R

roma

  • Docenti, l'autovalutazione delle competenze digitali con il framework Digcomp
  • Docenti, l'autovalutazione delle competenze digitali con il framework Digcomp

    17 Feb 2017

    di Maria Daniela Corallo

    Condividi
  • Cybersecurity grazie alla cyber resilience: come proteggere le aziende nel 2017
  • Cybersecurity grazie alla cyber resilience: come proteggere le aziende nel 2017

    10 Feb 2017

    di Fabio Cappelli

    Condividi
  • Mochi: "Piacentini, l'eccesso di leggi si cura sulla strada e con il confronto"
  • #aiutiamopiacentini

    Mochi: "Piacentini, l'eccesso di leggi si cura sulla strada e con il confronto"

    03 Feb 2017

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Industria 4.0, le luci e ombre sulla via dell'attuazione
  • Industry 4.0 360 Summit

    Industria 4.0, le luci e ombre sulla via dell'attuazione

    27 Gen 2017

    di Gianni Potti

    Condividi
  • La dichiarazione di successione inizia la sua vita digitale (ma non del tutto)
  • servizi digitali

    La dichiarazione di successione inizia la sua vita digitale (ma non del tutto)

    26 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • 5G, il percorso di Tim con il Virtual Radio Access Network
  • reti

    5G, il percorso di Tim con il Virtual Radio Access Network

    23 Gen 2017

    di Graziano Bini

    Condividi
  • Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia
  • sicurezza

    Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia

    13 Gen 2017

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Il ruolo di robot e droni nelle catastrofi: i principali casi internazionali
  • emergenze

    Il ruolo di robot e droni nelle catastrofi: i principali casi internazionali

    02 Gen 2017

    di Fiora Pirri

    Condividi
  • Wikipedia, TIM e le Università italiane insieme per la cultura digitale
  • Wikipedia, TIM e le Università italiane insieme per la cultura digitale

    28 Dic 2016

    Condividi
  • Marzano, Roma: “Ecco perché SPID è centrale per la strategia digitale del Comune”
  • PA DIGITALE

    Marzano, Roma: “Ecco perché SPID è centrale per la strategia digitale del Comune”

    27 Dic 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano
  • il manifesto

    Tempo di "manutenzione evolutiva" per il sistema innovazione italiano

    23 Dic 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”
  • COMPETENZE DIGITALI

    Marzano: “Punti Roma Facile: così riduciamo l'esclusione digitale”

    05 Dic 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto
  • Freedom of information act

    Foia, ci siamo: ecco le linee guida Anac sulle eccezioni al nuovo diritto

    25 Nov 2016

    di Laura Strano

    Condividi
  • Registro delle lobby: perché regolamentarle è un bene
  • TRASPARENZA

    Registro delle lobby: perché regolamentarle è un bene

    23 Nov 2016

    di Marco Scialdone

    Condividi
  • Spid, le novità dell'autunno: nuovi servizi e identity provider
  • Spid, le novità dell'autunno: nuovi servizi e identity provider

    16 Nov 2016

    Condividi
  • Pizzaleo (Lazio): "Innovare con il lavoro congiunto tra Regione, Città Metropolitana e Comuni"
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI

    Pizzaleo (Lazio): "Innovare con il lavoro congiunto tra Regione, Città Metropolitana e Comuni"

    16 Nov 2016

    di Antonella Pizzaleo

    Condividi
  • Non c'è crescita senza consapevolezza digitale
  • COMPETENZE DIGITALI

    Non c'è crescita senza consapevolezza digitale

    09 Nov 2016

    Condividi
  • Tutti gli ostacoli sulla via dell'Industry 4.0
  • analisi

    Tutti gli ostacoli sulla via dell'Industry 4.0

    28 Ott 2016

    di Ginevra Bruzzone

    Condividi
  • I dns sono un colabrodo e mettono a rischio internet, ecco perché
  • sicurezza

    I dns sono un colabrodo e mettono a rischio internet, ecco perché

    24 Ott 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"
  • Marzano: "L'openness è di casa a Roma"

    21 Ott 2016

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • L'illusione delle smart city ai tempi di Amatrice (e dell'immigrazione)
  • Icity Lab

    L'illusione delle smart city ai tempi di Amatrice (e dell'immigrazione)

    14 Ott 2016

    di Gianni Dominici

    Condividi
  • Furto di identità, il correntista è parte debole (e deve essere risarcito)
  • Furto di identità, il correntista è parte debole (e deve essere risarcito)

    04 Ott 2016

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Cloud sicuro e supporto a Infratel: il nuovo ruolo delle in-house regionali
  • Cloud sicuro e supporto a Infratel: il nuovo ruolo delle in-house regionali

    28 Set 2016

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Sicurezza in Sanità, le policy che mancano in Italia
  • Sicurezza in Sanità, le policy che mancano in Italia

    12 Set 2016

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Industry 4.0, Potti: "Grazie ministro ma non basta: attenzione a Pmi e università"
  • il piano

    Industry 4.0, Potti: "Grazie ministro ma non basta: attenzione a Pmi e università"

    06 Set 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Tecnologia e ricerca, l'asse per l'innovazione: il caso di Sissa
  • case study

    Tecnologia e ricerca, l'asse per l'innovazione: il caso di Sissa

    06 Set 2016

    di Antonio Lanza

    Condividi
  • Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"
  • PCT

    Carollo: "Il Processo civile telematico sta reggendo la sfida del digitale, ecco perché"

    02 Set 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma"
  • nuova giunta

    Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma"

    25 Lug 2016

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Piano Open Government, tra innovazioni e debolezze
  • Piano Open Government, tra innovazioni e debolezze

    22 Lug 2016

    Condividi
  • LUISS LabGov: "Trasformiamo le città in CO-città"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    LUISS LabGov: "Trasformiamo le città in CO-città"

    19 Lug 2016

    di Elena De Nictolis e Chiara Prevete

    Condividi
  • Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale
  • Enti locali

    Fattura elettronica, come accompagnare i Comuni al digitale

    15 Lug 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Disastro ferroviario: come funzionano le tecnologie di sicurezza sui treni
  • Disastro ferroviario: come funzionano le tecnologie di sicurezza sui treni

    13 Lug 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Parte il Premio Agenda Digitale 2016
  • Osservatori Politecnico di Milano

    Parte il Premio Agenda Digitale 2016

    13 Lug 2016

    Condividi
  • Ma quali competenze digitali, se l'Italia ha smesso di investire in cultura
  • Ma quali competenze digitali, se l'Italia ha smesso di investire in cultura

    13 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • La robotica nella scuola dell'infanzia: un progetto italiano
  • Robobimbi

    La robotica nella scuola dell'infanzia: un progetto italiano

    29 Giu 2016

    di Ornella Mich

    Condividi
  • Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante
  • mobile payment

    Micropagamenti, ecco come il cellulare aggredisce il regno del contante

    27 Giu 2016

    di Valeria Portale

    Condividi
  • TIM: a Forum PA 2016 presentate soluzioni tecnologiche innovative per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione
  • TIM: a Forum PA 2016 presentate soluzioni tecnologiche innovative per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione

    26 Mag 2016

    Condividi
  • Una soluzione contro la babele burocratica nelle norme della PA
  • innovazioni

    Una soluzione contro la babele burocratica nelle norme della PA

    23 Mag 2016

    di Giovanni Menduni

    Condividi
  • Regolamento UE privacy, le quattro incognite da sciogliere
  • Regolamento UE privacy, le quattro incognite da sciogliere

    21 Apr 2016

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • Le startup per innovare la PA: parte la "Call4Ideas 2016" di FPA
  • la nota

    Le startup per innovare la PA: parte la "Call4Ideas 2016" di FPA

    08 Apr 2016

    di

    Condividi
  • Sharing Economy Act, luci e ombre di un mese di consultazione
  • Sharing Economy Act, luci e ombre di un mese di consultazione

    01 Apr 2016

    Condividi
  • Ecco come lo smart working aumenta la produttività: il caso Tim
  • Ecco come lo smart working aumenta la produttività: il caso Tim

    31 Mar 2016

    di Andrea Iapichino

    Condividi
  • Cantieri della PA digitale: con il tavolo sulla cyber security entra nel vivo la nuova iniziativa di FPA
  • la nota

    Cantieri della PA digitale: con il tavolo sulla cyber security entra nel vivo la nuova iniziativa di FPA

    30 Mar 2016

    di Redazione Fpa

    Condividi
  • Dall'Italia all'Europa, confrontarsi per migliorare
  • Dall'Italia all'Europa, confrontarsi per migliorare

    01 Mar 2016

    Condividi
  • Trasformarsi o soccombere: vita da Telco nella rivoluzione digitale
  • Wind

    Trasformarsi o soccombere: vita da Telco nella rivoluzione digitale

    23 Feb 2016

    di Fabio Piccini

    Condividi
  • Banda larga: il ruolo di Comuni e Regioni per la svolta
  • lo studio Ocse

    Banda larga: il ruolo di Comuni e Regioni per la svolta

    16 Feb 2016

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Senza digitale, l'arte italiana rischia la colonizzazione straniera
  • turismo

    Senza digitale, l'arte italiana rischia la colonizzazione straniera

    30 Nov 2015

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Le sfide green delle “smart grid”: nuove frontiere tecnologiche
  • selta

    Le sfide green delle “smart grid”: nuove frontiere tecnologiche

    16 Nov 2015

    di Gianpietro Freddi

    Condividi
  • Banda ultra larga, Centro-Nord a rischio: i privati investono poco
  • Infratel

    Banda ultra larga, Centro-Nord a rischio: i privati investono poco

    02 Nov 2015

    di Luca De Pietro

    Condividi
  • Perché la vittoria di Google Books sul copyright sarebbe impossibile in Italia
  • fair use

    Perché la vittoria di Google Books sul copyright sarebbe impossibile in Italia

    22 Ott 2015

    di Enrica Maio

    Condividi
  • Sulla fibra ottica è "ritorno al futuro"
  • banda ultra larga

    Sulla fibra ottica è "ritorno al futuro"

    20 Ott 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • La spending review grazie ai dati: ecco come
  • smart city exhibition

    La spending review grazie ai dati: ecco come

    16 Ott 2015

    di Tommaso Del Lungo

    Condividi
  • Dimissioni sindaco Marino, non solo scontrini: l'assurdo dei quattro giorni di attesa
  • protocollo informatico

    Dimissioni sindaco Marino, non solo scontrini: l'assurdo dei quattro giorni di attesa

    10 Ott 2015

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • La consulta degli assessori comunali per una nuova politica smart city
  • smart city exhibition 2015

    La consulta degli assessori comunali per una nuova politica smart city

    09 Ott 2015

    di Tommaso Del Lungo

    Condividi
  • Cloud per la PA: pronti al decollo?
  • Cloud per la PA: pronti al decollo?

    09 Ott 2015

    Condividi
  • Per nuovi diritti sui nostri dati digitali: il progetto Ubiquitous Commons
  • Smart city exhibition

    Per nuovi diritti sui nostri dati digitali: il progetto Ubiquitous Commons

    25 Set 2015

    di Chiara Buongiovanni

    Condividi
  • Premio Agenda Digitale 2015: c'è tempo fino al 9 ottobre per candidarsi
  • Premio Agenda Digitale 2015: c'è tempo fino al 9 ottobre per candidarsi

    11 Set 2015

    di

    Condividi
  • A che cosa servirà la "Carta dei Diritti di internet"
  • parlamento

    A che cosa servirà la "Carta dei Diritti di internet"

    28 Lug 2015

    di Fiorello Cortiana

    Condividi
  • Nasce il Comitato Scientifico di Agendadigitale.eu
  • Nota

    Nasce il Comitato Scientifico di Agendadigitale.eu

    17 Lug 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • A che cosa serve internet per un'azienda tradizionale: due esempi da Confindustria
  • casi di studio

    A che cosa serve internet per un'azienda tradizionale: due esempi da Confindustria

    30 Giu 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Cybercrime: la Cassazione si pronuncia sull'accesso abusivo ai sistemi telematici
  • diritto ict

    Cybercrime: la Cassazione si pronuncia sull'accesso abusivo ai sistemi telematici

    17 Giu 2015

    di Enrica Maio

    Condividi
  • Cardini: "Uberpop, necessarie scelte coraggiose e dirompenti dalla politica"
  • SHARING ECONOMY

    Cardini: "Uberpop, necessarie scelte coraggiose e dirompenti dalla politica"

    16 Giu 2015

    di Paolo Cardini

    Condividi
  • Il Sistema di supporto alle decisioni della Sanità
  • Soluzioni

    Il Sistema di supporto alle decisioni della Sanità

    21 Mag 2015

    di Gregorio Cosentino Cdti

    Condividi
  • Nuove competenze per la Sanità digitale: lacune da risolvere
  • CDTI

    Nuove competenze per la Sanità digitale: lacune da risolvere

    06 Mag 2015

    di Gregorio Cosentino Cdti

    Condividi
  • Smart cities, andiamo oltre la visione riduttiva del Crescita Digitale 2020
  • La proposta

    Smart cities, andiamo oltre la visione riduttiva del Crescita Digitale 2020

    21 Apr 2015

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Italia bocciata per trasparenza della Pa. Ecco che cosa ci manca
  • Open Government Index

    Italia bocciata per trasparenza della Pa. Ecco che cosa ci manca

    13 Apr 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Progressi e ostacoli della Telemedicina in Italia
  • Sanità digitale

    Progressi e ostacoli della Telemedicina in Italia

    09 Mar 2015

    di Gregorio Cosentino

    Condividi
  • Moriondo: le lentezze croniche dell'Agenda digitale italiana
  • Moriondo: le lentezze croniche dell'Agenda digitale italiana

    10 Feb 2015

    Condividi
  • Convegno sul Sistema Logistico Italia: un valore per il nostro Paese
  • Convegno sul Sistema Logistico Italia: un valore per il nostro Paese

    13 Gen 2015

    Condividi
  • La cultura dell'inadempienza: le PA che non ubbidiscono ad Agid
  • La cultura dell'inadempienza: le PA che non ubbidiscono ad Agid

    11 Dic 2014

    Condividi
  • I tre limiti del piano governativo Banda Ultralarga
  • Reti

    I tre limiti del piano governativo Banda Ultralarga

    03 Dic 2014

    Condividi
  • Ecco perché Crescita digitale può davvero cambiare tutto
  • Il piano

    Ecco perché Crescita digitale può davvero cambiare tutto

    26 Nov 2014

    Condividi
  • Le smart city e i momenti di melma
  • Alluvione di Genova

    Le smart city e i momenti di melma

    17 Nov 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • La via del cloud ibrido per la pubblica amministrazione
  • ministero delle Infrastrutture e Trasporti

    La via del cloud ibrido per la pubblica amministrazione

    29 Ott 2014

    di Sergio De Paola

    Condividi
  • Scano (Iwa): "Verso standard nazionali per la pubblica amministrazione"
  • Agid

    Scano (Iwa): "Verso standard nazionali per la pubblica amministrazione"

    27 Ott 2014

    Condividi
  • Cloud nella Pa, per la competitività del Paese
  • Cloud nella Pa, per la competitività del Paese

    27 Ott 2014

    Condividi
  • Agenda Digitale: insieme per una governance informata e partecipata
  • Agenda Digitale: insieme per una governance informata e partecipata

    21 Ott 2014

    Condividi
  • Habeas Data: il diritto al controllo dei propri dati
  • Habeas Data: il diritto al controllo dei propri dati

    10 Ott 2014

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Come avanzano i diritti della rete in Europa e in Italia
  • Internet Bill of Rights

    Come avanzano i diritti della rete in Europa e in Italia

    30 Set 2014

    di Juan Carlos De Martin

    Condividi
  • La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come
  • Il piano

    La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come

    16 Set 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • La convergenza: chiave delle reti per aprire i nuovi mercati
  • Internet delle cose

    La convergenza: chiave delle reti per aprire i nuovi mercati

    31 Lug 2014

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Federalismo digitale, una storia sbagliata che si può cambiare
  • TITOLO QUINTO

    Federalismo digitale, una storia sbagliata che si può cambiare

    24 Giu 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Le tre idee Cyberpunk che hanno anticipato i nostri anni
  • Cultura digitale

    Le tre idee Cyberpunk che hanno anticipato i nostri anni

    20 Giu 2014

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Scuola "aumentata", tre eccellenze europee per una nuova didattica
  • Casi

    Scuola "aumentata", tre eccellenze europee per una nuova didattica

    13 Giu 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Al via i piani regionali per il Fascicolo sanitario elettronico
  • Sanità digitale

    Al via i piani regionali per il Fascicolo sanitario elettronico

    12 Giu 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Marino vuole una Roma capitale digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Marino vuole una Roma capitale digitale

    03 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Gossip Girl, la serie tv più social al mondo
  • Recensioni giovani

    Gossip Girl, la serie tv più social al mondo

    23 Mag 2014

    di Joan De Monte

    Condividi
  • Il senso di Virgo per la banda ultra larga
  • Catasto

    Il senso di Virgo per la banda ultra larga

    14 Apr 2014

    di M.Ciarlo

    Condividi
  • Palmieri (FI): Dall'Intergruppo Parlamentare sull'Agenda Digitale uno stimolo forte al governo
  • INTERGRUPPO PARLAMENTARE AGENDA DIGITALE

    Palmieri (FI): Dall'Intergruppo Parlamentare sull'Agenda Digitale uno stimolo forte al governo

    11 Apr 2014

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Otto casi in cui l'identità digitale farà la differenza
  • Otto casi in cui l'identità digitale farà la differenza

    03 Feb 2014

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Startup, il 2014 è l'anno della concretezza
  • TELECOM ITALIA

    Startup, il 2014 è l'anno della concretezza

    09 Gen 2014

    di Ulderico Pacchiarotti

    Condividi
  • Un bambino
  • MEMORY SQUAD - 8° puntata

    Un bambino

    20 Dic 2013

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Mobile 4G, le cose che non vanno
  • Reti

    Mobile 4G, le cose che non vanno

    16 Dic 2013

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Se nemmeno il Presidente Napolitano usa la PEC
  • PA DIGITALE

    Se nemmeno il Presidente Napolitano usa la PEC

    08 Nov 2013

    di Domenico Piazza

    Condividi
  • Agenda, tante promesse, piccoli passi
  • Il quadro

    Agenda, tante promesse, piccoli passi

    04 Nov 2013

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Corbetta (Mise): "Il primo portale crowdfunding, altri in arrivo"
  • Mise

    Corbetta (Mise): "Il primo portale crowdfunding, altri in arrivo"

    01 Nov 2013

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Smart cities, ognuno per conto proprio
  • Iniziative e ritardi

    Smart cities, ognuno per conto proprio

    16 Ott 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Mizzi (Telecom): "Ecco la nostra strategia 2013-2014 per promuovere le startup"
  • Innovazione

    Mizzi (Telecom): "Ecco la nostra strategia 2013-2014 per promuovere le startup"

    03 Set 2013

    di Salvo Mizzi

    Condividi
  • Agenda, rischio cattedrali nel deserto. Senza cultura digitale
  • La critica

    Agenda, rischio cattedrali nel deserto. Senza cultura digitale

    05 Lug 2013

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Le ombre della Sanità digitale
  • La proposta

    Le ombre della Sanità digitale

    19 Giu 2013

    di Sergio Pillon

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia