S

sogei

  • Spid, tutti gli errori che ne hanno frenato la diffusione e come rimediare
  • l'analisi

    Spid, tutti gli errori che ne hanno frenato la diffusione e come rimediare

    24 Gen 2020

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Fatturazione elettronica: il bilancio a un anno dall’obbligo
  • L'analisi

    Fatturazione elettronica: il bilancio a un anno dall’obbligo

    31 Dic 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Un anno di digitale: il bilancio di quanto fatto e le priorità per il 2020
  • L'analisi

    Un anno di digitale: il bilancio di quanto fatto e le priorità per il 2020

    17 Dic 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, i due grandi problemi che ne bloccano l'utilizzo
  • sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico, i due grandi problemi che ne bloccano l'utilizzo

    03 Dic 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • PEC, soluzione green: impatto ambientale ridotto e meno carta anche nella PA
  • L'analisi

    PEC, soluzione green: impatto ambientale ridotto e meno carta anche nella PA

    13 Nov 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli
  • Lo scenario

    Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli

    04 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Ministero Innovazione, Mochi: “Ecco le vere novità. E gli errori da non ripetere"
  • l'analisi delle deleghe

    Ministero Innovazione, Mochi: “Ecco le vere novità. E gli errori da non ripetere"

    29 Ott 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Italia digitale: senza risorse la spinta del Governo sarà inefficace
  • Nello Iacono
    Alessandro Longo

    GOVERNO

    Italia digitale: senza risorse la spinta del Governo sarà inefficace

    21 Ott 2019

    di Nello Iacono e Alessandro Longo

    Condividi
  • Moneta elettronica, per il Governo è mission impossibile: ecco perché
  • il bilancio

    Moneta elettronica, per il Governo è mission impossibile: ecco perché

    04 Ott 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Il Governo alla sfida "cultura digitale" degli italiani: le mosse in campo
  • l'analisi

    Il Governo alla sfida "cultura digitale" degli italiani: le mosse in campo

    04 Ott 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché
  • l'analisi

    Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché

    18 Set 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero
  • trasformazione digitale

    Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero

    10 Set 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Passaggio al cloud e gestione della sicurezza: come si è mossa la Corte dei conti
  • Passaggio al cloud e gestione della sicurezza: come si è mossa la Corte dei conti

    31 Lug 2019

    di Leandro Gelasi

    Condividi
  • Data center pubblici e Poli strategici nazionali, la mossa di Agid: ecco gli effetti
  • la circolare

    Data center pubblici e Poli strategici nazionali, la mossa di Agid: ecco gli effetti

    20 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Fattura elettronica: le novità su esterometro, imposta di bollo e conservazione (circolare AdE giugno 2019)
  • Agenzia delle entrate

    Fattura elettronica: le novità su esterometro, imposta di bollo e conservazione (circolare AdE giugno 2019)

    18 Giu 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Desktop telematico Agenzia delle entrate: che cos’è e come installarlo
  • Lo strumento

    Desktop telematico Agenzia delle entrate: che cos’è e come installarlo

    12 Giu 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Da FatturaPA alla Fattura europea: così la fatturazione elettronica aiuta le imprese
  • Lo scenario

    Da FatturaPA alla Fattura europea: così la fatturazione elettronica aiuta le imprese

    27 Mag 2019

    di Andrea Caccia

    Condividi
  • Anagrafe nazionale, Team Digitale: "Così ANPR migliorerà la vita di tutti i cittadini"
  • traguardi presenti e futuri

    Anagrafe nazionale, Team Digitale: "Così ANPR migliorerà la vita di tutti i cittadini"

    03 Mag 2019

    di Mirko Calvaresi

    Condividi
  • Fattura elettronica e appalti pubblici: le regole "europee" in Italia
  • La normativa

    Fattura elettronica e appalti pubblici: le regole "europee" in Italia

    19 Apr 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Anpr, così evolverà col Piano triennale Agid (ma restano incognite)
  • anagrafe unica

    Anpr, così evolverà col Piano triennale Agid (ma restano incognite)

    18 Apr 2019

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Dichiarazioni dei redditi: l’eccesso di formalismo nega i vantaggi del digitale
  • fisco e digitale

    Dichiarazioni dei redditi: l’eccesso di formalismo nega i vantaggi del digitale

    11 Mar 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Firenze in Anpr: ecco i vantaggi e le difficoltà post-subentro
  • anagrafe unica

    Firenze in Anpr: ecco i vantaggi e le difficoltà post-subentro

    06 Mar 2019

    di Angela Lastrucci

    Condividi
  • Big data e accesso ai sistemi: la Sanità digitale riparta da qui
  • governance del digitale

    Big data e accesso ai sistemi: la Sanità digitale riparta da qui

    26 Feb 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • I numeri della fattura elettronica B2B a oltre un mese dall'obbligo: un bilancio (pro e contro)
  • Il punto della situazione

    I numeri della fattura elettronica B2B a oltre un mese dall'obbligo: un bilancio (pro e contro)

    13 Feb 2019

    di Daniele Tumietto e Daniela Mulone

    Condividi
  • Il codice destinatario per la fattura elettronica B2B, tutte le info utili
  • Registrazione e utilizzo

    Il codice destinatario per la fattura elettronica B2B, tutte le info utili

    11 Feb 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos
  • la riforma

    Governance Agenda digitale, la nuova mappa dal 2020: è ancora caos

    11 Feb 2019

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Esentati dalla fatturazione elettronica, emissione differita, sanzioni e moratoria: le novità per il 2019
  • Manovra 2019

    Esentati dalla fatturazione elettronica, emissione differita, sanzioni e moratoria: le novità per il 2019

    04 Feb 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
  • PA digitale

    Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale

    01 Feb 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • I canali di ricezione della fattura elettronica
  • Esperto risponde

    I canali di ricezione della fattura elettronica

    24 Gen 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Gestione fatture elettroniche via canale PEC: i problemi
  • esperto risponde

    Gestione fatture elettroniche via canale PEC: i problemi

    24 Gen 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, tutta la privacy dopo l'intervento del Garante: che cambia nel 2019
  • il provvedimento

    Fatturazione elettronica, tutta la privacy dopo l'intervento del Garante: che cambia nel 2019

    21 Dic 2018

    di Massimiliano Nicotra e Daniele Tumietto

    Condividi
  • I servizi per la fatturazione elettronica B2B: i principali a confronto
  • la panoramica

    I servizi per la fatturazione elettronica B2B: i principali a confronto

    17 Dic 2018

    di Ilaria Orfino

    Condividi
  • eFattura, il nodo privacy dell'Ftp e dei dati in fattura: tavolo Garante-Agenzia Entrate
  • il tavolo

    eFattura, il nodo privacy dell'Ftp e dei dati in fattura: tavolo Garante-Agenzia Entrate

    05 Dic 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • eFattura al rush finale tra novità e nodi da superare: il punto
  • il commento

    eFattura al rush finale tra novità e nodi da superare: il punto

    23 Nov 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • La memoria fiscale diventa digitale: ecco i nodi aperti
  • fisco e privacy

    La memoria fiscale diventa digitale: ecco i nodi aperti

    15 Nov 2018

    di Andrea Lisi, Carola Caputo e Francesca Cafiero

    Condividi
  • Tutti i gestori PEC italiani: quali sono e cosa fanno
  • LA SCHEDA

    Tutti i gestori PEC italiani: quali sono e cosa fanno

    05 Nov 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Anpr, Anusca: "ecco gli aiuti necessari ai Comuni nel 2019"
  • Anpr, Anusca: "ecco gli aiuti necessari ai Comuni nel 2019"

    25 Ott 2018

    di Paride Gullini

    Condividi
  • Fatturazione elettronica B2B, le semplificazioni in vista dell'obbligo 2019
  • il commento

    Fatturazione elettronica B2B, le semplificazioni in vista dell'obbligo 2019

    11 Ott 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Le regole per conservare la fattura elettronica, la guida
  • normativa

    Le regole per conservare la fattura elettronica, la guida

    20 Set 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Interoperabilità nella pubblica amministrazione: presente e futuro digitale
  • il quadro

    Interoperabilità nella pubblica amministrazione: presente e futuro digitale

    06 Set 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Torino in Anpr, Pisano: "Ecco tutti i vantaggi per cittadini e amministrazioni"
  • anagrafe unica

    Torino in Anpr, Pisano: "Ecco tutti i vantaggi per cittadini e amministrazioni"

    26 Lug 2018

    di Paola Pisano

    Condividi
  • Anche le fatture passive vanno conservate a norma. Ecco come
  • esperto risponde

    Anche le fatture passive vanno conservate a norma. Ecco come

    24 Lug 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • E-fattura nei sub appalti pubblici, una proroga tira l'altra: ecco i rischi
  • IL PUNTO

    E-fattura nei sub appalti pubblici, una proroga tira l'altra: ecco i rischi

    20 Lug 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • GDPR, che cambia per il medico di famiglia: i nodi della privacy
  • la normativa

    GDPR, che cambia per il medico di famiglia: i nodi della privacy

    09 Lug 2018

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Sanità digitale in Regione Lazio: sistema informativo sanitario, servizi e progetti
  • il quadro regionale

    Sanità digitale in Regione Lazio: sistema informativo sanitario, servizi e progetti

    09 Lug 2018

    di Gianluca Ferrara

    Condividi
  • Una “governance” digitale vo’ cercando…
  • nuovo governo

    Una “governance” digitale vo’ cercando…

    09 Lug 2018

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Il nuovo Governo abbia il coraggio di prendere in mano la Sanità (digitale): ecco come
  • le idee

    Il nuovo Governo abbia il coraggio di prendere in mano la Sanità (digitale): ecco come

    11 Giu 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Fattura elettronica B2B, l'Agenzia delle Entrate prova a semplificare la vita delle aziende
  • Agenzia delle entrate

    Fattura elettronica B2B, l'Agenzia delle Entrate prova a semplificare la vita delle aziende

    16 Mag 2018

    di Luigi Foglia e Alessandro Selam

    Condividi
  • Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio
  • governance

    Sanità digitale, il gigante addormentato: ecco tutto ciò che ritarda il risveglio

    19 Apr 2018

    di

    Condividi
  • Project management per migliorare il procurement ict della PA: ecco come
  • appalti pubblici

    Project management per migliorare il procurement ict della PA: ecco come

    09 Apr 2018

    di Federico Minelle e Franco Stolfi

    Condividi
  • Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione
  • SNA

    Formazione digitale PA: il programma della Scuola Nazionale dell’Amministrazione

    13 Mar 2018

    di Nicola Bonaccini

    Condividi
  • FatturaPA, tutto ciò che c'è da sapere su presente e futuro
  • il quadro

    FatturaPA, tutto ciò che c'è da sapere su presente e futuro

    20 Feb 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Piano Triennale ICT Agid, ecco l'accordo Stato Regioni per l'attuazione
  • il punto

    Piano Triennale ICT Agid, ecco l'accordo Stato Regioni per l'attuazione

    14 Feb 2018

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • "Così portiamo su Anpr i comuni minori", i consigli di Anusca
  • anagrafe unica

    "Così portiamo su Anpr i comuni minori", i consigli di Anusca

    02 Gen 2018

    di Paride Gullini

    Condividi
  • Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come
  • I consigli del polimi

    Pa digitale, spendere meglio nel 2018: ecco come

    22 Dic 2017

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Piunno: "Il nostro anno passato a cambiare la PA: i traguardi e il futuro"
  • Team Piacentini

    Piunno: "Il nostro anno passato a cambiare la PA: i traguardi e il futuro"

    15 Dic 2017

    di Simone Piunno

    Condividi
  • Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"
  • agenda digitale 2018

    Fuggetta: "Per innovare l'Italia ciò che serve è una 'buona politica'"

    11 Dic 2017

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • ANPR, i vantaggi scoperti dal Comune di Rapallo
  • L'esperienza

    ANPR, i vantaggi scoperti dal Comune di Rapallo

    23 Nov 2017

    di Silvia Macchiavello

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario
  • carta di salerno

    Fascicolo sanitario elettronico, come uscire dalla paralisi del doppio binario

    20 Nov 2017

    di

    Condividi
  • Fattura B2B, contro l'evasione bisogna imporre il Sistema di interscambio
  • Legge di Bilancio 2018

    Fattura B2B, contro l'evasione bisogna imporre il Sistema di interscambio

    16 Nov 2017

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • ANPR, ecco l'avventura di Nardò: tra successi e problemi aperti
  • Anagrafe Unica

    ANPR, ecco l'avventura di Nardò: tra successi e problemi aperti

    26 Ott 2017

    di Costanza De Rocco

    Condividi
  • Ricetta elettronica, il promemoria cartaceo la sta uccidendo: ecco perché
  • sanità digitale

    Ricetta elettronica, il promemoria cartaceo la sta uccidendo: ecco perché

    09 Ott 2017

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Anagrafe unica, perché è necessaria per innovare la macchina pubblica
  • Il punto

    Anagrafe unica, perché è necessaria per innovare la macchina pubblica

    18 Set 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Assintel: "Danni al mercato IT dal piano Agid, ecco i problemi"
  • piano triennale

    Assintel: "Danni al mercato IT dal piano Agid, ecco i problemi"

    06 Set 2017

    di Giorgio Rapari

    Condividi
  • Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista
  • Editoriale

    Agenda digitale al guado rovente dell’estate: ecco che c'è in vista

    26 Lug 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • ANPR, la svolta è vicina: ecco che sta succedendo
  • Team digital Piacentini

    ANPR, la svolta è vicina: ecco che sta succedendo

    20 Lug 2017

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Digital workplace: valorizzare le persone per far bene alle aziende (e alla PA)
  • il caso sogei

    Digital workplace: valorizzare le persone per far bene alle aziende (e alla PA)

    14 Giu 2017

    di Fabrizio Rauso

    Condividi
  • Acquistare innovazione, che succede ora (dopo Piano triennale e Codice appalti)
  • IL PUNTO

    Acquistare innovazione, che succede ora (dopo Piano triennale e Codice appalti)

    05 Giu 2017

    di Barbara Weisz e Luca Gastaldi

    Condividi
  • PA 4.0, che sta facendo Sogei: un bilancio
  • i progetti

    PA 4.0, che sta facendo Sogei: un bilancio

    30 Mag 2017

    di Cristiano Cannarsa

    Condividi
  • Fatture elettroniche e opzioni del ricevente in relazione al formato
  • ESPERTO RISPONDE

    Fatture elettroniche e opzioni del ricevente in relazione al formato

    18 Apr 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • ANPR, che cosa ha imparato (sulla propria pelle) il primo Comune
  • anagrafe unica

    ANPR, che cosa ha imparato (sulla propria pelle) il primo Comune

    13 Apr 2017

    di Romano Minardi

    Condividi
  • Come migliorare la PA grazie alla blockchain: i progetti di ricerca
  • PROGETTI

    Come migliorare la PA grazie alla blockchain: i progetti di ricerca

    06 Apr 2017

    di Fabrizio Rauso

    Condividi
  • Anpr, Cesena: "Team Piacentini crei i servizi online mancanti"
  • anagrafe unica

    Anpr, Cesena: "Team Piacentini crei i servizi online mancanti"

    06 Apr 2017

    di Alessandro Francioni

    Condividi
  • Coppola, Anpr: "perché il passo indietro di Piacentini su Anagrafe Unica"
  • ANAGRAFE

    Coppola, Anpr: "perché il passo indietro di Piacentini su Anagrafe Unica"

    04 Apr 2017

    di Paolo Coppola (Pd)

    Condividi
  • E-Fattura, benefici delle opzioni ex Decreto legislativo 127/2015
  • ESPERTO RISPONDE

    E-Fattura, benefici delle opzioni ex Decreto legislativo 127/2015

    30 Mar 2017

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Sulle correnti di un grande cambiamento digitale
  • EDITORIALE

    Sulle correnti di un grande cambiamento digitale

    23 Mar 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • ANPR, Cesena racconta: "ecco tutti i problemi dell'Anagrafe Unica"
  • la posizione

    ANPR, Cesena racconta: "ecco tutti i problemi dell'Anagrafe Unica"

    16 Mar 2017

    di Alessandro Francioni

    Condividi
  • Coppola: "Anagrafe Unica scenario preoccupante, ecco cosa emerge"
  • ANPR

    Coppola: "Anagrafe Unica scenario preoccupante, ecco cosa emerge"

    14 Mar 2017

    di Paolo Coppola (Pd)

    Condividi
  • ANPR, De Capitani: "Ai Comuni serve un 'tutor' per recuperare il ritardo"
  • anagrafe unica

    ANPR, De Capitani: "Ai Comuni serve un 'tutor' per recuperare il ritardo"

    22 Feb 2017

    di Stefano De Capitani

    Condividi
  • Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)
  • editoriale

    Agenda digitale, sulla soglia dei primi piani attuativi (e di una nuova Agendadigitale.eu)

    13 Feb 2017

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate
  • Fatturazione elettronica

    E-Fattura, quando (non) conviene la conservazione presso l'Agenzia delle Entrate

    18 Gen 2017

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei
  • Il servizio di conservazione sostitutiva di Sogei

    12 Gen 2017

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Fattura B2B, perché hanno bloccato il Sistema di Interscambio
  • fatturazione

    Fattura B2B, perché hanno bloccato il Sistema di Interscambio

    04 Gen 2017

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Futuro digitale, le quattro partite dove correggere gli errori di Renzi
  • il commento

    Futuro digitale, le quattro partite dove correggere gli errori di Renzi

    12 Dic 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve
  • ESPERTO RISPONDE

    Il servizio gratuito di conservazione dell'Agenzia delle Entrate: a chi serve

    05 Ott 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Agenda digitale e imprese: quali benefici oggi, quali suggerimenti per il futuro
  • AGENDA DIGITALE

    Agenda digitale e imprese: quali benefici oggi, quali suggerimenti per il futuro

    05 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Cyber security, la strategia nazionale per la trasformazione digitale del sistema Paese
  • Cyber security, la strategia nazionale per la trasformazione digitale del sistema Paese

    04 Ago 2016

    di Fabio Lazzini

    Condividi
  • Cosa fare quando la PA rifiuta una fattura elettronica?
  • Cosa fare quando la PA rifiuta una fattura elettronica?

    29 Apr 2016

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Cantieri della PA digitale: con il tavolo sulla cyber security entra nel vivo la nuova iniziativa di FPA
  • la nota

    Cantieri della PA digitale: con il tavolo sulla cyber security entra nel vivo la nuova iniziativa di FPA

    30 Mar 2016

    di Redazione Fpa

    Condividi
  • Cyber Security & Digital Identity
  • Cyber Security & Digital Identity

    22 Gen 2016

    Condividi
  • Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap
  • Anagrafe unica

    Dalle anagrafi comunali all'ANPR: i passi della roadmap

    03 Dic 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: i dubbi dei medici e le lacune della norma
  • Sanità Digitale

    Fascicolo Sanitario Elettronico: i dubbi dei medici e le lacune della norma

    17 Nov 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, che cosa manca per il debutto (ora che è uscito il decreto)
  • Fascicolo sanitario elettronico, che cosa manca per il debutto (ora che è uscito il decreto)

    12 Nov 2015

    Condividi
  • Che fare, dopo il taglio di 3 miliardi alla spesa digitale PA
  • Legge di stabilità

    Che fare, dopo il taglio di 3 miliardi alla spesa digitale PA

    28 Ott 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Agenda Digitale: niente più alibi
  • Agenda Digitale: niente più alibi

    09 Ott 2015

    Condividi
  • Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI
  • Dematerializzazione

    Come fare al meglio la E-Fattura B2B tramite lo SDI

    28 Set 2015

    di Umberto Zanini

    Condividi
  • Fatturazione B2B: più evidenti gli svantaggi che i vantaggi
  • Anorc

    Fatturazione B2B: più evidenti gli svantaggi che i vantaggi

    16 Set 2015

    di Andrea Lisi e Sarah Ungaro

    Condividi
  • A che ci serve l'Anagrafe Unica e perché sarà difficile farla
  • ANPR

    A che ci serve l'Anagrafe Unica e perché sarà difficile farla

    30 Apr 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Nella fase pilota il Cert-Pa per i cyberpericoli nazionali: come funziona?
  • sicurezza

    Nella fase pilota il Cert-Pa per i cyberpericoli nazionali: come funziona?

    17 Feb 2015

    Condividi
  • Il Piano Crescita Digitale e la Sanità: verso la convergenza
  • Il Piano Crescita Digitale e la Sanità: verso la convergenza

    10 Dic 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
Pagina 3 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia