S

speciale 2019

  • Scuola digitale, l'Italia ha frenato: ecco le prospettive 2019
  • piano nazionale

    Scuola digitale, l'Italia ha frenato: ecco le prospettive 2019

    07 Gen 2019

    di Paolo Maria Ferri

    Condividi
  • Regole per l'intelligenza artificiale, come si muovono Europa, Stati Uniti e Cina
  • etica e ai

    Regole per l'intelligenza artificiale, come si muovono Europa, Stati Uniti e Cina

    07 Gen 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Pa digitale, l'alba di una nuova governance: gli accordi territoriali e il nuovo piano triennale
  • pa digitale

    Pa digitale, l'alba di una nuova governance: gli accordi territoriali e il nuovo piano triennale

    07 Gen 2019

    di Adriana Agrimi

    Condividi
  • Acquisti IT pubblici, la maturità è lontana: come risolvere nel 2019
  • problemi e idee

    Acquisti IT pubblici, la maturità è lontana: come risolvere nel 2019

    07 Gen 2019

    di Luca Gastaldi e Michele Benedetti

    Condividi
  • La tutela dei dati personali, com'è messa l'Italia: luci e ombre per il 2019
  • gdpr e oltre

    La tutela dei dati personali, com'è messa l'Italia: luci e ombre per il 2019

    04 Gen 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Industria 4.0, Bentivogli: "Governo senza visione, ecco le lacune da correggere subito"
  • i consigli

    Industria 4.0, Bentivogli: "Governo senza visione, ecco le lacune da correggere subito"

    04 Gen 2019

    di Marco Bentivogli

    Condividi
  • La vita oltre l’obbligo di eFattura: ecco le opportunità da cogliere (per tutti)
  • scenari futuri

    La vita oltre l’obbligo di eFattura: ecco le opportunità da cogliere (per tutti)

    04 Gen 2019

    di Robert Braga e Paolo Catti

    Condividi
  • Cyber security nazionale, tutti i dossier aperti in Italia
  • il quadro completo

    Cyber security nazionale, tutti i dossier aperti in Italia

    04 Gen 2019

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Le Regioni e l'Agenda digitale, tutti i dossier del 2019
  • i punti

    Le Regioni e l'Agenda digitale, tutti i dossier del 2019

    03 Gen 2019

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Per innovare le PMI gli incentivi statali non bastano: ecco il cambiamento necessario
  • industria 4.0

    Per innovare le PMI gli incentivi statali non bastano: ecco il cambiamento necessario

    03 Gen 2019

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Anpr, gli obiettivi 2019: subentri, servizi al cittadino, interoperabilità
  • anagrafe unica

    Anpr, gli obiettivi 2019: subentri, servizi al cittadino, interoperabilità

    03 Gen 2019

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Virgone: "Pagare in digitale la PA, il 2019 anno di svolta: ecco perché"
  • il trend

    Virgone: "Pagare in digitale la PA, il 2019 anno di svolta: ecco perché"

    02 Gen 2019

    di Giuseppe Virgone

    Condividi
  • PA digitale, i cinque punti per innovare (davvero) i processi
  • amministrazione digitale

    PA digitale, i cinque punti per innovare (davvero) i processi

    02 Gen 2019

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Industria 4.0, Var Group: "Il Governo faccia così nel 2019: quattro misure necessarie"
  • i punti

    Industria 4.0, Var Group: "Il Governo faccia così nel 2019: quattro misure necessarie"

    28 Dic 2018

    di Fabio Marchetti

    Condividi
  • Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"
  • servizi digitali

    Zingaretti: "Ecco la svolta digitale del Lazio nel 2019"

    27 Dic 2018

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • Fattura elettronica tra privati, come affrontare meglio il 2019
  • polimi

    Fattura elettronica tra privati, come affrontare meglio il 2019

    27 Dic 2018

    di Claudio Rorato e Umberto Zanini

    Condividi
  • Startup, tutte le misure in Legge di Bilancio 2019 (e quelle che mancano)
  • innovazione

    Startup, tutte le misure in Legge di Bilancio 2019 (e quelle che mancano)

    25 Dic 2018

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Pa digitale, il senso del protocollo Corte dei Conti-Team Digitale per l'innovazione
  • l'analisi

    Pa digitale, il senso del protocollo Corte dei Conti-Team Digitale per l'innovazione

    24 Dic 2018

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Confindustria: "Tanto digitale in Legge di Bilancio: una sorpresa (nascosta) di Natale"
  • Manovra 2019

    Confindustria: "Tanto digitale in Legge di Bilancio: una sorpresa (nascosta) di Natale"

    24 Dic 2018

    di Andrea Bianchi

    Condividi
  • Sanità digitale: il 2018 ci ha deluso, ma ecco i buoni segnali per il 2019
  • bilancio e prospettive

    Sanità digitale: il 2018 ci ha deluso, ma ecco i buoni segnali per il 2019

    24 Dic 2018

    di Mariano Corso e Chiara Sgarbossa

    Condividi
  • Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi
  • i dati

    Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi

    24 Dic 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • La web tax è pericolosa, cambiamola così per salvare il "rinascimento digitale" italiano
  • Manovra 2019

    La web tax è pericolosa, cambiamola così per salvare il "rinascimento digitale" italiano

    21 Dic 2018

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Impresa 4.0 e PMI, ecco le loro paure e speranze per il 2019
  • il punto

    Impresa 4.0 e PMI, ecco le loro paure e speranze per il 2019

    21 Dic 2018

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Fattura elettronica al rush finale, ecco i prossimi passi
  • il quadro

    Fattura elettronica al rush finale, ecco i prossimi passi

    20 Dic 2018

    di Benedetto Santacroce

    Condividi
  • Che cambia se PagoPA diventa società per azioni: le prospettive
  • pagamenti digitali

    Che cambia se PagoPA diventa società per azioni: le prospettive

    20 Dic 2018

    di Irene De Piccoli e Michele Benedetti

    Condividi
  • Cittadinanza digitale e Cad, tutti i punti chiave del 2019
  • bilancio e prospettive

    Cittadinanza digitale e Cad, tutti i punti chiave del 2019

    20 Dic 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Industria 4.0, Potti: “La Manovra non basta, ora una strategia per la rinascita del Made in Italy”
  • legge di bilancio 2019

    Industria 4.0, Potti: “La Manovra non basta, ora una strategia per la rinascita del Made in Italy”

    17 Dic 2018

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete
  • IGF

    Internet governance, tutte le trasformazioni e i rischi sul futuro della rete

    10 Dic 2018

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Impresa 4.0, è il momento di aprire una fase nuova
  • trasformazione digitale

    Impresa 4.0, è il momento di aprire una fase nuova

    07 Dic 2018

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Fuggetta: "Le tre priorità per le imprese nel 2019 (e le tre sfide)"
  • Alfonso Fuggetta

    innovazione digitale

    Fuggetta: "Le tre priorità per le imprese nel 2019 (e le tre sfide)"

    06 Dic 2018

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Alternanza scuola-lavoro, Bussetti: "Così la cambieremo, per il bene dei ragazzi"
  • competenze

    Alternanza scuola-lavoro, Bussetti: "Così la cambieremo, per il bene dei ragazzi"

    06 Dic 2018

    di Marco Bussetti

    Condividi
  • IAB, pubblicità digitale: "Regole, etica e qualità: questi gli obiettivi 2019 per l'industria"
  • advertising

    IAB, pubblicità digitale: "Regole, etica e qualità: questi gli obiettivi 2019 per l'industria"

    26 Nov 2018

    di Carlo Noseda

    Condividi
  • Mille comuni in ANPR, ma c'è tanto da fare: ecco ostacoli e obiettivi
  • anagrafe unica

    Mille comuni in ANPR, ma c'è tanto da fare: ecco ostacoli e obiettivi

    12 Nov 2018

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019
  • rapporto anitec-assinform

    Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019

    08 Nov 2018

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Tecnologie emergenti, Liuzzi (M5S): "Ecco tutte le mosse del Governo"
  • blockchain, iot e AI

    Tecnologie emergenti, Liuzzi (M5S): "Ecco tutte le mosse del Governo"

    07 Nov 2018

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Fisco digitale in aula da luglio 2019: che cosa cambia
  • Processo tributario telematico

    Fisco digitale in aula da luglio 2019: che cosa cambia

    30 Ott 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Anpr, Anusca: "ecco gli aiuti necessari ai Comuni nel 2019"
  • Anpr, Anusca: "ecco gli aiuti necessari ai Comuni nel 2019"

    25 Ott 2018

    di Paride Gullini

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia