S

sogei

  • Obbligo vaccinale per gli over 50: tutto su nuove regole e sanzioni
  • LA GUIDA

    Obbligo vaccinale per gli over 50: tutto su nuove regole e sanzioni

    26 Mar 2022

    di Chiara Ponti e Barbara Rodi

    Condividi
  • Banche dati fiscali, Parolo: "Le proposte della nostra commissione Vigilanza"
  • l'intervento

    Banche dati fiscali, Parolo: "Le proposte della nostra commissione Vigilanza"

    14 Mar 2022

    di Ugo Parolo

    Condividi
  • Ricetta bianca elettronica, c'è solo in alcune regioni: ecco perché
  • legal health

    Ricetta bianca elettronica, c'è solo in alcune regioni: ecco perché

    10 Mar 2022

    di Elisa Stefanini

    Condividi
  • Sanità e PNRR, il Governo punta su FSE, telemedicina e cloud: come evitare il flop
  • i progetti

    Sanità e PNRR, il Governo punta su FSE, telemedicina e cloud: come evitare il flop

    03 Mar 2022

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • ANPR, il quadro completo: i subentri dei Comuni, le sfide, i vantaggi e le novità del DL Semplificazione
  • Il punto

    ANPR, il quadro completo: i subentri dei Comuni, le sfide, i vantaggi e le novità del DL Semplificazione

    23 Feb 2022

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • FatturaPA, tutte le regole: metadati, formato e privacy, cosa bisogna sapere
  • La guida

    FatturaPA, tutte le regole: metadati, formato e privacy, cosa bisogna sapere

    21 Feb 2022

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Nuove Linee guida Agid, tutto ciò che bisogna sapere sui metadati
  • La guida

    Nuove Linee guida Agid, tutto ciò che bisogna sapere sui metadati

    18 Feb 2022

    di Rosario Farina

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: arrivano i fondi del PNRR ma manca l’educazione allo strumento
  • L'approfondimento

    Fascicolo Sanitario Elettronico: arrivano i fondi del PNRR ma manca l’educazione allo strumento

    15 Feb 2022

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • Green pass aziende, guida agli obblighi per lavoratori e datori
  • La guida

    Green pass aziende, guida agli obblighi per lavoratori e datori

    11 Feb 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Cloud pubblico, la strada verso il PSN e la sovranità nazionale: novità e prospettive
  • Il bando

    Cloud pubblico, la strada verso il PSN e la sovranità nazionale: novità e prospettive

    02 Feb 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Polo Strategico nazionale, ecco il bando: modello e obiettivi della proposta
  • cloud pubblico

    Polo Strategico nazionale, ecco il bando: modello e obiettivi della proposta

    31 Gen 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Bandi PNRR, comincia la danza su digitale e innovazione: ecco dubbi e speranze
  • l'analisi

    Bandi PNRR, comincia la danza su digitale e innovazione: ecco dubbi e speranze

    21 Gen 2022

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Il Regolamento Cloud visto dai piccoli Comuni: obiettivi, strategie, scadenze
  • servizi pubblici

    Il Regolamento Cloud visto dai piccoli Comuni: obiettivi, strategie, scadenze

    18 Gen 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Il Polo Strategico Nazionale sia soggetto a vigilanza pubblica: la mozione della Camera sul Governo
  • PA digitale

    Il Polo Strategico Nazionale sia soggetto a vigilanza pubblica: la mozione della Camera sul Governo

    12 Gen 2022

    di Luca Carabetta

    Condividi
  • Italia Gigabit, sarà l’anno della svolta? Roadmap, obiettivi e sfide
  • infrastrutture digitali

    Italia Gigabit, sarà l’anno della svolta? Roadmap, obiettivi e sfide

    12 Gen 2022

    di Domenico Salerno e Lorenzo Principali

    Condividi
  • PA digitale: tutti i tasselli che devono andare a posto nel 2022
  • servizi pubblici digitali

    PA digitale: tutti i tasselli che devono andare a posto nel 2022

    11 Gen 2022

    di Andrea Tironi e Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fattura elettronica e digitalizzazione del Fisco, cosa ci aspetta nel 2022
  • Le regole

    Fattura elettronica e digitalizzazione del Fisco, cosa ci aspetta nel 2022

    10 Gen 2022

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Come sarà il 2022 dei documenti informatici: nuove regole digitali e qualche polemica
  • dopo le linee guida agid

    Come sarà il 2022 dei documenti informatici: nuove regole digitali e qualche polemica

    10 Gen 2022

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Il Cloud PA si sblocca: verso data center pubblici più sicuri
  • il progetto

    Il Cloud PA si sblocca: verso data center pubblici più sicuri

    30 Dic 2021

    di Francesco Staiano e Pamela Graziani

    Condividi
  • Migrazione della PA sul Cloud, i tre pilastri del Governo: ecco la roadmap
  • l'audizione

    Migrazione della PA sul Cloud, i tre pilastri del Governo: ecco la roadmap

    22 Dic 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Certificati online, i passaggi principali del decreto: tutto quello che c'è da sapere
  • anagrafe unica

    Certificati online, i passaggi principali del decreto: tutto quello che c'è da sapere

    01 Dic 2021

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Strategia Cloud Italia, tutte le regole per applicarla in modo corretto
  • Lo scenario

    Strategia Cloud Italia, tutte le regole per applicarla in modo corretto

    24 Nov 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • KKR su Tim, M5S: "Il Governo vigili su piano industriale e livelli occupazionali"
  • il commento

    KKR su Tim, M5S: "Il Governo vigili su piano industriale e livelli occupazionali"

    23 Nov 2021

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Certificati anagrafici online, primo passo verso una PA davvero digitale: ma non basta
  • anpr

    Certificati anagrafici online, primo passo verso una PA davvero digitale: ma non basta

    23 Nov 2021

    di Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Certificati anagrafici digitali, Sogei: "Così si semplifica la vita dei cittadini"
  • anpr

    Certificati anagrafici digitali, Sogei: "Così si semplifica la vita dei cittadini"

    22 Nov 2021

    di Concetta Lanza

    Condividi
  • NSO - Nodo Smistamento Ordini, che cos'è e a cosa serve
  • La guida

    NSO - Nodo Smistamento Ordini, che cos'è e a cosa serve

    12 Nov 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Certificati anagrafici online gratis: ecco vantaggi, limiti e sviluppi futuri
  • servizi pubblici digitali

    Certificati anagrafici online gratis: ecco vantaggi, limiti e sviluppi futuri

    03 Nov 2021

    di Patrizia Saggini e Andrea Tironi

    Condividi
  • Ricerca e innovazione, come arrivare ai fondi europei: il caso Sogei
  • L'approfondimento

    Ricerca e innovazione, come arrivare ai fondi europei: il caso Sogei

    02 Nov 2021

    di Paola Zanichelli

    Condividi
  • GreenPass50+, al via anche la verifica “massiva”: cosa rischia l’azienda
  • INPS

    GreenPass50+, al via anche la verifica “massiva”: cosa rischia l’azienda

    26 Ott 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Controllo Green Pass in azienda, ecco l'app e tutti i sistemi
  • privacy

    Controllo Green Pass in azienda, ecco l'app e tutti i sistemi

    15 Ott 2021

    di Christian Bernieri

    Condividi
  • Come sono i controlli green pass in azienda col decreto Capienze
  • l'analisi

    Come sono i controlli green pass in azienda col decreto Capienze

    15 Ott 2021

    di Franco Zumerle e Riccardo Berti

    Condividi
  • Open Innovation nella PA, come fare: ecco il modello di Sogei
  • L'analisi

    Open Innovation nella PA, come fare: ecco il modello di Sogei

    05 Ott 2021

    di Monica Gabrielli e Leonardo Bertini

    Condividi
  • Cloud: roadmap e prospettive alla luce della nuova strategia nazionale
  • pa digitale

    Cloud: roadmap e prospettive alla luce della nuova strategia nazionale

    01 Ott 2021

    di Lorenzo Principali e Domenico Salerno

    Condividi
  • Come comunicare la sostenibilità: il "Digital Integrated Report" di Sogei
  • la strategia

    Come comunicare la sostenibilità: il "Digital Integrated Report" di Sogei

    24 Set 2021

    di Anna Scafuri

    Condividi
  • Green pass a scuola: regole, controlli e conseguenze per i docenti
  • L’ANALISI

    Green pass a scuola: regole, controlli e conseguenze per i docenti

    15 Set 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Piattaforma green pass a scuola: ecco come funziona e i rischi
  • I controlli

    Piattaforma green pass a scuola: ecco come funziona e i rischi

    11 Set 2021

    di Fulvio Sarzana e Alessandro Longo

    Condividi
  • Controllo dei Green pass a scuola: come avvengono e le regole privacy
  • Obbligo Green pass a scuola

    Controllo dei Green pass a scuola: come avvengono e le regole privacy

    11 Set 2021

    di Lucia Gamalero

    Condividi
  • Cloud Nazionale, la strategia istruisce PA e fornitori: ecco come e le sfide
  • l'annuncio

    Cloud Nazionale, la strategia istruisce PA e fornitori: ecco come e le sfide

    07 Set 2021

    di Matteo Taraborelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Sanità digitale, un lungo autunno di passione: ecco gli interventi non rimandabili
  • Lo scenario

    Sanità digitale, un lungo autunno di passione: ecco gli interventi non rimandabili

    06 Set 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Green pass, la sfida a livello locale: il caso Regione Toscana
  • L'approfondimento

    Green pass, la sfida a livello locale: il caso Regione Toscana

    06 Set 2021

    di Andrea Belardinelli, Francesco Castellani e Omar Lorenzini

    Condividi
  • Data center pubblici e migrazione verso il cloud: luci ed ombre di una corsa a ostacoli
  • La guida

    Data center pubblici e migrazione verso il cloud: luci ed ombre di una corsa a ostacoli

    03 Set 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Green Pass, Sogei: “Così abbiamo gestito la sfida di milioni di certificazioni Eu Covid 19”
  • Piattaforma Nazionale

    Green Pass, Sogei: “Così abbiamo gestito la sfida di milioni di certificazioni Eu Covid 19”

    30 Ago 2021

    di Claudio Costa

    Condividi
  • Cambiare la Sanità con PNRR, telemedicina e fascicolo sanitario elettronico: proposte di policy
  • l'approfondimento

    Cambiare la Sanità con PNRR, telemedicina e fascicolo sanitario elettronico: proposte di policy

    24 Ago 2021

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Cybersecurity, Sogei: "Collaborazione pubblico-privata per salvare le nostre infrastrutture critiche"
  • l'intervento

    Cybersecurity, Sogei: "Collaborazione pubblico-privata per salvare le nostre infrastrutture critiche"

    30 Lug 2021

    di Fabio Lazzini

    Condividi
  • Economia e fisco, meglio gestiti da persone o macchine? Tendenze, rischi e vantaggi
  • tassazione e fiscalità

    Economia e fisco, meglio gestiti da persone o macchine? Tendenze, rischi e vantaggi

    21 Lug 2021

    di Piero Poccianti e Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Green Pass, utile strumento per ripartire? Punti di forza e criticità
  • l'approfondimento

    Green Pass, utile strumento per ripartire? Punti di forza e criticità

    21 Lug 2021

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Green pass, app e privacy che caos in Europa: le regole cambiano a seconda del Paese
  • l'indagine

    Green pass, app e privacy che caos in Europa: le regole cambiano a seconda del Paese

    17 Lug 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Cloud nazionale, la nuova cyber security italiana passa anche da qui
  • l'analisi

    Cloud nazionale, la nuova cyber security italiana passa anche da qui

    16 Lug 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Cyber sicurezza, il mosaico nazionale verso il compimento: lo scenario
  • resilienza cibernetica

    Cyber sicurezza, il mosaico nazionale verso il compimento: lo scenario

    12 Lug 2021

    di Priscilla Inzerilli

    Condividi
  • PA digitale, la “rivoluzione copernicana” che serve ora: best practice e soluzioni possibili
  • pnrr

    PA digitale, la “rivoluzione copernicana” che serve ora: best practice e soluzioni possibili

    28 Giu 2021

    di Stefano Bruscoli

    Condividi
  • Green pass, ecco le questioni privacy ancora da chiarire
  • l'analisi

    Green pass, ecco le questioni privacy ancora da chiarire

    23 Giu 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Conservazione fatture elettroniche, il servizio dell'Agenzia delle Entrate ora è retroattivo: gli scenari
  • L'analisi

    Conservazione fatture elettroniche, il servizio dell'Agenzia delle Entrate ora è retroattivo: gli scenari

    08 Giu 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il PNRR visto dalle PA locali: cosa si può fare e dove non intervenire
  • l'analisi

    Il PNRR visto dalle PA locali: cosa si può fare e dove non intervenire

    07 Giu 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Le certificazioni verdi in Italia ed Europa: ecco quando arrivano e come averle
  • la guida

    Le certificazioni verdi in Italia ed Europa: ecco quando arrivano e come averle

    19 Mag 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • A maggio il green pass covid? Il Governo la fa troppo facile: ecco tutti gli ostacoli
  • il commento

    A maggio il green pass covid? Il Governo la fa troppo facile: ecco tutti gli ostacoli

    05 Mag 2021

    di Massimo Mangia e Alessandro Longo

    Condividi
  • Italian blockchain service infrastructure, come può fare la differenza
  • progetto ibsi

    Italian blockchain service infrastructure, come può fare la differenza

    28 Apr 2021

    di Massimo Simbula, Stefano Quintarelli e Roberto Tonelli

    Condividi
  • La salute nel PNRR: strategie, obiettivi e risorse. Il quadro completo
  • Sanità digitale

    La salute nel PNRR: strategie, obiettivi e risorse. Il quadro completo

    27 Apr 2021

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Ecco le specifiche tecniche del Digital Green Certificate EU: sotto il cofano IT del "passaporto sanitario" europeo
  • l'analisi

    Ecco le specifiche tecniche del Digital Green Certificate EU: sotto il cofano IT del "passaporto sanitario" europeo

    23 Apr 2021

    di Roberto Reale

    Condividi
  • Immuni, cos'è e come funziona l’app italiana coronavirus
  • la guida

    Immuni, cos'è e come funziona l’app italiana coronavirus

    09 Apr 2021

    di Riccardo Berti, Simone Zanetti e Alessandro Longo

    Condividi
  • Decreto Sostegni, più tempo per conservazione fatture elettroniche e semplificazioni
  • Agenzia Entrate

    Decreto Sostegni, più tempo per conservazione fatture elettroniche e semplificazioni

    07 Apr 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • L'AI per stanare chi non paga le tasse: il progetto dell'Agenzia delle Entrate
  • intelligenza artificiale

    L'AI per stanare chi non paga le tasse: il progetto dell'Agenzia delle Entrate

    22 Mar 2021

    di Giuseppe Buono e Stefano Latini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale: opportunità del mercato e sfide etiche per un utilizzo consapevole
  • osservatorio polimi

    Intelligenza artificiale: opportunità del mercato e sfide etiche per un utilizzo consapevole

    22 Mar 2021

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Superbonus 110% fattura elettronica e condomini: la loro conservazione per gestire gli aspetti fiscali
  • La guida

    Superbonus 110% fattura elettronica e condomini: la loro conservazione per gestire gli aspetti fiscali

    09 Mar 2021

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Fatture elettroniche, ecco perché la conservazione non sempre è necessaria
  • Le regole

    Fatture elettroniche, ecco perché la conservazione non sempre è necessaria

    24 Feb 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Comuni e aree montane, quanti ostacoli alla digitalizzazione: lo stato dell'arte
  • Il punto

    Comuni e aree montane, quanti ostacoli alla digitalizzazione: lo stato dell'arte

    16 Feb 2021

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • ANPR e SIPO: il nuovo volto dei servizi anagrafici di Roma Capitale
  • pa digitale

    ANPR e SIPO: il nuovo volto dei servizi anagrafici di Roma Capitale

    15 Feb 2021

    di Raffaele Gareri e Salvatore Buccola

    Condividi
  • Una Sanità veloce e (davvero) digitale: dieci consigli al ministro Speranza
  • Recovery fund

    Una Sanità veloce e (davvero) digitale: dieci consigli al ministro Speranza

    15 Feb 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico per il vaccino anti-covid: così cambierà la Sanità nel 2021
  • smart health

    Fascicolo Sanitario Elettronico per il vaccino anti-covid: così cambierà la Sanità nel 2021

    19 Gen 2021

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Vaccini, il trattamento dati sanitari nella nuova piattaforma informativa
  • l'analisi delle norme

    Vaccini, il trattamento dati sanitari nella nuova piattaforma informativa

    18 Gen 2021

    di Gennaro Maria Amoruso

    Condividi
  • Lotteria scontrini e cashback, ecco gli impatti privacy: tutti i rischi per i dati
  • L'analisi

    Lotteria scontrini e cashback, ecco gli impatti privacy: tutti i rischi per i dati

    30 Dic 2020

    di Giacomo Braschi

    Condividi
  • Lotteria degli scontrini, tanti problemi agli esercenti: alti costi e rischi di errori
  • analisi coop

    Lotteria degli scontrini, tanti problemi agli esercenti: alti costi e rischi di errori

    23 Dic 2020

    di Albino Russo e Benedetto Santacroce

    Condividi
  • Abilitare l’Italia digitale: la buona regia per ripartire
  • il commento

    Abilitare l’Italia digitale: la buona regia per ripartire

    17 Dic 2020

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Immuni: perché l’app sembra morta (ma non lo è)
  • l'analisi

    Immuni: perché l’app sembra morta (ma non lo è)

    30 Nov 2020

    di Federico Fuga

    Condividi
  • Immuni bocciata nelle recensioni degli utenti: ecco perché e l'esempio degli altri Paesi
  • xxx

    Immuni bocciata nelle recensioni degli utenti: ecco perché e l'esempio degli altri Paesi

    27 Nov 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Quanto è fragile il digitale pubblico: la pandemia rivela scelte politiche errate
  • Infrastrutture PA

    Quanto è fragile il digitale pubblico: la pandemia rivela scelte politiche errate

    17 Nov 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Processo tributario da remoto, ok del Garante privacy: ecco le regole tecniche
  • La decisione

    Processo tributario da remoto, ok del Garante privacy: ecco le regole tecniche

    02 Nov 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Rivoluzione "territorio" per la Sanità digitale: cominciamo dai medici di base
  • NEW NORMAL

    Rivoluzione "territorio" per la Sanità digitale: cominciamo dai medici di base

    25 Set 2020

    di Gabriella Borghi e Loredana Luzzi

    Condividi
  • Piattaforma per le notifiche digitali, ecco come funzionerà
  • L'analisi

    Piattaforma per le notifiche digitali, ecco come funzionerà

    21 Set 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Immuni non è (ancora) un flop, ma è un dovere civico: ecco perché
  • l'analisi

    Immuni non è (ancora) un flop, ma è un dovere civico: ecco perché

    11 Set 2020

    di Francesco Rampone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Semplificazioni, cosa cambia per gli avvocati: domicilio digitale e pubblici elenchi per notificazioni
  • le modifiche del decreto

    Semplificazioni, cosa cambia per gli avvocati: domicilio digitale e pubblici elenchi per notificazioni

    06 Ago 2020

    di Roberto Arcella

    Condividi
  • Recovery Fund e MES per la Sanità digitale: come cogliere un'occasione unica
  • l'analisi

    Recovery Fund e MES per la Sanità digitale: come cogliere un'occasione unica

    05 Ago 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Immuni, perché gli italiani non la scaricano: i problemi di trasparenza e sicurezza
  • COVID-19 e privacy

    Immuni, perché gli italiani non la scaricano: i problemi di trasparenza e sicurezza

    05 Ago 2020

    di Ioannis Tsiouras

    Condividi
  • Identità digitali, le novità del decreto Semplificazioni e come farle funzionare
  • Spid e Cie

    Identità digitali, le novità del decreto Semplificazioni e come farle funzionare

    31 Lug 2020

    di Gianluca Marcellino

    Condividi
  • Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza
  • DATI PERSONALI

    Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza

    29 Lug 2020

    di Francesco Saraniti

    Condividi
  • GAIA-X, il cloud europeo per dare un futuro alle imprese italiane
  • strategia

    GAIA-X, il cloud europeo per dare un futuro alle imprese italiane

    29 Lug 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • DL semplificazione 2020 cambia la PA digitale: ecco come
  • il commento

    DL semplificazione 2020 cambia la PA digitale: ecco come

    20 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • App anti-covid “concorrenti” a Immuni, tutti i rischi privacy
  • il confronto

    App anti-covid “concorrenti” a Immuni, tutti i rischi privacy

    14 Lug 2020

    di Mario Valentini e Federica Lamoratta

    Condividi
  • Scuola, senza investimenti non c’è futuro: che deve fare il Governo
  • disuguaglianze educative

    Scuola, senza investimenti non c’è futuro: che deve fare il Governo

    04 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Immuni e Garante Privacy, i 12 problemi da risolvere per un'app a norma
  • il provvedimento

    Immuni e Garante Privacy, i 12 problemi da risolvere per un'app a norma

    03 Giu 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Immuni, i dubbi privacy e sicurezza dopo la release del codice
  • COVID-19

    Immuni, i dubbi privacy e sicurezza dopo la release del codice

    28 Mag 2020

    di Ioannis Tsiouras

    Condividi
  • Immuni e sicurezza delle informazioni: tutti i problemi e come risolverli
  • l'analisi

    Immuni e sicurezza delle informazioni: tutti i problemi e come risolverli

    26 Mag 2020

    di Ioannis Tsiouras

    Condividi
  • Sistema di allerta Covid-19, i dubbi dopo il via libera di Governo e Garante
  • il decreto legge

    Sistema di allerta Covid-19, i dubbi dopo il via libera di Governo e Garante

    04 Mag 2020

    di Riccardo Berti e Simone Zanetti

    Condividi
  • Digitale, Arcuri (Invitalia): "Così la PA può essere il traino per la competitività del paese"
  • misure e incentivi per la digitalizzazione

    Digitale, Arcuri (Invitalia): "Così la PA può essere il traino per la competitività del paese"

    20 Mar 2020

    di Domenico Arcuri

    Condividi
  • Le nuove frontiere del riciclaggio: dall'azzardo al gaming online
  • xxx

    Le nuove frontiere del riciclaggio: dall'azzardo al gaming online

    16 Mar 2020

    di Filippo Graziano

    Condividi
  • Pa locale digitale: le cinque questioni da risolvere
  • I problemi

    Pa locale digitale: le cinque questioni da risolvere

    16 Mar 2020

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Coronavirus, rilanciamo la sanità digitale: ecco il nuovo modello
  • Telemedicina & AI

    Coronavirus, rilanciamo la sanità digitale: ecco il nuovo modello

    25 Feb 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Cloud e datacenter pubblici, lo slancio del Governo: ecco le scelte da fare
  • il piano

    Cloud e datacenter pubblici, lo slancio del Governo: ecco le scelte da fare

    24 Feb 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Rimborsi Iva 2020, se l'Agenzia delle entrate chiede copie di cortesia delle fatture elettroniche
  • La questione

    Rimborsi Iva 2020, se l'Agenzia delle entrate chiede copie di cortesia delle fatture elettroniche

    17 Feb 2020

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • PagoPA o F24, il dilemma: ecco le regole per versare la Tari
  • Lo scenario

    PagoPA o F24, il dilemma: ecco le regole per versare la Tari

    30 Gen 2020

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Lotteria degli scontrini 2020, come funzionerà e i rischi privacy
  • La guida

    Lotteria degli scontrini 2020, come funzionerà e i rischi privacy

    28 Gen 2020

    di Luca Giacobbe

    Condividi
Pagina 2 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia