S

social

  • Influenzati e connessi, l'illusione della libertà sui social
  • reti sociali

    Influenzati e connessi, l'illusione della libertà sui social

    19 Lug 2017

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Una nuova comunicazione pubblica: quale ruolo di web, social e chat per la PA
  • PA Social

    Una nuova comunicazione pubblica: quale ruolo di web, social e chat per la PA

    13 Lug 2017

    di Francesco Di Costanzo

    Condividi
  • Come web e social media possono aiutare la medicina: gli esempi
  • i casi

    Come web e social media possono aiutare la medicina: gli esempi

    20 Mar 2017

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Amatrice, perché una biblioteca digitale: dal terremoto l'humus sociale per nuove competenze
  • il progetto

    Amatrice, perché una biblioteca digitale: dal terremoto l'humus sociale per nuove competenze

    27 Feb 2017

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Riqualificare la professione medica per Industry 4.0
  • Riqualificare la professione medica per Industry 4.0

    20 Feb 2017

    di Roberto Mollica

    Condividi
  • Docenti, l'autovalutazione delle competenze digitali con il framework Digcomp
  • Docenti, l'autovalutazione delle competenze digitali con il framework Digcomp

    17 Feb 2017

    di Maria Daniela Corallo

    Condividi
  • I social promuovono populismi e specifici partiti? Non scherziamo
  • la riflessione

    I social promuovono populismi e specifici partiti? Non scherziamo

    17 Feb 2017

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Foia inglese: le PA a completa disposizione dei cittadini per qualunque richiesta
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Foia inglese: le PA a completa disposizione dei cittadini per qualunque richiesta

    16 Feb 2017

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Big Data, come creare servizi per il territorio anche dai dati non eterogenei
  • Smart City

    Big Data, come creare servizi per il territorio anche dai dati non eterogenei

    16 Feb 2017

    di Paolo Nesi

    Condividi
  • Industria 4.0, PoliTo: "Ecco i tre temi centrali per il nostro Competence Center"
  • nuovo anno accademico

    Industria 4.0, PoliTo: "Ecco i tre temi centrali per il nostro Competence Center"

    15 Feb 2017

    di Emilio Paolucci

    Condividi
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta
  • Trasparenza, le PA sono all'anno zero: qualche consiglio pratico per la svolta

    14 Feb 2017

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Boccia Artieri: "Così internet sta polarizzando il racconto pubblico e privato"
  • la riflessione

    Boccia Artieri: "Così internet sta polarizzando il racconto pubblico e privato"

    10 Feb 2017

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Sviluppo sostenibile: per una nuova etica della crescita digitale
  • INNOVAZIONE SOCIALE DIGITALE

    Sviluppo sostenibile: per una nuova etica della crescita digitale

    09 Feb 2017

    Condividi
  • Come imparare il consumo energetico consapevole con l'uso delle tecnologie
  • ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

    Come imparare il consumo energetico consapevole con l'uso delle tecnologie

    03 Feb 2017

    di Lisa Cosmi

    Condividi
  • Vincono le fake news perché la democrazia è in crisi. E le soluzioni sono peggiori del male
  • La riflessione

    Vincono le fake news perché la democrazia è in crisi. E le soluzioni sono peggiori del male

    03 Feb 2017

    di Walter Quattrociocchi

    Condividi
  • Musei, le figure che li stanno rendendo digitali
  • architettura

    Musei, le figure che li stanno rendendo digitali

    27 Gen 2017

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Bufale digitali? Ma il vero problema è lo stato di salute delle democrazie
  • Bufale digitali? Ma il vero problema è lo stato di salute delle democrazie

    27 Gen 2017

    di Piero Dominici

    Condividi
  • Big Data, la sfida è aprirli e farli fruttare: l'esempio di Regione Toscana
  • strategia

    Big Data, la sfida è aprirli e farli fruttare: l'esempio di Regione Toscana

    26 Gen 2017

    di Luca Cipriani

    Condividi
  • Turismo 4.0, ecco la sentiment analysis della Reggia di Caserta
  • social data

    Turismo 4.0, ecco la sentiment analysis della Reggia di Caserta

    25 Gen 2017

    di Mauro Felicori

    Condividi
  • Industria 4.0, ecco chi aiuta le pmi a cogliere i vantaggi del piano
  • BIP

    Industria 4.0, ecco chi aiuta le pmi a cogliere i vantaggi del piano

    24 Gen 2017

    di Carlo Capè

    Condividi
  • Identità digitale e privacy: la scuola miglior laboratorio di conoscenza e consapevolezza
  • Identità digitale e privacy: la scuola miglior laboratorio di conoscenza e consapevolezza

    19 Gen 2017

    di Sandra Troia

    Condividi
  • Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo
  • Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo

    18 Gen 2017

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola digitale (PNSD): cos'è e come funziona la formazione dei docenti (e non solo)
  • Piano Nazionale Scuola digitale (PNSD): cos'è e come funziona la formazione dei docenti (e non solo)

    10 Gen 2017

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera
  • LA RIFLESSIONE

    "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera

    06 Gen 2017

    Condividi
  • Potti (Confindustria): "Piacentini, basta piani: ecco dieci punti per ripartire"
  • italia digitale

    Potti (Confindustria): "Piacentini, basta piani: ecco dieci punti per ripartire"

    29 Dic 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Wikipedia, TIM e le Università italiane insieme per la cultura digitale
  • Wikipedia, TIM e le Università italiane insieme per la cultura digitale

    28 Dic 2016

    Condividi
  • Malware e spionaggio online, per le pmi il tempo è scaduto: ecco cosa rischiano
  • Malware e spionaggio online, per le pmi il tempo è scaduto: ecco cosa rischiano

    22 Dic 2016

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, abbiamo perso la governance: l'appello
  • le firme

    Fatturazione elettronica, abbiamo perso la governance: l'appello

    22 Dic 2016

    di

    Condividi
  • Cybersecurity, Accenture:"Troppi lucchetti imprigionano l'innovazione"
  • Cybersecurity, Accenture:"Troppi lucchetti imprigionano l'innovazione"

    20 Dic 2016

    di Paolo Dal Cin

    Condividi
  • Perché falliscono le startup e come evitarlo
  • consigli

    Perché falliscono le startup e come evitarlo

    16 Dic 2016

    di Silvia Vianello

    Condividi
  • Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation
  • Regioni

    Puglia, la metodologia Living Lab come supporto alla social innovation

    08 Dic 2016

    Condividi
  • Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga
  • reti

    Le Camere di commercio nell'ecosistema banda ultra larga

    07 Dic 2016

    di Antonello Fontanili

    Condividi
  • La risposta della legge italiana al cyberbullismo
  • sociologia

    La risposta della legge italiana al cyberbullismo

    02 Dic 2016

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Ospitalità alberghiera: una connettività Wi-Fi di buon livello non è più un optional
  • Ospitalità alberghiera: una connettività Wi-Fi di buon livello non è più un optional

    29 Nov 2016

    Condividi
  • La vittoria di Trump è un format deformato di tv e social network
  • La riflessione

    La vittoria di Trump è un format deformato di tv e social network

    25 Nov 2016

    Condividi
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro
  • E-commerce, un'etica digitale contro la crisi di diritti e qualità del lavoro

    24 Nov 2016

    Condividi
  • Cybersecurity, le nuove sfide per la Pubblica Amministrazione
  • sicurezza

    Cybersecurity, le nuove sfide per la Pubblica Amministrazione

    23 Nov 2016

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Tutte le storture da correggere per fare l'Italia digitale dal 2017
  • il punto

    Tutte le storture da correggere per fare l'Italia digitale dal 2017

    21 Nov 2016

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi
  • Industry 4.0

    Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi

    18 Nov 2016

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese
  • Digital divide

    Come la banda ultra larga cambia la vita nelle aree interne e montane del Paese

    16 Nov 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Italia Login, lo studio Polimi: "Ecco la PA digitale che i cittadini vogliono"
  • Agid

    Italia Login, lo studio Polimi: "Ecco la PA digitale che i cittadini vogliono"

    12 Nov 2016

    di Giuliano Noci

    Condividi
  • Donald
  • Memory Squad - 142° PUNTATA

    Donald

    11 Nov 2016

    Condividi
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing
  • Norme digitali, politica e diritto sono prigionieri del marketing

    08 Nov 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup
  • Start Up e salute digitale

    Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup

    01 Nov 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere
  • Quali tutele per la privacy se l'intelligenza artificiale prende il potere

    31 Ott 2016

    di Luigi Montuori

    Condividi
  • I Medici
  • Memory Squad - 140° PUNTATA

    I Medici

    28 Ott 2016

    Condividi
  • L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte
  • Il progetto

    L'internet delle cose è pubblica e open: il caso pioniere del Piemonte

    28 Ott 2016

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber

    25 Ott 2016

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Dario Fo e Bob Dylan
  • Memory Squad - 139° PUNTATA

    Dario Fo e Bob Dylan

    21 Ott 2016

    Condividi
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze
  • Quando un nostro dato diventa "personale"? La risposta in due sentenze

    20 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Competenze digitali, ce ne sono di diversi tipi: ecco il quadro
  • Competenze digitali, ce ne sono di diversi tipi: ecco il quadro

    20 Ott 2016

    di Marco Fasoli

    Condividi
  • L'illusione delle smart city ai tempi di Amatrice (e dell'immigrazione)
  • Icity Lab

    L'illusione delle smart city ai tempi di Amatrice (e dell'immigrazione)

    14 Ott 2016

    di Gianni Dominici

    Condividi
  • Tutte le gocce di futuro che abbiamo visto all'Internet Festival
  • il quadro

    Tutte le gocce di futuro che abbiamo visto all'Internet Festival

    14 Ott 2016

    Condividi
  • Chat e bot nella Pubblica amministrazione: ecco i servizi
  • il quadro

    Chat e bot nella Pubblica amministrazione: ecco i servizi

    13 Ott 2016

    di Stefano Moro e Andrea Muraca

    Condividi
  • Ecco "l'Ego centered society", alimentata dai social
  • sociologia

    Ecco "l'Ego centered society", alimentata dai social

    07 Ott 2016

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • #FutureDecoded, la diretta streaming dell'evento Microsoft
  • #FutureDecoded, la diretta streaming dell'evento Microsoft

    06 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Crowdsourcing, approcci e soluzioni per una Italia digitale
  • Crowdsourcing, approcci e soluzioni per una Italia digitale

    06 Ott 2016

    di Salvatore Distefano

    Condividi
  • Hillary
  • Memory Squad - 138° PUNTATA

    Hillary

    30 Set 2016

    Condividi
  • Industry 4.0, il ruolo dei big data per il futuro delle aziende italiane
  • Industry 4.0, il ruolo dei big data per il futuro delle aziende italiane

    26 Set 2016

    di Carla Nisio

    Condividi
  • La fantascienza di Industry 4.0
  • Memory Squad - 137° PUNTATA

    La fantascienza di Industry 4.0

    23 Set 2016

    Condividi
  • Microsoft Future Decoded
  • Microsoft Future Decoded

    22 Set 2016

    Condividi
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google
  • La prossima "distruzione": internet gratis offerta da Facebook, Google

    19 Set 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Il messaggio è il medium e "il medium è l'odio"
  • la riflessione

    Il messaggio è il medium e "il medium è l'odio"

    16 Set 2016

    Condividi
  • La santa
  • Memory Squad - 136° PUNTATA

    La santa

    16 Set 2016

    Condividi
  • Pokémon
  • Memory Squad - 135° PUNTATA

    Pokémon

    09 Set 2016

    Condividi
  • Tutelare i diritti dell'infanzia ai tempi del digitale: le frontiere del dibattito
  • Tutelare i diritti dell'infanzia ai tempi del digitale: le frontiere del dibattito

    08 Set 2016

    Condividi
  • Terremoto
  • Memory Squad - 134° PUNTATA

    Terremoto

    02 Set 2016

    Condividi
  • Regolamento privacy europeo, che cosa dovranno fare imprese private e pubbliche
  • Regolamento privacy europeo, che cosa dovranno fare imprese private e pubbliche

    01 Set 2016

    di Mauro Alovisio

    Condividi
  • Totò e Trump
  • Memory Squad - 133° PUNTATA

    Totò e Trump

    19 Ago 2016

    Condividi
  • Ferragosto
  • Memory Squad - 132° PUNTATA

    Ferragosto

    15 Ago 2016

    Condividi
  • Olimpiade
  • Memory Squad - 131° PUNTATA

    Olimpiade

    05 Ago 2016

    Condividi
  • L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc
  • Wind

    L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc

    03 Ago 2016

    di Alessandro Lacovara

    Condividi
  • Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale
  • EY

    Nuovi modelli di analisi per misurare gli affanni dell'Italia digitale

    02 Ago 2016

    di Andrea D’Acunto

    Condividi
  • Assicurazioni, quale ruolo nella rivoluzione digitale
  • Assicurazioni, quale ruolo nella rivoluzione digitale

    01 Ago 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Viva!
  • Memory Squad - 130° PUNTATA

    Viva!

    29 Lug 2016

    Condividi
  • La tv non salverà la banda ultra larga
  • La tv non salverà la banda ultra larga

    26 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Biella, l'Agenda digitale della città è una avanguardia nazionale
  • Comuni

    Biella, l'Agenda digitale della città è una avanguardia nazionale

    26 Lug 2016

    di Fulvia Zago

    Condividi
  • Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili
  • EFF

    Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili

    22 Lug 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Turchia
  • Memory Squad - 129° PUNTATA

    Turchia

    22 Lug 2016

    Condividi
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose

    21 Lug 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Dallas, Nizza
  • Memory Squad - 128° PUNTATA

    Dallas, Nizza

    15 Lug 2016

    Condividi
  • Stampa 3D e Internet delle cose: quali sfide per la logistica nell'Industry 4.0
  • RISE

    Stampa 3D e Internet delle cose: quali sfide per la logistica nell'Industry 4.0

    13 Lug 2016

    di Massimo Zanardini

    Condividi
  • Uefa Euro
  • Memory Squad - 127° PUNTATA

    Uefa Euro

    08 Lug 2016

    Condividi
  • Digital360 Awards: valorizzare le competenze per lo sviluppo industriale del digitale
  • eccellenze italiane

    Digital360 Awards: valorizzare le competenze per lo sviluppo industriale del digitale

    08 Lug 2016

    Condividi
  • Ecco il "patto" del Governo per la Sanità digitale, vantaggi e problemi
  • Netics

    Ecco il "patto" del Governo per la Sanità digitale, vantaggi e problemi

    05 Lug 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Brexit
  • Memory Squad - 126° PUNTATA

    Brexit

    01 Lug 2016

    Condividi
  • Christo
  • Memory Squad - 125° PUNTATA

    Christo

    24 Giu 2016

    Condividi
  • Matita
  • Memory Squad - 124° PUNTATA

    Matita

    17 Giu 2016

    Condividi
  • Dall'Expo alla Champions League, tutto ciò che può fare la tecnologia per un grande evento
  • Tim

    Dall'Expo alla Champions League, tutto ciò che può fare la tecnologia per un grande evento

    10 Giu 2016

    di Andrea Costa

    Condividi
  • La Pmi approda online ma dimentica l'utente
  • cultura digitale

    La Pmi approda online ma dimentica l'utente

    08 Giu 2016

    di Emanuela Goldoni

    Condividi
  • Gallette
  • Memory Squad - 123° PUNTATA

    Gallette

    03 Giu 2016

    Condividi
  • Politecnico di Milano: "Ecco come far decollare Spid in quattro mosse"
  • identità digitale

    Politecnico di Milano: "Ecco come far decollare Spid in quattro mosse"

    30 Mag 2016

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere

    27 Mag 2016

    di Mauro Alovisio

    Condividi
  • Days
  • Memory Squad - 122° PUNTATA

    Days

    27 Mag 2016

    Condividi
  • Una soluzione contro la babele burocratica nelle norme della PA
  • innovazioni

    Una soluzione contro la babele burocratica nelle norme della PA

    23 Mag 2016

    di Giovanni Menduni

    Condividi
  • Marco Pannella
  • Memory Squad - 121° PUNTATA

    Marco Pannella

    20 Mag 2016

    Condividi
  • Rito
  • Memory Squad - 120° PUNTATA

    Rito

    13 Mag 2016

    Condividi
  • Mano
  • Memory Squad - 119° PUNTATA

    Mano

    06 Mag 2016

    Condividi
  • Poveri ed emarginati: la partecipazione sociale per ricostruire l'economia
  • scenari

    Poveri ed emarginati: la partecipazione sociale per ricostruire l'economia

    29 Apr 2016

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Trent'anni di internet e la PA non ha capito granché
  • Trent'anni di internet e la PA non ha capito granché

    29 Apr 2016

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
Pagina 2 di 6
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia