S

sanità

  • Procurement sanitario, ecco i 10 punti per approvvigionamenti più strategici
  • Lo scenario

    Procurement sanitario, ecco i 10 punti per approvvigionamenti più strategici

    15 Dic 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Software e app in Sanità: vantaggi e problemi
  • mHealth

    Software e app in Sanità: vantaggi e problemi

    28 Mag 2018

    di Chiara Giorgini

    Condividi
  • Quando è il paziente a innovare la Sanità: i casi più importanti
  • patient innovation

    Quando è il paziente a innovare la Sanità: i casi più importanti

    08 Mag 2018

    di Francesco Schiavone

    Condividi
  • Il rischio clinico nella medicina digitale, che cos'è e perché è importante
  • salute

    Il rischio clinico nella medicina digitale, che cos'è e perché è importante

    11 Apr 2018

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Fattura elettronica e farmacie, codice aic e tutte le norme: che c'è da sapere
  • i dati

    Fattura elettronica e farmacie, codice aic e tutte le norme: che c'è da sapere

    16 Mar 2018

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Sprechi in Sanità, come agiscono le misure di Anac
  • anti-corruzione

    Sprechi in Sanità, come agiscono le misure di Anac

    12 Feb 2018

    di Ida Angela Nicotra

    Condividi
  • Sicurezza informatica in Sanità, un problema da risolvere in Europa
  • progetto europeo konfido

    Sicurezza informatica in Sanità, un problema da risolvere in Europa

    08 Feb 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Sanità digitale in Emilia-Romagna, il piano triennale e i progetti avviati
  • Il quadro

    Sanità digitale in Emilia-Romagna, il piano triennale e i progetti avviati

    05 Feb 2018

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • Sanità digitale per la salute mentale: ecco le ultime frontiere
  • psicoterapia

    Sanità digitale per la salute mentale: ecco le ultime frontiere

    23 Gen 2018

    di Valentina Mantua

    Condividi
  • Sanità digitale a misura di paziente, che succede in Veneto
  • design thinking

    Sanità digitale a misura di paziente, che succede in Veneto

    11 Gen 2018

    di Lorenzo Gubian

    Condividi
  • Blockchain per migliorare la Sanità, ecco come
  • Tecnologia e salute

    Blockchain per migliorare la Sanità, ecco come

    18 Dic 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Sanità in Lombardia, "con i big data miglioriamo prevenzione e cura"
  • Regione

    Sanità in Lombardia, "con i big data miglioriamo prevenzione e cura"

    04 Dic 2017

    di Giovanni Daverio

    Condividi
  • Asl alle prese con il Fascicolo sanitario elettronico, tutti i nodi tecnici
  • il problema

    Asl alle prese con il Fascicolo sanitario elettronico, tutti i nodi tecnici

    20 Nov 2017

    di Marco Mencacci e Alfiero Ortali

    Condividi
  • Valutare i software in Sanità, la nuova sfida: come affrontarla
  • HTA

    Valutare i software in Sanità, la nuova sfida: come affrontarla

    20 Nov 2017

    di Umberto Nocco

    Condividi
  • Sanità, Regione Lombardia, "questo è il senso della nostra riforma digitale"
  • data driven

    Sanità, Regione Lombardia, "questo è il senso della nostra riforma digitale"

    20 Nov 2017

    di Giovanni Daverio

    Condividi
  • Attuazione Piano Nazionale Cronicità: ecco il digitale che serve alle Regioni
  • Sanità

    Attuazione Piano Nazionale Cronicità: ecco il digitale che serve alle Regioni

    09 Nov 2017

    di Chiara Sgarbossa

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in Sanità, ecco tutti i nodi da sciogliere
  • lo scenario

    Intelligenza artificiale in Sanità, ecco tutti i nodi da sciogliere

    06 Nov 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Federsanità: "Ecco le tre innovazioni necessarie al sistema sanitario nazionale"
  • Sistema salute

    Federsanità: "Ecco le tre innovazioni necessarie al sistema sanitario nazionale"

    06 Nov 2017

    di Angelo Rossi Mori e Valentina Albano

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco le nuove competenze necessarie
  • Sanità digitale, ecco le nuove competenze necessarie

    06 Nov 2017

    di Giuseppe Mastronardi

    Condividi
  • Far evolvere i servizi sanitari col process mining, ecco come
  • big data

    Far evolvere i servizi sanitari col process mining, ecco come

    06 Nov 2017

    di Stefano Aiello

    Condividi
  • Welfare e sanità, come la finanza innovativa può colmare il gap di spesa pubblica
  • finanza innovativa

    Welfare e sanità, come la finanza innovativa può colmare il gap di spesa pubblica

    06 Nov 2017

    di Valentino Moretto

    Condividi
  • Procurement pubblico, ecco il pregiudizio che affossa gli innovatori
  • codice contratti pubblici

    Procurement pubblico, ecco il pregiudizio che affossa gli innovatori

    16 Ott 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Sanità e PPP, tutte le regole che PA e aziende devono conoscere
  • Contratti

    Sanità e PPP, tutte le regole che PA e aziende devono conoscere

    16 Ott 2017

    di Massimo Ricchi

    Condividi
  • Big data in Sanità: come risparmiare 10 miliardi
  • screening di massa

    Big data in Sanità: come risparmiare 10 miliardi

    29 Set 2017

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Cybersecurity in Sanità, ecco i due rischi principali che corre l'Italia
  • s@lute2017

    Cybersecurity in Sanità, ecco i due rischi principali che corre l'Italia

    29 Set 2017

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Medici troppo al pc, poco coi pazienti: è ora di migliorare i processi in Sanità
  • il problema

    Medici troppo al pc, poco coi pazienti: è ora di migliorare i processi in Sanità

    27 Set 2017

    di Peter A. L. Bonis

    Condividi
  • Corso: "Migliorare la Sanità col digitale? Ecco il gioco di squadra che ci serve"
  • la ricetta

    Corso: "Migliorare la Sanità col digitale? Ecco il gioco di squadra che ci serve"

    25 Set 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Come trovare 6 miliardi di euro per salvare la Sanità italiana dall'arretratezza
  • procurement

    Come trovare 6 miliardi di euro per salvare la Sanità italiana dall'arretratezza

    20 Set 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e salute: il sogno dell’immortalità alla prova del GDPR
  • dati personali

    Intelligenza artificiale e salute: il sogno dell’immortalità alla prova del GDPR

    15 Set 2017

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Sanità 2.0: tutte le sfide per un Sistema Sanitario sostenibile e inclusivo
  • trasformazione digitale

    Sanità 2.0: tutte le sfide per un Sistema Sanitario sostenibile e inclusivo

    02 Ago 2017

    di Massimo Casciello

    Condividi
  • Big data per la Salute, che ci dicono gli studi su larga scala
  • Epidemiologia digitale

    Big data per la Salute, che ci dicono gli studi su larga scala

    22 Lug 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale
  • PIANO TRIENNALE ICT

    Ecosistema Sanità, quali competenze per la trasformazione digitale

    22 Lug 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Big data per un'assistenza sanitaria che non finisce mai
  • Federsanità

    Big data per un'assistenza sanitaria che non finisce mai

    10 Lug 2017

    di Valentina Albano

    Condividi
  • Radiologia 2.0, il futuro (digitale) delle immagini diagnostiche in Sanità
  • Ris e pacs

    Radiologia 2.0, il futuro (digitale) delle immagini diagnostiche in Sanità

    10 Lug 2017

    di Fausto Chionne

    Condividi
  • Come penetra il digitale nel sistema sanitario italiano: la ricerca
  • il quadro del polimi

    Come penetra il digitale nel sistema sanitario italiano: la ricerca

    12 Giu 2017

    di Paolo Locatelli e Niccolò Ballerio

    Condividi
  • Come il digitale cambia il rapporto medico paziente
  • Come il digitale cambia il rapporto medico paziente

    12 Giu 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Gadget fitness vs wearable sanitari: le differenze che bisogna sapere
  • IoT e sanità

    Gadget fitness vs wearable sanitari: le differenze che bisogna sapere

    12 Giu 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Telemedicina, bella ma ignorata in Italia: ecco perché
  • il paradosso

    Telemedicina, bella ma ignorata in Italia: ecco perché

    12 Giu 2017

    di Antonino Mazzone e Ilario Stefani

    Condividi
  • Ridurre il rischio clinico con le app: il progetto del Gruppo Policlinico Abano
  • il caso

    Ridurre il rischio clinico con le app: il progetto del Gruppo Policlinico Abano

    29 Mag 2017

    di Nicola Petruzzi

    Condividi
  • Cybersecurity e Sanità: le regole in Usa, Ue e Italia (e perché armonizzarle)
  • wannacry e oltre

    Cybersecurity e Sanità: le regole in Usa, Ue e Italia (e perché armonizzarle)

    15 Mag 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Pazienti danneggiati per i tagli alla spesa IT reale in Sanità
  • Netics

    Pazienti danneggiati per i tagli alla spesa IT reale in Sanità

    15 Mag 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Rischio cyber in Sanità, nuove regole sui dati per evitare il disastro
  • sanità e sicurezza

    Rischio cyber in Sanità, nuove regole sui dati per evitare il disastro

    15 Mag 2017

    di Davide Rizzardi

    Condividi
  • Come nasce un responsabile ICT in Sanità
  • professioni

    Come nasce un responsabile ICT in Sanità

    02 Mag 2017

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Curare le vittime di un terremoto, se la burocrazia ostacola i medici
  • Curare le vittime di un terremoto, se la burocrazia ostacola i medici

    02 Mag 2017

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Sanità, l'era "Internet of Beings": per un servizio sempre più a misura di malato
  • nuove frontiere

    Sanità, l'era "Internet of Beings": per un servizio sempre più a misura di malato

    02 Mag 2017

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, "i tre principi per sfruttarla al meglio (anche nella PA)"
  • IBM

    Intelligenza artificiale, "i tre principi per sfruttarla al meglio (anche nella PA)"

    27 Apr 2017

    di Francesco Stronati

    Condividi
  • Neurologia: ecco come il digitale migliora le terapie
  • gli studi

    Neurologia: ecco come il digitale migliora le terapie

    18 Apr 2017

    di Roberto Mollica e Gabriele Zanardi

    Condividi
  • Test genetici fai da te, che cosa implica il via libera americano
  • SANITA'

    Test genetici fai da te, che cosa implica il via libera americano

    10 Apr 2017

    di Ettore Capoluongo

    Condividi
  • Quali app per una sanità digitale a misura di paziente
  • MOBILE HEALTH

    Quali app per una sanità digitale a misura di paziente

    03 Apr 2017

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Terapie sanitarie: eliminare gli errori grazie al "digitale sostenibile"
  • SANITA' DIGITALE

    Terapie sanitarie: eliminare gli errori grazie al "digitale sostenibile"

    03 Apr 2017

    di Annapaola Santaroni

    Condividi
  • Malasanità: le novità legislative e la best practice della Sardegna
  • RISCHIO CLINICO

    Malasanità: le novità legislative e la best practice della Sardegna

    03 Apr 2017

    di Valentino Moretto e Anna Bruno

    Condividi
  • Policlinico Gemelli: così riduciamo errori e contenziosi col digitale
  • Il progetto

    Policlinico Gemelli: così riduciamo errori e contenziosi col digitale

    03 Apr 2017

    di Emilio Meneschincheri e Marco Bennici

    Condividi
  • Patto di Sanità Digitale, un'altra occasione persa
  • SALUTE

    Patto di Sanità Digitale, un'altra occasione persa

    03 Apr 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Come web e social media possono aiutare la medicina: gli esempi
  • i casi

    Come web e social media possono aiutare la medicina: gli esempi

    20 Mar 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • I gadget fitness sono inaffidabili, "una sciocchezza per un medico", ecco perché
  • dispositivi digitali

    I gadget fitness sono inaffidabili, "una sciocchezza per un medico", ecco perché

    06 Mar 2017

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Come avverrà la rivoluzione digitale del back-end nella PA: dal drago alla sirena
  • la roadmap

    Come avverrà la rivoluzione digitale del back-end nella PA: dal drago alla sirena

    28 Feb 2017

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • Come ripensare la formazione in Sanità ai tempi del digitale
  • competenze

    Come ripensare la formazione in Sanità ai tempi del digitale

    20 Feb 2017

    di Maurizio Lombardi

    Condividi
  • Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute
  • Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute

    20 Feb 2017

    di Carla Collicelli

    Condividi
  • Il digitale e i dottori: alleati o in competizione?
  • Il digitale e i dottori: alleati o in competizione?

    20 Feb 2017

    di Francesco Schiavone

    Condividi
  • Ecco il digitale che i medici vogliono e il mercato non offre
  • Sanità

    Ecco il digitale che i medici vogliono e il mercato non offre

    20 Feb 2017

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Riqualificare la professione medica per Industry 4.0
  • Riqualificare la professione medica per Industry 4.0

    20 Feb 2017

    di Roberto Mollica

    Condividi
  • Come rendere efficace il piano IT della PA: due azioni da fare (e rischi da evitare)
  • Come rendere efficace il piano IT della PA: due azioni da fare (e rischi da evitare)

    13 Feb 2017

    di Luca Gastaldi e Alessandro Perego

    Condividi
  • Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)
  • editoriale

    Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)

    13 Feb 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il Cad non basta, ecco perché serve una Carta per i cittadini
  • La proposta

    Il Cad non basta, ecco perché serve una Carta per i cittadini

    07 Feb 2017

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come
  • Ampliare l'infrastruttura della tessera sanitaria per aiutare poveri e disabili, ecco come

    06 Feb 2017

    di Maurizio Motta

    Condividi
  • App mediche per monitorare la dipendenza da sostanze, ecco le innovazioni
  • sanità

    App mediche per monitorare la dipendenza da sostanze, ecco le innovazioni

    06 Feb 2017

    di Roberto Mollica

    Condividi
  • Dentisti, "l'innovazione imposta dall'alto rischia di far perdere il contatto umano"
  • sanità

    Dentisti, "l'innovazione imposta dall'alto rischia di far perdere il contatto umano"

    06 Feb 2017

    di Sandro Sanvenero

    Condividi
  • "Le prescrivo un app", ecco come in trentino curano i malati cronici
  • "Le prescrivo un app", ecco come in trentino curano i malati cronici

    06 Feb 2017

    di Diego Conforti

    Condividi
  • Miserendino (Emilia Romagna): "Così cambia la Sanità grazie al Fascicolo sanitario elettronico"
  • Miserendino (Emilia Romagna): "Così cambia la Sanità grazie al Fascicolo sanitario elettronico"

    01 Feb 2017

    di Gandolfo Miserendino

    Condividi
  • Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia
  • scenari

    Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia

    01 Feb 2017

    di Valentino Moretto e Anna Bruno

    Condividi
  • Codice appalti: partnership pubblico-privato come laboratorio di innovazione
  • procurement

    Codice appalti: partnership pubblico-privato come laboratorio di innovazione

    30 Gen 2017

    di Silvia Barbieri

    Condividi
  • Big Data, la sfida è aprirli e farli fruttare: l'esempio di Regione Toscana
  • strategia

    Big Data, la sfida è aprirli e farli fruttare: l'esempio di Regione Toscana

    26 Gen 2017

    di Luca Cipriani

    Condividi
  • Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio
  • Tutti i problemi delle app mediche: vantaggi dubbi, privacy a rischio

    23 Gen 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Sanità digitale, tutti i nodi del 2017
  • Sanità digitale, tutti i nodi del 2017

    23 Gen 2017

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Casciello: "Sanità digitale, questi i prossimi passi del ministero"
  • Salute

    Casciello: "Sanità digitale, questi i prossimi passi del ministero"

    23 Gen 2017

    di Massimo Casciello

    Condividi
  • Industria 4.0, come farla nelle aree montane
  • territori

    Industria 4.0, come farla nelle aree montane

    19 Gen 2017

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Sanità, ecco come il digitale azzera i tempi tra prescrizione e prenotazione
  • scenari

    Sanità, ecco come il digitale azzera i tempi tra prescrizione e prenotazione

    09 Gen 2017

    di Lorenzo Sornaga

    Condividi
  • Logistica in Sanità, la fine dell'anarchia: con l'innovazione
  • federsanità

    Logistica in Sanità, la fine dell'anarchia: con l'innovazione

    03 Gen 2017

    di Valentina Albano

    Condividi
  • Industry 4.0, le leve per attuare il piano: il nostro sondaggio
  • il quadro

    Industry 4.0, le leve per attuare il piano: il nostro sondaggio

    21 Dic 2016

    Condividi
  • Piacentini e lo spirito “internet” che è mancato per riformare la PA
  • Editoriale

    Piacentini e lo spirito “internet” che è mancato per riformare la PA

    20 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La Sanità Digitale ha bisogno del contatto umano: lo studio
  • SANITÁ

    La Sanità Digitale ha bisogno del contatto umano: lo studio

    13 Dic 2016

    di Luca De Pietrouniversity

    Condividi
  • Spid: quasi mezzo milione di italiani, ma nessuna PA spinge alla migrazione
  • Spid: quasi mezzo milione di italiani, ma nessuna PA spinge alla migrazione

    02 Dic 2016

    di Valeria Portale

    Condividi
  • Telemedicina, che cosa fare per renderla matura e diffusa
  • Sanità

    Telemedicina, che cosa fare per renderla matura e diffusa

    28 Nov 2016

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro
  • editoriale

    Tutti i nodi che rallentano la trasformazione digitale della PA: il quadro

    25 Nov 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cybersecurity, a che punto siamo con le norme e le misure Paese
  • Cybersecurity, a che punto siamo con le norme e le misure Paese

    25 Nov 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Nuova PA digitale dal 2017: servizi aperti e relazioni con le aziende
  • la strategia triennale

    Nuova PA digitale dal 2017: servizi aperti e relazioni con le aziende

    21 Nov 2016

    di Nello Iacono e Alessandro Longo

    Condividi
  • Verso le prime app pubblico-private dell'Agenda digitale: scenari e sfide
  • Verso le prime app pubblico-private dell'Agenda digitale: scenari e sfide

    18 Nov 2016

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese
  • Digital divide

    Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese

    16 Nov 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Italia Login, lo studio Polimi: "Ecco la PA digitale che i cittadini vogliono"
  • Agid

    Italia Login, lo studio Polimi: "Ecco la PA digitale che i cittadini vogliono"

    12 Nov 2016

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Sanità digitale, 10 punti da imparare dal Regno Unito
  • Sanità digitale, 10 punti da imparare dal Regno Unito

    07 Nov 2016

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco le strategie governative 2017-2019
  • ministero della salute

    Sanità digitale, ecco le strategie governative 2017-2019

    07 Nov 2016

    di Virginia Alongi

    Condividi
  • Ristrutturare la spesa sanitaria per migliorare la cura: una via possibile
  • Netics

    Ristrutturare la spesa sanitaria per migliorare la cura: una via possibile

    03 Nov 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup
  • Start Up e salute digitale

    Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup

    01 Nov 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Gelli: "Tutte le innovazioni che cambieranno la Sanità entro il 2017"
  • Salute

    Gelli: "Tutte le innovazioni che cambieranno la Sanità entro il 2017"

    31 Ott 2016

    di Federico Gelli

    Condividi
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"

    26 Ott 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Icityrate, le isole felici non bastano più: sia “Crescita digitale”
  • smart city

    Icityrate, le isole felici non bastano più: sia “Crescita digitale”

    21 Ott 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • App mediche: sfide attuali e scenari futuri
  • App mediche: sfide attuali e scenari futuri

    17 Ott 2016

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Pubblico e privato: un patto per l'Italia digitale
  • Pubblico e privato: un patto per l'Italia digitale

    11 Ott 2016

    Condividi
  • Dècina: "Mobile 5G, è questa la vera rivoluzione"
  • reti

    Dècina: "Mobile 5G, è questa la vera rivoluzione"

    10 Ott 2016

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • Morire al Pronto Soccorso: è (anche) un problema di processi vecchi
  • Sanità

    Morire al Pronto Soccorso: è (anche) un problema di processi vecchi

    06 Ott 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
Pagina 2 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia