S

storia

  • Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà
  • giustizia

    Perché il digitale non ha accelerato i processi civili italiani: storia di una riforma a metà

    02 Feb 2017

    di Francesco Chrisam

    Condividi
  • Industria 4.0, i nuovi principi che devono entrare nella cultura aziendale
  • trasformazioni culturali

    Industria 4.0, i nuovi principi che devono entrare nella cultura aziendale

    30 Gen 2017

    di Mauro Lombardi

    Condividi
  • Investimenti informatici fuori da patto di stabilità: una proposta per il sistema operativo del Paese
  • #aiutiamopiacentini

    Investimenti informatici fuori da patto di stabilità: una proposta per il sistema operativo del Paese

    26 Gen 2017

    di Stefano Bruscoli

    Condividi
  • Campione: "La scuola digitale richiede modelli didattici innovativi e aperti"
  • LA TECNOLOGIA E LA SCUOLA

    Campione: "La scuola digitale richiede modelli didattici innovativi e aperti"

    19 Gen 2017

    di Vittorio Campione

    Condividi
  • Il 2017, anno della concretezza digitale? Ecco gli indizi positivi
  • industry 4.0

    Il 2017, anno della concretezza digitale? Ecco gli indizi positivi

    16 Gen 2017

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera
  • LA RIFLESSIONE

    "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera

    06 Gen 2017

    Condividi
  • Università online, l'Italia tra gravi ritardi ed esamifici virtuali
  • lo scenario

    Università online, l'Italia tra gravi ritardi ed esamifici virtuali

    05 Gen 2017

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Wikipedia, TIM e le Università italiane insieme per la cultura digitale
  • Wikipedia, TIM e le Università italiane insieme per la cultura digitale

    28 Dic 2016

    Condividi
  • Foia italiano, le linee guida Anac ci allontanano dalla best practice inglese
  • Foia italiano, le linee guida Anac ci allontanano dalla best practice inglese

    29 Nov 2016

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Donald
  • Memory Squad - 142° PUNTATA

    Donald

    11 Nov 2016

    Condividi
  • Gli insegnanti tornano a studiare: luci e ombre del nuovo piano di formazione del Governo
  • Analisi

    Gli insegnanti tornano a studiare: luci e ombre del nuovo piano di formazione del Governo

    10 Nov 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Sanità digitale, 10 punti da imparare dal Regno Unito
  • Sanità digitale, 10 punti da imparare dal Regno Unito

    07 Nov 2016

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Alieno
  • Memory Squad - 141° PUNTATA

    Alieno

    04 Nov 2016

    Condividi
  • Privacy Shield, uno scudo fragile per i nostri diritti: ecco il primo ricorso
  • Privacy Shield, uno scudo fragile per i nostri diritti: ecco il primo ricorso

    28 Ott 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • I Medici
  • Memory Squad - 140° PUNTATA

    I Medici

    28 Ott 2016

    Condividi
  • Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"
  • Cad

    Vianello: "Una governance centralizzata e impositiva per cambiare la PA"

    17 Ott 2016

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy
  • manifattura

    Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy

    12 Ott 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"
  • Codice amministrazione digitale

    Addio carta nella PA, Lisi:"Il rinvio è un bug normativo e sta facendo danni"

    10 Ott 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Mucci: "Piacentini, sii un sovversivo digitale"
  • LA NOMINA DI PIACENTINI

    Mucci: "Piacentini, sii un sovversivo digitale"

    07 Ott 2016

    di Mara Mucci

    Condividi
  • Oggi lezione di Pokémon: per innovare la Scuola il gioco e gli smartphone
  • ISTRUZIONE

    Oggi lezione di Pokémon: per innovare la Scuola il gioco e gli smartphone

    30 Set 2016

    di Paolo Ferribicocca

    Condividi
  • Hillary
  • Memory Squad - 138° PUNTATA

    Hillary

    30 Set 2016

    Condividi
  • I 5 rischi del piano Industry del Governo
  • EY

    I 5 rischi del piano Industry del Governo

    26 Set 2016

    di Enrico Terenzoni

    Condividi
  • La fantascienza di Industry 4.0
  • Memory Squad - 137° PUNTATA

    La fantascienza di Industry 4.0

    23 Set 2016

    Condividi
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come
  • Sanità digitale: ripensare il ruolo dei CUP, ecco come

    21 Set 2016

    di Pasquale Taralllo

    Condividi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi

    21 Set 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Il messaggio è il medium e "il medium è l'odio"
  • la riflessione

    Il messaggio è il medium e "il medium è l'odio"

    16 Set 2016

    Condividi
  • E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali
  • Comuni

    E-commerce di comunità, il ruolo (trascurato) degli enti locali

    14 Set 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Sanità Digitale: tutto quello che resta da fare in Italia
  • Il punto

    Sanità Digitale: tutto quello che resta da fare in Italia

    06 Set 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Totò e Trump
  • Memory Squad - 133° PUNTATA

    Totò e Trump

    19 Ago 2016

    Condividi
  • Industry 4.0, Potti: "Piano rinviato, e ora? Rimettiamo il made in Italy al centro"
  • Confindustria

    Industry 4.0, Potti: "Piano rinviato, e ora? Rimettiamo il made in Italy al centro"

    05 Ago 2016

    di Gianni Potti

    Condividi
  • PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni
  • scadenze

    PA senza carta, tre problemi da risolvere per i Comuni

    29 Lug 2016

    di Marco Bussone

    Condividi
  • Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili
  • EFF

    Copyright, ecco perché la battaglia sui Drm USA è importante per i diritti civili

    22 Lug 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Dallas, Nizza
  • Memory Squad - 128° PUNTATA

    Dallas, Nizza

    15 Lug 2016

    Condividi
  • Uefa Euro
  • Memory Squad - 127° PUNTATA

    Uefa Euro

    08 Lug 2016

    Condividi
  • Ecco Eidas, una nuova Europa unita nel digitale combatte le derive Brexit
  • Editoriale

    Ecco Eidas, una nuova Europa unita nel digitale combatte le derive Brexit

    01 Lug 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy
  • Diritto all'oblio e libertà, la Cassazione tutela meno del Regolamento Privacy

    01 Lug 2016

    di Vincenzo Tiani

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, "non utile ai medici, non utile ai malati"
  • Fascicolo sanitario elettronico, "non utile ai medici, non utile ai malati"

    14 Giu 2016

    di Gian Piero Sancipriano

    Condividi
  • Quale strategia ICT per la PA: dalla storia la lezione per non ripetere vecchi errori
  • il quadro

    Quale strategia ICT per la PA: dalla storia la lezione per non ripetere vecchi errori

    06 Giu 2016

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Tessera sanitaria, ricetta dematerializzata, Fascicolo sanitario elettronico: i riferimenti normativi
  • SANITÀ DIGITALE

    Tessera sanitaria, ricetta dematerializzata, Fascicolo sanitario elettronico: i riferimenti normativi

    02 Giu 2016

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Una soluzione contro la babele burocratica nelle norme della PA
  • innovazioni

    Una soluzione contro la babele burocratica nelle norme della PA

    23 Mag 2016

    di Giovanni Menduni

    Condividi
  • Marco Pannella
  • Memory Squad - 121° PUNTATA

    Marco Pannella

    20 Mag 2016

    Condividi
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo

    26 Apr 2016

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Trenta anni di internet in Italia: chiediamoci che cosa stiamo sbagliando
  • Trenta anni di internet in Italia: chiediamoci che cosa stiamo sbagliando

    11 Apr 2016

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Facce
  • Memory Squad - 114° PUNTATA

    Facce

    25 Mar 2016

    Condividi
  • Spid bocciato perché la nostra identità richiede maggiori garanzie
  • Spid bocciato perché la nostra identità richiede maggiori garanzie

    25 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • Da Spid nuove minacce per i diritti fondamentali
  • identità digitale

    Da Spid nuove minacce per i diritti fondamentali

    23 Mar 2016

    di Marcella Atzori

    Condividi
  • Spid, ovvero l'eclissi dello Stato sulla nostra identità pubblica
  • Spid, ovvero l'eclissi dello Stato sulla nostra identità pubblica

    18 Mar 2016

    di Andrea Monti

    Condividi
  • I muri di Apple sono quelli di Trump
  • I muri di Apple sono quelli di Trump

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"
  • la proposta

    Coppola: "Fare funzionare la PA digitale in tre mosse"

    16 Mar 2016

    Condividi
  • Sharing economy, tutti i limiti della proposta di legge italiana
  • Uber & C

    Sharing economy, tutti i limiti della proposta di legge italiana

    04 Mar 2016

    di Manolo Farci

    Condividi
  • Umberto Eco
  • Memory Squad - 111° PUNTATA

    Umberto Eco

    26 Feb 2016

    Condividi
  • Intelligenza
  • Memory Squad - 110° PUNTATA

    Intelligenza

    19 Feb 2016

    Condividi
  • Se a innovare a scuola sono i docenti anziani e umanisti
  • Politecnico di Milano

    Se a innovare a scuola sono i docenti anziani e umanisti

    01 Feb 2016

    di Nicoletta Di Blas

    Condividi
  • Quarta rivoluzione industriale, il 2016 l'anno dell'Italia (o mai più)
  • industry 4.0

    Quarta rivoluzione industriale, il 2016 l'anno dell'Italia (o mai più)

    25 Gen 2016

    di Aa.Vv.

    Condividi
  • Riso
  • Memory Squad - 105° PUNTATA

    Riso

    15 Gen 2016

    Condividi
  • Epifania
  • Memory Squad - 104° PUNTATA

    Epifania

    08 Gen 2016

    Condividi
  • Capodanno
  • Memory Squad - 103° PUNTATA

    Capodanno

    01 Gen 2016

    Condividi
  • Il futuro della governance internet dopo l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
  • igf

    Il futuro della governance internet dopo l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite

    25 Dic 2015

    di Stefano Trumpy

    Condividi
  • Nascita
  • Memory Squad - 102° PUNTATA

    Nascita

    25 Dic 2015

    Condividi
  • Prostituzione
  • Memory Squad - 101° PUNTATA

    Prostituzione

    18 Dic 2015

    Condividi
  • Amore
  • Memory Squad - 100° PUNTATA

    Amore

    11 Dic 2015

    Condividi
  • Dematerializzare la Cartella Clinica: adesso è facile. Ecco come
  • Sanità

    Dematerializzare la Cartella Clinica: adesso è facile. Ecco come

    07 Dic 2015

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Seppia
  • Memory Squad - 99° PUNTATA

    Seppia

    27 Nov 2015

    Condividi
  • Melma
  • Memory Squad - 98° PUNTATA

    Melma

    20 Nov 2015

    Condividi
  • L'alba della cartella clinica elettronica, con il decreto Fse
  • L'alba della cartella clinica elettronica, con il decreto Fse

    18 Nov 2015

    di Rossella Ragosta

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: i dubbi dei medici e le lacune della norma
  • Sanità Digitale

    Fascicolo Sanitario Elettronico: i dubbi dei medici e le lacune della norma

    17 Nov 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Nella società globale, anche il male è globale e Parigi diventa Mumbai
  • società digitale

    Nella società globale, anche il male è globale e Parigi diventa Mumbai

    16 Nov 2015

    di Valentina Bernardinis e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Senza pensiero critico non c'è "buona Scuola": ecco perché
  • il libro

    Senza pensiero critico non c'è "buona Scuola": ecco perché

    10 Nov 2015

    di Paolo Legrenzi

    Condividi
  • Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici
  • Giustizia

    Processo Civile Telematico, nessuno affronta i problemi cronici

    05 Nov 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Il senso dello smartphone per gli studenti e la nuova Scuola
  • Il senso dello smartphone per gli studenti e la nuova Scuola

    15 Ott 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Come il digitale sta cambiando la relazione aziende-consumatori in chiave consumistica
  • la riflessione

    Come il digitale sta cambiando la relazione aziende-consumatori in chiave consumistica

    02 Ott 2015

    di Massimiliano Moschin

    Condividi
  • Il complottismo ai tempi dei new media
  • Il complottismo ai tempi dei new media

    25 Set 2015

    Condividi
  • Dossier sanitario elettronico: nuove tutele per i pazienti
  • Dossier sanitario elettronico: nuove tutele per i pazienti

    24 Lug 2015

    di Sarah Ungaro

    Condividi
  • Terminator Genisys. Una lettura sociologica
  • RECENSIONI GIOVANI

    Terminator Genisys. Una lettura sociologica

    17 Lug 2015

    di Massimiliano Moschin

    Condividi
  • La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale
  • Istruzione

    La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale

    01 Lug 2015

    di Galatea Vaglio

    Condividi
  • Cardini: "Uberpop, necessarie scelte coraggiose e dirompenti dalla politica"
  • SHARING ECONOMY

    Cardini: "Uberpop, necessarie scelte coraggiose e dirompenti dalla politica"

    16 Giu 2015

    di Paolo Cardini

    Condividi
  • Dall'oligarchia della rete alle nuove polis, glocali e crossmediali
  • la riflessione

    Dall'oligarchia della rete alle nuove polis, glocali e crossmediali

    04 Giu 2015

    Condividi
  • Complessità: perché? Le risposte in un libro di Licata
  • Complessità: perché? Le risposte in un libro di Licata

    29 Mag 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Bambini e digitale: la frattura psicologica si allarga
  • Il commento

    Bambini e digitale: la frattura psicologica si allarga

    29 Mag 2015

    di Luca Mazzucchelli

    Condividi
  • Corso (Polimi), Sanità digitale: "bene i patti, ma ora passiamo ai fatti!"
  • Politecnico di Milano

    Corso (Polimi), Sanità digitale: "bene i patti, ma ora passiamo ai fatti!"

    27 Mag 2015

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Agid: la politica ci metta la faccia
  • Agenzia Italia digitale

    Agid: la politica ci metta la faccia

    05 Mag 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • A che ci serve l'Anagrafe Unica e perché sarà difficile farla
  • ANPR

    A che ci serve l'Anagrafe Unica e perché sarà difficile farla

    30 Apr 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Farfalla
  • Memory Squad - 74° PUNTATA

    Farfalla

    24 Apr 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Stadio
  • Memory Squad - 73° PUNTATA

    Stadio

    17 Apr 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Perché la Regione Liguria ha reso la Cittadinanza Digitale un diritto collettivo
  • Il caso

    Perché la Regione Liguria ha reso la Cittadinanza Digitale un diritto collettivo

    08 Apr 2015

    di Iacopo Avegno

    Condividi
  • Sangue
  • Memory Squad - 72° PUNTATA

    Sangue

    02 Apr 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Sopra
  • Memory Squad - 71° PUNTATA

    Sopra

    27 Mar 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier
  • "Big data": cosa sono? Il libro di Mayer-Schönberger e Cukier

    24 Mar 2015

    di Valerio Eletti

    Condividi
  • Dita
  • Memory Squad - 70° PUNTATA

    Dita

    20 Mar 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Diamonds
  • Memory Squad - 69° PUNTATA

    Diamonds

    13 Mar 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Banda ultra larga: punto di passaggio nel 2018
  • Banda ultra larga: punto di passaggio nel 2018

    09 Mar 2015

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Lucy
  • Memory Squad - 68° PUNTATA

    Lucy

    06 Mar 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Dall'oligarchia della rete alla sostenibilità delle nuove democrazie
  • Dall'oligarchia della rete alla sostenibilità delle nuove democrazie

    25 Feb 2015

    Condividi
  • Per i nuovi servizi digitali, caccia aperta al burocrate
  • il commento

    Per i nuovi servizi digitali, caccia aperta al burocrate

    23 Feb 2015

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Storia
  • Memory Squad - 66° PUNTATA

    Storia

    20 Feb 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Bruce Schneier: "Ecco come i nostri dati vengono usati per controllarci"
  • Bruce Schneier: "Ecco come i nostri dati vengono usati per controllarci"

    18 Feb 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Moriondo: ma quale rivoluzione? Riforma costituzionale ha valore simbolico
  • Nuovo articolo 117

    Moriondo: ma quale rivoluzione? Riforma costituzionale ha valore simbolico

    16 Feb 2015

    Condividi
  • Bortolotto (Assoprovider): "Ecco perché contestiamo la barriera dei 5 milioni di capitale per gli Identity Provider"
  • Bortolotto (Assoprovider): "Ecco perché contestiamo la barriera dei 5 milioni di capitale per gli Identity Provider"

    12 Feb 2015

    di Dino Bortolotto

    Condividi
  • Cuore
  • Memory Squad - 63° PUNTATA

    Cuore

    30 Gen 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Museo
  • Memory Squad - 62° PUNTATA

    Museo

    23 Gen 2015

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia