S

scuola

  • Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia
  • il portale

    Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia

    06 Mag 2016

    di Benvenuti Alessandra

    Condividi
  • Scuola, tutta la burocrazia che rischia di uccidere il Piano nazionale di Renzi
  • il quadro

    Scuola, tutta la burocrazia che rischia di uccidere il Piano nazionale di Renzi

    06 Mag 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • La fabbrica del futuro ha bisogno di una PA agile: ecco come
  • Confindustria

    La fabbrica del futuro ha bisogno di una PA agile: ecco come

    02 Mag 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Competenze e culture digitali, una differenza di senso per colmare i ritardi italiani
  • la riflessione

    Competenze e culture digitali, una differenza di senso per colmare i ritardi italiani

    02 Mag 2016

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Smart working, quanti dubbi: le risposte di Mariano Corso (Polimi)
  • politecnico di Milano

    Smart working, quanti dubbi: le risposte di Mariano Corso (Polimi)

    26 Apr 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Ecco l'Agenda digitale della Sardegna
  • Forumpa

    Ecco l'Agenda digitale della Sardegna

    22 Apr 2016

    Condividi
  • Palmieri (FI): "Foia è ennesima delusione digitale di Renzi"
  • Freedom of information act

    Palmieri (FI): "Foia è ennesima delusione digitale di Renzi"

    07 Apr 2016

    di Antonio Palmieri

    Condividi
  • Il Governo trascura le competenze digitali: come rimediare
  • Il Governo trascura le competenze digitali: come rimediare

    31 Mar 2016

    Condividi
  • Cantieri della PA digitale: con il tavolo sulla cyber security entra nel vivo la nuova iniziativa di FPA
  • la nota

    Cantieri della PA digitale: con il tavolo sulla cyber security entra nel vivo la nuova iniziativa di FPA

    30 Mar 2016

    di Redazione Fpa

    Condividi
  • Torino, tutto il digitale che ci sarà entro il 2020
  • Agenda digitale cittadina

    Torino, tutto il digitale che ci sarà entro il 2020

    21 Mar 2016

    di Stefano Gallo

    Condividi
  • I muri di Apple sono quelli di Trump
  • I muri di Apple sono quelli di Trump

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà
  • Industry 4.0

    Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà

    08 Mar 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Nuova governance tra le Regioni, per il digitale: i primi effetti positivi
  • Cisis

    Nuova governance tra le Regioni, per il digitale: i primi effetti positivi

    07 Mar 2016

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Giuliano: "Occasione storica per cambiare la Scuola, con i 3 miliardi 2014-2020"
  • buona scuola

    Giuliano: "Occasione storica per cambiare la Scuola, con i 3 miliardi 2014-2020"

    02 Mar 2016

    di Salvatore Giuliano

    Condividi
  • Dall'Italia all'Europa, confrontarsi per migliorare
  • Dall'Italia all'Europa, confrontarsi per migliorare

    01 Mar 2016

    Condividi
  • Scuola digitale, tutti gli inghippi che possono mandare a monte i piani di Renzi
  • istruzione

    Scuola digitale, tutti gli inghippi che possono mandare a monte i piani di Renzi

    29 Feb 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Catania: "Grandi partnership pubblico-privato nelle speranze del 2016"
  • Confindustria

    Catania: "Grandi partnership pubblico-privato nelle speranze del 2016"

    26 Feb 2016

    di Elio Catania

    Condividi
  • Lavoro e digitale, Coppola (Pd): "Adesso aiutatemi a cambiare l'Italia"
  • World economic forum

    Lavoro e digitale, Coppola (Pd): "Adesso aiutatemi a cambiare l'Italia"

    22 Feb 2016

    Condividi
  • Accompagnare la trasformazione PA: Agid scende in campo
  • Accompagnare la trasformazione PA: Agid scende in campo

    03 Feb 2016

    Condividi
  • Se a innovare a scuola sono i docenti anziani e umanisti
  • Politecnico di Milano

    Se a innovare a scuola sono i docenti anziani e umanisti

    01 Feb 2016

    di Nicoletta Di Blas

    Condividi
  • Il 2016, l'anno della chiarezza: quale digitale ci aspetta?
  • Il punto

    Il 2016, l'anno della chiarezza: quale digitale ci aspetta?

    27 Gen 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Scuola digitale 2016, pie' veloce Renzi
  • Piano governativo

    Scuola digitale 2016, pie' veloce Renzi

    20 Gen 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Come valorizzare le competenze, per un'economia malata di skill gap
  • OpenBadge

    Come valorizzare le competenze, per un'economia malata di skill gap

    20 Gen 2016

    di Tiziana Catarci

    Condividi
  • Ferri (Bicocca): "L'alleanza Fastweb-Miur sia norma su tutti gli operatori"
  • Scuola digitale

    Ferri (Bicocca): "L'alleanza Fastweb-Miur sia norma su tutti gli operatori"

    18 Gen 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Scuola Digitale, cosa succederà nel 2016 e i rischi da evitare
  • Scuola Digitale, cosa succederà nel 2016 e i rischi da evitare

    11 Gen 2016

    Condividi
  • Riforma PA, tutto il digitale che ci attende nel 2016
  • Nuovo CAD

    Riforma PA, tutto il digitale che ci attende nel 2016

    31 Dic 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Se il digitale insegna ai giovani l'etica del reset
  • riflessioni

    Se il digitale insegna ai giovani l'etica del reset

    31 Dic 2015

    di Carlo Buzzi

    Condividi
  • Competenze digitali per la sfida della quarta rivoluzione industriale
  • Anitec

    Competenze digitali per la sfida della quarta rivoluzione industriale

    24 Dic 2015

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Il laboratorio in classe: le ultime metodologie
  • Didattica

    Il laboratorio in classe: le ultime metodologie

    23 Dic 2015

    di Silvia Panzavolta

    Condividi
  • Ma l'animatore digitale a Scuola è un parto confuso: ecco cosa manca
  • PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

    Ma l'animatore digitale a Scuola è un parto confuso: ecco cosa manca

    10 Dic 2015

    di Pietro Blu Giandonato

    Condividi
  • Format di open innovation al debutto in Italia: un esempio
  • il caso

    Format di open innovation al debutto in Italia: un esempio

    10 Dic 2015

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Arriva nella Scuola l'Animatore digitale: a che cosa servirà?
  • istruzione

    Arriva nella Scuola l'Animatore digitale: a che cosa servirà?

    02 Dic 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione
  • identità digitale

    Spid, i nodi aperti sulla via dell'attuazione

    23 Nov 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • La PA 4.0 faccia un passo indietro: meno, ma meglio (e il resto lo faccia il mercato)
  • la proosta

    La PA 4.0 faccia un passo indietro: meno, ma meglio (e il resto lo faccia il mercato)

    12 Nov 2015

    Condividi
  • Senza pensiero critico non c'è "buona Scuola": ecco perché
  • il libro

    Senza pensiero critico non c'è "buona Scuola": ecco perché

    10 Nov 2015

    di Paolo Legrenzi

    Condividi
  • Un terremoto digitale scuote la Scuola Italiana: che cosa ci aspetta?
  • PIANO BUONA SCUOLA

    Un terremoto digitale scuote la Scuola Italiana: che cosa ci aspetta?

    30 Ott 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Finiti gli alibi: tocca a docenti, dirigenti, famiglie
  • Piano scuola digitale

    Finiti gli alibi: tocca a docenti, dirigenti, famiglie

    30 Ott 2015

    di Dianora Bardi

    Condividi
  • Le Regioni non hanno capito come fare innovazione. Ecco una guida per trovare risorse
  • Polimi

    Le Regioni non hanno capito come fare innovazione. Ecco una guida per trovare risorse

    26 Ott 2015

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Il senso dello smartphone per gli studenti e la nuova Scuola
  • Il senso dello smartphone per gli studenti e la nuova Scuola

    15 Ott 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Cosa "copiare" dall'Estonia
  • Cosa "copiare" dall'Estonia

    06 Ott 2015

    di Simone Puksic

    Condividi
  • Come il digitale sta cambiando la relazione aziende-consumatori in chiave consumistica
  • la riflessione

    Come il digitale sta cambiando la relazione aziende-consumatori in chiave consumistica

    02 Ott 2015

    di Massimiliano Moschin

    Condividi
  • Lehnus (Infratel): “Necessario agire sulla domanda di connettività”
  • Lehnus (Infratel): “Necessario agire sulla domanda di connettività”

    01 Ott 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Ecco come formeremo i nuovi docenti. Perché il digitale senza didattica è inutile
  • Istruzione

    Ecco come formeremo i nuovi docenti. Perché il digitale senza didattica è inutile

    01 Ott 2015

    di Simona Malpezzi

    Condividi
  • Biondi (Indire): "Ma la Scuola digitale non esiste"
  • istruzione

    Biondi (Indire): "Ma la Scuola digitale non esiste"

    29 Set 2015

    di Giovanni Biondi

    Condividi
  • Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti
  • Riforma PA

    Le norme non bastano, cambiamo l'Italia coinvolgendo tutti

    24 Set 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Una rete da 100 Giga per sbloccare il Sud Italia
  • Il caso

    Una rete da 100 Giga per sbloccare il Sud Italia

    24 Set 2015

    di Claudia Battista

    Condividi
  • Il Foia è a metà del guado
  • Il Foia è a metà del guado

    14 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Lazio, Pizzaleo: "Nel 2016 completa dematerializzazione"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Lazio, Pizzaleo: "Nel 2016 completa dematerializzazione"

    05 Ago 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Buona Scuola: i compiti per le vacanze al Governo Renzi
  • istruzione

    Buona Scuola: i compiti per le vacanze al Governo Renzi

    03 Ago 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Identità digitale: la via dell'attuazione pratica
  • Identità digitale: la via dell'attuazione pratica

    28 Lug 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Italia Login, Barberis:"Andiamo verso la Casa del Cittadino"
  • STRATEGIE DIGITALI

    Italia Login, Barberis:"Andiamo verso la Casa del Cittadino"

    20 Lug 2015

    Condividi
  • Sugata Mitra: "nella Scuola digitale l'insegnante non è più al centro"
  • Istruzione

    Sugata Mitra: "nella Scuola digitale l'insegnante non è più al centro"

    16 Lug 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Facciamo il “tagliando” all'Agenda Digitale italiana
  • Facciamo il “tagliando” all'Agenda Digitale italiana

    13 Lug 2015

    Condividi
  • Ferri (Bicocca): "Sì, la Buona Scuola di Renzi è innovativa"
  • Istruzione

    Ferri (Bicocca): "Sì, la Buona Scuola di Renzi è innovativa"

    02 Lug 2015

    di

    Condividi
  • La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale
  • Istruzione

    La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale

    01 Lug 2015

    di Galatea Vaglio

    Condividi
  • Perché il governo deve accelerare l'alfabetizzazione digitale
  • COMPETENZE DIGITALI

    Perché il governo deve accelerare l'alfabetizzazione digitale

    22 Giu 2015

    Condividi
  • Buona Scuola? L'abisso tra una regione e l'altra
  • Ritardi

    Buona Scuola? L'abisso tra una regione e l'altra

    15 Giu 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Password unica per università, ricerca e scuola
  • Password unica per università, ricerca e scuola

    11 Giu 2015

    di Maria Laura Mantovani

    Condividi
  • Avanguardie educative: proposte di innovazione sostenibile
  • Scuola

    Avanguardie educative: proposte di innovazione sostenibile

    09 Giu 2015

    di Elena Mosa

    Condividi
  • Cianfriglia: "Trasparenza, competenze, merito nella PA: partiamo dalla Scuola"
  • DDL LA BUONA SCUOLA

    Cianfriglia: "Trasparenza, competenze, merito nella PA: partiamo dalla Scuola"

    03 Giu 2015

    di Licia Cianfriglia

    Condividi
  • Il CSM: prioritaria la conservazione di atti e fascicoli processuali
  • Il CSM: prioritaria la conservazione di atti e fascicoli processuali

    18 Mag 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • Bardi: "Necessario l'obbligo di un coordinatore digitale in ogni scuola"
  • DDL LA BUONA SCUOLA

    Bardi: "Necessario l'obbligo di un coordinatore digitale in ogni scuola"

    18 Mag 2015

    di Dianora Bardi

    Condividi
  • Chi sciopera contro la Buona Scuola ha dimenticato la riforma Gelmini
  • Istruzione

    Chi sciopera contro la Buona Scuola ha dimenticato la riforma Gelmini

    18 Mag 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Giuliano: "Bene l'obbligo alla formazione digitale dei docenti"
  • DDL LA BUONA SCUOLA

    Giuliano: "Bene l'obbligo alla formazione digitale dei docenti"

    07 Mag 2015

    di Salvatore Giuliano

    Condividi
  • Gallo (M5S): "800 emendamenti per superare i guasti del ddl sulla Scuola"
  • LA BUONA SCUOLA

    Gallo (M5S): "800 emendamenti per superare i guasti del ddl sulla Scuola"

    29 Apr 2015

    di Luigi Gallo

    Condividi
  • Consumo e sessualità: le nuove generazioni digitali
  • Sessualità

    Consumo e sessualità: le nuove generazioni digitali

    24 Apr 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola
  • Lo studio

    Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola

    23 Apr 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • La Buona Scuola: tutte le lacune (digitali) del disegno di legge
  • ISTRUZIONE

    La Buona Scuola: tutte le lacune (digitali) del disegno di legge

    22 Apr 2015

    Condividi
  • Coppola(Pd): “Priorità le reti nella Scuola, Sanità e Turismo”
  • BANDA ULTRALARGA E WIFI

    Coppola(Pd): “Priorità le reti nella Scuola, Sanità e Turismo”

    20 Apr 2015

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Lamborghini: "Questione e-skill fondamentale per fare Agenda digitale"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Lamborghini: "Questione e-skill fondamentale per fare Agenda digitale"

    09 Apr 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La Buona Scuola è davvero "buona"? Pro e contro della riforma Renzi
  • Crescita digitale

    La Buona Scuola è davvero "buona"? Pro e contro della riforma Renzi

    27 Mar 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Penza: "L'Agenda digitale ha bisogno di coraggio"

    26 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Sistemi educativi: che fare perché le riforme abbiano un impatto positivo
  • COMPETENZE DIGITALI

    Sistemi educativi: che fare perché le riforme abbiano un impatto positivo

    12 Mar 2015

    Condividi
  • Carnevale Maffè: "O dimostri di essere invalido digitale o paghi di più"
  • Piani Crescita e Banda ultra larga

    Carnevale Maffè: "O dimostri di essere invalido digitale o paghi di più"

    12 Mar 2015

    di Carlo Alberto Carnevale Maffè

    Condividi
  • De Tommaso: "L'Italia si dia un piano industriale per il digitale"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    De Tommaso: "L'Italia si dia un piano industriale per il digitale"

    11 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Santoni: "Per fare l'Agenda digitale bisogna stimolare la domanda"
  • UN ANNO DI GOVERNO RENZI

    Santoni: "Per fare l'Agenda digitale bisogna stimolare la domanda"

    04 Mar 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • È la Scuola italiana quella che discrimina di più
  • Istruzione

    È la Scuola italiana quella che discrimina di più

    02 Mar 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • I maker che incontrano la Scuola: possibili percorsi d'innovazione
  • I casi

    I maker che incontrano la Scuola: possibili percorsi d'innovazione

    24 Feb 2015

    di Lorenzo Guasti

    Condividi
  • Banda ultra larga, per le aree rurali i 556 mln del Feasr non bastano
  • La mappa

    Banda ultra larga, per le aree rurali i 556 mln del Feasr non bastano

    19 Feb 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • L'Agenda digitale entra in Costituzione...Con calma
  • Riforma costituzionale

    L'Agenda digitale entra in Costituzione...Con calma

    18 Feb 2015

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Perché dobbiamo essere ossessionati dal tema delle competenze informative e digitali
  • DISINFORMAZIONE DIGITALE

    Perché dobbiamo essere ossessionati dal tema delle competenze informative e digitali

    12 Feb 2015

    Condividi
  • Cuore
  • Memory Squad - 63° PUNTATA

    Cuore

    30 Gen 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Studiare tanto e imparare poco: il gap digitale della Scuola italiana
  • Istruzione

    Studiare tanto e imparare poco: il gap digitale della Scuola italiana

    26 Gen 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • I prossimi passi dei piani Crescita e Banda ultra larga: dopo Bruxelles, il "fondo multi fondo"
  • La roadmap

    I prossimi passi dei piani Crescita e Banda ultra larga: dopo Bruxelles, il "fondo multi fondo"

    19 Gen 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Un milione di euro per formare i docenti al digitale sono ben poca cosa
  • Istruzione

    Un milione di euro per formare i docenti al digitale sono ben poca cosa

    07 Gen 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Smart City Metropolitana: Torino si candida a buona prassi nazionale
  • Il caso

    Smart City Metropolitana: Torino si candida a buona prassi nazionale

    30 Dic 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Il ruolo del cloud per la PA e per il piano Crescita digitale
  • TELECOM ITALIA

    Il ruolo del cloud per la PA e per il piano Crescita digitale

    30 Dic 2014

    di Stefano Mattevi

    Condividi
  • L'Agenda digitale che ci aspetta nel 2015
  • Previsioni

    L'Agenda digitale che ci aspetta nel 2015

    29 Dic 2014

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Agenda digitale: le vie dell'execution
  • Il quadro

    Agenda digitale: le vie dell'execution

    24 Dic 2014

    Condividi
  • Il fattore cultura digitale per la Crescita italiana
  • ITALIA DIGITALE

    Il fattore cultura digitale per la Crescita italiana

    24 Dic 2014

    Condividi
  • Scuola digitale 2015: banda larga, formazione e l'attuazione degli obliati decreti Carrozza
  • Previsioni e auspici

    Scuola digitale 2015: banda larga, formazione e l'attuazione degli obliati decreti Carrozza

    23 Dic 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • L'identità digitale passa alla fase esecutiva: ecco come sarà
  • L'identità digitale passa alla fase esecutiva: ecco come sarà

    19 Dic 2014

    Condividi
  • Italia Connessa: banda ultra larga, Scuola, Sanità. Qual è lo spread tra le regioni?
  • TELECOM ITALIA

    Italia Connessa: banda ultra larga, Scuola, Sanità. Qual è lo spread tra le regioni?

    17 Dic 2014

    di Nicola Barone

    Condividi
  • Paglia (Sel): "Per la crescita digitale non va bene la politica dei piccoli passi"
  • STRATEGIA DIGITALE

    Paglia (Sel): "Per la crescita digitale non va bene la politica dei piccoli passi"

    15 Dic 2014

    di Giovanni Paglia

    Condividi
  • Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”
  • Crescita digitale

    Moriondo: “Abbiamo gli strumenti per chiudere il gap delle competenze digitali”

    28 Nov 2014

    Condividi
  • Open Government Partnership: la sfida da cogliere
  • Piano nazionale

    Open Government Partnership: la sfida da cogliere

    20 Nov 2014

    Condividi
  • Italia Login, la casa del cittadino: i dettagli
  • il documento

    Italia Login, la casa del cittadino: i dettagli

    18 Nov 2014

    di

    Condividi
  • Firenze investe nello smart gov: asset digitali per la città del futuro
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Firenze investe nello smart gov: asset digitali per la città del futuro

    14 Nov 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Come i genitori possono introdurre i figli al digitale
  • istruzione

    Come i genitori possono introdurre i figli al digitale

    13 Nov 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Tutta l'Agenda Digitale che c'è nella Legge di Stabilità 2015
  • Tutta l'Agenda Digitale che c'è nella Legge di Stabilità 2015

    10 Nov 2014

    Condividi
Pagina 3 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia