S

smart

  • Cybersecurity grazie alla cyber resilience: come proteggere le aziende nel 2017
  • Cybersecurity grazie alla cyber resilience: come proteggere le aziende nel 2017

    10 Feb 2017

    di Fabio Cappelli

    Condividi
  • Quali passi per rendere smart una città con i big data: casi di studio
  • Quali passi per rendere smart una città con i big data: casi di studio

    09 Feb 2017

    di Dino Maurizio

    Condividi
  • Sviluppo sostenibile: per una nuova etica della crescita digitale
  • INNOVAZIONE SOCIALE DIGITALE

    Sviluppo sostenibile: per una nuova etica della crescita digitale

    09 Feb 2017

    Condividi
  • Data economy, ecco tutte le questioni sul tavolo dell'Unione europea
  • Data economy, ecco tutte le questioni sul tavolo dell'Unione europea

    09 Feb 2017

    di Ginevra Bruzzone e Sara Capozzi

    Condividi
  • Reggio Calabria, l'open source come strumento per la dematerializzazione
  • PA DIGITALE

    Reggio Calabria, l'open source come strumento per la dematerializzazione

    08 Feb 2017

    di Agata Quattrone

    Condividi
  • Dal CAD al futuro della e-fattura, la strada da fare
  • Scenario

    Dal CAD al futuro della e-fattura, la strada da fare

    06 Feb 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Bandini: "Digitalizzare le PA locali con il modello best practice"
  • la proposta

    Bandini: "Digitalizzare le PA locali con il modello best practice"

    06 Feb 2017

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Buona Scuola, la parola agli studenti: per svecchiare il sistema di apprendimento
  • apprendimento

    Buona Scuola, la parola agli studenti: per svecchiare il sistema di apprendimento

    03 Feb 2017

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia
  • scenari

    Perché abbiamo bisogno di più intelligenza artificiale nella Sanità in Italia

    01 Feb 2017

    di Valentino Moretto e Anna Bruno

    Condividi
  • Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa
  • PA DIGITALE

    Torino Smart City: ecco la nostra idea di città innovativa

    31 Gen 2017

    Condividi
  • Industria 4.0, i nuovi principi che devono entrare nella cultura aziendale
  • trasformazioni culturali

    Industria 4.0, i nuovi principi che devono entrare nella cultura aziendale

    30 Gen 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco chi aiuta le pmi a cogliere i vantaggi del piano
  • BIP

    Industria 4.0, ecco chi aiuta le pmi a cogliere i vantaggi del piano

    24 Gen 2017

    di Carlo Capè

    Condividi
  • Contro valanghe e terremoti, le frontiere del monitoraggio wireless
  • protezione civile

    Contro valanghe e terremoti, le frontiere del monitoraggio wireless

    23 Gen 2017

    di Paolo Rocca

    Condividi
  • Industria 4.0, come farla nelle aree montane
  • territori

    Industria 4.0, come farla nelle aree montane

    19 Gen 2017

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Smart Home: l'Internet of Things entra dalla porta di casa
  • Smart Home: l'Internet of Things entra dalla porta di casa

    18 Gen 2017

    Condividi
  • I tre pericoli del piano Industry 4.0 per le pmi italiane
  • I tre pericoli del piano Industry 4.0 per le pmi italiane

    16 Gen 2017

    di Pietro Paganini

    Condividi
  • Ecco come l'Estonia ha messo al centro le competenze digitali
  • casi internazionali

    Ecco come l'Estonia ha messo al centro le competenze digitali

    06 Gen 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017
  • nuovo anno

    Startup e Pmi innovative, s'è persa la bussola politica: quali speranze nel 2017

    02 Gen 2017

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Wind Tre, ecco come big data e internet delle cose saranno il futuro del nuovo operatore
  • innovazioni tlc

    Wind Tre, ecco come big data e internet delle cose saranno il futuro del nuovo operatore

    30 Dic 2016

    di Sherif Rizkalla

    Condividi
  • Per la nuova PA, non bastano nuovi processi: bisogna cambiare le teste
  • Per la nuova PA, non bastano nuovi processi: bisogna cambiare le teste

    30 Dic 2016

    Condividi
  • Ecco chi sono i lavoratori "smart work" italiani: i dati IDC
  • mobile

    Ecco chi sono i lavoratori "smart work" italiani: i dati IDC

    20 Dic 2016

    di Daniela Rao

    Condividi
  • La nuova cultura che ci serve per fare Industry 4.0 e cambiare le aziende
  • Polimi

    La nuova cultura che ci serve per fare Industry 4.0 e cambiare le aziende

    16 Dic 2016

    di Giambattista Gruosso

    Condividi
  • Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation
  • Regioni

    Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation

    08 Dic 2016

    Condividi
  • TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things
  • dalle aziende

    TIM: presentato a Torino il nuovo Open Lab dedicato all'Internet of Things

    02 Dic 2016

    di Tim

    Condividi
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro

    24 Nov 2016

    Condividi
  • Donald
  • Memory Squad - 142° PUNTATA

    Donald

    11 Nov 2016

    Condividi
  • Città sicure grazie ai big data: il test parte da Trento
  • Città sicure grazie ai big data: il test parte da Trento

    11 Nov 2016

    Condividi
  • Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"
  • Sistema pubblico identità digitale

    Rigoni: "Le procedure Spid non rispettano le misure di sicurezza del decreto, ecco come rimediare"

    10 Nov 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Anci: Pon Metro, Pon Governance, sfruttarli meglio per portare il digitale nei Comuni
  • enti locali

    Anci: Pon Metro, Pon Governance, sfruttarli meglio per portare il digitale nei Comuni

    03 Nov 2016

    di Antonella Galdi

    Condividi
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere

    31 Ott 2016

    di Luigi Montuori

    Condividi
  • Ecco come il turismo entra nell'Agenda digitale: tra fibra, Wi-Fi e nuovi scenari
  • governo

    Ecco come il turismo entra nell'Agenda digitale: tra fibra, Wi-Fi e nuovi scenari

    28 Ott 2016

    di Edoardo Colombo

    Condividi
  • L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte
  • Il progetto

    L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte

    28 Ott 2016

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • La smart community degli enti locali va su scala nazionale: il caso Comunweb
  • cloud

    La smart community degli enti locali va su scala nazionale: il caso Comunweb

    27 Ott 2016

    di Walter Merler

    Condividi
  • Spid, fase due: da credenziale unica a identità digitale
  • Spid, fase due: da credenziale unica a identità digitale

    27 Ott 2016

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"
  • Nicita: "Il futuro delle regole nella nuova generazione tecnologica"

    26 Ott 2016

    di Antonio Nicita

    Condividi
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber

    25 Ott 2016

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"
  • LO STUDIO

    Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"

    25 Ott 2016

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Il nuovo piano Crescita Digitale: ecco le novità e gli aspetti critici
  • Il nuovo piano Crescita Digitale: ecco le novità e gli aspetti critici

    21 Ott 2016

    Condividi
  • Icityrate, le isole felici non bastano più: sia “Crescita digitale”
  • smart city

    Icityrate, le isole felici non bastano più: sia “Crescita digitale”

    21 Ott 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • L'illusione delle smart city ai tempi di Amatrice (e dell'immigrazione)
  • Icity Lab

    L'illusione delle smart city ai tempi di Amatrice (e dell'immigrazione)

    14 Ott 2016

    di Gianni Dominici

    Condividi
  • Dècina: "Mobile 5G, è questa la vera rivoluzione"
  • reti

    Dècina: "Mobile 5G, è questa la vera rivoluzione"

    10 Ott 2016

    di Maurizio Dècina

    Condividi
  • Ottobre, tempo di città. A Bologna con ICityLab di FPA
  • FPA

    Ottobre, tempo di città. A Bologna con ICityLab di FPA

    08 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Ecco "l'Ego centered society", alimentata dai social
  • sociologia

    Ecco "l'Ego centered society", alimentata dai social

    07 Ott 2016

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • #FutureDecoded, la diretta streaming dell'evento Microsoft
  • #FutureDecoded, la diretta streaming dell'evento Microsoft

    06 Ott 2016

    di

    Condividi
  • L'innovazione tecnologica e digitale per una logistica sempre più SMART
  • L'innovazione tecnologica e digitale per una logistica sempre più SMART

    28 Set 2016

    Condividi
  • Industria 4.0: una necessità per la competitività dell'impresa
  • Indra

    Industria 4.0: una necessità per la competitività dell'impresa

    27 Set 2016

    di Claudio Golino

    Condividi
  • Le innovazioni wireless per una nuova industria
  • Cambium

    Le innovazioni wireless per una nuova industria

    23 Set 2016

    di Alessio Murroni

    Condividi
  • Industry 4.0, Wind: "L'affidabilità delle reti è centrale per cambiare l'Italia"
  • operatori tlc

    Industry 4.0, Wind: "L'affidabilità delle reti è centrale per cambiare l'Italia"

    23 Set 2016

    di Sherif Rizkalla

    Condividi
  • Robot collaborativi: l'opportunità di oggi per l'impresa di domani
  • industry 4.0

    Robot collaborativi: l'opportunità di oggi per l'impresa di domani

    19 Set 2016

    di Andrea Maria Zanchettin

    Condividi
  • (Smart) Work in progress!
  • (Smart) Work in progress!

    06 Set 2016

    Condividi
  • Città "Software Defined": un nuovo modello per far funzionare le smart city
  • Polimi

    Città "Software Defined": un nuovo modello per far funzionare le smart city

    05 Ago 2016

    di Salvatore Distefano

    Condividi
  • L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc
  • Wind

    L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc

    03 Ago 2016

    di Alessandro Lacovara

    Condividi
  • Biometria nella PA, contro i furbetti del cartellino e altre frodi
  • Biometria nella PA, contro i furbetti del cartellino e altre frodi

    03 Ago 2016

    di Gian Luca Marcialis

    Condividi
  • Industry 4.0: la cultura dell'innovazione come investimento per costruire il futuro
  • La ricerca SWG

    Industry 4.0: la cultura dell'innovazione come investimento per costruire il futuro

    29 Lug 2016

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma"
  • nuova giunta

    Marzano: "Entro il 2016 la prima Agenda digitale di Roma"

    25 Lug 2016

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili
  • EFF

    Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili

    22 Lug 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose

    21 Lug 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Caporossi: "Accountability della PA, ecco uno strumento per misurarla"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Caporossi: "Accountability della PA, ecco uno strumento per misurarla"

    15 Lug 2016

    di Paola Caporossi

    Condividi
  • Il premio per le buone idee che svecchiano l'Italia
  • Digital360 Awards

    Il premio per le buone idee che svecchiano l'Italia

    08 Lug 2016

    di Angela Tumino

    Condividi
  • Digital360 Awards: valorizzare le competenze per lo sviluppo industriale del digitale
  • eccellenze italiane

    Digital360 Awards: valorizzare le competenze per lo sviluppo industriale del digitale

    08 Lug 2016

    Condividi
  • Open Government Forum: i primi risultati (e i nodi irrisolti)
  • Open Government Forum: i primi risultati (e i nodi irrisolti)

    24 Giu 2016

    Condividi
  • Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)
  • la guida

    Parte la nuova Carta di Identità Elettronica: ecco come averla (e i nodi da sciogliere)

    20 Giu 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Elezioni, quanto conta il digitale per i futuri sindaci: l'analisi dei programmi
  • il quadro

    Elezioni, quanto conta il digitale per i futuri sindaci: l'analisi dei programmi

    03 Giu 2016

    Condividi
  • Il modello della PA digitale per rivoluzionare le reti di gas ed energia: l'idea Agid-Agcom
  • Il modello della PA digitale per rivoluzionare le reti di gas ed energia: l'idea Agid-Agcom

    01 Giu 2016

    di Francesco Pirro Agid

    Condividi
  • Dal Fascicolo Sanitario Elettronico alla Sanità chilometro zero: la roadmap del Veneto
  • Regione Veneto

    Dal Fascicolo Sanitario Elettronico alla Sanità chilometro zero: la roadmap del Veneto

    30 Mag 2016

    di Claudio Dario

    Condividi
  • Bairati (Confindustria): "Il ruolo della PA per una economia 4.0"
  • agenda digitale

    Bairati (Confindustria): "Il ruolo della PA per una economia 4.0"

    26 Mag 2016

    di Andrea Bairati

    Condividi
  • Internet delle cose, quanti standard: una guida per orientarsi
  • Polimi

    Internet delle cose, quanti standard: una guida per orientarsi

    24 Mag 2016

    Condividi
  • Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni
  • ANPR

    Anagrafe unica, ecco come funzionerà il subentro per i Comuni

    23 Mag 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fabbrica 4.0 in un decimo delle aziende italiane
  • CONFINDUSTRIA

    Fabbrica 4.0 in un decimo delle aziende italiane

    20 Mag 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Ma ci serviva Spid per la Giustizia? "Nessun vantaggio e qualche problema"
  • identità digitale

    Ma ci serviva Spid per la Giustizia? "Nessun vantaggio e qualche problema"

    19 Mag 2016

    di Giuseppe Vitrani

    Condividi
  • Smart city, non rassegnarsi al caos che avanza
  • il quadro

    Smart city, non rassegnarsi al caos che avanza

    12 Mag 2016

    Condividi
  • La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress
  • La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress

    11 Mag 2016

    Condividi
  • Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia
  • il portale

    Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia

    06 Mag 2016

    di Benvenuti Alessandra

    Condividi
  • Smart working, quanti dubbi: le risposte di Mariano Corso (Polimi)
  • politecnico di Milano

    Smart working, quanti dubbi: le risposte di Mariano Corso (Polimi)

    26 Apr 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Da smart object a social object: l'ultima frontiera dell'Internet of things
  • oggetti connessi

    Da smart object a social object: l'ultima frontiera dell'Internet of things

    15 Apr 2016

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • FBI, Apple e Whatsapp: sta ai Governi definire le regole del gioco
  • FBI, Apple e Whatsapp: sta ai Governi definire le regole del gioco

    07 Apr 2016

    di Andrea Rigoni

    Condividi
  • Contenuti digitali, l'era del grande ibrido
  • Contenuti digitali, l'era del grande ibrido

    07 Apr 2016

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Giovani e Ict, come non perdere l'occasione della vita
  • lavoro

    Giovani e Ict, come non perdere l'occasione della vita

    01 Apr 2016

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Ecco come lo smart working aumenta la produttività: il caso Tim
  • Ecco come lo smart working aumenta la produttività: il caso Tim

    31 Mar 2016

    di Andrea Iapichino

    Condividi
  • Spid bocciato perché la nostra identità richiede maggiori garanzie
  • Spid bocciato perché la nostra identità richiede maggiori garanzie

    25 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Parte l'Agenda Digitale della Campania, la collettività è al centro
  • Regioni

    Parte l'Agenda Digitale della Campania, la collettività è al centro

    22 Mar 2016

    di Vito Merola

    Condividi
  • Ecco come le Regioni si coordineranno per i grandi progetti digitali
  • il piano

    Ecco come le Regioni si coordineranno per i grandi progetti digitali

    21 Mar 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"
  • la proposta

    Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Sarzana: "L'identità digitale targata Renzi la pagheremo noi tutti, ecco perché"
  • SPID

    Sarzana: "L'identità digitale targata Renzi la pagheremo noi tutti, ecco perché"

    15 Mar 2016

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà
  • Industry 4.0

    Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà

    08 Mar 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Internet of Things: il futuro è già presente!
  • Internet of Things: il futuro è già presente!

    03 Mar 2016

    Condividi
  • La Riforma PA uccide le smart cities: e meno male
  • il punto

    La Riforma PA uccide le smart cities: e meno male

    02 Mar 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Fioriscono le reti internet delle cose "Low power wide area": il quadro
  • I casi

    Fioriscono le reti internet delle cose "Low power wide area": il quadro

    24 Feb 2016

    di Gaetano Pellegrino

    Condividi
  • The Things Network: una rete internet delle cose in ogni metropoli
  • CASI INTERNAZIONALI

    The Things Network: una rete internet delle cose in ogni metropoli

    22 Feb 2016

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Tagliavini: "Smart working, ancora con il freno tirato"
  • LAVORO AGILE

    Tagliavini: "Smart working, ancora con il freno tirato"

    18 Feb 2016

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Come finanziare le città del futuro
  • SMART CITY

    Come finanziare le città del futuro

    18 Feb 2016

    di Valentino Moretto e Lanfranco Marasso

    Condividi
  • Lavoro agile, le debolezze del disegno di legge
  • smart working

    Lavoro agile, le debolezze del disegno di legge

    15 Feb 2016

    Condividi
  • Internet delle cose, perché al Paese tavoli e chiacchiere non bastano più
  • Internet delle cose, perché al Paese tavoli e chiacchiere non bastano più

    08 Feb 2016

    di Laura Rovizzi

    Condividi
  • Coppola: "Con lo smart working, basta parassiti nella PA"
  • Coppola: "Con lo smart working, basta parassiti nella PA"

    04 Feb 2016

    Condividi
  • Industry 4.0, partire dalle Regioni: ecco il modello
  • idea

    Industry 4.0, partire dalle Regioni: ecco il modello

    03 Feb 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Lo smart working è legge nella PA, ecco come potrebbe cambiare tutto
  • Lavoro agile

    Lo smart working è legge nella PA, ecco come potrebbe cambiare tutto

    01 Feb 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Rete mobile 5G: la corsa all'oro del 2020
  • nuova generazione

    Rete mobile 5G: la corsa all'oro del 2020

    26 Gen 2016

    di Giovanni E. Corazza

    Condividi
  • Quarta rivoluzione industriale, il 2016 l'anno dell'Italia (o mai più)
  • industry 4.0

    Quarta rivoluzione industriale, il 2016 l'anno dell'Italia (o mai più)

    25 Gen 2016

    di Aa.Vv.

    Condividi
  • La fibra ottica diventi di massa o l'Italia non ce la fa
  • banda ultra larga

    La fibra ottica diventi di massa o l'Italia non ce la fa

    21 Gen 2016

    di Silvestro De Marinis

    Condividi
  • La CIE sconta le difficoltà dell'identità digitale: come risolvere?
  • Carta di identità elettronica

    La CIE sconta le difficoltà dell'identità digitale: come risolvere?

    15 Gen 2016

    di Patrizia Saggini

    Condividi
Pagina 2 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia