S

società

  • La fantascienza di Industry 4.0
  • Memory Squad - 137° PUNTATA

    La fantascienza di Industry 4.0

    23 Set 2016

    Condividi
  • Ma il sito Fertility Day è illegale
  • norme

    Ma il sito Fertility Day è illegale

    22 Set 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • I limiti del Foia, che c'è da imparare dagli Stati Uniti
  • I limiti del Foia, che c'è da imparare dagli Stati Uniti

    20 Set 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Il messaggio è il medium e "il medium è l'odio"
  • la riflessione

    Il messaggio è il medium e "il medium è l'odio"

    16 Set 2016

    Condividi
  • La santa
  • Memory Squad - 136° PUNTATA

    La santa

    16 Set 2016

    Condividi
  • Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia
  • Anteprima

    Startup, a chi vanno i soldi? Ecco lo studio che rivela lo stato dell'arte in Italia

    15 Set 2016

    di Carlo Cennamo

    Condividi
  • Potenziare l'Agid altrimenti il nuovo Cad avrà gambe fragili
  • Codice amministrazione digitale

    Potenziare l'Agid altrimenti il nuovo Cad avrà gambe fragili

    15 Set 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA
  • Codice amministrazione digitale

    Il Cad è in Gazzetta Ufficiale, tutte le novità che cambieranno (per sempre) la PA

    14 Set 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Perché preferire il sigillo digitale alla firma digitale
  • esperto risponde

    Perché preferire il sigillo digitale alla firma digitale

    13 Set 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor
  • Privacy Shield: i motivi per cui è migliore del vecchio Safe Harbor

    12 Set 2016

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Pokémon
  • Memory Squad - 135° PUNTATA

    Pokémon

    09 Set 2016

    Condividi
  • Tecnologia e ricerca, l'asse per l'innovazione: il caso di Sissa
  • case study

    Tecnologia e ricerca, l'asse per l'innovazione: il caso di Sissa

    06 Set 2016

    di Antonio Lanza

    Condividi
  • Fibra ottica di qualità per entrare nella società dei Gigabit
  • banda ultra larga

    Fibra ottica di qualità per entrare nella società dei Gigabit

    05 Set 2016

    di Philippe Vanhille

    Condividi
  • Terremoto
  • Memory Squad - 134° PUNTATA

    Terremoto

    02 Set 2016

    Condividi
  • Regolamento privacy europeo, che cosa dovranno fare imprese private e pubbliche
  • Regolamento privacy europeo, che cosa dovranno fare imprese private e pubbliche

    01 Set 2016

    di Mauro Alovisio

    Condividi
  • Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri
  • Codice amministrazione digitale

    Il testo del CAD entrato al Consiglio dei Ministri

    23 Ago 2016

    di

    Condividi
  • Trasparenza negata sui derivati di Stato, ecco la futura battaglia con il Foia
  • il commento

    Trasparenza negata sui derivati di Stato, ecco la futura battaglia con il Foia

    23 Ago 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Totò e Trump
  • Memory Squad - 133° PUNTATA

    Totò e Trump

    19 Ago 2016

    Condividi
  • Ferragosto
  • Memory Squad - 132° PUNTATA

    Ferragosto

    15 Ago 2016

    Condividi
  • Olimpiade
  • Memory Squad - 131° PUNTATA

    Olimpiade

    05 Ago 2016

    Condividi
  • Il digital divide televisivo che colpisce valli e monti
  • Piemonte

    Il digital divide televisivo che colpisce valli e monti

    05 Ago 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"
  • Codice amministrazione digitale

    Cad, Lisi: "Le ultime modifiche nemiche dell'Agenda Digitale, ecco perché"

    05 Ago 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc
  • Wind

    L'Italia nell'era della "normalità digitale", ecco come si adegua un operatore tlc

    03 Ago 2016

    di Alessandro Lacovara

    Condividi
  • Borghi alpini, ecco come la lotta al digital divide passa da un sito internet
  • Uncem

    Borghi alpini, ecco come la lotta al digital divide passa da un sito internet

    02 Ago 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Assicurazioni, quale ruolo nella rivoluzione digitale
  • Assicurazioni, quale ruolo nella rivoluzione digitale

    01 Ago 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Viva!
  • Memory Squad - 130° PUNTATA

    Viva!

    29 Lug 2016

    Condividi
  • CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)
  • Codice amministrazione digitale

    CAD, le tre modifiche che la società civile vuole (e il Governo ha dimenticato)

    29 Lug 2016

    Condividi
  • Anorc: "Ecco tutto quanto c'è da cambiare nel CAD"
  • CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE

    Anorc: "Ecco tutto quanto c'è da cambiare nel CAD"

    27 Lug 2016

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili
  • EFF

    Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili

    22 Lug 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Turchia
  • Memory Squad - 129° PUNTATA

    Turchia

    22 Lug 2016

    Condividi
  • Piano Open Government, tra innovazioni e debolezze
  • Piano Open Government, tra innovazioni e debolezze

    22 Lug 2016

    Condividi
  • Gare banda ultra larga, una regia per gestire la fase attuativa
  • reti

    Gare banda ultra larga, una regia per gestire la fase attuativa

    20 Lug 2016

    di Marco Forzati

    Condividi
  • I robot sono "persone elettroniche", la fantascienza al Parlamento UE
  • industry 4.0

    I robot sono "persone elettroniche", la fantascienza al Parlamento UE

    19 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Spese ICT, come le PA devono adeguarsi alla legge di Stabilità (in attesa del Piano Triennale Agid)
  • Spese ICT, come le PA devono adeguarsi alla legge di Stabilità (in attesa del Piano Triennale Agid)

    18 Lug 2016

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Dallas, Nizza
  • Memory Squad - 128° PUNTATA

    Dallas, Nizza

    15 Lug 2016

    Condividi
  • Privacy Shield: i nodi irrisolti (e irrisolvibili)
  • Privacy Shield: i nodi irrisolti (e irrisolvibili)

    15 Lug 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Italia digitale, avvistate le killer application (tra sprechi e ritardi)
  • Osservatorio Netics

    Italia digitale, avvistate le killer application (tra sprechi e ritardi)

    15 Lug 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Amiconi: "Per una nuova cittadinanza attiva, risolvere prima le disuguaglianze tra territori"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Amiconi: "Per una nuova cittadinanza attiva, risolvere prima le disuguaglianze tra territori"

    14 Lug 2016

    di Emma Amiconi

    Condividi
  • Ma quali competenze digitali, se l'Italia ha smesso di investire in cultura
  • Ma quali competenze digitali, se l'Italia ha smesso di investire in cultura

    13 Lug 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Anghelè: "Mettiamo a sistema la campagna Sai chi voti"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Anghelè: "Mettiamo a sistema la campagna Sai chi voti"

    11 Lug 2016

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • Trasparenza della PA, tutto ciò che c'è da sapere sui nostri diritti
  • Il quadro

    Trasparenza della PA, tutto ciò che c'è da sapere sui nostri diritti

    11 Lug 2016

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Ferrante: "Una proposta di Governo aperto anche per proteggere i whisteblowers"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Ferrante: "Una proposta di Governo aperto anche per proteggere i whisteblowers"

    11 Lug 2016

    di Leonardo Ferrante

    Condividi
  • Uefa Euro
  • Memory Squad - 127° PUNTATA

    Uefa Euro

    08 Lug 2016

    Condividi
  • Competenze digitali, i paradossi di un allarme ignorato dal Governo
  • autorità garante delle comunicazioni

    Competenze digitali, i paradossi di un allarme ignorato dal Governo

    07 Lug 2016

    Condividi
  • Dal diritto d'accesso al diritto a una rete neutrale: una lunga marcia incompiuta
  • NET NEUTRALITY

    Dal diritto d'accesso al diritto a una rete neutrale: una lunga marcia incompiuta

    07 Lug 2016

    Condividi
  • Industria 4.0: l'Europa ci chiede standard, ma in Italia manca una strategia nazionale
  • Fabbriche digitali

    Industria 4.0: l'Europa ci chiede standard, ma in Italia manca una strategia nazionale

    06 Lug 2016

    di Andrea Caccia e Daniele Tumietto

    Condividi
  • Documenti fiscali, con il digitale l'azienda non deve comunicarne il luogo all'Agenzia delle Entrate
  • Documenti fiscali, con il digitale l'azienda non deve comunicarne il luogo all'Agenzia delle Entrate

    06 Lug 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • L'innovazione delle città passa da questi punti: ecco una proposta per i neo-sindaci
  • L'innovazione delle città passa da questi punti: ecco una proposta per i neo-sindaci

    04 Lug 2016

    Condividi
  • Brexit
  • Memory Squad - 126° PUNTATA

    Brexit

    01 Lug 2016

    Condividi
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy

    01 Lug 2016

    di Vincenzo Tiani

    Condividi
  • Il fascicolo informatico: ecco perché la conservazione digitale dipende dai processi e non dai documenti
  • norme

    Il fascicolo informatico: ecco perché la conservazione digitale dipende dai processi e non dai documenti

    28 Giu 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Quintarelli: "Brexit è incapacità di comprendere il presente digitale"
  • Il commento

    Quintarelli: "Brexit è incapacità di comprendere il presente digitale"

    24 Giu 2016

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Christo
  • Memory Squad - 125° PUNTATA

    Christo

    24 Giu 2016

    Condividi
  • Open Government Forum: i primi risultati (e i nodi irrisolti)
  • Open Government Forum: i primi risultati (e i nodi irrisolti)

    24 Giu 2016

    Condividi
  • Anghelè: "Un portale unico della trasparenza per facilitare l'accesso ai dati delle PA"
  • OPEN GOVERNMENT FORUM

    Anghelè: "Un portale unico della trasparenza per facilitare l'accesso ai dati delle PA"

    22 Giu 2016

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano
  • Industry 4.0

    Artigianato digitale, ecco la via al nuovo "rinascimento" manifatturiero italiano

    22 Giu 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Apple e la nuova privacy "differenziale": ecco come funzionerà
  • Apple e la nuova privacy "differenziale": ecco come funzionerà

    21 Giu 2016

    di Mauro Cicognini

    Condividi
  • Banda ultra larga mobile, il Wi-Fi salverà tv e frequenze dalla crisi
  • Banda ultra larga mobile, il Wi-Fi salverà tv e frequenze dalla crisi

    21 Giu 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Norme privacy UE, ecco tutto ciò che bisogna sapere su accountability e sicurezza
  • Norme privacy UE, ecco tutto ciò che bisogna sapere su accountability e sicurezza

    20 Giu 2016

    di Mauro Alovisio e Fabio Di Resta

    Condividi
  • Come migliorare le norme sugli investimenti verso PMI e startup
  • la proposta

    Come migliorare le norme sugli investimenti verso PMI e startup

    20 Giu 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Matita
  • Memory Squad - 124° PUNTATA

    Matita

    17 Giu 2016

    Condividi
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio
  • Elezioni Torino e Milano: innovazione digitale al ballottaggio

    17 Giu 2016

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, "non utile ai medici, non utile ai malati"
  • Fascicolo sanitario elettronico, "non utile ai medici, non utile ai malati"

    14 Giu 2016

    di Gian Piero Sancipriano

    Condividi
  • Anghelè: "OpenGov Forum, replicare l'esempio virtuoso del Foia"
  • OPENGOV FORUM

    Anghelè: "OpenGov Forum, replicare l'esempio virtuoso del Foia"

    10 Giu 2016

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • Più sicuri contro il crimine grazie alla banda ultra larga: il Trentino fa avanguardia
  • sicurezza

    Più sicuri contro il crimine grazie alla banda ultra larga: il Trentino fa avanguardia

    07 Giu 2016

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Quale strategia ICT per la PA: dalla storia la lezione per non ripetere vecchi errori
  • il quadro

    Quale strategia ICT per la PA: dalla storia la lezione per non ripetere vecchi errori

    06 Giu 2016

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese
  • Che cosa insegna Gigi D'Alessio sul futuro del copyright per l'Agenda Paese

    03 Giu 2016

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Gallette
  • Memory Squad - 123° PUNTATA

    Gallette

    03 Giu 2016

    Condividi
  • Fino a che punto possiamo mettere il naso nella PA? Ecco il quadro dopo il Foia
  • trasparenza pa

    Fino a che punto possiamo mettere il naso nella PA? Ecco il quadro dopo il Foia

    03 Giu 2016

    di Fernanda Faini

    Condividi
  • Foia, i tre punti che fanno preoccupare il Movimento 5 Stelle
  • Freedom of information act

    Foia, i tre punti che fanno preoccupare il Movimento 5 Stelle

    27 Mag 2016

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere

    27 Mag 2016

    di Mauro Alovisio

    Condividi
  • Days
  • Memory Squad - 122° PUNTATA

    Days

    27 Mag 2016

    Condividi
  • Bairati (Confindustria): "Il ruolo della PA per una economia 4.0"
  • agenda digitale

    Bairati (Confindustria): "Il ruolo della PA per una economia 4.0"

    26 Mag 2016

    di Andrea Bairati

    Condividi
  • Romeo: "Questo Foia è un passo storico (ma perfettibile)"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Romeo: "Questo Foia è un passo storico (ma perfettibile)"

    25 Mag 2016

    di Guido Romeo

    Condividi
  • Cad, i nodi aperti dopo la "promozione" al Consiglio di Stato
  • Cad, i nodi aperti dopo la "promozione" al Consiglio di Stato

    25 Mag 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"
  • Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"

    20 Mag 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Foia: cosa ci piace e cosa ci lascia perplessi
  • Freedom of information act

    Foia: cosa ci piace e cosa ci lascia perplessi

    20 Mag 2016

    Condividi
  • Marco Pannella
  • Memory Squad - 121° PUNTATA

    Marco Pannella

    20 Mag 2016

    Condividi
  • Business angel, quanto la normativa ignora la realtà nazionale
  • startup

    Business angel, quanto la normativa ignora la realtà nazionale

    19 Mag 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale: ecco tutte le sfide da superare
  • Il punto

    Piano Nazionale Scuola Digitale: ecco tutte le sfide da superare

    13 Mag 2016

    Condividi
  • Rito
  • Memory Squad - 120° PUNTATA

    Rito

    13 Mag 2016

    Condividi
  • Fatturazione elettronica al Gestore servizi energetici: ostacoli da superare
  • Fatturazione elettronica al Gestore servizi energetici: ostacoli da superare

    11 Mag 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia
  • il portale

    Agenda digitale partecipata, l'avanguardia del Friuli Venezia Giulia

    06 Mag 2016

    di Benvenuti Alessandra

    Condividi
  • Mano
  • Memory Squad - 119° PUNTATA

    Mano

    06 Mag 2016

    Condividi
  • Ma quale FBI, i super poteri di spionaggio ci sono anche in Europa
  • Ma quale FBI, i super poteri di spionaggio ci sono anche in Europa

    05 Mag 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Competenze e culture digitali, una differenza di senso per colmare i ritardi italiani
  • la riflessione

    Competenze e culture digitali, una differenza di senso per colmare i ritardi italiani

    02 Mag 2016

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Anghelè: "Da Madia l'impegno per un vero Foia, la società civile si fa ascoltare"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Anghelè: "Da Madia l'impegno per un vero Foia, la società civile si fa ascoltare"

    29 Apr 2016

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • Il Foia diventa il laboratorio per la partecipazione attiva
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Il Foia diventa il laboratorio per la partecipazione attiva

    29 Apr 2016

    Condividi
  • Poveri ed emarginati: la partecipazione sociale per ricostruire l'economia
  • scenari

    Poveri ed emarginati: la partecipazione sociale per ricostruire l'economia

    29 Apr 2016

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Medicina
  • Memory Squad - 118° PUNTATA

    Medicina

    29 Apr 2016

    Condividi
  • Liuzzi (M5S), Foia: "Modifiche insufficienti, ecco perché abbiamo votato contro"
  • Freedom of information act

    Liuzzi (M5S), Foia: "Modifiche insufficienti, ecco perché abbiamo votato contro"

    28 Apr 2016

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • E-commerce, ecco tutte le norme storte che lo affossano
  • E-commerce, ecco tutte le norme storte che lo affossano

    26 Apr 2016

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo

    26 Apr 2016

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Privacy, le minacce del nuove norme UE per l'economia digitale
  • Privacy, le minacce del nuove norme UE per l'economia digitale

    22 Apr 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Gioielleria
  • Memory Squad - 117° PUNTATA

    Gioielleria

    22 Apr 2016

    Condividi
  • Ascani (PD): “Ecco le sette condizioni della Camera per un vero Foia”
  • Ascani (PD): “Ecco le sette condizioni della Camera per un vero Foia”

    22 Apr 2016

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Ecco l'Agenda digitale della Sardegna
  • Forumpa

    Ecco l'Agenda digitale della Sardegna

    22 Apr 2016

    Condividi
  • Enti territoriali, un cloud per collegarli tutti: in Trentino
  • Provincia autonoma di Trento

    Enti territoriali, un cloud per collegarli tutti: in Trentino

    21 Apr 2016

    di Marco Tomasi

    Condividi
  • Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid
  • sicurezza

    Ma se rubano l'identità digitale a Totti? Tutti i rischi di Spid

    20 Apr 2016

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Startup, il censimento dividerà il miracolo dalla fuffa
  • Startup, il censimento dividerà il miracolo dalla fuffa

    18 Apr 2016

    di Paolo Anselmo

    Condividi
Pagina 3 di 9
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia