Space Economy cos'è, il business, regole, tecnologie e problemi

Space Economy cos'è, il business, regole, tecnologie e problemi

  • Cavi sottomarini, la battaglia tra Orange e Google in fondo agli oceani: la posta in gioco
  • Tecnologia SDM

    Cavi sottomarini, la battaglia tra Orange e Google in fondo agli oceani: la posta in gioco

    11 Mar 2021

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Societing 4.0, la via “mediterranea” e sostenibile per una nuova digitalizzazione
  • il programma di ricerca

    Societing 4.0, la via “mediterranea” e sostenibile per una nuova digitalizzazione

    04 Mar 2021

    di Alex Giordano

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, fermiamo la “corsa agli armamenti”
  • tecnica e evoluzione

    Intelligenza artificiale, fermiamo la “corsa agli armamenti”

    02 Mar 2021

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • outer wilds
  • Videogame Culture

    Outer Wilds: giocare alla fine del mondo in tempi di pandemia

    01 Mar 2021

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"
  • L'intervento

    PNRR, Confindustria digitale: "Piano da migliorare, ecco le priorità per il Governo"

    24 Feb 2021

    di Redazione

    Condividi
  • Governo Draghi, cybersecurity cercasi: le urgenze da non dimenticare
  • nuovo governo

    Governo Draghi, cybersecurity cercasi: le urgenze da non dimenticare

    24 Feb 2021

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • big data wearable- motore di ricerca sanità - farmacia digitale
  • l'analisi

    PNRR, la Missione Salute sul territorio: focus su assistenza di prossimità e telemedicina

    23 Feb 2021

    di Loredana Luzzi, Gabriella Borghi e Carlo Zocchetti

    Condividi
  • Video in streaming e bambini: consigli e normative per l'uso consapevole del digitale
  • diritti e robot

    Bambini e intelligenza artificiale, come bilanciare i rischi: gli studi

    08 Feb 2021

    di Giovanna Mascheroni e Lorenzo Zaffaroni

    Condividi
  • Controllo a distanza dei lavoratori: come resistere al capo algoritmico
  • smart working

    Controllo a distanza dei lavoratori: come resistere al capo algoritmico

    28 Gen 2021

    di Valerio De Stefano e Antonio Aloisi

    Condividi
  • colao rete
  • infrastrutture digitali

    Banda ultralarga, nel 2021 priorità al dibattito industriale: i nodi da chiarire

    14 Gen 2021

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • evasione privacy
  • Lo scenario

    Lotta all'evasione, le proposte della Commissione UE per le piattaforme digitali

    12 Gen 2021

    di Ilaria Curti e Gaia Accetta

    Condividi
  • proctoring - educazione civica digitale
  • la guida

    Autismo, le app e i software per il supporto

    11 Gen 2021

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • VR
  • psicotecnologie

    Realtà virtuale contro lo stress da lockdown: quanto ci guadagna la salute mentale (e il business)

    08 Gen 2021

    di Luca Bernardelli

    Condividi
  • Alpha fold DeepMind Proteine
  • Folding delle proteine

    Alphafold 2, così l’intelligenza artificiale ci aiuta a risolvere le sfide della biologia

    07 Gen 2021

    di Pietro Veglianese

    Condividi
  • Recovery Fund
  • le indicazioni

    PNRR e digitale: le misure urgenti per rimediare alla vaghezza del Recovery Plan italiano

    18 Dic 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire
  • L'analisi

    Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire

    15 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • digital markets act dma
  • la proposta della Commissione

    "Data Governance Act," verso uno spazio comune europeo dei dati: scenari e conseguenze

    11 Dic 2020

    di Pietro Maria Mascolo e Chiara Benvenuto

    Condividi
  • Tecnologie a scuola, una (tras)formazione continua: come cambia il ruolo di docenti e studenti
  • didattica oltre la pandemia

    Tecnologie a scuola, una (tras)formazione continua: come cambia il ruolo di docenti e studenti

    01 Dic 2020

    di Stefania Piantoni

    Condividi
  • Il capitalismo globale è in crisi? Otto principi per un cambiamento radicale
  • l'approfondimento

    Il capitalismo globale è in crisi? Otto principi per un cambiamento radicale

    26 Nov 2020

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Revenge porn, un reato in forte ascesa: la legge, i dati
  • privacy

    Revenge porn, un reato in forte ascesa: la legge, i dati

    25 Nov 2020

    di Marco Cartisano

    Condividi
  • Big tech, Garante Privacy: "Come rifondare il diritto nella nuova realtà digitale"
  • l'approfondimento

    Big tech, Garante Privacy: "Come rifondare il diritto nella nuova realtà digitale"

    23 Nov 2020

    di Ginevra Cerrina Feroni

    Condividi
  • Perché lo smartphone ci "attrae" più del partner e dei figli: lo studio
  • il fenomeno phubbing

    Perché lo smartphone ci "attrae" più del partner e dei figli: lo studio

    19 Nov 2020

    di Tiziano Gerosa

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • la strategia

    La cyber sicurezza della Difesa col Recovery Fund: scenario attuale e prospettive

    18 Nov 2020

    di Vittorio Alovisi, Federica Donati e Antonio Marco Giuliana

    Condividi
  • telemedicina in Italia
  • il punto

    Telemedicina e privacy: è l’ora di regole ad hoc

    09 Nov 2020

    di Ilaria De Luca

    Condividi
  • Smart working, troppi remano contro nella PA e nel privato
  • l'analisi

    Smart working, troppi remano contro nella PA e nel privato

    06 Nov 2020

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • CRISPR/Cas9 e coronavirus: aspettative e questioni etiche da affrontare
  • l'approfondimento

    CRISPR/Cas9 e coronavirus: aspettative e questioni etiche da affrontare

    05 Nov 2020

    di Giuseppe Saccone

    Condividi
  • Cybersecurity, è lo spazio la nuova frontiera: l'Europa schiera 7Shield
  • STRATEGIE

    Cybersecurity, è lo spazio la nuova frontiera: l'Europa schiera 7Shield

    02 Nov 2020

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Among us, perché il gioco sulla menzogna spopola nella pandemia
  • Videogame culture

    Among us, perché il gioco sulla menzogna spopola nella pandemia

    30 Ott 2020

    di Lorenza Saettone e Debora Revello

    Condividi
  • Cyber sicurezza, Italia e Usa allineate: le linee di intervento
  • perimetro di sicurezza nazionale

    Cyber sicurezza, Italia e Usa allineate: le linee di intervento

    27 Ott 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Firma su carta vs firma digitale: pro e contro nei contesti didattici e produttivi
  • l'esperimento

    Firma su carta vs firma digitale: pro e contro nei contesti didattici e produttivi

    22 Ott 2020

    di Lorella Lorenzoni e Alessandra Panarello

    Condividi
  • Gemello digitale fra innovazione e datacrazia: ecco perché serve riappropriarsi dei dati
  • L'ANALISI

    Gemello digitale fra innovazione e datacrazia: ecco perché serve riappropriarsi dei dati

    19 Ott 2020

    di Maria Pia Rossignaud

    Condividi
  • quantum computing
  • scenari

    Supercalcolo, Europa e Italia in prima linea: sfide e prospettive

    05 Ott 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Facciamola visionaria: scuola digitale fra creatività e collaborazione
  • PROPOSTE DIDATTICHE

    Facciamola visionaria: scuola digitale fra creatività e collaborazione

    30 Set 2020

    di Rocco Barbaro, Mario Cusmai e Gaetano Fasano

    Condividi
  • Adottare lo smart working senza stress: guida pratica per capi “controllori” (ma non solo)
  • il vademecum

    Adottare lo smart working senza stress: guida pratica per capi “controllori” (ma non solo)

    22 Set 2020

    di Andrea Tironi e Cristian Lusardi

    Condividi
  • Da Pac-man a Detroit: Become Human: come siamo diventati protagonisti dei videogiochi
  • videogame culture

    Da Pac-man a Detroit: Become Human: come siamo diventati protagonisti dei videogiochi

    17 Set 2020

    di Marco Boeretto

    Condividi
  • Predire il futuro, fra machine learning e magia
  • L'APPROFONDIMENTO

    Predire il futuro, fra machine learning e magia

    17 Set 2020

    di Francesco Amigoni e Davide Azzalini

    Condividi
  • Didattica Digitale Integrata: aspetti tecnologici, metodologici e didattici
  • Le linee guida miur

    Didattica Digitale Integrata: aspetti tecnologici, metodologici e didattici

    14 Set 2020

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • direttiva open data
  • open data

    Data economy e riuso dei dati pubblici in chiave business: ecco cosa e come pubblicare

    07 Set 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • Industria 4.0, il ruolo dei Digital Twin per le fabbriche intelligenti
  • L'innovazione

    Industria 4.0, il ruolo dei Digital Twin per le fabbriche intelligenti

    03 Set 2020

    di Massimo Mecella e Francesco Leotta

    Condividi
  • Internet of things e manutenzione predittiva dei ponti ferroviari: la creazione del data model
  • ingegneria ferroviaria e IT

    Internet of things e manutenzione predittiva dei ponti ferroviari: la creazione del data model

    20 Ago 2020

    di Diego Bruciafreddo e Antonio Lugarà

    Condividi
  • E-sport fuori gioco senza GDPR: tutte le regole in campo
  • PRIVACY

    E-sport fuori gioco senza GDPR: tutte le regole in campo

    22 Lug 2020

    di Luca Giacobbe e Livio Sannino

    Condividi
  • Ponti ferroviari, IoT e data mining per la manutenzione predittiva: una strategia di applicazione reale
  • ingegneria ferroviaria

    Ponti ferroviari, IoT e data mining per la manutenzione predittiva: una strategia di applicazione reale

    14 Lug 2020

    di Antonio Lugarà e Diego Bruciafreddo

    Condividi
  • Monete virtuali, dalla "rai" ai bitcoin: ecco perché un parallelo è possibile
  • da yap alla florida

    Monete virtuali, dalla "rai" ai bitcoin: ecco perché un parallelo è possibile

    07 Lug 2020

    di Roberto Fini

    Condividi
  • C:\Users\HP EliteBook 745 G2\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache\Content.Word\IMG_20200326_220646.jpg
  • TECNOLOGIE

    Realtà virtuale, in uno smartphone la didattica del futuro

    06 Lug 2020

    di Marco Iacobellis

    Condividi
  • Appalti innovativi, la smart mobility per la ripresa dopo l'emergenza sanitaria
  • L'approfondimento

    Appalti innovativi, la smart mobility per la ripresa dopo l'emergenza sanitaria

    23 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Scuola nella pandemia, che abbiamo imparato: modelli online e "in presenza" a confronto
  • scuola e covid

    Scuola nella pandemia, che abbiamo imparato: modelli online e "in presenza" a confronto

    15 Giu 2020

    di Dunia Pepe

    Condividi
  • Comunicare l’emergenza alle risorse umane: sfide e obiettivi della Fase 2
  • smart working

    Comunicare l’emergenza alle risorse umane: sfide e obiettivi della Fase 2

    29 Mag 2020

    di Giuseppe Bonura e Livio Gigliuto

    Condividi
  • La matematica per domare l'epidemia: modelli e big data
  • l'analisi

    La matematica per domare l'epidemia: modelli e big data

    28 Mag 2020

    di Alfio Quarteroni

    Condividi
  • Cybersecurity alla prova Covid-19, sfida strategica per l'Europa
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity alla prova Covid-19, sfida strategica per l'Europa

    20 Mag 2020

    di Flavio Burlizzi

    Condividi
  • Tutti i problemi pratici delle app coronavirus: nessuno sa se funzionano davvero
  • l'analisi

    Tutti i problemi pratici delle app coronavirus: nessuno sa se funzionano davvero

    19 Mag 2020

    di Paolo Reale

    Condividi
  • Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita
  • tecnologie e disuguaglianze

    Innovazione, l’allarme della Silicon Valley: serve più Stato per guidare la crescita

    12 Mag 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Covid-19 e tracking: le sfide tecnologiche sui dati
  • l'analisi

    Covid-19 e tracking: le sfide tecnologiche sui dati

    27 Apr 2020

    di Ernesto Damiani

    Condividi
  • start-up innovative - Venture Investing term sheet - ESG
  • scenari post-covid

    Startup, l'innovazione "pilastro" dei piani di rilancio: ecco come fare

    23 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Consiglio d'Europa su privacy ai tempi del coronavirus: i principi da rispettare
  • l'analisi

    Consiglio d'Europa su privacy ai tempi del coronavirus: i principi da rispettare

    30 Mar 2020

    di Alessandro Mantelero

    Condividi
  • Sicurezza nazionale, le norme che reggono l'asse pubblico-privato
  • MODELLI REGOLAMENTARI

    Sicurezza nazionale, le norme che reggono l'asse pubblico-privato

    25 Mar 2020

    di Stefano Piroddi

    Condividi
  • linee guida cookie garante privacy
  • european data strategy

    Data economy: la Ue colmerà il ritardo solo cambiando mentalità

    13 Mar 2020

    di Vincenzo Patruno

    Condividi
  • deep-learning-reti-neurali-artificiali
  • diritto d'autore

    Il watermarking a tutela del vero nell'era del deepfake

    04 Mar 2020

    di Lorella Lorenzoni e Alessandra Panarello

    Condividi
  • Privacy online, così mettiamo a rischio i nostri dati senza rendercene conto
  • la guida

    Privacy online, così mettiamo a rischio i nostri dati senza rendercene conto

    28 Feb 2020

    di Andrea Millozzi

    Condividi
  • Spazio digitale unico per i dati, in gioco la competitività (anche) dell'Italia
  • Unione europea

    Spazio digitale unico per i dati, in gioco la competitività (anche) dell'Italia

    19 Feb 2020

    di Dario Avallone

    Condividi
  • I 20 mega-trend tecnologici del prossimo decennio, che c'è da imparare
  • previsioni

    I 20 mega-trend tecnologici del prossimo decennio, che c'è da imparare

    18 Feb 2020

    di Davide Bennato

    Condividi
  • big data wearable- motore di ricerca sanità - farmacia digitale
  • PROPOSTE INNOVATIVE

    Una nuova "Matrix" per la Sanità digitale: ecco come arrivarci

    12 Feb 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Criptovalute, il ruolo ambiguo delle DAO
  • L'analisi

    Blockchain per la conservazione digitale a norma Agid: lo scenario futuro

    04 Feb 2020

    di Nicola Savino

    Condividi
  • chief information officer
  • l'analisi

    Nuova politica industriale: che fare rilanciare la competitività dell'Italia

    24 Gen 2020

    di Fabrizio Onida

    Condividi
  • Spazio e Difesa, Tofalo: "Perché anche all'Italia serve un Comando Operazioni Spaziali"
  • Conferenza Ue sullo spazio

    Spazio e Difesa, Tofalo: "Perché anche all'Italia serve un Comando Operazioni Spaziali"

    23 Gen 2020

    di Angelo Tofalo

    Condividi
  • Horizon 2020: così la Ue perde l’opportunità di agganciare Usa e Cina
  • il bilancio

    Horizon 2020: così la Ue perde l’opportunità di agganciare Usa e Cina

    20 Gen 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Mobile wallet: tutto quello che i merchant devono sapere per fare la scelta giusta
  • pagamenti mobili

    Mobile wallet: tutto quello che i merchant devono sapere per fare la scelta giusta

    27 Dic 2019

    di Ida Claudia Panetta e Sabrina Leo

    Condividi
  • Ecco la "space diplomacy": occasione per rafforzare i legami tra democrazie
  • geopolitica

    Ecco la "space diplomacy": occasione per rafforzare i legami tra democrazie

    19 Dic 2019

    di Niccolò Invidia

    Condividi
  • Ologrammi in sala operatoria: così il digitale trasforma la chirurgia
  • SANITA' DIGITALE

    Ologrammi in sala operatoria: così il digitale trasforma la chirurgia

    10 Dic 2019

    di Massimo Casciello

    Condividi
  • transumano
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    La scuola alla svolta Intelligenza artificiale, ecco l'apprendimento su misura

    05 Dic 2019

    di Andrea Benedetti

    Condividi
  • Quando il robot fa danni: ecco come scatta l'Anomaly detection
  • SICUREZZA DIGITALE

    Quando il robot fa danni: ecco come scatta l'Anomaly detection

    28 Nov 2019

    di Francesco Amigoni e Davide Azzalini

    Condividi
  • 5G, armonizzare lo spettro per far convivere servizi diversi: ecco come
  • reti e frequenze

    5G, armonizzare lo spettro per far convivere servizi diversi: ecco come

    20 Nov 2019

    di Claudia Carciofi, Samuela Persia e Valeria Petrini

    Condividi
  • Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico
  • le mosse in campo

    Paesi alla conquista del cyber spazio, ecco lo scacchiere geopolitico

    18 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • contratto cloud computing
  • sovranismo digitale

    Sovranità digitale, le mosse dei Paesi Ue e perché è una pericolosa deriva

    12 Nov 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Gaia-X, perché è importante il primo cloud su scala europea: l’Italia ne farà parte?
  • piattaforme del futuro

    Gaia-X, perché è importante il primo cloud su scala europea: l’Italia ne farà parte?

    11 Nov 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Edilizia scolastica, emergenza in atto: le misure urgenti per affrontare la crisi
  • School Risk Management

    Edilizia scolastica, emergenza in atto: le misure urgenti per affrontare la crisi

    30 Ott 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • 5G cina - bando 5G
  • LO SCENARIO

    Cybersecurity a prova di 5G, così nasce la "resilience by design"

    25 Ott 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Il machine learning contro l’abbandono universitario: ecco come
  • cineca

    Il machine learning contro l’abbandono universitario: ecco come

    24 Ott 2019

    di David Vannozzi, Giacomo Scillia e Antonio Macaluso

    Condividi
  • Algoritmi anti-crimine: tutte le tecnologie in campo
  • SICUREZZA

    Algoritmi anti-crimine: tutte le tecnologie in campo

    14 Ott 2019

    di Vittoria Porta e Silvia Figini

    Condividi
  • Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea
  • servizi pubblici digitali

    Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea

    10 Ott 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Impatto ambientale: la grande sfida dell’Intelligenza artificiale
  • climate change

    Impatto ambientale: la grande sfida dell’Intelligenza artificiale

    04 Ott 2019

    di Piero Poccianti

    Condividi
  • Tutto il digitale della nuova Commissione europea: cariche e priorità
  • il quadro

    Tutto il digitale della nuova Commissione europea: cariche e priorità

    13 Set 2019

    di Filippo Pierozzi

    Condividi
  • Salvare l'Europa costa 100 miliardi: ecco le idee sul tavolo
  • innovazione e geopolitica

    Salvare l'Europa costa 100 miliardi: ecco le idee sul tavolo

    27 Ago 2019

    di Michele Gentili

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • strategie di governance

    Innovazione nella PA, così l'Emilia-Romagna mette "in rete" le competenze

    07 Ago 2019

    di Sabrina Franceschini

    Condividi
  • Rischi cyber del 5G, le mosse dell'Europa e dell'Italia: il quadro
  • sicurezza

    Rischi cyber del 5G, le mosse dell'Europa e dell'Italia: il quadro

    31 Lug 2019

    di Luisa Franchina e Francesco Barbaro

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • La normativa

    Come cambiano le norme penali con il cyber crime: i reati informatici e cibernetici

    29 Lug 2019

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Cosa succede quando un’impresa chiude: gli effetti di lungo termine
  • il quadro

    Cosa succede quando un’impresa chiude: gli effetti di lungo termine

    18 Lug 2019

    di Mauro Lombardi e Marcello Baroni

    Condividi
  • Cyber security e Codice dell’amministrazione digitale: il nuovo ruolo di Agid
  • L'approfondimento

    Cyber security e Codice dell’amministrazione digitale: il nuovo ruolo di Agid

    18 Lug 2019

    di Claudio Colacicco

    Condividi
  • Linee Guida cliniche e digitale: lo stato dell'arte in Italia
  • il punto

    Linee Guida cliniche e digitale: lo stato dell'arte in Italia

    15 Lug 2019

    di Franco Gensini

    Condividi
  • Terre rare e Huawei, ecco perché la geopolitica regge il futuro dell'economia
  • Spazio e potere

    Terre rare e Huawei, ecco perché la geopolitica regge il futuro dell'economia

    05 Lug 2019

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • Social engineering, combatterlo con un approccio multi disciplinare (umano-tecnico): ecco come
  • cyber crime

    Social engineering, combatterlo con un approccio multi disciplinare (umano-tecnico): ecco come

    12 Giu 2019

    di Manuela Sforza

    Condividi
  • Professione comunicatore alla sfida digitale: ecco le nuove competenze necessarie
  • formazione

    Professione comunicatore alla sfida digitale: ecco le nuove competenze necessarie

    04 Giu 2019

    di Antonio Opromolla e Valentina Volpi

    Condividi
  • 5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale
  • digital transformation

    5G e Industria 4.0, il ruolo delle telco per la quarta rivoluzione industriale

    22 Mag 2019

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • Più benessere grazie alla tecnologia? Solo se cambiamo modello economico
  • AI e ecologia

    Più benessere grazie alla tecnologia? Solo se cambiamo modello economico

    17 Mag 2019

    di Piero Poccianti e Rossana Damiano

    Condividi
  • 6G, a che serviranno le reti post 5G: comincia la gara tra nazioni
  • lo scenario tlc

    6G, a che serviranno le reti post 5G: comincia la gara tra nazioni

    15 Mag 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • La scuola apre alla "didattica aumentata", la best practice IC Pontecagnano S. Antonio
  • ECCELLENZE ITALIANE

    La scuola apre alla "didattica aumentata", la best practice IC Pontecagnano S. Antonio

    10 Mag 2019

    di Anna Troiano

    Condividi
  • cultura del lavoro
  • la riflessione

    Cultura del lavoro, la strada è sbagliata: torniamo all'etica hacker

    01 Mag 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Lavoro intellettuale, è internet l'accademia del futuro
  • Intellettuali e digitale

    Lavoro intellettuale, è internet l'accademia del futuro

    01 Mag 2019

    di Carlo Sorrentino

    Condividi
  • Era post-umana, i possibili scenari di un futuro "artificiale"
  • uomini, robot e cyborg

    Era post-umana, i possibili scenari di un futuro "artificiale"

    29 Apr 2019

    di Goffredo Giordano

    Condividi
  • Roma Semplice, il bilancio: i traguardi su digitale, pari opportunità, semplificazione
  • Roma Capitale

    Roma Semplice, il bilancio: i traguardi su digitale, pari opportunità, semplificazione

    19 Apr 2019

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0
  • LO SCENARIO

    Industrial IoT, ecco le tecnologie wireless per l'azienda 4.0

    17 Apr 2019

    di Roberto Verdone

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia