco come l'Estonia ha messo al centro le competenze digitali

    06 Gen 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Università online, l'Italia tra gravi ritardi ed esamifici virtuali
  • lo scenario

    Università online, l'Italia tra gravi ritardi ed esamifici virtuali

    05 Gen 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza
  • SPID, se il documento è falso: i problemi di sicurezza

    05 Gen 2017

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico
  • Foia, come la PA deve adeguarsi al nuovo concetto di accesso civico

    03 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Il ruolo di robot e droni nelle catastrofi: i principali casi internazionali
  • emergenze

    Il ruolo di robot e droni nelle catastrofi: i principali casi internazionali

    02 Gen 2017

    di Fiora Pirri

    Condividi
  • Potti (Confindustria): "Piacentini, basta piani: ecco dieci punti per ripartire"
  • italia digitale

    Potti (Confindustria): "Piacentini, basta piani: ecco dieci punti per ripartire"

    29 Dic 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Piacentini, vedi quanto sono utili le ontologie PA
  • semantica

    Piacentini, vedi quanto sono utili le ontologie PA

    28 Dic 2016

    di Riccardo Grosso

    Condividi
  • Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Trasparenza, nuovi obblighi informativi e sanzioni per i dirigenti

    23 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Malware e spionaggio online, per le pmi il tempo è scaduto: ecco cosa rischiano
  • Malware e spionaggio online, per le pmi il tempo è scaduto: ecco cosa rischiano

    22 Dic 2016

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Come cambia la tv italiana, l'impatto dell'evoluzione digitale su offerta e consumi
  • i dati

    Come cambia la tv italiana, l'impatto dell'evoluzione digitale su offerta e consumi

    21 Dic 2016

    di Stefano Zuliani

    Condividi
  • Industry 4.0, le leve per attuare il piano: il nostro sondaggio
  • il quadro

    Industry 4.0, le leve per attuare il piano: il nostro sondaggio

    21 Dic 2016

    Condividi
  • Alberghi, ripartiamo dal Wi-Fi per l'ospitalità 4.0
  • Cambium

    Alberghi, ripartiamo dal Wi-Fi per l'ospitalità 4.0

    21 Dic 2016

    di Alessio Murroni

    Condividi
  • Digital Rethinking nel Banking e Finance
  • Digital Rethinking nel Banking e Finance

    21 Dic 2016

    Condividi
  • Perego (Polimi): "Piena condivisione al manifesto di Piacentini"
  • osservatori Politecnico di Milano

    Perego (Polimi): "Piena condivisione al manifesto di Piacentini"

    20 Dic 2016

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Cybersecurity, Accenture:"Troppi lucchetti imprigionano l'innovazione"
  • Cybersecurity, Accenture:"Troppi lucchetti imprigionano l'innovazione"

    20 Dic 2016

    di Paolo Dal Cin

    Condividi
  • Il nuovo Regolamento Europeo in materia di trattamento dati personali: gli elementi di maggiore rilevanza
  • Il nuovo Regolamento Europeo in materia di trattamento dati personali: gli elementi di maggiore rilevanza

    20 Dic 2016

    Condividi
  • La nuova cultura che ci serve per fare Industry 4.0 e cambiare le aziende
  • Polimi

    La nuova cultura che ci serve per fare Industry 4.0 e cambiare le aziende

    16 Dic 2016

    di Giambattista Gruosso

    Condividi
  • Perché falliscono le startup e come evitarlo
  • consigli

    Perché falliscono le startup e come evitarlo

    16 Dic 2016

    di Silvia Vianello

    Condividi
  • Impariamo da Olivetti per la trasformazione digitale dell'azienda
  • Chief technology officer

    Impariamo da Olivetti per la trasformazione digitale dell'azienda

    15 Dic 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Industria 4.0: manca un piano per le PMI
  • nuovo Governo

    Industria 4.0: manca un piano per le PMI

    14 Dic 2016

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Agricoltura di precisione, questi i principali trend del futuro
  • il quadro

    Agricoltura di precisione, questi i principali trend del futuro

    13 Dic 2016

    di Sandro Liberatori

    Condividi
  • Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia, ecco come funzionano le eccezioni nel Regno Unito

    13 Dic 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Industry 4.0, Majorana: "Corretto non incentivare i materiali"
  • Legge di Stabilità

    Industry 4.0, Majorana: "Corretto non incentivare i materiali"

    13 Dic 2016

    di Salvatore Majorana

    Condividi
  • Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo
  • Legge di Stabilità

    Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo

    09 Dic 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation
  • Regioni

    Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation

    08 Dic 2016

    Condividi
  • Renzi ha perso (anche) perché non ha capito come manipolare la rete
  • Il commento

    Renzi ha perso (anche) perché non ha capito come manipolare la rete

    05 Dic 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Cogo: “Piano Industria 4.0, dare più spazio a soluzioni miste: Public Private Participation”
  • PIANO INDUSTRIA 4.0

    Cogo: “Piano Industria 4.0, dare più spazio a soluzioni miste: Public Private Participation”

    05 Dic 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things
  • dalle aziende

    TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things

    02 Dic 2016

    di Tim

    Condividi
  • Un business responsabile: il programma di sostenibilità di Prysmian
  • Dalle aziende

    Un business responsabile: il programma di sostenibilità di Prysmian

    29 Nov 2016

    di Lorenzo Caruso

    Condividi
  • Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri
  • Polimi

    Tante novità di Agenda digitale, ma pochi effetti per il Paese: lo dicono i numeri

    28 Nov 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Telemedicina, che cosa fare per renderla matura e diffusa
  • Sanità

    Telemedicina, che cosa fare per renderla matura e diffusa

    28 Nov 2016

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi
  • Cerved

    Pmi e startup, l'innovazione sommersa che cerca di uscire dalla crisi

    25 Nov 2016

    di Guido Romano

    Condividi
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro

    24 Nov 2016

    Condividi
  • Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti
  • Legge di Stabilità

    Industria 4.0, come sfruttare gli incentivi fiscali all'innovazione: i consigli degli economisti

    22 Nov 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Aziende e PA, innovare assieme: come sviluppare sinergie per l'Agenda digitale
  • il quadro

    Aziende e PA, innovare assieme: come sviluppare sinergie per l'Agenda digitale

    18 Nov 2016

    di Paola Conio

    Condividi
  • InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"
  • InfoCert: "Ecco perché è sicuro fornire Spid via webcam"

    18 Nov 2016

    di Carmine Auletta

    Condividi
Pagina 2 di 9
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia