S

società

  • Ma la "sentenza Facebook" non invalida il safe harbour: ecco perché
  • Corte di Giustizia UE

    Ma la "sentenza Facebook" non invalida il safe harbour: ecco perché

    08 Ott 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Privacy, che cosa cambia (e che cosa no) dopo la sentenza Facebook
  • Privacy, che cosa cambia (e che cosa no) dopo la sentenza Facebook

    07 Ott 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Cosa "copiare" dall'Estonia
  • Cosa "copiare" dall'Estonia

    06 Ott 2015

    di Simone Puksic

    Condividi
  • Database delle PA, il caos che danneggia tutti
  • Database delle PA, il caos che danneggia tutti

    02 Ott 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Come il digitale sta cambiando la relazione aziende-consumatori in chiave consumistica
  • la riflessione

    Come il digitale sta cambiando la relazione aziende-consumatori in chiave consumistica

    02 Ott 2015

    di Massimiliano Moschin

    Condividi
  • Accesso a internet, un diritto solo a metà: il caos delle norme UE
  • Il quadro

    Accesso a internet, un diritto solo a metà: il caos delle norme UE

    01 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti
  • CASI

    Real Estate e Open Data: c'è vero business, tra Spagna e Stati Uniti

    30 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"
  • Il sondaggio

    Open Data, le PA deludono gli imprenditori, "bassa la qualità dei dati"

    30 Set 2015

    di Gianluigi Cogo

    Condividi
  • Biondi (Indire): "Ma la Scuola digitale non esiste"
  • istruzione

    Biondi (Indire): "Ma la Scuola digitale non esiste"

    29 Set 2015

    di Giovanni Biondi

    Condividi
  • Bacio
  • Memory Squad - 93° PUNTATA

    Bacio

    25 Set 2015

    Condividi
  • Reti FTTH publiche: le esperienze svedesi
  • Banda ultralarga

    Reti FTTH publiche: le esperienze svedesi

    24 Set 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Cinque punti per capire il senso della banda (ultra) larga
  • vademecum

    Cinque punti per capire il senso della banda (ultra) larga

    22 Set 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Regole SPID, pregi e difetti
  • Regole SPID, pregi e difetti

    22 Set 2015

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Il dato che crea valore nelle città intelligenti
  • Smart City Exibition

    Il dato che crea valore nelle città intelligenti

    18 Set 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Tutte le farfalle
  • Memory Squad - 92° PUNTATA

    Tutte le farfalle

    18 Set 2015

    Condividi
  • I problemi giuridici di Internet: il dibattito sul diritto all'uguaglianza digitale
  • normativa

    I problemi giuridici di Internet: il dibattito sul diritto all'uguaglianza digitale

    16 Set 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Sammarco: “Realizzare rapidamente il punto unico di accesso ai servizi della PA”
  • Sammarco: “Realizzare rapidamente il punto unico di accesso ai servizi della PA”

    15 Set 2015

    di Andrea Sammarco

    Condividi
  • Il Foia è a metà del guado
  • Il Foia è a metà del guado

    14 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Squali
  • Memory Squad - 91° PUNTATA

    Squali

    11 Set 2015

    Condividi
  • Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Friuli Venezia Giulia: via alla "digital review"

    10 Set 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Mondo digitale, PA  e cittadini: una rete a maglia larga
  • la riflessione

    Mondo digitale, PA e cittadini: una rete a maglia larga

    04 Set 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Sé stessi
  • Memory Squad - 90° PUNTATA

    Sé stessi

    04 Set 2015

    Condividi
  • I nostri esperti e l'Agenda Digitale: bocciata l'innovazione delle imprese
  • Il sondaggio

    I nostri esperti e l'Agenda Digitale: bocciata l'innovazione delle imprese

    02 Set 2015

    Condividi
  • Gestione dei documenti informatici nella PA: scatta tra un mese una scadenza cruciale
  • EGOV

    Gestione dei documenti informatici nella PA: scatta tra un mese una scadenza cruciale

    01 Set 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Big Data e disoccupazione tecnologica
  • Big Data e disoccupazione tecnologica

    07 Ago 2015

    Condividi
  • Selciato
  • Memory Squad - 89° PUNTATA

    Selciato

    07 Ago 2015

    Condividi
  • Torchio
  • Memory Squad - 88° PUNTATA

    Torchio

    31 Lug 2015

    Condividi
  • Il Piemonte vuole un ecosistema digitale. "Pronti al cambio di paradigma"
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    Il Piemonte vuole un ecosistema digitale. "Pronti al cambio di paradigma"

    30 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Coppola (PD): “La vera novità della riforma è il controllo di gestione nella PA”
  • RIFORMA DELLA PA

    Coppola (PD): “La vera novità della riforma è il controllo di gestione nella PA”

    29 Lug 2015

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Primavera
  • Memory Squad - 87° PUNTATA

    Primavera

    24 Lug 2015

    Condividi
  • Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave
  • COMPETENZE DIGITALI

    Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave

    22 Lug 2015

    Condividi
  • Catalano: "La sharing Economy non è economia speculativa: attenzione a UberPop"
  • SHARING ECONOMY

    Catalano: "La sharing Economy non è economia speculativa: attenzione a UberPop"

    16 Lug 2015

    di Ivan Catalano

    Condividi
  • Reti, servizi e governance i tre assi dell'Agenda digitale della Basilicata
  • E-AGENDE REGIONALI

    Reti, servizi e governance i tre assi dell'Agenda digitale della Basilicata

    14 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Goal
  • Memory Squad - 85° PUNTATA

    Goal

    10 Lug 2015

    Condividi
  • Il digitale per una nuova Grecia: soluzioni allo studio
  • CRISI

    Il digitale per una nuova Grecia: soluzioni allo studio

    10 Lug 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • La Lombardia spinge sull'innovazione: nell'Agenda digitale spunta l'Internet of things
  • LE E-AGENDE REGIONALI

    La Lombardia spinge sull'innovazione: nell'Agenda digitale spunta l'Internet of things

    06 Lug 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto
  • CRISI

    Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto

    03 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ferraglia
  • Memory Squad - 84° PUNTATA

    Ferraglia

    03 Lug 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Ferri (Bicocca): "Sì, la Buona Scuola di Renzi è innovativa"
  • Istruzione

    Ferri (Bicocca): "Sì, la Buona Scuola di Renzi è innovativa"

    02 Lug 2015

    di

    Condividi
  • Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business
  • CASI BUSINESS OPEN DATA

    Trasporti e mobilità: con i dati aperti nasce e cresce il business

    29 Giu 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Motori di ricerca? Un libro di MacCormick racconta come funzionano
  • Motori di ricerca? Un libro di MacCormick racconta come funzionano

    26 Giu 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Sahara
  • Memory Squad - 83° PUNTATA

    Sahara

    26 Giu 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Nuove regole per l'imposta di bollo sui documenti informatici fiscalmente rilevanti
  • Norme

    Nuove regole per l'imposta di bollo sui documenti informatici fiscalmente rilevanti

    24 Giu 2015

    di Luigi Foglia e Stefano Frontini

    Condividi
  • Perché il governo deve accelerare l'alfabetizzazione digitale
  • COMPETENZE DIGITALI

    Perché il governo deve accelerare l'alfabetizzazione digitale

    22 Giu 2015

    Condividi
  • La Strategia OpenData in Svizzera
  • CASI OPENDATA NEL MONDO

    La Strategia OpenData in Svizzera

    22 Giu 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Vero
  • Memory Squad - 82° PUNTATA

    Vero

    19 Giu 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Cardini: "Uberpop, necessarie scelte coraggiose e dirompenti dalla politica"
  • SHARING ECONOMY

    Cardini: "Uberpop, necessarie scelte coraggiose e dirompenti dalla politica"

    16 Giu 2015

    di Paolo Cardini

    Condividi
  • Scorza: "Why not Uberpop?"
  • SHARING ECONOMY

    Scorza: "Why not Uberpop?"

    16 Giu 2015

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Che aria che twitta
  • Che aria che twitta

    12 Giu 2015

    Condividi
  • Pianeta
  • Memory Squad - 81° PUNTATA

    Pianeta

    12 Giu 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Che cosa dobbiamo aspettarci da una città intelligente
  • Che cosa dobbiamo aspettarci da una città intelligente

    10 Giu 2015

    di Alessandro Canzian

    Condividi
  • Avanguardie educative: proposte di innovazione sostenibile
  • Scuola

    Avanguardie educative: proposte di innovazione sostenibile

    09 Giu 2015

    di Elena Mosa

    Condividi
  • Cookie: vademecum giuridico per sopravvivere alla rivoluzione normativa
  • Cookie: vademecum giuridico per sopravvivere alla rivoluzione normativa

    09 Giu 2015

    di Andrea Lisi e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica
  • Capire i contratti di outsourcing nella fattura elettronica

    05 Giu 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Istanbul
  • Memory Squad - 80° PUNTATA

    Istanbul

    05 Giu 2015

    Condividi
  • Cookie Law, che fare se utilizziamo Google Analytics e Adsense
  • Cookie Law, che fare se utilizziamo Google Analytics e Adsense

    04 Giu 2015

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • La Costituente italiana per una nuova governance di internet
  • Internet Society

    La Costituente italiana per una nuova governance di internet

    03 Giu 2015

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Le tre linee d'azione per la (ri)partenza digitale italiana
  • Forum PA

    Le tre linee d'azione per la (ri)partenza digitale italiana

    01 Giu 2015

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Mazza (Fimi): "Ma la lotta ai siti pirata è vittoriosa"
  • Copyright

    Mazza (Fimi): "Ma la lotta ai siti pirata è vittoriosa"

    01 Giu 2015

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Complessità: perché? Le risposte in un libro di Licata
  • Complessità: perché? Le risposte in un libro di Licata

    29 Mag 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Retata
  • Memory Squad - 79° PUNTATA

    Retata

    29 Mag 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Che cosa cambia a giugno con i cookie e gli aspetti critici
  • Che cosa cambia a giugno con i cookie e gli aspetti critici

    28 Mag 2015

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Ballo
  • Memory Squad - 78° PUNTATA

    Ballo

    22 Mag 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Il Governo vuole consultare tutti i soggetti dotati di infrastrutture banda ultra larga
  • Infratel

    Il Governo vuole consultare tutti i soggetti dotati di infrastrutture banda ultra larga

    15 Mag 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Come internet è diventata centro commerciale per la famiglia
  • Società

    Come internet è diventata centro commerciale per la famiglia

    15 Mag 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Samba
  • Memory Squad - 77° PUNTATA

    Samba

    15 Mag 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Ecco che cosa manca alla Riforma della Pa
  • La legge

    Ecco che cosa manca alla Riforma della Pa

    14 Mag 2015

    Condividi
  • Laboratori avanzatissimi e connettività ovunque: Singapore Smart Nation
  • Il reportage

    Laboratori avanzatissimi e connettività ovunque: Singapore Smart Nation

    13 Mag 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Rossa
  • Memory Squad - 76° PUNTATA

    Rossa

    08 Mag 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Agid: la politica ci metta la faccia
  • Agenzia Italia digitale

    Agid: la politica ci metta la faccia

    05 Mag 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Mosche
  • Memory Squad - 75° PUNTATA

    Mosche

    30 Apr 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Reti: come funzionano? Le risposte in un libro di Buchanan
  • Reti: come funzionano? Le risposte in un libro di Buchanan

    30 Apr 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • I pagamenti mobili che ci attendono: le tecnologie in arrivo in Italia
  • Polimi

    I pagamenti mobili che ci attendono: le tecnologie in arrivo in Italia

    29 Apr 2015

    di Valeria Portale e Ivano Asaro

    Condividi
  • Fibra ottica e assistenza a domicilio: risparmi per miliardi
  • Fibra ottica e assistenza a domicilio: risparmi per miliardi

    28 Apr 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Consumo e sessualità: le nuove generazioni digitali
  • Sessualità

    Consumo e sessualità: le nuove generazioni digitali

    24 Apr 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Farfalla
  • Memory Squad - 74° PUNTATA

    Farfalla

    24 Apr 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Open Data, il civic engagement nel modello Lazio
  • il caso

    Open Data, il civic engagement nel modello Lazio

    23 Apr 2015

    di Eleonora Bove

    Condividi
  • Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola
  • Lo studio

    Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola

    23 Apr 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • La Buona Scuola: tutte le lacune (digitali) del disegno di legge
  • ISTRUZIONE

    La Buona Scuola: tutte le lacune (digitali) del disegno di legge

    22 Apr 2015

    Condividi
  • Stadio
  • Memory Squad - 73° PUNTATA

    Stadio

    17 Apr 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Jónsdóttir e la democrazia elettronica: "Il digitale è solo un aspetto della soluzione"
  • Jónsdóttir e la democrazia elettronica: "Il digitale è solo un aspetto della soluzione"

    17 Apr 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • L'Agid inaugura il Forum dei conservatori: ecco i temi sul tavolo
  • Conservazione elettronica

    L'Agid inaugura il Forum dei conservatori: ecco i temi sul tavolo

    17 Apr 2015

    Condividi
  • Diritto fondamentale di accesso ad Internet: come fare e perché
  • INNOVAZIONE DIGITALE

    Diritto fondamentale di accesso ad Internet: come fare e perché

    16 Apr 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): “Piano Banda Ultralarga, occasione persa”
  • Nuove reti

    Liuzzi (M5S): “Piano Banda Ultralarga, occasione persa”

    09 Apr 2015

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Perché la Regione Liguria ha reso la Cittadinanza Digitale un diritto collettivo
  • Il caso

    Perché la Regione Liguria ha reso la Cittadinanza Digitale un diritto collettivo

    08 Apr 2015

    di Iacopo Avegno

    Condividi
  • Le Strategie OpenData della città di Bordeaux
  • CASI EUROPEI OPENDATA

    Le Strategie OpenData della città di Bordeaux

    07 Apr 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Sangue
  • Memory Squad - 72° PUNTATA

    Sangue

    02 Apr 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Verso la Digital Specialization territoriale
  • Patto delle Regioni

    Verso la Digital Specialization territoriale

    02 Apr 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Piccole cose che con il digitale danno grandi benefici: due esempi
  • Polimi

    Piccole cose che con il digitale danno grandi benefici: due esempi

    30 Mar 2015

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Sopra
  • Memory Squad - 71° PUNTATA

    Sopra

    27 Mar 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier

    24 Mar 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Ecco perché l'innovazione digitale del Paese parte dalla PA
  • Fattura e pagamenti elettronici

    Ecco perché l'innovazione digitale del Paese parte dalla PA

    24 Mar 2015

    di Giusella Finocchiaro

    Condividi
  • Il consolidamento nelle tlc farà bene alla banda ultra larga
  • Acquisizioni

    Il consolidamento nelle tlc farà bene alla banda ultra larga

    23 Mar 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Dita
  • Memory Squad - 70° PUNTATA

    Dita

    20 Mar 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Centralizzare e cambiare modello, dopo la riforma costituzionale
  • ARTICOLO 117

    Centralizzare e cambiare modello, dopo la riforma costituzionale

    18 Mar 2015

    Condividi
  • Sicilia, la trasparenza (online) è una chimera
  • CASI DI STUDIO

    Sicilia, la trasparenza (online) è una chimera

    16 Mar 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Diamonds
  • Memory Squad - 69° PUNTATA

    Diamonds

    13 Mar 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Piano banda ultra larga: i tre provvedimenti urgenti
  • Piano banda ultra larga: i tre provvedimenti urgenti

    13 Mar 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Sistemi educativi: che fare perché le riforme abbiano un impatto positivo
  • COMPETENZE DIGITALI

    Sistemi educativi: che fare perché le riforme abbiano un impatto positivo

    12 Mar 2015

    Condividi
  • Fuggetta: "Come potrebbe essere una società della rete"
  • La proposta

    Fuggetta: "Come potrebbe essere una società della rete"

    10 Mar 2015

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
Pagina 5 di 9
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia