S

Smart working

  • La scuola dopo il covid-19: tutte le opportunità da non sprecare
  • scenari post emergenza

    La scuola dopo il covid-19: tutte le opportunità da non sprecare

    03 Apr 2020

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Coronavirus, ora il digital divide minaccia i diritti fondamentali
  • l'analisi

    Coronavirus, ora il digital divide minaccia i diritti fondamentali

    31 Mar 2020

    di Lorenzo Giannini

    Condividi
  • Covid-19, così le aziende si preparino alla ripresa
  • Oltre la crisi

    Covid-19, così le aziende si preparino alla ripresa

    31 Mar 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Tim-Open Fiber, il futuro della rete è il futuro del Paese: ecco la posta in gioco
  • tlc e coronavirus

    Tim-Open Fiber, il futuro della rete è il futuro del Paese: ecco la posta in gioco

    31 Mar 2020

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Smart working da record, Infocamere punta sugli "anticorpi digitali"
  • STRATEGIE

    Smart working da record, Infocamere punta sugli "anticorpi digitali"

    30 Mar 2020

    di Paolo Ghezzi

    Condividi
  • Internet ai tempi del covid-19: gli effetti della pandemia sulla nostra vita digitale
  • reale e virtuale

    Internet ai tempi del covid-19: gli effetti della pandemia sulla nostra vita digitale

    30 Mar 2020

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Autocertificazione coronavirus tutta digitale, con Spid: si può, ecco come
  • la proposta

    Autocertificazione coronavirus tutta digitale, con Spid: si può, ecco come

    28 Mar 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Se il coronavirus intasa la rete: quali misure per evitare il collasso
  • l'analisi

    Se il coronavirus intasa la rete: quali misure per evitare il collasso

    27 Mar 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Lavoro agile nella PA: piccola guida operativa per ridurre i rischi
  • il vademecum

    Lavoro agile nella PA: piccola guida operativa per ridurre i rischi

    27 Mar 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo
  • la manovra 2020

    Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo

    27 Mar 2020

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Fascicolo Doganale Elettronico: che cos’è e come funziona
  • La guida

    Fascicolo Doganale Elettronico: che cos’è e come funziona

    27 Mar 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Il public procurement al tempo del coronavirus: lo scenario dopo il "Cura Italia"
  • L'approfondimento

    Il public procurement al tempo del coronavirus: lo scenario dopo il "Cura Italia"

    27 Mar 2020

    di Paola Conio

    Condividi
  • Il mondo prima e dopo il coronavirus: come restare umani disubbidendo al sistema
  • solidarietà e di socialità

    Il mondo prima e dopo il coronavirus: come restare umani disubbidendo al sistema

    26 Mar 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Smart working nella PA, come farlo in tutta sicurezza
  • Le istruzioni

    Smart working nella PA, come farlo in tutta sicurezza

    26 Mar 2020

    di Giuseppe Storelli

    Condividi
  • Covid-19, così le camere di commercio aiutano le imprese: tutti i servizi
  • oltre l'emergenza

    Covid-19, così le camere di commercio aiutano le imprese: tutti i servizi

    25 Mar 2020

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Smart working nella PA: come renderlo modo di lavorare “normale”
  • dopo il decreto Cura Italia

    Smart working nella PA: come renderlo modo di lavorare “normale”

    25 Mar 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Smart working, rischi penali se l'azienda si oppone (in tempi di coronavirus)
  • lavoro e norme

    Smart working, rischi penali se l'azienda si oppone (in tempi di coronavirus)

    25 Mar 2020

    di Vittorio De Luca

    Condividi
  • Emergenza coronavirus: così il digitale può aumentare la resilienza del Paese
  • la lezione del covid-19

    Emergenza coronavirus: così il digitale può aumentare la resilienza del Paese

    24 Mar 2020

    di Luca Gastaldi, Francesco Olivanti e Giulia Maragno

    Condividi
  • Reti tlc in emergenza, le priorità: digital divide e concorrenza
  • AIIP

    Reti tlc in emergenza, le priorità: digital divide e concorrenza

    24 Mar 2020

    di Giuliano Peritore

    Condividi
  • Smart working: tutti gli strumenti per lavorare da casa senza problemi
  • Il vademecum

    Smart working: tutti gli strumenti per lavorare da casa senza problemi

    24 Mar 2020

    di Andrea Beggi

    Condividi
  • Covid-19, tra diritto alla salute e tutela della privacy: la scelta che l'Italia deve fare
  • l'analisi

    Covid-19, tra diritto alla salute e tutela della privacy: la scelta che l'Italia deve fare

    24 Mar 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Innovazione causa virus: segni di un'Italia che ce la può fare
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Innovazione causa virus: segni di un'Italia che ce la può fare

    24 Mar 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Covid-19, verso una società più efficiente e giusta
  • la prospettiva

    Covid-19, verso una società più efficiente e giusta

    23 Mar 2020

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus
  • le novità

    Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus

    20 Mar 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Reti ultrabroadband, la lezione della Cina contro il coronavirus e i ritardi dell’Italia
  • inftrastrutture

    Reti ultrabroadband, la lezione della Cina contro il coronavirus e i ritardi dell’Italia

    20 Mar 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Sopravvivere al capitalismo di sorveglianza: la lezione dell'Odissea
  • Come Ulisse contro Polifemo

    Sopravvivere al capitalismo di sorveglianza: la lezione dell'Odissea

    18 Mar 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Procurement diretto per digitalizzare la PA, ecco che cambia dopo il Cura Italia
  • il decreto

    Procurement diretto per digitalizzare la PA, ecco che cambia dopo il Cura Italia

    18 Mar 2020

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Decreto Cura Italia, le principali novità fiscali e finanziarie
  • La guida

    Decreto Cura Italia, le principali novità fiscali e finanziarie

    17 Mar 2020

    di Daniele Tumietto e Lorenzo Calcia

    Condividi
  • Covid-19: così le scuole hanno creato gli anticorpi contro l’emergenza
  • #lascuolanonsiferma

    Covid-19: così le scuole hanno creato gli anticorpi contro l’emergenza

    17 Mar 2020

    di Nicoletta Vitali

    Condividi
  • Affrontare il rischio coronavirus in fabbrica, le buone pratiche
  • il video

    Affrontare il rischio coronavirus in fabbrica, le buone pratiche

    17 Mar 2020

    di Digital360 Team Operations

    Condividi
  • Smart working, evitare il "fai da te": così diventa buona pratica
  • crisi sanitaria

    Smart working, evitare il "fai da te": così diventa buona pratica

    16 Mar 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Open Fiber, 1 Gigabit per la vittoria dell'Italia sul virus
  • fibra ottica

    Open Fiber, 1 Gigabit per la vittoria dell'Italia sul virus

    16 Mar 2020

    di Redazione

    Condividi
  • L'eredità del coronavirus: responsabilità, libertà e digitalizzazione
  • oltre l'emergenza

    L'eredità del coronavirus: responsabilità, libertà e digitalizzazione

    16 Mar 2020

    di Annalisa Buffardi

    Condividi
  • Italia senza internet veloce, ecco i danni delle politiche sbagliate
  • Digital divide

    Italia senza internet veloce, ecco i danni delle politiche sbagliate

    14 Mar 2020

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Smart working a prova Gdpr, come arginare i rischi privacy
  • coronavirus

    Smart working a prova Gdpr, come arginare i rischi privacy

    13 Mar 2020

    di Luana Lanfranchi

    Condividi
  • Smart working, per gli studi professionali solo vantaggi (ma in pochi lo sanno)
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Smart working, per gli studi professionali solo vantaggi (ma in pochi lo sanno)

    12 Mar 2020

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Emergenza covid-19: ecco cosa serve subito all'industria e al Paese
  • crisi e opportunità

    Emergenza covid-19: ecco cosa serve subito all'industria e al Paese

    10 Mar 2020

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • Coronavirus e imprese: i settori in crisi e le opportunità per crescere
  • L'analisi

    Coronavirus e imprese: i settori in crisi e le opportunità per crescere

    10 Mar 2020

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Futuro del lavoro, serve una strategia organica dei Governi
  • L'ANALISI

    Futuro del lavoro, serve una strategia organica dei Governi

    09 Mar 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Impatti economici del Coronavirus, cominciamo a fare i conti
  • l'analisi

    Impatti economici del Coronavirus, cominciamo a fare i conti

    06 Mar 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Lo smart working nella PA: cos’è e com'è (complicato) farlo nella realtà
  • la guida

    Lo smart working nella PA: cos’è e com'è (complicato) farlo nella realtà

    05 Mar 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Coronavirus, la folla in sala d'attesa è da ignoranti digitali
  • televisite e teleconsulti

    Coronavirus, la folla in sala d'attesa è da ignoranti digitali

    05 Mar 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Coronavirus: smart working e formazione, esempi dell’Italia migliore
  • le opportunità della crisi

    Coronavirus: smart working e formazione, esempi dell’Italia migliore

    05 Mar 2020

    di Andrea Biancini

    Condividi
  • Datacenter PA: luci e ombre della strategia nazionale di migrazione al cloud
  • l'analisi

    Datacenter PA: luci e ombre della strategia nazionale di migrazione al cloud

    05 Mar 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Cybersecurity per IoT e 5G, il ruolo strategico degli standard
  • INFRASTRUTTURE DIGITALI

    Cybersecurity per IoT e 5G, il ruolo strategico degli standard

    03 Mar 2020

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Smart working, come garantire sicurezza informatica e privacy
  • Coronavirus

    Smart working, come garantire sicurezza informatica e privacy

    02 Mar 2020

    di Chiara Ponti, Renato Castroreale e Monica Perego

    Condividi
  • Cloud in azienda, il futuro è dei Flexible Manufacturing System
  • La guida

    Cloud in azienda, il futuro è dei Flexible Manufacturing System

    27 Feb 2020

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Coronavirus, logistica in crisi: così le aziende possono limitare i danni
  • Supply Chain agile

    Coronavirus, logistica in crisi: così le aziende possono limitare i danni

    26 Feb 2020

    di Alberto Proverbio

    Condividi
  • Coronavirus, rilanciamo la sanità digitale: ecco il nuovo modello
  • Telemedicina & AI

    Coronavirus, rilanciamo la sanità digitale: ecco il nuovo modello

    25 Feb 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Assunzioni PA per la gestione del cambiamento, come fare
  • L'ANALISI

    Assunzioni PA per la gestione del cambiamento, come fare

    17 Feb 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Italia digitale 2020, Gastaldi (Polimi): "Così la PA può essere volàno di svolta"
  • le sfide

    Italia digitale 2020, Gastaldi (Polimi): "Così la PA può essere volàno di svolta"

    14 Gen 2020

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Smart working, il rischio privacy e sanzioni: cosa fare per evitarlo
  • i consigli

    Smart working, il rischio privacy e sanzioni: cosa fare per evitarlo

    07 Gen 2020

    di Alessio Di Giamberardino

    Condividi
  • Welfare aziendale: tutti i vantaggi per impresa e dipendenti
  • CULTURA DIGITALE

    Welfare aziendale: tutti i vantaggi per impresa e dipendenti

    26 Nov 2019

    di Mariangela Cistaro

    Condividi
  • Sicurezza degli endpoint, come proteggere le aziende dalle minacce cyber
  • i consigli

    Sicurezza degli endpoint, come proteggere le aziende dalle minacce cyber

    04 Nov 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • DPO interno o esterno? Ecco dove si nasconde il conflitto di interessi
  • PROTEZIONE DATI

    DPO interno o esterno? Ecco dove si nasconde il conflitto di interessi

    29 Ott 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • L'impresa come sistema cognitivo dinamico: la tecnologia non basta per innovare
  • l'analisi

    L'impresa come sistema cognitivo dinamico: la tecnologia non basta per innovare

    28 Ott 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero
  • trasformazione digitale

    Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero

    10 Set 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Innovazione nella PA, così l'Emilia-Romagna mette "in rete" le competenze
  • strategie di governance

    Innovazione nella PA, così l'Emilia-Romagna mette "in rete" le competenze

    07 Ago 2019

    di Sabrina Franceschini

    Condividi
  • Venture business, definiamo l’agenda per l’economia dell’innovazione: tutto quello che serve
  • startup

    Venture business, definiamo l’agenda per l’economia dell’innovazione: tutto quello che serve

    05 Ago 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema
  • l'analisi

    L’impronta ambientale del digitale: le idee sul tavolo per affrontare il problema

    08 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Privacy e lavoro, la nuova sfida dei dati "strettamente personali"
  • COMPLIANCE

    Privacy e lavoro, la nuova sfida dei dati "strettamente personali"

    13 Giu 2019

    di Marco Martorana

    Condividi
  • 5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale
  • digital transformation

    5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale

    22 Mag 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"
  • pa digitale

    Trasformazione digitale, Coppola: "Ecco i tre punti chiave per creare valore pubblico"

    20 Mag 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Digital disruption, ecco la formula che riunisce presente e futuro
  • LO SCENARIO

    Digital disruption, ecco la formula che riunisce presente e futuro

    17 Mag 2019

    Condividi
  • Torino, Pisano: "Così miglioriamo i servizi digitali al cittadino: il nostro approccio"
  • pa digitale

    Torino, Pisano: "Così miglioriamo i servizi digitali al cittadino: il nostro approccio"

    16 Mag 2019

    di Paola Pisano

    Condividi
  • I trent'anni di Forum Pa, Mochi: "Ecco le sfide per creare valore pubblico col digitale"
  • l'evento

    I trent'anni di Forum Pa, Mochi: "Ecco le sfide per creare valore pubblico col digitale"

    07 Mag 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • I top manager pubblici sono "obsoleti", la politica distratta: ecco i freni alla PA digitale
  • nuovo piano triennale

    I top manager pubblici sono "obsoleti", la politica distratta: ecco i freni alla PA digitale

    02 Mag 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale

    09 Apr 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"
  • digital 360

    Digital360 awards, Rangone: "Così col nostro premio diamo voce all'innovazione"

    22 Mar 2019

    Condividi
  • Udienza telematica, ecco il futuro della Giustizia italiana
  • casi e sperimentazioni

    Udienza telematica, ecco il futuro della Giustizia italiana

    05 Mar 2019

    di Jacopo Ierussi

    Condividi
  • Smart working, servono nuove norme per abbattere vecchi retaggi
  • lavoro agile

    Smart working, servono nuove norme per abbattere vecchi retaggi

    26 Feb 2019

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nel no profit: Filos, il primo assistente virtuale per i malati di cancro
  • il progetto

    Intelligenza artificiale nel no profit: Filos, il primo assistente virtuale per i malati di cancro

    07 Feb 2019

    di Elisabetta Iannelli, Laura Del Campo e Francesco De Lorenzo

    Condividi
  • Innovazione PA, 30 anni di tentativi falliti: la mentalità resta "antica"
  • Annual Report FPA

    Innovazione PA, 30 anni di tentativi falliti: la mentalità resta "antica"

    04 Feb 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Smart working e dati "sensibilissimi": quali nuove tutele per i lavoratori a distanza
  • privacy

    Smart working e dati "sensibilissimi": quali nuove tutele per i lavoratori a distanza

    24 Gen 2019

    di Ciro Cafiero

    Condividi
  • Smart Working, così attecchirà nella PA nel 2019: come fare
  • lavoro agile nella PA

    Smart Working, così attecchirà nella PA nel 2019: come fare

    08 Gen 2019

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • La PA diventa "cloud first" nel 2019, ecco cosa cambia
  • marketplace agid

    La PA diventa "cloud first" nel 2019, ecco cosa cambia

    21 Dic 2018

    di Fabio Meloni

    Condividi
  • Perché nella PA è necessario il lavoro agile "by default"
  • SMART WORKING

    Perché nella PA è necessario il lavoro agile "by default"

    12 Dic 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Startup, ecco le semplificazioni davvero necessarie (non quelle del disegno di legge)
  • venture capital

    Startup, ecco le semplificazioni davvero necessarie (non quelle del disegno di legge)

    10 Dic 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Più donne nel digitale, che può fare la Scuola per risolvere il gap
  • divari di genere

    Più donne nel digitale, che può fare la Scuola per risolvere il gap

    23 Ott 2018

    di Fulvia Teano

    Condividi
  • Lavoro in Industry 4.0? Per i giovani è smart e condiviso
  • Campus Party

    Lavoro in Industry 4.0? Per i giovani è smart e condiviso

    06 Ago 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Per innovare la pubblica amministrazione serve lo smart working: ecco perché
  • Lavoro

    Per innovare la pubblica amministrazione serve lo smart working: ecco perché

    03 Ago 2018

    di Silvia Barbieri e Franco Segata

    Condividi
  • PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"
  • microsoft italia

    PA digitale, Candiani (Microsoft): "Ecco cosa fare per cambiare davvero l'Italia"

    27 Lug 2018

    di Silvia Candiani

    Condividi
  • Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro
  • servizi digitali

    Agenda Digitale di Bologna, gli assi portanti e il futuro

    23 Lug 2018

    di Pina Civitella

    Condividi
  • Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori
  • open innovation

    Assegnati i Digital360 Awards, ecco i 16 vincitori

    06 Lug 2018

    Condividi
  • Smart Working nella PA, il caso Ministero dell’Economia e Finanze
  • Be MEF Be SMART

    Smart Working nella PA, il caso Ministero dell’Economia e Finanze

    12 Giu 2018

    di Assunta D'Aquale

    Condividi
  • Perché sia (davvero) il Governo della svolta: ecco i tre punti dove innovare
  • nuovo governo

    Perché sia (davvero) il Governo della svolta: ecco i tre punti dove innovare

    06 Giu 2018

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Lo smart working è veramente agile? Vantaggi e svantaggi
  • lavoro agile

    Lo smart working è veramente agile? Vantaggi e svantaggi

    04 Giu 2018

    di Gianluca Bei, Valentina De Angelis, Matteo Stravato, Stefania Carvisiglia e Anna Alferova

    Condividi
  • Forum PA 2018, tempo di bilanci e di rilanci
  • il bilancio

    Forum PA 2018, tempo di bilanci e di rilanci

    25 Mag 2018

    di Luca Attias

    Condividi
  • Tecnologie sul lavoro e privacy: le norme dopo Jobs Act e GDPR
  • il quadro

    Tecnologie sul lavoro e privacy: le norme dopo Jobs Act e GDPR

    16 Apr 2018

    di Valeria De Lucia e Damiana Lesce

    Condividi
  • Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti
  • lo studio

    Elezioni 2018 e digitale, l'analisi di tutti i programmi dei partiti

    26 Feb 2018

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Roma semplice, gli obiettivi e le linee di azione del 2018
  • PA DIGITALE

    Roma semplice, gli obiettivi e le linee di azione del 2018

    16 Feb 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Smart Working, che cos'è in Italia e in altri Paesi europei
  • il confronto

    Smart Working, che cos'è in Italia e in altri Paesi europei

    01 Feb 2018

    di Fiorella Crespi e Mariano Corso

    Condividi
  • Industria 4.0, così può aiutare l'occupazione femminile
  • lavoro

    Industria 4.0, così può aiutare l'occupazione femminile

    18 Gen 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"
  • scenario 2018

    Nanni (Wind Tre): "5G e digital skills pilastri per la quarta rivoluzione industriale"

    21 Dic 2017

    di Paolo Nanni

    Condividi
  • Piemonte, ecco i principali investimenti ICT della PA
  • csi

    Piemonte, ecco i principali investimenti ICT della PA

    11 Dic 2017

    di Ferruccio Ferranti

    Condividi
  • Ecco la vera smart city di cui abbiamo bisogno
  • la riflessione

    Ecco la vera smart city di cui abbiamo bisogno

    13 Nov 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Città di Torino e telelavoro: "Ecco come sperimentiamo lo smart working"
  • lavoro agile

    Città di Torino e telelavoro: "Ecco come sperimentiamo lo smart working"

    05 Set 2017

    di Giuseppe Ferrari

    Condividi
  • Smart working nella PA, ecco i benefici che stiamo perdendo
  • lavoro agile

    Smart working nella PA, ecco i benefici che stiamo perdendo

    30 Ago 2017

    di Mariano Corso

    Condividi
  • I punti di forza del modello italiano di Industria 4.0
  • IL COMMENTO

    I punti di forza del modello italiano di Industria 4.0

    03 Ago 2017

    di Marco Taisch

    Condividi
  • Lavoro 4.0, ecco come sarà in Italia (nella nuova Legge di Stabilità)
  • IL PUNTO

    Lavoro 4.0, ecco come sarà in Italia (nella nuova Legge di Stabilità)

    26 Lug 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
Pagina 6 di 7
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia