R

ricerca

  • La Strategia OpenData del Governo australiano
  • La Strategia OpenData del Governo australiano

    07 Mag 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Come le aziende italiane sviluppano risorse umane per l'innovazione: lo studio
  • Polimi

    Come le aziende italiane sviluppano risorse umane per l'innovazione: lo studio

    06 Mag 2015

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Open Data per il business: la (difficile) via italiana
  • I casi

    Open Data per il business: la (difficile) via italiana

    05 Mag 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • A che ci serve l'Anagrafe Unica e perché sarà difficile farla
  • ANPR

    A che ci serve l'Anagrafe Unica e perché sarà difficile farla

    30 Apr 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Reti: come funzionano? Le risposte in un libro di Buchanan
  • Reti: come funzionano? Le risposte in un libro di Buchanan

    30 Apr 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet
  • IL CASO Open data

    L'ecosistema digitale del Piemonte passa per il portale SmartDataNet

    27 Apr 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Consumo e sessualità: le nuove generazioni digitali
  • Sessualità

    Consumo e sessualità: le nuove generazioni digitali

    24 Apr 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Innovazione Digitale in Sanità: dai patti ai fatti
  • Innovazione Digitale in Sanità: dai patti ai fatti

    24 Apr 2015

    Condividi
  • Open Data, il civic engagement nel modello Lazio
  • il caso

    Open Data, il civic engagement nel modello Lazio

    23 Apr 2015

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Gli open data sulle nuove reti hanno portato all'azione sindaci e utenti
  • Infratel Italia

    Gli open data sulle nuove reti hanno portato all'azione sindaci e utenti

    23 Apr 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola
  • Lo studio

    Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola

    23 Apr 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire
  • Polimi

    Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire

    23 Apr 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Sanità Pubblica, Sanità Integrativa, Sanità Digitale: possibili sinergie
  • Telemedicina e mobile health

    Sanità Pubblica, Sanità Integrativa, Sanità Digitale: possibili sinergie

    16 Apr 2015

    di Gregorio Cosentino

    Condividi
  • Le azioni strategiche necessarie per l'innovazione delle PMI
  • LA PROPOSTA

    Le azioni strategiche necessarie per l'innovazione delle PMI

    15 Apr 2015

    Condividi
  • Italia bocciata per trasparenza della Pa. Ecco che cosa ci manca
  • Open Government Index

    Italia bocciata per trasparenza della Pa. Ecco che cosa ci manca

    13 Apr 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Le Strategie OpenData della città di Bordeaux
  • CASI EUROPEI OPENDATA

    Le Strategie OpenData della città di Bordeaux

    07 Apr 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Luci e ombre del Piano Crescita Digitale
  • CRESCITA DIGITALE

    Luci e ombre del Piano Crescita Digitale

    03 Apr 2015

    Condividi
  • Sangue
  • Memory Squad - 72° PUNTATA

    Sangue

    02 Apr 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Il diritto di accesso ai dati, per tutelare la privacy e garantire la trasparenza
  • Il diritto di accesso ai dati, per tutelare la privacy e garantire la trasparenza

    02 Apr 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"

    26 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Il Progetto di strategia per la Giustizia Elettronica europea 2014-2018
  • il quadro

    Il Progetto di strategia per la Giustizia Elettronica europea 2014-2018

    25 Mar 2015

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier

    24 Mar 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Moriondo: ecco perché l'alleanza operativa Agid-Regioni è una svolta
  • Moriondo: ecco perché l'alleanza operativa Agid-Regioni è una svolta

    23 Mar 2015

    Condividi
  • Internet of Things: l'Innovazione che crea Valore
  • Internet of Things: l'Innovazione che crea Valore

    23 Mar 2015

    Condividi
  • Ecco come la PA può spingere il Turismo digitale
  • La ricerca Polimi

    Ecco come la PA può spingere il Turismo digitale

    19 Mar 2015

    di Andrea Lamperti

    Condividi
  • Centralizzare e cambiare modello, dopo la riforma costituzionale
  • ARTICOLO 117

    Centralizzare e cambiare modello, dopo la riforma costituzionale

    18 Mar 2015

    Condividi
  • Ananasso, Banda Ultra Larga: "Gli investimenti privati richiedono un quadro regolamentare certo"
  • BANDA ULTRALARGA

    Ananasso, Banda Ultra Larga: "Gli investimenti privati richiedono un quadro regolamentare certo"

    17 Mar 2015

    Condividi
  • Sicilia, la trasparenza (online) è una chimera
  • CASI DI STUDIO

    Sicilia, la trasparenza (online) è una chimera

    16 Mar 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Sistemi educativi: che fare perché le riforme abbiano un impatto positivo
  • COMPETENZE DIGITALI

    Sistemi educativi: che fare perché le riforme abbiano un impatto positivo

    12 Mar 2015

    Condividi
  • De Tommaso: "L'Italia si dia un piano industriale per il digitale"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    De Tommaso: "L'Italia si dia un piano industriale per il digitale"

    11 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Le nuove reti tra uovo oggi e gallina domani: perché scegliere?
  • il punto

    Le nuove reti tra uovo oggi e gallina domani: perché scegliere?

    06 Mar 2015

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Trasparenza: sogno o incubo?
  • Trasparenza: sogno o incubo?

    27 Feb 2015

    di Di Valerio Eletti

    Condividi
  • Nel Carso sloveno i cittadini navigano con fibra nelle case a 1 Gigabit, ecco come
  • Il caso

    Nel Carso sloveno i cittadini navigano con fibra nelle case a 1 Gigabit, ecco come

    27 Feb 2015

    di Giuseppe Cane

    Condividi
  • Sanità: la sicurezza (Ict) con i fichi secchi
  • I dati

    Sanità: la sicurezza (Ict) con i fichi secchi

    26 Feb 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Le politiche OpenData di Birmingham
  • CASI EUROPEI OPENDATA

    Le politiche OpenData di Birmingham

    25 Feb 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Dall'oligarchia della rete alla sostenibilità delle nuove democrazie
  • Dall'oligarchia della rete alla sostenibilità delle nuove democrazie

    25 Feb 2015

    Condividi
  • Il “treno” ad alta velocità del Cloud
  • i dati

    Il “treno” ad alta velocità del Cloud

    24 Feb 2015

    di Stefano Mainetti

    Condividi
  • I maker che incontrano la Scuola: possibili percorsi d'innovazione
  • I casi

    I maker che incontrano la Scuola: possibili percorsi d'innovazione

    24 Feb 2015

    di Lorenzo Guasti

    Condividi
  • Mobile Health: gli ostacoli da superare
  • Mobile Health: gli ostacoli da superare

    19 Feb 2015

    di Gregorio Cosentino

    Condividi
  • Execution e Collaborazione emergente: finalmente uniti!
  • Execution e Collaborazione emergente: finalmente uniti!

    19 Feb 2015

    Condividi
  • Diamo Credito alle Supply Chain
  • Diamo Credito alle Supply Chain

    19 Feb 2015

    Condividi
  • Suggerimenti e proposte per andare oltre VeryBello
  • GOVERNANCE

    Suggerimenti e proposte per andare oltre VeryBello

    18 Feb 2015

    Condividi
  • Nella fase pilota il Cert-Pa per i cyberpericoli nazionali: come funziona?
  • sicurezza

    Nella fase pilota il Cert-Pa per i cyberpericoli nazionali: come funziona?

    17 Feb 2015

    Condividi
  • Perché dobbiamo essere ossessionati dal tema delle competenze informative e digitali
  • DISINFORMAZIONE DIGITALE

    Perché dobbiamo essere ossessionati dal tema delle competenze informative e digitali

    12 Feb 2015

    Condividi
  • Integrare Fattura elettronica ed eProcurement, per benefici massimi
  • Politecnico di Milano

    Integrare Fattura elettronica ed eProcurement, per benefici massimi

    11 Feb 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Verona in campo per la smart land del Veneto
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Verona in campo per la smart land del Veneto

    05 Feb 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Mobile Payment & Commerce: non manca più nessuno!
  • Mobile Payment & Commerce: non manca più nessuno!

    04 Feb 2015

    Condividi
  • Professionisti in digitale? Un valore per le imprese Clienti!
  • Professionisti in digitale? Un valore per le imprese Clienti!

    03 Feb 2015

    Condividi
  • Come il digitale sta cambiando il rapporto tra consumatori e utenza del gas
  • Anigas

    Come il digitale sta cambiando il rapporto tra consumatori e utenza del gas

    03 Feb 2015

    di Andrea Cotti

    Condividi
  • L'Agenda digitale del Veneto pensa alla Fabbrica 4.0
  • Regioni

    L'Agenda digitale del Veneto pensa alla Fabbrica 4.0

    02 Feb 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • L'innovazione digitale nelle imprese italiane per il 2015: ritardi "drammatici"
  • la ricerca

    L'innovazione digitale nelle imprese italiane per il 2015: ritardi "drammatici"

    27 Gen 2015

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Studiare tanto e imparare poco: il gap digitale della Scuola italiana
  • Istruzione

    Studiare tanto e imparare poco: il gap digitale della Scuola italiana

    26 Gen 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Liscia (Netcomm): "Come avvicinare le aziende italiane all'e-commerce"
  • Liscia (Netcomm): "Come avvicinare le aziende italiane all'e-commerce"

    20 Gen 2015

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Tutti i numeri del caos IT nei Comuni
  • Lo studio

    Tutti i numeri del caos IT nei Comuni

    15 Gen 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Per i negozi in Italia, c'è l'innovazione in fondo al tunnel
  • Politecnico di Milano

    Per i negozi in Italia, c'è l'innovazione in fondo al tunnel

    14 Gen 2015

    di Valeria Portale e Valentina Pontiggia

    Condividi
  • Convegno sul Sistema Logistico Italia: un valore per il nostro Paese
  • Convegno sul Sistema Logistico Italia: un valore per il nostro Paese

    13 Gen 2015

    Condividi
  • Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
  • Sanità

    Come il sistema sanitario può innovarsi nei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali

    12 Gen 2015

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Un milione di euro per formare i docenti al digitale sono ben poca cosa
  • Istruzione

    Un milione di euro per formare i docenti al digitale sono ben poca cosa

    07 Gen 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Udine full ultrabroadband. Giacomini: "Nel 2015 il pieno di servizi e-gov"
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Udine full ultrabroadband. Giacomini: "Nel 2015 il pieno di servizi e-gov"

    07 Gen 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La Pec è in una palude normativa: ecco come uscirne
  • DOMICILIO DIGITALE

    La Pec è in una palude normativa: ecco come uscirne

    05 Gen 2015

    Condividi
  • Il ruolo del cloud per la PA e per il piano Crescita digitale
  • TELECOM ITALIA

    Il ruolo del cloud per la PA e per il piano Crescita digitale

    30 Dic 2014

    di Stefano Mattevi

    Condividi
  • L'Agenda digitale che ci aspetta nel 2015
  • Previsioni

    L'Agenda digitale che ci aspetta nel 2015

    29 Dic 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Agenda digitale: le vie dell'execution
  • Il quadro

    Agenda digitale: le vie dell'execution

    24 Dic 2014

    Condividi
  • Innovazioni e lacune di Crescita digitale
  • piano governativo

    Innovazioni e lacune di Crescita digitale

    22 Dic 2014

    Condividi
  • Come aprire musei e mostre ai visitatori tramite il digitale
  • Turismo e cultura

    Come aprire musei e mostre ai visitatori tramite il digitale

    19 Dic 2014

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Perché le smart city hanno sprecato quasi un miliardo di euro pubblici e come rimedieremo
  • Perché le smart city hanno sprecato quasi un miliardo di euro pubblici e come rimedieremo

    15 Dic 2014

    di Mario Calderini

    Condividi
  • Vitalizzare gli open data della PA, con la "smart disclosure"
  • Vitalizzare gli open data della PA, con la "smart disclosure"

    11 Dic 2014

    di Giuseppe Ciaccio

    Condividi
  • Il Piano Crescita Digitale e la Sanità: verso la convergenza
  • Il Piano Crescita Digitale e la Sanità: verso la convergenza

    10 Dic 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Estonia: Banda Larga e e-Gov per crescita e sviluppo
  • CASI EUROPEI

    Estonia: Banda Larga e e-Gov per crescita e sviluppo

    26 Nov 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ecco perché Crescita digitale può davvero cambiare tutto
  • Il piano

    Ecco perché Crescita digitale può davvero cambiare tutto

    26 Nov 2014

    Condividi
  • Fattura elettronica: ecco perché i commercialisti sbagliano a vederla come un peso
  • Fattura elettronica: ecco perché i commercialisti sbagliano a vederla come un peso

    24 Nov 2014

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Quale e-democrazia? La trasparenza non basta
  • open gov

    Quale e-democrazia? La trasparenza non basta

    21 Nov 2014

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • La banda larga 20 Megabit fa crescere le aziende: il caso trentino
  • Lo studio

    La banda larga 20 Megabit fa crescere le aziende: il caso trentino

    18 Nov 2014

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Le smart city e i momenti di melma
  • Alluvione di Genova

    Le smart city e i momenti di melma

    17 Nov 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Firenze investe nello smart gov: asset digitali per la città del futuro
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Firenze investe nello smart gov: asset digitali per la città del futuro

    14 Nov 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Come i genitori possono introdurre i figli al digitale
  • istruzione

    Come i genitori possono introdurre i figli al digitale

    13 Nov 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Fattura elettronica, le risposte ai dubbi principali delle aziende
  • Istruzioni

    Fattura elettronica, le risposte ai dubbi principali delle aziende

    11 Nov 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • I tanti dubbi sul diritto all'oblio
  • I tanti dubbi sul diritto all'oblio

    07 Nov 2014

    Condividi
  • Via
  • Memory Squad - 52° PUNTATA

    Via

    07 Nov 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Catania: "I valori del Fattore Ict"
  • evento agenda digitale polimi

    Catania: "I valori del Fattore Ict"

    06 Nov 2014

    di Elio Catania

    Condividi
  • Università e digitale: eccellenze nel deserto
  • I casi

    Università e digitale: eccellenze nel deserto

    05 Nov 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Perego (Polimi): "Un nuovo spazio comune per attuare l'Agenda"
  • Evento Agenda Digitale polimi

    Perego (Polimi): "Un nuovo spazio comune per attuare l'Agenda"

    05 Nov 2014

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Innovazione Digitale nel Retail: un mosaico ancora da comporre
  • Innovazione Digitale nel Retail: un mosaico ancora da comporre

    03 Nov 2014

    Condividi
  • Outsourcing della Logistica: tra falsi miti e creazione di valore
  • Outsourcing della Logistica: tra falsi miti e creazione di valore

    31 Ott 2014

    di

    Condividi
  • Trento e-city d'Italia. New governance avanti tutta
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Trento e-city d'Italia. New governance avanti tutta

    31 Ott 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Collina
  • Memory Squad - 51° PUNTATA

    Collina

    31 Ott 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Come la Sardegna gestisce l'identità digitale
  • Come la Sardegna gestisce l'identità digitale

    29 Ott 2014

    di Antonello Pellegrino

    Condividi
  • Cloud nella Pa, per la competitività del Paese
  • Cloud nella Pa, per la competitività del Paese

    27 Ott 2014

    Condividi
  • Le politiche open data del Governo francese
  • Le politiche open data del Governo francese

    24 Ott 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Nel parco
  • Memory Squad - 50° PUNTATA

    Nel parco

    24 Ott 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Tagliavini (Federmanager): "Agenda e Agenzia, se ci siete battete un colpo"
  • Agid

    Tagliavini (Federmanager): "Agenda e Agenzia, se ci siete battete un colpo"

    22 Ott 2014

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Agenda Digitale: insieme per una governance informata e partecipata
  • Agenda Digitale: insieme per una governance informata e partecipata

    21 Ott 2014

    Condividi
  • Tecnologie per la lettura automatica delle emozioni: quali conseguenze?
  • Tecnologie per la lettura automatica delle emozioni: quali conseguenze?

    17 Ott 2014

    di Enzo Kermol

    Condividi
  • Viralità e social media: l'emozione che contagia
  • Gli studi

    Viralità e social media: l'emozione che contagia

    17 Ott 2014

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Caparini (LNA): "Un'Agenda Digitale per le nostre imprese"
  • STRATEGIA DIGITALE

    Caparini (LNA): "Un'Agenda Digitale per le nostre imprese"

    17 Ott 2014

    di Davide Caparini

    Condividi
  • Scuola, i sette criteri da seguire per un uso mirato della tecnologia
  • Scuola, i sette criteri da seguire per un uso mirato della tecnologia

    16 Ott 2014

    di Roberto Casati

    Condividi
  • Cagliari, il 2015 l'anno della svolta digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Cagliari, il 2015 l'anno della svolta digitale

    15 Ott 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Banda larga, un 2015 caratterizzato da investimenti e acquisizioni
  • Between

    Banda larga, un 2015 caratterizzato da investimenti e acquisizioni

    13 Ott 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Galgano (SCpI): "Troppa distanza tra obiettivi e strumenti nella UE, risorse per l'innovazione ancora insufficienti"
  • POLITICHE EUROPEE

    Galgano (SCpI): "Troppa distanza tra obiettivi e strumenti nella UE, risorse per l'innovazione ancora insufficienti"

    09 Ott 2014

    Condividi
  • Modello Open Gov per Potenza: la città punta su trasparenza e nuovi servizi
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Modello Open Gov per Potenza: la città punta su trasparenza e nuovi servizi

    08 Ott 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
Pagina 6 di 9
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia