R

ricetta medica elettronica

  • I "Draghi" della Sanità digitale: Brunetta, Cingolani, Colao, Messa
  • il commento

    I "Draghi" della Sanità digitale: Brunetta, Cingolani, Colao, Messa

    13 Feb 2021

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Covid, così l'Emilia-Romagna ha accelerato la digitalizzazione dei servizi
  • lepida

    Covid, così l'Emilia-Romagna ha accelerato la digitalizzazione dei servizi

    04 Feb 2021

    di Gianluca Mazzini

    Condividi
  • Robot sanitari alla sfida autonomia: la svolta "quinta dimensione"
  • IL TREND

    Robot sanitari alla sfida autonomia: la svolta "quinta dimensione"

    21 Ott 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza
  • DATI PERSONALI

    Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza

    29 Lug 2020

    di Francesco Saraniti

    Condividi
  • Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico
  • INNOVAZIONE

    Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico

    03 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • La Puglia digitale al tempo del coronavirus: “Così siamo arrivati preparati all’emergenza”
  • servizi pubblici nell'emergenza

    La Puglia digitale al tempo del coronavirus: “Così siamo arrivati preparati all’emergenza”

    27 Mag 2020

    di Domenico Laforgia

    Condividi
  • App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico
  • REGOLAMENTI

    App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico

    30 Apr 2020

    di Anna Clementi

    Condividi
  • Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia
  • medicina digitale

    Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia

    14 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Ecco le chatbot per i sintomi del coronavirus: come funzionano
  • sanità digitale

    Ecco le chatbot per i sintomi del coronavirus: come funzionano

    13 Apr 2020

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Emergenza Covid-19, ricette mediche sempre più dematerializzate: i prossimi step
  • sanità digitale

    Emergenza Covid-19, ricette mediche sempre più dematerializzate: i prossimi step

    08 Apr 2020

    di Elisa Stefanini, Erica Benigni e Livia Petrucci

    Condividi
  • Ricetta elettronica, cos'è e tutti i suoi problemi
  • il quadro

    Ricetta elettronica, cos'è e tutti i suoi problemi

    03 Apr 2020

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Ricetta elettronica taglia-burocrazia. Ma occhio alla privacy
  • SANITA' DIGITALE

    Ricetta elettronica taglia-burocrazia. Ma occhio alla privacy

    31 Mar 2020

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus
  • le novità

    Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus

    20 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Coronavirus, la folla in sala d'attesa è da ignoranti digitali
  • televisite e teleconsulti

    Coronavirus, la folla in sala d'attesa è da ignoranti digitali

    05 Mar 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Login eIDAS, come funziona e a che punto è il sistema di riconoscimento europeo
  • identità digitale

    Login eIDAS, come funziona e a che punto è il sistema di riconoscimento europeo

    02 Dic 2019

    di Daniele Crespi e Alberto Zanini

    Condividi
  • Google-Huawei, così diventiamo consumatori dimezzati: in balia delle super potenze
  • business continuity

    Google-Huawei, così diventiamo consumatori dimezzati: in balia delle super potenze

    24 Mag 2019

    di Paolo Maria Innocenzi

    Condividi
  • GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti
  • il vademecum

    GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti

    03 Dic 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Sanità digitale in Trentino, a che punto è la trasformazione
  • salute 4.0

    Sanità digitale in Trentino, a che punto è la trasformazione

    04 Set 2018

    di Luca Zeni

    Condividi
  • GDPR, che cambia per il medico di famiglia: i nodi della privacy
  • la normativa

    GDPR, che cambia per il medico di famiglia: i nodi della privacy

    09 Lug 2018

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, una primavera di entusiasmo e polemiche
  • macchine vs uomini

    Intelligenza artificiale, una primavera di entusiasmo e polemiche

    13 Giu 2018

    di Piero Poccianti

    Condividi
  • Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale
  • consigli per il cambiamento

    Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale

    13 Giu 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Google e Facebook, ecco tutto ciò che sanno di noi (numeri di telefono, ricerche, posizione gps...)
  • guida alla privacy

    Google e Facebook, ecco tutto ciò che sanno di noi (numeri di telefono, ricerche, posizione gps...)

    05 Giu 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Coding girls, il talento femminile nelle materie STEAM
  • Il progetto

    Coding girls, il talento femminile nelle materie STEAM

    11 Mag 2018

    di Valentina Gelsomini

    Condividi
  • Dietro le fake news c'è un problema più grande: la crisi della verità
  • il tema

    Dietro le fake news c'è un problema più grande: la crisi della verità

    11 Mag 2018

    di Guido Vetere

    Condividi
  • GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"
  • Data management

    GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"

    04 Mag 2018

    di Carmelo Ammassari e Claudio Bastia

    Condividi
  • PA imprigionate dal fornitore ICT: ecco le soluzioni anti lock-in
  • procurement

    PA imprigionate dal fornitore ICT: ecco le soluzioni anti lock-in

    30 Apr 2018

    di Paola Conio

    Condividi
  • Il rischio clinico nella medicina digitale, che cos'è e perché è importante
  • salute

    Il rischio clinico nella medicina digitale, che cos'è e perché è importante

    11 Apr 2018

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Innovazione, l'Europa in declino rispetto (anche) alla Cina: che fare?
  • l'analisi

    Innovazione, l'Europa in declino rispetto (anche) alla Cina: che fare?

    03 Apr 2018

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Trasformazione digitale, sei punti per un cambio culturale necessario
  • open innovation

    Trasformazione digitale, sei punti per un cambio culturale necessario

    22 Mar 2018

    di Piero Tagliapietra

    Condividi
  • Sanità, che guaio se si blocca la rete: ecco le soluzioni "salva-pazienti"
  • infrastrutture

    Sanità, che guaio se si blocca la rete: ecco le soluzioni "salva-pazienti"

    05 Mar 2018

    di Alfiero Ortali e Marco Mencacci

    Condividi
  • Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo
  • Federsanità

    Sanità digitale, tutti i dossier aperti all'attenzione del nuovo Governo

    21 Feb 2018

    di Tiziana Frittelli

    Condividi
  • Bitcoin e criptovalute, quali garanzie legali per chi investe
  • regole

    Bitcoin e criptovalute, quali garanzie legali per chi investe

    08 Feb 2018

    di Milena Prisco

    Condividi
  • Fake news, tutti i rischi del combatterle con la polizia
  • la critica

    Fake news, tutti i rischi del combatterle con la polizia

    22 Gen 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Così la Sanità sta facendo la Digital Revolution in Italia
  • scenari

    Così la Sanità sta facendo la Digital Revolution in Italia

    22 Gen 2018

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Città complesse, ecco i nuovi framework per gestirle meglio
  • il dibattito scientifico

    Città complesse, ecco i nuovi framework per gestirle meglio

    03 Gen 2018

    di Marika Macchi e Mauro Lombardi

    Condividi
  • Scuola digitale, ecco la strategia "olistica" del Friuli Venezia Giulia
  • Piano regionale

    Scuola digitale, ecco la strategia "olistica" del Friuli Venezia Giulia

    29 Dic 2017

    di Andrea Buttol

    Condividi
  • eCommerce, che fare per la svolta 2018
  • nuove sfide

    eCommerce, che fare per la svolta 2018

    22 Dic 2017

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Sanità digitale 2018, queste le principali innovazioni previste
  • lo scenario

    Sanità digitale 2018, queste le principali innovazioni previste

    22 Dic 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Sanità digitale, a che punto siamo. Corso: "Ecco le tre priorità 2018"
  • il quadro di fine anno

    Sanità digitale, a che punto siamo. Corso: "Ecco le tre priorità 2018"

    18 Dic 2017

    di Chiara Sgarbossa e Mariano Corso

    Condividi
  • Blockchain per migliorare la Sanità, ecco come
  • Tecnologia e salute

    Blockchain per migliorare la Sanità, ecco come

    18 Dic 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Smartphone a Scuola, cinque motivi che lo rendono utile
  • Gli esempi

    Smartphone a Scuola, cinque motivi che lo rendono utile

    15 Dic 2017

    di Stefania Bassi

    Condividi
  • Smart Agrifood, che cos'è la ricetta veterinaria elettronica (al decollo in Italia)
  • agricoltura innovativa

    Smart Agrifood, che cos'è la ricetta veterinaria elettronica (al decollo in Italia)

    07 Dic 2017

    di Damiano Frosi, Filippo Renga e Maria Pavesi

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario
  • carta di salerno

    Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario

    20 Nov 2017

    di

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"
  • Agenda digitale regionale

    Friuli Venezia Giulia, "ecco la nostra ricetta basata sui processi digitali, contro i silos"

    16 Nov 2017

    di Andrea Buttol

    Condividi
  • Sisal: “Investire su una nuova cultura dei pagamenti elettronici per lo sviluppo dell’Italia”
  • informazione da sisal

    Sisal: “Investire su una nuova cultura dei pagamenti elettronici per lo sviluppo dell’Italia”

    23 Ott 2017

    Condividi
  • Ricetta elettronica, il promemoria cartaceo la sta uccidendo: ecco perché
  • sanità digitale

    Ricetta elettronica, il promemoria cartaceo la sta uccidendo: ecco perché

    09 Ott 2017

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Mente estesa: crowdsourcing e le nuove "protesi cognitive"
  • riflessioni filosfiche

    Mente estesa: crowdsourcing e le nuove "protesi cognitive"

    20 Set 2017

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Acquisti pubblici, chi vuole innovare è abbandonato a sé stesso
  • La riflessione

    Acquisti pubblici, chi vuole innovare è abbandonato a sé stesso

    18 Set 2017

    di Paola Conio

    Condividi
  • Open/Big Data, la ricetta di Milano per la "trasformazione culturale" della PA
  • smart cities

    Open/Big Data, la ricetta di Milano per la "trasformazione culturale" della PA

    07 Set 2017

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • Sanità 2.0: tutte le sfide per un Sistema Sanitario sostenibile e inclusivo
  • trasformazione digitale

    Sanità 2.0: tutte le sfide per un Sistema Sanitario sostenibile e inclusivo

    02 Ago 2017

    di Massimo Casciello

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco perché è un piano (ancora) troppo sulla carta
  • Il punto

    Industria 4.0, ecco perché è un piano (ancora) troppo sulla carta

    01 Ago 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Spesa pubblica ict, la roadmap per risparmiare 800 milioni
  • Il piano

    Spesa pubblica ict, la roadmap per risparmiare 800 milioni

    31 Lug 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Influenzati e connessi, l'illusione della libertà sui social
  • reti sociali

    Influenzati e connessi, l'illusione della libertà sui social

    19 Lug 2017

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Oltre Industria 4.0: come tornare a crescere con l'economia circolare
  • Strategie e modelli

    Oltre Industria 4.0: come tornare a crescere con l'economia circolare

    19 Lug 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Cloud per la ricerca: i vantaggi di un approccio federato
  • GARR

    Cloud per la ricerca: i vantaggi di un approccio federato

    19 Lug 2017

    di Giuseppe Attardi

    Condividi
  • PA 4.0, che sta facendo Sogei: un bilancio
  • i progetti

    PA 4.0, che sta facendo Sogei: un bilancio

    30 Mag 2017

    di Cristiano Cannarsa

    Condividi
  • La sanità italiana e il grande equivoco della tecnologia fine a se stessa
  • polimi

    La sanità italiana e il grande equivoco della tecnologia fine a se stessa

    29 Mag 2017

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Industria 4.0, che può fare la politica: i consigli Ocse
  • industria e innovazione

    Industria 4.0, che può fare la politica: i consigli Ocse

    17 Mag 2017

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Tra medici e digitale è grande amore, ma il fascicolo sanitario è fermo
  • la ricerca

    Tra medici e digitale è grande amore, ma il fascicolo sanitario è fermo

    15 Mag 2017

    di Chiara Sgarbossa

    Condividi
  • Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana
  • EDITORIALE

    Che cosa è mancato (finora) all’Agenda digitale italiana

    21 Apr 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Com'è il "Cloud alla Toscana" per PA e imprese: la ricetta della Regione
  • Tuscany Interexchange

    Com'è il "Cloud alla Toscana" per PA e imprese: la ricetta della Regione

    20 Apr 2017

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Come funziona (bene) un ospedale tutto digitale: l'eccellenza è in Israele
  • med in israel

    Come funziona (bene) un ospedale tutto digitale: l'eccellenza è in Israele

    18 Apr 2017

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Comuni, ecco le indicazioni per Spid e Casa Digitale del cittadino
  • Pa Locale

    Comuni, ecco le indicazioni per Spid e Casa Digitale del cittadino

    29 Mar 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Sulle correnti di un grande cambiamento digitale
  • EDITORIALE

    Sulle correnti di un grande cambiamento digitale

    23 Mar 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • E se la PA usasse una piattaforma web come mercato elettronico?
  • La provocazione

    E se la PA usasse una piattaforma web come mercato elettronico?

    13 Mar 2017

    di Nicola Casagli

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, stato dell'arte (adozione nelle Regioni, contenuti, modalità)
  • il quadro

    Fascicolo sanitario elettronico, stato dell'arte (adozione nelle Regioni, contenuti, modalità)

    06 Mar 2017

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Sanità digitale, a che punto siamo: il quadro aggiornato
  • IL PUNTO

    Sanità digitale, a che punto siamo: il quadro aggiornato

    06 Mar 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Innovare la Sanità con l'interoperabilità dei sistemi. Il caso del Veneto
  • regioni

    Innovare la Sanità con l'interoperabilità dei sistemi. Il caso del Veneto

    06 Mar 2017

    di Lorenzo Gubian

    Condividi
  • Cybersecurity, che cosa manca all'Italia nel 2017
  • il quadro

    Cybersecurity, che cosa manca all'Italia nel 2017

    10 Feb 2017

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Come cambierà la logistica per il futuro dell'e-commerce
  • Come cambierà la logistica per il futuro dell'e-commerce

    10 Gen 2017

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • I mali della sanità italiana nello scontro per la ricetta elettronica
  • e-health

    I mali della sanità italiana nello scontro per la ricetta elettronica

    04 Feb 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Fondi Ue per la banda larga: la strategia c'è ma è debole
  • Accordo di partenariato

    Fondi Ue per la banda larga: la strategia c'è ma è debole

    19 Mag 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Gastaldi (Polimi): "La spesa ICT in Sanità sarà deludente nel 2013"
  • Legge di Stabilità

    Gastaldi (Polimi): "La spesa ICT in Sanità sarà deludente nel 2013"

    23 Ott 2013

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Elserino Piol: "No ad accentramento funzioni digitali"
  • Elserino Piol: "No ad accentramento funzioni digitali"

    15 Mag 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • L'innovazione digitale all'italiana rischia l'effetto boomerang
  • AGENDA 2013

    L'innovazione digitale all'italiana rischia l'effetto boomerang

    26 Apr 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Le tempistiche dell'Agenda
  • Le tempistiche dell'Agenda

    04 Feb 2013

    Condividi
  • Sambuco (Mise): "Decreto rivoluzionario, ma è un passo di una strategia più grande"
  • L'intervista

    Sambuco (Mise): "Decreto rivoluzionario, ma è un passo di una strategia più grande"

    16 Ott 2012

    di Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia