S

servizi

  • Habeas Data: il diritto al controllo dei propri dati
  • Habeas Data: il diritto al controllo dei propri dati

    10 Ott 2014

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Franzone: "Perché la PA spende poco e male sul digitale"
  • Franzone: "Perché la PA spende poco e male sul digitale"

    09 Ott 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Data.overheid.nl: il portale Open Data del governo olandese
  • Data.overheid.nl: il portale Open Data del governo olandese

    09 Ott 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Modello Open Gov per Potenza: la città punta su trasparenza e nuovi servizi
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Modello Open Gov per Potenza: la città punta su trasparenza e nuovi servizi

    08 Ott 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Spesa della PA 2014-2020: come evitare i soliti errori
  • AGID

    Spesa della PA 2014-2020: come evitare i soliti errori

    07 Ott 2014

    Condividi
  • Alcuni consigli ai Sindaci che vogliono innovare la propria città
  • Smart cities

    Alcuni consigli ai Sindaci che vogliono innovare la propria città

    06 Ott 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • L'eCommerce B2c in Italia: le Dot Com corrono, i retailer inseguono
  • L'eCommerce B2c in Italia: le Dot Com corrono, i retailer inseguono

    06 Ott 2014

    Condividi
  • La strategia del riuso per una nuova PA collaborativa
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

    La strategia del riuso per una nuova PA collaborativa

    06 Ott 2014

    Condividi
  • Apple, Google e Telecom, tre vie per sdoganare i pagamenti mobili
  • TELECOM ITALIA

    Apple, Google e Telecom, tre vie per sdoganare i pagamenti mobili

    03 Ott 2014

    di Margherita Miali

    Condividi
  • Il silenzio delle bombe e il boato del coltello
  • Tecnologie controverse

    Il silenzio delle bombe e il boato del coltello

    03 Ott 2014

    di Nicola Strizzolo e Valentina Bernardinis

    Condividi
  • E-gov e banda larga: scommessa digitale per Trieste
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    E-gov e banda larga: scommessa digitale per Trieste

    01 Ott 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Capire la neutralità della rete ed evitare errori
  • Una guida

    Capire la neutralità della rete ed evitare errori

    30 Set 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Sblocca Italia insufficiente sulla Banda Larga: servono investimenti"
  • DECRETO

    Liuzzi (M5S): "Sblocca Italia insufficiente sulla Banda Larga: servono investimenti"

    30 Set 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • "Fattore Netflix": il futuro del video online
  • IT MEDIA CONSULTING

    "Fattore Netflix": il futuro del video online

    29 Set 2014

    di Augusto Preta

    Condividi
  • POS, allarme malware in Italia: ecco i pericoli
  • Pagamenti digitali

    POS, allarme malware in Italia: ecco i pericoli

    29 Set 2014

    di Raoul Chiesa

    Condividi
  • La riforma della PA: in tempo per non perdere una grande occasione
  • RIFORMA DELLA PA

    La riforma della PA: in tempo per non perdere una grande occasione

    24 Set 2014

    Condividi
  • I tanti bug del Processo civile telematico
  • Il punto

    I tanti bug del Processo civile telematico

    23 Set 2014

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Interoperabilità, open source e riuso: Genova si rifà il look in nome dell'efficienza
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Interoperabilità, open source e riuso: Genova si rifà il look in nome dell'efficienza

    19 Set 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • ParisData: come Parigi apre i dati pubblici
  • CASI EUROPEI OPENDATA

    ParisData: come Parigi apre i dati pubblici

    18 Set 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • E' tempo di Strategic Sourcing. Ecco come farlo
  • Polimi

    E' tempo di Strategic Sourcing. Ecco come farlo

    18 Set 2014

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come
  • Il piano

    La Sanità si reinventa per spendere meglio: ecco come

    16 Set 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Internet Governance, il bivio che attende
  • Internet Governance, il bivio che attende

    16 Set 2014

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Sblocca Italia, il testo integrale dell'articolo su banda larga
  • Il decreto

    Sblocca Italia, il testo integrale dell'articolo su banda larga

    15 Set 2014

    di

    Condividi
  • Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"
  • INNOVAZIONE DELLA PA

    Bruno Bossio(PD): "Tre punti per rinnovare la PA con il digitale"

    15 Set 2014

    di Vincenza Bruno Bossio

    Condividi
  • Anagrafe Unica, il punto sui lavori
  • Anagrafe Unica, il punto sui lavori

    15 Set 2014

    Condividi
  • Digital citizens e social e-gov, a Rimini avanti tutta sull'innovazione
  • E-AGENDE COMUNALI

    Digital citizens e social e-gov, a Rimini avanti tutta sull'innovazione

    12 Set 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Ascani (PD): "L'educazione digitale finalmente entra a scuola"
  • Istruzione

    Ascani (PD): "L'educazione digitale finalmente entra a scuola"

    09 Set 2014

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”
  • CULTURA DIGITALE

    Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”

    09 Set 2014

    Condividi
  • Fedeli (PD): "Sul digitale importanti segnali di cambiamento"
  • GOVERNO E AGENDA DIGITALE

    Fedeli (PD): "Sul digitale importanti segnali di cambiamento"

    08 Set 2014

    di Valeria Fedeli

    Condividi
  • Banda larga in cerca di identità
  • Il punto

    Banda larga in cerca di identità

    08 Set 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Aprire i dati per il riuso: i ritardi italiani
  • OPEN DATA

    Aprire i dati per il riuso: i ritardi italiani

    03 Set 2014

    Condividi
  • Come funziona l'identità digitale in Piemonte
  • Regione

    Come funziona l'identità digitale in Piemonte

    01 Set 2014

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • Il ruolo dei social media nei processi di pace: casi di studio
  • Social

    Il ruolo dei social media nei processi di pace: casi di studio

    29 Ago 2014

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Ancona "pioniera" digitale, ora è tempo di smart city
  • LE E-AGENDE COMUNALI

    Ancona "pioniera" digitale, ora è tempo di smart city

    28 Ago 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Piccole scuole crescono: con la video conferenza
  • ISTRUZIONE

    Piccole scuole crescono: con la video conferenza

    27 Ago 2014

    di Giusy Cannella

    Condividi
  • Banda larga, i difetti dello Sblocca Italia
  • Il decreto

    Banda larga, i difetti dello Sblocca Italia

    26 Ago 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Come scoprire se l'azienda è pronta per una mobile strategy
  • Polimi

    Come scoprire se l'azienda è pronta per una mobile strategy

    26 Ago 2014

    di Christian Mondini

    Condividi
  • Il "Decreto PA" è Legge: ecco le novità
  • NUOVE NORME

    Il "Decreto PA" è Legge: ecco le novità

    08 Ago 2014

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Tante proroghe uccidono la semplificazione
  • Polimi

    Tante proroghe uccidono la semplificazione

    07 Ago 2014

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • L'impatto del nuovo Regolamento Ue sull'identificazione elettronica
  • L'impatto del nuovo Regolamento Ue sull'identificazione elettronica

    07 Ago 2014

    Condividi
  • Quattro archetipi per innovare, tra aziende e PA
  • La riflessione

    Quattro archetipi per innovare, tra aziende e PA

    06 Ago 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Polonia: tre leggi per i 30 Megabit a tutti
  • CASI EUROPEI BANDA LARGA

    Polonia: tre leggi per i 30 Megabit a tutti

    06 Ago 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Combattere l'economia sommersa con l'Agenda Digitale: ci scommette il Portogallo
  • CASO DI STUDIO

    Combattere l'economia sommersa con l'Agenda Digitale: ci scommette il Portogallo

    06 Ago 2014

    Condividi
  • Perché serve un'Europa visionaria che guidi la rivoluzione del lavoro
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Perché serve un'Europa visionaria che guidi la rivoluzione del lavoro

    05 Ago 2014

    Condividi
  • Bargero(PD): “Partire dalla rete per lo sviluppo delle imprese”
  • BANDA LARGA

    Bargero(PD): “Partire dalla rete per lo sviluppo delle imprese”

    04 Ago 2014

    di Cristina Bargero

    Condividi
  • Messina, 2014 anno chiave per la rivoluzione digitale
  • LE E-AGENDE COMUNALI

    Messina, 2014 anno chiave per la rivoluzione digitale

    31 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La convergenza: chiave delle reti per aprire i nuovi mercati
  • Internet delle cose

    La convergenza: chiave delle reti per aprire i nuovi mercati

    31 Lug 2014

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Come si realizza un sistema coopetitivo e si vince l'assenza di domanda
  • La riflessione

    Come si realizza un sistema coopetitivo e si vince l'assenza di domanda

    30 Lug 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Le reti territoriali come strumento di sviluppo digitale
  • CULTURA DIGITALE

    Le reti territoriali come strumento di sviluppo digitale

    29 Lug 2014

    Condividi
  • Approvato il credito d'imposta per i siti del turismo
  • Il decreto

    Approvato il credito d'imposta per i siti del turismo

    29 Lug 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Romania: guerra al digital divide e volo in fibra ottica
  • CASI EUROPEI BANDA LARGA

    Romania: guerra al digital divide e volo in fibra ottica

    24 Lug 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Lecce si dà agli open data. Missione: servizi innovativi
  • LE E-AGENDE COMUNALI

    Lecce si dà agli open data. Missione: servizi innovativi

    23 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • De Lorenzis (M5S): "L'Italia non rispetta la direttiva Inspire sui dati di territorio e ambiente"
  • Ritardi

    De Lorenzis (M5S): "L'Italia non rispetta la direttiva Inspire sui dati di territorio e ambiente"

    22 Lug 2014

    di Diego De Lorenzis

    Condividi
  • Il doppio ruolo dell'Agid: unire centro e periferia, diffondere la cultura digitale nelle Pa
  • Il doppio ruolo dell'Agid: unire centro e periferia, diffondere la cultura digitale nelle Pa

    18 Lug 2014

    di Stefania Pompili

    Condividi
  • Quintarelli: "Tre macro-priorità per l'Agenda"
  • Quintarelli: "Tre macro-priorità per l'Agenda"

    17 Lug 2014

    Condividi
  • Napoli si "ristruttura" in nome del digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Napoli si "ristruttura" in nome del digitale

    17 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Svezia: 100 Megabit al 90% della popolazione entro il 2020
  • CASI EUROPEI BANDA LARGA

    Svezia: 100 Megabit al 90% della popolazione entro il 2020

    15 Lug 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Sette punti su cui la nuova Agid deve agire
  • AGENZIA ITALIA DIGITALE

    Sette punti su cui la nuova Agid deve agire

    14 Lug 2014

    Condividi
  • PCT, il caos per colpa degli allegati troppo pesanti
  • Processo civile telematico

    PCT, il caos per colpa degli allegati troppo pesanti

    14 Lug 2014

    di Enrico Consolandi

    Condividi
  • Capire i Big Data: tre fronti della ricerca
  • Capire i big data

    Capire i Big Data: tre fronti della ricerca

    11 Lug 2014

    di Nicola Strizzolo e Valentina Bernardinis

    Condividi
  • La ricetta per un eGovernment che non sia solo moda
  • Politecnico di Milano

    La ricetta per un eGovernment che non sia solo moda

    10 Lug 2014

    Condividi
  • Lavoro Ict in crescita ma "irregolare": lo studio
  • Occupazione

    Lavoro Ict in crescita ma "irregolare": lo studio

    09 Lug 2014

    di Mario Grasso

    Condividi
  • Telelavoro: tanti errori fatti. Quattro punti da cambiare
  • RIFORMA PA

    Telelavoro: tanti errori fatti. Quattro punti da cambiare

    09 Lug 2014

    Condividi
  • L'internet dei nuovi servizi, la visione di Telecom
  • Scenari

    L'internet dei nuovi servizi, la visione di Telecom

    08 Lug 2014

    di Alfonso Mariconda

    Condividi
  • Stato-Regioni: c'è il Patto per la Sanità Digitale
  • Anteprima di Agendadigitale.eu

    Stato-Regioni: c'è il Patto per la Sanità Digitale

    08 Lug 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • A Digital Venice si comincia a rottamare il vecchio mondo analogico
  • Governo Renzi

    A Digital Venice si comincia a rottamare il vecchio mondo analogico

    07 Lug 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • E-gov, smart city, open data e banda larga i quattro assi di Cosenza
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    E-gov, smart city, open data e banda larga i quattro assi di Cosenza

    04 Lug 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Problemi di competenze e risorse frenano l'eGov: le soluzioni
  • Osservatorio eGovernment 2013-2014

    Problemi di competenze e risorse frenano l'eGov: le soluzioni

    03 Lug 2014

    Condividi
  • Alt ai nuovi debiti della pubblica amministrazione: il quadro
  • Fatturazione elettronica

    Alt ai nuovi debiti della pubblica amministrazione: il quadro

    03 Lug 2014

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Sanità, come supportare il digitale per risparmi da 6-7 mld di euro
  • Polimi

    Sanità, come supportare il digitale per risparmi da 6-7 mld di euro

    03 Lug 2014

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Ecco perché si è costituito l'Istituto Italiano Open Data
  • OPEN DATA

    Ecco perché si è costituito l'Istituto Italiano Open Data

    02 Lug 2014

    Condividi
  • Sacco (Bocconi): “Finiti in uno stallo, ripartire da chi ignora la banda larga"
  • INFRASTRUTTURE

    Sacco (Bocconi): “Finiti in uno stallo, ripartire da chi ignora la banda larga"

    01 Lug 2014

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Banda larga e competenze ICT: la via del Belgio
  • Banda larga e competenze ICT: la via del Belgio

    01 Lug 2014

    Condividi
  • Istruzione ICT, ecco perché Franceschini sbaglia
  • CULTURA DIGITALE

    Istruzione ICT, ecco perché Franceschini sbaglia

    30 Giu 2014

    Condividi
  • Fattura elettronica, difficoltà iniziali e soluzioni
  • Fattura elettronica, difficoltà iniziali e soluzioni

    27 Giu 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Bari si dà due anni per digitalizzare PA e servizi
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Bari si dà due anni per digitalizzare PA e servizi

    26 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Regno Unito: ulteriori fondi nazionali per gli obiettivi 2017
  • CASI EUROPEI BANDA LARGA

    Regno Unito: ulteriori fondi nazionali per gli obiettivi 2017

    24 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Il wireless alternativo va verso l'ultra banda larga, ma ha fame di spettro
  • Frequenze

    Il wireless alternativo va verso l'ultra banda larga, ma ha fame di spettro

    23 Giu 2014

    di Gian Leonardo Solazzi

    Condividi
  • Casalino (Consip): "Come cambia il mercato elettronico della Pa, per le startup"
  • Mepa

    Casalino (Consip): "Come cambia il mercato elettronico della Pa, per le startup"

    23 Giu 2014

    di Domenico Casalino

    Condividi
  • Verso una strategia digitale per il turismo in Italia
  • polimi

    Verso una strategia digitale per il turismo in Italia

    20 Giu 2014

    di Filippo Renga

    Condividi
  • Smart city e open gov, Milano punta sui servizi innovativi
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Smart city e open gov, Milano punta sui servizi innovativi

    19 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La Spagna punta su 4G e incentivi a domanda e offerta
  • Piani europei banda larga

    La Spagna punta su 4G e incentivi a domanda e offerta

    18 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Fondi Ue, per i piani regionali scatta il countdown
  • Accordo di partenariato

    Fondi Ue, per i piani regionali scatta il countdown

    18 Giu 2014

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Nasce la Coalizione Nazionale italiana per l'occupazione digitale: ecco perché
  • LAVORO E CULTURA DIGITALE

    Nasce la Coalizione Nazionale italiana per l'occupazione digitale: ecco perché

    16 Giu 2014

    Condividi
  • E-gov e Smart city, i pilastri del "piano" Torino
  • E-gov e Smart city, i pilastri del "piano" Torino

    12 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Prossima frontiera della cyber security: difendersi attaccando
  • Nato Cycon 2014 Tallinn

    Prossima frontiera della cyber security: difendersi attaccando

    12 Giu 2014

    di Toto Zamattaro

    Condividi
  • Germania: banda ultra larga a tutti fra quattro anni
  • Piani banda larga europei

    Germania: banda ultra larga a tutti fra quattro anni

    11 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Francia: internet ultra veloce in fibra a tutti in otto anni
  • Piani banda larga europei

    Francia: internet ultra veloce in fibra a tutti in otto anni

    11 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini
  • CASI DI STUDIO

    I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini

    10 Giu 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • L'Olanda digitale ha fame di studenti ICT
  • L'Olanda digitale ha fame di studenti ICT

    10 Giu 2014

    Condividi
  • La sfida e l'opportunità del digital divide
  • Banda larga wireless

    La sfida e l'opportunità del digital divide

    09 Giu 2014

    di Riccardo De Rinaldini

    Condividi
  • Reti, l'Europa chiede lo "sportello unico" per il sottosuolo
  • Banda ultra larga

    Reti, l'Europa chiede lo "sportello unico" per il sottosuolo

    09 Giu 2014

    di Fabio Pecorari

    Condividi
  • Regioni, ecco tutte le Agende digitali
  • Regioni, ecco tutte le Agende digitali

    09 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Come se la cavano i diversi Paesi europei, con il digitale: il quadro
  • Come se la cavano i diversi Paesi europei, con il digitale: il quadro

    06 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Il nuovo Regolamento UE sull'identità digitale
  • Unione europea

    Il nuovo Regolamento UE sull'identità digitale

    05 Giu 2014

    Condividi
  • Nessuna deroga per il PCT: pro e contro
  • PROCESSO CIVILE TELEMATICO

    Nessuna deroga per il PCT: pro e contro

    04 Giu 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Processo telematico, tra un mese si parte: ecco che c'è da sapere
  • Giustizia

    Processo telematico, tra un mese si parte: ecco che c'è da sapere

    04 Giu 2014

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Come il semestre italiano può curare i mali dell'Agenda
  • Commissione eurpea

    Come il semestre italiano può curare i mali dell'Agenda

    03 Giu 2014

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Marino vuole una Roma capitale digitale
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Marino vuole una Roma capitale digitale

    03 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La diseguaglianza digitale si afferma in Europa
  • La diseguaglianza digitale si afferma in Europa

    03 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
Pagina 11 di 16
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia